03.04.2015 Views

Percorso Storico-Documentario - Università degli Studi della Basilicata

Percorso Storico-Documentario - Università degli Studi della Basilicata

Percorso Storico-Documentario - Università degli Studi della Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Basilicata</strong><br />

MOD. PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI - OBC<br />

PERCORSO STORICO-DOCUMENTARIO<br />

A.A. 2012/2013<br />

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente e Beni Culturali (DICEM)<br />

Piano di <strong>Studi</strong> A. A. 2012/2013<br />

Corso di Laurea in Operatore dei Beni Culturali<br />

PERCORSO STORICO-DOCUMENTARIO<br />

LO STUDENTE<br />

COGNOME<br />

…………………………………………………………………………………………..<br />

NOME<br />

…………………………………………………………………………………………..<br />

N. MATRICOLA ………………………………………<br />

RECAPITO TELEFONICO<br />

………………………………………<br />

INDIRIZZO E-MAIL<br />

………………………………………<br />

CHIEDE<br />

□ L’APPROVAZIONE DEL PIANO DI STUDI PRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA NELL’A.A. 2012/2013<br />

□ LA MODIFICA PIANO DI STUDI PRESENTATO NELL’A.A. 2011/2012 E ALLEGA A TAL FINE IL CERTIFICATO CON GLI ESAMI<br />

SOSTENUTI (allegare il certificato rilasciato dagli Uffici <strong>della</strong> Segreteria Studenti)<br />

FIRMA<br />

………………………………………………..………………<br />

pagina 1 di 4


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Basilicata</strong><br />

MOD. PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI - OBC<br />

PERCORSO STORICO-DOCUMENTARIO<br />

A.A. 2012/2013<br />

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente e Beni Culturali (DICEM)<br />

Attività formative di base<br />

Attività formative caratterizzanti<br />

Attivit<br />

à<br />

affini<br />

tot. cfu<br />

per ambito<br />

6<br />

24<br />

18<br />

6<br />

tot. cfu<br />

per ambito<br />

9<br />

42<br />

Ambito<br />

disciplinare<br />

Lingua e<br />

letteratura<br />

italiana<br />

Discipline<br />

storiche<br />

Discipline<br />

geografiche e<br />

antropologiche<br />

Civiltà antiche e<br />

medievali<br />

Ambito<br />

disciplinare<br />

Legislazione e<br />

gestione dei beni<br />

culturali<br />

Discipline<br />

relative ai beni<br />

storicoarcheologici<br />

e<br />

artistici,<br />

archivistici e<br />

librari,<br />

demoetnoantrop.<br />

e ambientali<br />

SSD insegnamento ore cfu<br />

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 30 6 6<br />

I<br />

anno<br />

II<br />

anno<br />

L-ANT/02 Storia greca (nota 1) 60 12 …… ……<br />

L-ANT/03 Storia romana (nota 1) 60 12 …… ……<br />

M-STO/01 Storia medievale (nota 1) 60 12 …… ……<br />

M-STO/02 Storia moderna (nota 1) 60 12 …… ……<br />

M-STO/04 Storia contemporanea (nota 1) 60 12 …… ……<br />

M-DEA/01 Antropologia culturale 60 12 12<br />

M-GGR/02 Geografia economico-politica 30 6 6<br />

L-FIL-LET/04 Civiltà latina con esercitazioni di lingua latina 30 6 6<br />

SSD insegnamento ore cfu<br />

I<br />

anno<br />

IUS/10 Legislazione dei beni culturali 45 9 9<br />

L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte greca e romana I 60 12 12<br />

L-ART/02 Storia dell’arte moderna 60 12 12<br />

M-GGR/01 Geografia e cartografia<br />

30 6<br />

M-STO/08 Archivistica<br />

30 6<br />

M-DEA/01 Storia delle tradizioni popolari 30 6 6<br />

tot. cfu<br />

per ambito SSD insegnamento ore cfu<br />

18<br />

Corso di Laurea in Operatore dei Beni Culturali – percorso storico-documentario<br />

L-LIN/12 Lingua inglese 60 12 12<br />

M-STO/07 Storia <strong>della</strong> Chiesa 30 6 6<br />

I<br />

anno<br />

II<br />

anno<br />

6<br />

6<br />

II<br />

anno<br />

III<br />

anno<br />

III<br />

anno<br />

III<br />

anno<br />

pagina 2 di 4


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Basilicata</strong><br />

MOD. PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI - OBC<br />

PERCORSO STORICO-DOCUMENTARIO<br />

A.A. 2012/2013<br />

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente e Beni Culturali (DICEM)<br />

Scelta<br />

tot. cfu SSD insegnamento ore cfu<br />

L-OR/12 Cultura araba del Maghreb 30 6 6<br />

M-STO/07 Istituzioni ecclesiastiche e archivi 30 6 6<br />

L-ANT/02 Storia greca (nota 2) 60 12 ……<br />

L-ANT/03 Storia romana (nota 2) 60 12 ……<br />

36 M-STO/01 Storia medievale (nota 2) 60 12 ……<br />

M-STO/02 Storia moderna (nota 2) 60 12 ……<br />

M-STO/04 Storia contemporanea (nota 2) 60 12 ……<br />

………………………………………………… (nota 3) 30 6 ……<br />

………………………………………………… (nota 3) 30 6 ……<br />

3 --- Trattamento informatico e catalogazione dei beni storici 30 3 3<br />

3 --- Laboratorio di lingua inglese 75 3 3<br />

6 --- Attività di tirocinio 150 6 6<br />

Prova finale --- 9 9<br />

totale cfu per anno di corso<br />

Altre<br />

I<br />

anno<br />

II<br />

anno<br />

III<br />

anno<br />

Numero di insegnamenti (max 20): ………………<br />

Sezione riservata al docente<br />

Cognome e nome (in stampatello): …………………………………………………………………………………………………………...……<br />

Firma: ………………………………………………………………………….……………………………………………………………………….<br />

Sezione riservata alla Segreteria didattica<br />

data di presentazione:<br />

approvato nel CdD del verbale n.<br />

Firma: …...……………………………………………………………<br />

pagina 3 di 4


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>della</strong> <strong>Basilicata</strong><br />

MOD. PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI - OBC<br />

PERCORSO STORICO-DOCUMENTARIO<br />

A.A. 2012/2013<br />

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente e Beni Culturali (DICEM)<br />

Note per la compilazione:<br />

Il modello va compilato indicando, ove richiesto, nelle colonne sulla destra relative all’anno di corso, il numero di cfu corrispondenti<br />

all’insegnamento scelto, sulla riga corrispondente all’insegnamento stesso.<br />

(1) indicare DUE diversi insegnamenti contrassegnati dalla nota 1 presenti nell’ambito delle “Discipline storiche”, collocandoli uno al 1° e uno al 2°<br />

anno di corso.<br />

(2) indicare uno <strong>degli</strong> insegnamenti contrassegnati dalla nota 2 presenti tra le “Scelte”, collocandolo al 3° anno di corso. L’insegnamento scelto<br />

deve essere diverso da quello scelto al 1°e al 2° anno di corso.<br />

(3) indicare un insegnamento a scelta libera da 60 ore/12 cfu oppure DUE insegnamenti da 30 ore/6cfu, collocandoli al 3° anno di corso.<br />

pagina 4 di 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!