11.08.2012 Views

TIOXIDE EUROPE S.r.l. LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE DEL SITO

TIOXIDE EUROPE S.r.l. LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE DEL SITO

TIOXIDE EUROPE S.r.l. LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE DEL SITO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. IDENTIFICAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI<br />

.<br />

Dichiarazione Ambientale - Anno 2007<br />

3. IDENTIFICAZIONE<br />

DEGLI ASPETTI<br />

AMBIENTALI<br />

3.1 Input e output di processo<br />

I processi che determinano il bilancio ambientale<br />

sono quelli già descritti precedentemente.<br />

Identifichiamo i processi di PRODUZIONE e<br />

SVILUPPO TECNICO e visualizziamo gli<br />

input e gli output di entrambi con uno schema a<br />

blocchi semplificato, come riportato in Figura 10;<br />

gli aspetti ambientali diretti e indiretti sono rimasti<br />

invariati.<br />

Fig. 10 Schema a blocchi attività principali<br />

PRODUZIONE<br />

SVILUPPO TECNICO<br />

3.2 Identificazione degli aspetti<br />

ambientali<br />

3.2.1 Consumi di energia<br />

Nel 2007 è stata installata una seconda nuova<br />

caldaia con generatore a fuoco diretto da 2100 Kw<br />

a supporto della preesistente caldaia a fuoco<br />

indiretto e con olio diatermico da 4186 Kw.<br />

Quest ultima è stata eliminata all inizio del 2007<br />

dopo l installazione di una seconda caldaia uguale<br />

a quella già installata.<br />

I consumi totali, espressi come TEP (tonnellata<br />

equivalente di petrolio) pari a 1x10 7 Kcal, sono<br />

riportati in Tabella 3.<br />

Tab. 3 Consumi di energia 2005-2008<br />

U.M. 2005 2006 2007 2008*<br />

Metano m3 835890 765825 695666 475870<br />

Energia<br />

elettrica<br />

kWh 1683 1642 1552 904<br />

Gasolio Kg 7485 7600 8504 3860<br />

TOT TEP 1114 1047 968 620<br />

La presenza del nuovo business nello stabilimento<br />

durante gli ultimi quattro mesi del 2007 non ha<br />

generato un aumento dei consumi in generale<br />

rispetto all anno precedente. Per il 2008 è evidente<br />

un aumento dei consumi di energia elattrcia, già<br />

nei primi sei mesi, mentre i consumi di metano<br />

derivanti dai Textile Effects sono stati coperti dalla<br />

diminuzione resa possibile dall aumentata<br />

efficenza delle nuove caldaie e da un inverno non<br />

particolarmente freddo.<br />

Nel grafico seguente sono riportati i consumi<br />

indicizzati per tonnellata di produzione.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!