03.04.2015 Views

Concorso pubblico - Comune di Azzate

Concorso pubblico - Comune di Azzate

Concorso pubblico - Comune di Azzate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La prova <strong>di</strong> gruppo (analisi <strong>di</strong> un caso o <strong>di</strong> una situazione problematica svolta in modo<br />

collegiale, con gruppi <strong>di</strong> massimo 10 can<strong>di</strong>dati) è finalizzata ad accertare la capacità e la<br />

professionalità dei can<strong>di</strong>dati con riferimento alle attività che gli stessi sono chiamati a svolgere.<br />

Il colloquio in<strong>di</strong>viduale riferito alla prova <strong>di</strong> gruppo accerterà anche gli aspetti motivazionali, la<br />

conoscenza <strong>di</strong> una lingua straniera (a scelta del can<strong>di</strong>dato tra inglese, francese e spagnolo) e<br />

laddove necessario approfon<strong>di</strong>rà gli esiti della prova scritta.<br />

Ciascuna prova si intende superata se si consegue una votazione <strong>di</strong> almeno 21/30. L’ammissione<br />

alla 2^prova (orale) è subor<strong>di</strong>nata al superamento della prova scritta.<br />

PRE-SELEZIONE<br />

Nel caso in cui gli ammessi al concorso dovessero superare le 100 unità, al fine <strong>di</strong> garantire celerità<br />

<strong>di</strong> svolgimento del proce<strong>di</strong>mento concorsuale, si procederà ad una pre-selezione me<strong>di</strong>ante<br />

somministrazione <strong>di</strong> test attitu<strong>di</strong>nale.<br />

La pre-selezione sarà effettuata a cura <strong>di</strong> tecnico esperto in selezione del personale.<br />

Saranno ammessi alla prova scritta i primi 30 can<strong>di</strong>dati; in caso <strong>di</strong> “ex aequo” precederà<br />

il can<strong>di</strong>dato <strong>di</strong> minore età anagrafica.<br />

Dall’eventuale preselezione saranno esonerati - e risulteranno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettamente<br />

ammessi alla prova scritta - tutti i can<strong>di</strong>dati che abbiano svolto attività, <strong>di</strong> lavoro<br />

subor<strong>di</strong>nato o autonomo, presso l’Ufficio Statistica del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Varese per almeno 5<br />

mesi, anche non continuativi, nel triennio anteriore la data <strong>di</strong> scadenza del bando<br />

(23/4/2013), da documentare in sede <strong>di</strong> domanda e accluso curriculum professionale<br />

autocertificato; fermo che <strong>di</strong>chiarazioni incomplete o incongruenti, ad insindacabile giu<strong>di</strong>zio<br />

dell’Amministrazione Comunale, comporteranno l’obbligo <strong>di</strong> sottoporsi comunque alla pre-selezione.<br />

La data della preselezione sarà resa nota con un preavviso <strong>di</strong> almeno 7 giorni me<strong>di</strong>ante<br />

pubblicazione <strong>di</strong> specifico avviso all’albo pretorio nonché sul sito internet comunale,<br />

valendo come nota <strong>di</strong> convocazione.<br />

SVOLGIMENTO PROVE CONCORSUALI – GRADUATORIA FINALE<br />

Le prove concorsuali si svolgeranno nella sede e nei giorni che saranno resi noti, con un preavviso<br />

<strong>di</strong> almeno 20 giorni liberi dalla prova scritta, me<strong>di</strong>ante pubblicazione <strong>di</strong> specifico avviso all’albo<br />

pretorio nonché sul sito internet comunale, valendo come nota <strong>di</strong> convocazione.<br />

Ai can<strong>di</strong>dati non perverrà alcuna comunicazione personale circa l’ammissione alla<br />

procedura, salvo i casi <strong>di</strong> non ammissione o ammissione con riserva.<br />

Il punteggio finale è dato dalla somma dei voti conseguiti nelle due prove e si esprimerà pertanto in<br />

sessantesimi. Per accedere alla graduatoria finale <strong>di</strong> merito tale punteggio dovrà essere pari o<br />

superiore a 42/60.<br />

A parità <strong>di</strong> merito precede il can<strong>di</strong>dato <strong>di</strong> minore età anagrafica, ai sensi dell’art.3, comma 7, della<br />

Legge n.127/1997.<br />

Ai sensi dell’art.20 della legge n.104/1992 i can<strong>di</strong>dati portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap dovranno in<strong>di</strong>care, nella<br />

domanda <strong>di</strong> partecipazione, i sussi<strong>di</strong> e i tempi aggiuntivi necessari per l’espletamento delle prove.<br />

La graduatoria formulata dalla Commissione Esaminatrice sarà affissa all’albo pretorio comunale,<br />

per otto giorni consecutivi, prima dell’adozione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> approvazione; i verbali delle<br />

operazioni svolte dalla predetta Commissione saranno depositati presso l’Ufficio Ricerca e Selezione<br />

del Personale, ai fini della eventuale presa visione da parte dei can<strong>di</strong>dati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!