16.02.2015 Views

Avviso prove di lingua e legislazione italiana per ... - Guardia Costiera

Avviso prove di lingua e legislazione italiana per ... - Guardia Costiera

Avviso prove di lingua e legislazione italiana per ... - Guardia Costiera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

,%>onleoa Z% 3/*tlaallu.Ea e Zo' ,%*rTaolo'<br />

D'i rezi one Mari ttima Reggi o Cal abr.i a<br />

AVVISO DI ESAMI<br />

ll Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata (parte Tirrenica):<br />

VISTO: I'articolo 8-bis della legge 06.06.2008, no101, con il quale è stato introdotto l'art.292-<br />

bis nel co<strong>di</strong>ce della navigazione in materia <strong>di</strong> requisiti<strong>per</strong> l'esercizio delle funzioni <strong>di</strong><br />

comandante e <strong>di</strong> primo ufficiate <strong>di</strong> co<strong>per</strong>ta, a bordo <strong>di</strong> navi battenti ban<strong>di</strong>era <strong>italiana</strong>;<br />

VISTO: il Decreto in data 01.02.2012 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativo<br />

ai programmi <strong>di</strong> qualificazione professionale e alle procedure <strong>per</strong> la verifica della<br />

conoscenza della <strong>lingua</strong> e della <strong>legislazione</strong> <strong>italiana</strong> <strong>per</strong> i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> uno Stato<br />

membro dell'Unione europea o <strong>di</strong> altro stato facente parte dell'accordo sullo spazio<br />

economico europeo che voglio accedere alle funzioni <strong>di</strong> comandante e <strong>di</strong> primo<br />

ufficiale <strong>di</strong> copefta, a bordo <strong>di</strong> navi battenti ban<strong>di</strong>era <strong>italiana</strong>;<br />

AVVISA<br />

il giorno 25 settembre 2013 avrà inizio la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> esami <strong>di</strong> Settembre<br />

2013 <strong>per</strong> la verifica della conoscenza della <strong>lingua</strong> e della <strong>legislazione</strong> <strong>italiana</strong> <strong>per</strong> i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

uno Stato membro dell'Unione europea o <strong>di</strong> altro stato facente parte dell'accordo sullo spazio<br />

economico europeo, non iscritti nelle matricole della gente <strong>di</strong> mare ai sensi dell'art 119 del<br />

co<strong>di</strong>ce della navigazione, che vogliono accedere alle funzioni <strong>di</strong> comandanfe ovvero <strong>di</strong> primo<br />

ufficiale <strong>di</strong> copefia, a cui sono delegate le funzioni <strong>di</strong> comandante a bordo <strong>di</strong> navi battenti<br />

ban<strong>di</strong>era <strong>italiana</strong>;<br />

R E Q U I S I T I - (D.M. 01.02.2012-Art. 2)<br />

I can<strong>di</strong>dati, alla data <strong>di</strong> presentazione della domanda <strong>di</strong> ammissione agli esami, devono essere in<br />

possesso dei seguenti requisiti:<br />

a) certificato <strong>di</strong> abilitazione rilasciato dallo Stato <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza ai sensi della regola lll2 della<br />

convenzione IMO STCW'78, nella sua versione aggiornata, in corso <strong>di</strong>vali<strong>di</strong>tà;<br />

b) certificato <strong>di</strong> convalida del certificato <strong>di</strong> abilitazione rilasciato dall'Autorità consolare<br />

<strong>italiana</strong> all'estero, ovvero copia dell'avvenuta presentazione <strong>di</strong> richiesta della convalida <strong>di</strong><br />

ri conosci mento accettata dal l'Autorità consolare ital iana al I' estero.<br />

DOMANDA D'ESAME -<br />

(D.M. 01.02.2012 - Art.4)<br />

1. ta domanda <strong>di</strong> ammissione redatta in stampatello e su carta resa legale con marca da<br />

bollo <strong>di</strong> € 14,62 (allegato 1) e corredata dalla documentàzione <strong>di</strong> cui al successivo punto<br />

2 alla quale il can<strong>di</strong>dato avrà cura <strong>di</strong> allegare i documenti relativi ai requisiti posseduti<br />

alla data <strong>di</strong> compilazione previsti <strong>per</strong> l'ammissione all'esame richiesto (dovrà essere<br />

Pagina 1 <strong>di</strong> 3


utilizzato il modulo <strong>di</strong> domanda con contestuale <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva in<br />

allegato), dovrà essere sottoscritta dall'interessato e, qualora la firma non sia stata<br />

apposta in presenza <strong>di</strong> un funzionario incaricato alla ricezione, dovrà allegarsi copia<br />

fotostatica <strong>di</strong> un valido documento <strong>di</strong> identità del richiedente e trasmetterla <strong>di</strong>rettamente<br />

alla Direzione Marittima - Piazzale Porto n.2 - 89100 Reggio Calabria.<br />

2. llla domanda <strong>di</strong> ammissione citata dovranno essere allegati i seguenti documenti:<br />

a) copia del certificato <strong>di</strong> abilitazione rilasciato dallo Stato <strong>di</strong> cifta<strong>di</strong>nanza ai sensi della regola<br />

ll/2 della convenzione IMO STCW'78, nella sua versione aggiornata, in corso <strong>di</strong>vali<strong>di</strong>tà;<br />

b) copia del certificato <strong>di</strong> convalida del certificato <strong>di</strong> abilitazione rilasciato dall'Autorità<br />

consolare <strong>italiana</strong> all'estero, owero copia dell'awenuta presentazione <strong>di</strong> richiesta della<br />

convalida <strong>di</strong> riconoscimento accettata dall'Autorità consolare <strong>italiana</strong> all'estero;<br />

c) originale della bolletta doganale attestante I'awenuto pagamento della tassa <strong>di</strong> esami<br />

pari a €2,58;<br />

d) copia <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> riconoscimento, in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, che attesti lo status <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> uno Stato dell'Unione europea o <strong>di</strong> altro Stato facente parte dell'accordo<br />

sullo spazio economico europeo.<br />

La domanda <strong>di</strong> ammissione <strong>di</strong> cui trattasi dovrà essere trasmessa<br />

improrogabilmente entro e non ottre il 19 Aqosto 2013.<br />

si considera prodotta in tempo utile anche se spe<strong>di</strong>ta a mezzo raccomandata con awiso <strong>di</strong><br />

ricevimento (farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante) owero tramite posta elettronica<br />

certificata a: dm.regqio@pec.mit.gov.it entro il termine sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

3. ta domanda <strong>di</strong> ammissione, sempre entro il termine suddetto, potrà essere anticipata via<br />

fax al numero 0965-656294 owero via e-mail all'in<strong>di</strong>rizzo cpreqqio@mit.qov.it e, a<br />

stretto giro <strong>di</strong> posta, dovrà seguire l'inoltro della domanda in originale.<br />

Nella domanda, compilata in stampatello, il can<strong>di</strong>dato dovrà in<strong>di</strong>care:<br />

1. generalità complete;<br />

2. in<strong>di</strong>rizzo completo con l'in<strong>di</strong>cazione del C.A.P.;<br />

3. uno o più recapititelefonicifissi e mobili;<br />

4. in<strong>di</strong>rizzo e-mail.<br />

AVVERTENZE<br />

Le domande prodotte oltre il termine suddetto ( 19 Aqosto 2013 ) e/o corredate da<br />

<strong>di</strong>chiarazioni sostitutive o da documenti dai quali non si rilevi il possesso (alla data <strong>di</strong><br />

scadenza <strong>di</strong> presentazione dell'istanza) dei requisiti, necessari <strong>per</strong> l'ammissione agli<br />

esami richiesti saranno respinte con comunicazione ai sensi della legge 241190.<br />

La <strong>di</strong>rezione marittima <strong>di</strong> Reggio Calabria non assume alcuna responsabilità <strong>per</strong> eventuali<br />

<strong>di</strong>sgui<strong>di</strong> postali ovvero <strong>di</strong> mancato recapito <strong>per</strong> in<strong>di</strong>rizzi incompleti o inesatti.<br />

4. te <strong>prove</strong> d'esami sono quelle stabilite dall'art.3 del D.M. 01.02.2012 pubblicato sulla G.U.<br />

n.32 del 08.02.2012 (allegato 2).<br />

5. Salvo <strong>di</strong>versa in<strong>di</strong>cazione pubblicata sul sito web della <strong>di</strong>rezione marittima <strong>di</strong> Reqqio<br />

Calabria. i can<strong>di</strong>dati che hanno presentato domanda e che non hanno ricevuto<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 3


6.<br />

7.<br />

comunicazione <strong>di</strong> riqetto della domanda <strong>di</strong> partecipazione, dovranno presentarsi il giorno<br />

25 Settembre 2013 net tuogo che verrà pubblicato sul sito "web" detta<br />

<strong>di</strong>rezione marittima <strong>di</strong> Reggio Calabria www.quar<strong>di</strong>acostiera.iUreggiocalabria alla<br />

sezione "ESAMI", muniti della documentazione in originale <strong>di</strong> cui al precedente punto 2.<br />

<strong>per</strong> effettuare la prova scritta.<br />

Tale pubblicazione ha valore <strong>di</strong> convocazione <strong>per</strong> lo svolgimento della prova scritta<br />

e coloro che non si presenteranno saranno considerati rinunciatari alla prova <strong>di</strong><br />

esame.<br />

Successivamente sarà stabilito il calendario <strong>di</strong> ammissione alla prova orale <strong>per</strong> i can<strong>di</strong>dati<br />

che avranno su<strong>per</strong>ato la prova scritta, che sarà pubblicato all'albo d'ufficio e alla sezione<br />

"ESAMI del sito "web" della <strong>di</strong>rezione marittima <strong>di</strong> Reggio Galabria<br />

www. g u a rd i aco sti era. itlregg i oc al a b ri a".<br />

Tale pubblicazione ha valore <strong>di</strong> convocazione <strong>per</strong> lo svolgimento della prova orale e<br />

coloro che non si presenteranno saranno considerati rinunciatari alla prova <strong>di</strong><br />

esame.<br />

Ai can<strong>di</strong>dati che avranno su<strong>per</strong>ato l'esame, previa applicazione <strong>di</strong> una foto formato<br />

tessera e <strong>di</strong> una marca da bollo da € 14,62, sarà rilasciata certificazione conforme al<br />

modello <strong>di</strong> cui al DM 01.02.2012 - allegato "C".-<br />

Reggio Calabria, 1B Giuqno 2013<br />

IL DIR<br />

c.v. (cP)<br />

IL PRESENTE AWISO ED I MODELLI DELLE ISTANZE SONO CONSULTABILI SUL SITO "WEB":<br />

www.quar<strong>di</strong>acostiera.it/reqsiocalabria alla sezione "ESAMl"<br />

Per qualsiasi informazione inerente gli esami è possibile contattarci ai seguenti recapiti<br />

telefonici: 0965 656 111 I 327 I 207 owrero al fax: 0965 656 294 owero via e-mail:<br />

ud m.d m regqio@m it.qov. it oppure cpreqq io@mit.gov. it<br />

Pagina 3 <strong>di</strong> 3


(DOMANDA pER L'AMMTSSTONE AGLI ESAMI Dl LINGUA E LEGISLAZIONE ITALIANA)<br />

(Ail.1)<br />

Alla DirezioneMarittima<br />

Pia:zzale Porto n.2<br />

89100 - Resqio Galabria<br />

SPAZIO RISERVATO<br />

ALL'ETICHETTA<br />

P ROTOGOLLO<br />

Marca da Bollo<br />

da €. 14,62<br />

la / il sottoscritto /a :<br />

( scRlvERE lN STAMPATELLO )<br />

Cognome Nome nato a (in<strong>di</strong>care anche lo Stato)<br />

/ /19<br />

data <strong>di</strong> nascita in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> recaPito n"civicol CAP I Comune<br />

Provincia Recapiti telefonici fissi e mobili ln<strong>di</strong>rizzo e-mail<br />

C H I E D E:<br />

ai sensi del D.M. 01 febbraio 2012 <strong>di</strong> essere ammesso all'esame <strong>per</strong> la verifica della conoscenza<br />

della <strong>lingua</strong> e <strong>legislazione</strong> <strong>italiana</strong> <strong>per</strong> imbarcare Su navi battenti ban<strong>di</strong>era <strong>italiana</strong> con la funzione<br />

<strong>di</strong> comandante o <strong>di</strong> primo ufficiale <strong>di</strong> c rta con funzioni <strong>di</strong> comandante.<br />

ESPON<br />

- essere citta<strong>di</strong>no dello Stato <strong>di</strong> , (segnare con una X la voce appropriata);<br />

fl +pu" se membro dell'lJnione Europea;<br />

| | Qpae se facente parte dell'accordo sullo spazio economico europeo;<br />

- non essere stato condannato <strong>per</strong> un delitto punibile con pena non inferiore nel minimo <strong>di</strong> tre anni <strong>di</strong><br />

reclusione, o <strong>per</strong> contrabbando, truffa, appropriazione indebita, ricettazione, o <strong>per</strong> un delitto contro la<br />

fede pubblica, salvo che sia intervenuta la riabilitazione (art. 238 co. 4 regolamento co<strong>di</strong>ce della<br />

ALLEGA:<br />

1. Copia fotostatica non autenticata del Certificato <strong>di</strong> abilitazione rilasciato dallo Stafo <strong>di</strong><br />

citia<strong>di</strong>nanza ai sens i deila regola tt/2 detla convenzione IMO STCW '78, nella sua versione<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

5.<br />

aggiornata, in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà;<br />

iipia fotostatica non autenticata del Certificato <strong>di</strong> convalida del Certificato <strong>di</strong> abilitazione<br />

rilasciato dall,Autorità consolare <strong>italiana</strong> all'estero, ovvero copia dell'avvenuta presentazione <strong>di</strong><br />

richiesta della convatida <strong>di</strong> riconoscimento accettata dall'Autorità consolare <strong>italiana</strong> all'estero;<br />

Copia fotostatica non autenticata <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> riconoscimento in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà;<br />

Originale della botletta doganale attestante it pagamento della fassa <strong>di</strong> esami <strong>di</strong> € 2,58;<br />

Eventuali utteriori documenti, specificare:<br />

NOTA TNFORMATIVA - Decreto Leqislativo 30.06.2003 n. 196<br />

I dati <strong>per</strong>sonaliforniti saranno trattati nel rispetto del D. Leg.vo 30.06.2003 n.196, Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati<br />

<strong>per</strong>sonali. Sottoscrivendo la presente ilcan<strong>di</strong>dato acmnsente altrattamento dei propridati <strong>per</strong>sonali, ivicompresi idati<br />

sensibili <strong>per</strong> il mnseguimento delle finalità della presente istarya. !l<br />

sottoscritto, mnsapevole che, ai sensi dell'art. 76 del<br />

D.p.R. 2'6 <strong>di</strong>cembre}OOO n. M5,le<strong>di</strong>chiarazioni mendaci, le falsità degli atti e l'uso <strong>di</strong> datifalsi o contenenti dati non più<br />

rispondenti a verità, sono puni1 in mnformità al Co<strong>di</strong>ce Penale ed alle leggispeciali in materia, afferma, sotto Ia sua<br />

<strong>per</strong>sonate responsabilità, che quanto <strong>di</strong>chiarato nella presente istanza conisponde a verità.<br />

(l uog o)<br />

data<br />

(firma del richiedente/<strong>di</strong>chiarante)<br />

Pag. 112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!