03.05.2015 Views

Catalogo cartoline reggimentali

Catalogo cartoline reggimentali

Catalogo cartoline reggimentali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Catalogo</strong> <strong>cartoline</strong> <strong>reggimentali</strong><br />

Allegato 9<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

1<br />

0<br />

Epoca 1900 Regg° Cavallegg° “Lodi” (15)<br />

Autore FG<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Seppia.Cavalleggero a cavallo e maneggio<br />

Epoca 1901 Un saluto dai Cavalleggeri Lodi (15°)<br />

Autore Q. Cenni<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Bianconero.Cavalleggero a cavallo e maneggio<br />

Epoca 1901 Carica Cavalleggeri di Lodi (B/n)<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Bianconero. Cinque cavalleggeri caricano<br />

Epoca 1901 Carica Cavalleggeri di Lodi (B/n)<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Colore. Cinque cavalleggeri caricano<br />

Epoca 1902 Per il Re e per la Patria<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Prem. Stab. d’Arti Grafiche Galileo - Milano<br />

Descrizione Colore.<br />

Epoca 1902 Sigillo Reale<br />

Autore =====<br />

Proprietà G. Pineider - Firenze<br />

Descrizione Rilievo rosso “Stemma dello Stato”.<br />

Epoca 1902 Sigillo Reale<br />

Autore =====<br />

Proprietà G. Pineider - Firenze<br />

Descrizione Rilievo rosso “Cornetta coronata e due stemmi”<br />

Epoca 1902 Caricatura<br />

Autore Bonelli A.<br />

Proprietà Ottolenghi - Roma<br />

Descrizione Colore.<br />

Epoca 1903 Rivista dello Statuto - Lodi 1903<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Bianconero. Fotografica.<br />

Epoca 1905 3^ Brigata di Cavalleria - 30 maggio 1905<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Roversi - Mi (?)<br />

Descrizione Colore - Carta postale con stemmi 4 Rgt<br />

0


continua Allegato 9<br />

1<br />

1<br />

Epoca 1907 Ponte di Lodi<br />

Autore Fot. L. Merli<br />

Proprietà Edit.P.Marini - Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

1<br />

2<br />

Epoca 1908 Feste Profanfulla - Cavalcata storica<br />

Autore Malliani<br />

Proprietà Edit. C. Dell’Avo - Lodi<br />

Descrizione Bianconero. Fotografica.<br />

1<br />

3<br />

Epoca 1908 AversaTrombettieri a cavallo dei Cavall. Lodi<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Ditta A. Ruta & Co. - Aversa<br />

Descrizione Bianconero. Fotografica<br />

1<br />

4<br />

Epoca 1910 Il galante Ufficiale guerrafondaio<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà A.S.M. Serie 997<br />

Descrizione Colore<br />

1<br />

5<br />

Epoca 1910 Addio (galante)<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Colore<br />

1<br />

6<br />

Epoca 1910 Armata italiana - Cavalleria al guado<br />

Autore A. Pearge<br />

Proprietà Raphael Tuck & Sons London<br />

Descrizione Colore<br />

1<br />

7<br />

Epoca 1910 Abbraccio<br />

Autore G.G.<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Colore<br />

1<br />

8<br />

Epoca 1912 Guerra Italo - Turca in esplorazione<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà F.T.D.9SP9<br />

Descrizione Bianconero<br />

1<br />

9<br />

Epoca 1912 Caricat - Savoia<br />

Autore Lit. Doyen<br />

Proprietà L. Simondetti - Torino<br />

Descrizione Colore<br />

2<br />

0<br />

Epoca 1913 Capitano dei Cavalleggeri<br />

Autore C.I.S.S.<br />

Proprietà Archivio C.I.S.S.<br />

Descrizione Bianconero<br />

1


continua Allegato 9<br />

2<br />

1<br />

Epoca 1913 Lodi ai Caduti di Libia (B/n)<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Ed. G. Dell’Avo - Lodi<br />

Descrizione Bianconero - Tricolore a sx.<br />

2<br />

2<br />

Epoca 1913 La città di Lodi ai Caduti nella Guerra Italo turca<br />

Autore P. Bignami<br />

Proprietà La Società M.S.<br />

Descrizione Bianconero<br />

2<br />

3<br />

Epoca 1913 Cavalleggeri di Lodi (15°) - Caricatura<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Rm<br />

Descrizione<br />

2<br />

4<br />

Epoca 1914 Cavalleggeri alla carica<br />

Autore V. Polli<br />

Proprietà Tip. Resteghini<br />

Descrizione<br />

2<br />

5<br />

Epoca 1914 Aversa: Festa del Reggimento<br />

Autore Rico D’Agostino<br />

Proprietà<br />

Descrizione Bianconero<br />

2<br />

6<br />

Epoca 1914 Targa Caduti Campagna di Libia<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Bianconero<br />

2<br />

7<br />

Epoca 1914 Guerra Italo - Turca - ICavelleggeri di “Lodi”<br />

Autore P. Giusti &C. - Firenze<br />

Proprietà Traldi & C.. Via Fontana, 16 - Milano<br />

Descrizione Bianconero<br />

2<br />

8<br />

Epoca 1914 L’eroica morte del tenente Solaroli a Messri<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà VAT n. 3982<br />

Descrizione Bianconero<br />

2<br />

9<br />

Epoca 1915 Viva i Cavalleggeri<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Bianconero<br />

3<br />

0<br />

Epoca 1915 Caricatura (con sigaretta)<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Colore<br />

2


continua Allegato 9<br />

3<br />

1<br />

Epoca 1917 La Cavalleria italiana a Gorizia<br />

Autore Comando Supremo<br />

Proprietà Comando Supremo<br />

Descrizione Bianconero. Fotografica<br />

3<br />

2<br />

Epoca 1952 Sqd. Cavalleria blindata “Cavg. Lodi”<br />

Autore Cisari<br />

Proprietà Ed. Duval - Mialano<br />

Descrizione Seppia<br />

3<br />

3<br />

Epoca 1956 Gr. Sqd. “Cavalleggeri Lodi” (15°)<br />

Autore Sconosciuto<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Metà gialla e metà grigia.<br />

3<br />

4<br />

Epoca 1970 Cavalleggero 1859<br />

Autore Gonin<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Roma<br />

Descrizione Grigioverde<br />

3<br />

5<br />

Epoca 1970 Parata - A S.M. Vittorio Emanuele II<br />

Autore Conte Stanislao Grimaldi<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Roma<br />

Descrizione Colore<br />

3<br />

6<br />

Epoca 1972 Comandante e suo Stato Maggiore<br />

Autore Conte Stanislao Grimaldi<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Roma<br />

Descrizione Colore<br />

3<br />

7<br />

Epoca 1975 Cavalleggeri di Lodi (15°) - Caricatura<br />

Autore Giovenco<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Rm<br />

Descrizione Colore<br />

3<br />

8<br />

Epoca 1976 Grandi manovre<br />

Autore Q. Cenni<br />

Proprietà Corporazione Arti Grafiche - Roma<br />

Descrizione Colore<br />

3<br />

9<br />

Epoca 1978 Ponte di Lodi (riproduzione)<br />

Autore<br />

Proprietà<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

0<br />

Epoca 1979 Caricat - Savoia (riproduzione)<br />

Autore<br />

Proprietà<br />

Descrizione Colore - in fascia: Caricat Savoia<br />

3


continua Allegato 9<br />

4<br />

1<br />

Epoca 1979 15° Gr. Sqd. “Cavalleggeri di Lodi”<br />

Autore Rivista Militare<br />

Proprietà Rivista Militare<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

2<br />

Epoca 1979 Caricat ... Lodi (riproduzione)<br />

Autore<br />

Proprietà<br />

Descrizione Colore - in fascia: Caricat Lodi<br />

4<br />

3<br />

Epoca 1981 Capitano Fassati<br />

Autore Sebastiano De Albertis- 1866<br />

Proprietà Eredi Fassati - Milano<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

4<br />

Epoca 1982 Stendardo 1878<br />

Autore G. F. Gonzaga<br />

Proprietà Gen. N.Bari<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

5<br />

Epoca 1982 Stendardo a cavallo - 1942 (riproduzione)<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Anonimo<br />

Descrizione Seppia<br />

4<br />

6<br />

Epoca 1982 Stendardo di Lodi - 1890<br />

Autore Q. Cenni<br />

Proprietà Ed. Brotto - Litostampa Levante - Zermeghedo<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

7<br />

Epoca 1983 Il “Tromba” di Lodi - 1883<br />

Autore G. F. Gonzaga<br />

Proprietà Gen. N.Bari<br />

Descrizione Colore<br />

4<br />

8<br />

Epoca 1983 Plotone Esploratori in Libano<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Bianconero. Fotografica<br />

4<br />

9<br />

Epoca 1983 Allegoria Lodi in Libano<br />

Autore Max Fenati<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

0<br />

Epoca 1983 Cavalleggeri di Lodi in Libano<br />

Autore Foto A. Raoul Castro<br />

Proprietà Ed. SAEMEC<br />

Descrizione Colore. Fotografica<br />

4


continua Allegato 9<br />

5<br />

1<br />

Epoca 1984 Guerra Italo-Turca: Baia di Tripoli 1911<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Domenica del Corriere<br />

Descrizione Seppia<br />

5<br />

2<br />

Epoca 1986 Episodio di valore...<br />

Autore A. Beltrame<br />

Proprietà Domenica del Corriere<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

3<br />

Epoca 1986 Passaggio dipendenza Centauro - Brescia<br />

Autore D. Temperino<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Rosso e nero<br />

5<br />

4<br />

Epoca 1987 Carica (Calendario 1987 - riproduzione)<br />

Autore Anonimo<br />

Proprietà Sconosciuto<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

5<br />

Epoca 1987 Portastendardo 1862<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

6<br />

Epoca 1988 Stendardo1942<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

7<br />

Epoca 1989 Allegoria Sede di Lenta<br />

Autore Temperino-Borgese<br />

Proprietà Ten. Col. D. Temperino<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

8<br />

Epoca 1989 Allegoria Sede di Lenta<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

5<br />

9<br />

Epoca 1989 Tradizione (orizzontale)<br />

Autore D. Temperino<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore. Fotografica<br />

6<br />

0<br />

Epoca 1989 Tradizione (verticale)<br />

Autore D. Temperino<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore. Fotografica<br />

5


continua Allegato 9<br />

6<br />

1<br />

Epoca 1990 Settant’anni dello Stemma Araldico 1990<br />

Autore A. Parducci - 1986<br />

Proprietà Rgt. Cavalleggeri Lodi<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

2<br />

Epoca 1990 Carica di Gorizia<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Circolo Sottufficiali “Lodi”<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

3<br />

Epoca 1991 Maggiore Giuseppe De Dominicis<br />

Autore W. Rinaldi<br />

Proprietà Museo Cavalleria - Pinerolo<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

4<br />

Epoca 1992 Trombettiere di “Lodi Cavalleria” 1915<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Ten. Col. D. Temperino<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

5<br />

Epoca 1992 Lodi e il suo Reggimento - Allegoria<br />

Autore T. Cotugno<br />

Proprietà Autore<br />

Descrizione Bianconero<br />

6<br />

6<br />

Epoca 1993 Carica di Canestrelli Ofanto<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Circolo Ufficiali “Cavalleggeri di Lodi”<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

7<br />

Epoca 1994 “Carica !”<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Gen. U. De Luca<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

8<br />

Epoca 1994 “L’ abbeverata” Cavalleggeri di Lodi in Libia, 1913<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Ten. Col. D. Temperino<br />

Descrizione Colore<br />

6<br />

9<br />

Epoca 1994 Cavalleggero di Lodi - 1900<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Ten. Col. D. Temperino<br />

Descrizione Colore<br />

7<br />

0<br />

Epoca 1994 “Pattuglia di Lodi in avanscoperta”<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Ten. Col. D. Temperino<br />

Descrizione Colore<br />

6


continua Allegato 9<br />

7<br />

1<br />

Epoca 1994 Cavalleggero di Lodi (15°) - Libia 1911 -’12<br />

Autore A. Mandorlo<br />

Proprietà Edizioni Pubblicard - Torino<br />

Descrizione Colore<br />

7<br />

2<br />

Epoca 1995 Tripolitania ‘13 - Pattuglia del 15° ...<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Gen. U. De Luca - Edizioni Pubblicard - Torino<br />

Descrizione Colore<br />

7<br />

3<br />

Epoca 1995 Pattuglia di Lodi - 1915<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Circolo Ufficiali “Cavalleggeri di Lodi”<br />

Descrizione Colore - Già Calendario 1984<br />

7<br />

4<br />

Epoca 1998 Autoblinde AB41 del RECo “Lodi” in azione<br />

Autore A. Parducci<br />

Proprietà Ed. Pubblicard - Torino<br />

Descrizione Colore<br />

7<br />

5<br />

Epoca Erinofilo: Due scudi coronati - 1859 - fiamme<br />

Autore =====<br />

Proprietà =====<br />

Descrizione Fondo rosso<br />

7<br />

6<br />

Epoca Erinofilo: Cornetta coronata<br />

Autore =====<br />

Proprietà =====<br />

Descrizione Fondo carta<br />

7<br />

7<br />

Epoca Erinofilo: Due scudi coronati - 1859 - fiamme<br />

Autore =====<br />

Proprietà =====<br />

Descrizione Fondo viola<br />

7<br />

8<br />

Epoca Erinofilo: Due scudi coronati - 1859 - fiamme<br />

Autore =====<br />

Proprietà =====<br />

Descrizione Fondo rosa<br />

7<br />

9<br />

Epoca 1985 Erinofilo: Stendardo 1892<br />

Autore Francesco Gonzaga<br />

Proprietà Gen. N. Bari<br />

Descrizione “Cavalleggeri di Lodi” su fondo rosso a Sx<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!