11.07.2015 Views

formato pdf - CGIL Funzione Pubblica Roma e Lazio

formato pdf - CGIL Funzione Pubblica Roma e Lazio

formato pdf - CGIL Funzione Pubblica Roma e Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMESSA :La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è l’organo di rappresentanza deilavoratori nell’Azienda, abilitata alla contrattazione collettiva integrativadecentrata, meglio detta di II livello. Le RSU si differenziano dalle OO.SS. perchérappresentano tutti i lavoratori e non solamente quelli iscritti alle sigle sindacali. Icomponenti della RSU sono eletti dai lavoratori. Le materie principali da trattare insede di contrattazione di II livello riguardano: l’organizzazione dei processilavorativi; la qualità del lavoro e la professionalità in merito alle innovazionitecnologiche ed organizzative; i componenti salariali tra cui la ripartizione deifondi contrattuali o di altre voci economiche legate al raggiungimento degliobiettivi prefissati; i criteri per la garanzia e il miglioramento dell’ambiente dilavoro; la tipologia dell’articolazione dell’orario di lavoro; la mobilità delpersonale… ed altro ancora.LA RSU DELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ‐ADDOLORATAAbbiamo assistito al taglio continuo della spesa sanitaria con conseguente bloccodel turn over, all’attacco dei diritti conquistati e al taglio dei fondi dei lavoratoriche hanno costretto l’RSU e la <strong>CGIL</strong> in prima linea a difendere ciò che era statoconquistato attraverso la concertazione degli anni precedenti.Abbiamo e stiamo difendendo quel poco conquistato, per non veder diminuire isalari a causa del blocco dei contratti del pubblico impiego fino al 2015 imposto dalprecedente governo e gli attacchi al salario accessorio attraverso il piano di rientroRegionale.Quella che ci lasciamo alle spalle è stata una RSU caratterizzata da controversie chehanno indebolito e non poco l’azione sindacale all’interno della nostra azienda.La <strong>CGIL</strong> si è battuta con forza, pur non avendo mai avuto la possibilità, anche se erauscita dalla passata elezione con la maggioranza relativa (più di 600 i voti ottenuti),di coordinare, nel principio dell’alternanza, la RSU. Negli ultimi 2 anni, con la nuovaamministrazione, la RSU si è seduta al tavolo della trattativa solo tre volte, senzariuscire ad incidere concretamente sui numerosi temi in discussione e senzaraggiungere accordi, se non quello, infelice, sulla produttività 2010‐2011, che ci hafatto avere in busta paga poco più di una miseria.Siamo consapevoli e nessuno ci farà mai desistere dalla convinzione che la RSU puòe deve agire nella collegialità di tutte le forze sindacali, operare nell’onestà,combattere l’illegalità e debellare la piaga del clientelismo che accontenta pochi eallontana i lavoratori dalla lotta sindacale. Sensibilizzare e motivare ogni singololavoratore alla consapevolezza che solo attraverso il suo sostegno la lotta sindacaleha un senso e una forza da contrapporre a chi oggi è forte solo della nostradebolezza.Perché chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.CHIEDIAMO LA TUA FIDUCIA PERCHE’ VOGLIAMO:• Che l’Amministrazione ritiri l’ordinanza sulla mensa che ci toglie soldi dalletasche e di avere un pasto dignitoso. NO AL SACCHETTO, SI AL TICKET• Che sia reintrodotta la norma di salvaguardia nella produttività e recuperatie difesi i fondi a saldo e a credito.• Che sia sospesa l’ordinanza che nega l’indennità, Art. 44, al personaletecnico di radiologia e a tutto il personale coinvolto.• Che venga ridata la possibilità di scelta del lavoro a tempo parziale, PART‐TIME.• Che venga prodotto un nuovo regolamento che non consentastrumentalizzazioni clientelari nell’assegnazione o nello spostamento deilavoratori in altri servizi.• Che sia assunto nuovo personale, il caso limite è rappresentato dall’assenzadelle OSTETRICHE.• Che sia applicato l’Art. 16 DL 98/2011 che recupera gli sprechi dareinvestire in produttività e benefit per i lavoratori.• Che non ci siano progressioni di carriera per solo pochi privilegiati.• Che rinasca l’organismo sociale (OR.SO.), che abbia risorse e che sia gestitonella piena trasparenza.LA LISTAAbbiamo cercato di coinvolgere quanti più lavoratori disponibili, tenendo contodella volontà, delle differenze di genere, delle professionalità e di età, per potergarantire la massima rappresentatività in ogni settore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!