08.07.2015 Views

bando - Comune di Trezzano Rosa

bando - Comune di Trezzano Rosa

bando - Comune di Trezzano Rosa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ed<strong>di</strong>to complessivo imponibile del nucleo familiare risultante dall’ultima <strong>di</strong>chiarazionee/o certificazione fiscale; Situazione patrimoniale immobiliare (possesso <strong>di</strong> proprietà) e mobiliare al 31/12/2011(es. conto corrente bancario o postale)• Documenti necessari per l’attribuzione del punteggio:o certificato da parte dell’autorità competente attestante una percentuale <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà superiore al67% (attestazione rilasciata da Commissione Invali<strong>di</strong> Civili,ecc. o ASL);o <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva attestante la presenza <strong>di</strong> barriere architettoniche all’interno dell’alloggio;o <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva in<strong>di</strong>cante il luogo <strong>di</strong> lavoro del richiedente, da allegare alla domandasolo nel caso in cui la <strong>di</strong>stanza fra il luogo <strong>di</strong> lavoro e quello <strong>di</strong> residenza sia superiore ad un’ora<strong>di</strong> percorrenza con mezzi pubblici <strong>di</strong> trasporto;o <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva attestante la necessità <strong>di</strong> avvicinamento a luoghi <strong>di</strong> cura e <strong>di</strong> assistenza,anche per assistenza a familiari compresi entro il 3° grado <strong>di</strong> parentela: in questo caso ladocumentazione da presentare dovrà essere integrata con un’autocertificazione da cui risulti ilgrado <strong>di</strong> parentela del familiare presso cui si chiede l’avvicinamento ed un certificato <strong>di</strong> residenzadel medesimo;5) CONDIZIONI DI PRIORITÀLe domande saranno valutate tenendo conto delle seguenti priorità:a) Non idoneità oggettiva dell’alloggio occupato a garantire normali con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> salute per la presenzanel nucleo familiare <strong>di</strong> componenti anziani, o <strong>di</strong> portatore <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap o <strong>di</strong> persone comunque affette da gravi<strong>di</strong>sturbi prevalentemente <strong>di</strong> natura motoria;b) Variazione del nucleo famigliare che <strong>di</strong>a luogo a situazione <strong>di</strong> sovraffollamento o sottoutilizzo dell’alloggio;c) Esigenze <strong>di</strong> avvicinamento al luogo <strong>di</strong> lavoro;d) Ricongiungimento con parente invalido o avvicinamento a parente, anche ricoverato,bisognoso <strong>di</strong> cura e/oassistenza morale, materiale o sanitaria;e) Gravi e documentate necessità del richiedente o del nucleo famigliare.6) ISTRUTTORIA E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDEI soggetti interessati alla partecipazione al presente <strong>bando</strong> possono ritirare copia dello stesso e la relativa modulisticapresso l'ufficio protocollo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzano</strong> <strong>Rosa</strong> (da lun. a ven. 9-12,30; sab. 9-12; tel. 02 9201991)Detta documentazione, inoltre, può essere consultata e scaricata all’in<strong>di</strong>rizzo internet:www.comune.trezzanorosa.mi.itLe domande debitamente compilate dovranno essere presentate all’Ufficio protocollo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzano</strong> <strong>Rosa</strong> (dalun. a ven. 9-12,30; sab. 9-12) a partire dal 02.01.2013 ed entro il termine tassativo del 08.02.2013, negli o rari <strong>di</strong>apertura.Non saranno ammesse domande inviate a mezzo posta.Le domande per l’accesso alle graduatorie oggetto del presente <strong>bando</strong> devono essere presentate esclusivamente, a pena<strong>di</strong> inammissibilità, facendo uso della modulistica pre<strong>di</strong>sposta dall’Amministrazione Comunale.Le domande <strong>di</strong> cambio alloggio dovranno riguardare soltanto i componenti del nucleo familiare aventi <strong>di</strong>ritto, conesclusione <strong>di</strong> ospiti, coabitanti o soggetti in stabile convivenza non ancora autorizzata ai fini della mo<strong>di</strong>fica del nucleoassegnatario.Dovranno in<strong>di</strong>care e documentare le con<strong>di</strong>zioni per le quali si chiede la mobilità.Ogni domanda presentata precedentemente e al <strong>di</strong> fuori del presente <strong>bando</strong>, è annullata e pertanto priva <strong>di</strong> ogni vali<strong>di</strong>tà.Coloro che sono interessati alla domanda <strong>di</strong> mobilità dovranno presentare nuova domanda ai sensi del presente <strong>bando</strong>.Il concorrente, qualora riscontri errori materiali o omissioni, potrà rivolgersi entro e non oltre la data <strong>di</strong> scadenza delpresente <strong>bando</strong> ai soggetti ai quali ha presentato la domanda per verificare i dati che lo riguardano e farli eventualmenteaggiornare, integrare, rettificare o cancellare.7) FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIAAlla scadenza del termine per la presentazione delle domande, l’Amministrazione Comunale pre<strong>di</strong>sporrà la graduatoriarelativa alle domande ammesse.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!