10.07.2015 Views

X2 sulla lunga rotta - AVM - Associazione Velica Monvalle

X2 sulla lunga rotta - AVM - Associazione Velica Monvalle

X2 sulla lunga rotta - AVM - Associazione Velica Monvalle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>X2</strong> <strong>sulla</strong> <strong>lunga</strong> <strong>rotta</strong>per un amico con un amicoT R O F E O C H A L L E N G E RMARCO LORENZONETTO22 maggio 2011<strong>X2</strong> <strong>sulla</strong> <strong>lunga</strong> <strong>rotta</strong> significa questo:veleggiare con un amico ricordando Marco, rispettare il lago e i suoi eventi con la sicurezzanecessaria. Ci sarà un unico vincitore, il primo in tempo reale, ma moralmente lo saranno tutticoloro che parteciperanno.Questo è lo spirito della <strong>X2</strong> <strong>sulla</strong> <strong>lunga</strong> <strong>rotta</strong> con un amico. Ciao……..T R O F E O C H A L L E N G E RA L B O D’ O R O2005200620072008t reale 2009t comp. 2009t reale 2010t comp. 2010Lui & Lei 2010t reale 2011t comp. 2011Lui & Lei 2011SabinImagoTarkwa-Flyng StarVivalamonoMaipauraMaipauraPappiMarco/PaoloAlbonicoCantone/Capriolinon disputatoMolinari/MarchioratoSalsa/MazzolaRefraschini/LavazzaRefraschini/LavazzaBellorini/Malcotti


Avviso di Veleggiata<strong>X2</strong> <strong>sulla</strong> <strong>lunga</strong> <strong>rotta</strong>COMITATO ORGANIZZATORE:<strong>Associazione</strong> <strong>Velica</strong> <strong>Monvalle</strong> Scrl – Via Roma, 20 – 21020 MONVALLE (VA)Segreteria sede: Tel/ Fax: 0332 799035Registro FIV: FSN n. 565Registro CONI: n. 14790e.mail: avmonvalle@libero.it - Sito web: www.avm-monvalle.comIscrizioni regate: tel/fax 0332 602327 – fabriwind@libero.itTIPO MANIFESTAZIONE.<strong>X2</strong> <strong>sulla</strong> <strong>lunga</strong> <strong>rotta</strong>, veleggiata in doppio equipaggioLOCALITA’ E DATE<strong>Monvalle</strong>, domenica 22 maggio 2011, ore 08.00CLASSI AMMESSE:Cabinati e scafi a bulbo autoraddrizzanti.CLASSIFICHE 1° classificato assoluto in tempo reale, trofeo challenger Marco Lorenzonetto. 1° classificato in tempo compensato Yardstick 2010. 1° classificato coppia mista, LUI & LEI , in tempo reale.QUOTE ISCRIZIONE:euro 20,00l’intero importo verrà devoluto alla fondazione Giacomo AscoliPRE ISCRIZIONI :via fax (0332 602327) oppure mail (fabriwind@libero.it)ISCRIZIONI:sabato 21 maggio dalle ore 14.00 alle ore 20.00.gli skipper devono presentarsi presso la segreteria avm depositando la seguente documentazione: modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato tessera fiv, obbligatoria per lo skipperDOTAZIONI DI SICUREZZA:tutte le imbarcazioni, oltre alle normali e obbligatorie dotazioni di sicurezza devono dotarsi di: giubbotto di sicurezza, dovrà essere indossato durante tutto il periodo della regata da entrambi i membridell’equipaggio Radio vhf sintonizzata sul canale 74 e cellulare di riferimentoPERCORSO:<strong>Monvalle</strong> – Rocca di Caldè – <strong>Monvalle</strong>PROCEDURE DI PARTENZA:07.55 Sale bandiera bianca Segnale sonoro - 5.0007.56 Sale bandiera rossa Segnale sonoro - 4.0007.59 Scende bandiera rossa Segnale sonoro - 1.0008.00 Scende bandiera bianca Segnale sonoro partenzaBOA DI PERCORSO :in allineamento con la Rocca di Caldè: da lasciare a sinistraTEMPO LIMITE:entro le ore 16.00PREMIAZIONE:domenica 22 maggio, ore 17.00 buffet, a seguire la premiazionePOSTI BARCA:posti barca disponibili al pontile <strong>AVM</strong> (non prenotabili e ad esaurimento) a partire da sabato 21 maggio.RESPONSABILITA:i concorrenti partecipano alla veleggiata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti.Ciascuna barca e per essa l’armatore od un suo rappresentante sarà il solo responsabile della decisione di partire o dicontinuare la veleggiata. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni che potrebbero subire le persone o lecose, sia in terra che in mare, in conseguenza della loro partecipazione alla veleggiata. L’armatore è l’unico responsabiledella sicurezza della propria imbarcazione e della rispondenza delle dotazioni di bordo alle esigenze della navigazioned’altura e della salvaguardia delle persone imbarcate e dei naviganti in genere. L’iscrizione alla presente manifestazionecomporta l’accettazione senza riserve di tutte le regole, norme e regolamenti qui descritti e di quanto previsto nellaspecifica Normativa per l’attività del Diporto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!