03.04.2015 Views

Programma - Geriatriaonline

Programma - Geriatriaonline

Programma - Geriatriaonline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

POMERIGGIO<br />

Ore 15,00 TAVOLA ROTONDA<br />

Strumenti di formazione, di informazione e organizzativi per l’affermazione di una cultura della<br />

“cura” del dolore.<br />

Introduce Stefano Inglese<br />

Ore 19.00 Chiusura del Convegno<br />

COMITATO ETICO<br />

-Prof. Tullio De Mauro, Professore di Linguistica generale facoltà di lettere, Università La<br />

Sapienza, Roma<br />

-Prof. Silvio Garattini, Direttore Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano.<br />

-Prof.ssa Rita Levi Montalcini, Presidente della Fondazione “Rita Levi Montalcini”. Roma<br />

-Prof. Mario Luzi, Poeta, Firenze<br />

-Prof. Franco Mandelli, Professore di Ematologia, Università “La Sapienza”, Roma<br />

Comitato Promotore: Adriano Amadei, Domenico Gioffrè, Giampaolo Gorini, Stefano<br />

Inglese, Francesca Moccia (Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato)<br />

Direttore del Convegno:<br />

Domenico Gioffrè, (Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato)<br />

Segreteria Organizzativa:<br />

Agenzia PEGASO, Via S. Paolino 9, 55100 LUCCA, tel. 0583-419688, fax 0583-53489<br />

Per informazioni scrivere a: info@pubblipegaso.it<br />

Modalità di partecipazione:<br />

Il Convegno è aperto a tutti, sino ad esaurimento posti. La domanda di partecipazione con<br />

l’indicazione di nome e cognome, qualifica (per esteso), ente di appartenenza, indirizzo<br />

postale, e-mail, recapito telefonico e fax per eventuali comunicazioni, dovrà pervenire via fax<br />

alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 5 settembre 2004. E’ anche possibile<br />

effettuare l’iscrizione compilando l’apposita scheda sul sito www.pubblipegaso.it<br />

Per gli operatori sanitari che nella domanda di iscrizione chiedono di accedere ai crediti<br />

formativi è richiesta una tassa di iscrizione di 100 euro per i medici e di 75 euro per le altre<br />

figure professionali.<br />

Nella comunicazione di accettazione della domanda, saranno indicate le modalità di<br />

versamento della quota di iscrizione che comprende due pranzi, i coffee break, la tassa di<br />

concessione degli E.C.M., l’attestato di partecipazione e il kit convegno.<br />

Il programma del Convegno è consultabile sul sito web: www.cittadinanzattiva.it<br />

Per notizie concernenti la locazione della sede del Convegno consultare il sito web:<br />

http://www.area.pi.cnr.it/

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!