11.07.2015 Views

Il Barocco e la Rivoluzione scientifica - Scuolapiancavallo.it

Il Barocco e la Rivoluzione scientifica - Scuolapiancavallo.it

Il Barocco e la Rivoluzione scientifica - Scuolapiancavallo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA<strong>Il</strong> 1600 <strong>la</strong> rivoluzione <strong>scientifica</strong>Nel 1600 si giunge al<strong>la</strong> consapevolezza che le ver<strong>it</strong>à scientifiche non sono da ricercare nel<strong>la</strong> Bibbiao sui libri dei precedenti scienziati.Prima del 1600, ad esempio, si pensava che <strong>la</strong> terra fosse piatta e il sole girasse intorno ad essa(Tolomeo).La visione dell’universo diTolomeo<strong>Rivoluzione</strong> <strong>scientifica</strong> = osservazione diretta del<strong>la</strong> naturaNicolò Copernico osservò gli astri e scoprì che <strong>la</strong> terra girava intorno al soleLa visione dell’universo diCopernico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!