21.03.2015 Views

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ... - canottaggio-fvg

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ... - canottaggio-fvg

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ... - canottaggio-fvg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>COMITATO</strong> <strong>REGIONALE</strong> <strong>FRIULI</strong> <strong>VENEZIA</strong> <strong>GIULIA</strong><br />

BANDO<br />

CAMPIONATO <strong>REGIONALE</strong><br />

Allievi, Cadetti, Ragazzi, Juniores, P.L. e Seniores<br />

Regata Regionale Aperta - SAN GIORGIO DI NOGARO, 6-7 ottobre 2007<br />

1. INVITO<br />

Il Comitato Regionale F.V.G. della F.I.C. indice e organizza per i giorni 6 e 7 ottobre 2007 una<br />

Regata Regionale Aperta alle Regioni e Nazioni contermini. Nell’ambito della manifestazione si<br />

svolgerà il Campionato Regionale riservato agli Atleti delle Società della Regione Friuli Venezia<br />

Giulia, per le seguenti categorie: Allievi/e B e C, Cadetti/e Ragazzi/e, Juniores M/F, Pesi<br />

Leggeri M, Seniores M/F.<br />

Il Campionato Regionale e la Regata Regionale Aperta hanno validità ai fini delle Classifiche<br />

Agonistiche Nazionali.<br />

2. CAMPO DI GARA<br />

San Giorgio di Nogaro, fiume Corno, in linea su otto corsie con partenze volanti. Un<br />

grafico del tracciato con tutti gli elementi di rilevamento saranno affissi presso la postazione di<br />

arrivo.<br />

3. PROGRAMMA<br />

Le gare saranno disputate con batterie eliminatorie sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 15.30,<br />

mantenendo l’ordine del programma delle gare. Per la visione e lettura del programma, si<br />

rimanda al foglio allegato.<br />

4. CAPACITA' E LIMITI DI PARTECIPAZIONE<br />

Possono partecipare gli Atleti regolarmente tesserati alla Federazione Italiana Canottaggio e<br />

alle Federazioni delle Nazioni contermini, per l'anno 2007.<br />

Gli Atleti delle categorie Ragazzi, Juniores P.L. e Seniores, potranno effettuare DUE gare. Gli<br />

Allievi B, Allievi C e Cadetti, potranno effettuare due percorsi, rispettando l’intervallo di 4 ore.<br />

5. EQUIPAGGI MISTI.<br />

Oltre alle disposizioni del C.d.R. non è ammessa la partecipazione di equipaggi misti al<br />

Campionato Regionale.<br />

6. ANNULLAMENTO DELLE GARE IN PROGRAMMA O VARIAZIONE DEGLI ORARI DI<br />

GARA<br />

Le gare che non faranno registrare alcuna iscrizione saranno annullate.<br />

Le gare con un unico equipaggio o con più equipaggi iscritti della stessa Società, o rimasti tali<br />

in fase di accreditamento saranno annullate. Per effetto di quanto sopra, senza mutare l'ordine<br />

delle gare, gli orari successivi potranno essere modificati.<br />

7. DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE<br />

-Per gli atleti di età inferiore ai 15 anni, “modello di autocertificazione di identità personale.”<br />

-Per gli altri partecipanti, documento di identità valido a tutti gli effetti.


8. ISCRIZIONI<br />

Per le Società Regionali e Nazionali: onde evitare l’applicazione del paragrafo 6, le<br />

segnalazioni degli equipaggi da iscrivere dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 28<br />

settembre 2007, via FAX 040/89908263, al Comitato Regionale.<br />

Le Società Nazionali dovranno successivamente inserire le iscrizioni via e-mail entro le ore<br />

24.00 del 30 settembre 2007, sul sito www.<strong>canottaggio</strong>.net. La tassa d'iscrizione pari a €<br />

3,00 (tre) sarà risolta all’atto dell’accreditamento della Società.<br />

Per le Società delle Nazioni contermini: le iscrizioni dovranno essere inviate via FAX al<br />

numero 0039 +40 +89908263, entro le ore 12.00 del 01.10.07<br />

Le iscrizioni dovranno riportare tutte le informazioni previste dall'art. 23 del C.d.R. e in<br />

particolare le date di nascita dei vogatori, nonché il numero della tessera federale. Verranno<br />

penalizzati con € 25,00 (venticinque) per vogatore gara quei Sodalizi che non provino ad aver<br />

comunicato eventuali ritiri di equipaggi ed atleti almeno 72 ore prima dell'ora fissata per<br />

l'accreditamento.<br />

Non saranno accettati certificati medici successivi all’accreditamento. La somma dovrà essere<br />

versata subito al Comitato Organizzatore, salvo eventuale restituzione dopo l'accertamento e/o<br />

la dimostrazione di condizioni di forza maggiore sopravvenute. In caso di mancato pagamento<br />

gli altri equipaggi della Società non ritirati saranno posti "fuori gara". In caso di ritiro di tutti gli<br />

equipaggi iscritti oltre il predetto termine la Società, dovrà inviare a stretto giro di posta la<br />

somma dovuta al Comitato Organizzatore. In difetto e fino alla definizione della pendenza<br />

amministrativa gli equipaggi e gli atleti del Sodalizio debitore non potranno partecipare a regate<br />

organizzate dalla F.I.C. (Art. 20 lettera D del C.d.R.).<br />

Per qualsivoglia necessità le Società potranno rivolgersi al: Comitato Regionale, via dei<br />

Macelli 5 – 34148 Trieste – tel. 040/89908224 – FAX. 040/89908263.<br />

9. <strong>COMITATO</strong> DELLE REGATE<br />

Il Comitato delle Regate si riunisce il giorno 3 ottobre c.a. alle ore 18.00 presso la sede del<br />

Comitato Regionale della F.I.C. Stadio N. Rocco, via dei Macelli, 5 Trieste (tel. 040-89908224)<br />

per la formazione delle eventuali batterie e il sorteggio delle corsie.<br />

10. ACCREDITAMENTO- CONSIGLIO DI REGATA<br />

Il Consiglio di regata è convocato il giorno sabato 6 ottobre alle ore 14.00, presso la Sede<br />

della Canoa San Giorgio.<br />

I rappresentanti delle Società dovranno comunicare all'atto dell'accreditamento per iscritto le<br />

sostituzioni o i ritiri dei loro equipaggi, per l'immediato aggiornamento del programma.<br />

L'accreditamento di ogni Società dovrà essere fatto dal Rappresentante espressamente<br />

indicato sul modulo d'iscrizione. In difetto la Società sarà esclusa dalle gare. Saranno<br />

controllate le visite mediche dei nuovi tesserati.<br />

Il Consiglio di Regata potrà essere convocato dalla Giuria ogni qualvolta lo ritenga necessario<br />

o ne sia fatta richiesta al Presidente da almeno un terzo delle Società partecipanti.<br />

11. PREMI<br />

Saranno consegnate medaglie di primo, secondo e terzo grado agli atleti classificatisi nelle<br />

rispettive posizioni e medaglia e coccarda per le Società Campioni Regionali. Coppe alle<br />

Società prima, seconda e terza classificata in base ai punteggi vigenti. Saranno inoltre<br />

assegnati i Trofei Regionali (All. B). Altri premi saranno comunicati al Consiglio di Regata. Le<br />

premiazioni si effettueranno alla fine di ogni gara.


12. IMBARCAZIONI<br />

Dovranno corrispondere ai requisiti stabiliti dal C.d.R. di Canottaggio ed essere munite di<br />

relativo numero di corsia regolarmente predisposto a cura delle Società ed Enti partecipanti.<br />

13. INDENNITA' DI TRASFERTA<br />

Non sarà rimborsata alcuna indennità di trasferta alle Società partecipanti.<br />

14. DIVISA<br />

Gli equipaggi dovranno indossare una tenuta uniforme, come dal modello depositato alla F.I.C.<br />

15. ASSISTENZA<br />

I servizi di assistenza e soccorso sanitario, previsti per la manifestazione, iniziano con la prima<br />

gara e terminano mezz'ora dopo l'ultima gara in programma.<br />

16. CRONOMETRAGGIO<br />

A cura del Comitato Regionale.<br />

17. DISPOSIZIONE FINALE<br />

Per quanto non contemplato nel presente bando valgono le disposizioni previste dai<br />

Regolamenti e dal Codice delle Regate della Federazione Italiana Canottaggio.<br />

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO<br />

Il Segretario Generale<br />

Michele DE LAURETIS<br />

Il Presidente<br />

Renato NICETTO<br />

<strong>COMITATO</strong> <strong>REGIONALE</strong> <strong>FRIULI</strong> <strong>VENEZIA</strong> <strong>GIULIA</strong><br />

Il Segretario<br />

Giorgio Pontini Chiama<br />

Il Presidente<br />

Duilio Tedesco<br />

Trieste, 8 settembre 2007


Allegato A<br />

PROGRAMMA GARE del 7 ottobre 2007<br />

Le eventuali batterie inizieranno alle ore 15.30 del 6 ottobre 2007<br />

PROGRAMMA GARE - FINALI<br />

GARA N. ORE IMBARCAZIONE CATEGORIA M/F METRI<br />

1 09.00 2X Boy (95-96) Allievi B M 1000<br />

2 09.05 7.20 Boy (95-96) Allievi B M 1000<br />

3 09.10 7.20 Girl (95-96) Allieve B F 1000<br />

4 09.15 4X Open Masters M/F 1000<br />

5 09.25 4X Boy ( 94 ) Allievi C M 1500<br />

6 09.30 7.20 Boy ( 94 ) Allievi C M 1500<br />

7 09.35 2X Girl ( 94 ) Allieve C F 1500<br />

8 09.40 7.20 Girl ( 93 ) Cadette F 1500<br />

9 09.45 2X Girl ( 93-94 ) Cadette F 1500<br />

10 09.50 2- Boy ( 93 ) Cadetti M 1500<br />

11 09.55 4X Boy ( 93-94 ) Cadetti M 1500<br />

12 10.00 7.20 Boy ( 93 ) Cadetti M 1500<br />

13 10.10 2X Open Masters M/F 1000<br />

14 10.20 2X JWA Juniores F 2000<br />

15 10.25 1X SWA Seniores F 2000<br />

16 10.30 4- JMB Ragazzi M 2000<br />

17 10.35 2- JMA Juniores M 2000<br />

18 10.40 1X LM Pesi leggeri M 2000<br />

19 10.45 2X JWB Ragazze F 2000<br />

20 10.55 4X JMA Juniores M 2000<br />

21 11.05 2X SMA Seniores M 2000<br />

22 11.10 2- SMA Seniores M 2000<br />

23 11.15 1X JMA Juniores M 2000<br />

24 11.25 2X JMB Ragazzi M 2000<br />

25 11.30 4X JWA Juniores F 2000<br />

26 11.35 2X SWA Seniores F 2000<br />

27 11.40 1X SMA Seniores M 2000<br />

28 11.45 4X JMB Ragazzi M 2000<br />

29 11.50 2- JMB Ragazzi M 2000<br />

30 11.55 1X JWB Ragazze F 2000<br />

31 12.00 4X SMA Seniores M 2000<br />

12.15 Esibizione Allievi/e A M/F -<br />

Le premiazioni si effettueranno alla fine di ogni gara.<br />

Segue programma del pomeriggio


Programma gare del pomeriggio - Finali<br />

GARA N. ORE IMBARCAZIONE CATEGORIA M/F METRI<br />

32 14.30 2X JMA Juniores M 2000<br />

33 14.35 4- JMA Juniores M 2000<br />

34 14.40 1X JWA Juniores F 2000<br />

35 14.45 1X JMB Ragazzi M 2000<br />

36 14.55 2- Masters Masters M 1000<br />

37 15.00 4X Boy (95-96) Allievi B M 1000<br />

38 15.05 2X Girl (95-96) Allieve B F 1000<br />

39 15.15 7.20 Girl (94) Allieve C F 1500<br />

40 15.20 2X Boy (94) Allievi C M 1500<br />

41 15.25 4X Girl (93-94) Cadette F 1500<br />

42 15.30 2X Boy (93-94) Cadetti M 1500<br />

43 15.35 8+ Open Masters M/F 1000<br />

Trofei da assegnare in occasione del Campionato Regionale:<br />

Allegato B<br />

- Trofeo Giorgio Amodeo (perpetuo), messo in palio dalla S.C.Trieste, riservato alle<br />

Società Regionali per il Campionato Regionale, nella specialità del singolo juniores<br />

maschile, difeso dalla S.N. “G. Pullino”.<br />

- Trofeo Pino Culot (perpetuo), messo in palio dagli amici del maestro, da assegnare<br />

nel Campionato Regionale nella categoria juniores, specialità due di coppia<br />

maschile, difeso dal C.C. Saturnia.<br />

- Trofeo Benito Leotti (triennale consecutivo), messo in palio dal G.S.<br />

VV.F.Ravalico, da assegnare nel Campionato Regionale nella categoria Pesi<br />

Leggeri, specialità singolo, difeso dal C.C. Saturnia.<br />

- Trofeo “Cilo” Bobig (quadriennio 2005-2008) messo in palio dal Comitato<br />

Regionale F.V.G. da assegnare nel Campionato Regionale, specialità due di<br />

coppia ragazze Femminile, difeso dalla S.C. Timavo.<br />

- Trofeo Daniel Kersicla (triennale non consecutivo) messo in palio dagli amici e dal<br />

tecnico, da assegnare nel Campionato Regionale, nella specialità del due senza<br />

timoniere, categoria ragazzi maschile, difeso dalla S.N.C. Nettuno.<br />

Il Segretario<br />

Giorgio Pontini Chiama<br />

Il Presidente<br />

Duilio Tedesco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!