26.02.2015 Views

PROGRAMMA UP DATE_BOZZA280113_04 - siemg

PROGRAMMA UP DATE_BOZZA280113_04 - siemg

PROGRAMMA UP DATE_BOZZA280113_04 - siemg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONGRESSO SIEMG <strong>UP</strong>-­‐<strong>DATE</strong> <br />

21-­‐23 marzo 2013 <br />

Mercure Delfino Taranto <br />

Viale Virgilio, 74100 Taranto <br />

<strong>PROGRAMMA</strong> PRELIMINARE <br />

QUOTA DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO PER TUTTI I DISCENTI € 350.00 + IVA 21% <br />

21 Marzo 2013 <br />

CORSO BASE -­‐ CORSO TEORICO <br />

Ore 10.00-­‐10.30 Accoglienza ed accreditamento iscritti <br />

Ore 10.30-­‐ 10.45 Ruolo dell'Ecografia Generalista nelle Unità Complesse di Cure Primarie. Da unità di traige ad <br />

unità di diagnosi – F.Bono <br />

Ore 10.45-­‐11.15 Concetti di fisica degli ultrasuoni – A.Campanini <br />

Ore 11.15-­‐11.45 Come si esegue un esame ecografico dell'addome superiore. La regolazione dell'ecografo, la <br />

posizione della sonda, l'orientamento dell'immagine – A.Pizzo <br />

Ore 11.45-­‐12.15 Semeiotica e semantica ecografia -­‐ Gli artefatti e la loro importanza – C.Ravandoni <br />

Ore 12.15-­‐13.15 L'anatomia ecografica comparata dell'addome superiore -­‐ F.Bono <br />

Ore 13.30-­‐14.30 Lunch <br />

Ore 14.30-­‐15.00 L'anatomia ecografia del fegato e la sua segmentazione – A.Petrucci <br />

Ore 15.00-­‐15.15 L'anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari – L.Blundo <br />

Ore 15.15-­‐15.45 La patologia benigna del fegato – R.Falchi <br />

Ore 15.45-­‐16,05 Le metastasi epatiche – A.Stimamiglio <br />

Ore 16.05-­‐16.30 Le epatopatie diffuse, l'ipertensione portale e l'ascite -­‐ C.Ravandoni <br />

Ore 16.30-­‐16.45 Coffee Break <br />

Ore 16.45-­‐17.00 Epatocarcinoma -­‐ R.Falchi <br />

Ore 17.00-­‐17.30 La calcolosi della colecisti e vie biliari -­‐ colecistiti – A.Campanini <br />

Ore 17.30-­‐18.00 Le neoplasie della colecisti e delle vie biliari e le colecistosi – F.Bono <br />

Ore 18.00-­‐18.20 Le Pancreatiti acute e pancreatiti croniche – A.Stimamiglio <br />

Ore 18.20-­‐18.50 Le Neoplasie pancreatiche – A.Petrucci <br />

TEAM DOCENTI <br />

F.Bono <br />

A.Campanini <br />

A.Petrucci <br />

A.Pizzo


C.Benedetti <br />

C.Ravandoni <br />

A.Stimamiglio <br />

L.Blundo <br />

R.Falchi <br />

<br />

CORSO PRATICO ADDOME <br />

(Docenti: A.Campanini, C.Ravandoni. Tutor: Paoli, Di Macco, Salvoni, Covanti) <br />

Ore 10.00 -­‐ 11.00 Lezione frontale: Anatomia eco topografica dell’addome superiore <br />

Ore 11.00 – 12.00 Proiezione video casi: patologia epatica <br />

Ore 12.00 – 13.30 Pratica su modelli: anatomia topografica dell’addome superore <br />

Ore 13.30 – 14.30 Lunch <br />

Ore 14.30 – 15.30 Lezione frontale: segmentazione epatica <br />

Ore 15.30 – 16.30 Proiezione video casi: patologia epatica <br />

Ore 16.30 – 17.00 Break <br />

Ore 17.00 – 18.00 Lezione frontale: segmentazione epatica <br />

Ore 17.30 – 18.00 Proiezione video casi: patologie correlate <br />

Ore 18.00 – 19.00 Pratica su modelli: segmentazione epatica <br />

CORSO PRATICO ECD MSK <br />

(Docenti: A.Pizzo, A. Petrucci. Tutor: Bulgarelli, Zaninetti, Falchi, Marfurt) <br />

Ore 10.00 – 12.00 Pratica su modelli: ECD tronchi sovraortici <br />

Ore 12.00 – 12.45 Lezione frontale: normalità e patologia tronchi superiori <br />

Ore 12.45 – 13.30 Proiezione video casi: patologie correlate <br />

Ore 13.30 – 14.30 Lunch <br />

Ore 14.30 – 16.30 Pratica su modelli: arterie e vene arti inferiori <br />

Ore 16.30 – 17.00 Break <br />

Ore 17.00 – 17.30 Lezione Frontale: arterie e arti inferiori: normalità e patologia <br />

Ore 17.30 – 18.00 Proiezione video casi: patologie correlate <br />

Ore 18.00 – 18.30 Lezione Frontale: normalità e patologia arti inferiori <br />

Ore 18.30 – 19.00 Proiezione video casi: patologie correlate <br />

<strong>UP</strong> <strong>DATE</strong> POLMONE SCOMPENSO <br />

Ore 10.30 – 11.45: La gestione dello scompenso nello studio del MMG. Ruolo dell’ecografia –F.Bono <br />

Ore 11.45 – 13.00 Dalla semeiotica classica all’ecografia: come può cambiare la valutazione del torace in <br />

medicina generale –C.Ravandoni <br />

14.30 19.00 L’ECOGRAFIA IN ROSA <br />

Ore 14.30 – 15.30 L’immaging integrato nella diagnostica mammaria – Bonifacino <br />

Ore 15.30 – 16.30 Ecografia mammaria: quadri normali e patologici – Benedetti <br />

Ore 16.30 – 17.00 Break <br />

Ore 17.00 – 17.30 Anatomia della pelvi femminile – Stimamiglio <br />

Ore 17.30 – 18.00 Patologia della pelvi femminile – Benedetti <br />

Ore 18.00 – 19.00 L’immaging integrato nella diagnostica della patologia delle pelvi femminili -­‐ Speca


18.30 ASSEMBLEA SIEMG <br />

<br />

22 marzo 2013 <br />

CORSO BASE -­‐ CORSO TEORICO <br />

Ore 09.00 – 09.30 La patologia dei grossi vasi addominali – C.Benedetti <br />

Ore 09.30 – 10.00 L'Anatomia ecografica della milza e dei linfonodi addominali. I quadri patologici – A.Pizzo <br />

Ore 10.00 -­‐ 10.30 L'anatomia ecografica della Vescica e della prostata per via sovrapubica ed i principali quadri <br />

patologici –C.Ravandoni <br />

Ore 10.30 – 11.00 Le Masse renali e surrenali – A.Pizzo <br />

Ore 11.00 -­‐11.15 Coffee Break <br />

Ore 11.15 – 11.45 Le calcolosi delle vie urinarie – A.Petrucci <br />

Ore 11.45 -­‐ 12.15 Le malformazioni renali e le nefropatie mediche – F.Bono <br />

Ore 12.15 – 13.00 L'Anatomia ecografica e la patologia diffusa della tiroide – A.Pizzo <br />

Ore 13.30 -­‐14.30 Lunch <br />

Ore 14.30 – 15.30 La Patologia nodulare della tiroide e le paratiroidi – A.Campanini <br />

Ore 15.30 – 16.40 L'anatomia ecografica della pelvi femminile per via sovrapubica – A.Stimamiglio <br />

Ore 16.40 – 17.20 La patologia della pelvi femminile – C.Benedetti <br />

Ore 17.20-­‐17.30 Coffee Break <br />

Ore 17.30-­‐18.00 Rivisitazione dei principali quadri ecografici presentati durante il corso – F.Bono, C.Benedetti, <br />

A.Campanini, A.Pizzo, A.Petrucci, C.Ravandoni <br />

Ore 18.00-­‐18.30 Verifica Apprendimento <br />

Ore 18.30 Chiusura del corso <br />

TEAM DOCENTI <br />

F.Bono <br />

A.Campanini <br />

A.Petrucci <br />

A.Pizzo <br />

C.Benedetti <br />

C.Ravandoni <br />

A.Stimamiglio <br />

L.Blundo <br />

R.Falchi <br />

CORSO PRATICO ADDOME <br />

(Docenti: A.Pizzo, A. Petrucci Tutor: Isirdi, Guerrucci, Forestieri, Pizzicaroli) <br />

Ore 09.00 – 09.30 Lezione frontale: patologia pancreatica inquadramento <br />

Ore 09.30 – 11.00 Proiezione di video casi: Pancreatite, rene idronefrosi, nefropatie mediche e chirurgiche <br />

Ore 11.00 -­‐ 11.30 Break <br />

Ore 11.30 -­‐ 13.30 Pratica su modelli: reni, pancreas, milza e logge surrenali <br />

Ore 13.30 – 14.30 Lunch


Ore 14.30 – 15.30 Lezione Frontale: vasi addominali, milza, surrene <br />

Ore 15.30 – 16.30 Proiezione video casi: milza, surrene e vasi addominali <br />

Ore 16.30 -­‐ 17.00 Break <br />

Ore 17.00 -­‐ 18.30 Pratica su modelli: logge surrenali e vasi <br />

CORSO PRATICO ECO MSK <br />

(Docenti: A.Campanini, C.Ravandoni. Tutor: Paoli, Di Macco, Ticci, Valenti) <br />

Ore 09.00 -­‐ 11.00 Lezione Pratica: ecografia delle spalle <br />

Ore 11.00 -­‐ 11.30 Break <br />

Ore 11.30 – 12.30 Lezione frontale: anatomia della spalla <br />

Ore 12.30 -­‐ 13.30 Proiezione video casi : patologie correlate <br />

Ore 13.30 – 14.30 Lunch <br />

Ore 14.30 – 15.30 Lezione Pratica: ecografia del ginocchio <br />

Ore 15.30 – 16.30 Lezione Pratica: ecografia del gomito <br />

Ore 16.30 -­‐ 17.00 Break <br />

Ore 17.00 – 17.45 Lezione frontale: normalità e patologia del ginocchio <br />

Ore 17.45 – 18.30 Lezione frontale: normalità e patologia del gomito <br />

APPROFONDIMENTI SIEMG <br />

Ore 09.00 -­‐ 10.00 ECD TSA : Normalita’ e patologia – F.Bono <br />

Ore 10.00 -­‐ 11.00 ECD Arterioso arti inf. : Normalità e patologia – C.Benedetti <br />

Ore 11.00 -­‐ 11.30 Break <br />

Ore 11.30 -­‐ 12.30 ECD Venoso Arti inferiori : Normalita’ e patologia -­‐ R.Falchi <br />

Ore 12.30 -­‐ 13.30 Ecografia del testicolo -­‐ A.Petrucci <br />

Ore 13.30 – 14.30 Lunch <br />

Ore 14.30 – 15.30 Ecografia delle ghiandole salivari – A.Campanini <br />

Ore 15.30 – 16.30 L’ecografia nella diagnostica delle linfoadenomegalie – C.Ravandoni <br />

Ore 16.30 -­‐ 17.00 Break <br />

Ore 17.00 -­‐ 18.00 L’ ecografia dell’intestino-­‐ A.Petrucci <br />

TEAM DOCENTI <br />

F.Bono <br />

A.Campanini <br />

A.Petrucci <br />

A.Pizzo <br />

C.Benedetti <br />

C.Ravandoni <br />

A.Stimamiglio <br />

L.Blundo <br />

R.Falchi


23 marzo 2013 <br />

09.00 19.00 Lezioni Magistrali : <br />

• Ruolo dell’ecografia nella Diagnostica integrata della pat. neoplastica del Pancreas – Di Candio <br />

• Il ruolo della CEUS nei principali quadri di patologia focale epatica– Filice <br />

• L’ aneurisma dell’aorta addominale -­‐ Di Candio <br />

• L’ ECD trans cranico indicazioni e suo possibile ruolo nello studio di Medicina Generale -­‐ Zanferrari <br />

• Ruolo dell’ECD del rene nella prevenzione e follow-­‐up dell’evoluzione della I.R.C. – Barozzi <br />

• Ruolo dell’ecografia nella diagnostica delle patologie tiroidee – Valcavi <br />

• Coxalgia e pubalgia il ruolo dell’ecografia -­‐ Balconi <br />

• Ruolo dell’ecografia nell’immaging della patologia della spalla -­‐ Balconi <br />

• I nervi dell’arto superiore -­‐ Martinoli <br />

• La patologia espansiva msk -­‐ Galletti <br />

• Indicazioni e limiti dell'ecografia muscolo scheletrica-­‐ Draghi <br />

• Tecniche di comunicazione applicate all’ecografia


Razionale teorico <br />

La medicina territoriale si stà rapidamente evolvendo per consentire una nuova gestione del territorio, che dia <br />

adeguata risposta alle mutate esigenze sanitarie dei cittadini, fornendo i percorsi di cura migliori e più <br />

appropriati. E' di tutta evidenza che l'appropriatezza consente la non dispersione delle risorse ed una loro <br />

corretta allocazione .E' anche evidente come ,a fronte di una medicina ospedaliera ipertecnologica, nello studio <br />

del MMG il principale strumento diagnostico, di filtro all'accesso ad altri livelli della sanità, è la semeiotica <br />

classica associata alla clinica che, sebbene importantissime, risultano non più sufficienti. Indipendentemente <br />

dai modelli di gestione territoriale adottati dai MMG ( reti,gruppi,ecc.) l'ecografia risulta essere lo strumento <br />

più duttile ,in considerazione dei numerosissimi campi di utilizzo, per ampliare le capacità diagnostiche del <br />

MMG e ridurre l'uso o ,comunque, avere un uso più mirato dei sevizi specialistici, di pronto soccorso ed <br />

ospedalieri. A queste considerazioni si aggiunge il fatto che i costi delle attrezzature ecografiche si molto <br />

ridotti consentendone l’acquisto con i budget degli studi dei MMG. In questi ultimi anni circa 8 % dei MMG <br />

hanno dotato il proprio studio di un ecografo .Molti MMG sono però frenati dalla mancanza di un adeguato <br />

supporto sia culturale che pratico per l’ecografista generalista; un supporto formativo e di educazione continua <br />

ma anche di una rete di supporto nella attività di tutti i giorni . <br />

Questi corsi di Ecografia Generalista hanno lo scopo di aggiornare in modo continuo in ecografia i medici di <br />

medicina generale e la formazione di una rete territoriale di ecografisti di base. <br />

Razionale ecocolordoppler <br />

Grandi sono i cambiamenti che hanno coinvolto la medicina generale in questi anni ed ancora più grandi <br />

saranno quelli che la coinvolgeranno nei prossimi anni. <br />

La nascita dell’associazionismo , in tutte le sue forme , ha consentito di preparare la strada alle future Unità di <br />

Medicina Generale nelle quali i cittadini dovranno trovare una risposta alla maggior parte delle loro richieste <br />

nel campo socio-­‐sanitario. <br />

E’ di tutta evidenza che per passare da una forma sofisticata di triage alla diagnosi ed alla cura queste unità <br />

dovranno fornirsi di un minimo di tecnologia . <br />

Tra gli strumenti che sicuramente possono contribuire maggiormente a verificare le ipotesi diagnostiche <br />

formulate dai Medici di Medicina Generale l’ecografo e quello che ,per le sue caratteristiche multidisciplinari, <br />

può dare il maggior contributo. <br />

Il grande miglioramento qualitativo degli ecografi ha fatto si che il modulo ecocolordoppler sia oramai presente <br />

pressochè in tutte le macchine permettendo uno studio dei vasi in modo molto più semplice di quanto fosse <br />

possibile in passato. <br />

Tra le richieste di esami ecografici che vengono prodotte dai MMG circa il 20-­‐25 % è rappresentato da esami <br />

ecocolordoppler a dimostrazione di quanto sia importante disporre di adeguate conoscenze in questo settore <br />

per un Ecografista Generalista. <br />

Come più volte affermato ciò non significa essere dei “tuttologi” ma semplicemente avere le adeguate <br />

conoscenze per eseguire ecocolordoppler di primo livello che consentano di indagare i TSA , le arterie e le vene <br />

degli arti inferiori che rappresentano la gran parte degli ecocolordoppler richiesti. <br />

E’ d’altra parte evidente come in una medicina di iniziativa lo studio dei TSA e della QIMT possa avere estrema <br />

rilevanza in molti pazienti per prevenire patologie cardiovascolari così come la possibilità dello studio venoso <br />

degli arti inferiori in molti casi possa prevenire gravi complicanze ed ottimizzare l’uso delle risorse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!