09.07.2015 Views

Scarica locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESTINATARIIl Corso destinato ai dipendenti Medici PediatriNeonatologi, Infermieri e Infermieri Pediatricidella SSD di Neoanatologia dell’<strong>Azienda</strong> <strong>Brotzu</strong>e Medici Pediatri Neonatologi, Infermieri eInfermieri Pediatrici delle Strutture diNeonatologia delle diverse ASL della RegioneSardegna.OBIETTIVIObiettivi generali del Corso sono:Rafforzamento delle conoscenze sullarianimazione neonatale e sulle tecniche distabilizzazione del neonato prima e durante iltrasporto verso altra strutturaQUOTA DI ISCRIZIONE PER ESTERNI:€ 100In caso di rinuncia la quota non è rimborsabile.SEGRETERIA SCIENTIFICADott.ssa Luciana PibiriResponsabile del SSD di NeonatologiaSEGRETERIA ORGANIZZATIVAAnita MulasUfficio FormazioneTel. 070-539899FAX 070 530814anitamulas@aob.itufficioformazione@aob.itATTESTATO DI PARTECIPAZIONECiascun partecipante riceverà l’attestato dipartecipazione, previa verifica della frequenza edella consegna del questionario di valutazionedell’apprendimento e gradimento.MODALITA’ E QUOTA D’ ISCRIZIONEPer l’iscrizione al corso è necessario compilarela scheda di iscrizione in tutte le sue parti,consegnandola a mano o inviandola via faxall’Ufficio Formazione AOB (Anita Mulas),entro il 28 Settembre 2010.PAGAMENTO DELLA QUOTADI ISCRIZIONEIl pagamento della quota di iscrizione dovràavvenire tramite Sportello Ticket della<strong>Azienda</strong> Ospedaliera <strong>Brotzu</strong> oppuretramite versamento bancario su: Banco diSardegna - Agenzia 11 – Sportello <strong>Azienda</strong>Ospedaliera <strong>Brotzu</strong> – CodiceIBAN IT46C0101504800000070188763.Causale del versamento ( obbligatoria):Partecipazione Evento Formativo ECM:“Stabilizzazione e trasporto delneonato critico” Cagliari, 5 Ottobre 2010edizione 1, 12 Ottobre 2010 edizione 2.(specificare l’edizione).E’ obbligatorio l’invio via fax o la consegna amano della copia dell’avvenuto pagamento, inallegato alla domanda di iscrizione.AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”SSD NeonatologiaResponsabile: Dott..ssa Luciana PibiriEFR“Stabilizzazione e trasportodel neonato critico”ottobre 2010<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>”Aula CiccuEvento E.C.M. accreditato____________________________________Sistema di Accreditamento ECM – Regione Sardegna


PROGRAMMA DEL CORSO05 ottobre 201008.20 Centri di I, II e III livello,competenze e interazioni. Outcomedei nati inborn e outborn08.40 Ipotermia cerebrale e neonaticandidati09.00 Confronto dibattito09.15 Il protocollo di rianimazione in SP:ripasso09.45 Presentazione di problemi o di casiclinici in seduta plenaria10.30 Coffee Break10.40 Isola neonatale – Incubatrice -Aspetti pratici10.50 Il distress respiratorio: valutazioneclinica e strumentale. MonitoraggiocardiorespiratorioOssigenoterapia Ventilazione inmaschera con ambu o neo-puffIntubazione e ventilazione manualeVentilazione meccanica Sedazionedel neonatoDiagnostica e trattamento delpneumotorace nel neonato Impiegodel surfactant.12.00 Illustrazione tecniche -Simulazione di casi clinici13.30 Pausa pranzo14.30 Accesso vascolare nelneonato Shockipovolemico Ipotensione14.45 Prevenzionedell’ipoglicemia -L’acidosi15.00 Il neonato pretermine - Ilneonato a termineFarmaci in urgenza nelleconvulsioni neonatali15.30 Organizzazione Modalitàe tempi di attivazioneModulistica Criteri dichiamataLa consulenza telefonicaIl back transport16.00 Confronto dibattito16.15 Illustrazione tecniche -Simulazione di casi clinici17.45 Presentazione di problemi odi casi clinici in sedutaplenaria18.00 Compilazione scheda divalutazioneDOCENTI DEL CORSOAlberto Pullano• <strong>Azienda</strong> Ospedaliera Universitaria CagliariMichele Pusceddu• <strong>Azienda</strong> Ospedaliera Universitaria CagliariMaria Cristina Olmi• A.S.L. n° 8 CagliariMaria Tiziana Sarigu• <strong>Azienda</strong> Ospedaliera Universitaria CagliariDenis Pisano• <strong>Azienda</strong> Ospedaliera Universitaria CagliariVilma Melis• <strong>Azienda</strong> Ospedaliera Universitaria Cagliari_____________________________________L’evento formativo consente di acquisire n. 7crediti formativi attraverso il Sistema ECM dellaRegione Sardegna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!