19.11.2012 Views

Istruzioni per l'uso e l'installazione Avent - Pluggit

Istruzioni per l'uso e l'installazione Avent - Pluggit

Istruzioni per l'uso e l'installazione Avent - Pluggit

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGOLAZIONE DEL BYPASS PER LA STAGIONE ESTIVA<br />

Il bypass <strong>per</strong> la stagione estiva è uno dei componenti<br />

degli apparecchi di ventilazione <strong>Avent</strong> P300 e P450. Si<br />

può aggiungere come optional nell’<strong>Avent</strong> P300N (cod.<br />

art. APSS3). Il kit del bypass <strong>per</strong> la stagione estiva è<br />

composto di un bypass e un servomotore.<br />

La funzione bypass è sempre attiva, anche quando non<br />

c'è alcun bypass collegato. Il bypass si apre quando si<br />

verificano le tre condizioni indicate di seguito:<br />

1. si deve procedere al raffreddamento (tem<strong>per</strong>atura<br />

dell’aria viziata estratta › Tmax, + 24 °C impostazione<br />

di fabbrica)<br />

2. è possibile procedere al raffreddamento (tem<strong>per</strong>atura<br />

dell’aria aspirata [aria esterna] ‹ tem<strong>per</strong>atura dell’aria<br />

viziata estratta – 2 °C)<br />

2 K<br />

3. Si può procedere al raffreddamento. La tem<strong>per</strong>atura<br />

dell’aria aspirata (aria esterna) non è al di sotto di<br />

un determinato valore, condizione che potrebbe<br />

provocare la formazione di correnti d'aria o di condensa<br />

(tem<strong>per</strong>atura dell’aria esterna › T min, +13 °C<br />

impostazione di fabbrica).<br />

Grazie alla tem<strong>per</strong>atura indicata è possibile capire se il<br />

bypass è attivo. In alcuni modelli dotati di software<br />

l’attivazione del bypass viene ulteriormente segnalata<br />

dal simbolo lampeggiante .<br />

PROTEZIONE ANTIGELO<br />

Nello scambiatore di calore si condensa l’umidità dell’aria<br />

viziata estratta. Affinché lo scambiatore di calore non geli,<br />

nel caso di tem<strong>per</strong>ature dell’aria di smaltimento al di sotto<br />

dei 2 °C (tem<strong>per</strong>atura esterna al di sotto dei -6 °C circa), il<br />

ventilatore dell’aria di mandata viene rallentato e spento<br />

<strong>per</strong> un breve lasso di tempo in modo da non introdurre<br />

15 | IUI <strong>Avent</strong> P 300(N)/450<br />

La ventilazione residenziale.<br />

Le impostazioni di fabbrica sono state scelte in modo tale<br />

da non rendere necessarie delle modifiche in condizioni<br />

normali. T max indica la tem<strong>per</strong>atura dell’aria viziata<br />

estratta al di sopra della quale il bypass si deve aprire<br />

<strong>per</strong> raffreddare (funzionamento estivo). T min indica la<br />

tem<strong>per</strong>atura dell’aria di mandata al di sotto della quale<br />

il bypass si deve chiudere <strong>per</strong> evitare la formazione di<br />

correnti d’aria o di condensa.<br />

Se necessario è possibile cambiare i valori<br />

T max (20 – 30 °C) e T min (10 – 20 °C).<br />

Controllo funzionamento bypass<br />

Bypass posizione sinistra = a<strong>per</strong>tura verso lo scambiatore<br />

di calore a<strong>per</strong>ta = funzionamento invernale<br />

Bypass posizione destra = a<strong>per</strong>tura verso lo scambiatore<br />

di calore chiusa = funzionamento estivo<br />

Per cambiare la tem<strong>per</strong>atura massima e quella minima procedere come indicato di seguito:<br />

(ad es. far passare T max a 22 °C e T min a 14 °C)<br />

1. attivare il telecomando (con un tasto qualsiasi)<br />

2. premere 1 volta il tasto ( lampeggia)<br />

3. premere 3 volte il tasto DESTRA w ( lampeggia)<br />

4. premere 1 volta il tasto (simbolo max; 24 °C)<br />

5. premere 2 volte il tasto GIÙ s (simbolo max; 22 °C)<br />

6. confermare col tasto (simbolo min; 13 °C)<br />

7. premere 1 volta il tasto SU r (simbolo min; 14 °C)<br />

8. confermare col tasto (visualizzazione standard)<br />

ulteriore aria fredda e da <strong>per</strong>mettere allo scambiatore di<br />

sgelarsi grazie all’aria viziata estratta.<br />

Se a causa di condizioni estreme lo scambiatore dovesse<br />

comunque gelarsi, il sistema lo rivela mediante il controllo<br />

della pressione e aziona un ciclo antigelo più lungo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!