27.03.2015 Views

verbale dell'assemblea ordinaria di club italia

verbale dell'assemblea ordinaria di club italia

verbale dell'assemblea ordinaria di club italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSEMBLEA CLUB ITALIA<br />

Roma, 9 Aprile 2010<br />

Addì 9 del mese <strong>di</strong> aprile dell’anno 2010, alle ore 10,30 si è tenuta a<br />

Roma, presso la sede <strong>di</strong> Club Italia, c/o Asstra, Piazza Cola <strong>di</strong> Rienzo<br />

80/A, l’Assemblea annuale dei soci <strong>di</strong> CLUB ITALIA regolarmente<br />

convocata in data 31 marzo 2010, per deliberare sul seguente or<strong>di</strong>ne<br />

del giorno:<br />

PARTE ORDINARIA<br />

1. Presentazione Indagine ASSTRA/CLUB Italia e Linee<br />

guida Sistemi <strong>di</strong> bigliettazione elettronica<br />

2. Approvazione Bilancio Consuntivo 2009;<br />

3. Approvazione Bilancio Preventivo 2010<br />

4. Piano delle attività 2010;<br />

5. Varie ed Eventuali.<br />

Sono presenti, <strong>di</strong>rettamente o per delega, le seguenti aziende:<br />

NR AZIENDA RAPPRESENTANTE DELEGA<br />

1 CTM – CAGLIARI Ezio Castagna<br />

2 ATB – BERGAMO Gianni Scarfone<br />

3 TEQ – LUGANO Clau<strong>di</strong>o Claroni<br />

4 5T – TORINO Gianni Foti<br />

5 TRENITALIA Fabrizio Calvo<br />

6 NXP – MONZA<br />

7 LAB-ID<br />

Rodolfo Veltri<br />

Gomes<br />

Rodolfo Veltri<br />

Gomes<br />

8 AVM Ubaldo Marra<br />

9 ATV - VERONA Luciano Marchiori<br />

10 APS - PADOVA Umberto Rovini<br />

11 ATAC - ROMA Gianluigi Di Lorenzo<br />

12 TEP Paolo Vicari<br />

13 AEP Saverio Bettini<br />

Pagina 1 <strong>di</strong> 6


NR AZIENDA RAPPRESENTANTE DELEGA<br />

14 SINT/MOVINCOM Clau<strong>di</strong>o Claroni<br />

15 ARRIVA Alessandra<br />

16<br />

INMEDIA TECHNOLOGIES<br />

SRL<br />

Andrea Minocchi<br />

17 ELSAG DATAMAT Silvio Merli<br />

18 ATM - MILANO<br />

Giampaolo<br />

Codeluppi<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

Sono altresì presenti:<br />

- Clau<strong>di</strong>o Claroni, Direttore Generale e Past President <strong>di</strong> Club Italia<br />

- Massimo Simone, Tesoriere <strong>di</strong> Club Italia<br />

- Avv. Guido Del Mese, Direttore Generale ASSTRA<br />

- Emanuele Possidente in rappresentanza dello Stu<strong>di</strong>o Fraternali,<br />

commercialista <strong>di</strong> Club Italia<br />

- Stefania D’Arista, Segretario <strong>di</strong> Club Italia<br />

Il Presidente <strong>di</strong>chiara valida la seduta ai sensi del vigente statuto,<br />

nomina segretario Stefania D’Arista e passa all’illustrazione dell’o.d.g:<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 6


Punto 1) PRESENTAZIONE INDAGINE ASSTRA/CLUB ITALIA E<br />

LINEE GUIDA SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA<br />

Il Presidente informa insieme all’Avv. Del Mese, Direttore Generale<br />

ASSTRA, che è in fase <strong>di</strong> svolgimento, sinergicamente dalle due<br />

associazioni, un’indagine sui sistemi <strong>di</strong> bigliettazione elettronica e<br />

delle soluzioni ICT implementati in Italia. In particolare l’Avv. Del Mese<br />

pone l’accento sull’importanza della ricerca effettuata che ha coinvolto<br />

più <strong>di</strong> 70 aziende fornitrici e <strong>di</strong> mobilità e che rappresenta un<br />

campione atten<strong>di</strong>bile. Il Direttore Generale <strong>di</strong> ASSTRA ritiene che sia<br />

giunto il momento per le Aziende <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> soluzioni tecnologiche<br />

per il settore TPL e proprio per questo motivo lo stu<strong>di</strong>o ha riguardato<br />

oltre che la bigliettazione elettronica, la monetica e l’infomobilità.<br />

L’Avv. Del Mese ricorda all’Assemblea che i risultati <strong>di</strong> questa ricerca<br />

saranno resi pubblici in occasione dell’Assemblea nazionale ASSTRA,<br />

che si terrà a Roma dal 26 al 28 Maggio.<br />

Prende la parola il Direttore Generale Clau<strong>di</strong>o Claroni il quale ringrazia<br />

l’Associazione ASSTRA dell’opportunità concessa a Club Italia <strong>di</strong><br />

presentare questa importante ricerca in occasione dell’Assemblea<br />

Generale <strong>di</strong> ASTTRA, importante vetrina per l’Associazione, ricca <strong>di</strong><br />

pubblico competente.<br />

Massimo Simone presenta all’Assemblea una breve sintesi preliminare<br />

dei risultati dello stu<strong>di</strong>o.<br />

Punti 2) e 3) – APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009<br />

E PREVENTIVO 2010<br />

Il Presidente e il Tesoriere, con il supporto del dott. Possidente,<br />

illustrano la relazione al ren<strong>di</strong>conto gestionale (risultati <strong>di</strong> sintesi<br />

integrazione al bilancio chiuso al 31/12/2009), che si allega al<br />

presente <strong>verbale</strong>.<br />

Pagina 3 <strong>di</strong> 6


Segue un’attenta <strong>di</strong>scussione in merito a quanto illustrato dal<br />

Presidente, al termine della quale l’assemblea dei soci approva<br />

all’unanimità il bilancio consuntivo 2009 e preventivo 2010.<br />

Punto 4) Piano delle attività 2010<br />

Il Presidente informa l’Assemblea sui <strong>di</strong>fficili rapporti venutisi a creare<br />

con Club International, partner <strong>di</strong> Club Italia in merito all’evento che<br />

Club International sta organizzando e che si terrà a Bologna nel<br />

Maggio prossimo. Infatti, nei primi quattro mesi dell’anno 2010, Club<br />

Italia non ha portato avanti iniziative in quanto aveva preso contatti<br />

con i rappresentanti della Regione Emilia Romagna, l’Assessore<br />

Regionale dei Trasporti Peri ed il Direttore Generale dell’Assessorato<br />

Regionali dei Trasporti Ferrecchi per organizzare una iniziativa in<br />

sinergia con Club International, in Emilia Romagna e specificatamente<br />

a Forlì e Cesena. Il Presidente continua nella sua informazione sui<br />

seguenti fatti:<br />

Il Direttore Generale <strong>di</strong> Club Italia Claroni apprende, per una pura<br />

casualità, che il 22 Maggio prossimo si terrà a Bologna un convegno<br />

su “MI MUOVO”, organizzato da Club International senza il<br />

coinvolgimento <strong>di</strong> Club Italia.<br />

Il Presidente Castagna ed il Direttore Claroni chiedono ufficialmente<br />

spiegazioni al Presidente <strong>di</strong> Club International Vapperau, con una<br />

corrispondenza dai toni forti, nella quale si chiede il coinvolgimento ed<br />

il patrocinio <strong>di</strong> Club Italia all’iniziativa. Peraltro, il Presidente<br />

Castagna, dopo aver interloquito con il Direttore Generale<br />

dell’Assessorato regionale dei trasporti Ferrecchi, scrive un’altra lettera<br />

a Vapperau. Da una serie <strong>di</strong> informazioni sarebbero emersi interessi<br />

esterni volti a non far partecipare Club Italia al Seminario. Inoltre il<br />

Presidente Castagna informa <strong>di</strong> avere scritto a Vapperau che, a fronte<br />

<strong>di</strong> un eventuale <strong>di</strong>niego nel coinvolgimento all’evento, Club Italia sarà<br />

costretta a prendere decisioni drastiche per quanto attiene al futuro<br />

dei rapporti e al coinvolgimento dei membri internazionali e <strong>di</strong> quelli<br />

istituzionali.<br />

Di seguito si riportano le iniziative per l’anno 2010:<br />

1 maggio: Visita tecnica Istanbul nell’ambito del corso <strong>di</strong> formazione<br />

organizzato da Nemo Consulting sulla “certificazione della qualità dei<br />

servizi ai sensi della norma Uni En 13816”<br />

• 26-28 maggio, Assemblea ASSTRA 2010, presentazione<br />

“stu<strong>di</strong>o/ricerca ict sistemi <strong>di</strong> bigliettazione, integrazione tariffaria e<br />

infomobilità in Italia”;<br />

• Settembre visita tecnica prevista in ambito europeo a Lisbona<br />

• Autunno, presentazione “Linee Guida dei Sistemi <strong>di</strong> Bigliettazione<br />

Elettronica”<br />

Pagina 4 <strong>di</strong> 6


• 18 e 19 ottobre, partecipazione a Mobility Tech 2010;<br />

• 11 e 12 novembre, partecipazione a TELEMOBILITY FORUM 2010;<br />

• 17 e 18 novembre, partecipazione a QUID 2010;<br />

• Autunno, Visita Tecnica in Italia (da verificare).<br />

Punto 5) Varie ed eventuali<br />

Il Presidente informa l’Assemblea che attualmente i soci iscritti<br />

all’Associazione Club Italia sono in numero 47. Infatti nel corso del<br />

2009 si sono iscritti due nuovi soci or<strong>di</strong>nari, Arriva <strong>di</strong> Milano e<br />

Amtab <strong>di</strong> Bari, ed un 1 nuovo socio sostenitore, Ermes <strong>di</strong> Bologna, a<br />

testimonianza <strong>di</strong> un interesse sempre maggiore da parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

soggetti verso i temi legati alla bigliettazione elettronica e alle<br />

tecnologie applicate al TPL, segnale oltretutto <strong>di</strong>mostrato dalla<br />

aumentata partecipazione nei <strong>di</strong>versi eventi.<br />

Il 2010 ha visto anche l’ingresso <strong>di</strong> nuovo socio sostenitore, Inme<strong>di</strong>a<br />

Technologies <strong>di</strong> Roma, e <strong>di</strong> un nuovo socio or<strong>di</strong>nario, GTT <strong>di</strong> Torino, ai<br />

quali porge il benvenuto.<br />

Il Presidente comunica all’Assemblea dei Soci che Vincenzo Bloise<br />

rappresentante <strong>di</strong> Tren<strong>italia</strong> ha rassegnato le <strong>di</strong>missioni e che Tristano<br />

Vicini rappresentante della Provincia <strong>di</strong> Bolzano ha rassegnato le<br />

<strong>di</strong>missioni. Sulla base <strong>di</strong> quanto sopra l’Assemblea dei Soci delibera<br />

all’unanimità: <strong>di</strong> nominare Fabrizio Calvo in sostituzione del<br />

<strong>di</strong>missionario Vincenzo Bloise per Tren<strong>italia</strong> e Luciano Marchiori <strong>di</strong> ATV<br />

Verona in sostituzione del <strong>di</strong>missionario Tristano Vicini, quali nuovi<br />

membri del Consiglio Direttivo.<br />

Il nuovo Direttivo è formato dai seguenti membri:<br />

NR AZIENDA RAPPRESENTANTE<br />

1 CTM – CAGLIARI<br />

Ezio Castagna -<br />

PRESIDENTE<br />

2 ATB – BERGAMO Gianni Scarfone<br />

3 5T – TORINO Gianni Foti<br />

4 TRENITALIA Fabrizio Calvo<br />

5 ATV-VERONA Luciano Marchiori<br />

6 ATM – MILANO Gianpaolo Codeluppi<br />

7 APS – PADOVA Umberto Rovini<br />

8 AMTAB – BARI Nunzio Lozito<br />

9 VELA – VENEZIA Alessandro Bares<br />

10 ATAC - ROMA Gianluigi Di Lorenzo<br />

Pagina 5 <strong>di</strong> 6


NR AZIENDA RAPPRESENTANTE<br />

11 AMAT - PALERMO Francesco Lupo<br />

12 AVM Ubaldo Marra<br />

13 PAST PRESIDENT Clau<strong>di</strong>o Claroni<br />

Null’altro essendovi la seduta viene sospesa alle ore 13.30.<br />

Il Segretario Verbalizzante<br />

Stefania D’Arista<br />

Il Presidente<br />

Ezio Castagna<br />

Pagina 6 <strong>di</strong> 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!