10.07.2015 Views

(Microsoft PowerPoint - SEGALE E TRITICALE - corso ... - Ense

(Microsoft PowerPoint - SEGALE E TRITICALE - corso ... - Ense

(Microsoft PowerPoint - SEGALE E TRITICALE - corso ... - Ense

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Identità e purezza varietale <strong>TRITICALE</strong>PRINCIPALI CARATTERI DA ESAMINARE consigliati(riferimento CPVOTP121/2 rev 1 - 2011)1. Lunghezza della pianta (culmo+spiga+ariste) CPVO n° 12 da molto corta (1) amolto lunga (9) Culmo: tomentosità nella parte prossima al colletto2. Foglia a bandiera: glaucescenza della guaina (pagine inferiore) CPVO3. n° 8 da assente o molto debole (1) a molto forte (9)4. Antere: colorazione antocianica CPVO n° 9 da assente o molto debole (1) amolto forte (9)5. Spiga: glaucescenza CPVO n° 10 da assente o molto debole (1) a molto forte (9)6. Spiga: distribuzione delle reste CPVO n° 13 vedi foto7. Gluma inferiore: pelosità della faccia esterna CPVO n° 16 assente (1) /presente (9)8. Gluma inferiore: lunghezza del mucrone CPVO n° 15 da molto corto (1) amolto lungo (9)41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!