03.05.2015 Views

Materiali per Correggio - Liceomanara.it

Materiali per Correggio - Liceomanara.it

Materiali per Correggio - Liceomanara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORREGGIO<br />

L e a n d ro Ve n t u r a<br />

Nota <strong>per</strong> l’autore.<br />

In alcuni casi mancano delle<br />

date, in didascalia.<br />

In qualche caso abbiamo<br />

segnalato con “C o m m e n t o” la<br />

necess<strong>it</strong>à di dedicare qualche<br />

riga alle o<strong>per</strong>e, o all’o<strong>per</strong>a, di<br />

quella pagina.<br />

G r a z i e ,<br />

la redazione<br />

SOMMARIO<br />

La formazione<br />

tra Mantova e l’Emilia 4<br />

n La fortuna di un “provinciale”<br />

15<br />

L’arrivo a Parma<br />

16<br />

Prospettiva e devozione<br />

c<strong>it</strong>tadina 24<br />

Grazia e devozione privata<br />

32<br />

Epilogo nel m<strong>it</strong>o<br />

40<br />

Quadro cronologico<br />

48<br />

Bibliografia<br />

50<br />

Nella pagina a fianco:<br />

R<strong>it</strong>ratto di uomo<br />

con libro<br />

( d a t a ? ) ;<br />

M i l a n o ,<br />

Castello sforze s c o .<br />

In co<strong>per</strong>t i n a :<br />

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?<br />

Qui sopra :<br />

disegno<br />

<strong>per</strong> l’Adorazione<br />

dei pastori<br />

(1522 circa);<br />

C a m b r i d g e,<br />

F<strong>it</strong>zwilliam Museum.


LA FORMAZIONE<br />

TRA MANTOVA E L’EMILIA<br />

Antonio Allegri,<br />

detto <strong>Correggio</strong><br />

dal nome della sua<br />

c<strong>it</strong>tà natale,<br />

nei pressi di Reggio<br />

Emilia, nacque<br />

forse intorno<br />

al 1490, da una<br />

famiglia di modesta<br />

condizione.<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Madonna<br />

di san Fr a n c e s c o<br />

( 1 5 1 4 - 1 5 1 5 ) ;<br />

D re s d a ,<br />

G e m ä l d e ga l e r i e.<br />

Vasari ricorda che il p<strong>it</strong>tore morì nel 1534<br />

a <strong>Correggio</strong>, «di anni quaranta o circa»,<br />

consentendo di collocare la data di nasc<strong>it</strong>a<br />

di Antonio verso il 1494. L’analisi del<br />

contratto <strong>per</strong> la pala nella chiesa di San<br />

Francesco a <strong>Correggio</strong>, del 1514, ha tuttavia<br />

a<strong>per</strong>to la strada a un’altra ipotesi,<br />

<strong>per</strong>ché alla stesura dell’atto era presente<br />

il padre dell’artista, che dovette dare il<br />

suo consenso, e ciò <strong>per</strong>metterebbe di anticipare<br />

la data di nasc<strong>it</strong>a di <strong>Correggio</strong> almeno<br />

al 1489 ( 1 ) .<br />

La questione dell’incerta data di nasc<strong>it</strong>a<br />

di Antonio, in assenza di documenti da<br />

C o r reggio (?),<br />

San Matteo<br />

(1506-1507 circa);<br />

M a n t ova ,<br />

S a n t ’ A n d re a ,<br />

cappella funeraria<br />

di A n d rea Mantegna.<br />

Gli affre s c h i<br />

m a n t ova n i , n o n o s t a n t e<br />

le pessime condizioni<br />

che impediscono<br />

un’attribuzione<br />

più decisa, m o s t ra n o<br />

un’original<strong>it</strong>à<br />

di invenzione che<br />

p re a n nun cia le o<strong>per</strong>e<br />

più tarde di Corre g g i o .<br />

5


6<br />

Alta da vecchio libro<br />

Qui sopra :<br />

C o r reggio (?),<br />

D e p o s i z i o n e<br />

(1506-1507 circa);<br />

M a n t ova ,<br />

Museo diocesano.<br />

A sinistra :<br />

A n d rea Mantegna,<br />

Madonna<br />

della v<strong>it</strong>toria<br />

( 1 4 9 5 - 1 4 9 6 ) ;<br />

Pa r i g i , L o u v re.<br />

porre in serie con continu<strong>it</strong>à, porta con sé<br />

la difficoltà di definire il suo <strong>it</strong>inerario<br />

formativo e la sua attiv<strong>it</strong>à giovanile. Secondo<br />

alcuni studiosi, <strong>Correggio</strong> avrebbe<br />

appreso i primi rudimenti del suo mestiere<br />

nel paese natale, presso lo zio Lorenzo,<br />

e poi avrebbe trascorso qualche tempo<br />

nella bottega modenese di Francesco Bianchi<br />

Ferrari. Quindi sarebbe passato a<br />

Mantova prima del 1506, <strong>per</strong>ché secondo<br />

Ippol<strong>it</strong>o Donesmondi l’artista avrebbe<br />

dipinto i quattro evangelisti e due angeli<br />

nella cappella funeraria di Andrea Mantegna<br />

nella chiesa di Sant’Andrea a<br />

Mantova, nonché due tondi ad aff r e s c o<br />

nell’atrio della stessa basilica ( 2 ) . Donesmondi<br />

è una fonte tarda, certo, ma in<br />

fondo disinteressata e che poteva contare<br />

su una tradizione locale recentemente<br />

confermata, seppur indirettamente, dal<br />

r<strong>it</strong>rovamento di documenti che provano<br />

la presenza di <strong>Correggio</strong> a Mantova nel<br />

1512, in contatto con il figlio di Andrea<br />

Mantegna, Francesco. La tradizionale<br />

attribuzione degli affreschi di Sant’Andrea,<br />

accolta da molti studiosi, incontra<br />

tuttavia notevoli difficoltà <strong>per</strong> le pessime<br />

condizioni dei dipinti, anche se vi si nota<br />

una prossim<strong>it</strong>à con le prime o<strong>per</strong>e certe<br />

di Antonio, nelle quali è esplic<strong>it</strong>o l’omaggio<br />

alla p<strong>it</strong>tura di Mantegna.<br />

Quindi, se <strong>per</strong> ragioni anagrafiche rimane<br />

il dubbio che <strong>Correggio</strong> possa aver frequentato<br />

la bottega mantegnesca ancor<br />

vivo Andrea, è comunque certo che il giovane<br />

p<strong>it</strong>tore avesse dei legami con gli eredi<br />

del grande artista. Non possiamo <strong>per</strong>ò<br />

sa<strong>per</strong>e con precisione quando <strong>Correggio</strong><br />

si sia recato a Mantova, dove comunque<br />

si trovava senz’altro, come si è appena<br />

detto, nel 1512. Forse intorno al 1510 il<br />

giovane p<strong>it</strong>tore, all’incirca ventenne, può<br />

essersi trasfer<strong>it</strong>o nella c<strong>it</strong>tà dei Gonzaga,<br />

dal momento che lo stile delle sue prime<br />

o<strong>per</strong>e certe dimostra l’eclettismo tipico<br />

della cultura artistica mantovana nel<br />

fecondo “interregno” che separa la morte<br />

di Mantegna (1506) dall’arrivo di Giulio<br />

Romano (1524). È, quello, un <strong>per</strong>iodo<br />

ricco di suggestioni e nov<strong>it</strong>à che coincide<br />

con il ruolo di primo piano giocato<br />

dalla marchesa Isabella d’Este nella definizione<br />

del gusto della corte. Dal 1506 è<br />

p<strong>it</strong>tore di corte Lorenzo Costa, ma intorno<br />

a lui o<strong>per</strong>ano molti artisti che denunciano<br />

autonome scelte formali, come<br />

Lorenzo Leonbruno, Dosso Dossi o i vero-


nesi Francesco e Girolamo Bonsignori, e<br />

Isabella mostra anche attenzione <strong>per</strong> artisti<br />

quali Leonardo, Perugino, Giovanni<br />

Bellini e i veneti.<br />

È in tale contesto, davanti a molte o<strong>per</strong>e<br />

e a molti maestri, che si forma <strong>Correggio</strong><br />

ed è dei caratteri formali della Mantova<br />

isabelliana che il p<strong>it</strong>tore dà testimonianza<br />

nella sua prima o<strong>per</strong>a datata con<br />

sicurezza, la Madonna di san Francesco,<br />

commissionata con un contratto del 30<br />

agosto 1514, in esecuzione delle volontà<br />

testamentarie di Quirino Zuccardi, ma<br />

legata alle scelte iconografiche dei francescani<br />

conventuali di <strong>Correggio</strong> ( 3 ) . Il lavoro<br />

avanza rapidamente e può essere segu<strong>it</strong>o<br />

attraverso i documenti, fino alla conclusione<br />

entro il mese di agosto dell’anno<br />

successivo. La pala, destinata all’altar maggiore<br />

di San Francesco, la più importante<br />

chiesa di <strong>Correggio</strong>, è la più grande tra<br />

quelle dipinte dall’artista. La Madonna sull’alto<br />

trono, la posizione dei santi e diversi<br />

dettagli, come lo scorcio della testa di<br />

san Francesco, rinviano chiaramente alla<br />

Madonna della v<strong>it</strong>toria di Mantegna; ma<br />

qui sono ben visibili altre suggestioni formali,<br />

che vanno da Leonardo da Vinci, forse<br />

conosciuto attraverso l’o<strong>per</strong>a dei suoi<br />

im<strong>it</strong>atori, a Lorenzo Costa e Francesco<br />

Francia, fino a Raffaello, tutti artisti le cui<br />

o<strong>per</strong>e potevano essere a portata di mano tra<br />

l’Emilia e Mantova. Il san Giovanni Battista,<br />

<strong>per</strong> esempio, si colloca tra Mante-<br />

Da sinistra :<br />

Madonna<br />

col Bambino<br />

(1510 circa);<br />

Wa s h i n g t o n ,<br />

National Gallery.<br />

R a f fa e l l o ,<br />

Madonna sistina<br />

( 1 5 1 3 - 1 5 1 4 ) ;<br />

D re s d a ,<br />

G e m ä l d e ga l e r i e.<br />

7


8<br />

Alta da vecchio libro<br />

In alto:<br />

Andrea Mantegna,<br />

Bottino e tori<br />

sacrificali<br />

(1501-1506),<br />

tela IV dal Trionfo<br />

di Cesare;<br />

Hampton Court,<br />

Her Majesty<br />

The Queen Collection.<br />

In basso:<br />

Adorazione<br />

del Bambino<br />

con santa Elisabetta<br />

( 1 5 1 2 - 1 5 1 3 ) ;<br />

M i l a n o ,<br />

B re ra .<br />

Nella pagina a fianco:<br />

D avid davanti<br />

a l l ’ a rca dell’Alleanza<br />

( 1 5 1 4 - 1 5 1 5 ) .<br />

gna e Leonardo, mentre sant’Antonio da<br />

Padova e santa Caterina d’Alessandria<br />

richiamano esempi costeschi; l’a<strong>per</strong>tura<br />

sul fondo, poi, rompendo il legame con i prototipi<br />

mantegneschi, rinvia alla M a d o n n a<br />

s i s t i n a di Raffaello, appena giunta a Piac<br />

e n z a .<br />

Questa inclinazione a un eclettismo<br />

misurato, ma su basi esplic<strong>it</strong>amente mantegnesche,<br />

è confermata dalla M a d o n n a<br />

col Bambino di Washington, nonché dalla<br />

Adorazione del Bambino con santa Elisa -<br />

b e t t a e dal David davanti all’arca dell’al -<br />

l e a n z a, recentemente messo in relazione<br />

con la commissione a <strong>Correggio</strong> delle portelle<br />

dell’organo della chiesa abbaziale di<br />

San Benedetto in Polirone (1514), nei pressi<br />

di Mantova ( 4 ) . I richiami ai Tr i o n f i di Mantegna<br />

sono qui evidenti, ma la struttura<br />

delle figure e le tipologie dei volti - in particolare<br />

quello di David - rinviano a o<strong>per</strong>e<br />

prodotte a Mantova negli stessi anni, come<br />

il Giudizio di Mida di Lorenzo Leonbruno.<br />

Altro contributo alla conoscenza della<br />

prima fase di <strong>Correggio</strong> viene dal ciclo di<br />

a ffreschi che decorano una delle pareti del<br />

refettorio dell’abbazia di San Benedetto<br />

in Polirone, la cui attribuzione non è condivisa,<br />

benché anticipi molte soluzioni formali<br />

delle o<strong>per</strong>e più tarde dell’artista (5) .<br />

A questa fase di difficile definizione,<br />

<strong>per</strong> l’assenza di documenti, vanno ascr<strong>it</strong>te<br />

molte o<strong>per</strong>e di destinazione privata. Il<br />

Cristo giovane di Washington, <strong>per</strong> esempio,<br />

è un’o<strong>per</strong>a collegabile a un gusto diffuso<br />

in area padana e testimoniato dalla<br />

commissione di Isabella d’Este a Leonardo<br />

da Vinci (1504) <strong>per</strong> un «Christo giovenetto<br />

de anni circa duodeci […] quando<br />

disputò nel tempio». Con la dolcezza emotiva<br />

che la caratterizza, quest’o<strong>per</strong>a cost<strong>it</strong>uisce<br />

una fedele testimonianza del gusto<br />

tutto isabelliano <strong>per</strong> una p<strong>it</strong>tura “devota e<br />

dolce”, anche <strong>per</strong>ché qui troviamo la conoscenza<br />

ormai ben assimilata di Leonardo<br />

e dei suoi «moti dell’animo».<br />

L’influsso di Leonardo su <strong>Correggio</strong> rientra<br />

quindi sia nella linea evolutiva del <strong>per</strong>corso<br />

artistico del p<strong>it</strong>tore emiliano che nel<br />

gusto dell’ambiente mantovano. Alla tipologia<br />

della Madonna dei fusi di Leonardo,<br />

<strong>per</strong> esempio, si rifanno alcuni dipinti giovanili,<br />

come la Madonna e angeli degli Uff i-<br />

zi, ma anche la Madonna del M a t r i m o n i o<br />

mistico di santa Caterina, probabilmente<br />

la prima pala d’altare dipinta da <strong>Correggio</strong>.<br />

Altri motivi di derivazione leonardesca


Immagine da comprare<br />

1 0 - B 0 0 5 3 6 3 c . j p g<br />

Qui sopra :<br />

L o re n zo Leonbruno,<br />

Giudizio di Mida<br />

(1515 circa); B e r l i n o ,<br />

Staatliche Museen.<br />

A destra :<br />

Cristo giov a n e<br />

(1515 circa);<br />

Wa s h i n g t o n ,<br />

National Gallery.<br />

1 0<br />

- ma tratti anche da Giovanni Bellini - troviamo<br />

nella Madonna con Bambino e san<br />

Giovannino di Chicago in cui è ripreso il<br />

motivo del gruppo centrale della Ve r g i n e<br />

delle rocce. In tutti questi dipinti di destinazione<br />

privata, come anche nella delicata<br />

Madonna Campori, <strong>Correggio</strong> elabora i<br />

suoi raffinati strumenti di rappresentazione<br />

delle emozioni, con attenzione particolare<br />

all’infanzia e al rapporto madrefiglio<br />

che cost<strong>it</strong>uiranno un le<strong>it</strong>motiv della<br />

sua o<strong>per</strong>a. Un altro esempio di studio<br />

delle emozioni lo troviamo nelle immagini<br />

connesse alla Passione di Cristo, come<br />

il Commiato di Cristo dalla madre, un tema<br />

apocrifo raro in p<strong>it</strong>tura, ma presente nei<br />

testi devozionali nei quali si dava spazio<br />

al dolore di Cristo o agli svenimenti di<br />

M a r i a ( 6 ) . <strong>Correggio</strong> ne dà un’interpretazione<br />

essenziale ed efficace, sottolineando<br />

l’idea del distacco anche attraverso la<br />

partizione simbolica dello sfondo.<br />

In quegli stessi anni, forse prima del<br />

dicembre 1517, <strong>Correggio</strong> dipinge <strong>per</strong> il<br />

notaio Melchiorre Fassi la pala con I sa n -<br />

ti Pietro, Marta, Maddalena e Leonardo ( 7 ) .<br />

Il comm<strong>it</strong>tente possedeva già da qualche<br />

tempo una cappella dedicata a santa Marta<br />

nella chiesa della Misericordia di <strong>Correggio</strong><br />

e ciò potrebbe spiegare la presenza<br />

nel dipinto di Marta, con il drago al<br />

guinzaglio, ma anche della sorella Maddalena,<br />

riconoscibile dal vaso d’unguenti.<br />

Pietro, con le chiavi del paradiso e il pie-


Alta da vecchio libro<br />

In alto:<br />

L e o n a rdo e aiuti,<br />

Madonna dei fusi<br />

( 1 5 0 8 ).<br />

Qui sopra :<br />

Madonna<br />

col Bambino<br />

e angeli mu s i c a n t i<br />

(1512 circa);<br />

F i re n ze, U f f i z i .<br />

In alto:<br />

Noli me tange re<br />

(1518 circa);<br />

M a d r i d ,<br />

P ra d o .<br />

Qui sopra :<br />

Matrimonio mistico<br />

di santa Caterina<br />

(1512 circa);<br />

D e t ro i t ,<br />

Inst<strong>it</strong>ute of A rt s.<br />

1 1


D a l l ’ a l t o :<br />

Madonna<br />

col Bambino<br />

e san Giov a n n i n o<br />

(1516 circa);<br />

C h i c a g o ,<br />

A r t Inst<strong>it</strong>ute.<br />

Madonna<br />

col Bambino<br />

(Madonna Campori)<br />

(1517 circa);<br />

M o d e n a ,<br />

Galleria estense.<br />

de in evidenza su una pietra, va connesso<br />

con le gerarchie ecclesiastiche e forse fu<br />

imposto dai religiosi della Misericordia;<br />

non è stato invece possibile comprendere<br />

il ruolo di Leonardo, in ab<strong>it</strong>i monastici e con<br />

i ceppi quale patrono dei prigionieri. La<br />

pala, con i santi davanti a un paesaggio,<br />

riprende una tipologia diffusa in area padana<br />

tra la fine del Quattrocento e i primi<br />

del Cinquecento ma denuncia la diff i c o l t à<br />

del p<strong>it</strong>tore emiliano a sganciarsi dai consolidati<br />

modelli mantegneschi, nel momento<br />

in cui deve confrontarsi con le grandi<br />

dimensioni. Una difficoltà che l’artista<br />

dimostra anche nella paletta di Albinea,<br />

oggi nota solo attraverso alcune copie (8) .<br />

Sul finire di questo <strong>per</strong>iodo giovanile,<br />

forse in immediata contemporane<strong>it</strong>à con<br />

i primi impegni parmensi, <strong>Correggio</strong> aff r o n t ò<br />

le grandi dimensioni con un piglio sicuramente<br />

più organico. Ciò si nota già nella<br />

paletta del Noli me tangere, o<strong>per</strong>a di<br />

destinazione privata realizzata forse <strong>per</strong><br />

il nobile bolognese Vincenzo Hercolani.<br />

La composizione giocata sulla diagonale<br />

preannuncia analoghe soluzioni successive<br />

e mostra un dinamico su<strong>per</strong>amento delle<br />

prove giovanili verso il pieno dominio<br />

1 2


Q u a t t ro santi<br />

( 1 5 1 6 - 1 5 1 7 ) ;<br />

N ew Yo r k ,<br />

M e t ro p o l i t a n<br />

M u s e u m .<br />

dello spazio dipinto e del contenuto simbolico,<br />

teso a fornire spunti di med<strong>it</strong>azione<br />

<strong>per</strong> le pratiche di orazione mentale sollec<strong>it</strong>ate<br />

dalla letteratura devota contemporanea.<br />

Gesù, reso riconoscibile<br />

dall’accenno agli accessori del giardiniere<br />

visibili a destra, osserva intensamente<br />

Maddalena, crollata in ginocchio davanti<br />

a lui, e le indica il cielo <strong>per</strong> esortarla all’abbandono<br />

delle cose terrene. Lo sguardo di<br />

Maddalena denuncia il suo amore, ricordato<br />

da varie fonti apocrife, mentre il corpo<br />

di Cristo, in evidenza nella sua <strong>per</strong>fezione,<br />

acquista un valore eucaristico. Il<br />

riferimento alla Resurrezione, infine, oltre<br />

che dall’assenza delle piaghe della Passione,<br />

viene sottolineato dalla natura rigogliosa<br />

che sembra ripresa da un dipinto<br />

veneto ma che nello stesso tempo è antico<br />

simbolo di v<strong>it</strong>a.<br />

Il Riposo durante la fuga in Eg<strong>it</strong>to con san<br />

F r a n c e s c o mostra es<strong>it</strong>i formali simili a quelli<br />

del Noli me tangere. Il dipinto fu realizzato<br />

forse verso il 1520 <strong>per</strong> il giurista Francesco<br />

Munari e destinato alla sua cappella<br />

int<strong>it</strong>olata all’Immacolata concezione nella<br />

chiesa di San Francesco a <strong>Correggio</strong>. La<br />

tela si ispira a un episodio narrato nel vangelo<br />

apocrifo dello Pseudo-Matteo (XX):<br />

durante il viaggio verso l’Eg<strong>it</strong>to, la Ve r g i n e<br />

stanca chiede di poter riposare all’ombra<br />

di un’alta palma, mangiarne i frutti maturi<br />

e poi bere; e così, miracolosamente la palma<br />

si piega, <strong>per</strong>ché Giuseppe possa coglierne<br />

i frutti, e poi dalle sue radici sgorga acqua<br />

l i m p i d a ( 9 ) . Qui Giuseppe tiene i datteri, mentre<br />

il Bambino, guardando verso di noi,<br />

allunga la mano <strong>per</strong> nutrirsi. La Ve r g i n e ,<br />

assorta, sembra non accorgersi di san Francesco<br />

che, inginocchiato sulla destra, è presente<br />

sia <strong>per</strong>ché t<strong>it</strong>olare della chiesa cui la<br />

tela è destinata, sia <strong>per</strong> omaggio al santo<br />

eponimo del comm<strong>it</strong>tente, sia infine come<br />

“im<strong>it</strong>ator Christi” che anela ai datteri simbolici.<br />

La composizione richiama ormai l’es<strong>per</strong>ienza<br />

della camera della Badessa nel<br />

convento di San Paolo a Parma e la Ve r g i-<br />

ne assomiglia straordinariamente alla Diana<br />

dipinta da <strong>Correggio</strong> <strong>per</strong> Giovanna da<br />

Piacenza.<br />

Simile impostazione monumentale troviamo<br />

anche nel firmato R<strong>it</strong>ratto di donna<br />

che risente della r<strong>it</strong>rattistica padano-veneta<br />

contemporanea, in un contesto influenzato<br />

dal clima letterario della corte dei signori<br />

che governavano <strong>Correggio</strong>. La donna è<br />

Commiato di Cristo<br />

dalla Madre<br />

(1517 circa);<br />

L o n d ra ,<br />

National Gallery.<br />

Come dimostrato<br />

dalla ra d i og ra f i a ,<br />

in un primo tempo<br />

il p<strong>it</strong>tore aveva<br />

impostato il dipinto<br />

in base al modello<br />

tedesco della stampa<br />

di Dürer tratta<br />

dalla serie<br />

della M a r i e n l e b e n,<br />

<strong>per</strong> poi gira re la tela<br />

e scegliere<br />

una soluzione più<br />

“ i t a l i a n a ” .<br />

L’attenzione<br />

<strong>per</strong> l’incisione tedesca<br />

sarà tuttavia<br />

f requente nell’o<strong>per</strong>a<br />

di Corre g g i o .<br />

1 3


probabilmente una delle virtuose signore<br />

di <strong>Correggio</strong> ricordate da Ariosto (O r l a n d o<br />

f u r i o s o, XLVI, 3-4), quella Ginevra Rangone<br />

vedova, nel 1517, di Giangaleazzo da<br />

<strong>Correggio</strong> e terziaria francescana. E sono<br />

proprio la presenza dello scapolare e del<br />

cordone francescano e il richiamo della scr<strong>it</strong>ta<br />

sulla coppa al nepente che allevia il dolore<br />

vedovile che consentono di identificare<br />

la donna e di datare il dipinto tra 1517 e<br />

1519, anno in cui Ginevra si risposò con<br />

Luigi Alessandro Gonzaga di Castelgoff r e d o .<br />

Nel <strong>per</strong>iodo che si conclude verso il 1520,<br />

<strong>Correggio</strong> porta avanti il proprio <strong>per</strong>corso<br />

formativo nel quale entrano numerose<br />

suggestioni: da Mantegna a Leonardo, da<br />

Lorenzo Costa a Raffaello, il tutto rielaborato<br />

con un prepotente spir<strong>it</strong>o originale<br />

che preannuncia i grandi explo<strong>it</strong> del terzo<br />

decennio del Cinquecento.<br />

(1) E. Monducci, Il <strong>Correggio</strong>. La v<strong>it</strong>a e le o<strong>per</strong>e nelle<br />

fonti documentarie, Cinisello Balsamo 2004, pp. 23,<br />

47. Secondo gli statuti di <strong>Correggio</strong>, un minore di<br />

venticinque anni doveva avere il consenso del padre e<br />

del giudice <strong>per</strong> poter stipulare atti giuridicamente<br />

validi. Dopo i venticinque anni, e finché il giovane non<br />

si fosse allontanato dalla casa del padre, rimaneva<br />

obbligatorio solo il consenso paterno, ciò che accade<br />

nel contratto <strong>per</strong> la pala di San Francesco.<br />

(2) Per le notizie di base sui vari riferimenti di questo<br />

testo, utile è la monografia più recente su <strong>Correggio</strong>: D.<br />

Ekserdjian, <strong>Correggio</strong>, Cinisello Balsamo 1997.<br />

(3) E. Monducci, op. c<strong>it</strong>., pp. 47-53; R. Goffen, A Bonaventuran<br />

Analysis of <strong>Correggio</strong>’s «Madonna of St.<br />

Francis», in “Gazette des Beaux-Arts”, CIII, 1984, pp.<br />

11-18.<br />

(4) G. Romano, <strong>Correggio</strong> in Mantua and San Benedetto<br />

Po, in Dosso’s Fate: Painting and Court Culture<br />

in Renaissance Italy, atti del convegno, a cura di<br />

L. Ciamm<strong>it</strong>ti, S. F. Ostrow, S. Settis, Los Angeles 1998,<br />

p. 25.<br />

(5) P. Piva, <strong>Correggio</strong> giovane e l’affresco r<strong>it</strong>rovato di<br />

San Benedetto in Polirone, Torino 1988. Al p<strong>it</strong>tore<br />

emiliano è stata attribu<strong>it</strong>a l’ampia arch<strong>it</strong>ettura che<br />

risente di quanto Raffaello andava dipingendo a Roma<br />

in quegli anni. Gli affreschi incorniciavano un’Ultima<br />

cena su tela di Girolamo Bonsignori, una copia<br />

dell’archetipo leonardesco a Milano, che conferma<br />

l’interesse <strong>per</strong> Leonardo negli ambienti frequentati dal<br />

<strong>Correggio</strong>.<br />

(6) F. Colalucci, Lorenzo Lotto, don Pietro da Lucca,<br />

Elisabetta Rota e il tema del Congedo di Cristo dalla<br />

Madre, in “Venezia Cinquecento”, I, 1991, 1, pp. 27-61.<br />

(7) Fassi, nel suo testamento del 16 dicembre 1517,<br />

ist<strong>it</strong>uisce erede universale la fabbrica della chiesa di<br />

San Quirino a <strong>Correggio</strong> con l’obbligo di erigere una<br />

cappella; si c<strong>it</strong>a la pala <strong>per</strong> l’altare ma non si precisa<br />

che essa debba essere dipinta. Prima di quella data,<br />

Melchiorre Fassi aveva una cappella nella chiesa di<br />

Santa Maria della Misericordia, con una pala<br />

sull’altare. Nell’ultimo testamento (1538), Fassi chiede<br />

di essere sepolto in quest’ultima chiesa, nella sua<br />

cappella int<strong>it</strong>olata a santa Marta. Sulla complessa<br />

vicenda dei testamenti di Melchiorre Fassi, si veda E.<br />

Monducci, op. c<strong>it</strong>., pp. 54-67.<br />

(8) D. Ekserdjian, op. c<strong>it</strong>., pp. 63-68.<br />

(9) Nella struttura della storia apocrifa sono presenti<br />

già dei motivi simbolici: la palma è simbolo della<br />

Vergine, <strong>per</strong>ché è incorruttibile, ma anche di Cristo,<br />

<strong>per</strong>ché è uno dei legni della croce. Il dattero, poi, come<br />

frutto della palma è un altro simbolo di Cristo.<br />

1 4


LA FORTUNA DI UN PROVINCIALE<br />

<strong>Correggio</strong> è l’unico tra<br />

i grandi maestri del<br />

XVI secolo a non aver<br />

vissuto in uno dei centri<br />

principali di produzione<br />

artistica né ad aver<br />

lavorato stabilmente <strong>per</strong><br />

una corte. <strong>Correggio</strong> era<br />

sede di una piccola corte<br />

aristocratica, mentre<br />

Parma era una c<strong>it</strong>tà <strong>per</strong>iferica<br />

del ducato di Milano<br />

e, dal 1521, dello Stato<br />

pontificio. Da quest’area<br />

geografica tra<br />

Parma, Modena e Mantova,<br />

l’o<strong>per</strong>a di <strong>Correggio</strong><br />

diffuse la sua influenza<br />

in maniera straordinaria,<br />

giungendo a<br />

diventare modello <strong>per</strong> la<br />

grande decorazione<br />

barocca, il rigore neoclassico<br />

e il sentimento<br />

r o m a n t i c o (*) .<br />

Nonostante l’assenza<br />

del p<strong>it</strong>tore dalle gerarchie<br />

cortigiane stabil<strong>it</strong>e da<br />

Ludovico Ariosto nel<br />

XXXIIII canto dell’O r -<br />

lando furioso e da Baldesar<br />

Castiglione nel C o r -<br />

t e g i a n o, nel corso del Cinquecento<br />

intorno al<br />

p<strong>it</strong>tore si inizia a delineare<br />

un’aura leggendaria<br />

basata sull’uso di<br />

“topoi” retorici (* *) . Giorgio<br />

Vasari assegna così<br />

a <strong>Correggio</strong> l’onore, condiviso<br />

da pochi altri artisti,<br />

di una c<strong>it</strong>azione nel<br />

Proemio alla terza parte<br />

delle Vi t e. Nell’edizione<br />

del 1550 Vasari lo<br />

ricorda con un carattere<br />

schivo e melanconico,<br />

e come colui che «fu<br />

il primo in Lombardia<br />

che cominciasse cose della<br />

maniera moderna»;<br />

ne elogia i «colori da lui<br />

maneggiati», i «capegli<br />

fatti con tanta facil<strong>it</strong>à<br />

tura <strong>it</strong>aliana, che si colloca<br />

alle origini della<br />

grande decorazione<br />

barocca. Dando cred<strong>it</strong>o<br />

a due lettere tramandateci<br />

da Carlo Cesare Malvasia,<br />

Annibale avrebbe<br />

vis<strong>it</strong>ato Parma nella primavera<br />

del 1580 e, scrivendo<br />

al cugino Ludovico,<br />

parlò del suo stupore<br />

<strong>per</strong> la«gran machina»<br />

nella difficultà del farli»,<br />

nonché la grazia, la morbidezza,<br />

la delicatezza,<br />

sottolineando inoltre che<br />

«se l’ingegno di Antonio<br />

fosse usc<strong>it</strong>o di Lombardia<br />

e venuto a Roma,<br />

avrebbe fatto miracoli».<br />

Simili elogi – e spesso<br />

errori simili – tornano<br />

nella seconda edizione<br />

delle Vi t e ( 1 5 6 8 ) .<br />

Un forte incentivo<br />

a l l ’ a ffermazione del “provinciale”<br />

<strong>Correggio</strong> sarà<br />

anche l’elevazione di Parma<br />

al rango di cap<strong>it</strong>ale<br />

del ducato farnesiano<br />

(1545). Soprattutto nella<br />

seconda metà del XVI<br />

secolo il forte legame tra<br />

i Farnese di Parma,<br />

Roma e l’entourage im<strong>per</strong>iale<br />

garantì la diff u s i o-<br />

ne di motivi formali correggeschi<br />

fuori dai confini<br />

dell’Emilia. Artefici<br />

di questa diffusione furono<br />

i p<strong>it</strong>tori legati al “gran<br />

cardinale” Alessandro<br />

Farnese, chiamati <strong>per</strong><br />

lavorare alle varie imprese<br />

farnesiane tra Roma<br />

e Caprarola. I p<strong>it</strong>tori parmensi<br />

scesi a Roma al<br />

servizio del cardinale portarono<br />

con loro una cultura<br />

figurativa che fino<br />

ad allora non aveva avuto<br />

particolari fusioni con<br />

la maniera tosco-romana.<br />

Il rapporto con <strong>Correggio</strong><br />

è poi fondamentale<br />

<strong>per</strong> l’evoluzione dell’o<strong>per</strong>a<br />

di un artista come<br />

Taddeo Zuccari, tram<strong>it</strong>e<br />

il quale suggestioni<br />

correggesche giunsero a<br />

Federico Barocci, probabilmente<br />

in occasione<br />

del suo giovanile soggiorno<br />

romano.<br />

L’incontro di Annibale<br />

Carracci con <strong>Correggio</strong><br />

sarà poi determinante<br />

<strong>per</strong> l’avvio della nuova<br />

fase classicista della p<strong>it</strong>della<br />

cupola del duomo<br />

e <strong>per</strong> le pale di <strong>Correggio</strong><br />

presenti nelle chiese<br />

Nella pagina a fianco,<br />

d a l l ’ a l t o :<br />

Riposo durante<br />

la fuga in Eg<strong>it</strong>to<br />

(1520 circa);<br />

F i re n ze, U f f i z i .<br />

R<strong>it</strong>ratto di donna<br />

( 1 5 1 7 - 1 5 1 9 ) ;<br />

San Pietro b u r g o ,<br />

E r m i t a g e.<br />

In questa pagina,<br />

d a l l ’ a l t o :<br />

Annibale Carra c c i ,<br />

Matrimonio mistico<br />

di santa Caterina<br />

(1587 circa);<br />

N a p o l i ,<br />

C a p o d i m o n t e.<br />

C<strong>it</strong>tà del Va t i c a n o ,<br />

Pinacoteca va t i c a n a .<br />

G i ovanni Lanfra n c o ,<br />

Assunzione<br />

della Ve r g i n e,<br />

( 1 6 2 5 - 1 6 2 7 ) ;<br />

R o m a ,<br />

S a n t ’ A n d rea<br />

della Va l l e, c u p o l a .<br />

(*) Sulla fortuna di Correg -<br />

gio, M. Spagnolo, C o r r e g-<br />

gio. Geografia e storia della<br />

fortuna (1528-1627), Ci -<br />

nisello Balsamo 2005.<br />

( * * ) Già nel 1528, tuttavia,<br />

il p<strong>it</strong>tore era noto nell’ambi -<br />

to delle corti padane: descri -<br />

vendo a Isabella d’Este una<br />

<strong>per</strong>duta «Maddalena nel de -<br />

serto», Veronica Gambara,<br />

signora di <strong>Correggio</strong>, indivi -<br />

dua l’espressione delle emo -<br />

zioni come uno dei motivi<br />

determinanti della fortuna<br />

dell’artista.<br />

c<strong>it</strong>tadine, decretandone<br />

la su<strong>per</strong>ior<strong>it</strong>à rispetto<br />

alle o<strong>per</strong>e di Raff a e l l o .<br />

Quando Annibale arrivò<br />

a Roma, chiamato dal<br />

cardinale Odoardo Farnese,<br />

era consapevole<br />

degli es<strong>it</strong>i formali di <strong>Correggio</strong><br />

e la sua p<strong>it</strong>tura<br />

determinò una svolta nella<br />

Roma di primo Seicento.<br />

Una svolta confermata<br />

dall’o<strong>per</strong>a del<br />

parmense Giovanni Lanfranco,<br />

collaboratore di<br />

Annibale in palazzo Farnese<br />

e protetto dal cardinale<br />

Odoardo, che negli<br />

anni Venti del Seicento,<br />

con la Assunzione della<br />

Ve r g i n e di Sant’Andrea<br />

della Valle, avviò la grande<br />

stagione della decorazione<br />

barocca.<br />

1 5


L’ARRIVO A PARMA<br />

Probabilmente sulla<br />

scia della fortuna<br />

che aveva ottenuto<br />

presso i benedettini<br />

del monastero del<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Camera della badessa<br />

( 1 5 1 9 ) ,<br />

vo l t a ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o .<br />

Polirone verso il 1519 <strong>Correggio</strong> dovette<br />

giungere a Parma <strong>per</strong> dipingere la volta<br />

di una delle camere dell’appartamento della<br />

badessa del convento benedettino di<br />

San Paolo. Pur in assenza di documenti,<br />

la data è plausibile, considerando l’evoluzione<br />

dello stile del p<strong>it</strong>tore, nonché la storia<br />

del convento parmense e della sua<br />

badessa in quegli anni, Giovanna da Piacenza,<br />

una donna colta e potente che avviò<br />

Qui sopra :<br />

La Cast<strong>it</strong>à,<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o ,<br />

C a m e ra della badessa.<br />

1 7


A l e s s a n d ro A ra l d i ,<br />

c a m e ra dipinta<br />

( 1 5 1 4 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o .<br />

Nella pagina a fianco:<br />

C a m e ra della badessa<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o .<br />

Nella volta di questa<br />

c a m e ra , con un finto<br />

oculo mantegnesco<br />

al centro , le gro t t e s c h e<br />

i n q u a d ran o scene<br />

a l l e g o r i c h e, bibliche<br />

e m<strong>it</strong>olog i c h e,<br />

delineando<br />

un complesso<br />

messaggio simbolico.<br />

un’importante impresa di rinnovamento<br />

del convento di San Paolo e fu protagonista<br />

di una strenua lotta <strong>per</strong> difendere le<br />

libertà acquis<strong>it</strong>e dal cenobio parmense,<br />

frequentato da giovani aristocratiche che<br />

ambivano a conservare i loro privilegi (10) .<br />

La comm<strong>it</strong>tenza di Giovanna vide una<br />

prima importante espressione nel 1514,<br />

con Alessandro Araldi che dipinse la volta<br />

di una camera adiacente a quella in<br />

cui avrebbe lavorato <strong>Correggio</strong>. Qui Araldi<br />

tenta un aggiornamento su motivi di<br />

derivazione antiquaria, sciorinando un<br />

re<strong>per</strong>torio di grottesche ancora memori<br />

della grande tradizione padana stabil<strong>it</strong>a da<br />

Mantegna. I complessi temi della decorazione<br />

fanno riferimento alla sincretica<br />

cultura della badessa, con un intreccio<br />

di immagini tratte dall’Antico e dal Nuovo<br />

testamento e dal m<strong>it</strong>o antico che forniscono<br />

“exempla” morali alle monache e<br />

celebrano la figura della badessa.<br />

Osservando la stanza dipinta da <strong>Correggio</strong><br />

un lustro più tardi, non si può fare<br />

a meno di notare la radicale trasformazione<br />

della cultura figurativa che corre<br />

tra un ambiente e l’altro. L’apparato decorativo<br />

realizzato da <strong>Correggio</strong> riguarda<br />

esclusivamente la volta e la somm<strong>it</strong>à delle<br />

pareti. La volta è divisa in sedici spicchi<br />

ed è completamente rico<strong>per</strong>ta da un’illusionistica<br />

<strong>per</strong>gola vegetale con un’a<strong>per</strong>tura<br />

ovale <strong>per</strong> ogni spicchio, da cui<br />

si affacciano dei puttini giocosi. I sedici<br />

settori appoggiano su altrettante lunette<br />

dipinte a monocromo, con immagini<br />

allegoriche in buona parte tratte da monete<br />

antiche. Sotto le lunette è una finta<br />

cornice dipinta con cap<strong>it</strong>ellini a teste d’ariete,<br />

dai quali pendono delle infule che<br />

sorreggono patere, brocche, rami d’alloro,<br />

una scure, tutti oggetti legati ai culti<br />

sacrificali antichi. Sul camino, infine, si<br />

vede Diana sul suo carro. Modelli accertati<br />

<strong>per</strong> <strong>Correggio</strong> si trovano ancora in<br />

Mantegna <strong>per</strong> la <strong>per</strong>gola ispirata alla<br />

Madonna della v<strong>it</strong>toria e alla cupola della<br />

sua cappella funeraria, ma sono stati<br />

sottolineati anche i rapporti con la monumental<strong>it</strong>à<br />

della p<strong>it</strong>tura romana contemporanea<br />

e con l’antico, anche se qui i finti<br />

marmi sono lontani sia dagli esempi<br />

mantegneschi che da quelli romani e i<br />

monocromi richiamano, più che la pietra,<br />

la carne viva.<br />

Questo complesso decorativo, elaborato<br />

da Giovanna probabilmente con il<br />

1 8


1 9


2 0<br />

G i u n o n e<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento<br />

di San Pa o l o,<br />

Camera della badessa.<br />

sostegno del letterato parmense Giorgio<br />

Anselmi, è stato oggetto di numerosi tentativi<br />

di interpretazione, ma fin qui non è<br />

stato raggiunto alcun accordo sul significato<br />

degli affreschi. Si tratta tuttavia di<br />

un uso delle immagini consueto in questi<br />

anni e finalizzato all’esibizione di dotte<br />

posizioni culturali attraverso iconografie<br />

dal significato velato, adatte all’attivazione<br />

di un dialogo interpretativo tra<br />

gli eletti osp<strong>it</strong>i della badessa.<br />

È opportuno dare avvio alla lettura simbolica<br />

a partire dal motivo decorativo più<br />

evidente, ovvero dall’affresco sul camino<br />

che, con la figura di Diana, tradizionale<br />

simbolo di cast<strong>it</strong>à, ci introduce chiaramente<br />

nel contesto delle virtù femminili.<br />

Ovviamente, nell’appartamento di una<br />

religiosa il richiamo alla cast<strong>it</strong>à può sembrare<br />

su<strong>per</strong>fluo, ma non è così, dal momento<br />

che negli anni in cui <strong>Correggio</strong> dipinge<br />

questi affreschi il convento è minacciato<br />

da ipotesi di restrizione della clausura<br />

monastica, poi attuate a partire dal 1524.<br />

Sembra quasi che Giovanna da Piacenza,<br />

in uno degli ambienti più importanti<br />

del suo appartamento, abbia voluto<br />

ribadire con questo affresco la virtù delle<br />

monache benedettine, in a<strong>per</strong>ta polemica<br />

con i suoi avversari ( 1 1 ) .


M i n e rv a ,<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o ,<br />

C a m e ra della badessa.<br />

Le tre Grazie<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o ,<br />

C a m e ra della badessa.<br />

2 1


Nella pagina a fianco:<br />

Diana<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o ,<br />

C a m e ra della badessa.<br />

A destra :<br />

M i n e rv a ,<br />

(I secolo a. C.)<br />

moneta<br />

di C.Vibius Va ro .<br />

A destra :<br />

Putti con testa<br />

di cervo e cane<br />

( 1 5 1 9 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

c o nvento di San Pa o l o ,<br />

C a m e ra della badessa.<br />

La ra d i c a l e<br />

t rasformazione<br />

dello stile di <strong>Correggio</strong><br />

nella camera di San<br />

Paolo è stata spiega t a<br />

ipotizzando un viaggio<br />

d e l l ’ a r tista a Roma,<br />

da datare tra il 1514<br />

e il 1521.<br />

Tuttavia questo<br />

v i a g g i o , n o n<br />

documentato e nega t o<br />

anche da Va s a r i , d ov r à<br />

e s s e re considerato con<br />

cautela fino alla sua<br />

eventuale conferma,<br />

m a gari documentaria.<br />

La matura z i o n e<br />

stilistica di Corre g g i o<br />

può infatti essere<br />

s p i e gata altrimenti:<br />

o p e re di Raffa e l l o<br />

e rano presenti in are a<br />

padana già da qualche<br />

a n n o , le gra n d i<br />

i m p rese decora t i ve<br />

romane erano ben<br />

note attra ve rso le loro<br />

t raduzioni gra f i c h e,<br />

e a Parma le nov i t à<br />

f i o rentine poteva n o<br />

e s s e re introdotte dal<br />

lucchese Michelangelo<br />

A n s e l m i .<br />

I n o l t re Corre g g i o<br />

r i e l a b o ra gli eve n t u a l i<br />

modelli con tale<br />

autonomia<br />

da consentirci<br />

di pensare che possa<br />

anche aver fatto<br />

a meno di un contatto<br />

d i retto con Roma,<br />

<strong>per</strong>ché interpreta<br />

i possibili modelli<br />

con la libertà<br />

di un artista che riesce<br />

a stem<strong>per</strong>a re nella<br />

g razia il gra n d i o s o<br />

esempio di Raffaello<br />

e Michelangelo.<br />

Le lunette, poi, rappresentano varie<br />

immagini allegoriche che apparentemente<br />

non hanno rapporti tra loro e non seguono<br />

una sequenza prestabil<strong>it</strong>a, ma che<br />

sono invece disposte in maniera da creare<br />

frequenti corrispondenze e relazioni<br />

simboliche. A nord, sulla parete del camino,<br />

sono presenti le <strong>per</strong>sonificazioni delle<br />

ant<strong>it</strong>etiche forze universali che regolano<br />

la v<strong>it</strong>a umana (da sinistra Fortuna,<br />

Bellona, le Grazie, la Virtus: ovvero la<br />

fortuna, la discordia, la concordia, la<br />

virtù); a ovest sono gli impulsi individuali<br />

pos<strong>it</strong>ivi e negativi (sempre da sinistra<br />

Vesta o Diana Lucifera, Pan, la Purezza<br />

e la Cast<strong>it</strong>à: ovvero il disordine e la<br />

lascivia simboleggiati da Pan a confronto<br />

con varie declinazioni della cast<strong>it</strong>à);<br />

a sud sono visibili i lim<strong>it</strong>i imposti agli<br />

uomini e agli dei (Saturno, il tempio di<br />

Giove, le Parche, Rea Silvia che mette in<br />

salvo Giove); a est, infine, sono concentrati<br />

i quattro elementi, con un riferimento<br />

simbolico di carattere cosmologico<br />

che va a integrare il senso morale<br />

del ciclo (ancora da sinistra a destra,<br />

vediamo un Genio o Ros-rugiada, simbolo<br />

dell’acqua, la Tellus, ovvia <strong>per</strong>sonificazione<br />

<strong>per</strong> la terra, Giunone pun<strong>it</strong>a,<br />

l’aria, e Vesta, il fuoco).<br />

La <strong>per</strong>gola della volta, infine, è un elemento<br />

di separazione e trasforma la camera<br />

in un ideale “hortus conclusus” al quale<br />

non possono accedere i puttini che rinviano<br />

ancora una volta alla caccia e ai<br />

suoi m<strong>it</strong>i, tra cui la punizione di Atteone,<br />

colp<strong>it</strong>o <strong>per</strong> aver violato, seppur involontariamente<br />

e solo con lo sguardo, la<br />

cast<strong>it</strong>à di Diana. Anche attraverso questo<br />

dettaglio, l’interno dell’ambiente decorato<br />

da <strong>Correggio</strong> si conferma spazio della<br />

“virtus” e della cast<strong>it</strong>à adatto a una<br />

comm<strong>it</strong>tente colta come Giovanna da<br />

P i a c e n z a .<br />

(10) Il successo di Giovanna fu <strong>per</strong>ò provvisorio e,<br />

pochi giorni prima della morte (19 settembre 1524),<br />

dovette accettare la regola della clausura.<br />

(11) L’immagine di Diana, o almeno il riferimento alla<br />

dea, è <strong>per</strong>altro al centro di altre due decorazioni rea -<br />

lizzate nell’area padana in uno stretto giro di anni, come<br />

quelle nella sala della Scalcheria, esegu<strong>it</strong>e da Lorenzo<br />

Leonbruno a Mantova <strong>per</strong> Isabella d’Este (1522) e<br />

quelle nella saletta dipinta da Parmigianino <strong>per</strong> Paola<br />

Gonzaga nella rocca di Fontanellato (1523), due com -<br />

plessi che, pur in considerazione delle rispettive diff e -<br />

renze, sono incentrati sui temi della “virus” femminile e<br />

in particolare della cast<strong>it</strong>à. Cfr. L. Ventura, L o r e n z o<br />

Leonbruno. Un p<strong>it</strong>tore a corte nella Mantova di primo<br />

C i n q u e c e n t o, Roma 1995, pp. 114-115.<br />

2 2


2 3


PROSPETTIVA E DEVOZIONE<br />

CITTADINA<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Visione<br />

di san Giov a n n i<br />

ev a n ge l i s t a<br />

( 1 5 2 0 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

San Giova n n i<br />

E va n g e l i s t a , c u p o l a .<br />

Sicuramente le due<br />

cupole dipinte a Parma<br />

rimangono tra le o<strong>per</strong>e<br />

di <strong>Correggio</strong> che<br />

ebbero maggiori<br />

conseguenze <strong>per</strong> la<br />

successiva evoluzione<br />

della p<strong>it</strong>tura <strong>it</strong>aliana.<br />

La prima impresa decorativa viene avviata<br />

ancora una volta in un contesto benedettino,<br />

confermando il ruolo determinante<br />

giocato dai membri dell’ordine monastico<br />

<strong>per</strong> la fortuna dell’artista. La prima<br />

cupola viene infatti dipinta da <strong>Correggio</strong> nella<br />

chiesa benedettina di San Giovanni<br />

Evangelista, appena ricostru<strong>it</strong>a da Bernardino<br />

Zaccagni. I documenti ci con-<br />

San Giov a n n i<br />

ev a n gelista<br />

( 1 5 1 9 - 1 5 2 0 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

San Giova n n i<br />

E va n g e l i s t a .<br />

2 5


I n c o ronazione<br />

della Vergine<br />

( 1 5 2 2 ) ,<br />

f ra m m e n t o ;<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

Questo frammento<br />

è quanto rimane<br />

d e l l ’ o r i g i n a r i a<br />

d e c o ra z i o n e,<br />

dopo che nel 1586<br />

l’abside<br />

di San Giova n n i<br />

E va n g e l i s t a ,<br />

da cui prov i e n e,<br />

fu ampliata.<br />

s c o n t o r n a r e<br />

2 6<br />

sentono di definire l’impegno di <strong>Correggio</strong><br />

sia dal punto di vista cronologico che<br />

quant<strong>it</strong>ativo. I primi pagamenti risalgono<br />

all’estate del 1520 e si riferiscono alla decorazione<br />

della cupola della chiesa ( 1 2 ) . Nell’estate<br />

1522 il p<strong>it</strong>tore viene poi pagato <strong>per</strong><br />

l’affresco dell’abside e <strong>per</strong> la decorazione<br />

dei piloni della cupola, mentre il primo<br />

novembre dello stesso anno riceve la commissione<br />

<strong>per</strong> il fregio della navata ( 1 3 ) . Il 23<br />

gennaio 1524, infine, <strong>Correggio</strong> dichiara<br />

di aver ricevuto il saldo dei pagamenti <strong>per</strong><br />

i lavori, completati probabilmente nell’estate-autunno<br />

del 1523.<br />

Forse prima dell’avvio dei lavori <strong>per</strong> la<br />

cupola e probabilmente come dimostrazione<br />

delle proprie capac<strong>it</strong>à, sopra la porta<br />

che dalla chiesa conduce nel convento<br />

l’artista dipinse la lunetta con San Gio -<br />

vanni evangelista, un affresco in cui lo scorcio<br />

è ancora contenuto rispetto a quanto si<br />

vede nella cupola, ma in cui il naturalismo<br />

del santo e dell’aquila che lo accompagna<br />

è già di grande effetto.<br />

Nella cupola, poi, l’invenzione formale<br />

dichiara la straordinaria original<strong>it</strong>à inventiva<br />

dell’artista. Scomparsa ogni forma di<br />

partizione prospettica di matrice arch<strong>it</strong>ettonica,<br />

sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da un più immateriale<br />

velo di nubi, le figure si dispongono illusionisticamente<br />

sulla su<strong>per</strong>ficie semisferica<br />

delineando uno spazio a<strong>per</strong>to verso<br />

un cielo dalla luminos<strong>it</strong>à dorata. Lo scorcio<br />

dimostra che lo statuario modello mantegnesco<br />

è ormai pienamente su<strong>per</strong>ato e<br />

la varietà delle pose declina in senso liberamente<br />

naturalistico. San Giovanni, alla<br />

base della calotta, emerge accompagnato<br />

dall’aquila che, come il leggio di un pulp<strong>it</strong>o<br />

romanico, sostiene il libro dell’evangelista.<br />

All’apparizione di Cristo che lo<br />

chiama con un gesto della mano, il santo<br />

alza gli occhi in un atteggiamento di stupore<br />

e l’emozione si trasmette anche all’animale,<br />

mentre gli altri undici apostoli,<br />

tranne san Pietro che ha con sé le chiavi,<br />

si mostrano senza concederci la possibil<strong>it</strong>à<br />

di riconoscerli, secondo una tendenza<br />

iconograficamente “minimalista” tipica<br />

di <strong>Correggio</strong>.<br />

Il contenuto della decorazione della<br />

cupola di San Giovanni Evangelista è piut-


C e s a re A re t u s i<br />

I n c o ronazione<br />

della Vergine<br />

( 1 5 8 7 ) ,<br />

copia da Corre g g i o ;<br />

Pa r m a ,<br />

San Giova n n i<br />

E va n g e l i s t a .<br />

L’ a f f resco fu re a l i z z a t o<br />

da A retusi sul modello<br />

del dipinto originario<br />

di Corre g g i o .<br />

tosto semplice e tradizionale: la calotta<br />

è dedicata al santo t<strong>it</strong>olare della chiesa<br />

con la Visione di san Giovanni evangeli -<br />

s t a, l’episodio narrato da Jacopo da Va r a z-<br />

ze nella Legenda Aurea, secondo il quale<br />

Gesù, con tutti gli altri apostoli, apparve<br />

preannunciando la morte all’evangelista<br />

che ormai vecchissimo viveva a Efeso.<br />

Nei pennacchi viene poi ripreso un tradizionale<br />

abbinamento tra evangelisti e<br />

padri della Chiesa, considerati qui nel<br />

loro ruolo di commentatori dei Va n g e-<br />

l i ( 1 4 ) : san Giovanni è accompagnato da<br />

sant’Agostino e san Matteo da san Girolamo,<br />

mentre accanto a san Luca vediamo<br />

sant’Ambrogio e con san Marco dialoga<br />

san Gregorio. Alla base dei sottarchi,<br />

infine, otto figure in finto bronzo<br />

rappresentano <strong>per</strong>sonaggi dell’Antico<br />

testamento abbinati secondo scelte iconografiche<br />

sofisticate ( 1 5 ) : Daniele (o Enoch)<br />

ed Elia sono sotto il pennacchio con<br />

san Giovanni, Jesse e Mosè sotto san Matteo,<br />

Giona e Sansone sotto san Marco, il<br />

Sacrificio di Isacco e Caino che uccide<br />

A b e l e sotto san Luca.<br />

A integrare il significato simbolico dell’intera<br />

decorazione va considerato anche<br />

il punto di vista degli affreschi: dalla<br />

navata i fedeli potevano vedere Cristo<br />

apparire nella luce dorata ma non potevano<br />

scorgere san Giovanni, la cui contemplazione<br />

era riservata al sacerdote e<br />

ai benedettini che partecipavano alle funzioni<br />

religiose dal coro.<br />

Dalla navata si vedeva anche l’aff r e s c o<br />

dell’abside con l’Incoronazione della Ve r g i -<br />

n e, un’iconografia “c<strong>it</strong>tadina”, <strong>per</strong>ché la<br />

Vergine è la patrona principale di Parma<br />

e l’I n c o r o n a z i o n e era presente sul sigillo e<br />

sulle monete della c<strong>it</strong>tà, mentre il 15 agosto,<br />

festa dell’Assunzione e dell’Incoronazione<br />

di Maria, era la sua festa più importante.<br />

Inoltre, nel terzo decennio del Cinquecento,<br />

a Parma il culto mariano trova importanti<br />

momenti di conferma. Nel 1521, dopo<br />

la liberazione dall’assedio francese, si decide<br />

di costruire la chiesa della Steccata, <strong>per</strong><br />

osp<strong>it</strong>arvi un’immagine miracolosa della<br />

Madonna, come ringraziamento <strong>per</strong> la protezione<br />

accordata alla c<strong>it</strong>tà. A segu<strong>it</strong>o della<br />

nuova fondazione, si susseguono molte<br />

2 7


2 8<br />

Madonna della scala<br />

(1523 circa);<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

Il dipinto conferma<br />

la devozione mariana<br />

di Pa r m a , <strong>per</strong>ché<br />

fu realizzato ve rso<br />

il 1523 sulla fa c c i a t a<br />

interna della port a<br />

orientale della c<strong>it</strong>tà.<br />

commissioni importanti di o<strong>per</strong>e che vedono<br />

la Vergine protagonista, tra le quali vanno<br />

ovviamente annoverate questa I n c o r o -<br />

n a z i o n e e, soprattutto, l’A s s u n z i o n e d i p i n t a<br />

da <strong>Correggio</strong> nella cupola del duomo, ma<br />

anche la più modesta Madonna della scala<br />

che decorava una delle porte c<strong>it</strong>tadine.<br />

Per completare la lettura iconografica<br />

dell’abside di San Giovanni Evangelista,<br />

grazie alla copia tardo-cinquecentesca<br />

d e l l ’ a ffresco di <strong>Correggio</strong> sappiamo che<br />

ai lati della Vergine si trovavano due santi<br />

benedettini, Benedetto a sinistra, che<br />

ci guarda e indica la Vergine, e Mauro a<br />

destra, mentre più avanzati erano Giovanni<br />

Battista a destra e Giovanni evangelista<br />

a sinistra. Questo abbinamento<br />

dei due Giovanni è tradizionale, ma qui<br />

assume un particolare significato, <strong>per</strong>ché<br />

il Battista, dopo Maria, è il principale<br />

patrono della c<strong>it</strong>tà di Parma, mentre<br />

l’evangelista è il t<strong>it</strong>olare della chiesa.<br />

Il successo ottenuto con la cupola di San<br />

Giovanni Evangelista dovette convincere i<br />

fabbricieri del duomo di Parma a incaricare<br />

<strong>Correggio</strong> dell’ambizioso progetto di<br />

decorazione della cupola della maggiore<br />

chiesa c<strong>it</strong>tadina, che rientrava in un più<br />

ampio programma, probabilmente sostenuto<br />

dal cardinale Alessandro Farnese,<br />

vescovo di Parma dal 1509, nel quale già<br />

entro la fine del 1522 furono coinvolti altri<br />

artisti parmensi tra i quali il maturo Alessandro<br />

Araldi e i giovani Michelangelo Anselmi,<br />

Francesco Maria Rondani e Parmigianino.<br />

Il 3 novembre 1522, due giorni dopo<br />

l’accordo <strong>per</strong> il completamento della decorazione<br />

ad affresco di San Giovanni Evangelista,<br />

<strong>Correggio</strong> firma un contratto con<br />

cui si impegna a dipingere la cupola, tutto<br />

il presb<strong>it</strong>erio e l’abside del duomo <strong>per</strong> la<br />

considerevole cifra di millecento ducati ( 1 6 ) .<br />

Nel contratto non vengono stabil<strong>it</strong>i i<br />

soggetti dell’imponente decorazione, ma


<strong>Correggio</strong> accetta di dipingere «quelle istorie<br />

ge serano date». È probabile che la<br />

selezione dei soggetti fosse già stata defin<strong>it</strong>a<br />

nei suoi aspetti principali, anche se<br />

<strong>per</strong> esigenze di sintesi non se ne dà conto<br />

nell’atto notarile. La scelta dell’A s s u n z i o -<br />

ne di Maria nella cupola era comunque<br />

una scelta praticamente obbligata, non<br />

solo <strong>per</strong>ché la Vergine era la patrona della<br />

c<strong>it</strong>tà, ma anche <strong>per</strong>ché il duomo era<br />

dedicato alla sua assunzione in cielo e,<br />

come abbiamo visto, a Parma in quegli<br />

anni si era rafforzato il culto mariano nel<br />

suo legane tradizionale con la c<strong>it</strong>tà. E questo<br />

significato c<strong>it</strong>tadino viene sottolineato<br />

dalla presenza nei pennacchi dei santi<br />

co-patroni di Parma, Giovanni Battista,<br />

Ilario, Giuseppe e Bernardo degli Uberti.<br />

Nei due anni successivi alla firma del<br />

contratto vennero realizzati importanti<br />

lavori di consolidamento e preparazione<br />

della cupola della chiesa romanica, <strong>per</strong><br />

la realizzazione della decorazione ad aff r e-<br />

sco. Il primo pagamento all’artista risale<br />

invece al novembre del 1526, confermando<br />

che probabilmente la prima campagna<br />

di lavori deve risalire proprio alla<br />

primavera-estate di quell’anno. Il tempo<br />

trascorso tra la firma del contratto e l’avvio<br />

dei lavori fu evidentemente impiegato<br />

dall’artista a preparare la grande macchina<br />

p<strong>it</strong>torica che avrebbe dovuto allestire<br />

in quello spazio imponente.<br />

E il risultato sarà impressionante: nella<br />

luce dorata e piena al centro della cupola,<br />

vediamo sospeso un Cristo imberbe<br />

che sta aspettando a mezz’aria l’arrivo della<br />

Madre. La Vergine, sostenuta da un<br />

nugolo di angeli, sta salendo al cielo con<br />

il viso rivolto verso il Figlio, e tutto intorno<br />

la corte celeste le fa da corona. <strong>Correggio</strong><br />

si è concentrato, più che sugli attributi<br />

dei <strong>per</strong>sonaggi, sulla loro variabil<strong>it</strong>à<br />

emotiva, anche se si individuano alcune<br />

Assunzione<br />

della Ve r g i n e<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 ) ;<br />

Pa r m a , d u o m o ,<br />

c u p o l a .<br />

2 9


D a l l ’ a l t o :<br />

La Vergine A s s u n t a<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 );<br />

Pa r m a ,<br />

d u o m o , c u p o l a .<br />

Apostoli ed efebi<br />

con le torc e<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 );<br />

Pa r m a ,<br />

d u o m o , c u p o l a .<br />

significative eccezioni. Di fronte a Maria,<br />

dal gruppo delle figure femminili emerge<br />

seminuda Eva con la mela in mano che<br />

sta lì a mostrare il rapporto tra il peccato<br />

e la redenzione. Più indietro è la vergine<br />

Giud<strong>it</strong>ta con il braccio teso a indicare la<br />

Vergine Maria; l’eroina biblica, con la spada,<br />

è accompagnata dall’ancella con la<br />

testa di Oloferne. Dirimpetto a Giud<strong>it</strong>ta<br />

sta Davide con la testa di Golia; presso di<br />

lui si vedono un Sansone con la mascella<br />

d’asino e un vecchio Noè con un grappolo<br />

d’uva, mentre Abramo ha presso di sé<br />

il giovane Isacco con l’agnello sacrificale.<br />

Sub<strong>it</strong>o alle spalle di Maria si riconoscono<br />

alcuni precursori biblici di Cristo: il barbuto<br />

Adamo che contempla Eva, Mosè con un<br />

tratto di una delle tavole delle Legge che<br />

sporge presso la sua spalla destra e Jesse<br />

con il ramo fior<strong>it</strong>o che gli spunta dal petto;<br />

più in basso si vede san Giovanni Battista,<br />

l’ultimo dei profeti, dipinto come un<br />

fanciullo con una lunga croce di canna.<br />

Per il resto, la folla di <strong>per</strong>sonaggi si muove<br />

libera in scorci illusionistici, sostenuta<br />

da un macchinario fatto di nubi vaporose<br />

che, come è stato osservato, richiama<br />

le strutture sceniche delle sacre rappresentazioni<br />

allest<strong>it</strong>e a Parma in occasione della<br />

festa dell’Assunzione, il 15 agosto.<br />

Più in basso, alla base della calotta semisferica,<br />

si vedono dei giovani seminudi,<br />

alcuni dei quali portano delle torce, simbolicamente<br />

connesse con il contenuto<br />

stesso della scena. Infatti noi stiamo assistendo<br />

all’epilogo delle esequie di Maria.<br />

Anzi, l’invenzione di <strong>Correggio</strong> colloca noi<br />

osservatori praticamente nel punto in cui<br />

si troverebbe il sarcofago. Perciò le torce<br />

accese e i rami, che i giovani stanno bruciando<br />

<strong>per</strong> spargere fumi odorosi, sono<br />

accessori della cerimonia funebre, quale<br />

forma di onore <strong>per</strong> la defunta e quale simbolo<br />

tradizionale di resurrezione e nuova<br />

v<strong>it</strong>a. Gli apostoli completano l’iconografia<br />

dell’A s s u n z i o n e: sono privi di attributi<br />

di riconoscimento, come di sol<strong>it</strong>o in<br />

<strong>Correggio</strong>, e sono disposti quali stup<strong>it</strong>i<br />

spettatori negli spazi lasciati liberi dalle<br />

finestre del tamburo della cupola.<br />

Anche nel caso della cupola del duomo,<br />

come già era avvenuto a San Giovanni<br />

Evangelista, l’affresco può essere letto in<br />

base ai suoi molteplici punti di vista: dalla<br />

navata i fedeli potevano osservare la<br />

Vergine protettrice e i due santi patroni<br />

di Parma, Ilario e Giovanni Battista, men-<br />

3 0


tre i canonici vedevano la figura di Cristo,<br />

quale immagine eucaristica che idealmente<br />

scendeva verso lo spazio della chiesa,<br />

e i due santi, Giuseppe e Bernardo<br />

degli Uberti, che dai pennacchi ricordano<br />

il lavoro e la gerarchia ecclesiastica.<br />

Terminata la cupola, nel 1530, con il<br />

consenso dei fabbricieri del duomo <strong>Correggio</strong><br />

lasciò i lavori senza aver messo<br />

mano alla tribuna absidale ( 1 7 ) . Non sono<br />

chiari i motivi della conclusione repentina<br />

dell’impegno con il duomo di Parma.<br />

È tuttavia probabile che le grandi<br />

nov<strong>it</strong>à dell’affresco non fossero particolarmente<br />

piaciute ai comm<strong>it</strong>tenti, mentre<br />

stupirono gli artisti: Girolamo da Carpi,<br />

secondo Vasari, avrebbe compiuto un<br />

vero e proprio pellegrinaggio <strong>per</strong> vedere<br />

quel «lavoro straordinario», ammirato<br />

dallo stesso Vasari <strong>per</strong> la «molt<strong>it</strong>udine<br />

grandissima di figure lavorate in fresco<br />

e ben fin<strong>it</strong>e […] nelle quali scòrta le vedute<br />

al di sotto in su con stupendissima<br />

maraviglia». Tiziano, poi, avrebbe dissuaso<br />

i canonici dalla distruzione dell<br />

’ a ffresco, osservando che, se fossero stati<br />

in grado di riempire tutta la cupola di<br />

monete d’oro, non avrebbero neanche<br />

allora pagato adeguatamente l’artista.<br />

Di fronte a questi giudizi così esplic<strong>it</strong>amente<br />

pos<strong>it</strong>ivi, dobbiamo riconoscere<br />

che ancora oggi stupisce la soluzione adottata<br />

da <strong>Correggio</strong> nella cupola, <strong>per</strong> mettere<br />

in scena una complessa struttura figurativa<br />

che coinvolge lo spettatore e lo rende<br />

partecipe della storia sacra, con un<br />

intento che si può senz’altro definire prot<br />

o b a r o c c o .<br />

I santi Ilario<br />

e Giuseppe<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 );<br />

Pa r m a ,<br />

d u o m o , p e n n a c c h i<br />

della cupola.<br />

(12) Terminata la decorazione della cupola, quale forma<br />

di onorifico riconoscimento <strong>per</strong> i servigi resi ai bene -<br />

dettini, e in particolare al monastero di San Giovanni<br />

Evangelista, <strong>Correggio</strong>, insieme ai suoi parenti, fu af -<br />

filiato alla congregazione cassinese dell’ordine. Cfr. E.<br />

Monducci, op. c<strong>it</strong>., pp. 26-27, 99-104.<br />

(13) Questi fregi a “grisaille”, rappresentanti alter -<br />

nativamente sacrifici ebraici e sacrifici pagani, così co -<br />

me le parti di carattere più decorativo dell’impresa di<br />

San Giovanni Evangelista sono stati realizzati in buo -<br />

na misura da collaboratori di <strong>Correggio</strong>, tra i quali è<br />

stato individuato anche il giovane Parmigianino che a -<br />

vrebbe dipinto il finto bronzo con Caino che uccide<br />

Abele in uno dei sottarchi della cupola.<br />

(14) A. Muzzi, Il <strong>Correggio</strong> e la Congregazione<br />

cassinese, Firenze 1982, p. 43.<br />

(15) G. M. Toscano, Nuovi studi sul <strong>Correggio</strong>, Parma<br />

1974, pp. 48-49.<br />

(16) E. Monducci, op. c<strong>it</strong>., pp. 181-189.<br />

(17) L’improvviso abbandono del lavoro è testimoniato<br />

anche dal deb<strong>it</strong>o di centoquaranta lire che <strong>Correggio</strong><br />

avrebbe dovuto rest<strong>it</strong>uire alla fabbriceria del duomo e<br />

che fu pagato dai suoi eredi dopo il 1551.<br />

I santi Giov a n n i<br />

ev a n gelista<br />

e Bernardo<br />

degli Ubert i<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 );<br />

Pa r m a ,<br />

d u o m o , p e n n a c c h i<br />

della cupola.<br />

3 1


GRAZIA E DEVOZIONE PRIVATA<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Madonna<br />

di san Giro l a m o<br />

(o Il giorno)<br />

( 1 5 2 3 - 1 5 2 8 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

Contemporaneamente<br />

ai cantieri delle cupole,<br />

probabilmente durante<br />

i mesi invernali nei<br />

quali era difficile<br />

lavorare ad affresco,<br />

<strong>Correggio</strong> realizza molte o<strong>per</strong>e <strong>per</strong> vari<br />

comm<strong>it</strong>tenti di elevato rango sociale,<br />

soprattutto giuristi, spesso legati tra loro<br />

da rapporti familiari, o sociali, e spesso<br />

di attenta cultura religiosa e aggiornati<br />

sul dibatt<strong>it</strong>o devozionale più recente.<br />

Così, mentre lavorava alla cupola di<br />

San Giovanni Evangelista, <strong>Correggio</strong> fu<br />

incaricato da Placido Del Bono di realizzare<br />

due dipinti <strong>per</strong> la sua cappella di<br />

famiglia s<strong>it</strong>uata nella navata destra della<br />

stessa chiesa. Il comm<strong>it</strong>tente era un<br />

M a rtirio<br />

di quattro santi<br />

( 1 5 2 2 - 1 5 2 5 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

3 3


A destra :<br />

Adorazione<br />

dei pastori<br />

(o La notte)<br />

( 1 5 2 2 - 1 5 3 0 ) ;<br />

D re s d a ,<br />

G e m ä l d e ga l e r i e.<br />

C o r reggio ripre n d e<br />

varie leggende<br />

apocrife <strong>per</strong> i ruderi,<br />

che simboleggiano<br />

la caduta<br />

del paganesimo<br />

nel momento<br />

della nasc<strong>it</strong>a di Gesù,<br />

e <strong>per</strong> la colonna,<br />

alla quale si appog g i ò<br />

Maria <strong>per</strong> part o r i re<br />

senza dolore.<br />

In basso:<br />

Compianto<br />

sul Cristo mort o<br />

( 1 5 2 2 - 1 5 2 5 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

religioso che giocò un ruolo determinante<br />

<strong>per</strong> la decorazione dell’intera chiesa di<br />

San Giovanni, e nella sua cappella decise<br />

di far dipingere un Compianto su Cristo<br />

m o r t o e il Martirio dei santi Placido, Fla -<br />

via, Eutichio e Vi t t o r i n o, da collocare sulle<br />

pareti laterali. La posizione delle tele ha<br />

un’importanza determinante sul loro aspetto,<br />

<strong>per</strong>ché il p<strong>it</strong>tore tenne conto del punto<br />

di vista dal quale sarebbero state osservate,<br />

elaborando due composizioni nettamente<br />

sbilanciate che riacquistano il loro<br />

equilibrio se viste dalla navata. Nel M a r -<br />

tirio si celebra il santo eponimo del comm<strong>it</strong>tente,<br />

Placido, un benedettino della<br />

primissima ora, sottoposto al martirio in<br />

Sicilia insieme alla sorella Flavia e ai fratelli<br />

più giovani Eutichio e V<strong>it</strong>torino. <strong>Correggio</strong><br />

interpreta la vicenda leggendaria<br />

dando spazio all’emozione: dall’estasi che<br />

precede la morte di Placido e soprattutto<br />

3 4


di Flavia, al dettaglio cruento e protobarocco<br />

dei corpi decap<strong>it</strong>ati in secondo piano,<br />

con la testa di uno dei martiri portata<br />

via da un carnefice. Stesso clima nel<br />

C o m p i a n t o, un soggetto simbolicamente<br />

adatto a una cappella funeraria, in cui il<br />

p<strong>it</strong>tore accentua i particolari che sottolineano<br />

la morte di Cristo e le violente reazioni<br />

emotive di Maria, della Maddalena<br />

o di san Giovanni.<br />

Forse negli stessi anni, o appena più<br />

tardi, <strong>Correggio</strong> dovette confrontarsi nuovamente<br />

con una pala d’altare di impostazione<br />

tradizionale <strong>per</strong> la confratern<strong>it</strong>a<br />

modenese di San Sebastiano. Forse <strong>Correggio</strong><br />

riuscì a ottenere la commissione<br />

tram<strong>it</strong>e il modenese Francesco Grillenzoni<br />

che era membro della confratern<strong>it</strong>a<br />

e, secondo Vasari, «amicissimo» del p<strong>it</strong>tore.<br />

Anche se non esistono documenti,<br />

si può collegare l’o<strong>per</strong>a alla pestilenza<br />

che colpì Modena nel 1523 e che probabilmente<br />

indusse i devoti di san Sebastiano,<br />

affermato protettore dal morbo,<br />

a commissionare l’o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> il loro oratorio<br />

terminato poco dopo il 1525.<br />

Nella Madonna di san Sebastiano, l’abbinamento<br />

dei santi Sebastiano, a sinistra,<br />

e Rocco, a destra, è tradizionale <strong>per</strong><br />

la funzione apotropaica dei due santi<br />

rispetto alle epidemie di peste. Al centro,<br />

in basso, il patrono di Modena, san Geminiano,<br />

si volge verso di noi e ci indica la<br />

Madonna e il Bambino che guardano amorevoli<br />

e protettivi verso il santo e verso<br />

la c<strong>it</strong>tà, simboleggiata dal modellino del<br />

duomo offerto da un angelo a sinistra.<br />

Nel 1523 la moglie del nobile parmense<br />

Ottaviano Bergonzi, Briseide Colla,<br />

commissionò a <strong>Correggio</strong> una pala <strong>per</strong><br />

l’altare di famiglia, defin<strong>it</strong>ivamente legata<br />

alla cappella con il testamento della<br />

donna nel 1528 ( 1 8 ) . Questa è in estrema<br />

sintesi la storia della commissione di una<br />

delle o<strong>per</strong>e più celebri di <strong>Correggio</strong>, la<br />

Madonna di san Girolamo. Il p<strong>it</strong>tore qui<br />

inserisce la tipologia tradizionale della<br />

sacra conversazione in un paesaggio e la<br />

ruota di quarantacinque gradi verso sinistra,<br />

in ciò rifacendosi a una tradizione<br />

padana, e in particolare veneta, di grande<br />

fortuna proprio in quegli anni. Davanti<br />

alla Vergine e al Bambino, san Girolamo,<br />

t<strong>it</strong>olare della cappella, tiene in mano<br />

un rotolo scr<strong>it</strong>to in ebraico, mentre un<br />

angelo sta mostrando a Gesù un libro<br />

a<strong>per</strong>to, evidentemente con il testo della<br />

S c o n t o r n a r e<br />

Madonna<br />

di san Sebastiano<br />

( 1 5 2 3 - 1 5 2 5 ) ;<br />

D re s d a ,<br />

G e m ä l d e ga l e r i e.<br />

3 5


S c o n t o r n a r e<br />

Madonna<br />

della scodella<br />

( 1 5 2 4 - 1 5 3 0 ) ;<br />

Pa r m a ,<br />

Galleria nazionale.<br />

Vu l g a t a tradotto dal santo. Se Girolamo<br />

viene mostrato nel suo ruolo di traduttore<br />

della Bibbia, Maddalena preannuncia<br />

con la sua posa l’unzione dei piedi di<br />

Cristo. La Vergine dunque, come immagine<br />

della Chiesa, è consapevole del sacrificio<br />

di Cristo, cui rinvia il gesto di Maddalena,<br />

e quindi partecipa del progetto<br />

di salvezza, basandosi tuttavia sul magistero<br />

dei padri della Chiesa, tra i quali<br />

Girolamo assume un ruolo determinante.<br />

Sempre negli stessi anni, ma <strong>per</strong> Reggio<br />

Emilia, <strong>Correggio</strong> dipinse una A d o -<br />

razione dei pastori ( o La notte), il cui contratto<br />

è datato 24 ottobre 1522. Alberto<br />

Pratoneri, forse <strong>per</strong> eseguire le volontà<br />

testamentarie del padre Girolamo, incaricò<br />

<strong>Correggio</strong> di realizzare il dipinto <strong>per</strong><br />

la cappella di famiglia int<strong>it</strong>olata alla nativ<strong>it</strong>à<br />

di Cristo, s<strong>it</strong>uata in San Pros<strong>per</strong>o, la<br />

chiesa più importante di Reggio. Nel 1522<br />

la chiesa era interessata da lavori di ricostruzione<br />

conclusi nel 1527, mentre la<br />

cappella Pratoneri fu terminata nel 1530,<br />

anno intorno al quale deve essere stata<br />

consegnata la pala.<br />

Secondo <strong>Correggio</strong>, Cristo è nato tra<br />

ruderi di sapore antiquario con una colonna<br />

in bella evidenza. Al centro del dipinto<br />

è il Bambino da cui scaturisce l’abbagliante<br />

luce che illumina tutta la scena.<br />

<strong>Correggio</strong> si impegna a rappresentarlo<br />

come un neonato e, di conseguenza, mostra<br />

la Vergine rap<strong>it</strong>a nell’ammirazione del<br />

piccolo da poco partor<strong>it</strong>o. La dolcezza<br />

dello sguardo e la gioia che legano madre<br />

e figlio creano un nucleo emotivo autonomo<br />

rispetto alle reazioni degli altri <strong>per</strong>sonaggi,<br />

dalla levatrice incredula, che non<br />

riesce a sostenere il bagliore della luce<br />

divina, ai due pastori che si avvicinano<br />

curiosi, a san Giuseppe che sul fondo cerca<br />

di calmare un asino riottoso; in alto,<br />

poi, uno stormo di angeli ricorda gli scorci<br />

della cupola del duomo di Parma. L’ a p-<br />

parente semplic<strong>it</strong>à dell’iconografia della<br />

N o t t e mostra ancora una volta l’abil<strong>it</strong>à<br />

del p<strong>it</strong>tore a costruire i suoi dipinti usando<br />

le emozioni come fondamento dell’invenzione<br />

p<strong>it</strong>torica.<br />

Poco dopo queste due celebri pale, ma<br />

entro il 1524, i confratelli di San Giuseppe<br />

commissionarono a <strong>Correggio</strong> la<br />

Madonna della scodella <strong>per</strong> la loro cappella<br />

nella chiesa del Santo Sepolcro a<br />

Parma. La scelta del tema era abbastanza<br />

ovvia, ma a Parma assume un ulteriore<br />

3 6


significato <strong>per</strong>ché nel 1528 Giuseppe<br />

diventò uno dei santi patroni della c<strong>it</strong>tà.<br />

In genere, in casi simili si preferiva lo<br />

sposalizio della Vergine, qui invece si opta<br />

<strong>per</strong> lo stesso episodio della fuga in Eg<strong>it</strong>to<br />

dipinto da <strong>Correggio</strong> <strong>per</strong> Francesco<br />

Munari, un episodio che sottolinea il ruolo<br />

di Giuseppe “nutr<strong>it</strong>or Domini”. <strong>Correggio</strong><br />

tuttavia dipinge un Gesù più grande<br />

dei due anni che avrebbe dovuto avere<br />

durante la fuga dalla Galilea, intendendo<br />

probabilmente ambientare l’episodio in<br />

occasione del r<strong>it</strong>orno della famiglia a Nazareth,<br />

un momento iconograficamente raro,<br />

ma spesso interpretato come teologicamente<br />

più significativo della fuga stessa.<br />

Il dipinto, frutto di una mirabile sintesi<br />

iconografica, è giocato su una diagonale<br />

ascendente verso destra, con Giuseppe<br />

che tiene con la sinistra i rami della palma<br />

<strong>per</strong> coglierne i frutti, mentre con la<br />

destra li offre a Gesù che prende a sua volta<br />

la mano della madre <strong>per</strong> darglieli. Maria,<br />

assorta nella contemplazione del Figlio,<br />

porge con la destra una scodella <strong>per</strong>ché<br />

venga riemp<strong>it</strong>a d’acqua. L’episodio miracoloso<br />

viene sottolineato dalla nutr<strong>it</strong>a presenza<br />

di angeli che mostrano l’abil<strong>it</strong>à de l<br />

p<strong>it</strong>tore a dipingere la fanciullezza.<br />

Tra il 1530 e il 1532 <strong>Correggio</strong> realizza<br />

la sua ultima pala d’altare, la M a d o n -<br />

na di san Giorgio, ordinata dall’antica e<br />

a ffermata confratern<strong>it</strong>a ospedaliera modenese<br />

di san Pietro Martire, <strong>per</strong> l’altar maggiore<br />

del suo oratorio. Il p<strong>it</strong>tore progettò<br />

il dipinto in continu<strong>it</strong>à con la cornice<br />

arch<strong>it</strong>ettonica, creando uno schema spaziale<br />

ormai <strong>per</strong>duto, con la Vergine in trono<br />

al centro di un padiglione quadrato<br />

co<strong>per</strong>to da una cupola vegetale. Ai lati<br />

della Madonna sono san Geminiano patrono<br />

di Modena, con il modello della c<strong>it</strong>tà,<br />

e san Pietro martire t<strong>it</strong>olare della confratern<strong>it</strong>a,<br />

con gli strumenti del martirio<br />

appena visibili sulla testa e sul petto. La<br />

Madonna volge lo sguardo verso Pietro<br />

martire, mentre il Bambino si gira ecc<strong>it</strong>ato<br />

verso san Geminiano, quasi come se il<br />

modello della c<strong>it</strong>tà fosse un appetibile<br />

giocattolo. In primo piano vediamo Giovanni<br />

Battista a sinistra e Giorgio a destra<br />

che calpesta la testa del drago e si volge ad<br />

attirare la nostra attenzione, presenze<br />

forse giustificate quali omaggi a eventuali<br />

santi eponimi dei comm<strong>it</strong>tenti. Il gruppo<br />

dei putti che giocano con le armi di<br />

Giorgio è l’ennesimo brano di grazia infan-<br />

Qui sopra :<br />

disegno pre p a ra t o r i o<br />

<strong>per</strong> la Madonna<br />

di san Giorgio<br />

(1530 circa);<br />

D re s d a ,<br />

Ku p f e rs t i c h k a b i n e t t .<br />

Il disegno dà un’idea<br />

di quel che Corre g g i o<br />

a veva pensato<br />

<strong>per</strong> mettere<br />

in ra p p o r to lo spazio<br />

arch<strong>it</strong>ettonico re a l e<br />

con lo spazio dipinto<br />

della Madonna<br />

di san Giorgio.<br />

A sinistra :<br />

Madonna<br />

di san Giorgio<br />

(1530 circa);<br />

D re s d a ,<br />

G e m ä l d e ga l e r i e.<br />

3 7


Qui a fianco:<br />

Matrimonio mistico<br />

di santa Caterina<br />

(1525 circa);<br />

Pa r i g i ,<br />

L o u v re.<br />

In basso a sinistra :<br />

Ecce Homo<br />

(1525-1526 circa);<br />

L o n d ra ,<br />

National Gallery.<br />

tile nella p<strong>it</strong>tura di <strong>Correggio</strong> e conferma<br />

che la pala è ormai il frutto della piena<br />

padronanza dei mezzi figurativi da<br />

parte dell’artista.<br />

Contemporaneamente alle due cupole<br />

e alle grandi pale d’altare, <strong>Correggio</strong> dipinge<br />

diverse o<strong>per</strong>e di destinazione privata<br />

che consentono di seguire, quasi in contrappunto<br />

alle o<strong>per</strong>e pubbliche, l’evoluzione<br />

della sua p<strong>it</strong>tura dolce e sentimentale.<br />

Così, nella Madonna della cesta<br />

sviluppa un tema ancora una volta apocrifo<br />

dipingendo, forse <strong>per</strong> il parmense<br />

Francesco Baiardi, un momento della<br />

v<strong>it</strong>a di Gesù in Eg<strong>it</strong>to. È un tema, quello<br />

del lavoro della Vergine e di Giuseppe,<br />

già trattato da Mantegna e dagli artisti<br />

del suo entourage sul finire del Quattrocento,<br />

che <strong>Correggio</strong> interpreta come<br />

al sol<strong>it</strong>o in termini di grazia emotiva. Ma<br />

forse il momento più alto della med<strong>it</strong>azione<br />

del p<strong>it</strong>tore emiliano sul rapporto<br />

tra madre e figlio lo troviamo nella M a d o n -<br />

na in adorazione del Bambino degli Uff i-<br />

zi, un dipinto ambientato in uno spazio<br />

che ricorda quello della N o t t e.<br />

Notevole attenzione alle emozioni si<br />

trova anche nel Matrimonio mistico di<br />

santa Caterina con san Sebastiano, dipinto<br />

verso il 1525 <strong>per</strong> quel Francesco Grillenzoni<br />

che abbiamo già incontrato par-<br />

3 8


Qui a fianco:<br />

Madonna della cesta<br />

( 1 5 2 3 - 1 5 2 5 ) ;<br />

L o n d ra ,<br />

National Gallery.<br />

In basso a destra :<br />

Madonna<br />

in adorazione<br />

del Bambino<br />

(1525 circa);<br />

F i re n ze,<br />

U f f i z i .<br />

lando della Madonna di san Sebastiano.<br />

Qui l’articolato fulcro emotivo sta nell’intreccio<br />

di mani, che viene accompagnato<br />

dagli sguardi dei <strong>per</strong>sonaggi, con i due<br />

martiri resi riconoscibili dall’attributo della<br />

spada <strong>per</strong> Caterina e le frecce <strong>per</strong> Sebastiano.<br />

Perciò il paesaggio diventa un commento<br />

quasi indispensabile, <strong>per</strong>ché i due<br />

santi vi trovano le loro morti violente.<br />

L’altro importante nucleo tematico della<br />

produzione di <strong>Correggio</strong>, la Passione<br />

di Cristo, è testimoniato in questa fase<br />

matura da varie o<strong>per</strong>e, tra cui dobbiamo<br />

segnalare almeno l’Ecce Homo a m m i r a-<br />

to da Annibale Carracci che lo tradusse<br />

in incisione nel 1587. Il dipinto è iconograficamente<br />

anomalo, <strong>per</strong> la Ve r g i n e<br />

semisvenuta e <strong>per</strong> il soldato compassionevole<br />

che, se fosse Longino, mostrerebbe<br />

i presupposti <strong>per</strong> la sua miracolosa<br />

conversione sotto la croce. Lo svenimento<br />

di Maria è un dettaglio raro, ma nella letteratura<br />

devozionale coeva, come si è già<br />

notato, il dolore della Vergine è un motivo<br />

diffuso, <strong>per</strong> esortare l’osservatore alla<br />

med<strong>it</strong>azione e all’orazione mentale.<br />

Alta recu<strong>per</strong>ata da libro<br />

(18) Nel 1514 Ottaviano Bergonzi aveva acquistato il<br />

patronato della cappella di San Girolamo nella chiesa<br />

di Sant’Antonio a Parma, nella quale fu collocato il<br />

dipinto di <strong>Correggio</strong>.<br />

3 9


EPILOGO NEL MITO<br />

Verso la metà degli<br />

anni Venti del<br />

Cinquecento, <strong>Correggio</strong><br />

riprende in mano i<br />

temi m<strong>it</strong>ologici, grazie<br />

ai nuovi contatti con<br />

l’ambiente mantovano.<br />

I primi quadri<br />

m<strong>it</strong>ologici dopo la<br />

decorazione della<br />

camera del convento<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Ve n e re, A m o re<br />

e Merc u r i o<br />

(o Educazione<br />

di A m o re)<br />

(1525 circa);<br />

L o n d ra ,<br />

National Gallery.<br />

di San Paolo furono realizzati dal p<strong>it</strong>tore<br />

<strong>per</strong> Nicola Maffei, consigliere e sodale del<br />

marchese di Mantova, Federico II Gonzaga.<br />

Si tratta di due quadri dalle medesime<br />

dimensioni che forse erano stati commissionati<br />

insieme <strong>per</strong> essere esposti in<br />

coppia, ma che probabilmente furono realizzati<br />

in due momenti lievemente diversi.<br />

Venere, Mercurio e Cupido fu dipinto<br />

forse verso il 1525 e mostra Venere, alata<br />

e armata di arco, insieme al piccolo Cupido<br />

cui Mercurio sta insegnando a leggere,<br />

secondo un’iconografia non insol<strong>it</strong>a.<br />

Nella grotta di Isabella d’Este, <strong>per</strong> esempio,<br />

era esposto un bronzetto dell’Antico,<br />

Ve n e re, Cupido<br />

e un satiro<br />

(1526 circa);<br />

Pa r i g i ,<br />

L o u v re.<br />

4 1


A l l e goria della virt ù<br />

(1530 circa);<br />

Pa r i g i ,<br />

L o u v re.<br />

di cui oggi si conserva a Vienna (Kunsthistorisches<br />

Museum) solo il Mercurio.<br />

Venere, satiro e Cupido è invece di qualche<br />

anno più tardo e vi si vede Venere addormentata<br />

sco<strong>per</strong>ta da un satiro; la dea ha<br />

presso di sé l’arco e il turcasso con le frecce<br />

d’oro in bella evidenza, mentre Cupido<br />

dorme sopra una fiaccola d’amore ancora<br />

accesa. Al di là del loro potenziale contenuto<br />

erotico, dal punto di vista simbolico<br />

i due quadri si completano reciprocamente,<br />

mettendo in immagine due aspetti<br />

di Venere derivati dalla tradizionale distinzione<br />

neoplatonica tra Venere celeste e<br />

Venere terrestre: in Venere, Mercurio e Cupi -<br />

d o la dea ha un valore pos<strong>it</strong>ivo di tutela<br />

del matrimonio, come confermato dal nocciòlo,<br />

pianta connessa simbolicamente<br />

all’unione coniugale. Nella Venere, satiro<br />

e Cupido, invece, il sonno, ovvero l’abbandono<br />

ai sensi dell’attiv<strong>it</strong>à speculativa,<br />

dimostra che hanno il sopravvento la concupiscenza,<br />

il piacere sensuale e il tema<br />

della fecond<strong>it</strong>à.<br />

Probabilmente verso il 1530, <strong>Correggio</strong><br />

consegnò alla sua comm<strong>it</strong>tente, Isabella<br />

d’Este, due dipinti destinati a completare,<br />

come pendant, lo Studiolo nel Palazzo<br />

ducale di Mantova ( 1 9 ) . Sono due tele<br />

dipinte a tem<strong>per</strong>a non particolarmente<br />

attraenti, probabilmente <strong>per</strong>ché l’artista<br />

dovette adattarsi, da un lato, ai dipinti già<br />

presenti nello Studiolo, dall’altro, invece,<br />

alle decise esigenze di Isabella d’Este. Nell<br />

’Allegoria della virtù, Minerva, con la medesima<br />

lancia spezzata che impugna nella<br />

Minerva che scaccia i vizi di Mantegna, calpesta<br />

v<strong>it</strong>toriosa un drago; le fanciulle alate<br />

la onorano coronandola di alloro e palma,<br />

simboli di v<strong>it</strong>toria, e suonando strumenti<br />

a corda e la tromba della Fama. A<br />

sinistra è una figura femminile con gli<br />

attributi delle quattro virtù cardinali: la<br />

pelle di leone della Fortezza, la spada della<br />

Giustizia, le redini della Tem<strong>per</strong>anza, e<br />

il serpente della Prudenza. La donna a<br />

destra guarda verso lo spettatore, indica<br />

il cielo e tiene un compasso sospeso su un<br />

globo. È una figura legata all’astrologia e<br />

a lei è connesso anche il drago su cui siede<br />

v<strong>it</strong>toriosa Minerva. Il mostro, infatti,<br />

quale immagine dei punti astrali del Caput<br />

e della Cauda draconis, rinvia alla previsione<br />

astrologica, così che il dipinto sembra<br />

indicare che la virtù e la sapienza possono<br />

trionfare anche sul fato.<br />

N e l l ’Allegoria del vizio, un uomo (forse Sile-<br />

4 2


no) in una posizione ispirata dal L a o c o o n t e<br />

del Vaticano è legato a un albero le cui<br />

fronde si confondono con quelle di una<br />

v<strong>it</strong>e, simbolo dell’ebbrezza e della prigionia<br />

dei sensi e dei desideri. La figura è tormentata<br />

da tre Furie, simbolo delle passioni<br />

che portano alla follia: una sta suonando<br />

un rumoroso flauto, un’altra sta<br />

avvicinando delle serpi al corpo del malcap<strong>it</strong>ato,<br />

mentre la terza lo sta scuoiando.<br />

In primissimo piano, un bambino dal ghigno<br />

ambiguo tiene un grappolo d’uva. Il<br />

dipinto quindi, nel suo complesso, simboleggia<br />

il tormento e la prigionia delle<br />

passioni e del vizio di cui può soffrire l’uomo<br />

privo delle armi offerte dalla virtù e<br />

dalla conoscenza.<br />

Di tutt’altro tenore sono i quattro dipinti<br />

commissionati, forse dopo il 1530, dal<br />

duca di Mantova, Federico II Gonzaga,<br />

sulla cui originale destinazione e successive<br />

<strong>per</strong>egrinazioni non vi sono ancora molte cert<br />

e z z e ( 2 0 ) . Sappiamo da Vasari che sarebbero<br />

stati esegu<strong>it</strong>i <strong>per</strong> Federico II Gonzaga<br />

quale dono <strong>per</strong> l’im<strong>per</strong>atore Carlo V e, in<br />

e ffetti, Vasari nel 1550 non li vide a Mantova,<br />

mentre alla fine del Cinquecento sono<br />

documentati in Spagna. Ma sappiamo<br />

anche che tra il 1532 e il 1533 molti doni<br />

partirono da Mantova alla volta della corte<br />

im<strong>per</strong>iale e che nel 1534, dopo la morte<br />

di <strong>Correggio</strong>, Federico II Gonzaga scrisse<br />

più lettere al governatore di Parma, Alessandro<br />

Caccia, <strong>per</strong> ottenere dagli eredi del<br />

p<strong>it</strong>tore la rest<strong>it</strong>uzione dei cartoni degli<br />

Amori di Giove. Le ipotesi avanzate fin qui<br />

sono diverse e, accanto al dono diplomatico,<br />

è stato proposto che i dipinti fossero<br />

stati pensati <strong>per</strong> un ciclo, magari più ampio,<br />

destinato a palazzo Te, la nuova residenza<br />

suburbana di Federico II Gonzaga, nella<br />

cui decorazione il duca di Mantova viene<br />

in più occasioni identificato in Giove. Questa<br />

lettura è probabile, se pensiamo all’indole<br />

e ai gusti di Federico, <strong>per</strong> il quale non<br />

sembra una scelta inconsueta la commissione<br />

di una serie di dipinti dal contenuto<br />

esplic<strong>it</strong>amente erotico. Tuttavia è anche<br />

probabile che i dipinti siano stati eff e t t i-<br />

vamente inviati all’im<strong>per</strong>atore e che fosse<br />

prevista in origine una seconda versione<br />

che <strong>Correggio</strong> avrebbe dovuto realizzare,<br />

se non fosse sopraggiunta la morte. E ciò<br />

può spiegare l’insistenza di Federico II <strong>per</strong><br />

la rest<strong>it</strong>uzione dei cartoni, magari <strong>per</strong> farli<br />

tradurre in p<strong>it</strong>tura da un altro artista.<br />

Sono <strong>per</strong>ò tutte ipotesi che non possono,<br />

A l l e goria del vizio<br />

(1530 circa);<br />

Pa r i g i ,<br />

L o u v re.<br />

4 3


A sinistra :<br />

G i ove e Ganimede<br />

( 1 5 3 1 - 1 5 3 3 ) ;<br />

V i e n n a ,<br />

Ku n s t h i s t o r i s c h e s<br />

M u s e u m .<br />

Qui sopra :<br />

copia da Leonardo<br />

da V i n c i ,<br />

Leda<br />

( 1 5 0 6 - 1 5 0 8 ) ;<br />

F i re n ze, U f f i z i .<br />

Il dipinto di Leonard o ,<br />

noto grazie alle molte<br />

c o p i e , m o s t ra Leda<br />

in un paesaggio<br />

l u s s u re g g i a n t e ,<br />

come figura simbolica<br />

delle forze genera t r i c i<br />

della natura .<br />

4 4


allo stato attuale, trovare alcuna certezza<br />

nelle notizie storico-documentarie.<br />

Le quattro tele degli Amori di Giove s o n o<br />

degli straordinari e precoci esempi di p<strong>it</strong>tura<br />

dal contenuto dichiaratamente erotico,<br />

in cui la grazia delle pose dei corpi<br />

sottolinea la sensual<strong>it</strong>à delle immagini,<br />

facendo passare in secondo piano il contenuto<br />

iconografico e simbolico impostato<br />

su un uso eclettico delle fonti, tipico<br />

della cultura di corte ( 2 1 ) . Inoltre, in<br />

assenza di una tradizione consolidata <strong>per</strong><br />

la p<strong>it</strong>tura erotica, <strong>Correggio</strong> è costretto<br />

ad abbandonare i modelli che aveva fino<br />

ad allora tenuto in considerazione, a partire<br />

da Leonardo, <strong>per</strong> rivolgersi decisamente<br />

al re<strong>per</strong>torio formale antico.<br />

Ganimede racconta la storia del giovane<br />

pastore troiano rap<strong>it</strong>o da Giove tramutatosi<br />

in aquila, e portato sull’Olimpo<br />

dove diventò coppiere degli dei, un<br />

m<strong>it</strong>o interpretato anche in chiave neoplatonica,<br />

quale simbolo dell’anima che<br />

si avvicina al dio. La figura di Ganimede<br />

non è frutto di un’invenzione originale,<br />

<strong>per</strong>ché è tratta da uno degli angeli<br />

del pennacchio con san Bernardo degli<br />

Uberti della cupola del duomo di Parma;<br />

nel G a n i m e d e, <strong>per</strong>ò, il modello viene modificato<br />

<strong>per</strong> accentuarne la nud<strong>it</strong>à, mentre<br />

l’aquila-Giove apre il becco <strong>per</strong> leccare<br />

con la lingua il polso del giovane, e il<br />

Leda e il cigno<br />

( 1 5 3 1 - 1 5 3 3 ) ;<br />

B e r l i n o ,<br />

Staatliche Museen.<br />

4 5


4 6<br />

Tiziano Ve c e l l i o ,<br />

D a n a e<br />

( 1 5 4 5 - 1 5 4 6 ) ;<br />

N a p o l i ,<br />

C a p o d i m o n t e .<br />

cane, c<strong>it</strong>ato dalle fonti antiche, ricorda<br />

l’attiv<strong>it</strong>à terrena del fanciullo.<br />

Nel Giove e Io, il dipinto che fa coppia<br />

<strong>per</strong> formato con il G a n i m e d e, <strong>Correggio</strong> trasforma<br />

Giove in una nube, scegliendo una<br />

soluzione estremamente originale <strong>per</strong> dar<br />

forma al testo di Ovidio (M e t a m o r f o s i, I,<br />

597-600). Nell’espressione della giovane ninfa,<br />

abbandonata all’estasi amorosa nell’abbraccio<br />

del dio, il p<strong>it</strong>tore mette alla<br />

prova la sua abil<strong>it</strong>à nella rappresentazione<br />

delle emozioni.<br />

La L e d a forma una coppia con la D a n a e<br />

e mette in scena il momento in cui Giove,<br />

trasformatosi in cigno, si unisce alla<br />

figlia di Testio. Il dipinto è narrativamente<br />

più complesso degli altri, <strong>per</strong>ché<br />

<strong>Correggio</strong> vi concentra tre fasi della storia:<br />

a destra, i primi approcci del cigno<br />

e l’allontanamento in volo dell’animale<br />

mentre Leda si riveste aiutata da un’ancella;<br />

al centro si vede il momento principale<br />

dell’incontro tra Leda e Giovecigno;<br />

a sinistra, infine, Cupido e due<br />

amorini accompagnano la coppia amorosa<br />

che darà alla luce Elena, Cl<strong>it</strong>emnestra,<br />

Castore e Polluce. La tradizione iconografica<br />

di Leda, ben nota a <strong>Correggio</strong><br />

quanto meno attraverso l’interpretazione<br />

che ne aveva dato Leonardo da Vinci, viene<br />

abbandonata dal p<strong>it</strong>tore emiliano in<br />

favore di un erotismo esplic<strong>it</strong>o e dolce<br />

che avrà grande fortuna.<br />

La D a n a e, infine, racconta la storia<br />

della giovane figlia di Acrisio, re di Argo,<br />

chiusa dal padre in una torre, <strong>per</strong>ché un


Alta risoluzione<br />

oracolo aveva previsto che il figlio di lei<br />

lo avrebbe ucciso. Le precauzioni tuttavia<br />

si rivelano inutili, <strong>per</strong>ché Giove, innamoratosi<br />

della bellezza della giovane, si<br />

unisce a lei sotto forma di pioggia d’oro,<br />

generando Perseo. La D a n a e di <strong>Correggio</strong><br />

è semisdraiata su un letto, mentre un<br />

Cupido adolescente con una mano sta<br />

sollevando il lenzuolo, mentre con l’altra<br />

“sente” la pioggia indicando il pube<br />

della fanciulla. Lei osserva con stupore<br />

la sua nud<strong>it</strong>à, in una dolce intim<strong>it</strong>à che<br />

rende questo dipinto così diverso dall’interpretazione<br />

che ne darà di lì a qualche<br />

anno Tiziano. Più in basso, due amorini<br />

che saranno ricordati da Vasari: «Eranvi<br />

alcuni Amori che de le saette facevano<br />

prova su una pietra, quelle d’oro e di<br />

piombo, lavorati con bello artificio». La<br />

dolcezza e la grazia dell’infanzia, ancora<br />

una volta, in quest’o<strong>per</strong>a estrema, sono<br />

motivo di ammirazione <strong>per</strong> la p<strong>it</strong>tura di<br />

uno dei maestri del Rinascimento <strong>it</strong>aliano,<br />

la cui fortuna sarà destinata a durare<br />

a lungo, tanto a lungo che al principio<br />

dell’Ottocento Stendhal potrà amarne<br />

ancora la «grâce», la «volupté», il<br />

«beau idéal moderne».<br />

(19) Sui dipinti <strong>per</strong> Isabella e la loro cronologia, vedi.<br />

ora S. J. Campbell, The Cabinet of Eros. Renaissance<br />

Mythological Paintings and the Studiolo of Isabella<br />

d’Este, New Haven-Londra 2004, pp. 221-249.<br />

(20) E. Monducci, op. c<strong>it</strong>., pp. 211-226.<br />

(21) L’erotismo dei dipinti ha provocato addir<strong>it</strong>tura degli<br />

eccessi moralistici distruttivi, quando al principio del Set -<br />

tecento Luigi d’Orléans tagliò in più pezzi la L e d a, poi<br />

restaurata dal p<strong>it</strong>tore Charles Coypel.<br />

D a n a e<br />

( 1 5 3 1 - 1 5 3 3 ) ;<br />

R o m a ,<br />

galleria Borghese.<br />

4 7


BIBLIOGRAFIA<br />

“ A rt e Dossier” si è occupa -<br />

ta del <strong>Correggio</strong> con i se -<br />

guenti articoli: in occasio -<br />

ne dell’inizio dei re s t a u r i<br />

della D a n a e, C. B o n , S o t-<br />

to il “mirabile tono dor<br />

a t o ” , n. 9, gennaio<br />

1987; sulla camera di San<br />

Paolo, M. Calvesi, Gli inconsulti<br />

e i virtuosi, n.<br />

44, marzo 1990; dopo il<br />

re s t a u ro della Danae, M.<br />

G. Bern a rdini, Il giallo<br />

del velo: un caso risolto,<br />

n 71, settembre 1992.<br />

Monografie e o<strong>per</strong>e generali: P. P. Mendogni, I l<br />

<strong>Correggio</strong> e il Monastero di San Paolo, Parma 1996;<br />

W. Spaggiari, Ombre, e splendori, appunti sulla fortu -<br />

na letteraria del <strong>Correggio</strong>, in “Aurea Parma”, LXXX<br />

(1996), 2, pp. 123-149; D. Ekserdjian, <strong>Correggio</strong>, Cinisello<br />

Balsamo 1997 (con bibliografia precedente);<br />

G. Romano, <strong>Correggio</strong> in Mantua and San Benedetto<br />

Po, in Dosso’s Fate: Painting and Court Culture in Re -<br />

naissance Italy, atti del convegno (Santa Monica-<br />

Trento 1996-1997), a cura di L. Ciamm<strong>it</strong>ti, S. F.<br />

O s t r o w, S. Settis, Los Angeles 1998, pp. 15-40; A.<br />

Muzzi, Arte e “assimilatio” nei dipinti religiosi del<br />

<strong>Correggio</strong>. Una lettura del Riposo degli Uffizi e di altri<br />

soggetti, Cinisello Balsamo 1999; E. Acanfora, Cigoli,<br />

Galileo e le prime riflessioni sulla cupola barocca, in<br />

“Paragone / Arte”, LI (2000), serie 3, 31, pp. 29-52;<br />

<strong>Correggio</strong> and Parmigianino, Master Draughtsmen of<br />

the Renaissance, a cura di C. C. Bambach, Londra<br />

2000; Gli esordi del <strong>Correggio</strong>. Il tema della Madonna<br />

con il bambino, catalogo della mostra (Modena<br />

2000), a cura di F. Trevisani, Modena 2000; M. Di<br />

Giampaolo, <strong>Correggio</strong> disegnatore, Cinisello Balsamo<br />

2001; D. Ekserdjian, <strong>Correggio</strong> and Parmigianino<br />

Drawings, in “Apollo”, CLIII (2001), 469, pp. 51-52;<br />

S. Torelli, Illustrissima et excellentissima signora<br />

mia. Veronica Gambara e il <strong>Correggio</strong>, in “Civiltà<br />

mantovana”, XXXVI (2001), 112, pp. 132-138; L.<br />

Viola, Violenza ed estasi, da <strong>Correggio</strong> a<br />

Parmigianino, in Scr<strong>it</strong>ti di storia dell’arte in onore di<br />

Sylvie Béguin, a cura di M. Di Giampaolo, Napoli<br />

2001, pp. 179-187; C. Cecchinelli, Culto della Vergine<br />

e devozione c<strong>it</strong>tadina, Parmigianino e <strong>Correggio</strong> inter -<br />

preti dei dogmi mariani, in “Aurea Parma”, LXXXVI<br />

(2002), 3, pp. 443-492; G. Per<strong>it</strong>i, Nota sulla “maniera<br />

moderna” di <strong>Correggio</strong> a Parma, in Parmigianino e il<br />

manierismo europeo, atti del convegno (Parma<br />

2002), a cura di L. Fornari Schianchi, Cinisello Balsamo<br />

2002, pp. 298-303; B. Adorni, <strong>Correggio</strong> e l’ar -<br />

c h i t e t t u r a, in “Cr<strong>it</strong>ica d’arte”, LXVI (2003), VIII serie,<br />

19, pp. 39-43; D. Ekserdjian, Parmigianino e Cor -<br />

reggio, in Parmigianino e il Manierismo europeo, catalogo<br />

della mostra (Parma-Vienna, 2003), a cura di<br />

L. Fornari Schianchi e S. Ferino-Pagden, Cinisello<br />

Balsamo 2003, pp. 29-35; E. Riccomini, Sette saggi<br />

sul <strong>Correggio</strong>, Cinisello Balsamo 2003; E. Monducci,<br />

Il <strong>Correggio</strong>. La v<strong>it</strong>a e le o<strong>per</strong>e nelle fonti documenta -<br />

r i e, Cinisello Balsamo 2004; M. Spagnolo, La «dul -<br />

zura del pinzel», <strong>Correggio</strong> nella cultura artistica spa -<br />

gnola fra XVI e XVII secolo, in “Pol<strong>it</strong>tico”, III (2004),<br />

pp. 91-123; F. Tonelli, Per <strong>Correggio</strong>, Parmigianino,<br />

Anselmi, Bedoli e l’arch<strong>it</strong>ettura, in Parmigianino e la<br />

scuola di Parma, atti del convegno (Casalmaggiore-<br />

Viadana, 2003), Viadana 2004, pp. 47-74; E. Riccomini,<br />

<strong>Correggio</strong>, Milano 2005; M. Spagnolo, Correg -<br />

gio. Geografia e storia della fortuna (1528-1627), Cinisello<br />

Balsamo 2005.<br />

Studi specifici sulle o<strong>per</strong>e c<strong>it</strong>ate: G. Rebecchini,<br />

New light on two Venuses by <strong>Correggio</strong>, in “Journal<br />

of the Warburg and Courtauld Inst<strong>it</strong>utes”, LX<br />

(1997), pp. 272-275; C. Smyth, C o r r e g g i o ’s Frescoes<br />

in Parma Cathedral, Princeton 1997; Marcin Fabianski,<br />

Two Tiny Problems Concerning the Dome of Par -<br />

ma Cathedral and Central Italian Art, in Gedenksch -<br />

rift für Richard Harprath, a cura di W. Liebenwein,<br />

A. Tempestini, Monaco 1998, p. 151-154; Id., Correg -<br />

gio, le m<strong>it</strong>ologie d’amore, Cinisello Balsamo 2000; C.<br />

S. Hoeninger, The reception of <strong>Correggio</strong>’s Loves of<br />

J u p i t e r, in Coming About...: A Festschrift for John<br />

S h e a r m a n, a cura di L. R. Jones, L. C. Matthew,<br />

Cambridge 2001, pp. 191-197; G. Dunphy Wi n d ,<br />

<strong>Correggio</strong>, l’eroe della cupola, Cinisello Balsamo<br />

2002; M. Spagnolo, L’Orazione nell’orto di <strong>Correggio</strong><br />

e la sua precoce fortuna lombarda, in “Arte lombarda”,<br />

136, 2002, pp. 37-51; M. Vaccaro, Parmigianino<br />

and l’officina parmense in San Giovanni Evangelista,<br />

in Parmigianino e il manierismo europeo, atti del<br />

convegno (Parma 2002), a cura di L. Fornari<br />

Schianchi, Cinisello Balsamo 2002, pp. 97-103; D. A.<br />

Brown, Una pietà del <strong>Correggio</strong> a <strong>Correggio</strong>, Cinisello<br />

Balsamo 2003; M. Spagnolo, C o r r e g g i o ’s “Reclining<br />

Magdalen”. Isabella d’Este and the Cult of St Mary<br />

Magdalen, in “Apollo”, CLVII (2003), 496, pp. 37-45;<br />

S. Ciroldi, I dipinti di Antonio Allegri nella chiesa di<br />

Santa Maria della Misericordia di <strong>Correggio</strong>, in La ri -<br />

cerca storica locale a <strong>Correggio</strong>: bilanci e prospettive,<br />

atti del convegno (<strong>Correggio</strong> 2003), <strong>Correggio</strong> 2004,<br />

pp. 132-158; M. F a b i a n s k i, Da Foppa a <strong>Correggio</strong>,<br />

rapporti fra la cappella Portinari, la cupola del Duo -<br />

mo di Parma e le sacre rappresentazioni, in “Arte<br />

lombarda”, 140, 2004, pp. 64-69; M. Frazzi, Correg -<br />

gio. La camera alchemica, Cinisello Balsamo 2004;<br />

G. Per<strong>it</strong>i, Il Noli me tangere di <strong>Correggio</strong>: dilectio et<br />

d e l e c t a t i o, in “Notizie da Palazzo Albani”, XXXIII<br />

(2004), pp. 51-69; M. Spagnolo, “Omnem imaginem<br />

trist<strong>it</strong>iae”, la singolare fortuna del “Compianto” di<br />

<strong>Correggio</strong>, in Parmigianino e la scuola di Parma, atti<br />

del convegno (Casalmaggiore-Viadana, 2003), Vi a-<br />

dana 2004, pp. 92-108; A. Musiari, Primus et novissi -<br />

mus, considerazioni sul Fregio delle Profezie in S.<br />

Giovanni Evangelista a Parma, in “Studi medievali e<br />

moderni”, IX (2005), 2, pp. 141-170.<br />

R E F E R E N Z E<br />

F OTO G R A F I C H E<br />

????????????? ????????<br />

??????????????<br />

Art e Dossier<br />

Inserto redazionale<br />

allegato al n. ??????<br />

?????????? 2006<br />

www.giunti.<strong>it</strong><br />

© 2006<br />

Giunti Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.<br />

Firenze - Milano<br />

Iva assolta dall’ed<strong>it</strong>ore<br />

a norma dell’articolo<br />

74 lett. c - DPR 633<br />

del 26.10.72<br />

Direttore responsabile<br />

Bruno Piazzesi<br />

Pubblicazione <strong>per</strong>iodica<br />

Reg. Cancell. Trib.<br />

Firenze n. 3384 del<br />

22.11.1985<br />

Printed in Italy<br />

Stampa presso<br />

Giunti<br />

Industrie Grafiche S.p.A.<br />

Stabilimento di Prato<br />

Fascicoli e dossier<br />

a r r e t r a t i :<br />

Servizio abbonati<br />

Tel. 055 5062267<br />

Fax 055 5062397<br />

E-mail <strong>per</strong>iodici@giunti.<strong>it</strong><br />

c.c.p. 12940508 intestato<br />

a Art e Dossier, Firenze<br />

5 0


5 1


Q UA D RO CRO N O L O G I C O<br />

AVVENIMENTI STORICI<br />

E ARTISTICI<br />

VITA DI CORREGGIO<br />

AVVENIMENTI STORICI<br />

E ARTISTICI<br />

VITA DI CORREGGIO<br />

A Roma viene sco<strong>per</strong>to l'Ap o l l o<br />

del Belvedere.<br />

Cristoforo Colombo scopre l’Am<br />

e r i c a . Viene eletto papa A l e s-<br />

sandro VI (Rodrigo Borgia).<br />

Muoiono Lorenzo il Magnifico e<br />

Piero della Francesca.<br />

Discesa in Italia del re di Francia<br />

Carlo VIII.<br />

A Milano Leonardo inizia l’U l t i -<br />

ma cena nel refettorio di Santa<br />

Maria delle Grazie.<br />

Michelangelo si reca a Roma<br />

<strong>per</strong> la prima volta.<br />

A Firenze Girolamo Savonarola è<br />

condannato al rogo.<br />

Luigi XII muove guerra contro<br />

Milano. Michelangelo termina la<br />

Pietà di San Pietro.<br />

Dopo la cacciata degli Sforza,<br />

Leonardo da Vinci lascia Milano<br />

e torna a Firenze, passando <strong>per</strong><br />

Venezia.<br />

Dopo il brevissimo pontificato di<br />

Pio III (Francesco Todeschini Picc<br />

o l o m i n i ) , sale al soglio pontificio<br />

papa Giulio II (Giuliano della<br />

Rovere).<br />

Raffaello è a Firenze dove il Da -<br />

vid di Michelangelo viene collocato<br />

in piazza della Signoria.<br />

Bembo pubblica Gli Asolani.<br />

A Mantova muore Andrea Mantegna.<br />

A Roma inizia la ricostruzione<br />

di San Pietro e viene r<strong>it</strong>rovato<br />

il Laocoonte.<br />

Lega di Cambrai contro Venezia.<br />

Erasmo pubblica gli A d ag i a. A<br />

Roma Michelangelo inizia gli affreschi<br />

della volta della Cappella<br />

sistina e Raffaelo avvia i lav o r i<br />

nelle stanze dell’ap p a r t a m e n t o<br />

di Giulio II.<br />

L’eserc<strong>it</strong>o della lega di Cambrai<br />

sconfigge le truppe veneziane<br />

ad Agnadello.<br />

Convocazione del concilio lat e-<br />

ranense. Erasmo pubblica L’elo -<br />

gio della follia.<br />

A Roma Michelangelo termina<br />

gli affreschi della volta della<br />

Cappella sistina.I Medici rientrano<br />

a Firenze.<br />

Viene eletto papa Leone X (Giovanni<br />

de’ Medici). Pietro Bembo<br />

è segretario pontificio. Leonardo<br />

da Vinci è a Roma.<br />

1489<br />

1492<br />

1494<br />

1495<br />

1496<br />

1498<br />

1499<br />

1500<br />

1503<br />

1504<br />

1505<br />

1506<br />

1508<br />

1509<br />

1511<br />

1512<br />

1513<br />

Probabilmente Antonio nasce a<br />

<strong>Correggio</strong> quest’anno, prima del<br />

30 ag o s t o , da Pellegrino A l l e g r i<br />

e Bernardina Ormani.<br />

Probabile inizio di un soggiorno<br />

di formazione a Modena, presso<br />

Francesco Bianchi Ferrari.<br />

Secondo Ippol<strong>it</strong>o Donesmondi,<br />

l avora alla decorazione della<br />

c appella funeraria di A n d r e a<br />

Mantegna nella chiesa di<br />

Sant’Andrea a Mantova.<br />

È a <strong>Correggio</strong>, dove fa da padrino<br />

a un neonato. Durante l’estat<br />

e , a causa di un’epidemia di<br />

peste, si trasferisce a Mantova.<br />

È a Mantova, d o c u m e n t ato in<br />

relazione a Francesco Mantegna,<br />

figlio di Andrea.<br />

Realizza il r<strong>it</strong>ratto del proprio<br />

maestro nelle arti liberali, Giambattista<br />

Lombardi.<br />

A Venezia muore Giovanni Bellin<br />

i . Ludovico Ariosto pubblica<br />

l’Orlando furioso.<br />

31 ottobre: affissione delle 95<br />

tesi di Lutero a W<strong>it</strong>tenberg.<br />

A Venezia Tiziano completa l’As -<br />

sunta <strong>per</strong> la chiesa dei Frari.<br />

Muore l’im<strong>per</strong>atore Massimiliano<br />

I d’Asburgo; viene eletto al<br />

suo posto il nipote, già re di<br />

S p ag n a , col nome di Carlo V. A<br />

Firenze Michelangelo Buonarroti<br />

comincia a lav o r a r e , su commissione<br />

di papa Leone X, a l l a<br />

cosiddetta Sagrestia nuova della<br />

chiesa di San Lorenzo (Cappelle<br />

medicee). Jacopo Pontormo inizia<br />

gli affreschi della villa medicea<br />

di Poggio a Caiano. Ad Amboise,<br />

in Francia, muore Leonardo<br />

da Vinci.<br />

Lutero scomunicato da Leone X.<br />

A Roma muore Raffaello.<br />

Dieta di Worms.<br />

Viene eletto papa Adriano V I<br />

(Adriano Floriszoon). I turchi<br />

conquistano Rodi. Prima edizione<br />

del Nuovo testamento tradotto<br />

in tedesco da Lutero.<br />

Viene eletto papa Clemente V I I<br />

(Giulio de’ Medici). Parmigianino<br />

decora la saletta con le storie di<br />

Diana e Atteone nel castello di<br />

Fontanellato (Parma).<br />

1514<br />

1516<br />

1517<br />

1518<br />

1519<br />

1520<br />

1521<br />

1522<br />

1523<br />

Il 30 agosto firma il contrat t o<br />

<strong>per</strong> la Madonna di san Fr a n c e -<br />

sco, destinata all’altare maggiore<br />

della chiesa francescana conventuale<br />

int<strong>it</strong>olata al santo, a<br />

<strong>Correggio</strong>. L’8 settembre, a San<br />

Benedetto Po , firma il contrat t o<br />

<strong>per</strong> l’esecuzione delle porte e<br />

del poggiolo dell’organo della<br />

chiesa abbaziale, da consegnare<br />

entro l’aprile 1515.<br />

Da quest’anno, e fino al settembre<br />

1519, è documentato con<br />

continu<strong>it</strong>à a <strong>Correggio</strong>.<br />

L avora alla pala d’altare con la<br />

Madonna col Bambino e le san -<br />

te Maddalena e Lucia, destinata<br />

alla chiesa di San Pros<strong>per</strong>o ad<br />

Albinea. Melchiorre Fassi stabilisce<br />

nel testamento la realizzazione<br />

di una cappella con una<br />

pala raffigurante i santi Leonardo,<br />

Marta, Pietro e Maddalena.<br />

Intorno a questa data viene collocato<br />

un ipotetico e non documentato<br />

viaggio a Roma. Probabile<br />

data del Noli me tangere del<br />

Prado.<br />

Probabilmente in quest’anno<br />

sposa Gerolama Merlini. V i e n e<br />

c o n s e g n ata la pala di A l b i n e a .<br />

Viene dat ata in quest’anno la<br />

decorazione della camera della<br />

Badessa nel convento di San<br />

Paolo a Parma.<br />

Avvia la decorazione della cupola<br />

e dell’abside della chiesa benedettina<br />

di San Giovanni Evangelista<br />

a Parma.<br />

Viene accolto tra i “ s i n g u l a r e s<br />

d e v o t o s ” della Congregazione<br />

benedettina cassinese. Il 3 settembre<br />

viene bat t e z z ato a <strong>Correggio</strong><br />

il suo primo figlio, Po m-<br />

ponio Quirino, che sarà modesto<br />

p<strong>it</strong>tore.<br />

Riceve da Alberto Pratoneri la<br />

commissione dell’Ad o r a z i o n e<br />

dei pastori, d e s t i n ata alla cappella<br />

di famiglia nella chiesa di<br />

San Pros<strong>per</strong>o a Reggio Emilia.<br />

Firma l’impegno <strong>per</strong> la decorazione<br />

della cupola del duomo di<br />

Parma.<br />

Temina i lavori in San Giovanni<br />

E v a n g e l i s t a . Briseide Colla, v e-<br />

dova di Orazio Bergonzi, si impegna<br />

a saldare il pag a m e n t o<br />

<strong>per</strong> la Madonna con san Girola -<br />

m o (Il giorno) , d e s t i n a ta alla<br />

c appella gentilizia del mar<strong>it</strong>o in<br />

Sant’Antonio a Parma.<br />

4 8


Q UA D RO CRO N O L O G I C O<br />

AVVENIMENTI STORICI<br />

E ARTISTICI<br />

VITA DI CORREGGIO<br />

Giulio Romano si trasferisce a<br />

M a n t o v a . Il Parmigianino lav o r a<br />

a Roma.<br />

1524<br />

Il 23 gennaio viene saldato il<br />

compenso <strong>per</strong> i lavori in San<br />

Giovanni Evangelista. Forse a<br />

quest’anno risalgono le commissioni<br />

della Madonna della<br />

s c o d e l l a <strong>per</strong> la cappella di San<br />

Giuseppe nella chiesa del Santo<br />

Sepolcro e delle tele <strong>per</strong> la cappella<br />

Del Bono in San Giovanni<br />

Evangelista a Pa r m a . Sempre a<br />

Parma viene bat t e z z ata sua figlia<br />

Francesca Letizia.<br />

Nella battaglia di Pavia, l’eserc<strong>it</strong>o<br />

di Carlo V sconfigge e fa prigioniero<br />

il re di Francia, Francesco<br />

I.<br />

1525<br />

Il 26 agosto, insieme ad altri art<br />

i s t i , tra cui Alessandro Araldi e<br />

Michelangelo A n s e l m i , v i e n e<br />

chiamato a fornire un parere sui<br />

restauri alla chiesa della Steccata<br />

a Parma.<br />

1526<br />

Completa il primo quarto dei lavori<br />

della decorazione della cupola<br />

del duomo di Parma e viene<br />

pagato. Nasce a Parma la figlia<br />

Caterina Lucrezia.<br />

Sacco di Roma da parte dei lanzichenecchi<br />

im<strong>per</strong>iali. Parmigianino<br />

fugge da Roma e torna a<br />

Parma, Sansovino va a Venezia.<br />

1527<br />

Nasce a Parma la figlia A n n a<br />

Geria.<br />

Baldesar Castiglione pubblica I l<br />

cortegiano. Muore a Norimberga<br />

Albrecht Dürer.<br />

1528<br />

28 Il 3 settembre Veronica Gambara,<br />

vedova del signore di Corr<br />

e g g i o , in una lettera a Isabella<br />

d’Este c<strong>it</strong>a la <strong>per</strong>duta M a d d a l e -<br />

na leggente. Viene consegnat a<br />

la Madonna di San Girolamo <strong>per</strong><br />

la quale riceve il saldo del pagamento<br />

da Briseide Colla.<br />

Pace di Cambrai. tra Spagna e<br />

Francia.<br />

1529<br />

A Bologna Carlo V è incoronat o<br />

re d’Italia e im<strong>per</strong>atore da papa<br />

Clemente VII.<br />

1530<br />

Abbandona i lavori <strong>per</strong> la cupola<br />

del duomo di Parma e r<strong>it</strong>orna a<br />

C o r r e g g i o . Nello stesso anno<br />

vengono terminate la M a d o n n a<br />

della scodella e l’Adorazione dei<br />

pastori <strong>per</strong> la cappella Pratoneri.<br />

Sempre in quest’anno risulta un<br />

pagamento di Federico II Gonzaga,<br />

da riferire probabilmente alla<br />

serie m<strong>it</strong>ologica degli Amori di<br />

G i o v e, esegu<strong>it</strong>i <strong>per</strong> il duca di<br />

Mantova e donati nel 1532 all’im<strong>per</strong>atore<br />

Carlo V.<br />

Nella Firenze postrepubblicana<br />

torna Alessandro de’ Medici. Lega<br />

di Smalcalda. Alciati: Emble -<br />

matum liber. Contratto di Parmigianino<br />

<strong>per</strong> gli affreschi della<br />

chiesa della Steccata a Parma.<br />

1531<br />

Dieta di Ratisbona e pace di Norimberga.<br />

1532<br />

Secondo diversi studiosi, n e g l i<br />

ultimi anni del suo pontificat o<br />

Clemente VII commissiona a Michelangelo<br />

il Giudizio universale<br />

nella Cappella sistina.<br />

Viene eletto papa Paolo III (Alessandro<br />

Fa r n e s e ) . Ignacio de<br />

L o yola fonda la compagnia di<br />

Gesù.<br />

1533<br />

1534<br />

Il 5 marzo muore a <strong>Correggio</strong> e<br />

viene sepolto nella tomba di famiglia,<br />

nel chiostro della chiesa<br />

di San Francesco.<br />

Giove e Io<br />

(1531-1533);<br />

Vienna,<br />

Kunsthistorisches<br />

Museum.<br />

4 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!