15.11.2012 Views

HOLOGRAPHIC SOUND DEVICES - Mundorf EB GmbH

HOLOGRAPHIC SOUND DEVICES - Mundorf EB GmbH

HOLOGRAPHIC SOUND DEVICES - Mundorf EB GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Separatori di frequenza passivi<br />

● MCap® Supreme argento/oro<br />

● Bobine a pellicola in argento e argento/oro<br />

Tecnica di collegamento<br />

● Cavo per altoparlante in argento/oro<br />

● Morsetti di allaccio per altoparlante in rame puro<br />

Chassis dell´altoparlante<br />

● Trasduttori magnetostatici<br />

● Air Motion Transformer<br />

Tecnica degli amplificatori<br />

● TubeCap<br />

● Condensatori elettrolitici<br />

Novitá 2005 e sommari dei prodotti<br />

Raimund <strong>Mundorf</strong> <strong>EB</strong> GMBH ● Loudspeaker Drivers ● High-End Audio ● Professional Audio ● Car Audio ● 13,8 Volt Power Supplies<br />

Liebigstraße 110 ● 50823 Köln / Germany ● phone +49 221/977705-0 ● fax +49 221 977705-99 ● info@mundorf.com ● www.mundorf.com


La metallizzazione della pellicola del condensatore<br />

del nostro MCap® SUPREME ARGENTO/<br />

ORO è di puro argento, a cui è mescolato l’ 1%<br />

di oro purissimo. L´oro modifica la struttura cristallina<br />

dell´argento e incrementa al massimo la sua<br />

buona conduttività. Le eccellenti caratteristiche del<br />

MCap® SUPREME – ricchezza didettagli e stereofonicità<br />

della riproduzione musicale, vengono migliorati<br />

ulteriormente in modo percepibile e, grazie<br />

all´utilizzazione di argento/oro vengono arricchiti di<br />

molto per quanto riguarda tonalità finissime.<br />

„..con l´argento-oro adesso posso sentire addirittura<br />

di quale legno siano fatte le bacchette del<br />

batterista: incredibile!“ conferma Dirk Jambor, della<br />

True Track Recording & Fairman Mastering Components.<br />

Accurati controlli della qualità prima, durante e dopo<br />

la laboriosa produzione del MCap® SUPREME<br />

ARGENTO/ORO garantiscono all´utente tolleranze<br />

minime ed una eccezionale stabilità di lunga durata.<br />

Per escludere vibrazioni che potrebbero provocare<br />

uno straniamento del segnale musicale, il condensatore<br />

viene ulteriormente stabilizzato meccanicamente<br />

con un processo speciale.<br />

Minime tolleranze dei gruppi costruttivi impiegati nel<br />

percorso del segnale destro e sinistro, sono la base<br />

decisiva di una riproduzione musicale realistica,<br />

®<br />

stereofonicamente tridimensionale; l´esatta localizzabilità<br />

dei musicisti e una adeguata immagine<br />

dello spazio sono possibili solo se le caratteristiche<br />

del canale destro e sinistro sono praticamente<br />

identiche.<br />

Precisione tecnica e rapidità del MCap® SUPREME<br />

ARGENTO/ORO armonizzano perfettamente con<br />

bellezza musicale ed eleganza: da un silenzio<br />

completo, gli strumenti e le voci sviluppano la loro<br />

completa varietà, chiarezza e forza , in una stereofonicità<br />

meravigliosamente trasparente.<br />

Specifications:<br />

Capacitance: 0.01µF-10µF<br />

Dielectric: Polyprophylene<br />

Metallisation: 99.99% Silver, 1% Gold<br />

Dielectric strengh: 1,200 VDC<br />

Tolerance: +/-2%, typ. +/-1%<br />

Loss factor tan ∂ 0.00002 @ 1kHz, 0.00001 @ 10kHz<br />

µF VDC<br />

Ø * L<br />

(mm)<br />

+ 1<br />

(EUR)<br />

+<br />

(E<br />

0,010 1.200 17 * 36 11,92 11<br />

0,022 1.200 17 * 36 11,92 11<br />

0,033 1.200 17 * 36 11,92 11<br />

0,047 1.200 17 * 36 11,92 11<br />

0,068 1.200 17 * 36 11,92 11<br />

0,10 1.200 17 * 36 13,15 12<br />

0,15 1.200 17 * 36 13,92 12<br />

0,22 1.200 19 * 39 14,93 13<br />

0,33 1.200 19 * 39 15,94 14<br />

0,47 1.200 26 * 41 16,94 15<br />

0,56 1.200 26 * 41 17,95 16<br />

0,68 1.200 26 * 41 18,51 17<br />

0,82 1.200 31 * 42 20,10 18<br />

1,00 1.200 31 * 42 21,98 20<br />

1,50 1.200 36 * 42 24,46 22<br />

2,20 1.200 36 * 56 28,33 26<br />

2,70 1.200 36 * 56 31,78 29<br />

3,30 1.200 41 * 57 35,35 32<br />

3,90 1.200 41 * 57 39,74 36<br />

4,70 1.200 46 * 71 45,62 42<br />

5,60 1.200 46 * 71 49,69 46<br />

6,80 1.200 51 * 71 55,81 51<br />

8,20 1.200 51 * 71 63,05 58<br />

10 1.200 51 * 106 76,45 71


Bobine a pellicola in argento e argento/oro<br />

I vantaggi di bobine a pellicola sono evidenti nel diagramma<br />

illustrato in basso. In confronto ad altre forme<br />

costruttive, in esse durante il funzionamento vengono<br />

misurate chiaramente le minime vibrazioni. Ciò significa<br />

nella pratica: la distorsione minima possibile del segnale<br />

dovuta a eventuali effetti del microfono.<br />

Oltre alle nostre bobine a pellicola, molteplicemente sperimentate,<br />

in rame OFC, possiamo proporre anche bobine<br />

in pellicola di argento puro e in pellicola di argento/oro.<br />

I conduttori in argento puro sono notoriamente molto<br />

apprezzati da molti entusiasti dell´audio per via della loro<br />

superiorità nel riprodurre in modo eccezionalmente differenziato<br />

e neutrale voci e strumenti nelle loro tonalità e,<br />

se possibile, preferite a quelle in rame.<br />

La pellicola in argento/oro , la nostra pellicola „State-of-<br />

The-Art“ abbina l’ intera varietà di tonalità sfaccettate<br />

con il calore naturale del tono dato dall’oro, come è dettagliatamente<br />

descritto per il nostro MCap® SUPREME<br />

SILVER/GOLD.<br />

Vibrazioni di bobina<br />

Bobine usualmente reperibili in commercio (filo 1,0mm)<br />

Bobina <strong>Mundorf</strong> non impregnata (filo 1,4 mm)<br />

Bobina con filo smaltato Back (filo 1,4 mm)<br />

Bobina <strong>Mundorf</strong> impregnata sotto vuoto (filo 2.0mm)<br />

Bobina <strong>Mundorf</strong> a pellicola di rame (AWG 10)<br />

SFC 16 16 - Bobine - Folienspulen a pellicola in aus<br />

pellicola di argento, AWG 16<br />

Silber-Folie, AWG 16<br />

SFC 14 14 - Bobine - Folienspulen a pellicola in aus<br />

pellicola di argento, AWG 14<br />

Silber-Folie, AWG 14<br />

Ø EURO<br />

Ø EURO<br />

mH Ohm (mm) /Stück mH Ohm (mm) /Stück<br />

0,10 0,09 37 69,65 0,10 0,06 39 144,50<br />

0,15 0,10 38 94,62 0,15 0,07 40 153,92<br />

0,18 0,11 39 105,79 0,18 0,08 41 163,83<br />

0,22 0,12 40 114,36 0,22 0,09 42 190,54<br />

0,27 0,14 42 123,54 0,27 0,10 46 212,25<br />

0,33 0,16 44 132,07 0,33 0,11 50 228,31<br />

0,39 0,18 46 139,32 0,39 0,13 54 234,09<br />

0,47 0,20 48 143,91 0,47 0,15 57 289,00<br />

0,68 0,23 52 178,09 0,68 0,17 60 362,44<br />

0,82 0,26 54 199,75 0,82 0,19 63 395,32<br />

1,00 0,30 58 229,50 1,00 0,21 64 407,75<br />

1,20 0,34 61 257,58 1,20 0,23 68 446,83<br />

1,50 0,39 65 293,08 1,50 0,27 70 527,51<br />

1,80 0,45 70 347,62 1,80 0,29 71 561,65<br />

2,20 0,49 72 376,53 2,20 0,32 78 667,51<br />

SGFC 16 16 - Bobine - Folienspulen a pellicola in aus<br />

pellicola di argento/oro, AWG 16<br />

Silber/Gold-Folie, AWG 16<br />

SGFC 14 14 - Bobine - Folienspulen a pellicola in aus<br />

pellicola di argento/oro, AWG 14<br />

Silber/Gold-Folie, AWG 14<br />

Ø EURO<br />

Ø EURO<br />

mH Ohm (mm) /Stück mH Ohm (mm) /Stück<br />

0,10 0,09 34 121,38 0,10 0,06 39 160,92<br />

0,15 0,10 36 135,01 0,15 0,07 40 197,91<br />

0,18 0,11 37 152,59 0,18 0,08 42 246,93<br />

0,22 0,12 39 164,61 0,22 0,09 44 295,02<br />

0,27 0,14 42 177,57 0,27 0,10 46 300,56<br />

0,33 0,16 44 189,58 0,33 0,11 48 307,96<br />

0,39 0,18 46 199,75 0,39 0,13 52 355,13<br />

0,47 0,20 48 206,23 0,47 0,15 56 420,78<br />

0,68 0,23 52 256,17 0,68 0,17 60 545,63<br />

0,82 0,26 54 286,69 0,82 0,19 63 551,17<br />

1,00 0,30 58 331,08 1,00 0,21 64 614,07<br />

1,20 0,34 61 369,92 1,20 0,23 68 672,33<br />

1,50 0,39 65 420,78 1,50 0,26 70 794,41<br />

1,80 0,45 70 498,47 1,80 0,29 71 845,27<br />

2,20 0,49 72 541,01 2,20 0,32 78 1008,03


Cavo per altoparlante Solid Core in<br />

filo d’ argento/d’ oro<br />

Dato che la percentuale di argento più<br />

1% di oro ha dato risultati stupefacenti<br />

per il MCap® Supreme argento/oro, si è<br />

pensato subito di utilizzare questa lega<br />

anche per cavi di altoparlante. Test acustici<br />

con due fili intrecciati leggermente,<br />

isolati singolarmente, ciascuno con un<br />

diametro di 1,5 mm (cosa che corrisponde<br />

ad una sezione di 2x 1,77mm 2)<br />

hanno dimostrato rapidamente che<br />

argento/oro anche in questo caso presentano<br />

vantaggi evidenti.<br />

Come già accaduto nel caso di MCap®<br />

Supreme argento/oro, gli strumenti e le<br />

voci dispiegano tutta la loro gamma di<br />

tonalità; il loro carattere viene messo in<br />

luce in tutte le tonalità, in modo da essere<br />

“vivo”. La riproduzione, da un lato cristallina”,<br />

dall´altra è “viva” e calda, inserita in<br />

una immagine stabile e differenziabile in<br />

modo preciso dal punto di vista stereofonico.<br />

Buone registrazione live offrono in<br />

tal modo un vero senso di “ pelle d’oca”.<br />

Confezioni offerte:<br />

Offriamo il cavo Solid-care nelle lunghezze<br />

da 0,5 fino a 5,0 metri. È disponibile una<br />

versione con estremità del cavo nude ed<br />

una versione con spine jack in rame-berillio<br />

dorato.<br />

scsg15<br />

Cavo in filo d’ argento/oro<br />

Kabel aus Silber/Gold- Draht<br />

2 * 1,5 mm<br />

Durchmesser<br />

diametro<br />

Lunghezza Länge<br />

0,5 / 1,0 / 1,5 / 2,0 / 2,5 /<br />

(Meter) (metro)<br />

3,0 / 3,5 EURO/Stück / 4,0 / 4,5 / 5,0<br />

0,5 46,00<br />

1,0<br />

1,5<br />

scsg15c 2,0<br />

2,5<br />

3,0<br />

Lunghezza Länge 3,5<br />

(Meter) (metro)<br />

4,0<br />

90,00<br />

Kabel Cavo aus in filo Silber/Gold- d’ argento/oro<br />

136,00<br />

Draht<br />

2 * 1,5 mm<br />

180,00<br />

Durchmesser<br />

diametro<br />

mit Bananenstecker con spine jack in aus<br />

226,00<br />

Byrillium-Kupfer, rame-berillio, dorato vergoldet<br />

270,00<br />

0,5 / 1,0 316,00 / 1,5 / 2,0 / 2,5 /<br />

3,0 / 3,5 EURO/Stück<br />

360,00 / 4,0 / 4,5 / 5,0<br />

4,5 0,5 406,00 90,00<br />

5,0 1,0 450,00 134,00<br />

1,5 180,00<br />

b4becu 2,0 Bananenstecker Spine jack (4mm) aus in<br />

224,00 4mm rame-berillio, Byrilliumnero/rosso<br />

schw 2,5 / rot Kupfer, vergoldet,<br />

dorato, senza<br />

270,00 ohne<br />

confezione<br />

Konfektion<br />

EURO/St.<br />

3,78<br />

3,0 314,00<br />

3,5 360,00<br />

4,0 404,00<br />

I terminali M-CONNECT sono stati sviluppati per soddisfare anche le<br />

esigenze più difficili riguardo alla precisione meccanica ed alla qualità<br />

elettro-acustica . Essi sono disponibili in diverse misure e sono proposti<br />

in diversi materiali: oltre alla versione in ottone, proponiamo anche<br />

modelli in puro rame e rame dorato. I terminali in rame vengono torniti<br />

da un pezzo di rame OFC massiccio. Il vantaggio del rame rispetto<br />

all´ottone sta nella struttura nucleare: l´ottone ha una frequenza di risonanza<br />

del nucleo magnetico di circa 22 Hz, Questa si muove pertanto<br />

molto vicino alla gamma audio e si nota spesso nello spettro acustico<br />

una durezza indesiderata.<br />

I terminal di rame, più difficili da fabbricare e quindi più cari, non hanno<br />

questa caratteristica ed hanno quindi un suono più naturale e “rilassato”.<br />

Tutti i modelli sono disponibili con perni da 6 e da 8 mm.<br />

Inoltre i modelli da 8mm sono dotati anche di un foro trasversale per<br />

l´alloggiamento di estremità di cavi.<br />

Morsetti di allaccio Ø 8mm<br />

Morsetti di allaccio Ø 6mm<br />

TPAC105<br />

TPAC122<br />

TPAC130<br />

TPAC150<br />

POLCU8R<br />

POLCU8S<br />

POLCU8RG<br />

POLCU8SG<br />

POLCU6R<br />

POLCU6S<br />

POLCU6RG<br />

POLCU6SG<br />

la taglia<br />

(mm)<br />

+1<br />

(EUR)<br />

ø*AA<br />

Piastra di montaggio in acrile, rotonda<br />

105*8 per due morsetti di allaccio da 6mm 11,23<br />

L L*L*A * l * A Piastra di montaggio in acrile, rettangolare<br />

122*96*8 per quattro morsetti di allaccio da 6mm 11,69<br />

ø*A A Piastra di montaggio in acrile, rotonda<br />

130*8 per due morsetti di allaccio da 8mm 13,08<br />

L L*L*A * l * A<br />

150*124*8<br />

Piastra di montaggio in acrile, rettangolare +1<br />

per quattro morsetti di allaccio da 8mm (EUR) 13,43(E<br />

la taglia<br />

Morsetti di allaccio, rosso<br />

rame puro 8mm 13,57 1<br />

Morsetti di allaccio, nero<br />

rame puro 8mm 13,57 1<br />

Morsetti di allaccio, rosso, dorato<br />

rame puro 8mm 16,76 1<br />

Morsetti di allaccio, nero, dorato +1<br />

rame puro 8mm (EUR) 16,76 (E 1<br />

Morsetti di allaccio, rosso<br />

rame puro 6mm 10,78 1<br />

Morsetti di allaccio, nero<br />

rame puro 6mm 10,78 1<br />

Morsetti di allaccio, rosso, dorato<br />

rame puro 6mm 13,97 1<br />

Morsetti di allaccio, nero, dorato<br />

rame puro 6mm 13,97 1


TubeCap<br />

Per la fabbricazione del TubeCap si utilizza pellicola in polipropilene<br />

della generazione più nuova. Questa é particolarmente sottile e le<br />

proprietà autorigeneranti sono particolarmente accentuate grazie ad<br />

uno strato di rivestimento speciale.<br />

Il TubeCap abbina elevata resistenza alla tensione e bassa induttività<br />

residua ad una forma costruttiva molto compatta. È stato sviluppato<br />

come alternativa tecnica pregevole ai condensatori ad elettrolito<br />

ad alta tensione ed è quindi ideale per l´impiego in tubi amplificatori.<br />

I vantaggi rispetto ai condensatori ad elettroliti sono:<br />

• Minore ESR e induttività residua più bassa<br />

• Niente essiccamento, quindi durata più lunga<br />

• Caratteristiche autorigenerative<br />

• Forma costruttiva più compatta<br />

• Non serve alcun collegamento in serie per aumentare la resistenza<br />

alla tensione.<br />

Il TubeCap contribuisce ad uno spettro acustico più fine, più vivace e<br />

più ricco di dettagli.<br />

TubeCap<br />

µF VDC<br />

Size<br />

h*l*w<br />

(mm)<br />

ESR<br />

(mOhm)<br />

@ 10kHz<br />

ESL<br />

(nH)<br />

EUR<br />

/piece<br />

10 1.000 35*30*55 13 17 14.78<br />

20 750 35*30*55 10 17 15.18<br />

30 600 35*30*55 9 17 17.42<br />

47 600 46*57 (Ø*L) 7 17 19.80<br />

NUOVO<br />

MLytic HC<br />

Un procedimento brevettato per contatto interno<br />

rende possibile la realizzazione di un ESR molto<br />

basso e minima induttività residua.<br />

Questi condensatori sono previsti per correnti continue<br />

fino ad alcune centinaia di ampere. Sono quindi<br />

preparati per il montaggio su un raffreddatore.<br />

Per tali caratteristiche, questi condensatori possono<br />

fornire correnti di picco estreme. Sono la prima scelta<br />

se si tratta di equipaggiare con un’ alimentazione di<br />

corrente senza compromessi gli amplificatori a transistor.<br />

Essi lo fanno in modo molto rapido e costituiscono in<br />

tal modo la base per bassi dinamici e precisi ed una<br />

gamma sonora media/alta vivace e chiara.<br />

Anche con impulsi bassi estremi, la riproduzione<br />

rimane stabile e pulita, senza alcun effetto di compressione.<br />

Gli MLytic HC sono veri e propri condensatori ad<br />

elettroliti della generazione più nuova.<br />

MLytic HC<br />

µF VDC<br />

ESR<br />

@100 Hz<br />

mOhm<br />

Ø*h<br />

(mm)<br />

MLytic HC ESR<br />

+1 +10 @100 +50 Hz +100Ø*h<br />

retail +1<br />

(EUR) µF (EUR) VDC(EUR)<br />

mOhm(EUR)<br />

(mm) (USD) (EUR)<br />

MLytic HV<br />

Gli elettrocondensatori MLytic HV sono fatti coni<br />

materiali più nuovi e utilizzando la tecnica di produzione<br />

più moderna, in particolare per le esigenze di<br />

amplificatori a valvole.<br />

Le versioni 450 VDC hanno una forma costruttiva assiale,<br />

i tipi 500 VDC sono proposti in involucri Snap-In.<br />

Nella tradizione di molte progettazioni classiche, questi<br />

condensatori sono proposti come capacità doppia.<br />

Oltre all´impiego per nuovi sviluppi, essi sono perfettamente<br />

adatti anche per riparazioni e tuning di amplificatori<br />

esistenti.<br />

22.000 80 5 75 * 69 27,66 22.00025,42 100 24,676 23,17 90 * 69 64,73 32,28 29,67 28,7933+33 27,05 450 75,5325<br />

* 49 5.64 100+100 500 35 * 65 15.40<br />

33.000 80 5 90 * 69 34,95 33.00032,11 100 31,176 29,28 90 * 69 81,78 41,61 38,23 37,1147+47 34,86 450 97,3730<br />

* 49 9.04 150+150 500 35 * 65 19.00<br />

47.000 80 5 90 * 69 43,01 47.00039,53 100 38,366 36,04 90 * 100,65 98 52,45 48,20 46,78 100+100 43,94 122,73 450 35 * 50 13.60 200+200 500 35 * 80 30.02<br />

+10<br />

(EUR)<br />

MLytic HV<br />

µF VDC<br />

Ø*h<br />

(mm)<br />

EUR<br />

/piece<br />

16+16 500 35 * 50 11.60<br />

MLytic HV Ø*h EUR 32+32 500 35 * 50 11.78<br />

+50 µF +100 VDC retail<br />

(mm) /piece 40+40 500 35 * 50 11.98<br />

(EUR) 15+15 (EUR) 450 (USD) 25 * 38 5.52 50+50 500 35 * 50 12.36<br />

b35s<br />

+1<br />

(EUR)<br />

Fascetta di fissaggio<br />

per tipi Snap-In<br />

+10<br />

(EUR)<br />

+50<br />

(EUR)<br />

+100<br />

(EUR)


M-Lytic<br />

Audio Grade Power Cap<br />

Con la serie MLytic Audio Grade<br />

ampliamo la nostra gamma con<br />

una serie concepita soprattutto per<br />

l‘uso nel preamplificatore o in piccoli<br />

stadi di uscita.<br />

Si tratta esclusivamente di tipi snapin<br />

per il montaggio su scheda. Gli<br />

obiettivi della progettazione sono<br />

stati anche qui dei bassi valori ESR<br />

e ESL e una scarsa rumorosità<br />

interna. Il magazzino è al momento<br />

in fase di realizzazione.<br />

Vi preghiamo di informarvi sulla disponibilità<br />

dei valori desiderati. I tipi<br />

presentati sono solo una piccola<br />

parte della varietà delle versioni<br />

elettriche e meccaniche possibili.<br />

Contattateci se avete bisogno di<br />

altri valori o dimensioni. Saremo<br />

lieti di farvi un‘offerta individuale.<br />

Nuovo MUNDORF<br />

prodotti.<br />

Per favore<br />

chiedere a<br />

disponibilità.<br />

M-Lytic Audio Grade Power Cap<br />

µF VDC<br />

ESL<br />

nH<br />

ESR<br />

@100Hz<br />

mOhm<br />

Ø * A<br />

(mm)<br />

+1<br />

(EUR)<br />

15.000 25 10 25 30*30 5,08<br />

22.000 25 10 18 30*40 5,35<br />

10.000 35 10 35 25*40 4,78<br />

15.000 35 10 25 30*40 5,41<br />

22.000 35 10 18 30*50 7,11<br />

2.200 50 10 110 22*25 3,40<br />

4.700 50 10 55 22*35 3,65<br />

10.000 50 10 25 30*40 5,82<br />

15.000 50 10 18 30*50 7,07<br />

22.000 50 10 14 35*50 8,26


<strong>HOLOGRAPHIC</strong> <strong>SOUND</strong> <strong>DEVICES</strong> - Air Motion Transformer<br />

AMT 2530 / 2540<br />

150*102*20 mm (L*l*A)<br />

AMT 2830 / 2930<br />

185*116*25 mm (L*l*A)<br />

AMT 2340<br />

AMT 2440<br />

130*102*20 mm<br />

(L*l*A)<br />

Con gli <strong>HOLOGRAPHIC</strong> <strong>SOUND</strong><br />

<strong>DEVICES</strong> Le presentiamo la più<br />

recente linea di prodotti della nostra<br />

casa: trasduttori acustici della qualità<br />

migliore, sviluppati e fabbricati da noi.<br />

Stimolati da e basandoci sulle conoscenze<br />

acquisite con l’ esperienza di<br />

più di 20 anni di riusciti sviluppo e<br />

produzione di gruppi costruttivi audio,<br />

abbiamo ripensato nuovamente ed<br />

ottimizzato passo dopo passo concetti<br />

avanzati e già applicati con<br />

successo, come lo Air Motion Transformer<br />

o trasduttori magnetostatici.<br />

Per via del principio, gli Air Motion<br />

Transformer presentano una dimensione<br />

dinamica priva di distorsioni<br />

molto più grande di altri tipi di trasduttori<br />

(con dinamica lineare). La<br />

non linearità esistente nella gamma<br />

dei toni alti ha potuto essere praticamente<br />

eliminata completamente<br />

grazie a innovazioni costruttive.<br />

Il risultato è un trasduttore eccezionalmente<br />

neutro con grande potenziale<br />

dinamico. Le sfumature più fini<br />

della dinamica vengono naturalmente<br />

riprodotte e i più grandi “salti” dinamici<br />

controllati con maestria.<br />

Anche il Dipl. Ing. Bernd Timmermanns<br />

del laboratorio di misurazione<br />

HOBBY-Hifi riferisce del nostro AMT<br />

2340: „...con risposta in frequenza<br />

di pressione sonora perfettamente<br />

lineare e reazioni eccellenti di<br />

smorzamento.. questo riproduttore<br />

di acuti è uno dei più poveri di<br />

distorsione che sia mai stato analizzato<br />

dalla HOBBY HiFi in laboratorio“<br />

(HH 1/2005, pagina 17) e<br />

sulle qualità musicali scrive inoltre:“<br />

Ciò che rende così eccezionale il<br />

“debutto” è la sua capacità di far<br />

“fluire” la musica. Questo flusso<br />

vive dei fini toni intermedi, di delicate<br />

sfumature, che non si perdono<br />

fra i grandi segnali, ma rimangono<br />

al loro posto senza problemi e<br />

come se fosse sottinteso ...anche<br />

AMT 2340 AMT 2440 AMT 2530 AMT 2540 AMT 2630 AMT 2640 AMT 2730<br />

Dimensioni (mm) 130*102*20<br />

102*150*20 200*100*20<br />

276*100*20<br />

Applicacione<br />

HiFi / Hi End<br />

Impedenza 3,9 Ohm 3,5 Ohm ~3,5 Ohm ~3,8 Ohm ~3,4 Ohm ~3,4 Ohm 5,5 Ohm<br />

stimato: stimato:<br />

Gamma di frequenza (Hz) 2.200-23.000 2.600-30.000 1.700-23.000 2.000-26.000 1.200-21.000 1.300-26.000 1.000-21.000<br />

Sensibilità (dB)<br />

(1watt/1metro)<br />

90 90 98 98 100 100 100<br />

Corrente 100 Watt 100 Watt 80 Watt 80 Watt 130 Watt 130 Watt 150 Watt<br />

il pianoforte, con i suoi contorni ,<br />

che si riconoscono in modo mirabile<br />

e come se fosse sottinteso,<br />

veramente da “toccare”...In particolare<br />

le registrazioni dal vivo ci<br />

guadagnano enormemente “.<br />

La nostra serie di Air Motion Transformer<br />

(AMT) comprende attualmente<br />

cinque modelli: tutti con l´involucro<br />

costruito nello stesso modo, lo AMT<br />

2340 e lo AMT 2440 si differenziano<br />

per la membrana utilizzata e la risposta<br />

in frequenza con ciò generata.<br />

Per un confronto, le due misurazioni<br />

sono stampate.<br />

Allo stesso modo nell´involucro<br />

2530/2540 vengono offerte due membrane.


<strong>HOLOGRAPHIC</strong> <strong>SOUND</strong> <strong>DEVICES</strong> - Trasduttori magnetostatici<br />

MagS 1<br />

MagS 5<br />

Modello Impedanza Misurazione<br />

MagS 0.5 3,4 Ohm 84,5 * 89 mm<br />

MagS 1 3.7 Ohm 84 * 156 mm<br />

MagS 2 3,2 Ohm 106 * 156 mm<br />

MagS 3 3.8 Ohm 106 * 236 mm<br />

MagS 5 7.0 Ohm 106 * 378 mm<br />

MagS 3<br />

Nuovo MUNDORF<br />

prodotti.<br />

Per favore<br />

chiedere a<br />

disponibilità.<br />

MagS 0.5<br />

MagS 2<br />

La nostra serie di trasduttore magnetostatici<br />

comprende un’ intera<br />

gamma di modelli. Sono stati costruiti<br />

nuovi molti dettagli e utilizzano i materiali<br />

anche più nuovi.<br />

L´utilizzazione di una membrana molto<br />

leggere e nonostante questo estremamente<br />

sollecitabile, rende possibile<br />

un campo di riproduzione molto<br />

esteso anche verso la gamma dei<br />

toni acuti. Inoltre con questo principio<br />

di trasduttore si è riusciti ad eliminare<br />

le distorsioni come mai misurata prima<br />

d’ora.<br />

dB<br />

110<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

600 7�<br />

180<br />

90<br />

00<br />

-90<br />

-180<br />

600 7�<br />

[%]<br />

10,0<br />

9,0<br />

8,0<br />

7,0<br />

6,0<br />

5,0<br />

4,0<br />

3,0<br />

2,0<br />

1,0<br />

Hz<br />

Phase<br />

Sostanzialmente i nostri magnetostati<br />

sono concepiti come dipolo per essere<br />

accoppiati ad un volume. Sono<br />

disponibili anche modelli con il retro<br />

chiuso.<br />

La versione più grande può essere<br />

utilizzata in una gamma da circa 800-<br />

1.000 Hz fino a molto più di 20.000<br />

Hz. La versione più piccola è progettata,<br />

come riproduttore di acuti, con<br />

un campo di trasmissione di circa<br />

3.000 - 4.000 Hz fino a più di 30.000<br />

Hz. Come esempio al riguardo sono<br />

stampate le misurazioni del MagS 2.<br />

MagS 2 - SPL 2,0 Volt / 0,1m - nel baffle 30 x 30 cm<br />

MagS 2 - Distortion 2,0 Volt / 0,1m - nel baffle 30 x 30 cm<br />

0,0<br />

900 1k 2k 3k 4k 5k 6k 7k 8k 9k 10k<br />

Signal K2 K3<br />

[Hz]<br />

Hz<br />

0 dB<br />

-50 dB


ALTRA PRODOTTI DA MUNDORF<br />

Il nostro MCap ® SUPREME è riconosciuto internazionalmente come<br />

condensatore eccezionale. Le sue eccellenti qualità acustiche vengono<br />

raggiunte grazie alla tecnologia unica su cui è basato: la tecnica<br />

di avvolgimento priva di induzione. Grazie ad un layout speciale delle<br />

pellicole del condensatore, due avvolgimenti del condensatore, avvolti<br />

in senso contrario e avvolti a nido d’ ape uno con l’ altro in modo tale<br />

che le induttività dei singoli avvolgimenti si annullano uno con l´altro.<br />

Entrambi gli avvolgimenti sono collegati in serie. Da ciò risulta che per<br />

la produzione di un 1µF MCap ® SUPREME vengono lavorati due avvolgimenti,<br />

ciascuno da 2 µF, quindi in tutto materiale per 4 µF di forma<br />

costruttiva convenzionale. Questo lavoro è giustificato in modo assoluto<br />

dal risultato acustico. Ovunque il MCap ® SUPREME viene impiegato,<br />

si mobilitano tali riserve di suono da poter parlare di una “nuova dimensione<br />

della riproduzione musicale”; e non solo nell’ interazione con<br />

costosi elementi hi-fi. Anche l´impiego in concezioni più economiche è<br />

quindi appropriata e spesso molto efficace, sorprendentemente.<br />

Il SUPREME ,ARGENTO/OLIO’ è un condensatore MKP imbevuto<br />

in olio, in cui il collegamento in serie è noto da MCap ® SUPREME.<br />

L´utilizzazione di argento puro come rivestimento del condensatore,<br />

nonché l´impregnamento dell´avvolgimento con un olio sviluppato<br />

specialmente per noi allo scopo, rende possibile una ricchezza ancora<br />

maggiore di intensi timbri. Vantaggi nella tecnica produttiva delle più<br />

moderne pellicole MKP: basse tolleranze, non realizzabili con normali<br />

condensatori a carta /olio , che sono stati combinati per la prima volta<br />

con successo con i vantaggi di condensatori impregnati con olio. Siamo<br />

convinti di aver soddisfatto ancora una volta di più, con questo<br />

condensatore, le esigenze di innovazione e qualità , come uno dei<br />

produttori leader nel campo di elementi costruttivi per l´audio e La<br />

invitiamo a farsene un’ idea.<br />

L’ M-CAP ® è un condensatore audio a polipropilene. Nella selezione<br />

dei materiali usati è stata posta particolare attenzione alle proprietà<br />

sonore. La grande cura osservata durante la produzione garantisce<br />

un’alta qualità e tolleranze elettriche e meccaniche ridotte al minimo.<br />

Nel controllo finale sono state misurate deviazioni massime di capacità<br />

dell’ 1,5% largamente al di sotto della tolleranza massima ammessa<br />

del 3%. Il tipo di costruzione, praticamente esente da induttanze, ed<br />

il basso fattore di perdita rendono questo condensatore molto veloce.<br />

L’ M-CAP® è la base per una produzione della musica vivace con<br />

sfumature straordinarie.<br />

Il M-CAP ®ZN è un condensatore in stagno della classe migliore. Per<br />

la sua produzione si usa uno stagno massiccio insieme a polipropilene<br />

come dielettrico. Questo stagno migliora le proprietà audiofile in maniera<br />

straordianria:<br />

Il grande peso dello stagno e quindi l’inerzia delle masse impediscono<br />

la vibrazione del foglio e gli effetti di microfonia. Come nella tecnica del<br />

bagnare a vuoto per le bobine, ne risulta una maggiore trasparenza<br />

e spazialità del suono.<br />

L’angolo di perdita tan ð è con 1 kHz per dieci volte più piccolo di un<br />

condensatore con polipropilene e alluminio: con 1kHz è solo 0.00002<br />

e con 10 kHz addirittura solo 0.00001. Per questo il M-CAP ®ZN è<br />

incredibile veloce e vivace; è proprio un’innovazione. Il M-CAP ®ZN<br />

rappresenta una tappa importante sulla strada per la produzione perfetta<br />

di musica!<br />

I condensatori MKT si muovono sia per quanto riguarda il prezzo, sia<br />

per quanto riguarda la qualità tra il M-CAP ® con fattore di perdita minimo<br />

e i condensatori bipolari a prezzo basso. Il fattore di perdita di un<br />

condensatore MKT è circa venti volte più alto di quello del M-CAP ®,<br />

però minore di un decimo de quello di un condensatore bipolare. (Angolo<br />

di perdita M-CAP ®: 0.0002, MKT:


ALTRA PRODOTTI DA MUNDORF<br />

La bobina Zero-Ohm (BZO) è un modello particolare della bobina da<br />

trasformatore. Ovviamente viene eseguita sempre dall‘ ottimo materiale<br />

Feron* descritto nel capitolo sulle bobine da trasformatore. Fra le due<br />

pacchi di lamierini della BZO, di cui uno è a forma di una I e l‘altro a forma<br />

di una E, viene aggiustato un intraferro. Questo intraferro determina<br />

l‘induttività e richiede grande scrupolosità dalla produzione. Se è troppo<br />

piccolo si rischiano con grande carico degli effetti di saturazione. Il grande<br />

impiego di produzione e quindi il prezzo è sempre giustificato quando si<br />

vuole una ottima fedeltà d‘impulso della riproduzione.<br />

Imbibire sotto vuoto – procedimento spiegato dettagliatamente in altro<br />

punto di queste informazioni – si consiglia in ogni caso per NOS, dato che<br />

sottolinea e completa la sua elevata qualità.<br />

Per la produzione delle nostre bobine di nuclei di trasformatori, usiamo<br />

come materiale per il nucleo solamente il FERON che è particolarmente<br />

libero da distorsioni e da perdite. Si tratta di grana di ferro di<br />

silicio con una lamina dello spessore di 0.35mm. Questo materiale di<br />

alta qualità viene poi sottomesso a un trattamento termico. Per mezzo<br />

di ciò si eliminano le distorsioni causate nella struttura di rete di cristallo<br />

del materiale durante il rullare e il coniare. Alla fine FERON possiede<br />

una struttura con ottime caratteristiche magnetiche. È un materiale che<br />

si usa per la produzione di audio-trasformatori di alta qualità. Per trasformatori<br />

„ordinari“ si usa FERON solamente quando si vuole arrivare per<br />

esempio ad una dissipazione piccola. Il termine più preciso per questa<br />

bobina sarebbe allora „bobina da traslatore“. La caratteristica di questa<br />

bobina è una resistenza interiore molto bassa con un carico ammessibile<br />

alto. Ciò è la premessa per un basso profondo preciso. La relazione fra<br />

resistenza interiore e induttività realizzata con questa bobina non si può<br />

ottenere con una bobina in aria o solo con spese più alte.L´imbibire sotto<br />

vuoto, dettagliatamente descritto in altra sede, si consiglia senza limiti,<br />

per bobine di nuclei di trasformatori, data l´elevata qualità , come misura<br />

supplementare.<br />

I-bobine nucleari sono bobine per bassi molto sollecitabili. Il FERON utilizzato<br />

come materiale centrale offre perdite minime ed è praticamente privo<br />

di distorsioni. La sollecitabilità è chiaramente superiore a quelle delle normali<br />

bobine nucleari in ferrite, considerando che le dimensioni meccaniche<br />

e i costi sono chiaramente inferiori a quelli delle bobine dei nuclei dei trasformatori.<br />

Questa forma costruttiva la proponiamo in due serie. Una serie<br />

ottimizzata per quanto riguarda i costi, con i tipi I96 e I150 ed una versione<br />

con filo verniciato Back, che comprende i tipi BI84, BI96 e BI150. Oltre che<br />

per l´utilizzazione di filo verniciato Back per proteggere da vibrazioni indesiderate,<br />

questa serie si differenzia per l´utilizzazione del diametro di filo più<br />

grande , di volta in volta possibile. In tal modo, in questo caso si sono potute<br />

realizzare resistenze ohmiche notevolmente minori. I vantaggi della versione<br />

con filo verniciato Back sono descritti nel capitolo “Imbibire sotto vuoto”<br />

Le bobine ad aria, per motivi fisici, sono imbattibili per quanto riguarda<br />

l‘accurata riproduzione dell‘impulso e l‘assenza di distorsione.<br />

Per questa ragione abbiamo, per tutti i puristi bobine ad aria<br />

con filo di diametro fino a 3 mm; in questo modo è anche possibile<br />

ottenere induttanze elevate con resistenza interna minima.<br />

L´imbibire sotto vuoto, descritto dettagliatamente in altra sede,<br />

porta anche nel caso delle bobine ad aria qui descritte, ad una varietà<br />

maggiore di dettagli ed ad una maggiore stereofonicità della<br />

riproduzione musicale.<br />

Con la nostra nuova ferrite a grande capacità accontentiamo<br />

tutti coloro che necessitano di un ferrite che sopporta un grande<br />

carico ed è di buon prezzo.I vantaggi meccanici di queste bobine,<br />

abbastanza piccole, sono evidenti; la possibilità di integrare una<br />

bobina con nucleo di ferrite è divenuta realizzabile solo con il<br />

nuovo materiale HP3616. La capacità di carico di questo materiale,<br />

prodotto in Germania, è molto più grande rispetto a quella dei<br />

nuclei, molto usati, provenienti dall‘Estremo Oriente. La serie HP<br />

unisce ottime caratteristiche elettriche e meccaniche con prezzi<br />

unitari abbastanza modesti.<br />

ARONIT è un nuovo materiale basato su metallo sintetizzato che<br />

mostra, anche con carichi elevati, una distorsione estremamente<br />

bassa. Questo materiale usato con forme speciali e ben adattate<br />

di bobine, rende possibile ottenere componenti con una resistenza,<br />

in corrente continua, molto bassa ed un eccellente rapporto<br />

prezzo-prestazioni


ALTRA PRODOTTI DA MUNDORF<br />

Le nostre bobine a pellicola di rame sono fabbricate con rame OFC<br />

privo di ossigeno. Alle eccellenti caratteristiche sonore di questo materiale<br />

pregiato si aggiungono i vantaggi elettrici della forma costruttiva:<br />

avvolte una dopo l’ altra (invece di essere avvolte a strati una accanto<br />

all´altra. come accade nelle bobine normali), questa forma costruttiva<br />

si avvicina moltissimo alla bobina ideale; p.e. nella qualità della bobina,<br />

che rimane costante fino a più di 100kHz. La percentuale capacitiva<br />

indesiderata, è particolarmente ridotta nelle bobine a pellicola, in modo<br />

che anche frequenze molto alte possono essere bloccate e la grande<br />

superficie della pellicola migliora la conduttività di queste bobine per<br />

la corrente alternata (effetto skin). Non si deve trascurare la stabilità<br />

meccanica di questa forma costruttiva. Grazie alla grande superficie di<br />

contatto fra i singoli avvolgimenti, e all´isolamento elastico-resistente in<br />

pellicola di polipropilene, le vibrazioni dei singoli avvolgimenti vengono<br />

eliminati in modo molto efficace.<br />

Per clienti dell´industria, produciamo completi separatori di frequenza<br />

secondo i Loro standard. In questo caso ci assumiamo il servizio<br />

completo, dal layout dei circuiti stampati fino al controllo finale, supporto<br />

con computer, di tutti i parametri. Si rivolgano a noi. Saremo lieti<br />

di presentare una offerta su misura.<br />

Resistenze a filo per grande carico vengono offerte con 5, 11 und<br />

17 Watt di carico. I prezzi rimangono gli stessi per tutti i valori di resistenza<br />

di un tipo. I valori fornibili si vedono nel listino.<br />

Resistenze di ossido metallico a strati non hanno, a contario di solite<br />

resistenze a filo, un’induttività residuale. Per questo fatto sono più<br />

adatti quando la velocità dell’impulso è importante, come per esempio<br />

nell’ambito di frequenze medio-alte. La resistenza del tipo MR4 ha un<br />

carico ammissibile di 4 Watt fino a 10 Watt però può essere caricato<br />

d’impulso molto di più.<br />

IMBIBIRE SOTTO VUOTO<br />

Nelle bobine non imbibite sotto vuoto la corrente, che passa attraverso<br />

la bobina, genera una vibrazione degli avvolgimenti del filo. L´effetto di<br />

microfonia, e cioè l trasformazione di oscillazioni meccaniche in energia<br />

elettrica, aggiunge poi queste oscillazioni nuovamente al segnale<br />

musicale , come informazione supplementare. In tal modo vengono<br />

sovrapposti e straniati dettagli del segnale originale. La musica perde<br />

stereofonicità e trasparenza. Imbibire sotto vuoto evita completamente<br />

questo procedimento.<br />

La bobina dapprima viene impregnata sotto vuoto con una vernice<br />

speciale. Questa vernice passa attraverso il vuoto fino agli avvolgimenti<br />

piú interni. Infine la vernice viene essiccata i un forno a 130°<br />

Celsius e l´intera bobina viene “cotta” fio a diventare un’ unità solida;<br />

in tal modo i singoli avvolgimenti non possono oscillare ed il segnale<br />

originale rimane inalterato nella sua originalità.<br />

VERNICIATE BACK<br />

Bobina verniciate Back vengono fabbricate con un filo speciale. Uno<br />

strato di vernice supplementare su questo filo viene fatto sciogliere per<br />

un breve tempo, dopo l´avvolgimento. Al momento del raffreddamento<br />

questa vernice “incolla” perfettamente i singoli avvolgimenti uno con<br />

l´altro. L´effetto è paragonabile a quello dell´imbibire sotto vuoto, ma il<br />

procedimento per piccole bobine è più conveniente per quanto riguarda<br />

il prezzo.<br />

<strong>Mundorf</strong> <strong>EB</strong> GMBH<br />

Liebigstraße 110<br />

50823 Köln / Germany<br />

Tel. +49 221/977705-0<br />

Fax +49 221/977705-99<br />

info@mundorf.com<br />

www.mundorf.com<br />

© <strong>Mundorf</strong> <strong>EB</strong> GMBH 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!