10.07.2015 Views

Catalogo Azur 2012 - 2013

Catalogo Azur 2012 - 2013

Catalogo Azur 2012 - 2013

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In <strong>Azur</strong> rendiamo unici i prodotti artigianaliche realizziamo per teLavorazione artigianalePer realizzare nel modo più perfetto possibile i nostri prodotti, in <strong>Azur</strong> riteniamo che sia ancora insostituibile l’elementoumano e la lavorazione artigianale, i quali impreziosiscono uno ad uno i pezzi che compongono tutti i nostri prodotti.Una scelta simile richiede tempo ed energia, ma offre la garanzia di mettere nelle vostre mani prodotti di qualità unicae di valore indiscutibile. I processi di lavorazione artigianale che <strong>Azur</strong> mette in atto permettono di produrre mobili eprodotti di elevato contenuto qualitativo e che sono al contempo pezzi unici.FalegnameriaI prodotti <strong>Azur</strong> provengono tutti dalla lavorazione del legno. Perciò riteniamo di dover rispettare in pieno i cicli naturalidel materiale e utilizzare al meglio le venature che ogni pezzo presenta. Il legno, da sempre elemento base nella vitadell’uomo, va rispettato. Per questo è cura dell’Azienda non solo valutare la bontà delle materie prime, ma assicurarsial tempo stesso che il legno provenga da aree certificate e sottoposte al necessario processo di riforestazione, pergarantire il naturale ricambio e permettere il perpetuarsi della vita.In <strong>Azur</strong> il ciclo di produzione inizia con l’arrivo delle materie prime in falegnameria dove personale qualificato sezionai pannelli di legno nelle misure richieste per le lavorazioni successive. Nei reparti di fresatura e lisciatura vengono effettuatii tagli dei pannelli con pantografi a controllo numerico che permettono di ottenere i componenti dei mobili perla successiva fase di verniciatura. Ogni singolo pezzo viene poi controllato e rifinito a mano.Ecco le principali essenze utilizzate nei nostri stabilimenti:Faggio: legno massiccio, solido e contemporaneamente flessibile. Viene utilizzato per gli elementi che compongonola struttura di articoli come il Seggiolo, i Lettini, i Fasciatoi, ecc.Acero: impiegato per impiallacciare ante e frontali degli Armadi e delle Cassettiere della “Linea Gold”.Olivo: legno nobile e dalle forti venature, con il quale si realizzano alcune raffinate decorazioni.Multistrato di Betulla: strati sottili di legno sovrapposti ed incrociati rendono questo materiale particolarmenteresistente e destinato a durare nel tempo. Con esso si realizzano tutti i Cassetti, i Complementi della “Linea Gold” ecomponenti di vari altri prodotti.MDF (Medium Density Fiberboard): con questo materiale vengono realizzate le ante degli Armadi, i frontali dei Cassetti,le Testate e le Pediere dei Lettini della serie in laccato e gran parte dei Complementi d’arredo.Truciolare: grazie alla sua robustezza ed al fatto di essere realizzato al 100% con legno riciclato (non vengono,quindi, abbattuti alberi per la sua realizzazione), è particolarmente adatto per le scocche dei mobili.VerniciaturaTutti gli elementi colorati che compongono i mobili <strong>Azur</strong> vengono verniciati nel nostro stabilimento da personale qualificatoche utilizza esclusivamente vernici completamente atossiche, nel pieno rispetto della normativa europea UNIEN 71-3. Dopo diversi passaggi in lisciatura, dove ogni singolo pezzo viene controllato e rifinito manualmente, tutti isemilavorati vengono portati nelle cabine di verniciatura per la colorazione finale.Assemblaggio<strong>Azur</strong>, per poter offrire ai propri clienti una vasta gamma di colori e linee di camerette, assembla tutti i mobili a mano,nei propri stabilimenti, effettuando contemporaneamente un accurato controllo qualità e offrendo una personalizzazionedella cameretta che la rende unica e irripetibile. <strong>Azur</strong> garantisce accuratezza nella pulizia dei reparti, così daottenere un preciso controllo della qualità, dell’assemblaggio e dell’imballo finale.Artigianato e tecniche di lavorazioneLa raffinata cameretta “Liberty”, è arricchita da processi di patinatura, spugnatura e pittura a mano, con tecnicheeseguite da esperti maestri toscani: ogni ovale o pannello sono pezzi unici, perché lavorati singolarmente e decoratiuno ad uno. Ogni singola linea è sono studiata e realizzata con i migliori accorgimenti tecnici e metodi stabiliti finoall’ultimo dettaglio. Questa scrupolosa ricerca ha consentito di creare un oggetto di meritato successo come il Seggiolo,brevettato a livello mondiale con caratteristiche di adattabilità, robustezza, semplicità d’uso e durata nel tempo.Fra le tecniche di lavorazione va menzionata quella dei cassetti, realizzati con quattro lati in multistrato di Betulla, escorrevoli su guide metalliche, TUTTE dotate di sistema di frenata. Le ante e i frontali della Linea Gold, eseguiticon tecnica artigiana tradizionale, hanno bordi in massello e spigoli accuratamente arrotondati per migliorarnel’estetica e ridurre le conseguenze di eventuali urti.140141138 139MadeinItaly

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!