09.07.2015 Views

scarica - Clubmedici

scarica - Clubmedici

scarica - Clubmedici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consulenza Legalea curadell’Avv. Alberto MartucciFORO SANTA MARIACAPUA VETERE (CE)Avviso di garanziacosa fareSe arriva dopo un intervento perfettamente riuscitoPolizzaTutela GiudiziariaPremio annuo € 100MASSIMALE ASSICURATOPER SINISTRO € 26.000Per una completa copertura suirischi professionali il Club Mediciconsiglia di stipulare l’assicurazioneResponsabilità Civile abbinataalla Tutela Giudiziaria.È la polizza che rimborsa le speselegali sostenute a difesa dei propriinteressi in ambito professionale.Copre:• libera scelta dell’avvocato edel consulente tecnico da partedell’assicurato• garanzia pregressa 2 anni• spese sostenute per procedimentipenali, civili e tutela dellaprivacy• spese sostenute per eventualicontroversie con l’azienda ospedaliera• conduzione dello studio professionale• estensione delle garanzie allatutela legale della famigliaPossono aderire tutti i medicisenza limitazioni di specializzazione.Per informazioniareasud@clubmedici.it6 Club Medici NewsNell’esercizio dellaprofessione medicasi possono verificarecontestazioni sull’operato chedanno luogo alla notifica diformali comunicazioni da partedell’Autorità Giudiziaria.Si può verificare ad esempioche dopo avere eseguito unintervento tecnicamente perfetto,un chirurgo, che non vedeil suo paziente da diverso tempo,riceve un avviso di garanziadalla Procura della Repubblicacon il quale gli si addebita unaresponsabilità per lesioni colpose.Evidentemente il paziente,non contento per l’operato,ha sporto querela contro ilmedico, e il Pubblico Ministerovuole accertare la sussistenzadella colpa medica.Si può altresì verificare - adulteriore esempio - che unpaziente, ricoverato per occlusioneintestinale, venga sottopostoad intervento chirurgicocon il quale venga asportatauna massa tumorale. Dopo tregiorni il paziente lascia l’ospedalee muore presso la suaabitazione. Il chirurgo e l’anestesistaricevono un avviso digaranzia con il quale d’ufficiosi addebita loro il reato di omicidiocolposo.L’avviso di garanzia (tecnicamentedenominato “informazionedi garanzia”) è un“avvertimento” previsto dalcodice di procedura penale(art. 369 c.p.p.) attraversoil quale - al fine appunto di“garantire” l’indagato già individuato- si porta quest’ultimoa conoscenza dell’esistenza diun procedimento penale a suocarico con indicazione dellenorme di legge che si assumonoviolate, della data e delluogo del fatto contestato, e losi invita a nominare un difensoredi fiducia.La notifica di tale avviso èil segnale che il PubblicoMinistero deve svolgere unaspecifica attività (accertamentitecnici non ripetibili cheriguardano persone, cose oluoghi il cui stato è soggetto amodificazione (es. autopsia oaltro accertamento medico),interrogatorio, confronto, ispezione,sequestro) per la qualeè necessario che l’indagato siaassistito da un difensore. In talcaso è opportuno che l’interessatonomini un proprio legale,ed eventualmente, un proprioconsulente tecnico che lo assistanell’attività da compiere.È pure possibile chiedere diessere sentito dal PubblicoMinistero, oppure, produrredocumenti e memorie allaPubblica Accusa. Il difensorepotrà vagliare l’opportunitàdi svolgere tali attività ancheattraverso una interlocuzionepreliminare con il Magistratoprocedente.Può accadere però che, ove ilP.M. non compia atti di indagineper i quali occorre la presenzadi un difensore, le indagini sisvolgano all’insaputa dell’indagato.In ogni caso qualoravi sia sospetto di una inchiestaa proprio carico, prima dellanotifica di qualunque avviso,l’interessato può - anche tramiteun difensore - chiedere diessere informato sull’esistenzadi indagini a proprio carico formulandouna espressa istanzaalla Procura della Repubblicacompetente (art. 335, comma3°, c.p.p.) che potrà svelare leinformazioni solo in assenza diparticolari esigenze di segretoe ad eccezioni di reati particolarmentegravi (si possonoottenere informazioni ad es.per reati legati alla colpa professionalemedica).L’obbligo di conoscenza delleindagini si impone però unavolta concluse le stesse conla notifica - al solo indagato -dell’avviso di conclusione diindagini (art. 415-bis c.p.p.),avviso che il P.M. notifica allorquandointende proseguirenell’azione penale e nonquando intende archiviare ilprocedimento. Anche in questocaso è opportuno nominareun legale che potrà - solodopo questo specifico avviso- estrarre copia di tutti gli attidi indagine ed attivare le piùadeguate attività difensive.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!