21.03.2015 Views

Rapporto di attivita 2006/07 - W3W Wasser für die Dritte Welt

Rapporto di attivita 2006/07 - W3W Wasser für die Dritte Welt

Rapporto di attivita 2006/07 - W3W Wasser für die Dritte Welt

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Hans Kohler, responsabile del progetto Madagascar<br />

Nonostante le <strong>di</strong>fficoltà del paese, il nostro progetto Madagascar 2) , è un vero giar<strong>di</strong>no; ogni pompa a pedale<br />

(PEP) installata dona speranza, nutrizione e vita e quin<strong>di</strong>, ogni giorno d’irrigazione è primavera.<br />

Ringrazio tutti i miei amici in Svizzera ed in Italia i quali, con i loro contributi, ci incoraggiano a continuare<br />

i nostri sforzi volti a sviluppare il progetto in collaborazione con i membri del comitato del nostro partner<br />

W≈3≈W-Madagasikara. A quest’ultimi esprimo i miei sinceri ringraziamenti per il loro impegno a titolo onorifico.<br />

Vogliamo continuare assieme a risolvere numerosi problemi ed a lottare contro la fame.<br />

2)<br />

Il mondo insulare: il Madagascar è 14 volte la Svizzera! La quarta isola più grande del mondo si stende su <strong>di</strong> una superficie pari a<br />

580‘000 Km 2 . 160 milioni d’anni apparteneva al continente africano, quin<strong>di</strong> si staccò. Conta ca. 17 milioni <strong>di</strong> abitanti e le lingue ufficiali sono il<br />

malgascio ed il francese.<br />

Cultura: la prima impressione è quella <strong>di</strong> trovarsi piuttosto in Asia che non in Africa. A partire dall’inizio della colonizzazione , ca. 1500 anni<br />

fa, <strong>di</strong>verse influenze hanno agito sulla popolazione; dapprima la forte componente indo- malese ed, in seguito, quella africana ed araba. Alla<br />

fine del 19° secolo vi giunsero i francesi e colonizzarono l’isola. Lo stato del Madagascar ha ottenuto l’in<strong>di</strong>pendenza nel 1960. la cultura, le<br />

lingue, le religioni e le genti portano visibilmente i segni delle numerose influenze subite.<br />

Economia: il Madagascar è tra i paesi più poveri al mondo; ai problemi creati dall’uomo quali l’erosione, la decrescente fertilità del suolo,<br />

l’inquinamento dei corsi d’acqua si aggiungono le catastrofi naturali quali inondazioni e cicloni.<br />

10 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!