10.07.2015 Views

IGROPERLITE® - Portale Design - edilportale.com

IGROPERLITE® - Portale Design - edilportale.com

IGROPERLITE® - Portale Design - edilportale.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IGROPERLITE ®Elemento drenante con accumulo idrico integratoI materassini Igroperlite sono costituiti da un substrato inerte di perlite espansa Agrilitdi diverse granulometrie, scelte in funzione dei requisiti di accumulo idrico e di capacitàdrenante.Lo speciale non tessuto geotessile 100% poliestere calandrato con cui sono confezionatii materassini svolge la funzione filtrante di tutti i materiali provenienti dal substratocolturale. Lo spessore dei materassini Igroperlite deve essere determinato in funzionedei requisiti di capacità di accumulo idrico, dello spessore del substrato colturalesovrastante e della vegetazione adottata.Mediamente tale valore è <strong>com</strong>preso da un minimo di 4 cm a 15 cm; in casi particolariè possibile applicare i prodotti in più strati.Caratteristiche tecniche del substratoTipologia di Agrilit T1 T2 T3Massa volumica 90 kg/m 3 110 kg/m 3 100 kg/m 3Granulometria 0,1 ÷ 1 mm 1 ÷ 3 mm 2 ÷ 5 mmpH 6 ÷ 6,5 6 ÷ 6,5 6 ÷ 6,5Porosità totale 96,17 % v/v 96,38 % v/v 95,9 % v/vPermeabilità verticaleall’acqua 1,0 x 10 -3 cm/sec 3,0 x 10 -2 cm/sec 1,7 x 10 -2 cm/secCapacità di accumulo idrico 5,5 litri/m 2 x cm 4,5 litri/m 2 x cm 3,5 litri/m 2 x cmdi spessore di spessore di spessoreConduttività termica λ secondo EN 12667a secco:al 33% della saturazione:al 100% della saturazione:0,050 W/mK (CSI 0010-B/DC/TTS/06)0,128 W/mK (CSI 0028-B/DC/TTS/06)0,222 W/mK (CSI 0028-A/DC/TTS/06)Perlite espansa AGRILITE’ un materiale naturale di sicura vocazionebioarchitettonica, <strong>com</strong>pletamente imputrescibile,inerte, fortemente termoisolantee chimicamente neutro.La perlite è una varietà specifica di rocciavulcanica effusiva, <strong>com</strong>presa nella gammadelle rioliti e delle daciti, che possiedel’eccezionale proprietà di espandersi sino a20 volte rispetto al suo volume originario.La perlite cruda contiene acqua fissatachimicamente (tra il 2 e il 6 %) imprigionatanella roccia a causa del rapido raffreddamentodel magma giunto in superficie.Sotto l’effetto delle elevate temperature (tragli 850 e i 1.000° C) raggiunte a contattodi una fiamma nel forno di espansione,l’acqua contenuta nel granulo si dissocia e sitrasforma in vapore acqueo gonfiando lepareti vetrose circostanti e provocando ilcaratteristico aumento di volume del granulostesso. Tale processo, irreversibile, determinala formazione di microcavità checonferiscono alla perlite la capacità di ritenzioneidrica, di drenaggio e di scambi gassosicontinui e la formazione di microcellechiuse e stagne che non vengono interessateda scambi idrici e conferiscono allaperlite la sua funzione termoisolante.La struttura fisico-chimica, l’inalterabilitànel tempo, l’elevato accumulo idrico, ladisidratazione reversibile, l’isolamento darepentini sbalzi e da eccessi termici,l’ottimo drenaggio ed ossigenazione rendonola perlite espansa particolarmenteidonea per l’impiego in coperture a verde.ST 22 04.3 1/2


IGROPERLITE ®Sacco contenitoreFeltro non tessuto geotessilecostituito al 100% da fioccodi poliestere calandrato.Dimensioni nominali saccovuoto: 70 x 130 cmCaratteristiche tecnicheMassa volumica >160 g/m 2 UNI EN 965Resistenza al punzonamento 0,9 kN UNI EN ISO 12236Resistenza alla trazione longitudinale > 5 kN/m UNI EN ISO 10319Resistenza alla trazione trasversale > 4 kN/m UNI EN ISO 10319Allungamento a trazione > 45 % UNI EN ISO 10319Permeabilità 3,5 x 10 -3 m/s UNI EN ISO 11058ConfezionamentoPrestazioniI materassini Igroperlite: accumulano osmoticamente l’umiditàproveniente dalle precipitazioni meteorologichee dall'irrigazione, senza ristagnidi acqua cedono gradualmente al terreno sovrastantel'umidità accumulata, per capillaritàed evapotraspirazione favoriscono il drenaggio delle acque provenientidall’alto evitano la creazione di ristagni. riducono lo smaltimento di acque di irrigazionee meteoriche nelle fognature fungono da accumulo e da filtro per lesostanze nutritive (concimi) grazie alla in<strong>com</strong>bustibilità della perliteespansa (Euroclasse A1), costituisconoun’ efficace barriera antifuoco per glistrati sottostanti mantengono un effetto termoregolatoresia per le costruzioni sia per la vegetazione(*)Tipologia Igroperlite Spessore (cm)* Litri per saccoT1 - 2 - 3 / 5 5 36T1 - 2 - 3 / 8 8 58T1 - 2 - 3 / 10 10 72T1 - 2 - 3 / 15 15 100*Su richiesta è possibile fornire prodotti di diversi spessore e dimensioni(*) La funzione isolante della perlite espansaconsente di mantenere l’apparato radicale inun range di oscillazione termica estremamenteridotto rispetto all’aria esterna. Questo si traducein benefici effetti sull’impianto a verde.Durante la stagione invernale vengono evitatemarcescenze e necrosi radicali dipendenti daazioni gelive.Nella stagione estiva è garantita una maggiorprotezione dalle alte temperature con diminuzionedegli stress termici e idrici.Vantaggi nella fase di applicazioneI materassini in geotessuto: semplificano le operazioni di trasporto incantiere e di posa evitano la formazione di polvere.Consigli per l’applicazionePosare i materassini ben accostati inmaniera tale da ottenere uno spessore il piùpossibile uniforme. Bagnare i materassiniprima della posa dei substrati. Su coperture a forte pendenza: i materassinidovranno essere raffrenati congeostuoie o con speciali gabbie di contenimento. Su coperture con pendenze nulle o limitatei materassini dovranno essereabbinati con elementi drenanti Ecodreno lastre Supergarden.Incidenza per m 2 :1,5 ÷ 1,7 sacchiQuesta scheda ha lo scopo di informare sullecaratteristiche e sui metodi di applicazione delmateriale descritto. I dati tecnici riportati sonorelativi a valori medi di produzione e soggetti quindia periodica revisione. Perlite Italiana si riserva ildiritto di apportare in qualsiasi momento le modifichee variazioni che riterrà opportune; è pertantointeresse dell’utilizzatore verificare di essere inpossesso della versione aggiornata della scheda.ST 22 04.3 2/2Voce di capitolatoL’elemento drenante con accumulo idrico integrato sarà realizzato con IGROPERLITE(tipo T1, T2, T3), materassini di perlite espansa selezionata di granulometria … mm(0,1 ÷ 1 mm oppure 1 - 3 mm oppure 2 ÷ 5 mm), confezionata in sacchi di nontessuto geotessile, 100% fiocco di poliestere calandrato, con peso di 160 g/m 2 . Lospessore dei materassini sarà di … cm atto a garantire un accumulo idrico di … litri/m 2(determinato in funzione dello spessore del substrato colturale e della vegetazione adottata).I materassini saranno posti in opera ben accostati e in maniera tale da ottenereuno spessore il più possibile uniforme.Corsico (Mi) - Alzaia Trento, 7tel. +39 02 4407041 fax. +39 02 4401861www.perlite.it info.<strong>com</strong>@perlite.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!