10.07.2015 Views

Bando di gara per affidamento servizio distributori automatici di ...

Bando di gara per affidamento servizio distributori automatici di ...

Bando di gara per affidamento servizio distributori automatici di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A PENA DI ESCLUSIONE dovrà essere utilizzato il “Modulo <strong>di</strong> formulazione Offerta’’(allegato B) trascritto su carta intestata dell’offerente o con timbro <strong>di</strong> intestazione e sottoscrittodal legale rappresentante della Ditta. Tale modulo dell’offerta economica, a pena <strong>di</strong> esclusione,non deve essere mo<strong>di</strong>ficato. Potranno essere allegate eventuali note esplicative sullecaratteristiche dell’offerta, qualora non presenti già nell’offerta tecnica.B. l’offerta del contributo annuo aggiuntivo alla scuola, con specifica in<strong>di</strong>cazione del prezzo offertoL’offerta e la documentazione presentata a corredo rimarranno in possesso dell’Amministrazione.3. PROCEDURA DELLA GARALe Ditte che intendono presentare offerta hanno l’obbligo <strong>di</strong> sopralluogo <strong>per</strong> ispezionare i locali alloscopo <strong>di</strong> formulare una proposta congrua agli spazi dell’istituto.Decorsi i termini <strong>per</strong> la presentazione delle offerte, la Commissione <strong>per</strong> le Gare, presieduta dalDirigente Scolastico, procederà all’a<strong>per</strong>tura pubblica dei plichi e delle buste in essi contenuti il giorno12 gennaio 2012 alle h.11,00.Si aprirà <strong>per</strong> prima la BUSTA 1 e, SOLO se essa contiene quanto richiesto, si procederà all’a<strong>per</strong>turadella BUSTA 2 e della BUSTA 3. Il contenuto <strong>di</strong> ogni busta sarà siglato e registrato <strong>per</strong> essere valutatosuccessivamente.Successivamente la Commissione in seduta riservata procederà, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, all’esamedelle offerte e all’attribuzione dei punteggi ai fini della graduatoria provvisoria da presentare alConsiglio d’Istituto <strong>per</strong> la delibera <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione dell’<strong>affidamento</strong> del <strong>servizio</strong> .Non saranno prese in considerazione offerte <strong>di</strong> Ditte appartenenti a <strong>di</strong>pendenti della scuola o loroparenti o affini: la <strong>di</strong>tta concorrente deve rilasciare specifica <strong>di</strong>chiarazione in tal senso.Ai sensi dell’art. 81 del D.lgs. 12.04.2006 n. 163 il Dirigente Scolastico si riserva il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> nonprocedere all’aggiu<strong>di</strong>cazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto delcontratto. Viceversa si procederà all’aggiu<strong>di</strong>cazione anche in presenza <strong>di</strong> una sola offerta valida.L’aggiu<strong>di</strong>cazione della <strong>gara</strong>, con la notifica al vincitore, sarà effettuata dal Dirigente Scolastico. Lastipulazione del contratto sarà subor<strong>di</strong>nata al positivo esito dei controlli effettuati sulleautocertificazioni rese in sede <strong>di</strong> <strong>gara</strong>.4. CRITERI DI AGGIUDICAZIONEL’offerta più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.lgs 163/2006, sarà in<strong>di</strong>viduata, in particolareme<strong>di</strong>ante l’applicazione dei seguenti criteri:1. miglior rapporto qualità – prezzo tenuto conto del listino ufficiale dei prezzi al consumodell’associazione <strong>di</strong> categoria, e del fatto che l’offerta dovrà essere al ribasso, in quanto <strong>servizio</strong>scolastico;2. presenza nella relazione tecnica dei sottocriteri <strong>di</strong> valutazione in<strong>di</strong>cati <strong>per</strong> la BUSTA 2, e cioè:a) la tipologia dei <strong>di</strong>stributori che intenderà installare, nonché l’anno <strong>di</strong> fabbricazione degli stessib) i mezzi <strong>di</strong> pagamento che intende utilizzare <strong>per</strong> l’erogazione dei prodotti (chiavette, monete,tutte le macchine con ren<strong>di</strong> resto, solo alcune (specificare quante), ecc.;c) aderenza alla tipologia dei prodotti richiesti nel capitolato con dettagliato riferimento allecaratteristiche merceologiche e commerciali degli stessi;d) referenze <strong>di</strong> eventuali altre scuole servite;e) tempi <strong>di</strong> intervento (esclusivamente in ore) massimi <strong>per</strong> riparazioni o dei <strong>di</strong>stributori in caso <strong>di</strong>guasti e/o sostituzioni;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!