30.01.2015 Views

236 KB - Cisi - Università degli Studi di Torino

236 KB - Cisi - Università degli Studi di Torino

236 KB - Cisi - Università degli Studi di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Convegno per i vent’ anni dalla fondazione<br />

VERSO UNA MULTIMEDIALITA’ SOSTENIBILE<br />

RIPENSARE LE TECNOLOGIE PER LE SCIENZE UMANE<br />

26 settembre 2007<br />

CISI – Centro Interstrutture <strong>di</strong> Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche<br />

20° anni<br />

Modello: Complex Learning:<br />

Blended learning<br />

Utilizzo combinato <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong><br />

formazione<br />

Learning IS the job<br />

Le attività <strong>di</strong><br />

formazione sono<br />

“saldate” a quelle <strong>di</strong><br />

produzione del<br />

valore<br />

Learnativity<br />

Processo<br />

pervasivo <strong>di</strong> continua<br />

trasformazione della<br />

conoscenza<br />

tacita in conoscenza<br />

esplicita<br />

(learning + activity,<br />

creativity,<br />

productivity)<br />

P. Ferri, in Nacamulli R. D. (2003) (a cura <strong>di</strong>), La formazione, il cemento e la rete,<br />

Milano, Etas.<br />

© 2007 <strong>Cisi</strong> – Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong><br />

Convegno per i vent’ anni dalla fondazione<br />

VERSO UNA MULTIMEDIALITA’ SOSTENIBILE<br />

RIPENSARE LE TECNOLOGIE PER LE SCIENZE UMANE<br />

26 settembre 2007<br />

CISI – Centro Interstrutture <strong>di</strong> Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche<br />

20° anni<br />

- Obiettivi raggiunti: Conoscenza delle potenzialità ma<br />

anche dei limiti dello strumento<br />

- Problematiche per la <strong>di</strong>dattica:<br />

Come rendere attivo ed efficace l’appren<strong>di</strong>mento<br />

Qual è il valore aggiunto dato da un’ambiente 3D<br />

all’appren<strong>di</strong>mento<br />

- Limiti: Tecnologici, culturali, poco <strong>di</strong>ffuso<br />

© 2007 <strong>Cisi</strong> – Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!