10.07.2015 Views

Scarica il programma - Federazione Mediterranea Yoga

Scarica il programma - Federazione Mediterranea Yoga

Scarica il programma - Federazione Mediterranea Yoga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 • <strong>Yoga</strong>Festival Roma 2013I nostri ospiti | brevi biografieAndrea BoniAndrea è un insegnante certificatoAnusara ® <strong>Yoga</strong>, studia e pratica da annisotto la guida di John Friend (fondatoredi Anusara ® <strong>Yoga</strong>). Pratica lameditazione, della quale tiene corsi in Italia e in Europa, datrent’anni e questo contatto interiore gli permette unrapporto amorevole ed efficace con i suoi allievi e con lepersone che lo incontrano. Le sue lezioni sono infuse digrande passione e caratterizzate da una profondaconoscenza delle scritture e del corpo.www.andreaboni.itSangeeta Laura Biagi<strong>Yoga</strong>charini Sangeeta Laura Biagiapprofondisce lo studio del rapporto traparola, suono, rito e cura conseguendo unMaster ed un Dottorato presso <strong>il</strong>Dipartimento di Performance Studies della NewYorkUniversity. Lavora periodicamente come docente di musica eyoga presso <strong>il</strong>Vassar College di NewYork e vive, studia einsegna presso l’Ananda Ashram in India dove si dedica allostudio e alla pratica dello yoga del suono, nada yoga, con lamaestra<strong>Yoga</strong>charini Meenakshi Devi Bhavanani e suo figlio. Daloro riceve <strong>il</strong> diploma di Senior<strong>Yoga</strong>Teacher e <strong>il</strong> titolo di<strong>Yoga</strong>charini,“colei che insegna lo yoga attraverso l’esempiodella propria vita”.Vive e insegna tra l’Italia, l’India e gli Stati Uniti.www.sangeetayoga.orgJacopo CeccarelliNel 1990 inizia a sv<strong>il</strong>uppare la suaconoscenza dello <strong>Yoga</strong> in Europa ed inAsia dove ha trascorso molto tempofrequentando diversi Ashram e scuoleper approfondire i vari st<strong>il</strong>i di questa disciplinaLa passione per la meditazione lo ha portato a trascorreremolto tempo in varie regioni dell'India dove ha avuto lapossib<strong>il</strong>ità di ritirarsi e imparare la Meditazione con monacie yogi di diverse tradizioni spirituali come, <strong>il</strong> Buddismo, <strong>il</strong>Vedanta ed <strong>il</strong> Tantra. Inizia ad insegnare nel ‘94 e dopo averportato in Italia l’Acro<strong>Yoga</strong> si dedica anche a diffondere <strong>il</strong>metodo Anukalana, nato da un suo lungo lavoro di ricerca eIntegrazione.www.yogafirenze.itIgor EzendamIgor Olivier Ezendam, cantautore, polistrumentistae artista olandese, èperformer riconosciuto di cantoarmonico. I suoi concerti sono viaggimusicali in tutto <strong>il</strong> mondo e c'è sempre un'interazione con <strong>il</strong>pubblico così come egli è guidato dalle loro reazioni.Musicista e cantante autodidatta, suonava la chitarra e <strong>il</strong>pianoforte prima di scoprire <strong>il</strong> didgeridoo australiano dalquale sv<strong>il</strong>uppa un nuovo strumento musicale: <strong>il</strong> ‘CornoCircolare’. Ezendam ha dato concerti e workshop in Svizzera,Italia, Germania, Francia, Olanda, Austria, Irlanda e negli StatiUniti, registrando diversi CD da solista e in collaborazionecon vari artisti. Attualmente vive e insegna in Ticino, Svizzera.http://feelingsound.weebly.comDario DoshinGirolamiMaestro buddhista Zen, ha fondato <strong>il</strong>Centro Zen l’Arco di Roma, dove insegnameditazione Zen e Tai chi chuan.Laureato in Religioni e F<strong>il</strong>osofie dell’India e dell’EstremoOriente, ha ricevuto la Trasmissione del Dharma da EijunRoshi presso <strong>il</strong> San Francisco Zen Center. Già professore diZen presso la John Cabot University, tiene corsi diMindfulness presso <strong>il</strong> carcere di Rebibbia e altri enti.www.romazen.itOscar BonelliBonelli, inizia la sua ricerca musicale verso itrent'anni. Con la danza africana e lepercussioni rafforza <strong>il</strong> suo contatto conMadre Terra. Incontra numerosi maestridai quali impara le tecniche. Oscar esprime la sua ab<strong>il</strong>itàattraverso i concerti con molti strumenti musicali, chearrivano da tutte le zone e le culture del mondo. Conl'associazione 'Un nuovo mondo è possib<strong>il</strong>e’ realizza i suo<strong>il</strong>aboratori di canto energetico. In questi laboratori, OscarBonelli aiuta i suoi allievi ad aumentare la forza vitale e alavorare sulle varie tecniche, portando <strong>il</strong> corpo e la mente inequ<strong>il</strong>ibrio energetico.www.unnuovomondoepossib<strong>il</strong>e.itManuela BorriRenostoInsegnante di grande tradizione. I suoiMaestri sono stati: Denise e Andrè VanLysebeth, Gerard Blitz,T.K. Sribhashyanper lo <strong>Yoga</strong>, Chandra per <strong>il</strong> canto vedico e <strong>Yoga</strong> Sūtra,Decimaru per lo Zen, Goenka per la meditazione Vipassana.Il compositore Giacinto Scelsi la iniziò al Mantra <strong>Yoga</strong> e allo<strong>Yoga</strong> Integrale di Aurobindo. Per vent'anni ha lavorato su disé con lo psicanalista junghiano Mario Trevi. Formatrice diinsegnanti di <strong>Yoga</strong>, propone: didattica e pedagogiadell'insegnamento, pratica di āsana, prānāyāma (VinyasaKrama), canto vedico, analisi e studio dello <strong>Yoga</strong> Sūtra,meditazione e introduce alla scienza del suono come terapia.www.myoga.itElena Dal FornoTrevigiana di nascita, romana di adozione.“L'incontro nel 2011 col veganesimo e colcrudismo però ha cambiato la mia vita eanche la percezione dei sapori che adessovanno alla loro vera radice.Ho studiato presso la migliore scuola del mondo: la MatthewKenney Academy dove ho allargato ancora di più la visionesul crudismo.”Dal 2012 tiene corsi, seminari e workshop in tutta Italia, nel2013 è stata chef ufficiale a Natural Expo Forlì, la prima eunica fiera in Italia ad offrire una ristorazione internainteramente cruda e vegana.www.adorawble.comFabio Elvio FarelloLaurea in medicina presso la Ludwig Maxim<strong>il</strong>iansUniversität a Monaco di Baviera.Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma. Registrodegli Agopuntori posizione numero324. Registro degli Omotossicologi posizione numero 51. Registrodegli Omeopati posizione numero 686. Docente AIOT,docente del percorso formativo annuale ECM in AgopunturaOmotossicologica e del corso di Alta Formazione Anti-aging.Medico Fiduciario della Scuola Germanica Roma. Medico d<strong>il</strong>ingua tedesca, già docente AMIDEAV secondo Vol; già docenteAMIA, docente CSOA, docente FIY. Dirige uno Studioprofessionale di Agopuntura, Omeopatia, Omotossicologia eNutrizione Clinica in Roma.www.agopuntura-omeopatia.itMarc HolzmanMarc è un insegnante di Hatha <strong>Yoga</strong>. Nel2006 riceve da John Friend lacertificazione Anusara, ma si integraanche con altri st<strong>il</strong>i che hanno influenzato<strong>il</strong> suo cammino yogico: <strong>il</strong> movimento del Vinyasa Flow, laprecisione dell'Iyengar e <strong>il</strong> suo profondo amore per lameditazione.Nel 2007 ha creato Guer<strong>il</strong>la Yogi, delle lezioniappositamente dedicate a studenti di fascia economicameno abbiente, così che possano anch'essi sperimentare lagioia dello <strong>Yoga</strong>. Quando non è a Parigi, è in giro in tutto <strong>il</strong>mondo ad insegnare. Le sue lezioni sono anche reperib<strong>il</strong>i inin streaming tramite internet su <strong>Yoga</strong>Glo.www.guer<strong>il</strong>layogi.comMonica BertauldAlla perenne ricerca di una perfezione dareinventare, Monica Bertauld è unapraticante di <strong>Yoga</strong> fin dalla suaadolescenza. È insegnante certificataIntermedio Senior III dall'Instituto Iyengar in India, fondatricedi un centro di <strong>Yoga</strong> Iyengar nei pressi di Parigi e di uncentro di ritiri di <strong>Yoga</strong> nel cuore della Francia. Dedica partedel suo tempo alla formazione di nuovi insegnanti. Sposata emadre di tre adolescenti, vive la disciplina yogica come fonted'ispirazione e di creatività per attraversare l'esistenza.www.yogatma.netSaribjit SinghClaudio CarlucciInsegnante e formatore di Kundalini <strong>Yoga</strong>,Master Reiki, esperto e formatore in <strong>Yoga</strong>del Gong e <strong>Yoga</strong> del Suono. Insegnaregolarmente Kundalini <strong>Yoga</strong> ed organizza corsi di formazioneper operatori di <strong>Yoga</strong> del Gong (Bagno Armonico con <strong>il</strong>suono del Gong), Pratica Kundalini <strong>Yoga</strong> dal 1993 e sispecializza nella Meditazione, canto dei Mantra - Kirtan enell’ut<strong>il</strong>izzo del Gong durante le classi di <strong>Yoga</strong> Kundalini.Produce CD di Mantra per meditazione collaborando anchecon altri insegnanti.www.yogadelgong.itPh<strong>il</strong>ippe Djoharikian“Dopo la spedizione sull'Himalaya e alcunisport estremi, ho trovato la vera vita conSadhu e Baba in India. All'inizio seguivo laSadhana e nello stesso tempo l'Universitàin Sociologia ma gradualmente lo <strong>Yoga</strong> mi ha dato la maggiorparte delle risposte; oggi lo <strong>Yoga</strong> è la mia vita”. L’incontro diPh<strong>il</strong>ippe con lo <strong>Yoga</strong> avviene grazie a tanti anni passati comeun asceta sulle montagne dell’Himalaya in compagnia dianziani Maestri; da loro ha imparato a condurre econsiderare <strong>il</strong> corpo con consapevolezza.Ph<strong>il</strong>ippe vive a Montpellier e la sua Babaschool ha sede in unautentico tepee indiano, in mezzo a un bosco fuori città.www.champignonbleu.frCarlos FielCarlos Fiel nasce nel 1950 a San Sebastian.Inizia la pratica dello yoga all'età di 17 anni.Fin dalla fondazione dell'UEY ha lavoratodirettamente con Gerard Blitz e oggi conRoland Fauconnier. Nel 1978 si reca in India dove incontraKrishnamacharia. Viene in contatto con la tradizione buddhistatibetana e viene ordinato monaco zen.Tra l'80 e l'86 compienumerosi viaggi lavorando per Gerard e per l'UEY nel campodel Buddhismo. Nel 1972 Carlos partecipa alla fondazione dellaAssociazione Sadhana. Nel 1982 nasce la Scuola di FormazioneInsegnanti Sadhana. Il lavoro di Carlos si concentra sulla gestione,la formazione degli insegnanti e dei formatori della scuola di<strong>Yoga</strong> e la divulgazione sia in Spagna che all'estero.www.carlosfiel.comAnnamaria ManziAnnamaria Manzi è una cantante ecompositrice appassionata agli aspettidella relazione tra la vocalità e lameditazione e agli effetti delle tecnichemeditative sonore sull'equ<strong>il</strong>ibrio psicofisico.Ha creato, con <strong>il</strong> chitarrista Francesco Mascio <strong>il</strong> progettoMANIPURA basato sull'interpretazione dei mantras dellatradizione indiana in chiave moderna e originale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!