11.05.2015 Views

Dpcm del 20 maggio 2010 - Dipartimento della Protezione Civile

Dpcm del 20 maggio 2010 - Dipartimento della Protezione Civile

Dpcm del 20 maggio 2010 - Dipartimento della Protezione Civile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o<br />

'%ff~UZ~~~ //i:;~;<br />

IK>DULARIO<br />

~C Iol· 188<br />

MOD. 0151<br />

DECRETO<br />

Proroga <strong>del</strong>lo stato di emergenza in ordine agli eccezionali eventi<br />

meteorologici che hanno colpito le province di Varese. Bergamo, Como e<br />

Lecco nei giorni dal15 al18 luglio <strong>20</strong>09,<br />

IL PRESIDENTE<br />

DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI<br />

VISTO l'articolo 5 <strong>del</strong>la legge 24 febbraio 1992, n, 225;<br />

VISTO il decreto legislativo 31 ma1<strong>20</strong> 1998, n. 112;<br />

VISTO il decreto-legge 7 settembre <strong>20</strong>01, n. 343, convertito,<br />

con modificazioni, dalla legge 9 novembre <strong>20</strong>01, n, 401;<br />

VISTO il decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Consiglio dei Ministri <strong>del</strong><br />

24 luglio <strong>20</strong>09 con il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza, fino al<br />

31 dicembre <strong>20</strong>09, in ordine agli eccezionali eventi meteorologici che<br />

hanno colpito le province di Varese, Bergamo, Como e Lecco nei giorni<br />

dal15 al18 luglio <strong>20</strong>09;<br />

CONSIDERATO che la dichiarazione <strong>del</strong>lo stato di<br />

emergenza è stata adottata per fronteggiare situazioni che per intensità<br />

ed estensione richiedono l'utilizzo di mezzi e poteri straordinari;<br />

ị ."<br />

RAVVISATA, pertanto, la necessità di mantenere l'assetto<br />

straordinario e derogatorio nel contesto critico in rassegna, al fine di<br />

consentire il rapido espletamento <strong>del</strong>le iniziative finalizzate ad un rientro in<br />

un contesto di ordinarietà;<br />

CONSIDERATA l'esigenza di prevedere una proroga <strong>del</strong>lo<br />

stato di emergenza al fine di porre in essere i necessari interventi<br />

occorrenti al definitivosuperamento <strong>del</strong> contesto emergenziale;


-<br />

MiZ.251<br />

RITENUTO quindi, che nel caso di specie ricorrono i<br />

presupposti di cui all'articolo 5, comma 1, <strong>del</strong>la legge 24 febbraio 1992, n.<br />

225. per la proroga <strong>del</strong>lo stato di emergenza;<br />

VISTA la richiesta <strong>del</strong>la Regione Lombardia;<br />

VISTA la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> Consiglio dei Ministri adottata<br />

nella riunione <strong>del</strong> <strong>20</strong> <strong>maggio</strong> <strong>20</strong>10;<br />

DECRETA:<br />

Ai sensi e per gli effetti <strong>del</strong>l'articolo 5, comma 1, <strong>del</strong>la legge 24 febbraio<br />

1992, n. 225, in considerazione di quanto espresso in premessa, è<br />

prorogato, fino al 31 luglio <strong>20</strong>11, lo stato di emergenza nelle province di<br />

Varese. Bergamo, Como e Lecco colpite dagli eccezionali eventi<br />

meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 luglio al18 luglio <strong>20</strong>09.<br />

Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale <strong>del</strong>la<br />

Repubblica italiana.<br />

Roma, <strong>20</strong> <strong>maggio</strong> <strong>20</strong>10<br />

1\ Presidente<br />

<strong>del</strong> Consiglio dei Ministri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!