27.03.2015 Views

Ava-ye 06/2011 - Camera di Commercio Italo - Iraniana

Ava-ye 06/2011 - Camera di Commercio Italo - Iraniana

Ava-ye 06/2011 - Camera di Commercio Italo - Iraniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IRANIANA<br />

C~YXINWWWW,<br />

GIUGNO<br />

<strong>2011</strong> Assemblea annuale <strong>di</strong> Unhmere:<br />

I'internazionalizzazione strumento essenziale per la crexit


m.--- -<br />

-1Investimenti nelle<br />

telecomunlwzlonl<br />

I I ;'Organizzazione delllEnergia Rinnovabile<br />

A seguito della privatiziraniana<br />

(SUNA) ha messo a punto una strazazione<br />

dele telecomunitegia<br />

per accrescere gli investimenti privati<br />

cazioni, il settore ha visto<br />

nel settore delle energie rinnovabili. Nel $mare al<br />

crescere gli investimenti<br />

corso del Quinto Piano Quinquennale <strong>di</strong> meglio la pr<br />

del 20%, per un valore <strong>di</strong><br />

Sviluppo Economico (2010-2015) l'Iran punta nrio rnllnro7i<br />

l.l miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari nel,-<br />

a sostenere i privati nell'attività <strong>di</strong> costruarco<br />

<strong>di</strong> lg mesi. proceszione<br />

<strong>di</strong> centrali elettriche, ricorrendo alle<br />

so <strong>di</strong> privatizzazione che fonti rinnovabili per generare fino a 5 mila gode <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni molto favorevoli in terha<br />

portato al colloca~en- megawatts <strong>di</strong> elettricità. Il settore privato<br />

mini <strong>di</strong> durata giornaliera all'esposizione dei<br />

t. sul mercato azionario<br />

ha già presentato un piano finalizzato a ge- raggi solari e <strong>di</strong> scarsa incidenza delle piogdelle<br />

quote della Companerare<br />

altri 3 mila megawatts <strong>di</strong> elettricità. ge. Le centrali solari potrebbero inoltre esgnia<br />

<strong>di</strong> Telecomunicazioni<br />

SUNA, inoltre, sta svolgendo stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fatti- sere costmite nelle aree desertiche che rapdelli<br />

Iran, è considerato<br />

bilitb anche nell'ambio delle bioysse e presentano una porzione importante del<br />

dal Coverno un esempio<br />

dell'energia geotermica. Hamid Chitchian, territorio. Nel 2009 & stata inaugurata la<br />

valido da seguire in altri<br />

membro del Ministero del19Energia, ha sot- prima centrale ad energia solare a Shiraz.<br />

settori. Oggi I'lran <strong>di</strong>spotolineato<br />

recentemente che I'lran ha il po- Un'altra centrale solare, costmita a Yazd, &<br />

ne <strong>di</strong> tecnologia e knowtenziale<br />

per generare fino a 15 mila mega- la più grande dell'area Medlo-orientale. Tehow<br />

talmente avanzati<br />

watts dal settore eolico. In Iran sono già heran & dunque consapevole che, dato il<br />

ne,l>ambito dele teleco.<br />

operativi 4 impianti eolici che generano un sempre più probabile esaurimento dei carmunicazioni<br />

da essere ai<br />

totale <strong>di</strong> 90 megawatts <strong>di</strong> elettricità. Tehe- buranti fossili, l'attenzione deve essere rimsti<br />

dele classifi- ran intende inoltre accrescere gli investi- volta aile risorse energetiche alternative ed<br />

che del settore nel Me<strong>di</strong>o- '<br />

Oriente e Nord Africa. I profitti degli aeroporti iranianl superano l300 mllioni <strong>di</strong> dollari<br />

-<br />

<strong>di</strong> capitali<br />

Gli aeroporti iraniani nel corso dell'ultimo anno hanno generato<br />

un profitto pari a 310 milioni <strong>di</strong> dollari. Annunciando questi<br />

L'Iran punta a sviluppare<br />

dati, Mohsen Esmaeli, Direttore dell'lran Airports Company,<br />

Il mercato dei capitali se-<br />

ha sottolineato che il settore ha ricevuto investimenti pari a<br />

guendo una strategia basa-<br />

+ . 230 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari ed ulteriori fon<strong>di</strong> saranno presto investi-<br />

SLIL<br />

ta sulla progressiva ridu-<br />

ti. Tali risorse riguarderanno la realizzazione o I'ammodernazione<br />

del ruolo statale nel-<br />

' mento delle piste, delle aree destinale ai parcheggi degli aelo<br />

svolgimento delle attivi- rei, alle soste delle automobili ed ai collegamenti con I'aerotà<br />

economiche e sul raffor- porto <strong>di</strong> Meharabad. Prendendo in esame l'aeroporto <strong>di</strong> Meharabad, Il più antico ed il più<br />

zamento del molo dei pri- affollato del Paese, Esmaeli ha sottolineato che il traffico passeggeri annuale pari a 14 mivati.<br />

Nel corso <strong>di</strong> quest'an- lioni. Più in generale dall'inizio dell'anno iraniano gli aeroporti iraniani hanno fatto registrare<br />

no, più <strong>di</strong> lo milioni <strong>di</strong> dal- una crescita del numero <strong>di</strong> passeggeri del io% rispetto allo stesso periodo dell'anno prece-<br />

/ari saranno destinati al dente. A Giugno, inoltre, si e tenuto presso l'Hotel Olympic <strong>di</strong> Teheran la Seconda Fiera suil'-<br />

sostegno <strong>di</strong> iniziative non Aviazione, l'Industria Aeroportuale e le relative opportunith <strong>di</strong> investimento con la partecistatali<br />

capaci <strong>di</strong> attrarre pazione <strong>di</strong> numerose compagnie aeree, <strong>di</strong> rappresentanti degli aeroporti e <strong>di</strong> esponenti delinvestimenti<br />

esteri. L'o- l'industria dell'aviazione. In tale occasione sono state presentate agli investitori locali ed<br />

biettivo è permettere al esteri opportunith <strong>di</strong> investimento per un valore <strong>di</strong> 560 milioni <strong>di</strong> dollari.<br />

mercato dei capitali <strong>di</strong> cow<br />

tribuire maggiormente al<br />

Investitori europei v L c k la Borsa Valori <strong>di</strong> Teheran<br />

finanziamento delle attività<br />

impren<strong>di</strong>toriali.<br />

Una delegazione <strong>di</strong> investitori europei ha visitato la Borsa Valori <strong>di</strong> Teheran. In occasione<br />

<strong>di</strong> tale visita & stato <strong>di</strong>scusso I ruolo e le possibilità degli investitori stranieri nel mercato<br />

I iraniano e le modalità per accrescere le <strong>di</strong>mensioni del mercato dei capitali iraniano. A tal<br />

fine il Coverno ha annunciato che terrà un incontro a Londra per presentare la Borsa Valori<br />

<strong>di</strong> Teheran e le potenzialità che il mercato dei capitali iraniano offre, così da attrarre ulteriori<br />

capitali stranieri.


11 L'Iran a sostegno ddl'ilnione Asiatica I<br />

Il Ministro degli Esteri iraniano, Ali-Akbar, ha annunciato che I'lran intende supportare la<br />

creazione <strong>di</strong> unlUnione Asiatica per sviluppare la cooperazione economica nell'area. Il ministro,<br />

sottolineando la solidarietà storicamente mostrata da Teheran nei confronti dellJarea<br />

asiatica, ha affermato che le ra<strong>di</strong>ci storiche e culturali e la collocazione geopolitica<br />

dell'lran spiegano il sostegno verso tale progetto. B Continente asiatico sta emergendo<br />

p I<br />

come il principale motore della crescita su scala mon<strong>di</strong>ale e gli equilibri economici si stan- q 1<br />

no spostando da Ovest ad Est; l'Asia, dunque, giocherà sempre più un ruolo centrale nella<br />

comunità internazionale.<br />

-- - -<br />

L'lran primo fomitom <strong>di</strong> petrolio della Turchia<br />

Secondo un rapporto pubblicato dall'Autorità per il Regolamento del Mercato dell Energia in Turchia, I'lran 6 il primo<br />

fornitore <strong>di</strong> petrolio della Turchia. Nel primo trimestre del <strong>2011</strong> il Paese ha importato 6 milioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> petrolio<br />

dall'estero. L'lran 6 in cima alla lista dei Paesi fornitori, con 1,8 Alioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> greggio esportato verso la Turchia<br />

ed una quota del 30% del totale delle importazioni <strong>di</strong> petrolio <strong>di</strong> Ankara. L'Iraq e la Russia si posizionano subito<br />

dopo I'lran nella classifica turca. A sua volta la Turchia, sempre nel primo trimestre del <strong>2011</strong>, ha esportato 2,4 milioni <strong>di</strong><br />

tonnellate <strong>di</strong> petrolio. I principali mercati <strong>di</strong> destinazione delle esportazioni turche sono stati gli Emirati Arabi Uniti<br />

(294.000 tonnellate), Egitto (288.000 tonnellate), Malta (246.000 tonnellate) e Italia (238.000 tonnellate).<br />

I<br />

Dopo 30 anni visiia ufficiale <strong>di</strong> una delegazione iraniana in Amerlca Latina<br />

In occasione <strong>di</strong> un incontro tenutosi a Santiago del Cile con una delegazione iraniana , il Governo del Cile ha espresso la<br />

volontà del Paese <strong>di</strong> espandere i legami con I'lran. incontrando la rappresentanza del Parlamento iraniano, il Ministro<br />

dell'Economia del Cile, Juan Andres Fontaine ed il Ministro dell'lndustria Mineraria Laurence Colborne hanno sottolineato<br />

la volontà <strong>di</strong> accrescere la cooperazione con Teheran nei settori dell'energia e del commercio. La delegazione iraniana<br />

era guidata da Hussein Amiri, Presidente del Gruppo Parlamentare <strong>di</strong> Amicizia Iran - Cile. La visita della delegazione<br />

iraniana, la prima in un Paese latinwmericano in oltre 30 anni, si 6 svolta dopo che entrambi i Presidenti, Sebastian<br />

Pinera e Mahmoud Ahma<strong>di</strong>nejad, hanno espresso la volontà <strong>di</strong> accrescere la loro reciproca cooperazione. Rappresenta<br />

un'ulteriore prova della strategia messa in atto dal Presidente Ahma<strong>di</strong>nejad fin dalla sua elezione del 2005, <strong>di</strong> espandere<br />

in maniera significativa la cooperazione con i Paesi delllAmerica Latina. Tale strategia, come testimoniano gli ultimi<br />

dati pubblicati dal Fondo Monetario Internazionale, sta producendo i suoi frutti, dato che negli ultimi anni il commercio<br />

dell'lran con i Paesi dell'America del Sud continua ad essere in forte crescita.<br />

I<br />

Iran e Cim continua il rafforzamento della cooperazione economica bilaterale<br />

i<br />

L'lran e la Una hanno firmato una serie <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> finalizzati ad incrementare ulteriormente<br />

la cooperazione nel settore industriale e minerario ed espandere i loro legami bila-<br />

terali. l documenti, firmati all'Ambasciata dell'lran a Pechino, alla presenza dell' Ambasciatore<br />

iraniano Meh<strong>di</strong> Safari e <strong>di</strong> una delegazione del Ministero dell'lndustria e dellJOrganizzazione<br />

per il Rinnovamento e lo Sviluppo Industriale dell'lran (IDRO), rappresenta-<br />

10 un passo ulteriore verso il rafforzamento della cooperazione bilaterale in settori quali:<br />

inergie rinnovabili, industria dell'automobile e acciaio per un valore complessivo <strong>di</strong> 420<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari. In tale occasione il Vice Direttore dell' Idro, Mohammad Reza Roshani<br />

Moqaddam, ha annunciato che i due Paesi stanno esaminando una serie <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> cooperazione che, una volta attuati,<br />

apriranno un nuovo capitolo nelle relazioni Iran-Cina. I due Paesi hanno anche organizzato in Cina un incontro<br />

per le opportunità <strong>di</strong> investimento in Iran che ha visto la partecipazione <strong>di</strong> numerose compagnie cinesi. A margine dell'incontro,<br />

Moqaddam ha definito la Cina uno dei principali partner commerciali <strong>di</strong> Teheran e ha sottolineato come in<br />

vari settori i due Paesi presentino notevoli potenzialità <strong>di</strong> cooperazione non ancora utilizzate. Alla fine del 2010 il volume<br />

degli scambi commerciali tra i due Paesi ha raggiunto 30 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari e si prevede raggiungerà ioo miliar<strong>di</strong> nei<br />

prossimi cinque anni.


0 E,.<br />

ITALO<br />

IRAMANA<br />

M- DI COMMIYC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!