03.04.2015 Views

Indovina il numero - maestrantonella.it

Indovina il numero - maestrantonella.it

Indovina il numero - maestrantonella.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo di lavoro per i B.E.S. – D.D. 3° Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella<br />

P roposta di lavoro per le attiv<strong>it</strong>à nei laboratori di recupero<br />

Competenza/e<br />

da sv<strong>il</strong>uppare<br />

Saper quantificare e calcolare. Saper procedere in modo logico e coerente.<br />

Saper comprendere le consegne. Sapersi concentrare, saper usare<br />

l’attenzione selettiva<br />

Scheda per la classe seconda, in doppia copia (un solo foglio da dividere tra due alunni,<br />

magari proponendo una gara a tempo). Si tratta di procedere per eliminazione per trovare<br />

un certo <strong>numero</strong>. Prerequis<strong>it</strong>o: conoscenza delle tabelline. In caso di alunno con DSA si<br />

fornirà la tavola p<strong>it</strong>agorica da consultare.


Gruppo di lavoro per i B.E.S. – D.D. 3° Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella<br />

P roposta di lavoro per le attiv<strong>it</strong>à nei laboratori di recupero<br />

Facciamo un gioco: devi indovinare <strong>il</strong> <strong>numero</strong> che ho pensato.<br />

Segui gli indizi e procedi per eliminazione.<br />

· Il <strong>numero</strong> che ho pensato è > di 50 e < di 68<br />

(se non ricordi i simboli vai sub<strong>it</strong>o a rivederli!) )<br />

Perciò può essere (scriv<strong>il</strong>i tutti): …………………………………………………………………………………..<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

· Tra questi, non è un <strong>numero</strong> dispari, perciò può essere:<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />

· Tra i rimanenti, non fa parte della tabellina del 6, né di quella del 7, né di quella<br />

dell’8 e neppure di quella del 9!<br />

Perciò può essere:……………………………………………<br />

· Inoltre, non è formato da due cifre uguali, perciò può essere: ……………………………<br />

· Se sommo le due cifre che lo compongono (facendo finta che siano entrambe un<strong>it</strong>à),<br />

ottengo 8.<br />

Allora è …………<br />

COMPLIMENTI! L’hai indovinato!<br />

Facciamo un gioco: devi indovinare <strong>il</strong> <strong>numero</strong> che ho pensato.<br />

Segui gli indizi e procedi per eliminazione.<br />

· Il <strong>numero</strong> che ho pensato è > di 50 e < di 68<br />

(se non ricordi i simboli vai sub<strong>it</strong>o a rivederli!) )<br />

Perciò può essere (scriv<strong>il</strong>i tutti): …………………………………………………………………………………..<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

· Tra questi, non è un <strong>numero</strong> dispari, perciò può essere:<br />

……………………………………………………….………………………………………………………………………..<br />

· Tra i rimanenti, non fa parte della tabellina del 6, né di quella del 7, né di quella<br />

dell’8 e neppure di quella del 9!<br />

Perciò può essere:……………………………………………<br />

· Inoltre, non è formato da due cifre uguali, perciò può essere: ……………………………<br />

· Se sommo le due cifre che lo compongono (facendo finta che siano entrambe un<strong>it</strong>à),<br />

ottengo 8.<br />

Allora è …………<br />

COMPLIMENTI! L’hai indovinato!


Gruppo di lavoro per i B.E.S. – D.D. 3° Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella<br />

P roposta di lavoro per le attiv<strong>it</strong>à nei laboratori di recupero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!