22.05.2015 Views

Project Controls & Contract Management 31 marzo – 7 ... - AICE

Project Controls & Contract Management 31 marzo – 7 ... - AICE

Project Controls & Contract Management 31 marzo – 7 ... - AICE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In collaborazione con<br />

Con il patrocinio di<br />

Percorso in<br />

<strong>Project</strong> <strong>Controls</strong><br />

& <strong>Contract</strong> <strong>Management</strong><br />

<strong>31</strong> <strong>marzo</strong> – 7 maggio 2011<br />

I edizione | Codice Z1055<br />

www.lbs.luiss.it | Programmi di formazione - Area <strong>Management</strong> & Innovazione


Referenti scientifici<br />

Destinatari<br />

<strong>Project</strong> <strong>Controls</strong> & <strong>Contract</strong> <strong>Management</strong><br />

Franco Fontana<br />

Professore Ordinario di Economia e Gestione delle<br />

Imprese e docente di Organizzazione Aziendale<br />

presso la Facoltà di Economia LUISS Guido Carli,<br />

Direttore LUISS Business School<br />

Vittorio Borgia<br />

membro del Consiglio Direttivo di <strong>AICE</strong><br />

(Associazione Italiana di Ingegneria Economica) con<br />

delega per la formazione<br />

Guido Silvestroni<br />

delegato del Consiglio Direttivo di <strong>AICE</strong> per Roma<br />

Obiettivi<br />

L’esigenza di governare il ciclo di vita di progetti<br />

particolarmente complessi, dall’atto dell’ideazione<br />

fino alla dismissione o ristrutturazione dell’opera,<br />

gestendone gli eventi caratteristici e<br />

controllandone il raggiungimento degli obiettivi,<br />

può essere soddisfatta solo attraverso conoscenze<br />

di base conformi agli standard consolidati del<br />

project management, in particolare quelli enunciati<br />

dal <strong>Project</strong> <strong>Management</strong> Institute (PMI) nel<br />

PMBOK® Guide e integrati dagli standard di<br />

controllo dell’ICEC (International Cost Engineering<br />

Council).<br />

Il corso è dunque coerente con gli standard di<br />

formazione accreditati dall’ICEC, che prevedono<br />

un’analisi estremamente accurata dei costi e dei<br />

tempi, identificando, sin dalla fase di ideazione del<br />

progetto, una struttura dei costi (Cost Breakdown<br />

Structure) idonea a gestire e controllare tutte le<br />

fasi del ciclo di vita dell’opera, dal preventivo alla<br />

dismissione (Life Cycle Costs).<br />

Il progetto didattico proposto fornisce i più<br />

importanti strumenti, metodologici ed operativi,<br />

necessari per pianificare, monitorare e controllare<br />

il ciclo di vita di un progetto, non solo sotto il<br />

profilo tecnico, ma anche sotto i profili economico<br />

e finanziario.<br />

Il corso ha lo scopo di creare o accrescere la<br />

professionalità di quanti hanno responsabilità<br />

manageriale nello sviluppo di progetti (gestione e<br />

controllo), in linea con le tendenze internazionali<br />

più avanzate.<br />

Si rivolge quindi, sia a coloro che, in qualità di liberi<br />

professionisti, consulenti, dirigenti o quadri<br />

aziendali, intendono sviluppare le proprie<br />

conoscenze e competenze attraverso l’uso di<br />

metodologie e applicazioni atte a gestire e<br />

controllare progetti, sia a coloro che, come i<br />

neolaureati, intendono indirizzare la propria attività<br />

nel campo del project management & controls.<br />

Il corso fornisce le conoscenze fondamentali per le<br />

certificazioni ICEC (vedi il paragrafo<br />

“Certificazioni” nella presente brochure).<br />

Una tesi, compilativa o tratta dalla propria<br />

esperienza professionale, dimostrerà il livello delle<br />

competenze acquisite.<br />

I principali ruoli e le professioni specificatamente<br />

interessati sono quindi: project director, project<br />

manager, project controller, project control<br />

manager, project coordinator, project engineer,<br />

planning & control engineers, cost engineers,<br />

program manager, componenti del project team e<br />

dei project management/monitoring office,<br />

dirigenti e quadri funzionali impegnati nel<br />

raggiungimento di obiettivi di un progetto.<br />

Struttura del Master<br />

• 1 modulo <strong>Project</strong> Planning & Cost Engineering<br />

3 gg./18 ore di formazione<br />

• 1 modulo <strong>Contract</strong> <strong>Management</strong><br />

2 gg./12 ore di formazione<br />

• 1 modulo <strong>Project</strong> Organisation e preparazione<br />

tesi finale<br />

2gg./12 ore di formazione<br />

I moduli sono acquistabili anche singolarmente


Programma<br />

<strong>Project</strong> Planning & Cost Analysis (Z1055.1)<br />

<strong>31</strong> <strong>marzo</strong> - 2 aprile 2011<br />

<strong>Contract</strong> <strong>Management</strong> (Z1055.2)<br />

15-16 aprile 2011<br />

Preventivi<br />

• classi di preventivazione e standard internazionali<br />

• preventivi parametrici ed analitici<br />

• criteri di parametrazione per la preventivazione<br />

(fattori di locazione, fattori dimensionali, etc.)<br />

• struttura dei costi per la preventivazione in<br />

rapporto a quantità e tempi<br />

• integrazione fra consuntivo e preventivo<br />

Pianificazione<br />

• cenni sui metodi avanzati di pianificazione non<br />

deterministica<br />

Programmazione<br />

• metodo dell’analisi del carico di lavoro per il<br />

calcolo dell’earned value, analisi di produttività<br />

Cost Engineering<br />

• struttura dei costi in funzione di quantità e tempo<br />

• controllo della produttività ed impatto della<br />

stessa sui costi<br />

• valutazioni ed analisi di completamento<br />

• risultato atteso<br />

• margini per imprevisti e loro gestione<br />

Tipi di contratto e loro impatto sul progetto<br />

Natura e caratteristiche dei contratti<br />

• I sistemi giuridici<br />

• Generalità e caratteristiche dei contratti<br />

• Il contratto di appalto<br />

• La legislazione europea sulle opere pubbliche<br />

Gestione contrattuale<br />

• Struttura di un contratto di ingegneria e<br />

costruzione, di manutenzione e di gestione<br />

operativa<br />

• Condizioni generali e di particolare applicazione<br />

• Clausole contrattuali fondamentali e secondarie<br />

• Disciplina internazionale dei contratti di<br />

ingegneria e costruzione, quali le norme FIDIC<br />

(Fédération Internationale des Ingénieurs Conseils)<br />

ed altre discipline contrattuali prevalenti<br />

• Stati di avanzamento periodici<br />

• Consegna preliminare e finale, collaudo,<br />

sostanziale completamento<br />

• Contenzioso e sua gestione, risoluzione delle<br />

controversie<br />

Controllo integrato di un azienda di ingegneria e<br />

costruzione (caso reale) oppure esempio di controllo<br />

di progetto (altro caso reale)<br />

Il dissesto nei progetti di ingegneria e costruzione<br />

<strong>Project</strong> Organisation (Z1055.3)<br />

6-7 maggio 2011<br />

Tipi di organizzazione e loro impatto sul progetto<br />

Organizzazione di progetto<br />

• Strutture organizzative delle aziende<br />

• Matrice forte e matrice debole<br />

• Rapporti fra ruoli all’interno della struttura<br />

aziendale e fra varie aziende operanti<br />

• Criteri da applicare per rendere congruenti<br />

struttura organizzativa e controllo dei Progetti<br />

Criteri per l’approntamento della Tesi per le<br />

certificazioni ICEC, riepilogando gli item formativi<br />

più significativi


Docenti<br />

Gianluca di Castri<br />

è laureato in Ingegneria Meccanica (1972) ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Milano, ha<br />

successivamente conseguito il Diploma di Perfezionamento in Direzione Aziendale dell’Università Bocconi;<br />

professionalmente ha una considerevole esperienza di total cost management, di project management e di<br />

direzione generale nel campo dell’ingegneria e delle costruzioni, conseguita come quadro, dirigente ed infine<br />

con incarichi di direzione generale presso aziende di rilievo internazionale. Attualmente opera come<br />

consulente e come docente presso l’Università Bocconi ed altrove. Dal 2005 è Presidente dell’<strong>AICE</strong><br />

(Associazione Italiana d’Ingegneria Economica), dopo essere stato per oltre dieci anni membro del Consiglio<br />

Direttivo nonché Delegato presso l’ICEC (International Cost Engineering Council).<br />

Vittorio Borgia<br />

è laureato in Ingegneria Chimica (1965) ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Milano; ha esercitato la<br />

propria attività professionale dalla laurea fino al 2002 in diverse aziende del gruppo Montedison, in qualità di<br />

esperto di logistica industriale, dirigendo gruppi di lavoro in Italia ed all’estero, fino ad occupare posizioni di<br />

direzione generale. Dal 2003 al 2009 ha avuto incarichi di rilievo presso il Centro Eleusi dell’Università<br />

Bocconi, ed in particolare ha coordinato il Corso di Formazione in Ingegneria Economica, allora curricolare<br />

nell’offerta formativa dell’Università. Attualmente opera come consulente e docente, ed è inoltre membro<br />

del Consiglio Direttivo di <strong>AICE</strong> con delega per la formazione.<br />

Guido Silvestroni<br />

nel 2007 ha costituito la Società SBS - savings and improvement management (di cui è socio e attuale<br />

Presidente), che opera nel settore della diagnosi energetica degli edifici e si avvale per condurre tale attività<br />

di una piattaforma informatica proprietaria che supporta nell’individuazione di tutti i possibili interventi di<br />

miglioramento dell’efficienza energetica; per ciascun possibile intervento viene redatta una scheda progetto<br />

corredata dei principali indicatori economico reddituali, a supporto del processo decisionale della<br />

committenza. Dal 2007 al 2009 ha svolto il ruolo di Strategic Advisor per la Società REAG (Gruppo American<br />

Appraisal) per la realizzazione di un nuovo Dipartimento la cui attività consiste nel fornire supporto per la<br />

gestione e lo sviluppo delle reti di distribuzione carburanti ed in generale delle attività multi-site in Italia ed<br />

all’estero (in particolare Europa). Dall’aprile 2009 è Managing Director della Società REAG Service Station &<br />

Automotive cui sono state conferite le attività del ricordato Dipartimento. Dal 1974 al 2006 ha operato in Eni,<br />

dove ha ricoperto vari ruoli, prevalentemente attinenti ai temi della pianificazione, valutazione, controllo<br />

degli investimenti. È socio <strong>AICE</strong> dall’anno 2000.<br />

* I docenti indicati, selezionati tra i professionisti che hanno tenuto precedenti edizioni del corso in oggetto o di altri corsi<br />

nella medesima area tematica, sono in numero superiore alle effettive necessità del modulo; LUISS Business School si<br />

riserva la possibilità di sostituire i docenti, fino a 7 giorni prima dell’inizio del corso, in funzione della loro disponibilità,<br />

dandone preventiva comunicazione agli iscritti.


<strong>Project</strong> <strong>Controls</strong> & <strong>Contract</strong> <strong>Management</strong><br />

Breve profilo degli Enti Promotori<br />

<strong>AICE</strong><br />

L’Associazione Italiana di Ingegneria Economica è un'associazione di professionisti che ha come scopo primario, la tutela e la<br />

promozione del corpo di conoscenze dell’Ingegneria Economica (Total Cost <strong>Management</strong>). Costituita nel 1979 come<br />

Associazione Italiana di Cost Engineering, ha attualmente il nome di Associazione Italiana d'Ingegneria Economica, pur<br />

avendo scelto la conservazione della sigla originale.<br />

<strong>AICE</strong> è riconosciuta a livello internazionale ed è membro di ICEC (International Cost Engineering Council), organismo<br />

associativo di secondo livello cui aderiscono le associazioni di ingegneria economica nazionali. Fin dalla sua costituzione ha<br />

impostato il suo programma di certificazione, chiedendo ed ottenendo l’accreditamento del proprio modello presso l’ICEC.<br />

FAST<br />

Fondata a Milano nel 1897, la FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) è un’istituzione indipendente<br />

senza fini di lucro, legalmente riconosciuta con decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica<br />

del 30 ottobre 1995, che opera a livello nazionale ed internazionale, direttamente o attraverso le organizzazioni ad essa<br />

collegate, per:<br />

• offrire servizi qualificati alle imprese e alla pubblica amministrazione<br />

• favorire la partecipazione ai programmi europei di ricerca e di diffusione tecnologica<br />

• progettare e realizzare iniziative di formazione avanzata e aggiornamento professionale<br />

• approfondire le conoscenze nei campi della politica della ricerca e dello sviluppo tecnologico<br />

• promuovere il dibattito culturale, l’informazione e la divulgazione scientifica<br />

La Federazione riunisce, integrandone l’azione autonoma, le più qualificate o rappresentative associazioni tecniche che<br />

raggruppano più di 50 mila soci. Questi possono essere sia individuali, quali dirigenti, tecnici, ricercatori di imprese,<br />

università, centri di ricerca, rappresentanti di libere professioni; sia collettivi, quali aziende, enti ed organizzazioni di varia<br />

natura giuridica.<br />

Certificazioni<br />

La frequenza integrale del corso consente di accedere alle certificazioni ICEC, nei due livelli di:<br />

• Praticante in Ingegneria Economica (Cost Engineering Practitioner)<br />

• Esperto in Ingegneria Economica (Certified Cost Engineer)<br />

Le suddette certificazioni non sono rilasciate in base al solo possesso di conoscenze (Know How), bensì<br />

all'effettiva capacità e competenza professionale (Can Do). La differenza fra i due livelli, pertanto, dipende<br />

esclusivamente dalle competenze ed esperienze professionali raggiunte. La certificazione così conseguita è<br />

riconosciuta in tutti i paesi ove ICEC è presente (www.icoste.org).<br />

Per la certificazione ICEC è necessario partecipare a tutti i moduli e presentare una tesi sulla gestione e<br />

controllo di un progetto.


Dove e quando<br />

• Roma<br />

• Le lezioni si svolgeranno nelle date indicate con il seguente orario, salvo diverse comunicazioni:<br />

ore 10.00 - 18.00<br />

Quota di iscrizione<br />

• Percorso intero per certificazione (7 gg): € 3.000 + 20% IVA<br />

• Un modulo a scelta di 3 gg: € 1.500 + 20% IVA<br />

• Un modulo a scelta di 2 gg: € 1.200 + 20% IVA<br />

Pacchetti e riduzioni<br />

• Sconto del 30% per gli ex partecipanti (anche in passate edizioni) al percorso o ai moduli di <strong>Project</strong><br />

<strong>Management</strong> di LUISS Business School<br />

Modalità di pagamento<br />

Bonifico Bancario - indicante gli estremi del partecipante, il titolo e il codice del corso - a favore di:<br />

LUISS Guido Carli - Divisione LUISS Business School - c/c 400000917 - ABI 02008 - CAB 05077 -<br />

ENTE 9001974 - IBAN IT17H0200805077000400000917 - n. agenzia 274 - dipend. <strong>31</strong>449 - Viale Gorizia, 21 -<br />

00198 Roma.<br />

Attestato di partecipazione<br />

Per gli iscritti all’intero percorso formativo o ai singoli moduli è previsto il rilascio di un attestato di<br />

frequenza al termine del corso (frequenza minima richiesta: 80% delle attività di formazione).<br />

coordinamento editoriale Marianna Astorino - Relazioni Esterne LUISS Business School grafica Antonello Cergnul © Gennaio 2011<br />

Per informazioni e iscrizioni:<br />

LUISS Business School | Viale Pola, 12 | Roma<br />

Ing. Simone Cavallini | Responsabile Area Imprese<br />

tel. 06 85 222 264<br />

lbs@luiss.it<br />

www.lbs.luiss.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!