07.05.2015 Views

delcc.49 - Comune di Adrano

delcc.49 - Comune di Adrano

delcc.49 - Comune di Adrano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI ADRANO<br />

(PROVINCIA DI CATANIA)<br />

i,. ' /'- I 1 ..' i<br />

L ',. -<br />

'\.':,<br />

DELTBERAZTONE ORTGTNAW DEL CONSTGLTO COMI'NAI.E<br />

No 49 DEL 29.08.2013 Reg. Gen. Anno 2013<br />

OGGETTO: Elezione delle Commissioni Consiliari Permanenti.<br />

L'anno duemilatre<strong>di</strong>ci addì ventinove del mese <strong>di</strong> Agosto alle ore 20,35 nella sala delle adunanze<br />

Consiliari del <strong>Comune</strong>, a seguito dell'invito <strong>di</strong>ramato dal Presidente in data 20.08.2013 prot. n. 28017<br />

si ò riunito, il Consiglio Comunale in seduta Or<strong>di</strong>naria e in seduta pubblica.<br />

Presiede la seduta il Presidente Angela Branchina.<br />

Alla convocazione <strong>di</strong> oggi, partecipata ai Signori Consiglieri a nonna <strong>di</strong> Legge, risultano<br />

al['appello nominale:<br />

CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A<br />

ALBERIO ACNESE x 16 MAVICA PIETRO x<br />

2 ALONGI GIUSEPPE x 17 MONTELEONE CARMELO x<br />

3 BRANCHINA ANGEI,A x l8 PELLEGRITI CARMELO x<br />

4 BRIO GIIJSEPPE x 19 PERNI AGATINO x<br />

5 BULLA ANNA x 20 PETRALIA LIJCA GII]SEPPE x<br />

6 CALTABIANO NICOI,A x 21 POLITI PAOLO GIOVANNI x<br />

7 CANCELLIERE LT]IGI x 22 PULVIRENTI NICOLA x<br />

8 COCO SALVATORE x -4-) RICCA GIOVANNI x<br />

9 CUSIMANO GIUSEPPE x<br />

.A SALANITRO CARMELO x<br />

l0 DELCAMPO GIUSEPPE x 25 SAMPIERI GIORGIO x<br />

ll DI PRIMO AGATINA x 26 SANTANGELO CARMELO x<br />

12 FRANCO PIETRO CARMINE x 27 SCAFIFI VALERIA x<br />

13 LEOCATA MARIA ELISA x 28 TROVATO ADEI,E x<br />

14 MACCARRONE VINCENZO x 29 VERZI' PIERO x<br />

l5 MANNINO FRANCESCO x 30 ZIGNALE ALESSANDRO x<br />

ASSEGNATI 30 _ IN CARICA 3 0<br />

PRESENTI NO 27<br />

ASSENTI NO 03<br />

Assiste il Segretario Supplente f)ott.ssa Ferro Carolina<br />

Vengono nominati scrutatori: Franco, Di Primo, Petralia.


IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

Vista la convocazione del Consiglio Comunale prot. n.28017 del 20.08.2013 con i relativi<br />

punti all'o.d.g;<br />

Vista la proposta <strong>di</strong> delibera n' 147 del 20.08.2013 relativa a "Elezione delle Commissioni<br />

Consiliari Permanenti", sulla quale i Responsabili dei Settore interessati per quanto conceme la<br />

regolarità tecnica e contabile hanno espresso parere favorevole;<br />

Vista la proposta <strong>di</strong> composizione delle Commissioni Consiliari Permanenti del Presidente del<br />

Consiglio lormulata a seguito conferenze dei Capigruppo;<br />

Atteso che per la composizione delle Commissioni non si è raggiunta I'intesa <strong>di</strong> tutti i Gruppi<br />

Consiliari, come previsto dall'art. 4 del vigente regolamento, si è data attuazione, per I'elezione dei<br />

componenti delle Commissioni, all'art. 5 del vigente Regolamento delle Commissioni Consiliari<br />

Permanenti, votando i nove nominativi secondo il criterio del voto plurimo; Modalità questa secondo<br />

un orientamento giurisprudenziale che rispetta il criterio proporzionale, assicurando una composizione<br />

delle Commissioni proporzionata all'entità <strong>di</strong> ciascun Gruppo Consiliare, con il seguente risultato:<br />

l^ C.C.P. " Affari Generali "<br />

Presenti e votanti: no 20<br />

Eletti: Coco Salvatore<br />

Leocata Maria Elisa<br />

Monteleone Carmelo<br />

Pemi Agatino<br />

Politi Paolo Giovanni<br />

Santangelo Carmelo<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria<br />

Trovato Adele<br />

Zignale Alessandro<br />

2^ C.C.P. " Progr. Economica = Bilancio = Finanza = Patrimonio = ecc. "<br />

Presenti e votanti n' 2l<br />

Eletti: Brio Giuseppe<br />

Cancellieri Luigi<br />

Coco Salvatorc<br />

Di Primo Agatina<br />

Leocata Maria Elisa<br />

Maccarrone Vincenzo<br />

Monteleone Carmelo<br />

Perni Agatino<br />

Politi Paolo Giovanni<br />

3^ C.C.P. " Pubblica Istruzione = Cultura = Beni Culturali = Sport e<br />

Turismo = ecc.tt<br />

Presenti e votanti no 20<br />

Eletti: Cusimano Giuseppe<br />

Del Campo Giuseppe<br />

Franco Pietro Carmine<br />

Mannino Francesco<br />

Ricca Giovanni<br />

Salanitro Carmelo<br />

Sampieri Giorgio<br />

Trovato Adele<br />

Verzì Piero<br />

4^ C.C.P. " Igiene = Sanità = Assistenza = Polizia urbana ed annona = ecc. "<br />

Presenti e votanti n' 21<br />

Eletti: Alberio Agnese


Alongi Giuseppe<br />

Di Primo Agatino<br />

Maccarrone Vincenzcr<br />

Mannino Francesco<br />

Petralia Luca Giuseppe<br />

Pulvirenti Nicola<br />

Ricca Giovanni<br />

Verzì Piero<br />

5^ C.C,P. " Agricoltura = Commercio : Artigianato = ecc. "<br />

Prescnti e votanti no 19<br />

Etetti: Alongi Giuseppe<br />

Brio Giuseppe<br />

Bulla Anna<br />

Caltabiano Nicola<br />

Cancellieri Luigi<br />

Cusimano Giuseppe<br />

Del Campo Giuseppe<br />

Franco Pietro Carmine<br />

Sampieri Giorgio<br />

6^ C.C.P. " Urbanistica = Lavori Pubblici = Regolamento E<strong>di</strong>lizio = ecc. "<br />

Presenti e votanti no 19<br />

Eletti: Alberio Agnese<br />

Bulla Anna<br />

Caltabiano Nicola<br />

Pellegriti Carmelo<br />

Petralia Luca Giuseppe<br />

Salanitro Carmelo<br />

Santangelo Carmelo<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria<br />

Zignale Alessandro<br />

Visto l'esito delle votazioni<br />

DELIBERA<br />

Di eleggere i seguenti componenti delle Commissioni Consiliare Permanenti<br />

1^ C.C.P. " Affari Generali "<br />

Eletti: Coco Salvatore<br />

Leocata Maria Elisa<br />

Monteìeone Carmelo<br />

Pemi Agatino<br />

Politi Paolo Giovanni<br />

Santangelo Carmelo<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria<br />

Trovato Adele<br />

Zignale Alessandro<br />

2^ C.C.P. " Progr. Economica = Bilancio = Finanza = Patrimonio = ecc. "<br />

Eletti : Brio Giuseppe<br />

Cancellieri Luigi


Coco Salvatore<br />

Di Primo Agatina<br />

l,eocata Maria Elisa<br />

Maccarrone Vincenzo<br />

Monteleone Carmelo<br />

Pemi Agatino<br />

Politi Paolo Giovanni<br />

3^ C.C.P. " Pubblica lstruzione = Cultura = Beni Culturali = Sport e Turismo = ecc."<br />

Eletti: CusimanoGiuseppe<br />

Del Campo Giuseppe<br />

Franco Pietro Carmine<br />

Mannino Francesco<br />

Ricca Giovanni<br />

Salanitro Carmelo<br />

Sampieri Giorgio<br />

Trovato Adele<br />

Verzì Piero<br />

4^ C.C.P. " Igiene = Sanità = Assistenza = Polizia urbana ed annona = ecc. "<br />

Eletti: Alberio Agnese<br />

Alongi Giuseppe<br />

Di Primo Agatino<br />

Maccarrone Vincenzo<br />

Mannino Francesco<br />

Petralia Luca Giuseppe<br />

Pulvirenti Nicola<br />

Ricca Giovanni<br />

Verzì Piero<br />

5^ C.C.P. " Agricoltura = Commercio = Artigianato = ecc. "<br />

Eletti: Alongi Giuseppe<br />

Brio Giuseppe<br />

Bulla Anna<br />

Caltabiano Nicola<br />

Cancellieri Luigi<br />

Cusimano Giuseppe<br />

Del Campo Giuseppe<br />

Franco Pietro Carmine<br />

Sampieri Giorgio<br />

6^ C.C.P. " Urbanistica = Lavori Pubblici = Regolamento E<strong>di</strong>lizio = ecc. "<br />

Eletti: Alberio Agnese<br />

Bulla Anna<br />

Caltabiano Nicola<br />

Pellegriti Carmelo<br />

Petralia Luca Giuseppe<br />

Salanitro Carmelo<br />

Santangelo Carmelo<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria<br />

Zignale Alessandro


TL CONSIGLIO COMUNALE<br />

Vista l'ulteriore votazione favorevole relativa alla Imme<strong>di</strong>ata Esecutività dell'atto. così come <strong>di</strong><br />

seguito riportata:<br />

Presenti e votanti no 19<br />

Favorevoli no 19 ( Pulvirenti, Maccarone, Santangelo, Di Primo, Del Campo, Cusimano,<br />

Ricca, Caltabiano, Franco, Alberio, Coco, Salanitro, Cancelliere,<br />

Scafi<strong>di</strong>, Mavica, Trovato, Leocata, Petralia e Branchina ).<br />

Contrari<br />

Astenuti<br />

no llllllllllllllll<br />

no /lllllllllllllll<br />

DELIBERA<br />

Di <strong>di</strong>chiarare I'atto Imme<strong>di</strong>atamente Esecutivo.<br />

.5


COMUÀIEDIADRAAIO<br />

(PROV II'I CI A D I CATAN IA)<br />

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE<br />

OGGETTO: Elezione delle Commissioni Consiliari Permanenti.<br />

Pr<br />

del<br />

st!<br />

1 Fase - PROPONENTE<br />

ìÒ \ettore l',r't,t. n.'ljdel 1o - c L- 'J or ]<br />

RIS'ILTATO ISIIIUI IORI<br />

1) PAIIFIIF, DI RFGOI ARITA' TFCNICA<br />

t',..r,.r,.-, o<br />

Fasc - DIRETTORE GENEIìALE:<br />

Yts rL)<br />

I' T)ìRFIT(IRF (;ì \I-IìAI I-<br />

IÌICHìE5I A SUPPLE\I|N I Cl lS I IìL Ì fC)IìlA<br />

PIìOI, N<br />

DFT<br />

IL D]RITTL]RE CE\ER,\LE<br />

2) pARIRF Dr RECol.,tnIl.t' coNl'esrLr<br />

* 2CIp*tj.<br />

I'IIOì \<br />

.1.^\.oREVOLE<br />

3rA t\t\ZION| ( OPt ,a<br />

\l '.\. \ I \. 'UOO 'l-l lì lL R \ t tr r/zt '( ,,t.r r<br />

t-\t/t \t . nft RtL R\n t\,.<br />

SPESA \O\ PREVISTA<br />

I<br />

n*r'O O' n<br />

I NlPEC\O PR()\'\'I5()RIO BILA\CIC] 2OO<br />

\ CAP SER\', INT<br />

II RESPCI\SABILE DEL SLIivIZIO<br />

ARF {<br />

Iìt ì fì {s\tFssÀ t) Àt sF ì t()R}:<br />

TR,\SirllSS,\<br />

PROSECLO DELI 'ITER:<br />

PR(I ì, \<br />

II RFSPO\S\BIIF DI<br />

\LL.\ SECRETERI,\ PER IL<br />

DFI<br />

II DIRFTTORF CF\FRAI,F<br />

IIì,\SNIFSS{ AI- RFSPO\SAI]IIF DJ SETTORE PIR IL PROSIECUL)<br />

DFI t.'ìTFR<br />

PROT, N<br />

I)EL<br />

VtST()<br />

IL Iì[SPO\S,\BILE DI SETTORE I'INÀ\IIAIììO<br />

II RESPo\S]\BILE DI 5ER\'ìZIO<br />

.,) Fase - SEGRETARIO GENERALE<br />

RI('I IIESTA 5I,PPI E\IE\TO ]STRUTTORI,À<br />

PROT, \<br />

DEL<br />

RITRASNI r-S5A r),\r SFì rOtÌrl<br />

PROT. \,<br />

DFI<br />

IL SECRET.\]ìIO CENERALE<br />

] JìAs\IESS.A AL<br />

r) L',l tFrt<br />

PROT \<br />

DIRETTORE (;ENtIì.\LE PFR II PROSIE(;UO<br />

DFI<br />

lL RISPO\S;\BILE DEI SERVIZIC)<br />

]I- RESPONSABILI DI ARIA<br />

.IRASN]LSSA ALLI\ CIt-\ I A CO\IL\'\LE<br />

ADRl\O I-ì<br />

IL SECR[T,\RIO CIN[Iì,\LE


{l Rcspatsobila del Scttore:<br />

!'lS-t'l:<br />

- la i:onr'ocazione del consiglio comunale prot. n' 28017 del 20.08.2013. avente all'or<strong>di</strong>ne del<br />

giolno I'elezione delle Commissioni Consiliari Permanenti;<br />

'. gÌi altt. i5 e 17 dello Statulo Comunale visenti che <strong>di</strong>sciplinano compiti e funzioni delle<br />

('r;nimissitini Consi liari Pcrmanenti :<br />

- il Regolarnento delle Con-:nrissioni Consiliari Permaneuli che ne <strong>di</strong>sciplina l'organizzazione:<br />

I'art. 5ìbis cli'll'O.R.EE.t.t,. come irìtegrato dall'art. 7 della legge regionale n.1/1976. che<br />

stabiirsce 1e commissioni siano ioma-te da consiglieri conrunali in rnisura complessivamente<br />

ploporzionaÌr: alla consistcnza numerica rlei gruppi consiliari:<br />

Pet' c;u;rr',ro sopla:<br />

PROPONf,<br />

- cire iì Consiglio Clomunale ploceda all'elezione delle Commissioni Consiliari Permanenti.


ALLEGATI:<br />

Aj sensi e per gli effetti <strong>di</strong> cui all'art. 6 tlelìa l.r. 10/91 si atte:;t.ì ( he nella lorlrulazioie tlellì proposta d i clelit erazionc rli<br />

tui all'oggetto sollo state valutate lc.on<strong>di</strong>zioni cli ammissibjlità ì reqLrisiti cli lcgittirìtità ed i PresLlPPosti ritenLrti<br />

rilc\anti per l'assulrzione del pro\'\e<strong>di</strong>mento ed òstata seguita la procedura pre,scritta rLrlh vigeite norntativa <strong>di</strong><br />

legge e regolarnentiìre in nl.ìteri.ì.<br />

ADRANO,Iì<br />

PARERI:<br />

- REGOLARITA'TECNICA:<br />

Si esprìùre pareÌe FAVOIìI\'OI.E-e<br />

in orcline alLì regoliìrità tecni..ì<br />

rlt ll'alt.5l rlella Legge n.l.l2/90 cos'corrle recePiLt cìalla l-. R. n.18/91.<br />

,\I)IIANO ,Iì<br />

IL RESPON<br />

Dott.ssa Iv{<br />

della proposta in oggetto .ìi scnsi<br />

. RF(lOI,ARITA CO<br />

Si espl inìe parere<br />

riì7 / r(llr{ I<br />

t/<br />

regoìarità .ontabile ai sensi .lell'art. 153 clel D.Lgs.<br />

Si .ìttest.ì l.r (-o[ìcrtura fina il relatilo irÌìpegno rli spes.r, lTercolnplessi\e€.................\ieneannoLìtosul Cap.<br />

Cod, ....,.........,..... Impegno N.<br />

tlel bilancio .......--..., csscntlo valiclo t'cl effetti\ o l'equilibrio<br />

fin,rnzi.lrio tr-a enhate in atto acaer-tata cd usaite in atto iutpegnate.<br />

AI)RANO, Iì<br />

2 0 AGo,2013<br />

IIiE: , ()^<br />

!.-.-pù .;X \ ,,. or,tinc;tt,r


COMUNE DI ADRANO<br />

SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29IO8I2OI3<br />

Or<strong>di</strong>ne Del Giorno:<br />

l) Approvazione verbali sedute precedenti.<br />

2) Elezione Commissioni Consiliari Permanenti.<br />

3) Elezione Commissione Elettordle Comunale.<br />

.6


Verifichiamo il numero legale e passiamo ai successivi punti all'or<strong>di</strong>ne del giomo.<br />

Appello dei Consiglieri:<br />

Alberio, presente;<br />

Alongi, presente;<br />

Branchina, presente;<br />

Brio, assente:<br />

Bulla, presente;<br />

Caltabiano, presente;<br />

Cancelliere, presente:<br />

Coco, presente;<br />

Cusimano, presente:<br />

Del Campo, presente:<br />

Di Primo. presente;<br />

Franco, presente;<br />

Leocata. presente;<br />

Maccarrone, presente;<br />

Mannino, assente;<br />

Mavica. assente:<br />

Monteleone. presente;<br />

Pellegriti. presente:<br />

Perni, presente:<br />

Petralia, presente;<br />

Politi. assente;<br />

Pulviren ti. presentei<br />

Ricca, presente:<br />

Salanitro. presente;<br />

Sampieri. presente;<br />

Santangelo" presentet<br />

Scafi<strong>di</strong>, presente:<br />

Trovato, presente:<br />

Verzì, presente:<br />

Zignale. assente.<br />

Presidente Branchina: I presenti sono 25. gli assenti 5. quin<strong>di</strong> si può procedere a trattare gli altri punti ed a<br />

procedere alle votazioni ed a deliberare.<br />

Trattazione secondo punto all'or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

PUNTO SECONDO: " Elezione Cunmissioni Consiliari Permanenti".<br />

Presidente Branchina: Il punto successivo all'or<strong>di</strong>ne del giorno è: "Elezione delle Commissioni Consiliari<br />

Pemanenti". Volevo fare una comunicazione, presentare il punto.<br />

Allora, nei giorni precedenti, previa conferenza dei capi gruppo, sono stati sentiti i Consiglieri Comunali, sono<br />

state quin<strong>di</strong> accolte e sentite le loro richieste, alla conferenza dei capi gruppo hanno partecipato tutti i gruppi,<br />

tranne il gruppo <strong>di</strong> Magnifica Gente ed il Gruppo Misto rappresentato da Brio. Abbiamo, comunque, stabilito<br />

uno schema per comporre le Commissioni ed abbiamo usato il criterio della rappresentanza proporzionale in<br />

base alla consistenza dei gruppi, dei Consiglieri in tutte le Cornmissioni. Le Commissioni sono sei, imembri<br />

sono nove. Intanto la Presidenza fa la mia proposta e vi legge lo schema <strong>di</strong> composizione delle Commissioni, se<br />

è approvato all'unanimità, altrimenti si userà poi un altro criterio per procedere alla elezione ed alla<br />

composizione delle Comm issioni.<br />

La I Commissione è così rappresentata: dai Consiglieri Politi, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Coco, Santangelo, Trovato,<br />

Leocata, Monteleone, Pemi.<br />

La ll commissione: Politi, Cancelliere, Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Perni, Brio.<br />

III Commissione: Ricca. Franco. Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

IV Commissione: Ricca, Alberio, Di Prirno, Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

V Commissione: Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

VI Commissione: Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.


Preciso ancora che la consistenza, quin<strong>di</strong>, così come prevede il regolamento all'Articolo 4 è proporzionale ai<br />

gruppi consiliari ed anche la presenza nelle Commissioni è proporzionale alla composizione dei gruppi, quin<strong>di</strong><br />

abbiamo previsto una rappresentanza in tutte le Commissioni in base alla consistenza dei gruppi.<br />

Se ci sono degli inter"',enti su questo argomento chiedete Ia parola. Il Consigliere Pellegriti mi chiede la parola,<br />

ne ha facoltà.<br />

Consigliere Pellegriti: La ringrazio Presidente. E' inutile che le <strong>di</strong>co quello che penso, non c'è bisogno, ce lo<br />

siamo già detti. [o per onore <strong>di</strong> cronaca mi rivolgo a lei Sindaco. mi rivolgo ai Consiglieri Comunali, perché è<br />

giusto che tutti sappiate il perché noi non abbiamo partecipato alla riunione dei capi gruppo. lnnanzitutto, va<br />

detto che Ia <strong>di</strong>sponibilità, e non ho capito bene l'intervento <strong>di</strong> qualche Consigliere che mi ha preceduto, da parte<br />

<strong>di</strong> questa Opposizione in questi mesi c'è stata e penso che stasera non siamo stati noi a <strong>di</strong>re qualcosa, signor<br />

Sindaco, forse mi sto confondendo io perché può essere. Io ero abituato fino a qualche mese fa in un altro<br />

Consiglio Comunale e c'erano... però polemiche non ne voglio fare, sto in silenzio, quin<strong>di</strong> lei lo vede che faccio<br />

<strong>di</strong> tutto sempre per quel religioso silenzio. fino a qualche ora fa avevo anche la barba, me la stavo facendo<br />

crescere apposta, però la <strong>di</strong>sponibilita non è stupi<strong>di</strong>tà signor Sindaco. Il silenzio, il volere, perché c'è chi si<br />

riempie la bocca <strong>di</strong> voler bene la città, blà. blà. blà, ma noi il nostro contributo l'abbiamo dato dando fiducia,<br />

stando zitti. aspettando l'Ammin istrazione. aspettando il Presidente del Consiglio. Io ritengo sia un atto<br />

rispettoso, chi l'ha capito l'ha capito, chi non I'ha capito non è sicuramente un problema nostro. Dall'altro lato<br />

che cosa abbiamo avuto? Abbiamo avuto una convocazione, la prima convocazione dei capi gruppo, mi aniva<br />

una telefonata alle l2:30 <strong>di</strong> un giorno e mi hanno convocato, il Presidente del Consiglio in persona mi ha<br />

telefonato convocandomi per l'indomani mattina alle <strong>di</strong>eci. Io, signor Sindaco mi creda, ringrazio il buon Dio<br />

che lavoro- ho un lavoro e, giustamente, facendo iturni io non posso andare a mettere in <strong>di</strong>scussione il mio<br />

lavoro per un'attività che è degna, è un servizio che io faccio alla mia comunità, che è quello della politica. Lei<br />

mi può <strong>di</strong>re ''Ma perché non mandava qualcun altro, non c'è qualcuno che lo può sostituire?". Bene, ci poteva<br />

anche essere signor Sindaco, ma il rispetto... Se io porto rispetto a lei, se io porto rispetto a questa Maggioranza,<br />

a questa Presidenza del Consiglio, perché io prima <strong>di</strong> tutto mi sono alzato in questo Consiglio <strong>di</strong>cendo "Bene il<br />

Presidente Branchina, bene", non l'ho votato, ma bene, e ho fatto un appello: che potesse essere il Presidente <strong>di</strong><br />

tufti. Ma ci ho creduto a questo. La conferenza dei capi gruppo non viene fatta mi <strong>di</strong>cono, altri mi <strong>di</strong>cono che è<br />

sfata fatta. non lo so. però non entro in merito perché sempre polemica non ne voglio fare, credetemi, non voglio<br />

fare polemica. Che cosa succede? Mi richiama la signora che lavora presso l'ufficio <strong>di</strong> Presidenza e mi <strong>di</strong>ce "Ci<br />

dobbiarno vedere giorno 19", prima mi <strong>di</strong>ce giorno 18, poi dopo un'ora mi cambia il giorno e mi <strong>di</strong>ce giomo 19.<br />

Io <strong>di</strong>co, signor Sindaco, ma un Presidente del Consiglio dopo I'appello <strong>di</strong> questa Opposizione alla<br />

collaborazione al lavoro insieme. non se la merita un capo gruppo dell'Opposizione ed iConsiglieri che sono<br />

qua seduti una telefonata da parte del Presidente del Consiglio prima <strong>di</strong> telefonare a tutti gli altri <strong>di</strong>cendo:<br />

"Scusa, siccome sono giorni <strong>di</strong> ferie, giomi <strong>di</strong> lavoro per chi lavora, - perché io non me ne sono prese ferie,<br />

come tanti altri - che r'ìe pensate se concor<strong>di</strong>amo 7, 8, 10. 12. l5 <strong>di</strong> sera o...?". Cioè io penso che sia il minimo<br />

nel rispetto delle persone, non nel rispetto politico. Bene, non è stato, vuol <strong>di</strong>re che non ce lo meritiamo, va<br />

bene. Però non sono stupido, non siamo stupi<strong>di</strong>, non siamo stupi<strong>di</strong>, siamo rispettosi, che è un'altra cosa. Passa la<br />

riunione, mi si <strong>di</strong>ce, vengo a sapere per meglio <strong>di</strong>re, vengo a sapere che hanno concordato come <strong>di</strong>videre... Anzi,<br />

c'è stato... e ringrazio iConsiglieri, quin<strong>di</strong> non è un attacco alla Maggioranza. lo ripeto per cento volte, che<br />

hanno proposto <strong>di</strong> garantire le Opposizioni con il numero <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci Commissioni per gli otto ed io ringrazio,<br />

ringrazio perché significa che sia stima. Lei sa. che cambia una Commissione in più o una Commissione in<br />

meno? Ma è il segnale che si dà, che vale piir <strong>di</strong> tutte le altre cose.<br />

l)opo questo ho ricevuto sempre stamattina... Ah. mi perdoni, perché non voglio... perché il Presidente è già<br />

pronto a <strong>di</strong>rmi bugiardo. quin<strong>di</strong> io lo <strong>di</strong>co... Ci siamo visti con il Presidente del Consiglio sotto nelle scale, mi ha<br />

invitato a seguirla nella sua stanza ed io con grande educazione che papà mi ha dato sono stato nella sua stanza,<br />

abbiamo parlato, abbiamo detto "Bene, ripren<strong>di</strong>amo un <strong>di</strong>alogo, proviamoci", quin<strong>di</strong> da parte mia ancora una<br />

volta cre<strong>di</strong>to... invitando il Presidente a fàre una riunione dei capi gruppo durante il Consiglio, dove si faceva un<br />

determinato tipo <strong>di</strong> ragionamento anche con l'Opposizione e si <strong>di</strong>ceva "Se<strong>di</strong>amoci e mettiamo i nomi". Io non<br />

credo che sto chiedendo la luna, non è che ho chiesto <strong>di</strong>eci presidenze <strong>di</strong> Commissioni, non ho chiesto non so<br />

che cosa, ho chiesto soltanto rispetto, pa(ecipazione, con<strong>di</strong>visione. Non è stato possibile. Fino a quando<br />

stamattina ricevo sempre alle l2:38, se volete vi faccio vedere il telefonino per non essere bugiardo, una<br />

telefonata che vengo convocato alla riunione dei capi gruppo per le l8:30. Alle l8:00 io avevo già convocato<br />

una riunione <strong>di</strong> gruppo con icolleghi <strong>di</strong> gruppo, mi Irovo in grande <strong>di</strong>fficoltà perché per me essere presente<br />

come capo gruppo alla riunione <strong>di</strong> gruppo è una questione <strong>di</strong> rispetto per tutti coloro che mi hanno voluto capo<br />

gruppo. Nonostante tulto, chiedo il permesso, paftecipo alla riunione e lì c'è uno schema, il Presidente I'ha letto,<br />

già precostituito. Noi, signor Sindaco lei deve decidere se deve essere... Perché, vede, io non con<strong>di</strong>vido<br />

l'intervento che qualcuno ha fatto che qua dentro non si possa parlare <strong>di</strong> politica. se io non posso parlare <strong>di</strong><br />

politica mi <strong>di</strong>ca che cosa devo fare: non posso fare I'Opposizione, non posso parlare <strong>di</strong> politica, mi <strong>di</strong>te qual è<br />

l'argomento che posso trattare, se posso stare all'impie<strong>di</strong>, se mi devo girare verso <strong>di</strong> lei collega Maccarrone,<br />

<strong>di</strong>temi che cosa devo fare. Io guar<strong>di</strong> che sono ubbi<strong>di</strong>ente, ubbi<strong>di</strong>ente, però fatemi capire qual è il mio ruolo<br />

8


perché io oggi sinceramente non lo sto capendo qual è il mio ruolo. Io, signor Sindaco, vedo nelle altre città, ma<br />

sono città a mare, Catania è a mare. io ci vado tutti i giorni a lavorare, che con I'Opposizione viene fatto un<br />

ragionamento signor Sindaco, viene fatto un ragionamento sulle presidenze, vengòno fatte... Noi non ne<br />

vogliamo, io metto Ie mani avanti, non ne vogliamo perché riteniamo signor Sindaco... Ma prenderci in giro che<br />

ci voleva, signor Sindaco? Noi ci facciamo prendere anche in giro. Ma è <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>rà ,,Guardate,;..., una<br />

comunicazione, un... Cioè, voglio <strong>di</strong>re, perché non dare... Ci siamo riempiti tante volte Ia bocca <strong>di</strong> rispetto per le<br />

Opposizioni" per le Minoranze, in tutti i tavoli, che ci voleva a <strong>di</strong>re "Scusate, qualcuno vuole I'Oppoiizione? Si<br />

fa un ragionamento con Ie Opposizioni. la Presidenza?". E poi, collega Macòarrone glielo <strong>di</strong>co sinceramente,<br />

avremmo detto che... giustamente amministrate voi, avremmo fatto forse un passo in<strong>di</strong>etro, ne avremmo parlato,<br />

però ci saremmo sentiti realmente parte <strong>di</strong> questo Consiglio Comunale. Non è stato possibile, signor Sinàaco. A<br />

Biancavilla sì. la I Commissione viene data ad una mia amica che si chiama Ada Vasta, negli aliri comuni glieli<br />

posso <strong>di</strong>re tutti. I-a politica funziona, non capisco perché in questo Consiglio non funziona, <strong>di</strong> che cosa ivete<br />

paura? Non glielo <strong>di</strong>co sempre... in generale. Di che cosa avete paura, dello scheletro che abbiamo <strong>di</strong>etro<br />

l'arma<strong>di</strong>o? Lo vorrei capire! Vorrei capire se uno si fa vedere buono <strong>di</strong>venta stupido, se uno fa l'Opposizione<br />

<strong>di</strong>ceva poco fa un Consigliere "ll vecchio Consiglio era indemoniato!". Bene, ci siamo andati con l'aiqua santa,<br />

puliti, sereni. e non funziona neanche questo qua! Cioè <strong>di</strong>temi. <strong>di</strong>temi che cosa volete, <strong>di</strong>temi! Iò. signor<br />

Sindaco. la politica Ia voglio fare in questo Consiglio ed io do rispetto, lei non sentirà mai da parte <strong>di</strong> quisto<br />

gruppo consiliare. c me ne assumo la responsabilità <strong>di</strong> quello che sto <strong>di</strong>cendo, offese personali. cose <strong>di</strong> questo<br />

genere. non mi appartengono. la mia storia lo insegna. Però, guar<strong>di</strong>. il rispetto così come io lo do a tutti, ; tufti,<br />

dal piir alto all'ultirrio. pretendo forse è... ma lo desidero. lo desidero. Questo... non è avvenuto questo e non mi<br />

interessano quali sono le molivazioni, gli orari, perché non è un problema della convocazione, è un problema<br />

proprio politico generale e le devo <strong>di</strong>re una grande delusione da parte <strong>di</strong> questo Presidente del Consiglio perché<br />

io mi sarei aspettato... perché questo è stalo detto, mi sono stato r.riito p."so in giro dal presidente del<br />

ConsigÌio- signor Sindaco, glielo <strong>di</strong>co davvero, perché quando si è inse<strong>di</strong>ata in questo Òonsiglio ha detto delle<br />

cose.ed io ci ho creduto perché un po' io sono ingenuo, oggi devo <strong>di</strong>re che questo Presidenteìel Consiglio è il<br />

Presidente non solo... neanche della Maggioranza, <strong>di</strong> una parte della Maggioranza, ancora non ho capito ieanche<br />

quale parte della Maggioranza signor Sindaco, ancora non I'ho capito. però è il Presidente <strong>di</strong> una parte della<br />

Maggioranza. ed io con tutti ibuoni propositi che ho come devo andare avanti? Come devo andare avanli?! Io le<br />

ho detto a lei. io parlo sempre con lei signor Sindaco, che l'azione ha sempre una reazione, se il rispetto c.è il<br />

rispetto viene portato. Io le posso portare delle istanze come oggi ed io sonoconvinto che Iei pagherà domani gli<br />

stipen<strong>di</strong> dei <strong>di</strong>pendenti, souo convinto <strong>di</strong> questa cosa, proprio convinto che lei pagheià.-gti stipenai a1i<br />

<strong>di</strong>pendenti comunali. Queste sono le mie istanze, che sono con<strong>di</strong>vise anche da lei perciié Éi, 1".ìp"to. è un buon<br />

padre.<strong>di</strong> famiglia. però presa in giro perché? Noi, signor Sindaco, usciamo dall'aula, non partecipiamo a questa<br />

votazione perché non la con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo, perché nessuno ci ha chiesto <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre, qualcuno ha messo me nella<br />

VI Commissione e, mi creda, se lei mi <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fare una linea non ce la faccio. Mentie c'è il collega perni che è<br />

un geometra. che sicuramente ne capisce molto, molto ma molto piir <strong>di</strong> me, ed io che ci andrei a fare nella VI<br />

Commissione? Che servizio farei io alla mia città? Quin<strong>di</strong> noi, signor Sindaco, non è una mancanza <strong>di</strong> rispetto<br />

nei suoi confronti. nei confronti della sua Giunta e neanche dei colleghi Consiglieri, noi dopo il mio intervento<br />

usciamo dall'aula e votate, fate quello che volete se è questo che desiderate.<br />

Consigliere Maccarrone: Intervento a microfono spento.<br />

Consigliere Pellegriti: Io, collega Maccarrone. sono sempre una persona che ascolta iconsigli, però, vede,<br />

siccome si innesca poi quello che si è innescato tre minuti fa con il botta e risposta, che non ,"rr" a nessuno, io<br />

le <strong>di</strong>co solo questo: io non sono scandalizzato da quello che è successo, in Parlamento, in altri posti sulle<br />

battaglie fanno molto peggio e non mi piace la morale <strong>di</strong> <strong>di</strong>re alla gente che ci vede da casa... la gente deve<br />

vedere gente impegnata che lotta per qualcosa ed io ritengo che anche nella questione delle Commissioni noi<br />

non abbiarno interesse, usciamo, lasciamo, votate tutto quello che volete votare. Sulla questione degli stipen<strong>di</strong>,<br />

sulla spazzatura signor Sindaco le confemo la nostra <strong>di</strong>sponibilità a trovare le soluzioni, lei ha sei anni che si<br />

batte su questo. frutti non ne ve<strong>di</strong>amo, fuori c'è la spazzatva alta tanta, anzi oggi no devo <strong>di</strong>re, però una<br />

soluzione sulla spazzatura la dobbiamo trovare, la deve trovare lei che è il capo deil-:Amministrazione, però se<br />

lei vienc con una proposta in Consiglio ed è una proposta con<strong>di</strong>visibile perché no?! Noi sotto questo p;nto <strong>di</strong><br />

vista non-ci asterremo. però su questa cosa, Consigliere Maccarrone mi rivolgo sempre a lei, lei so che è buono e<br />

non si offende, non possiamo entrare nella polemica, il mio intervento non è da polanica. La ringrazio.<br />

Presidente Branchina: La ringrazio Consigliere pellegriti. Il Sindaco mi chied; <strong>di</strong> intervenire.<br />

Sindaco Ferrante: Grazie. Intanto sento la necessità <strong>di</strong> ringraziare il Consigliere Pellegriti che ha accettato <strong>di</strong><br />

ascoltare anche la mia voce e quin<strong>di</strong> la mia risposta. L'unica cosa chJ le posso larantire è che questa<br />

Maggioranza non ha assolutamente idea, conferma, che pensa che lei sia uno sprovveauto perché lei ha una<br />

bellis_sima carriera alle spalle <strong>di</strong> polilica, ha fatto il Consigliere Comunale, ha fatto il Consiiliere provinciale,<br />

quin<strong>di</strong> sono sicuro innanzitutto che non è uno sprovveduto e, soprattutto, sono convinto che non si fa fare nessun<br />

torto da questa parte della Maggioranza perché sa utilizzare itermini giusti per fare rispettare se stesso ed anche<br />

la sua pane politica. Io le posso garantire che, chiaramente, il <strong>di</strong>scorso delle Commissioni è un <strong>di</strong>scorso che non<br />

compete <strong>di</strong>rcttamente al Sindaco. però certamente io ho seguito le vicende <strong>di</strong> queste commissioni perché il<br />

'9


Presidente chiaramente mi ha infonnato <strong>di</strong> tutti ipassaggi che sono stati consumati. Ed allora, uno può anche<br />

recitare la parte della vittima, però nessuno può negare che ci sia stata da parle del Presidente tutta la buona<br />

volontà. lo al Presidente ho chiesto se l'Opposizione è stata chiamata per <strong>di</strong>scutere su questa vicenda, ha tutta la<br />

buona volontà a trovare una forma <strong>di</strong> collaborazione con l'Opposizione, ma questa forma <strong>di</strong> collaborazione era<br />

veramente cercata dall'Opposizione? lo devo <strong>di</strong>rle che ho la sensazione che forse questa collaborazione su<br />

quest'argomento. forse perché non interessa o forse perché è Ia stessa cosa, questa forma <strong>di</strong> collaborazione<br />

secondo me l'Opposizione non la voleva perché sono convinto che, nonostante la cattiveria del Presidente, della<br />

signora Branchina, che può essere a molto alti la sua cattiveria. sono convinto che se lei avesse chiesto al<br />

Presidente un giorno specifico ed un orario specifico per trattare l'argomento il Presidente l'avrebbe sicuramente<br />

accontentata e si sarebbe sicuramente messa a <strong>di</strong>sposizione, molto <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quello che avrebbe fatto per i<br />

Consiglieri <strong>di</strong> Maggioranza. Quin<strong>di</strong> si può anche decidere, voglio <strong>di</strong>re, che la vicenda della Comrnissione non<br />

interessi all'Opposizione, noi teffemo conto che è giusto che nelle Commissioni ci sia una presenza dei<br />

componenti dell'Opposizione perché le Commissioni hanno tanto lavoro da fare, ma veramente tanto lavoro da<br />

fare, la <strong>di</strong>sponibilità io ritengo che ci sia stata e forse l'Opposizione non l'ha voluta cogliere, ma recitare la parte<br />

della vittima, <strong>di</strong> chi è stato offeso, io ritengo che il Presidente Branchina per come la conosco e perché mi ha<br />

informato <strong>di</strong> tutti i passaggi che sono stati consumati questa volontà non c'era assolutamente. Poi, chiaramente,<br />

se rogliarno lare passare questo passaggio ci possiamo provare.<br />

Presidente Branchina: Consigliere Pellegriti, può replicare solo per <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto. Va bene.<br />

Consigliere Pellegriti: Presidente. rni <strong>di</strong>spiace che il Sindaco <strong>di</strong>ca queste cose, signor Sindaco glielo <strong>di</strong>co<br />

davvero. mi <strong>di</strong>spiace perché lei mette la buona fede da un lato e la cattiva fede dall'altro, <strong>di</strong>ce che il Presidente<br />

ha fatto tutto ed io se chiedevo un'ora, un giorno... Se qualcuno me Io chiedeva qual era il giorno, non mi è stato<br />

chiesto. Signor Sindaco. lei mi lusinga nel <strong>di</strong>re che sono una persona <strong>di</strong> esperienza, ma mi creda I'esperienza è<br />

una cosa. l'essere bugiardo o il volere in qualche strumentalizzare una posizione mi sembra ben altra cosa. Io,<br />

signor Sindaco. ritengo che dalle sue parole non ci sia questa voglia, questo desiderio, questa apertura che io fino<br />

a tre minuti fa ritenevo che ci fosse perché mi sarei aspetlato un altro tipo <strong>di</strong> intervento, glielo <strong>di</strong>co con molta<br />

franchezza" ma non è arivato e va bene, si immagini, si immagini. Noi non votiamo perché non con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo<br />

quelle scelte e la <strong>di</strong>stribuzione dei Consiglieri nelle Commissioni, voi potete votarla, noi sarà questo il primo<br />

atto che manderemo <strong>di</strong>rettamente all'Assessorato perché iniziamo... dato che dal <strong>di</strong>alogo signor Sindaco lei<br />

stasera mi <strong>di</strong>ce quello che mi ha detto, da questo momento in poi io le <strong>di</strong>co manderò l'atto appena votato<br />

all'Assessorato ed incorninciamo a fare quello che fa una Opposizione. Stia attento, non siamo stati noi, perché<br />

noi non avevamo motivo signor Sindaco, non avevamo nessun tipo <strong>di</strong> rnotivo, noi possiamo fare le battaglie sui<br />

gran<strong>di</strong> temi. ma su questa cosa signor Sindaco. non è perché non abbiamo interesse, ma perché riteniamo che le<br />

cose importanti per la città sono altre, che è una cosa completamente <strong>di</strong>versa, è una cosa completamente <strong>di</strong>versa.<br />

però un'apeftura, cioè un ragionamento l'avremmo fatto. Avete deciso <strong>di</strong> darne quin<strong>di</strong>ci, se<strong>di</strong>ci, <strong>di</strong>ciotto,<br />

ventidue, non so quante, avete deciso com'era la rappresentanza dell'Opposizione, siccome nessuno deve<br />

concedere qualcosa alle Opposizioni. nessuno, è sancito che le Opposizioni devono essere presenti in<br />

Commissione. quin<strong>di</strong> nessuno sta regalando nulla a nessuno. né da parte dell'Opposizione nei confronti della<br />

Maggioranza. né... Apriamo noi questo ragionamento, io la ringrazio signor Sindaco, ringrazio il Presidente del<br />

Consiglio. Noi usciarno dall'aula.<br />

Presidente Branchina: Grazie consigliere Pellegriti. Il Consigliere Maccarrone chiede la parola.<br />

Consigliere Maccarrone: A me <strong>di</strong>spiace che il capo gruppo dell'Opposizione abbandoni l'aula perché ritenevo<br />

che il <strong>di</strong>battito va fatto con isuoi colleghi e non con l'Amministrazione perché I'Amministrazione in questa<br />

vicenda, come <strong>di</strong>ce il Sindaco, ha una parte corrente anno non è una parte fondamentale, perché si parla <strong>di</strong><br />

Commissioni Consiliari. quin<strong>di</strong> si parla <strong>di</strong> ruoli che attengono il Consiglio Comunale e non l'Amministrazione,<br />

anche se l'Amm in istrazione può in qualche modo partecipare. Evidentemente, la pecora era vestita da lupo, o al<br />

contrario il lupo era vestito da agnello, e poi finalmente alla fine l'Opposizione deve trovare una scusa, un<br />

pretesto per già lanciare le prime minacce, "Noi dal primo atto che faremo andremo all'Assessorato", ma era<br />

chiaro ed evidente. Il mio capo gruppo Santangelo mi ha rappresentato in tutte le riunioni e so esattamente quali<br />

sono i percorsi che sono stati seguiti. e fino a questa sera la Maggioranza o comunque tutti i gruppi consiliari<br />

hanno dato i loro nominativa da inserire all'interno delle Commissioni. lasciando in bianco quelli che erano gli<br />

otto nominativi che devono essere inseriti da parte dell'Opposizione, che ovviamente <strong>di</strong>ventano poi quin<strong>di</strong>ci per<br />

il criterio proporzionale da mettere in tutte le nove Commissioni. Ma è chiaro, era evidente ed era pretestuosa la<br />

<strong>di</strong>scussione con itoni pacati, perché adesso gli attori sono <strong>di</strong>versi. mentre prima gli atlori erano altri ed avevano<br />

un modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> esprimersi. ma il tono non cambia la sosianza. la sostanza è quella <strong>di</strong> dare un forte attacco<br />

alla Presidenza. Dice "Viene messo in dubbio quello che <strong>di</strong>co io", ma io perché dovrei mettere in dubbio quello<br />

che <strong>di</strong>ce il Presidente allora? Perché non dovrei credere al Presidente del Consiglio che ha convocato quattro o<br />

cinque riunioni dei capi gruppo e. siccome ci dobbiamo attenere ai regolamenti, la conferenza dei capi gruppo è<br />

un organo politico dove si <strong>di</strong>scutono i lavori del Consiglio Comunale e tutto ciò che è I'or<strong>di</strong>ne del giorno del<br />

Consiglio Comunale, in primis Ia composizione delle Commissioni Consiliari. ll fatto <strong>di</strong> avere già annunciato <strong>di</strong><br />

abbandonare l'aula ancor prima <strong>di</strong> potere <strong>di</strong>battere questo la <strong>di</strong>ce lunga sulle vere intenzioni che I'Opposizione<br />

10


aveva, ma si sono manifestate. quin<strong>di</strong> poi chi vuole descrivere cose <strong>di</strong>verse dalla realtà... Mi <strong>di</strong>spiace che<br />

purtroppo il <strong>di</strong>battito debba avvenire senza I'Opposizione, ma l'opposizione poi avrà modo <strong>di</strong> riascoltarlo<br />

perché. fortunatamente. oltre ad essere registrato nei verbali è anche iipreso telàvisivamente e quin<strong>di</strong> avranno<br />

tutto il tempo <strong>di</strong> replicare quando vorranno. Mi spiace perché era giusto iimanere in aulu peiché la mia proposta,<br />

e non è la mia proposta, era la proposta che già era stata fatta da tutti i capi gruppo.<br />

Caro.collega. il fatto <strong>di</strong> adempiere ad un ruolo, il lavoro personale <strong>di</strong> tutt-a la vita... se uno ha scelto <strong>di</strong> fare il<br />

Consigliere. io faccio un lavoro professionale e quante volte da capo gruppo rni chiamava il presidente del<br />

Consiglio Brio alle sei, alle cinque, alle do<strong>di</strong>ci. un'ora prima, perche? va perché, evidentemente, c'erano delle<br />

impellenze. Uno non può giustificare col proprio lavoro. allora sceglie <strong>di</strong> faie altro, sceglie <strong>di</strong> Àre il Consigliere<br />

Comunale senza assumere degli incarichi che poi non può assolvere-. Non si può avere riipetto... Anche perché Ia<br />

legge te. lo consente, tra parentesi,. i <strong>di</strong>pendenti pubblici o privati hanno la possibiliià Ji frendersi anche i<br />

permessi a.<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> un professionista che per prendersi il permesso deve chiudere lo stu<strong>di</strong>o, quin<strong>di</strong> è ben<br />

<strong>di</strong>verso. quin<strong>di</strong> la legge ti agevola anche in questo, ma non voglio entrare nella questione,<br />

";è<br />

il .upà gruppo ed<br />

esiste il.vice capo gruppo proprio per questo motivo. Allora, se io non po.ro urroiu"r"... se io devo avere rispetto<br />

per imiei colleghi che mi lranno v_oluto fare <strong>di</strong>ventare capo gruppo, come padecipo alle riunioni <strong>di</strong> gruppo a<br />

maggior ragione devo partecipare alle riunioni istituzionali dove rengo chiamato a àiscutere su quelle che sono<br />

le esigenze del gruppo. Quin<strong>di</strong> questa mi pare una polemica del tuttJpretestuosa e proprio messa lì per recitare<br />

Ia parte della littima quando vittime non si è. E poi, anche con gli stessi toni pacati, <strong>di</strong>cendo Ie vere intenzioni<br />

che il primo atto che faremo è <strong>di</strong> mandare all'Assessorato l'ésito <strong>di</strong> questà votazione. Mi pare che non è<br />

cambiato assolutamel'ìte nulla tra l'Opposizione che c'era nello sco.ro mardato, signor Sindaco, e quella <strong>di</strong> ora,<br />

sono cambiati forse i toni. ma la sostanza mi pare che non è tanto <strong>di</strong>versa. Ne prentl'iamo atto. Noi nàn possiamo<br />

imrr.robilizzare un'intera c ittà, non possiamo immobilizzare un lavoro che devé essere fatto perché abbiamo delle<br />

scadenze importantissime: dobbiamo approvare dei regolamenti. dobbiamo approvare it Uilar"lo <strong>di</strong> previsione,<br />

dobbiamo fare tanti <strong>di</strong> quei... dobbiamo mo<strong>di</strong>ficare i regolamenti che entro iei mesi datt,apfrovazione dello<br />

statuto, che era gennaio. dovevano essere mo<strong>di</strong>ficati. ci sono state le elezioni <strong>di</strong> mezzo<br />

"<br />

non è ,tuto possibile,<br />

ma anche l'attuale regolamento delle Commissiorri è un regolamento monco. Anche per andare incontro alle<br />

eventuali istanze che <strong>di</strong>ceva la collega Leocata, quello semrnai <strong>di</strong> rivedere anche il numero delle Commissioni,<br />

ma è un <strong>di</strong>scorso che va fatto non in questo consesso così in maniera sterile, va tatto prop.io in seno alla I<br />

Commissione laddove si <strong>di</strong>scute il regolamento delle Commissioni. Quin<strong>di</strong> I'impellenza Ji'questa sera, e mi<br />

rivolgo ai Consiglieri Comunali che sono rimasti in aula, è quella <strong>di</strong> votarle qu..t"'Co*ri.riorii. non perché c'è<br />

la frefta <strong>di</strong> fare qualcosa che non serve a nessuno, ma proirio perché se noi non comilciamo a lavorare nelle<br />

Commissioni rischiamo <strong>di</strong> fare andare a monte deteiminate scadenze che sono fondamentali, Iaddove le<br />

Commissioni hanno un parere consultivo ma è un parere obbligarorio. il parere va aato a frescindere che poi<br />

questo possa essere tenuto in considerazione in sede <strong>di</strong> votazione <strong>di</strong> consiglio comunale.<br />

Quin<strong>di</strong>. io invito i colleghi tufti a rimanere in aula e consentire nel piir bre"ve tempo possibile la formazione delle<br />

Commissioni- mi <strong>di</strong>spiace che I'opposizione non ha voluto... l,a mia propostà è semplice: noi abbiamo già<br />

inserito i nomi <strong>di</strong> tutti. potremmo anche lasciare in bianco i nomi dell'opposizione, bastiva consegnare il foglio<br />

e credo che nell'arco <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci minuti bisognava solo mettere inomi nelie rispettive Commissioni, non è stato<br />

fatto apposta per costringere la Presidenza a fare una scelta. E' chiaro che la Èresidenza una scelta Ia deve fare<br />

perché deve fare una proposta. che poi questa proposta deve essere votata in Consiglio Comunale, il fatto <strong>di</strong><br />

uscire dall'aula significa che non si vuole collaborare, tuft'altro, si vuole ostacolarJ non solo il lavoro della<br />

Presidenza. ma soprattutto, secondo il mio <strong>di</strong> vista, si vuole ostacolare il lavoro dell,Amministrazione perché gli<br />

atti amministrativi non possono essere portati avanti laddove mancano ipareri delle Commissioni . quinai ;o-ui<br />

nregg ', Crydo che questa polemica non ci sarà perché non ci sono gli intirlocutori, ma non è una polemica, è ia<br />

realtà dei lani che e rcnuta luori: da parte dell'opposizione non.'"è n".rrnu uoglia <strong>di</strong> co1aLora,., unri .i sono<br />

tutti i tentalivi per ostacolare l'attività amministrativa con i mezzi leciti, se pÀsiamo <strong>di</strong>re cosi, che la legge<br />

mette a <strong>di</strong>sposizione. Noi dobbiamo andare avanti, dobbiamo procedere e quin<strong>di</strong> io invito la presidenza a<br />

procedere quanto piir velocemente possibile alla votazione delle Commissioni.<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Grazie Consigliere Maccarone. Consigliere Ricca prego.<br />

Consigliere Ricca: Io prendo atto del tentativo ormai abbastanza esplicito <strong>di</strong> deiegittimare Ia presidenza del<br />

Consiglio. questo è stato fatto ad inizio seduta con dei toni che definiré irrispettosi fo;;; un.t "<br />

po.o ed è stato<br />

fatto poco fa d-al capo gruppo dell'opposizione con delle parole magari che sono <strong>di</strong>verse, hanno un tono <strong>di</strong>verso,<br />

sono ben confezionate- ma io sono abituato a consideraie le paroÈ per il peso che hanno e ho ta necessità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fendere l'operato del mio Presidente, che ho_ avuto l'onore dì proporre a quest'aula nella seduta dell,g agosto,<br />

per la correttezza che ha <strong>di</strong>mostrato. Devo anche <strong>di</strong>fenclere I'operato dei colieghi<br />

"up;<br />

g.uppo<br />

"fr"<br />

più volte nelle<br />

riunioni a cui io stesso ho partecipato, e <strong>di</strong> cui mi può dare tesiimonianza com'e .upp..-r"niante del,opposizione<br />

il Consigliere l,eocata per q uanto_ _riguarda<br />

Il Megafono, più volte e ttato.icti.làà; g"."rir." I'opposizione<br />

nelle sue componenti nurneriche all'interno delle Commissioni e per tutta risposta qu"*ubppo.irior" ogni volta<br />

che è stata chiamata non è stata presente a queste riunioni. Ecco, questo io iitengo sia un iatto, che questo làtto<br />

abbia un peso e che le parole che sono venirte all'interno <strong>di</strong> quesiaula, in quesia r"dutu, ,u soprattutto quelle<br />

che sono arrivate nella seduta dell'8 agosto, debbono essere rimarcate perché <strong>di</strong> fronte a àichiarazioni come..[n<br />

. Il


questo momento Ia città non ha bisogno <strong>di</strong> contrapposizioni", oppure "Vogliamo iniziare bene questo Consiglio,<br />

senza contrapposizioni forti". "Se lei vuole una Opposizione che la aiuti con<strong>di</strong>vida o informi le Opposizioni",<br />

ecco. <strong>di</strong> fronte a queste <strong>di</strong>chiarazioni il Presidente ha ritenuto <strong>di</strong> convocare il capo gruppo dell'Opposizione del<br />

gruppo Magnifica Gente per con<strong>di</strong>videre un percorso da sposare insieme in quest'aula. Ecco, <strong>di</strong> fronte a tutto<br />

questo io credo che Ia città debba sapere e debba sapere come viene intesa la politica in quest'aula, ma anche<br />

all'interno delle aule <strong>di</strong> questo <strong>Comune</strong>. Detto ciò. voglio riba<strong>di</strong>re anche un'altra cosa, mi ha preceduto nella<br />

<strong>di</strong>scussione preliminare <strong>di</strong> questa sera un Consigliere dell'Opposizione che ha detto che <strong>Adrano</strong> non si può<br />

permettere <strong>di</strong> aspettare le nostre decisioni. Ecco, sono d'accordo, ma io aggiungerei anche che <strong>Adrano</strong> non si<br />

può permettere <strong>di</strong> aspettare le nostre indecisioni o il nostro tergiversare. Noi come Maggioranza abbiamo<br />

stabilito un crilerio nella <strong>di</strong>stribuzione dei Consiglieri nelle Commissioni che si attiene al regolamento, non c'è<br />

nessun tipo <strong>di</strong> interesse come è stato detto poco fa dal Consigliere dell'Opposizione Pellegriti. Il regolamento,<br />

l'Articolo'1. per quanto vetusto. <strong>di</strong>ce che: "Per la composizione delle Commissioni si ossenya il principio della<br />

rappresentanza complessivamente proporzionale alla consistenza numerica dei gruppi consiliari e che i<br />

nominativi dei Consiglieri che dovranno far parte delle Commissioni vengono proposti dal Sindaco su<br />

in<strong>di</strong>cazione dei capi gruppo consiliari ed approvati dal Consiglio Comunale".<br />

Ora, il volere in<strong>di</strong>viduare o mettere i singoli nomi dei Consiglieri non si fa per questioni <strong>di</strong> interesse. ma<br />

semplicemente perché le Commissioni sono Ia macchina, il motore che deve fare andare avanti I'azione <strong>di</strong><br />

questo Consìglio e ciascun Consigliere ha. ovviamente, delle attitu<strong>di</strong>ni, delle pre<strong>di</strong>sposizioni che saranno <strong>di</strong>verse<br />

da quelle <strong>di</strong> un aìtro" quin<strong>di</strong> che senso ha lasciare l'aula senza dare il proprio contributo quando invece si<br />

dovrebbe proprio far parte <strong>di</strong> quelle Commissioni in cui ciascuno <strong>di</strong> noi può dare il proprio contributo? Era<br />

questo il senso della nostra proposta.<br />

Quin<strong>di</strong>. certamente ci <strong>di</strong>spiace che l'opposizione sia andata via. ma non possiamo assolutamente bloccare quella<br />

che è l'azione arnministrativa e non possiamo in qualche modo bloccare la nostra azione in base all'uscita<br />

dell'Opposizione dall'aula. Voglio <strong>di</strong>re, in relazione a quanto è stato detto anche all'abbattimento dei costi della<br />

politica. alla riduzione del numero delle Commissioni, noi abbiamo I'esigenza <strong>di</strong> mettere in moto la macchina<br />

consiliare. <strong>di</strong> eleggere i componenti delle Commissioni, <strong>di</strong> eleggere le presidenze e <strong>di</strong> parlire assolutamente con<br />

la nostra azione consiliare, poi ci sarà tempo successivamente per tutte le mo<strong>di</strong>fiche auspicabili, riduzione.<br />

aumento. assolutamente. per contenere icosti della politica del nostro Ente. ma questa sarà un'azione che dovrà<br />

essere il piir possibile con<strong>di</strong>visa e che tenga, ovviamente, conto delle istanze <strong>di</strong> tutti, nella speranza che ci sia<br />

una collaborazione fattiva e che non si basi solo a parole. Grazie.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Ricca. Chiede <strong>di</strong> intervenire il Consigliere Petralia.<br />

Consigliere Petralia: Come vede, Presidente, ho cambiato posto e questo non è un caso, perché io avevo<br />

chiesto al capo gruppo Pellegriti che io oggi in futuro insieme al Consigliere Leocata volevamo essere seduti qui<br />

perché riteniamo che questì posti sono i posti che competono al Megafono all'interno <strong>di</strong> questo Consiglio<br />

Comunaie. ll consigliere Pellegriti, purtroppo, non ha voluto cedere i posti, infafti noi avremmo fatto<br />

imme<strong>di</strong>atamente una richiesta alla Presidenza per poter dare, appunto, il giusto, la giusta posizione anche<br />

all'interno <strong>di</strong> questo Consiglio. Non è una stupidaggine questa, perché i simboli anche in politica sono<br />

importanti. Ritengo che noi insieme al PDL ed al PD siamo stati gli unici partiti che non hanno chiesto e non ho<br />

avuto raccolte firrne per poterci presentare alle elezioni, nessuno credo all'interno dell'assemblea regionale o nel<br />

Parlamento nazionale si permette <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare i posti all'interno delle aule della Regione o del Parlamento. Per<br />

questo motivo noi avremmo sollevato questo punto. ma Io <strong>di</strong>co soltanto perché ce li hanno liberati<br />

momentaneamcnte.<br />

Entriamo nel pultto all'or<strong>di</strong>ne del giorno. Una prima cosa che voglio <strong>di</strong>re, importante, Sindaco lei mi deve<br />

ascoltare. come nti dovevano ascoltare... purtroppo non c'è il capo gruppo <strong>di</strong> una parte dell'Opposizione<br />

Pellegriti. il Consigliere Maccarrone, il Consigliere Ricca ed altri che durante questa serata sono intervenuti. Noi<br />

siamo stanchi <strong>di</strong> sentirci <strong>di</strong>re che l'Opposizione esce, che l'Opposizione è rappresentata da un capo gruppo<br />

Pellegriti. che l'Opposizione è irresponsabile. Noi sottolineiamo a tutti che siamo Opposizione all'intemò <strong>di</strong><br />

questo Consiglio Comunale, saremo un'Opposizione <strong>di</strong>versa rispetto a quella della Magnifica Gente. ma io non<br />

mi sento per nulla rappresentato come ha detto il Consigliere Pellegriti da un gruppo, lui <strong>di</strong>ce, dell'Opposizione,<br />

della loro Opposizione, se Opposizione sono, lo vedremo.<br />

Inoltre. Presidente, io non capisco per quale motivo chi prevarica all'intemo <strong>di</strong> questo Consiglio Comunale può<br />

parlare cinque volte. chi è rispettoso del Consiglio Comunale viene ammonito nei tempi. Questa ritengo sia una<br />

cosa importanle che non debba più ripetersi. Riteniamo che siano stati fatti degli errori a far parlare una persona<br />

piir volte e questo, ripeto, nel rispetto delle regole e nel rispetto delle persone e dei Consiglieri <strong>di</strong> questo<br />

Consiglio ritengo che non debba più avvenire.<br />

Per quanto rigtrarda il punto in questione il Consigliere Pellegriti, l'aveva detto anche durante la riunione dei<br />

capi gruppo. l'ha riba<strong>di</strong>to oggi all'interno del Consiglio Comunale lanciando un grido, <strong>di</strong>cendo: "Le Opposizioni<br />

non sono state coinvolte nella scelta". Ritengo che questo, purtroppo, è una cosa che comunque si sta<br />

perpetrando nel tempo, noi del Megafono non siamo stati coinvolti nella scelta della Presidenza del Consiglio,<br />

non siamo stati coinvolti nella scelta della Vicepresidenza del Consiglio, abbiamo in<strong>di</strong>cato dove volevamo siare<br />

io ed e il Consigliere Leocata. e spiegherò perché, perché riteniamo che sia giusto in<strong>di</strong>care in modo che ognuno<br />

.12


le proprie potenzialità le possa esprimere al massimo, non essendo coinvolti nella scelta legittima da parte della<br />

Maggioranza della Presidenza e della Vicepresidenza. non perché volcvamo far parte o prendere Ia Presidenza o<br />

la Vicepresidenza <strong>di</strong> qualche Commissione...<br />

Presidente Branchina: Silenzio, silenzio, silenzio! Poi facciamo le precisazioni, fate completare l'intervento<br />

per favore.<br />

Consigliere Petralia: [o ritengo <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re tutto quello che voglio, è vero che i Presidenti ed i vice Presidenti<br />

si faranno in un successivo momento, ma è anche vero che dalla composizione della Presidenza se un Avvocato,<br />

faccio un esempio, si ritiene che vuole ricoprire la carica <strong>di</strong> Presidente per poftare avanti un progetto che ha in<br />

mente, ritengo che sia il minirro che le ambizioni <strong>di</strong> quella persona, o <strong>di</strong> quel tecnico, o <strong>di</strong> quel Consigliere<br />

Comunale vengano sentite. Questo volevo <strong>di</strong>re nel senso <strong>di</strong> Presidente e vice Presidente. Non sono state<br />

rispettate le Minoranze quando <strong>di</strong>co, e lo vedremo nell'elezione del Presidente e vice Presidente se sarà così o se<br />

non sarà così, nell'elezione del vice Presidente che ritengo doveva essere assegnata ad una Opposizione. [o sto<br />

<strong>di</strong>cendo che nel futuro immagino che non ci sarà nessuna rappresentanza nella Presidenza o nella<br />

Vicepresidenza delle Commissioni Consiliari. ve<strong>di</strong>amo se questa cosa sarà fatta oppure no. Io ritengo che quello<br />

della garanzia delle minoranze all'interno delle istituzioni è un elemento fondamentale, il Consigliere Leocata<br />

durante la riunione dei capi gruppo l'ha detto, è stata lei a <strong>di</strong>re che le minoranze dovevano essere rispettate e<br />

che, appunto. fu da parte sua la proposta che bisognava fare in modo che tutte le Commissioni siano ben<br />

rappresentate all'interno delle minoranze. Per questo motivo io per prima cosa vorrei chiedere una cosa al<br />

Segretario. perché è ovvio che qui in quest'aula non siamo in trenta, quando si parla <strong>di</strong> Commissioni si parla <strong>di</strong><br />

unanimità- vorrei chiedere come si intendc procedere nella votazione delle Commissioni perché anche in base a<br />

questo noi dobbiamo capire come andare avanti nel nostro <strong>di</strong>scorso. E' owio che il grido d'allarme lanciato dal<br />

Consigliere Pellegriti, che avevamo accolto anche all'intemo della conferenza dei capi gruppo. è un grido che<br />

secondo me deve essere ascoltato perché le Opposizioni comunque sia hanno il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> manifestare le proprie<br />

esigenze. Non è possibile. ripeto, che, la Maggioranza in questo caso, occupi tutto quello che c'è da occupare<br />

senza chiedere nulla alla Minoranza. Resto in attesa <strong>di</strong> sapere come si dovrà votare prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>re quello che il<br />

nostro gruppo farà all'intemo della votazione.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Petralia. Si è assentato, è rientrato in aula, è suo <strong>di</strong>ritto farlo, quin<strong>di</strong><br />

do la parola al Consigliere Brio.<br />

Consigliere Brio: Grazie Presidente. io ringrazio della sua buona volontà sia lei che il Consigliere Mavica. Io<br />

sono convinto che chi vince deve amministrare. chi vince deve occupare quei ruoli che gli consentono <strong>di</strong> potere<br />

amministrare. I'Opposizione deve solo attenzionare l'atteggiamento politico e <strong>di</strong> gestione da parte della<br />

Maggioranza. Ritengo che io che oggi mi pongo all'Opposizione non ho nessuna, ma <strong>di</strong>co nessuna intenzione <strong>di</strong><br />

stabilire in quale Commissione, se la I. o la tlt, o Ia V, o Ia VI, vada a finire. Tutte le Commissioni per i<br />

Consiglieri che riescono a svolgere il proprio lavoro, il proprio dovere, sono buone perché tutte si occupano <strong>di</strong><br />

problemi inerenti alla città. Ed allora, questa Maggioranza è composta da l9 Consiglieri comunali, che si<br />

nominino icomponenti nelle varie Commissioni almeno da parte mia non c'è nessuna richiesta e nessuna<br />

intenzione <strong>di</strong> far parle o meno <strong>di</strong> una Commissione Consiliare. E' anche normale che quando non si riesce a far<br />

pervenire un documento unico nel quale Maggioranza ed Opposizione <strong>di</strong> comune accordo votano per alzata <strong>di</strong><br />

mano. così come Ia legge non stabilisce. ma quando c'è la Maggioranza l'intero Consiglio Comunale... se<br />

sbaglio Segretario Comunale mi corregga, quando c'è I'intero Consiglio Comunale che preferisce un percorso si<br />

può fare, è giusto che si vada così come stabilisce la legge e la normativa. La composizione della Commissione e<br />

la votazione sono stabilite dalla legge. credo che non c'è bisogno manco <strong>di</strong> sentire il Segretario Comunale<br />

perché è il Presidente che si assume la responsabilità <strong>di</strong> poftare a votazione il Consiglio Comunale, il Segretario<br />

può dare un'in<strong>di</strong>cazione, ma chi si deve assumere la responsabilità è sempre il Presidente, il Segretario può <strong>di</strong>re<br />

una cosa ed il Presidente stabilisce che si voti in maniera <strong>di</strong>fferente, non è il caso specifico ma si può fare<br />

tranquillamente questo qua. Quin<strong>di</strong> io ritengo che chi ha vinto - e considero anche lei Consigliere Trovato,<br />

faccio finta che ha vinto pure lei - stabilisce si prendano le Presidenze e le Commissioni; chi ha perso, così come<br />

me, invece <strong>di</strong>ce che qualsiasi Commissione... in qualsiasi Commissione mi mettano è la stessa cosa perché non<br />

mi interessa se faccio parte della I, della ll, della V o della VI. i problemi della città sono tutti problemi<br />

importanti. quin<strong>di</strong> può essere importante approntare i regolamenti, può essere importante parlare <strong>di</strong> sviluppo<br />

economico, può essere impoftante parlare <strong>di</strong> bilancio. tutto è importante perché nell'insieme ogni argomento che<br />

noi trattiamo serve alla città.<br />

Consigliere Trovato: Intervento a microfono spento.<br />

Consigliere Brio: Parlo sempre con lei perché lei il cuore della città ce l'ha proprio stampato nel petto, mi<br />

auguro che le <strong>di</strong>ano qualche Presidenza perché sennò penso che c'è già la fuoriuscita da parte della<br />

Maggioranza; se così non fosse, se lei me lo chiede e sarò nella sua Commissione la voterò io come Presidente,<br />

così cercherò <strong>di</strong> non dare problemi al nostro Sindaco. Perché, vede, se in primato il Sindaco dovesse fare una<br />

valutazione qua fra la sua parte politica e qualche altra parte politica. che oggi non è più, ma si capisce ad occhio<br />

che lei è un'opportunista della politica e gli altri no...<br />

13


Presidente Branchina: Consigliere Brio, si rivolga per favore al concesso, non si faccia più richiamare! A me<br />

<strong>di</strong>spiace doverla richiamare al regolamento, non ne ha bisogno, ha tanta esperienza e Io conosce bene, la prego<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> rivolgersi a tutto il consesso. Consigliere Trovato. faccia completare l'intervento per favore.<br />

Consigliere Brio: Mi rivolgo a lei Presidente Branchina, anche se ritengo che non è stato offensivo il<br />

Consigliere Alongi perché a volte. glielo manifestavo tante volte, non ha itempi il Consigliere Maccarrone,<br />

bravissima persona! ma quando si infuria non capisce niente, quando si infuria. Perché, vede Presidente<br />

Branchina, è solito nella nostra società che la moglie si può chiamare anche con il cognome del marito, nulla le<br />

viene a mancare e nulla le viene a togliere, quin<strong>di</strong> o Presidente Liggeri o Presidente Branchina sempre lei è il<br />

Presidente, ha capito? Quin<strong>di</strong> si è fatta proprio una cosa che non...<br />

Presidente Branchina: Non intendo replicare, chi si scusa si accusa, io non intendo replicare.<br />

Consigliere Brio: Ma non deve replicare perché nessuno...<br />

Presidente Branchina: [o non intendo replicare, concluda il suo intervento, non <strong>di</strong>vaghi Consigliere Brio,<br />

stiamo parlando <strong>di</strong> un altro argomento. non <strong>di</strong>vaghi.<br />

Consigliere Brio: No. era un inciso per <strong>di</strong>re che a volte piir se ne <strong>di</strong>scute <strong>di</strong> una cosa e piir si gonfia, bastava che<br />

si stava zitto il Consigliere Maccarrone e tutto... perché o Branchina o Liggeri sempre lei è il Presidente, non è<br />

che...<br />

Presidente Branchina: lo sono la signora Branchina, coniugata Liggeri.<br />

Consigliere Brio: Brava! Ha visto che l'Assessore Anzalone rri dà ragione...<br />

Presidente Branchina: Completi I'intervento Consigliere Brio! E<br />

Consigliere Brio: In ogni caso io ritengo che la Maggioranza ha la garanzia <strong>di</strong> l9 voti, si proceda per legge ed<br />

imme<strong>di</strong>atamente si attuino le Commissioni in rrodo da poter... E su questo le ricordo che abbiamo molte<br />

scadenze. invito a sollecitare gli uffici affinché le scadenze in Consiglio arrivino in tempo in modo che il<br />

Consiglio Comunale possa operare e possa essere messo nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> svolgere il proprio ruolo. La<br />

ringrazio" gentilissima.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Brio.<br />

Assessore Anzalone: Intervento a microfono spento.<br />

Presidente Branchina: Va bene. Chiede la parola ilConsigliere Trovato.<br />

Consigliere Trovato: No. ma io piir che chiedere la parola è semplicemente al solito per fatto personale. lo devo<br />

<strong>di</strong>re che non mi ricordavo questa simpatia cosi, <strong>di</strong>ciamo, innata nell'ex Presidente Brio. Volevo <strong>di</strong>re<br />

semplicemente che mi <strong>di</strong>spiace che non ha ascoltato la risposta perché io gliel'ho data, però lui ha preferito forse<br />

andare a cena e poi ritornare in Consiglio per fare un altro intervento, e mi fa piacere. invece noi siamo a<br />

mezzanotte ancora qui a <strong>di</strong>scutere senza entrare neanche nel merito, però gli faccio una proposta io a lui: la<br />

voterò io in qualche Presidenza della Commissione così quantomeno la potrò ancora chiamare Presidente<br />

Consigliere Brio. Grazie.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Trovato. Silenzio per favore, basta, basta! Basta con le repliche e le<br />

controreplichel Consigliere Brio, se vuole delle spiegazioni personali, visto che non ci sono offese, né altro, Ie<br />

chieda poi fuori dall'aula al Consigliere Trovato se non sono attinenti agli argomenti e se non ci sono fatti<br />

personali contro <strong>di</strong> lei.<br />

Se non ci sono altri interventi io chiuderei Ia <strong>di</strong>scussione e passerci alla votazione. Allora, avevamo nominato gli<br />

scrutatori... ll Consigliere Petralia aveva chiesto... Prego Segretario.<br />

Segretario Comunale: Questo Consiglio Comunale per I'elezione delle Commissioni si deve attenere ad un<br />

regolamento comunale, all'Articolo 5 e seguenti <strong>di</strong> questo regolamento. L'articolo richiama il fatto che ogni<br />

Consigliere vota per nove nominativi e risultano eletti i Consiglieri che riportano il maggior numero <strong>di</strong> voti, a<br />

parità <strong>di</strong> voti il piu anziano <strong>di</strong> età.<br />

Presidente Branchina: Consigliere Leocata.<br />

Consigliere Leocata: Scusate, una precisazione. Dal mio punto <strong>di</strong> vista il regolamento non è lacunoso, è<br />

inesistente, perché vi è un principio a cui si ispira tutto I'or<strong>di</strong>namento giu<strong>di</strong>ziario <strong>di</strong> cui facciamo parte secondo<br />

cui, e l'abbiamo detto poc'anzì, le Commissioni devono essere rappresentate, devono rispecchiare in maniera<br />

proporzionale tutte le forze politiche presenti in Consiglio. Bene, ciascuno può votare nove membri, si procede a<br />

scrutinio segreto. sono eletti i più votati, ma il regolamento non mi fomisce il metodo attraverso ilquale io posso<br />

raggiungere quella proporzione nelle Commissioni perché. paradossalmenle, chi ha piir voti, i voti <strong>di</strong><br />

maggioranza, si possono eleggere... Per esempio, facciamo un esempio, nelle prime due Commissiono soltanto<br />

componenti <strong>di</strong> maggioranza senza rispecchiare le dovute minoranze. E, quin<strong>di</strong>, qual è il modo attraverso il quale<br />

si garantiscono le minoranze, si garantisce la maggioranza, si rispecchia il criterio proporzionale? E'un<br />

principio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto dell'or<strong>di</strong>namento.<br />

Consigliere Brio: Per mozione d'or<strong>di</strong>ne, Presidente. Sto chiedendo la parola per mozione d'or<strong>di</strong>ne.<br />

Presidente Brio: Facciamo precisare e fare le osservazioni sulla richiesta e poi accogliamo la mozione d'or<strong>di</strong>ne.<br />

Segretario Comunale: Il principio che ha invocato Iei è previsto nell'articolo precedente al 5 ed è 1'Articolo 4<br />

nella cornposizione delle Commissioni. Per Ia composizione delle Commissioni si osserua il principio della<br />

rappresentanza complessivarrente proporzionale alla consistenza numerica dei gruppi consiliari. Giusto<br />

t4


I'Articolo 7 della Legge Regionale... Sì, il regolamento è un po'vecchiotto, non è stato adeguato, non è stato<br />

aggiomato, però nei principi è valido.<br />

Presidente Branchina: Si procedc alle votazioni, si procede allo scrutinio, owiamente bisognerà tenere conto<br />

però della proporzionalità per ogni Commissione. Quin<strong>di</strong>, evidentemente, dovremmo procedere a <strong>di</strong>verse<br />

votazioni in rrodo tale che alla tìne le Commissioni siano proporzionalmente rappresentate. Credo che criteri<br />

non ce ne sono altri, il criterio è questo, l'importante che alla fine non siamo incompatibili con quanto previsto<br />

dall'Articolo 4 e dall'Articolo 5. Quin<strong>di</strong> votazione a scrutinio segreto e dobbiamo poi verificare che ci sia la<br />

proporzionalità dei Consiglieri così come prede I'Articolo 4. Evidentemente si faranno <strong>di</strong>verse votazioni fino a<br />

raggiungere questo equilibrio e questa proporzionalità.<br />

II Consigliere Brio mi chiedeva la parola per mozione d'or<strong>di</strong>ne, per favore prima la voglio sentire motivata e la<br />

accolgo oppure no.<br />

Consigliere Brio: La mozione d'or<strong>di</strong>ne è in merito ai lavori. quin<strong>di</strong> al sistema <strong>di</strong> votazione, perché quello che<br />

ha detto il Clonsigliere Leocata non è <strong>di</strong> poco conto. D'altronde noi andremmo a votare, così come stabilisce il<br />

nostro regolamento, dove ogni Consigliere esprime mi pare nove voti, dopo<strong>di</strong>ché si deve anche garantire in base<br />

alla normativa la rappresentanza delle Opposizioni. Ora, io le chiedo: se io voto, incominciamo con la I<br />

Commissione tanto per avere chiaro il percorso che noi andremo a fare, e nella I Commissione ci sono sei o sette<br />

componenti dclla Maggioranza e due della Opposizione, questa garanzia delle Opposizioni c'è oppure no?<br />

Allora, io ritengo in questo preciso momento, siccome la costituzione della Commissione è importante, è<br />

impoftante anche per i lavori che questo Consiglio Comunale deve svolgere, deve fare in base alle scadenze,<br />

anche se gli atti ancora non soro pronti, però nel momento in cui ci danno gli atti... Anzi, la invito Presidente ad<br />

attivarsi perché io non voglio responsabilità da Consigliere che questo Consiglio non ha. Quin<strong>di</strong> io ritengo che<br />

rragari un chiarimento maggiore. si faccia una sospensione e si stabiliscano dei criteri fino a che punto viene<br />

garantita la Maggioranza e quando non è garantita, dopo<strong>di</strong>ché si procede con la votazione. Ma è per agevolare i<br />

lavori del Consiglio Comunale, perché chi me lo <strong>di</strong>ce che su nove componenti due componenti <strong>di</strong> Opposizione e<br />

sette <strong>di</strong> Maggioranza è garantita l'Opposizione? Oppure se sono tre, se sono quattro? Voglio <strong>di</strong>re, siccome<br />

generalmente da quando io mi ricordo. e da tanto tempo perché parlo <strong>di</strong> oltre vent'anni fa, non siamo mai<br />

arrivati a \otare una proposta unica delle Comnrissioni ed allora ci troviamo tùti spiazzati. Ed allora, io credo<br />

che, forse doveva essere fatto prima ma in ogni caso ci siamo ritrovati stasera qua, dovremmo quantomeno<br />

capire quanto la Maggioranza viene rispettata e su quali parametri si intende rispettata Ia Maggioranza. Quin<strong>di</strong><br />

questo cor'ìsente anche una sospensione <strong>di</strong> capire queste cose.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Brio. Interviene il Consigliere Maccarrone.<br />

Consigliere Maccarrone: Rientrando nella mia luci<strong>di</strong>tà nei confronti del Consigliere Brio. ora capisco<br />

qualcosa. mentre a volte non capisco nulla, glielo spiego meglio. Forse lei era assente, ma a seguito delle<br />

riunioni dei capi gruppi laddove lei non ha paftecipato poi alla fine è maturata una proposta da parte della<br />

Presidenza. Chi ha letto, nella proposta che io leggo è garantita la proporzionalità in tutte le Commissioni.<br />

Perché? Noi dobbiamo. ovviamer'ìte, rispettare l'Articolo 4 che <strong>di</strong>ce che anche nelle composizioni delle<br />

Commissioni deve essere rispettato il criterio della proporzionalità dei gruppi. Ora, nella composizione che la<br />

Presidenza ha sottoposto questo principio c'è, chiaramente, <strong>di</strong>ce: ma se poi an<strong>di</strong>amo a votare con inominativi?<br />

Potrebbe non succedere, ma è un'ipotesi. Quin<strong>di</strong> si vota la I Commissione, si vanno a vedere i nominativi che<br />

sono stati eletti, se non viene rispeftata questa proporzione e quin<strong>di</strong> non viene rispettato l'Articolo 4 si riÈ la<br />

votazione finché vengono rispettate le proporzioni tra maggioranze ed opposizioni, tutte. Quin<strong>di</strong> mi pare<br />

chiarissimo. Diversamente, non si potrebbe procedere a nessuna votazione se non c'è l'unanimità, ma questa è<br />

un'ipotesi assolutamente impossibile perché allora chiunque volesse bloccare i lavori <strong>di</strong> questo Consiglio<br />

Comunale basta uno che <strong>di</strong>ce no e l'unanimità non ci sarebbe rnai. Allora. io ritengo che la proposta che ha fatto<br />

la Presidenza ha dato delle in<strong>di</strong>cazioni che sicuramente tengono conto della proporzione nella rappresentanza<br />

delle opposizioni, quin<strong>di</strong> dei vari gruppi consiliari anche con l'in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> capi gruppi laddove ci sono state,<br />

laddove non ci sor'ìo state una scelta si deve fare quantomeno nel numero, poi inomi se io non do nessuna<br />

in<strong>di</strong>cazione sta nella responsabilità della Presidenza <strong>di</strong> andare ad inserire in qualche commissione. Non posso <strong>di</strong><br />

fronte ad un mutismo non procedere, se c'è un mutismo agisco. Se il Presidente Brio, il Consigliere Brio, scusi,<br />

un lapsus, se il Consigliere Brio mi <strong>di</strong>ce "A me ovunque. - e l'ha detto poco fa - non mi interessa, fa parte <strong>di</strong> una<br />

o dell'altra per me va bene comunque", purché ci sia la rappresentanza sua come Consigliere <strong>di</strong> Opposizione in<br />

una delle Commissioni o in piÌr <strong>di</strong> una visto che ogni Consigliere può far parte al massimo <strong>di</strong> due Commissioni.<br />

lo leggo che Brio è presente in due Commissioni e ritengo che essendo del Gruppo Misto l'unico Consigliere<br />

rappresentato mi pare che già questa proporzione c'è: Ieggo gli altri nomi e mi pare che dalla proposta c'è, è<br />

clriaro che se dall'esito della votazione dovesse venire fuori un'in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>versa si procederà affinché ciò<br />

venga rispettato, cioè l'Articolo 4. Credo che altri meto<strong>di</strong> non ce ne siano, se non quello <strong>di</strong> stare femi e non fare<br />

nulla, che non credo che sia I'interesse <strong>di</strong> questa Maggioranza e credo <strong>di</strong> nessuno <strong>di</strong> noi, quantomeno a parole,<br />

che si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> volere andare ar ant i.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Maccarrone. Chiede <strong>di</strong> parlare il Consigliere Ricca.<br />

Consigliere Ricca: Grazie Presidente. In merito alla questione volevo riba<strong>di</strong>re che nell'Articolo 4, abbiamo<br />

appunto fatto anche una conferenza dei capi gruppo per questo motivo e per cercare <strong>di</strong> chiarire la questione, Ia<br />

t5


appresentanza dei vari gruppi è globale non all'intemo delle singole Commissioni, non ci deve essere una<br />

proporzionalità all'interno delle singole Commissioni, ma devono essere irappresentanti dei singoli partiti<br />

presenti globalmente all'interno delle Commissioni. Cioè non può succedere che qualcuno non faccia parte delle<br />

Commissioni. questo è il <strong>di</strong>scorso, non tutti iConsiglieri possono far parte... I gruppi politici ad esempio che ad<br />

esempio sono costituiti da soli due Consiglieri come vengono rappresentati in sei Commissioni? Il <strong>di</strong>scorso è che<br />

questa Maggioranza...<br />

Presidente Branchina: Vi prego <strong>di</strong> non <strong>di</strong>alogare tra <strong>di</strong> voi Consiglieri, fate esprimere il Consigliere Ricca,<br />

l'atelo completare.<br />

Consigliere Ricca: Questa Maggioranza col ragionamento che ha cercato <strong>di</strong> portare avanti con le conferenze dei<br />

capi gruppo che si sono tenute è in grado, si ritiene in grado <strong>di</strong> garantire e <strong>di</strong> tutelare Ie Minoranze con la<br />

votazione che si andrà a fare. Questo è il <strong>di</strong>scorso che cerchiamo <strong>di</strong> portare avanti, che garantiamo anche<br />

all'Opposizione una rappresentanza. Questo volevo <strong>di</strong>re.<br />

Presidente Branchina: Grazie Consigliere Ricca. Se non ci sono altri interventi <strong>di</strong>chiariamo chiusa la<br />

<strong>di</strong>scussione e passiamo al voto. Proce<strong>di</strong>amo alle votazioni. Dobbiamo provvedere alla sostituzione <strong>di</strong> uno<br />

scrulatore pcrché nel frattempo risulta assente il Consigliere Bulla Anna che all'inizio del Consiglio era stata<br />

nominata scrutatore, quin<strong>di</strong> la sostituiamo con il Consigliere Brio, e gli altri invece risultano confermati, il<br />

Consigliere Franco Pietro ed il Consigliere Tina Di Primo. [,i invito ad avvicinarsi al tavolo per procedere.<br />

Consigliere Brio: Presidente, si può fare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto?<br />

Presidente Branchina: Sì, ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> fare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto. lo avevo, però, già chiuso la <strong>di</strong>scussione<br />

e non dovrei... Avevo già chiuso la <strong>di</strong>scussione, quin<strong>di</strong> sia gli interventi gli argomenti che anche le <strong>di</strong>chiarazìoni<br />

<strong>di</strong> voto.<br />

Consigliere Brio: Allora non le faccio, se lei aveva chiuso non ne faccio.<br />

Presidente Branchina: Consigliere Brio. se vuole fare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto però io acconsento a darle la<br />

parola. anche se la <strong>di</strong>scussione era chiusa.<br />

Consigliere Brio: Presidente, quando si chiude il <strong>di</strong>battito si passa alla <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto e poi si <strong>di</strong>ce che la<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto è chiusa, lei non ha aperto la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto...<br />

Presidente Branchina: Io ho chiuso la <strong>di</strong>scussione e ho chiuso le telecomunicazioni <strong>di</strong> voto.<br />

Consigliere Brio: Lei ha chiuso la <strong>di</strong>scussione. Non c'entra, Sindaco, se nessuno ha fatto la richiesta. ma in ogni<br />

caso non è un problema...<br />

Presidente Branchina: Allora, Consigliere Brio, non mi sono espressa bene nei termini perché io ho detto:<br />

"Chiu<strong>di</strong>amo la <strong>di</strong>scussione. Ci sono altri interventi?". mi riferivo alle <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> voto. nessuno ha chiesto la<br />

parola per <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto e sono passata alla votazione. Consigliere Brio, le do Ia parola per <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> voto.<br />

Consigliere Brio: Presidente, lei non è che deve parlare ogni qualvolta parlo io, lei ha chiuso la <strong>di</strong>scussione ed è<br />

vero, dopo la fase della <strong>di</strong>scussione c'è la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto. nel momento che si chiude la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

voto lei <strong>di</strong>ca "Per <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto? Nessuno. Si passa a votazione", così si fa, però in ogni caso non è<br />

questo il problema. Ora è a scrutinio segreto la votazione, vero Presidente?<br />

Presidente Branchina: Sì.<br />

Consigliere Brio: Se io non voglio votare scheda bianca cosa debbo fare, dehbo entrare nella cabina oppure la<br />

posso posare là la scheda?<br />

Presidente Branchina: Se vota scheda bianca entra nella cabina, esprime il suo voto, che è la scheda bianca, e<br />

procede poi a consegnare agli scrutatori o a mettere nell'uma la scheda che risulta così votata come bianca; se si<br />

astiene è un'altra cosa.<br />

Consigliere Brio: Quin<strong>di</strong> debbo entrare nella cabina. Allora. a scanso <strong>di</strong> equivoci. siccome ho detto che a me<br />

interessa che si formino le Corr.rmissioni e che nessun interesse ho <strong>di</strong> partecipare in una o in altra Commissione.<br />

sarebbe uno spreco fare tutti avanti ed in<strong>di</strong>etro, avanti ed in<strong>di</strong>etro senza votare nessuno, le facilito il compito,<br />

esco dall'aula. siete la maggioranza. ve livotate e stabilite voi.<br />

Presidente Branchina: Va bene Consigliere Brio, la ringrazio. Quin<strong>di</strong> an<strong>di</strong>amo a sostituire ancora una volta lo<br />

scrutalore perché Brio risulta assente dall'aula. Nominiamo scrutatore il Consigliere Petralia. Proce<strong>di</strong>amo.<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Iniziamo la volazione.<br />

Alberio Agnese ha votato.<br />

Alongi Giuseppe assente.<br />

Branch ina Angela ha votato.<br />

Brio GiLrseppe assente.<br />

Bulla Anna assente.<br />

Caltabiano Nicola ha votato.<br />

Cancelliere l-uigi ha votato.<br />

Coco Sal! atore ha votato.<br />

Cusimano ha votato.<br />

Del Carnpo ha r otato.<br />

Di Primo ha votato.<br />

l6


Franco ha votato.<br />

Leocata ha votato.<br />

Maccarrone ha votato.<br />

Mannino Francesco assente.<br />

Mavica ha votato.<br />

Monteleone Carmelo assente.<br />

Pellegriti Carmelo assente.<br />

Perni Agatino assente.<br />

Petralia Luca ha votato.<br />

Politi Paolo ha votato.<br />

Pulvirenti ha votato.<br />

Ricca Giovanni ha votato.<br />

Salanitro Carmelo ha votato.<br />

Sampieri Giorgio assente.<br />

Santangelo Carmclo ha votato.<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria ha votato.<br />

Trovato Adele lla votato.<br />

Verzì Pietro assente.<br />

Zignale A lessandro asserte.<br />

Viene chiusa la prima votazione. Si procede allo sfoglio.<br />

I votanti sono r enti. <strong>di</strong>eci assenti. Leggiamo la prima votazione I Commissione Affari Generali:<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>- Zignale, Coco, Santangelo, Trovato, l.eocata, Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco. Santangelo. Trovato, Leocata. Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo. Trovato. Leocata, Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco. Santangelo, Trovato, Leocata, Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale. Coco, Santangelo, Trovato, Leocata, Monteleone, Pemi.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale. Coco, Santangelo, Trovato, Leocata, Monteleone. Pemi.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo. Trovato, Leocata, Monteleone. Perni.<br />

Politi, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Coco, Santangelo, Trovato, Leocata, Monteleone, Pemi.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Coco, Santangelo, Trovato, Leocata, Monteleone. Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Coco, Santangelo. Trovato, Leocata, Monteleone, Perni.<br />

Politi, Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo, Trovato. Leocata, Monteleone, Pemi.<br />

Politi, Zignale. Scafi<strong>di</strong>, Coco. Santangelo. Leocata, Trovato, Perni, Monteleone.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo. Trovato, Leocata, Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafì<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo. Trovato, Leocata, Monteleone, Pemi.<br />

Politi, Scafi<strong>di</strong>" Zignale. Coco, Santangelo, Trovato, Leocata. Monteleone, Perni.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo, Trovato, Leocata. Monteleone, Pemi.<br />

Politi. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Coco, Santangelo, 'frovato, Leocata, Monteleone. Perni.<br />

Scafi<strong>di</strong>. Zignale. Coco, Politi, Santangelo, Trovato, Monteleone, Pemi, Leocata.<br />

Leocata.<br />

Leocata.<br />

Sono venti schede, venti votanti. Si procede all'esito:<br />

Coco Salvatore l8 r'oti:<br />

Leocata Maria 20 voti:<br />

Monteleone Carmelo l8 voti:<br />

Perni Agatino 18:<br />

Politi Paolo l8:<br />

Santangelo Carmelo I 8:<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria l8:<br />

Trovato Adele l8:<br />

Zignale Alessandro 18.<br />

Proclamo eletti iConsiglieri Coco, Leocata. Monteleone, Perni, Politi, Santangelo, Scafi<strong>di</strong>, Trovato e Zignale, li<br />

proclamo eletti nella I Commissione Affari Generali.<br />

Passiamo a ìla scconda \otazione.<br />

Presidente Branchina: Proce<strong>di</strong>amo alla seconda votazione per la I Commissione Consiliare, chiamo i<br />

Consiglieri al voto.<br />

IlConsigliere Alberio ha votato.<br />

ll Consiglicre Alon€ri è assente.<br />

Il Consigliere Branchina ha votato.<br />

ll Consigliere Brio ha votato.<br />

Il Consigliere Bulla Anna è assente.<br />

. t''t


Il Consigliere Caltabiano Nicola ha votato.<br />

Il Consigliere Cancelliere ha votato.<br />

Il Consigliere Coco ha votato.<br />

Il Consigliere Cusimano ha votato.<br />

IlConsigliere Del Campo ha votato.<br />

IlConsigliere Di Primo ha votato.<br />

Il Consigliere Franco ha votato.<br />

ll Consigliere Leocata ha votato.<br />

Il Consigliere Maccarrone ha votato.<br />

Il Consigliere Mannino è assente.<br />

Il Consigliere Monteleone è assente.<br />

IlCor:sigliere Vavica ha r otalo.<br />

II Consigliere Pellegriti è assente.<br />

IlConsigliere Perni è assente.<br />

llConsigliere Petral;a ha votato.<br />

Il Consigliere Politi ha votato.<br />

Il Consigliere Pulvirenti ha votato.<br />

Il Consigliere Ricca ha votato.<br />

Il Consigliere Salanitro ha votato.<br />

ll Consiglìere Sampieri è assente.<br />

Il Consigliere Santangelo ha votato.<br />

Il Consigliere Scafi<strong>di</strong> ha votato.<br />

ll Consigliere Iro\ato ha volalo.<br />

Il Consigliere Verzì è assente.<br />

Il Consigliere Zignale è assente.<br />

Proce<strong>di</strong>amo allo sfoglio.<br />

Preferenze <strong>di</strong> \oto per la II Commissione: Politi, Cancelliere... Cancelliere, Coco, Di Primo, Maccarrone,<br />

Leocata. Monteleone. Perni, Brio.<br />

Politi. Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccamone, Monteleone. Perni. Brio, petralia.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrorìe. Leocata, Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi, Cancelliere, Coco. Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi, Cancelliere, Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi, Cancelliere, Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi, Cancelliere, Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi. Cancelliere. Coco. Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi. Canceiliere. Coco. Di Primo. Maccarrone, l.eocata, Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Leocata. Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco. Di Primo, Maccarrone, Monleleone, Perni. Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Monteleone, Pemi. Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco. Di Primo, Maccarrone. Monteleone, Perni. Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco. Di Primo. Maccarrone, Monteleone, Perni, Brio.<br />

Politi, Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone, Monteleone, Pemi, Brio.<br />

Politi. Cancelliere. Coco, Di Primo, Maccarrone. Monteleone, Perni.<br />

Leocata.<br />

[,eocata.<br />

Bianca.<br />

Proclamiamo l'esito della seconda votazione per la II Commissione.<br />

Presenli e \olanti 21. iroti sonoquesti:<br />

Brio Giuseppe l7 voti;<br />

Cancelliere Luigi l8 voti;<br />

Coco Sah atore I 8 voti:<br />

Di Primo Agatina I 8 voti:<br />

Leocata Maria Elisa l2 voti:<br />

Maccarone Vincenzo l8 voti:<br />

Monteleone Carmelo l8 voti:<br />

Pemi Agatino l8 voti:<br />

Politi Paolo Giovanni i8 voti:<br />

Petralia voti l.<br />

t8


Risulta una scheda bianca.<br />

I compor'ìenti della II Commissione sono. per rnaggior numero <strong>di</strong> voti, Brio Giuseppe, Cancelliere Luigi, Coco<br />

Salvatore, Di Primo Agatina, Leocata Maria Elisa, Maccarrone Vincenzo, Monteleone Carmelo, Perni Agatino e<br />

Politi Paolo Giovanni.<br />

Proce<strong>di</strong>amo alla votazione della III Commissione Consiliare Permanente.<br />

Il Consigliere Alberio è invitata... Consigliere Alongi è assente. Il Consiglicre Branchina.<br />

Il Consigliere Alberio ha votato" il Consigliere Branchina ha votato, chiamo al voto il Consigliere Brio, è<br />

assente: il Consigliere Bulla è assente, chiamo al voto il Consigliere Caltabiano e il Consigliere Cancelliere.<br />

ll Consigliere Caltabiano ha votato, chiamo al voto il Consigliere Coco.<br />

Il Consigliere Cancelliere ha votato, chiamo al voto il Consigliere Cusimano.<br />

Il Consigliere Coco ha votato, chiamo a votare il Consigliere Del Campo.<br />

Il Consigliere Cusimano ha votato, chiamo a votare il Consigliere Di Primo.<br />

ll Consigliere Del Campo ha votato, il Consigliere Franco.<br />

Il Consigliere Di Primo ha votato, chiamo al voto il Consigliere Leocata.<br />

tl Consigliere Franco ha votato, viene a votare il Consigliere Maccarrone.<br />

Il Consigliere Leocata ha votato, Consigliere Mavica.<br />

Il Consigliere Maccarrone l'ìa votato, i Consiglieri Monteleone, Pellegrini e Perni sono assenti. Chiamo al voto il<br />

Consigliere Petralia.<br />

II Consigliere Petralia ha votato. chiamo al voto il Consigliere Pulvirenti, chiamo al voto ilConsigliere Politi.<br />

Il Consigliere Mavica ha votato.<br />

Il Consigliere Pulvirenti ha votato, chiamo al voto il Consigliere Ricca.<br />

Il Consigliere Politi ha votato, chiamo al voto ilConsigliere Salanitro.<br />

Il Consigliere Ricca ha votato, il Consigliere Salanitro Carmelo.<br />

Il Consigliere Sampieri è assente. il Consigliere Santangelo Carmelo è invitato a votare.<br />

Il Consigliere Salanitro ha votato, il Consigliere Scafi<strong>di</strong>.<br />

Il Consigliere Santangelo ha votato. il Consigliere Trovato.<br />

Il Consigliere Scafi<strong>di</strong> ha votato. il Consigliere Trovato ha votato. I Consiglieri Verzì e Zignale sono assenti,<br />

passiamo allo sfoglio.<br />

Proce<strong>di</strong>arno a leggere le preferenze per la Ill Commissione.<br />

Ricca, Franco, Salanitro, Del Campo. Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sanrpieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro. Del Campo. Trovato, Cusimano, Verzì. Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano. Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro. Del Campo, Trovato. Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro, Del Campo. Trovato, Cusimano. Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano. Verzì, Mannino. Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro. Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro. Del Carnpo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro. Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino. Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro. Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro. Del Campo, Trovato. Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco" Salanitro, Del Campo, Trovato. Cusimano, Verzì, Mannino. Sampieri.<br />

Ricca, Franco, Salanitro. Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro. Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca. Franco. Salanitro, Del Campo, Trovato, Cusimano, Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Ricca, Franco. Salanitro, Del Campo, -lrovato, Cusimano. Verzì, Mannino, Sampieri.<br />

Bianca.<br />

Bianca.<br />

Presenti e votanti 20, <strong>di</strong>amo le preferenze della III Commissione.<br />

Cusimano Giuseppe l8 voti:<br />

Del Campo Giuseppe l8 voti:<br />

Franco Pietro Carmine l8 voti:<br />

Mannino Francesco l8 voti:<br />

Ricca Giovanni l8 voti:<br />

Salanitro Carmelo I 8 voti:<br />

Sampieri Giorgio l8 voti;<br />

Trovato Adele l8voti:<br />

Verzì Piero 18 voti:<br />

bianche due.<br />

. t9


Proclamiarto eletti iConsiglieri Cusimano, Del Campo. Franco, Mannino. Ricca, Salanitro, Sampieri, Trovato,<br />

Verzì.<br />

Proce<strong>di</strong>amo alla votazione della IV Commissione.<br />

Chiamo al voto ilconsigliere Alberio, il consigliere Alongi è assente, il consigliere Branchina.<br />

ll Consigliere Alberio e il Consigliere Branchina hanno votato, chiarno al voto il Consigliere Brio, il Consigliere<br />

Bulla Anna è assente, e ilconsigliere Caltabiano.<br />

Brio ha votato, chiamo a votare il Consigliere Cancelliere.<br />

ll Consigliere Caltabiat'ìo ha votato, chiamo al voto ilConsigliere Coco.<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Cancelliere ha votato, Consigliere Cusimano.<br />

Coco ha votato. Consigliere Del Carnpo.<br />

Il Consigliere Cusimano ha votato, Consigliere Di Primo.<br />

Del Campo ha votato, Consigliere Franco.<br />

Il Consigliere Di Prirno ha votato, Consigliere Leocata.<br />

ll Consigliere Franco ha votato. Consigliere Maccarone.<br />

Leocata ha lotato. Consigliere Mannino Francesco assente, Consigliere Mavica.<br />

Maccarrone I'ìa votato. Consigliere Monteleone Carmelo assente, Pellegrini Camelo assente, Pemi Agatino<br />

assente. Petralia Luca.<br />

Petralia ha lotato. consigliere Politi.<br />

Pulvirenti. si prepara Ricca.<br />

Politi ha votato. Pulvirenti ha votato. Ricca Giovanni e Salanitro Carmelo.<br />

Ricca ha votato. Consigliere Santangelo.<br />

Salanitro lìa \otato. Consigliere Scafi<strong>di</strong>.<br />

Sampietri Giorsio assente.<br />

Santangelo ha \.otato. Consigliere Trovato.<br />

Scafi<strong>di</strong> ha votato- Consigliere Verzì Piero assente. Consigliere Zignale assente.<br />

Presidente Branchina: Completata la fase della votazione, possiamo procedere...<br />

Il Consigliere Trovato ha votato, i Consiglieri Y erzi e Zignale sono assenti.<br />

Possiamo procedere allo scrul in io.<br />

Queste sono le preferenze per la IV Commissione.<br />

Ricca. Alberio. Di Primo. Maccamone, Pulvirenti. Petralia, Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarone. Pulvirenli, Petralia, Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone. Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio, Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Leocata, Mannino, AIongi... Ripeto? Ripeto: Ricca, Alberio,<br />

Di Primo. Maccarrone, Pulvirenti, Leocata, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio, Di Primo. Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio, Di Primo. Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo. Maccarrone, Pulvirenti, Petralia. Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca. Alberio, Di Primo, Maccarrone" Pulvirenti, Petralia. Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca. Alberio. Di Primo, Maccarone, Pulvirenti, Petralia. Mannino, Alongi. Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca. Alberio. Di Primo. Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino, AIongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio- Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Petralia, Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Mannino, Alongi, Verzi.<br />

Ricca. Alberio. Di Primo. Maccanone, Pulvirenti, Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Ricca, Alberio. Di Primo, Maccarrone, Pulvirenti, Mannino, Alongi, Verzì.<br />

Ricca. Alberio. Di Primo, Maccarone, Pulvirenti, Mannino. Alongi, Verzì.<br />

Petralia.<br />

Petralia.<br />

B ianca.<br />

Proclamiamo l'esito della votazionc dclla IV Commissione.<br />

Presenti e r.otanti 21.<br />

Preferenze: Alberio I 8:<br />

Alongi I 8:<br />

Di Primo I 8:<br />

Leocata l:<br />

Maccarrone l8:<br />

Mannino I 8:<br />

Petralia i5:<br />

Pulr,irenti 18:<br />

.20


Ricca I 8:<br />

Verzì | 8:<br />

bianca l.<br />

Gli eletti sono Alberio, Alongi, Di Primo, Maccarrone, Mannino Petralia, Pulvirenti, Ricca, Verzì.<br />

An<strong>di</strong>amo avanti alla votazione della V Commissione Consiliare.<br />

Chiamo al voto il Consigliere Alberio" Alongi è assente, il Consigliere Branchina.<br />

Il Consigliere Alberio e il Consigliere Branchina hanno votato. il Consigliere Brio è assente, Consigliere Bulla<br />

assente. ilConsigliere Caltabiano e il Consigliere Cancelliere.<br />

Il Consigliere Cancelliere ha votalo, chiamo al voto il Consigliere Coco.<br />

Il Consigliere Caltabiano ha votato, chiamo al voto il Consigliere Cusimano.<br />

IlConsigliere Coco ha votato, chiamo a votare il Consigliere Del Campo.<br />

Il Consigliere Cusimano ha votato, chiamo al voto il Consigliere Di Primo.<br />

ll Consigliere Del Campo ha votato. chiamo al voto il Consigliere Franco.<br />

Il Consigliere Di Primo ha votato, chiamo al voto il Consigliere Leocata.<br />

Il Consigliere Franco ha votato, chiamo al voto il Consigliere Maccarrone.<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Leocata ha votato, Mannino assente, Mavica Pietro.<br />

Maccarrone lìa votato, Consigliere Monteleone assente, Pellegriti assente, Pemi assente, Consigliere Petralia<br />

presente.<br />

Petralia ha votato. Consigliere Politi.<br />

Mavica ha lotato, Consigliere Pulvirenti.<br />

Politi assente. Pulvirerti ha votato. Consigliere Ricca, Consigliere Salanitro.<br />

Salanitro ha votato, Ricca ha votato. Santangelo Carmelo e Scafi<strong>di</strong> Valeria.<br />

Scafi<strong>di</strong> ha votato. Consigliere Trovato.<br />

Santangelo l'ìa votato. Verzì Piero assente, Zignale Alessandro assente.<br />

Trovato Iìa votato. quin<strong>di</strong> si conclude la votazione.<br />

Si va allo sfoglio. leggiamo.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco. Del Campo. Cusimano. Sampieri, Alongi, Bulla. Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere. Franco. Del Campo, Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco. Del Campo, Cusimano, Sampieri. Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere. Franco. Del Campo. Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano. Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco. Del Campo. Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere. Franco. Del Campo. Cusimano, Sampieri. Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco, Del Campo. Cusimano, Sampieri, Alongi. Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere. F-ranco, Del Campo, Cusimano, Sampieri. Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere. Franco. Del Campo. Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano. Cancelliere, Franco, Del Campo. Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano. Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Sampieri, Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Sampieri. Alongi, Bulla, Brio.<br />

Caltabiano, Cancelliere, Franco, Del Campo, Cusimano, Alongi, Bulla.<br />

Scheda bianca.<br />

Scheda bianca.<br />

Leggo l'esito della votazione.<br />

Alongi Giuseppe l7;<br />

Brio Giuseppe l6r<br />

Bulla Anna l7:<br />

Caltabiano Nicola I 7:<br />

Cancelliere Luigi l7:<br />

Cusimano Giuseppe l7:<br />

Del Campo Giuseppe 17:<br />

Franco Pietro Carmine l7:<br />

Sampieri Giorgio 16.<br />

Due schede bianche.<br />

Proclamo gli eletti nella quinta commissione: Alongi Giuseppe, Brio Ciuseppe, Bulla Anna, Caltabiano Nicola,<br />

Cancelliere Luigi, Cusimano Giuseppe. Del Campo Giuseppe, Franco Pietro Carmine, Sampieri Giorgio. Quin<strong>di</strong><br />

chiudo la votazione.<br />

Passiamo alla Vl Cornmissione.<br />

Alberio Agnese, a votare. Alongi (ìiuseppe assente, Branchina Angela.<br />

2t


Alberio ha votato, Branchina ha votato. Consigliere Brio, Consigliere Bulla. Bulla assente, Consigliere<br />

Caltabiano.<br />

Consigliere Brio, lei deve votare.<br />

Consigliere Brio, glielo ripeto I'ultima volta: lei non può <strong>di</strong>sturbare! Lei non può <strong>di</strong>sturbare dentro quest'aula!<br />

Siamo in fase <strong>di</strong> votazione! E una serata che lei <strong>di</strong>sturba. La deve smettere, per favore! Non può parlare, siamo<br />

in fàse <strong>di</strong> votazione! Non può parlare! Deve votare e basta! Non può parlare, Consigliere!<br />

Consigliere Brio (FUORJ MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Non la può chiedere lei la verifica del numero legale! In un secondo momento lo<br />

stabiliremo.<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Allora, Consigliere Brio. per l'ultima volta glielo <strong>di</strong>co: se Iei mi costringe ad<br />

usare...<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): Io ho fatto una richiesta del nurnero legale!<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Non la può fare! Non la può fare! Gliel'ho detto io! Consigliere, gliel'ho detto io,<br />

non può prendere la parola.<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Consigliere Brio, lei dcve votare! Se vuole!<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Consigliere. lei deve votarel Lei non ha parola, quin<strong>di</strong> deve votare. Stop!<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): [o ho fatto una richiesta <strong>di</strong> verifica del numero legale! (Parole<br />

inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Consigliere Bulla attende, Caltabiano ha votato. Consigliere Cancelliere e Coco<br />

Salvatore.<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole in intelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Consigliere Brio, per favore. non <strong>di</strong>sturbi l'aula ché siamo in fase <strong>di</strong> votazione. Io<br />

le sto <strong>di</strong>cendo: non <strong>di</strong>sturbi I'aula!<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Mi costringe a buttarla fuori! Mi costringe a buttarla fuori dall'aula, Consigliere!<br />

Mi costringe a buttarla fuori! Glielo <strong>di</strong>co per l'ultima volta: non <strong>di</strong>sturbi I'aula!<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili) la verifica del numero legale. Se poi mi <strong>di</strong>ce<br />

che ( parole in intelligibilit.<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Cancelliere ha votato, Cusimano Giuseppe.<br />

Coco ha votato, Del Campo Ciuseppe.<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Consigliere Brio, per favore, non <strong>di</strong>sturbi! E la terza volta che la richiamo! Da una<br />

persona come lei è davvero vergognoso farsi richiarnare per la terza volta! È vergognosol<br />

Consigliere Brio (FUORI MICROFONO): (Parole inintelligibili).<br />

Vice Presidente Pulvirenti: Del Campo ha votato. Di Primo Agatina.<br />

Cusimano ha votato. Franco Pietro.<br />

Di Primo ha votato. Leocata.<br />

Franco ha votato. Maccarroflc.<br />

Leocata ha votato. Mannino Francesco attende. Mavica Pietro.<br />

Maccarrone ha votato. Consigliere Monteleone assente, Pellegriti Carmelo assente, Pemi assente. Petralia Luca.<br />

Petralia ha votato. Politi Paolo.<br />

Politi assente. Pulvirenti Nicola. Ricca Giovanni.<br />

Pulvirenti ha votato. Salanitro Carmelo.<br />

Ricca ha votato, Sampieri Giorgio assente, Santangelo Carmelo.<br />

Salanitro ha votato. Scafi<strong>di</strong> Valeria.<br />

Santangelo l'ìa votato. Trovato Adele.<br />

Scafi<strong>di</strong> ha votato, Verzì Piero assente, Zignale Alessandro assente.<br />

Adele Trovato ha votato. si chiude la volazione.<br />

An<strong>di</strong>amo allo sfoglio. l9 votanti. I I assenti.<br />

An<strong>di</strong>amo a lcggere la V Commissione.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale. Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>. Zignale. Salaniro, Alberio, Santangelo. Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia. Pellegriti, BuÌla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Salanitro, Alberio. Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale. Salanitro. Alberio, Santangelo, Petralia. Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro. Alberio, Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale. Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia. Pellegriti, Bulla.<br />

.22


Caltabiano. Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio. Santangelo, Petralia, Pellegriti. Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Salanitro, Alberio. Santangelo. Petralia. Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale. Salanitro, Alberio, Santangelo. Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Petralia. Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano. Scafi<strong>di</strong>. Zignale, Salanitro. Alberio. Santangelo, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano, Scafi<strong>di</strong>, Zignale, Salanitro, Alberio, Santangelo, Pellegriti, Bulla.<br />

Caltabiano. Scafi<strong>di</strong>. Zignale. Salanitro, Alberio. Santangelo, Pellegriti, Bulla.<br />

Petralia.<br />

Petralia.<br />

Leggiamo irisultati:<br />

AÌberio Agnese I 7:<br />

Bulla Anna l7:<br />

Caltabiano Nicola l7:<br />

Pellegriti Carmelo I 7:<br />

Petralia l-uca Giuseppe 141<br />

Salanitro Carmelo l7:<br />

Santangelo Carmelo 1 7:<br />

Scafi<strong>di</strong> Valeria 17:<br />

Zignale Alessandro 17.<br />

Quin<strong>di</strong> proclamo gli eletti nella V Commissione i consiglieri Alberio Agnese. Bulla Anna, Caltabiano Nicola,<br />

Pellegrini Carmelo, Petralia Luca. Salanitro Carmelo, Santangelo Carmelo, Scafi<strong>di</strong> Valeria, Zignale Alessandro.<br />

Quin<strong>di</strong> si chiude I'ultima votazione della V Commissione.<br />

Presidente Branchina: Do la parola al Consigliere Maccarrone.<br />

Consigliere ùlaccarrone: Crazie, Presidente. Chiedo che venga data l'imme<strong>di</strong>ata esecutività alla delibera della<br />

composizione delle Commissioni Consiliari.<br />

Presidente Branchina: Va bene. Mettiamo la proposta ai voti per alzata <strong>di</strong> mani.<br />

Chi è farorevole? Il Consigliere Pulvirenti, il Consigliere Maccarrone, il Consigliere Santangelo, il Consigliere<br />

Di Primo. il Consigliere Del Campo. il Consigliere Cusimano, il Consigliere Ricca, il Consigliere Caltabiano, il<br />

Consigliere Franco, il Consigliere Alberio, il Consigliere Coco. il Consigliere Salanitro, il Consigliere<br />

Cancelliere, il Consigliere Scafi<strong>di</strong>. il Consigliere Mavica. il Consigliere Trovato, il Consigliere Leocata, il<br />

Consigliere Petralia e il Consigliere Branchina.<br />

All'unanimità <strong>di</strong>chiaro votata e approvata la proposta.<br />

Possiamo passare allora... Consigliere Pellegriti.<br />

Consigliere Pellegriti: La ringrazio. Presidente.<br />

Prendo atto che sono state votate le Commissioni Permanenti. Io questa sera protocollo e consegno nelle mani<br />

del segretario dell'ente la non accettazione da parte del nostro gruppo delle Commissioni, dell'elezione delle<br />

Commissioni Pennanenti.<br />

Perché non... non acceltazione nelle Commissioni? Perché riteniamo, così come ho detto prima, che iposti,<br />

anche Ie competcnze, le scelte devono essere con<strong>di</strong>vise.<br />

lo consegno questo e <strong>di</strong>co anche che secondo noi non è stata rispettata neanche la rappresentanza delle<br />

minoranze e <strong>di</strong>co anche per quale motivo. così resta a verbale.<br />

Il nostro gruppo è un gruppo composto da otto Consiglieri Comunali. Con otto Consiglieri Comunali ci vengono<br />

attribuiti. secondo un ragionarrento sempre non con<strong>di</strong>viso, quin<strong>di</strong>ci Commissioni. Ad altri gruppi con due o con<br />

tre Consiglieri Comunali ne vengono dati... due e ne vengono dati quattro o sei, cioè due ciascuno.<br />

Io ritengo che è vero che noi siamo il gruppo <strong>di</strong> maggioranza relativa all'interno <strong>di</strong> questo Consiglio Comunale<br />

perché ne abbiamo otto, ma siamo il gruppo <strong>di</strong> opposizione, siamo una minoranza. Quin<strong>di</strong> se questo gruppo<br />

consiliare fosse <strong>di</strong>viso a due a due invece <strong>di</strong> otto tutti insieme - due, due, due e due - mi chiedo: ne prendevamo<br />

se<strong>di</strong>ci? E invece in questo caso ne pren<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong>ci.<br />

Quin<strong>di</strong> Ia garanzia delle minoranze dov'è stata? Non solo non c'è stato <strong>di</strong>alogo, non solo nessun tipo <strong>di</strong><br />

ragionamento su nulla, bene, ma ad<strong>di</strong>rittura veniamo penalizzati.<br />

Non è importante... e mi <strong>di</strong>spiace" signor Sindaco. che lei non ha colto quello che io le ho voluto <strong>di</strong>re o forse mi<br />

sono spiegato male, ma ripeto ron è importante la Commissione, è il ragionamento, il principio. Poi sulle<br />

metodolog... cioè, sul fine, sul risultato possiamo anche ragionare, ma sulla metodologia noi ci impuntiamo. Chi<br />

vede questa nostra presa <strong>di</strong> posizione come una presa <strong>di</strong> posizione strumentale, mi <strong>di</strong>spiace per voi, mi <strong>di</strong>spiace<br />

per chi la pensa in questa maniera, per noi invece è un ragionamento sereno che ad<strong>di</strong>rittura pensavamo che altri<br />

dovessero lare al posto nostro.<br />

Quin<strong>di</strong> noi, caro Presidente, signor segretario, affi<strong>di</strong>amo a voi questa non accettazione dove chie<strong>di</strong>amo o la<br />

riconvocazione <strong>di</strong> un Consiglio dove si <strong>di</strong>scute della attribuzione delle commissioni o - questo lo deciderete voi<br />

o <strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong> iniziare un ricorso... se lo deciderete lo fate voi. cioè nel senso: se voi ritenete che quello che


sto <strong>di</strong>cendo... ha ragione, signor segretario, lo inizia lei un ricorso al Tribunale Amministrativo <strong>di</strong> Catania, se lei<br />

ritiene che quello che sto <strong>di</strong>cendo io sono delle eresie o non ci sono i presupposti, sappia che noi faremo questo<br />

ricorso perché ritengo che da tutte le parti del mondo le minoranze vengono garantite. ln tutte le parti del<br />

mondo!<br />

Quin<strong>di</strong>, in<strong>di</strong>pendentemente dall'interpretazione. in<strong>di</strong>pendentemente da tutto quello che si può o si vuole <strong>di</strong>re, noi<br />

riteniamo questo un atto importante. un atto anche <strong>di</strong> responsabilità politica.<br />

Io la consegno a lei, Presidente. e a lei segretario Ia copia, è firmato dai Consiglieri Comunali. Noi non<br />

accettiamo questa designazione nelle Commissioni.<br />

La ringrazio. Presidente.<br />

Presidente Branchina: Grazie. consigliere. Chiede la parola il consigliere Maccarrone.<br />

Consigliere Maccarrone: Grazie. signor Presidente. Visto che parliamo <strong>di</strong> procedure, allora è bene conoscere Ie<br />

regole prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che gli altri non le rispettano.<br />

Articolo 4: "[-a composizione delle Commissioni. Per la composizione delle Commissioni si osserva il principio<br />

della rappresentanza complessivamente proporzionale alla consistenza numerica dei gruppi consiliari".<br />

Quin<strong>di</strong> nessuno ha detto che il gruppo deve essere per forza <strong>di</strong> otto, nessuno ha detto che per forza deve essere in<br />

due. Ma poi, siccome la matematica per fortuna non è un'opinione. c'è un gruppo e c'è un criterio che è quello<br />

proporzionale. Col proporzionale sappiamo che anche nelle elezioni a volte per un voto si perde un Consigliere<br />

Comunale: ci sono delle liste che per un voto perdono un Consigliere perché il sistema proporzionale è questo.<br />

Per quanto riguarda la questione delle <strong>di</strong>rnissioni, sempre lo stesso regolamento cosa <strong>di</strong>ce? Che "le <strong>di</strong>missioni<br />

dei componenti le Commissioni vanno presentate ai rispettivi Presidenti delle Commissioni".<br />

Quin<strong>di</strong> non si può venire qua e <strong>di</strong>re che non si vogliono ostacolare i lavori perché non è vero: perché non è vero,<br />

perché è tutto strumentale, e lo ripeto, perché non si vuole fare in modo che questo Consiglio Comunale<br />

finalmente possa de<strong>di</strong>carsi alle questioni serie a cui noi teniamo e a cui noi vogliamo de<strong>di</strong>carsi, e mi riferisco a<br />

una parte dell'opposizione in maniera tale da giustamente evidenziare quella parte dell'opposizione e mi<br />

riferiscono al Megafono che ha detto che responsabilmente ha parlecipato alle votazioni, poi ognuno vota come<br />

pare, come rneglio crede. Però l'opposizior'ìe appunto non è una sola, l'opposizione è composta da <strong>di</strong>versi<br />

gruppi, c'è anche il gruppo misto formato dal Consigliere Brio ed è giusto che ognuno faccia la propria parte.<br />

Però non si può r'enire qua a fare i professori e a dettare legge senza conoscere prima <strong>di</strong> tutto le regole!<br />

Quin<strong>di</strong> intanto le Cornmissioni questa sera sono state legittimamente votate e composte, sono legittimamente<br />

composte in tutte le loro... i tutti i loro componenti col criterio proporzionale nel rispetto dei gruppi consiliari.<br />

Che poi qualcuno voleva fare parte <strong>di</strong> una Commissione piuttosto che <strong>di</strong> un'altra. mi pare che nella conferenza<br />

dei capi gruppi piir volte i capi gruppi sono stati invitati a dare... perché che cosa cambia alla maggioranza se<br />

uno fa pafie <strong>di</strong> un'altra? Alla fine il criterio è sempre numerico, poi sulla composizione ognuno può scegliere<br />

qualunque Commissione.<br />

Ma siccome questo non si è voluto fare, evidentemente poi le azioni sono conseguenti.<br />

Quin<strong>di</strong> io ritengo che l'elezione <strong>di</strong> questa sera sia piir che legittima. Poi, nel momento in cui si convocheranno le<br />

Commissioni. si vede che ogni componente della Commissione darà, dopo avere prima eletto il Presidente e il<br />

vice Presidente nelle Commissioni, a quel punto si potrà poi eventualmente presentare le proprie <strong>di</strong>missioni e le<br />

<strong>di</strong>missioni veranno poi comunicatc dai Presidenti delle Commissioni al Presidente del Consiglio che dovrà<br />

procedere al l'eventuale surroga.<br />

Questo è quello che <strong>di</strong>ce il regolamento, poi le interpretazioni <strong>di</strong> fantasia possono trovare altri tipi <strong>di</strong><br />

argomentazioni per giustificare un atteggiamento che nulla ha a che vedere né con la politica né col senso <strong>di</strong><br />

responsabilità.<br />

Presidente Branchina: Grazie, consi gliere Maccarrone.<br />

Ci sono altri...? Sì, Consigliere Brio.<br />

Consigliere Brio: Sulle <strong>di</strong>missioni presentate da alcuni Consiglieri volevo chiarimenti perché c'è chi <strong>di</strong>ce una<br />

cosa. c'è chi <strong>di</strong>ce un'altra cosa. Volevo capire se queste <strong>di</strong>missioni sono reali e quin<strong>di</strong> sono veritiere oppure no.<br />

dottoressa. Secondo lei?<br />

Segretario comunale: Allora, il Consiglio stasera è chiamato ad eleggere le Commissioni. Le <strong>di</strong>missioni, <strong>di</strong>ce il<br />

regolamento. dei componenli delle Commissioni e quin<strong>di</strong> nelle persone dei Consiglieri Comunali possono essere<br />

presentate <strong>di</strong>nanzi al Presidente della Comrnissione. Quin<strong>di</strong> ciò significa che la Commissione si deve... dopo<br />

l'elezione avvenuta stasera. deve... si deve costituire.<br />

Prima <strong>di</strong> queste fasi nessuna <strong>di</strong>missione è possibile, però fermo restando che voi avete trasmesso una nota dove<br />

non si fa riferimento alle <strong>di</strong>missioni ma alla non accettazione della carica <strong>di</strong> componente delle Commissioni<br />

Consiliari.<br />

Ora, ovviarnente col Presidente ci riserviamo <strong>di</strong>comprendere il significato giuri<strong>di</strong>co <strong>di</strong> questa nota.<br />

Consigliere Brio: Mi scusi, dottoressa. regolamento <strong>di</strong>ce che ogni Consigliere, qualora volesse <strong>di</strong>mettersi da<br />

una Commissione. lo comunica al Presidente della Commissionc.<br />

È nomale quando ci sono già le Commissioni che stanno... sono già... sono state... hanno il loro Presidente,<br />

hanno il loro vice Presidente. Ma nel momento in cui ancora gli organismi... cioè il Presidente e il vice<br />

24


Presidente non è stato eletto, l'unica persona a cui io debbo dare Ie <strong>di</strong>missioni sono al Presidente del Consiglio.<br />

no che non lo posso fare !<br />

Qual è la norma che mi vieta <strong>di</strong> <strong>di</strong>mettermi?<br />

Intervento fuori microfono: Il regolamento.<br />

Consigliere Brio: No, si <strong>di</strong>ce che lo devi fare al Presidente della Commissione ma quando già è composta la<br />

Commissione.<br />

Se oggi non è...<br />

Presidente Branchina: Allora, Consigliere Brio...<br />

Consigliere Brio: Oggi non è composta, ancora il Presidente non c'è, non si è nominato il vice Presidente. [,e do<br />

al Presidente del Consiglio. Cioè, qual è Ia norma che rni <strong>di</strong>ce che I'efficacia ce l'ha solo quando c'è Ia<br />

Commissione che ha il Presidente o cose.<br />

lo oggi rinuncio... cioè" mi <strong>di</strong>metto dalla Commissione. Siccome ancora non c'è il Presidente. la do al Presidente<br />

del Consiglio. Ha lo stesso valore!<br />

Segretario Comunale: Questa è una sua interpretazione.<br />

Io volero riba<strong>di</strong>re... Lei parla <strong>di</strong> principi, parla <strong>di</strong> norme. Ma ricadono ovviamente sui Consiglieri Comunali dei<br />

doreri ed uno dei doveri principali è quello <strong>di</strong> rendere... <strong>di</strong> agevolare la costituzione e il funzionamento<br />

dell'intero Consiglio Comunale, ivi comprese le Comrnissioni Consiliari.<br />

Su questo roglio precisare un'altra cosa. sul principio <strong>di</strong> proporzionalità. Il consigliere Pellegriti ha fatto<br />

rifèrimento alla proporzionalità facendo I'esempio dei Consiglieri del Megafono che sono due e che invece si<br />

trovano rappresentati su <strong>di</strong>verse Commissioni. Il principio <strong>di</strong> proporzionalità, se correttamente applicato,<br />

consente questo: cioè, le forze. i gruppi consiliari piir piccoli, rappresentati in maniera minore hanno una<br />

rappresentazione maggiore nelle Commissioni Consiliari.<br />

E il principio <strong>di</strong> proporzionalità.<br />

Consigliere Brio: Questo è un altro argomento rispetto a quello che... Io non sono entrato sul principio della<br />

rappresentativ ità... anche perché se uno deve parlare anche <strong>di</strong> queste cose...! Voglio capire, cioè generalmente<br />

nella I Conrrnissione vanno tutti i capi gruppi ma non è stato... è stato fatto un percorso <strong>di</strong>verso.<br />

Io volevo solo capire se debbo intendere imiei colleghi Consiglieri come <strong>di</strong>missionari da questa Commissione<br />

oppure donlal'ìi rnattina il Presidente può convocare la Commissione ed eleggere il Presidente della<br />

Commissione.<br />

Cioè, voglio a tal proposito io.<br />

Presidente Branchina: Consigliere Brio, ho capito qual era il suo chiarimento.<br />

Allora, iConsiglieri del Megaf... - scusi! - <strong>di</strong> Magnifica Cente hanno chiesto... si sono appellati... No! Non<br />

hanno dato le <strong>di</strong>missioni perché non possono dare le <strong>di</strong>missioni perché si devono ancora costituire le<br />

Commissioni. ma hanno richiesto... hanno detto <strong>di</strong> non accettare la votazione. <strong>di</strong> non accettare l'elezione.<br />

Su questo punto la Presidettza si riserva <strong>di</strong> dare delle risposte, <strong>di</strong> verificare le osservazioni che ha fatto il<br />

Consigliere Pellegriti e <strong>di</strong> verificare se possono essere accolte oppure no.<br />

Noi non riteniamo... assolutamente! Noi riteniamo che non ci si possa <strong>di</strong>mettere fino a quando Ie Commissioni<br />

non risultano regolarmente costituite. Significa che le Commissioni devono essere convocate, si elegge il<br />

Presidente e il vice Presidente e solo a quel punto iConsiglieri che fanno parte delle Commissioni si possono<br />

<strong>di</strong>mettere.<br />

Invece la rìchiesta del Consigliere Pellegriti... la nota che l'ìa presentato il Consigliere Pellegriti è quella <strong>di</strong> non<br />

accettazione. Su questa nota la Presidenza e il segretario comunale ci riserviamo <strong>di</strong> fare una verifica e <strong>di</strong> dare le<br />

risposte adeguate. anche citando norme e sentenzc.<br />

Va bene? Se norr ci sono altri interventi...<br />

Consigliere Brio: Le sto dando per iscritto le <strong>di</strong>missioni non la non accefiazione.<br />

Presidente Branchina: Io non posso accettare le <strong>di</strong>missioni. Lei però le può...<br />

Consigliere Brio: Lei non può rifiutarsi... Io intanto Ie porgo al tavolo della presidenza.<br />

Presidente Branchina: Va bene.<br />

Consigliere Brio: Il le do le <strong>di</strong>missioni da componente... dove sono stato eletto? Seconda, quinta?<br />

Presidente Branchina: Io non sono competente ad accettare le sue <strong>di</strong>missioni perché non sono il Presidente <strong>di</strong><br />

Commissione ma il Presidente del Consiglio. Mi <strong>di</strong>spiace!<br />

Lei si <strong>di</strong>mette come componente <strong>di</strong> una Commissione <strong>di</strong> cui io non sono Presidente.<br />

Consigliere Brio: Presidenle. io a lei...<br />

Presidente Branchina: Quin<strong>di</strong> lei non mi può presentare...<br />

Comunque lo può fare. Consigliere Brio.<br />

Consigliere Brio: Io a lei non è che le slo <strong>di</strong>cendo: "Per favore, accetti"! Io le sto <strong>di</strong>cendo: "Le sto presentando<br />

le <strong>di</strong>rnissioni". Poi faccia quello che ritiene opportuno!<br />

Presidente Branchina: Va bene, consigliere Brio.<br />

Va bene. non ci sono altri intcnenri.<br />

25


Letto, approvato e sottoscritto<br />

ll Presidpnte<br />

Brbnchina $ngela<br />

Copia conforme ad uso amministrativo<br />

<strong>Adrano</strong><br />

ll Segretario Comunale<br />

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE<br />

ll sottoscritto vice Segretario Comunale certifica su confonne attestazìone dell'addeno che la presente deliberazione è stata<br />

g'o.o 'l t S ET. 2[l'13<br />

, 1 1 SFT. ?Ù]3 ,r 2 S SET. ?nl3<br />

atlissa all'aìbo pretorio on line<br />

',<br />

e vi rìmarrà per l5 gg. consecutivi<br />

Li<br />

ll Segretario Comunale<br />

( ) lniziativa dell'Organo<br />

( ) Altestazione <strong>di</strong> esecutivia_<br />

r'\<br />

( ) Atto dtvenuto esecutivo (Aft. 12-L.R.n"44/91)<br />

/fi ntto imme<strong>di</strong>atamente esecutivo ( Aft. 12 - 2' c.L.R. n' 44/91)<br />

ASSEGNAZIONE:<br />

0 _ PER L'ESECUZIONE ALL'AREA<br />

0 - AL DIRETTORE GENERALE<br />

O AL SEGREATARIO GENERALE<br />

/L RESPO/VSAB/LE DEL SERVIZIO SEGRETER/A<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!