28.04.2015 Views

Fit

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Corporesano<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Sommario<br />

1. Progetto<br />

2. SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

3. I prodotti<br />

4. Innovazione di prodotto e di processo<br />

5. Bisogni sociali<br />

6. Target di riferimento<br />

7. Impatto sociale e metriche<br />

8. Elementi di innovazione<br />

9. Piano di spesa<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Linea di Prodotti nutrizionali-funzionali da Agricoltura<br />

Sociale<br />

Il progetto prevede lo studio, la realizzazione e vendita di prodotti alimentari<br />

ad-hoc, in particolare prevede la creazione di una Linea <strong>Fit</strong>ness di cibi<br />

nutraceutici con proprietà particolari realizzati con ingredienti naturali e<br />

biologici ad opera dei ragazzi ospiti della Comunità di San Patrignano, a<br />

Coriano di Rimini.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

CS e SanPa uniscono le forze: gli esperti di nutrizione e alimentazione lavorano<br />

fianco a fianco ai ragazzi in difficoltà per progettare, creare e vendere nuovi prodotti<br />

alimentari. Il sociale incontra il benessere e lo stare in forma: mangi bene e,<br />

mentre nutri correttamente il tuo organismo, fai del bene alla collettività, in particolare<br />

a chi si trova momentaneamente in una condizione di disagio.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

I prodotti<br />

La ricerca in campo alimentare si concentrerà su: biscotti nutraceutici<br />

e vegan: per una prima colazione a basso indice glicemico, senza lieviti,<br />

senza uova o latte pensati per vegetariani, vegani e persone con intolleranze;<br />

biscotti ad alto potere nutrizionale con frutta secca e miele<br />

(energia a rilascio graduale per gli sportivi e ricchi di omega 3 e grassi<br />

polinsaturi essenziali e antiossidanti).<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Innovazione di prodotto e di processo<br />

(ma i nostri prodotti sono anche social e hi-tech).<br />

Il progetto prevede anche l’ideazione, lo sviluppo e l’ implementazione<br />

di una piattaforma per l’ e-commerce attraverso cui vendere<br />

i prodotti alimentari funzionali nonché la creazione di un canale<br />

on-line dedicato alla vendita della linea di prodotti <strong>Fit</strong>ness.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Bisogni Sociali<br />

Il progetto va a soddisfare molteplici esigenze: il bisogno della Comunità<br />

di ampliare la gamma di prodotti e di attività volte al recupero dei ragazzi<br />

che ci vivono per il periodo necessario al loro recupero; la necessità di<br />

dar vita ad un’alimentazione sostenibile e salutare per una popolazione<br />

sempre più affetta da problemi di obesità e malattie ad essa connesse; il<br />

bisogno di valorizzazione del territorio, il sostegno all’agricoltura sociale<br />

e al recupero di coltivazioni e prodotti tipici del territorio stesso.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Target di riferimento<br />

I prodotti SanPa<strong>Fit</strong>ness si rivolgono a:<br />

• consumatori singoli e famiglie, una clientela attenta alla provenienza e<br />

alle caratteristiche dei prodotti alimentari;<br />

• aziende sensibili ai temi della responsabilità sociale e interessate a<br />

omaggiare dei prodotti della Linea <strong>Fit</strong>ness i propri clienti e fornitori.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Impatto Sociale e metriche<br />

Molte le ricadute attese: un ampliamento delle competenze dei ragazzi<br />

che vivono in Comunità, la diffusione di abitudini alimentari più<br />

sane in grado di generare una ricaduta positiva in termini di salute<br />

pubblica. Il consumo di prodotti ricchi di principi nutritivi ha infatti<br />

un elevato impatto sociale: migliora lo stile di vita e di conseguenza la<br />

qualità e l’aspettativa di vita. Una popolazione più sana che abbraccia<br />

una dieta equilibrata e salutare e’ un costo minore per la Sanità e<br />

quindi per lo Stato.<br />

I metodi di misurazione del successo e della penetrazione del progetto<br />

sono facilmente attuabili (contatti sul sito, fatturato generato da<br />

piattaforma).I risultati sono oggettivi, concreti e misurabili in tempo<br />

reale.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Elementi di Innovazione<br />

1) Progettazione e produzione di alimenti di nuova generazione che<br />

aiutano il benessere dell’organismo e sono in grado di prevenire le<br />

malattie. Sviluppo della Nutraceutica, nuova frontiera dell’alimentazione;<br />

2) ricerca scientifica legata all’alimentazione salutare e avanzata:<br />

coltivazione e utilizzo di prodotti che contengono nutrienti essenziali<br />

(acidi grassi, omega3, antiossidanti). Innovazione nell’agricoltura e<br />

nelle coltivazioni, tramite l’individuazione di nuove essenze e modalità<br />

di coltura;<br />

3) innovazione nelle forme di pagamento. Diffusione della “plastic money”<br />

(utile a combattere il “nero” e ridurre l’uso di contante, una delle<br />

priorità per la modernizzazione del paese);<br />

4) sviluppo dell’e-commerce e delle più moderne forme di pagamento<br />

telematiche (paypal, on line banking, carte prepagate, carte di credito<br />

e debito).<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Piano di spesa<br />

• Realizzazione della piattaforma e-commerce: site in site (dalla home page<br />

di CS si accederà ad una sorta di mini-sito con una grafica diversa e accessibile<br />

anche in modo indipendente attraverso un proprio URL): 2 mila euro<br />

• Consulenza strategia e strutturazione progetto: 5 mila euro<br />

• Ricerca e sviluppo dei prodotti: 2 mila euro<br />

• Costo del personale: 5 mila euro<br />

• Spese di produzione (linea, packaging, formazione del personale): 3 mila<br />

euro<br />

• Spese di marketing: 5 mila euro.<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness


<strong>Fit</strong><br />

Progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness<br />

Corporesano<br />

Presentazione progetto SanPa <strong>Fit</strong>ness

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!