11.07.2015 Views

Scheda dei dati di sicurezza - COMPLEX Farben

Scheda dei dati di sicurezza - COMPLEX Farben

Scheda dei dati di sicurezza - COMPLEX Farben

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Scheda</strong> <strong>dei</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>Secondo 1907/2006/CEData <strong>di</strong> stampa: 22.3.2011 Ultima mo<strong>di</strong>fica: 14.12.07Nome <strong>di</strong> commercio :Complex – INTENSIVREINIGER«Complex – DETERGENTE INTENSIVOFinalità d'uso:PRODOTTO DETERGENTEProduttore/fornitore:<strong>COMPLEX</strong> - FARBENJosef Schellhorn GmbHA-6334 Schwoich, Egerbach 50aTel.: 05372/58377 Fax: DW 74www.complex-farben.comE-mail: office@complex-farben.atInformazioni d'emergenza: Centrale <strong>di</strong> informazione percasi <strong>di</strong> avvelenamento 01/4064343________________________________________________________________________________2 Possibili pericoliParticolari informazioni <strong>di</strong> pericolo per l’uomo e l’ambienteFormule R:________________________________________________________________________________3 Composizione / specifiche riguardanti i componentiCaratterizzazione chimica:Descrizione:preparato con tensioattivi anionici 5-15%, tensioattivi non ionici 5-15%.odore neutroSostanze pericolose contenute:No. CAS Denominazione % K Formule R5949-29-1 acido citrico 1-3 % Xi R36112-34-5 butil<strong>di</strong>glicole 1-3 % Xi R36122-99-6 2-fenossietanolo 1-3 % Xi R365131-66-8 3-butossi-2-propanolo 1-3 % Xi R3669011-36-5 isotridecaanolo, 3-5 EO 1-3 % Xi R36Informazioni supplementari:________________________________________________________________________________4 Misure <strong>di</strong> pronto soccorsoAvvertenze generali:Dopo l’inalazione:Dopo il contatto con la pelle:Togliersi imme<strong>di</strong>atamente gli indumenti sporchi ed impregnati. La pelle bagnata


va sciacquata accuratamente con acqua e sapone o con un detergentedepurato. Non utilizzare solventi o <strong>di</strong>luenti.Applicare una crema per la pelle ad azione reingrassante.Dopo il contatto con gli occhi:mantenere aperte le palpebre e sciacquare almeno per 10 minuti abbondantementecon acqua pura e fluente; consultare un me<strong>di</strong>co.Dopo l'ingestione:Non provocare il rigetto. Bere molta acqua, eventualmente concarbone animale. Consultare un me<strong>di</strong>co.________________________________________________________________________________5 Misure antincen<strong>di</strong>oMezzi estinguenti adatti:Sostanze estinguenti non adatte per motivi <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>:Particolari pericoli derivanti dalla sostanza o dal preparato stesso, dai suoi prodotti <strong>di</strong> combustioneo dai gas risultanti:Particolare attrezzatura <strong>di</strong> protezione:________________________________________________________________________________6 Misure da adottare in caso <strong>di</strong> una liberazione involontariaMisure cautelari riferite a persone:Misure per la tutela ambientale:Proce<strong>di</strong>mento per la depurazione/assorbimento:procedere con l'assorbimento meccanico e lo smaltimento________________________________________________________________________________7 Manipolazione e stoccaggioManipolazione:Informazioni per una sicura manipolazione:Norme antincen<strong>di</strong>o e antideflagranti:Stoccaggio:al fresco e all'asciutto, protetto dal gelo.Aspettative poste ai locali <strong>di</strong> immagazzinamento e ai recipienti:conservare solo nella confezione originale al fresco e all'asciutto; i recipienti apertivanno richiusi accuratamente e conservati in posizione verticale.Informazioni per lo stoccaggio combinato:Informazioni integrative relative alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stoccaggio:Classe <strong>di</strong> stoccaggio secondo VbF:viene meno________________________________________________________________________________8 Limiti <strong>di</strong> esposizione ed attrezzature per la protezione personaleMisure protettive tecniche:Componenti con valori limite da controllare in riferimento al posto <strong>di</strong> lavoro:No. CAS Denominazione % Wt[ppm]_________________________________________________________________________


Avvertenze integrative:Come fondamento sono posti alla base gli elenchi vali<strong>di</strong> al momento della redazione.Attrezzature per la protezione personale:Protezione delle vie respiratorie:Protezione delle mani:Protezione degli occhi:Portare degli occhiali <strong>di</strong> protezione in caso <strong>di</strong> un pericolo <strong>di</strong> spruzzi.Protezione del corpo:indumenti <strong>di</strong> lavoro adeguati________________________________________________________________________________9 Caratteristiche fisiche e chimicheAspettoForma:Colore:Odore :liquidasecondo la descrizione del prodottotipicoValore/campo <strong>di</strong> unità metodoCambiamenti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionePunto/campo d’ebollizione : non applicabile °CPunto <strong>di</strong> infiammabilità: non applicabile °CTemperatura d’accensione : non applicabile °CLimiti d'esplosione:inferiore: non applicabile Vol-%superiore: non applicabile Vol-%Pressione vapore: (a 20°C)mbarDensità: (a 20°C) ca. 1,0100 g/ml(cm³)Solubilità in / miscibilità conacqua:miscibile illimitatamenteSolvente organico:valore pH 7,4Viscosità: (a 20℃)cinematica:liquidaSolvente org. solvente/VOC n.i. %(punto d'ebollizione


________________________________________________________________________________12 In<strong>di</strong>cazioni ecologicheEffetti eco-tossici:Tossicità acquatica: ridottaComportamento in impianti <strong>di</strong> depurazione: nessun <strong>di</strong>sturbo del livello <strong>di</strong> depurazione biologicoProdotto biodegradabile secondo la normativa RVO in conformità alla legge sui detersivi edetergenti.Pericolosità per le acque:1 : classe <strong>di</strong> pericolosità per l'acqua 1, lievemente pericoloso per l'acqua________________________________________________________________________________13 Informazioni per lo smaltimentoProdottoRaccomandazione:nessuno smaltimento particolare necessario.Co<strong>di</strong>ce rifiuti (secondo ÖNORM S2100):59402: polimeri a base d'acqua.Co<strong>di</strong>ce rifiuti (EWC):080103: rifiuti <strong>di</strong> vernici e smalti a base acquosa.Confezioni contaminate:RaccomandazioneSmaltire soltanto confezioni completamente svuotate. Smaltire le confezioni contenenti residui <strong>di</strong>prodottinonché il prodotto stesso.________________________________________________________________________________14 In<strong>di</strong>cazioni per il trasportoTrasporto su strada ADR/RIDADR/RID Classe: Gruppo d’imballaggio :Cartello d'avvertimento Coefficiente Kemler: Numero UN:Denominazione del prodotto :Trasporto marino IMDG Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR:Classe IMDG: Classe ICAO/IATA:Pagina:Numero UN/ID:Numero UN:Numero EMS:MFAG:Trasporto/ulteriori in<strong>di</strong>cazioni:________________________________________________________________________________15 PrescrizioniIdentificazione secondo le <strong>di</strong>rettive CEE:Il prodotto è classificato e identificato secondo le <strong>di</strong>rettive CE/leggi sulle sostanzechimiche.Lettera/e <strong>di</strong> riferimento e descrizione/i del pericolo del prodotto:Contiene (componenti determinanti i pericoli per l'etichettatura):Formule R:Formule S:


Sono da osservare e rispettare scrupolosamente le misure cautelari e <strong>di</strong> igiene abitualmenteadottabili nella manipolazione consostanze chimiche. Tenere fuori dalla portata <strong>dei</strong> bambini.Particolari identificazioni <strong>di</strong> determinati preparati:Co<strong>di</strong>ce rifiuti (secondo ÖNORM S2100):59402: polimeri a base d'acqua.Co<strong>di</strong>ce rifiuti (EWC):080103: rifiuti <strong>di</strong> vernici e smalti a base acquosa.Classe <strong>di</strong> stoccaggio secondo VbF:viene menoADR/RID:Classe: viene menoGruppo d’imballaggio : viene menoPericolosità per le acque:1 : classe <strong>di</strong> pericolosità per l'acqua 1, lievemente pericoloso per l'acquaAltre prescrizioni, restrizioni e or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto:________________________________________________________________________________16 Altre in<strong>di</strong>cazioniLe presenti in<strong>di</strong>cazioni corrispondono allo stato o<strong>di</strong>ano le nostre nozioni esod<strong>di</strong>sfano tutte le <strong>di</strong>sposizioni e prescrizioni <strong>di</strong> legge nazionali nonché le <strong>di</strong>rettive della UE.Sono stabilite per descrivere il prodotto dal punto <strong>di</strong> vista <strong>dei</strong> requisiti <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>e non costituiscono alcuna garanzia <strong>di</strong> determinate proprietà.________________________________________________________________________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!