17.06.2015 Views

Scuola primaria: Secondo biennio - Liberweb

Scuola primaria: Secondo biennio - Liberweb

Scuola primaria: Secondo biennio - Liberweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCUOLA PRIMARIA<br />

SECONDO BIENNIO<br />

PAGINA<br />

Almeno questi!<br />

Bibliografia di base del libro per ragazzi<br />

99<br />

Arka, 2010, [28] p., ill. (Collana di perle d’amore)<br />

Euro 15.00<br />

Le vicende evangeliche di Maria, della sua famiglia e di<br />

Giuseppe narrate fino all’episodio dell’Annunciazione.<br />

Età: 8-10<br />

Scienza e Tecnologia<br />

1506 L’albero della vita : la vita di Charles Darwin<br />

naturalista, geologo e pensatore<br />

Peter Sís ; traduzione di Mario Bellinzona<br />

Fabbri, 2005, [34] p., ill. Euro 14.00<br />

Studi, passioni infantili già rivelatrici del futuro di naturalista,<br />

viaggi di esplorazione, vita pubblica e privata di Charles<br />

Darwin in una ricostruzione redatta anche grazie a stralci<br />

dai diari e ad appunti di viaggio. Età: 9-11 (recensito su<br />

LiBeR n.69, p.6)<br />

1507 Caro professor Einstein : il genio della fisica<br />

risponde alle lettere dei bambini<br />

a cura di Alice Calaprice ; prefazione di Evelyn<br />

Einstein ; con un saggio di Robert Schulmann ;<br />

traduzione e note di Giovanna Baglieri<br />

Archinto, 2005, 179 p., foto Euro 15.00<br />

Perché gli umani sono considerati animali? Come fa lo spazio<br />

a continuare all’infinito? Sono alcune delle domande<br />

contenute nelle lettere di bambini di tutto il mondo a<br />

Einstein, riportate insieme alle sue risposte. Età: 9-11<br />

1508 L’enciclopedia dei buchi<br />

testi di Claire Didier ; illustrazioni di Roland<br />

Garrigue<br />

Editoriale Scienza, 2007, 78 p., ill., foto<br />

Euro 19.90<br />

Ciambelle, tane, archi, orifizi biologici, tunnel, grotte, anelli<br />

e numerosi altri buchi osservati nel mondo naturale, nel corpo<br />

umano, nella tecnologia e nell’arte. Età: 8-10<br />

1509 Fame di pane<br />

Giulia Quarenghi e Alessandra Mastrangelo ;<br />

illustrazioni di Daniela Villa<br />

Slow Food, 2009, 69 p., ill. (Per mangiarti meglio)<br />

Euro 14.00<br />

Storia del pane, delle parole che nelle varie lingue lo definiscono<br />

e attraverso le quali ne emergono importanza e valenza<br />

culturale e sociale, con notizie su vari tipi di farine e<br />

pane esistenti e tecniche per la panificazione. Età: 9-12<br />

1510 La fisica del bau : baffi, denti e piume<br />

raccontano la scienza<br />

Monica Marelli ; illustrazioni di Alberto Rebori ;<br />

presentazione di Margherita Hack<br />

Editoriale Scienza, 2009, 93 p., ill. (Romanzi di<br />

scienza) Euro 10.00<br />

Un alligatore spiega cos’è la pressione atmosferica, una lucciola<br />

descrive la combustione: questi e altri animali che illustrano<br />

in interviste immaginarie le leggi scientifiche sottostanti<br />

alle loro peculiarità. Età: 9-12<br />

1511 La fisica del miao : ali, zampe e code<br />

raccontano la scienza<br />

Monica Marelli ; illustrazioni di Alberto Rebori<br />

Editoriale Scienza, 2007, 92 p., ill. (Romanzi di<br />

scienza) Euro 12.90<br />

Un gabbiano spiega il principio del volo, un pesce quello di<br />

Archimede, un pipistrello gli ultrasuoni, e così via diversi<br />

animali illustrano in interviste immaginarie le leggi scientifiche<br />

sottostanti alle loro peculiarità. Età: 9-12<br />

1512 Messaggero delle stelle : un libro che narra<br />

la vita del celebre scienziato matematico<br />

astronomo filosofo fisico Galileo Galilei<br />

ideato e illustrato da Peter Sís<br />

Rizzoli, 2009, [36] p., ill. Euro 16.00<br />

La vita di Galileo Galilei e le sue scoperte tecnologiche e<br />

astronomiche, fino al processo dell’inquisizione che lo spinge<br />

a rinnegare le proprie osservazioni. Età: 8-10<br />

1513 Mini Darwin : un’avventura sui vulcani :<br />

i vulcani raccontati dai ragazzi<br />

Paola Catapano, Simona Cerrato ; illustrazioni di<br />

Cinzia Ghigliano ; fotografie di Mike Struik<br />

Editoriale Scienza, 2011, 125 p., ill., foto<br />

Euro 13.90<br />

Caratteristiche e storia dei vulcani italiani nel racconto di sette<br />

bambini che li esplorano accompagnati da alcuni scienziati<br />

dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.<br />

Età: 9-11<br />

1514 Mondi preistorici<br />

Dougal Dixon, Andrew Charman<br />

IdeeAli, 2004, 51 p., [9] pellicole trasparenti, ill.,<br />

foto, c. geogr. (Discovery plus) Euro 12.50<br />

Informazioni scientifiche e curiosità sulle rocce e sui fossili,<br />

con ampio spazio dedicato ai dinosauri. Età: 9-11<br />

1515 L’officina della scienza : 50 fantastici<br />

progetti per divertirsi imparando la scienza<br />

Gwen Diehn, Terry Krautwurst<br />

Editoriale Scienza, 2009, 143 p., ill., foto<br />

Euro 14.90<br />

Esperimenti scientifici in quattro sezioni tematiche: terra,<br />

aria, acqua, fuoco, con indicazioni per la preparazione dell’attrezzatura<br />

e la realizzazione del progetto. Età: 8-11<br />

1516 Viaggio nello spazio<br />

scritto da Ian Graham ; con la consulenza di<br />

Jacqueline Mitton<br />

Editoriale Scienza, 2009, [26] p., ill. Euro 22.90<br />

Pianeti del sistema solare, comete, nascita e morte delle<br />

stelle, galassie, imprese di cosmonauti e altri argomenti relativi<br />

allo spazio. Età: 8-11<br />

1517 Vieni a vedere oltre<br />

Peter Sis<br />

Mandragora, 2009, [96] p., ill., foto Euro 12.00<br />

Storia dell’osservazione astronomica, con particolare enfasi<br />

sull’invenzione del telescopio e la figura di Galileo Galilei.<br />

Età: 9-11<br />

Natura<br />

1518 Animali estremi : le creature più toste del<br />

pianeta<br />

di Nicola Davies ; illustrato da Neal Layton<br />

Editoriale Scienza, 2006, 60 p., ill. Euro 13.90<br />

Come gli animali riescono a difendersi dal clima avverso, a<br />

sopportare fame e sete e a sopravvivere in ambienti ostili<br />

spiegato attraverso numerosi esempi delle loro capacità,<br />

paragonate a quelle umane di gran lunga inferiori!<br />

Età: 8-10<br />

1519 Bestie giganti<br />

Robert Sabuda & Matthew Reinhart<br />

Fabbri, 2007, [10] p., ill. (Enciclopedia<br />

preistorica) Euro 27.00<br />

Informazioni e varie curiosità sui più grandi animali della<br />

preistoria, fra cui dinosauri, la tigre dai denti a sciabola e il<br />

mammut. Età: 7-10<br />

1520 La cacca : storia naturale dell’innominabile<br />

di Nicola Davies ; illustrato da Neal Layton<br />

Editoriale Scienza, 2009, 61 p., ill. Euro 10.00<br />

Tutto quel che è utile sapere sulla cacca umana e animale<br />

ma che non si osa mai chiedere: dimensioni, colore, odore,<br />

consistenza, funzione e uso degli escrementi come cibo,<br />

materiale edile o combustibile, pista da caccia. Età: 7-10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!