30.01.2015 Views

nuove prospettive nella psichiatria dell'età evolutiva - Sinpia

nuove prospettive nella psichiatria dell'età evolutiva - Sinpia

nuove prospettive nella psichiatria dell'età evolutiva - Sinpia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19marzo 20marzo 21marzo<br />

8.30 Registrazione e consegna materiale congressuale<br />

ai partecipanti del corso<br />

CORSO ECM:<br />

L’AUTOFORMAZIONE IN<br />

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE<br />

Questo corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi base<br />

per poter reperire e selezionare le fonti di informazione<br />

e successivamente leggere in maniera critica un lavoro<br />

sperimentale medico pubblicato, di interesse<br />

neuropsichiatrico infantile, valutando il disegno<br />

sperimentale e i risultati riferiti dagli autori.<br />

La comunicazione nell’ambito della comunità scientifica<br />

richiede che non solo gli autori sappiano tradurre<br />

correttamente il proprio lavoro in articoli pubblicati ma<br />

anche che i lettori siano in grado di comprendere e<br />

giudicare quanto è stato scritto, attribuendo il giusto<br />

valore alle prove di efficacia.<br />

Chairman del Corso:<br />

Giuseppe Chiarenza,Vicepresidente SINPIA,<br />

U.O. NPI Ospedale di Rho, Milano<br />

9.00 Laura Brogelli,<br />

Edizioni Scientifiche Wolters Kluver Health, Roma<br />

Fonti, mezzi e obbiettivi dell’autoformazione<br />

11.00 Pausa<br />

11.15 Laura Brogelli,<br />

Edizioni Scientifiche Wolters Kluver Health, Roma<br />

La lettura critica dello studio clinico randomizzato<br />

controllato<br />

13.00/14.00 Pausa pranzo<br />

14.00 Lucia Fantini, GIDIF - RBM,<br />

Gruppo Italiano Documentalisti dell’Industria Farmaceutica<br />

e degli Istituti di Ricerca Biomedica, Milano<br />

L’autoformazione su internet: come trovare una<br />

bibliografia, i siti e le linee guida di interesse<br />

per lo psichiatra infantile<br />

16.00 Giuseppe Chiarenza,Vicepresidente SINPIA,<br />

U.O. NPI Ospedale di Rho, Milano<br />

Le web-communities di interesse psichiatrico<br />

17.30 Questionario ECM e termine Corso<br />

8.30 Registrazione e consegna materiale congressuale<br />

ai partecipanti del convegno internazionale<br />

9.00 Saluto delle Autorità<br />

On. Claudio Cecchini<br />

Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia<br />

e ai Rapporti Istituzionali - Provincia di Roma<br />

Chairs: Benedetto Vitiello, Bethesda, USA<br />

Dario Calderoni, Roma<br />

9.15 Lezione Magistrale<br />

Melissa P. Del Bello, Cincinnati, USA<br />

Il Disturbo Bipolare nell’infanzia e nell’adolescenza<br />

10.00 Simposio 1<br />

Il disturbo bipolare nell’infanzia e <strong>nella</strong><br />

adolescenza<br />

Gabriele Masi, Pisa<br />

Il Disturbo Bipolare in adolescenza<br />

Renato Donfrancesco, Roma<br />

ADHD e Disturbo Bipolare in età scolare<br />

Roberto Canitano, Siena<br />

Spettro autistico e spettro bipolare<br />

Gabriel Levi, Maria Romani, Carla Sogos - Roma<br />

Sviluppo depressivo, sindromi, crisi e funzionalità<br />

David Cohen, Parigi (Francia)<br />

Follow up degli esordi Bipolari in Adolescenza<br />

12.45/14.00 Pausa pranzo<br />

14.00 Simposio 2<br />

L’organizzazione dei servizi:<br />

<strong>nuove</strong> <strong>prospettive</strong><br />

Chairs: Irene Sarti, Giovanna Todini - Roma<br />

Elisabetta Pompili, Roma<br />

La pianificazione dell’intervento dei bambini con<br />

disturbo dello spettro autistico di età inferiore a 3 anni<br />

Dario Calderoni, Roma<br />

Il ricovero Psichiatrico in Adolescenza:<br />

la situazione italiana<br />

Chairs: Pietro Panei, Renato Donfrancesco - Roma<br />

15.00 Lezione Magistrale<br />

Joerg M. Fegert, Ulm, Germania<br />

L’ADHD nei bambini istituzionalizzati<br />

16. 00 Simposio 3<br />

Nuove <strong>prospettive</strong> nell’ADHD<br />

Alessandro Zuddas, Cagliari<br />

ADHD in Adolescenza<br />

Maria Giulia Torrioli, Roma<br />

ADHD e sindromi genetiche<br />

Oliviero Bruni, Roma<br />

ADHD e disturbi del sonno<br />

Giuseppe Chiarenza, Milano<br />

Trattamento acuto e di mantenimento nell’ADHD:<br />

applicazioni cliniche<br />

Paolo Curatolo, Roma<br />

Autismo, s.Asperger e ADHD<br />

18.00 Chiusura dei lavori<br />

9.15 Registrazione dei partecipanti al convegno internazionale<br />

Chairs: Giuseppe Chiarenza, Milano<br />

Massimo Ammaniti, Roma<br />

9.45 Lezione Magistrale<br />

Robert C. Cloninger, Saint Louis, USA<br />

Temperamento e genetica<br />

10.45 Simposio 4<br />

Temperamento e psicopatologia<br />

Carlo Maggini, Parma<br />

Il modello biopsicosociale dei Disturbi di Personalità<br />

Andrea Fossati, Milano<br />

Lo studio del Temperamento col TC1<br />

Elda Andriola, Fabio Annicchiarico - Roma<br />

Temperamento,TC1 ed ADHD<br />

Maria Grazia Melegari, Adele Lenzerini - Roma<br />

Profili temperamentali nei disturbi psicopatologici<br />

in età prescolare<br />

12.45/14.00 Pausa pranzo<br />

14.00 Simposio 5<br />

Servizi NPI e metodologia del lavoro in rete<br />

Chairs: Maria Pia Ferrari, Roma - Luisa Marolla,ACP, Roma<br />

Enzo Sechi,Anna Marimpietri - L’Aquila<br />

La rete con i pediatri: l’università<br />

Maria Grazia Melegari, Roma<br />

La rete con i pediatri: il territorio<br />

Chairs: Maria Giulia Torrioli, Stefano Vicari - Roma<br />

15.00 Lezione Magistrale<br />

Benedetto Vitiello, Bethesda, USA<br />

Il suicidio in Adolescenza<br />

16.00 Simposio 6<br />

Ansia, Depressione e Suicidio<br />

in Età Evolutiva<br />

Stefania Millepiedi, Pisa<br />

I disturbi ansiosi in età scolare<br />

Tatiana Usala, Cagliari<br />

La psicofarmacologia dei disturbi depressivi in età<br />

<strong>evolutiva</strong>: le evidenze più recenti<br />

Filippo Muratori, Pisa<br />

Psicoterapia nell’ansia e <strong>nella</strong> depressione<br />

Mauro Ferrara, Roma<br />

I comportamenti autolesivi in Adolescenza<br />

18.00 Questionario ECM e conclusione del Convegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!