02.04.2015 Views

Agenda_2009_2010_FISI - Ironelli.it

Agenda_2009_2010_FISI - Ironelli.it

Agenda_2009_2010_FISI - Ironelli.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

) avere l’idone<strong>it</strong>à medica prescr<strong>it</strong>ta dalle vigenti<br />

leggi dello Stato per il tipo di gara a cui<br />

intendono partecipare;<br />

c) rispettare lo Statuto e i regolamenti federali.<br />

Gli atleti che partecipano alle gare internazionali<br />

devono rispettare anche le norme del regolamento<br />

internazionale di special<strong>it</strong>à.<br />

1.5<br />

ORGANIZZAZIONE della GARA<br />

L'organizzazione della gara è regolamentata:<br />

- per gara di calendario internazionale, dalle<br />

specifiche norme delle organizzazioni<br />

internazionali;<br />

- per gara dei calendari federali, dalle norme<br />

pubblicate annualmente sull’ <strong>Agenda</strong> dello<br />

Sciatore e sulle Agende Regionali.<br />

La Società organizzatrice deve essere in regola<br />

con l’affiliazione annuale, che comprende anche la<br />

copertura assicurativa RC per l’organizzazione, ed<br />

è la sola responsabile del regolare svolgimento<br />

della manifestazione nei confronti della <strong>FISI</strong>.<br />

La mancata osservanza delle norme, rilevata dai<br />

Giudici di Gara, comporta il deferimento della<br />

Società ai competenti organi federali di giustizia.<br />

Per l'ottimale organizzazione di una gara<br />

l’organizzatore, oltre al Com<strong>it</strong>ato Tecnico di Gara<br />

(CT), può cost<strong>it</strong>uire un Com<strong>it</strong>ato Organizzatore<br />

(CO).<br />

1.5.1<br />

COMITATO TECNICO (CT)<br />

La composizione e i comp<strong>it</strong>i del CT sono previsti<br />

nel regolamento di ogni singola disciplina sportiva.<br />

1.5.2<br />

COMITATO ORGANIZZATORE (CO)<br />

Il Com<strong>it</strong>ato Organizzatore è composto, di norma,<br />

da:<br />

- Presidente;<br />

- Vice Presidente/i;<br />

- Tesoriere;<br />

- Segretario;<br />

- Direttore di Gara;<br />

- Responsabile del servizio medico e di soccorso;<br />

- Responsabile del servizio d'ordine;<br />

- eventuali altri responsabili per ulteriori servizi<br />

necessari.<br />

Il Com<strong>it</strong>ato Organizzatore ha i seguenti comp<strong>it</strong>i:<br />

- designa i responsabili del CO e il personale<br />

addetto ai vari comp<strong>it</strong>i;<br />

- designa, per quanto di competenza, i membri<br />

del CT;<br />

- compila e dirama avvisi preliminari e programmi<br />

di gara;<br />

- verifica la regolar<strong>it</strong>à delle iscrizioni alla gara<br />

degli atleti;<br />

- richiede alle competenti autor<strong>it</strong>à le necessarie<br />

autorizzazioni e il servizio d'ordine;<br />

- richiede, quando è prescr<strong>it</strong>to, il servizio di<br />

cronometraggio alla Associazione competente<br />

della Federazione Italiana Cronometristi<br />

(FICr);<br />

- adotta tutte le decisioni operative necessarie<br />

per la miglior riusc<strong>it</strong>a della manifestazione e<br />

seguendo le decisioni prese dalla Giuria.<br />

1.5.3<br />

RIUNIONI del CO e del CT<br />

Il CO e il CT sono convocati dal proprio Presidente<br />

ogniqualvolta se ne presenti la necess<strong>it</strong>à.<br />

Le riunioni sono da r<strong>it</strong>enersi valide qualunque sia il<br />

numero dei presenti.<br />

1.6<br />

SERVIZIO MEDICO E DI SOCCORSO<br />

In ogni manifestazione, per qualsiasi disciplina e<br />

special<strong>it</strong>à, l’organizzatore deve:<br />

- predisporre il soccorso di primo intervento e<br />

recupero lungo la pista;<br />

- assicurarsi che un medico sia sempre nelle<br />

immediate vicinanze e in contatto radio o<br />

telefonico con l’organizzatore;<br />

- assicurarsi che il soccorso di primo intervento<br />

sia in contatto radio o telefonico, o con altro<br />

mezzo idoneo, con i mezzi di trasporto abil<strong>it</strong>ati<br />

alla più vicina struttura ospedaliera;<br />

- supporto medico per gli organizzatori di eventi<br />

FIS di Sci Alpino, Snowboard, Freestyle: vedi<br />

dettagli nel s<strong>it</strong>o FIS (decisione consiglio FIS<br />

Cape Town punto 13.9 verbale) e RIS ed.<br />

<strong>2009</strong>/<strong>2010</strong>.<br />

Nelle gare di DH e SG, un medico deve essere<br />

disponibile alla partenza per ogni eventuale<br />

intervento sulla pista e deve essere in<br />

comunicazione con la Giuria e con il personale di<br />

soccorso.<br />

1.7<br />

PROGRAMMA di GARA<br />

Prima della sua diffusione, il programma di gara<br />

dev’essere presentato, per la sua approvazione,<br />

alla <strong>FISI</strong> per le gare internazionali e ai CR per le<br />

gare nazionali, regionali e provinciali.<br />

Il programma di gara predisposto dal CO non deve<br />

contenere norme in contrasto con quelle<br />

pubblicate sull'<strong>Agenda</strong> dello Sciatore e sul<br />

regolamento vigente e deve riportare le seguenti<br />

indicazioni:<br />

- data e luogo di svolgimento della<br />

manifestazione, con le necessarie informazioni<br />

per raggiungere la local<strong>it</strong>à;<br />

- gli estremi di omologazione e i dati tecnici delle<br />

piste;<br />

Pagina 14 di [ 154 ]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!