11.07.2015 Views

la metodologia di valutazione dei rischi - Azienda Ospedaliera ...

la metodologia di valutazione dei rischi - Azienda Ospedaliera ...

la metodologia di valutazione dei rischi - Azienda Ospedaliera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA METODOLOGIA DIVALUTAZIONE DEI RISCHIUniversità degli Stu<strong>di</strong>-<strong>Azienda</strong> <strong>Ospedaliera</strong> <strong>di</strong> VeronaServizio <strong>di</strong> Prevenzione e ProtezioneDott C<strong>la</strong>u<strong>di</strong>o Soave RSPP


APPROCCIO METODOLOGICOIn<strong>di</strong>viduare i pericoli e valutare i <strong>rischi</strong>Identificare gli espostiAdottare le soluzioni per eliminare o ridurrei <strong>rischi</strong>Proteggere i <strong>la</strong>voratoritecnicheorganizzativeproceduralicomportamentaliInformare e formare i <strong>la</strong>voratoriVerificare su <strong>di</strong> essi l’esistenza l<strong>di</strong> danni


LA SICUREZZAinizia dal<strong>la</strong> Direzioneprogetto permanentebasata sul<strong>la</strong> prevenzionee non sull’azione riparatriceè misurabileè compito <strong>di</strong> tuttiin tutte le fasi <strong>dei</strong> processiproduttivi e del ciclo <strong>di</strong> vita<strong>dei</strong> prodottisi raggiunge con <strong>la</strong>formazione continuaI COSTI OCCULTI DELLA NON SICUREZZAtempo perso dal personaledanni materiali ad impianti,attrezzature o prodottiinterferenze in produzionecosti fissi non compensati(energia, servizi, …)conflitti <strong>di</strong> <strong>la</strong>voroper<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> immagine


D. Lgs. . 81 E I SOGGETTI DELLA PREVENZIONEDATOREDI LAVOROSPPDIRIGENTIPREPOSTIMEDICOCOMPETENTELAVORATORIRLS


IL DATORE DI LAVOROCHI E’? EE’ IL SOGGETTO TITOLARE DEL RAPPORTODI LAVORO CON IL LAVORATORE(il soggetto può <strong>di</strong>rsi responsabile dell’impresa ounità produttiva solo se e in quanto abbiaPOTERI DECISIONALI E DI SPESA)COSADEVE FARE?• INDIVIDUARE E VALUTARE I RISCHI• ORGANIZZARE E GESTIRE LA PREVENZIONEIN AZIENDA• ADOTTARE LE NECESSARIE MISURE DISICUREZZA TECNICHE, ORGANIZZATIVE EPROCEDURALI• INFORMARE E FORMARE I LAVORATORI SUIRISCHI PRESENTI IN AZIENDA


CHI E’? ECOSADEVE FARE?IL DIRIGENTEColui che• SOVRINTENDE• ORGANIZZA• DISPONEnell’ambito delle competenze e <strong>dei</strong> poteririconosciutigli• PREDISPORRE LE MISURE DI SICUREZZAIN SINTONIA CON IL DATORE DI LAVORO• IMPARTIRE ISTRUZIONI E ORDINI PRECISIPER LA MIGLIORE ESECUZIONE DEL LAVORO• VIGILARE AFFINCHE’ LE ISTRUZIONI VENGANOESEGUITE• INCARICARE I PREPOSTI AFFINCHE’ SVOLGANOMANSIONI DI CONTROLLO E VIGILANZA


IL PREPOSTOCHI E’? ECOSADEVE FARE?COLUI CHE SVOLGE FUNZIONI DI CONTROLLO ESORVEGLIANZA CON I CORRISPONDENTIPOTERI ORGANIZZATIVI E DISCIPLINARI SENZAI POTERI/DOVERI DI PREDISPOSIZIONE DIMEZZI E STRUTTURE••SEGNALARE CARENZE O INEFFICIENZE DEISISTEMI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE• FAR OSSERVARE LE MISURE DI PREVENZIONEDISPOSTE DAL DATORE DI LAVORO E DAIDIRIGENTI• VIGILARE SUI LAVORATORI


CHI E’? ECOSADEVE FARE?IL LAVORATOREPERSONA CHE PRESTA IL PROPRIO LAVOROALLE DIPENDENZE DI UN DATORE DI LAVORO(EQUIPARATI: soci <strong>la</strong>voratori <strong>di</strong> cooperative o società, , utenti <strong>di</strong>servizi <strong>di</strong> orientamento o formazione sco<strong>la</strong>stica, universitaria eprofessionale avviati presso DdL, , allievi <strong>di</strong> istituti <strong>di</strong> istruzione eduniversitari, partecipanti a corsi <strong>di</strong> formazione professionale;ESCLUSI addetti a servizi domestici e familiari con rapporto<strong>di</strong> <strong>la</strong>voro subor<strong>di</strong>nato anche speciale)• OSSERVARE LE DISPOSIZIONI E LE ISTRUZIONIIMPARTITE DAL DATORE DI LAVORO• NON RIMUOVERE O MODIFICARE I DISPOSITIVI DISICUREZZA, SEGNALAZIONE E CONTROLLO• NON COMPIERE DI PROPRIA INIZIATIVA OPERAZIONIPERICOLOSE PER LA PROPRIA O ALTRUI SICUREZZA• UTILIZZARE CORRETTAMENTE I DPI• SEGNALARE IMMEDIATAMENTE CONDIZIONI DI PERICOLO• SOTTOPORSI AI CONTROLLI SANITARI


CHI E’? EIL RLSPERSONA O PERSONE ELETTE O DESIGNATE, IN TUTTE LEAZIENDE O UNITA’ PRODUTTIVE, PER RAPPRESENTARE ILAVORATORI RELATIVAMENTE AGLI ASPETTI DELLASALUTE E DELLA SICUREZZA DURANTE IL LAVORON° DIPENDENTIn < 15RLS(modalità <strong>di</strong> elezione e numero)• eletto all’interno <strong>di</strong>rettamente dai <strong>la</strong>voratori• in<strong>di</strong>viduato per più aziende nell’ambito territoriale odel comparton > 15• eletto o designato dai <strong>la</strong>voratori nell’ambito dellerappresentanze sindacali in azienda• eletto o designato dai <strong>la</strong>voratori all’interno, inassenza delle rappresentanze sindacalin < 200 1201


RLS: COSA DEVE FARE?• RICEVE INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE AZIENDALE,INFORMAZIONI DAI SERVIZI DI VIGILANZA, ADEGUATAFORMAZIONE• PARTECIPA ALLA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONEE PROTEZIONE DAI RISCHI• AVVERTE IL RESPONSABILE DELL’AZIENDA DEI RISCHIINDIVIDUATI NEL CORSO DELLA SUA ATTIVITA’• ACCEDE AI LUOGHI DI LAVORO• PROMUOVE L’ELABORAZIONE, L’INDIVIDUAZIONE LEL’ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE• FORMULA OSSERVAZIONI IN CASO DI VISITE E VERIFICHEDELLE AUTORITA’ COMPETENTI• DEVE ESSERE PREVENTIVAMENTE CONSULTATO:- per <strong>la</strong> designazione addetti SPP, prevenzione incen<strong>di</strong>, prontosoccorso- per <strong>la</strong> definizione del piano <strong>di</strong> attività per pronto soccorso,evacuazione e prevenzione incen<strong>di</strong>- per <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong>- per <strong>la</strong> formazione degli addetti a pronto soccorsoevacuazione e antincen<strong>di</strong>o


IL SPPCHI E’? EINSIEME DELLE PERSONE, SISTEMI E MEZZI ESTERNI OINTERNI ALL’AZIENDA AZIENDA FINALIZZATI ALL’ATTIVITAATTIVITA’ DIPREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI PROFESSIONALIIL RSPP DEVE AVEREATTITUDINI E CAPACITA’ ADEGUATEDATOREDI LAVOROSERVIZIOINTERNOSERVIZIOESTERNO


SPP: COSA DEVE FARE?• INDIVIDUARE E VALUTARE I FATTORI DIRISCHIO• INDIVIDUARE LE MISURE PER LA SICUREZZAE LA SALUTE• ELABORARE LE MISURE PREVENTIVE EPROTETTIVE• PROPORRE I PROGRAMMI DI INFORMAZIONEE FORMAZIONE DEI LAVORATORI• FORNIRE AI LAVORATORI LE INFORMAZIONISUI RISCHI GENERALI E SPECIFICI PER LASICUREZZA E LA SALUTE• PARTECIPARE ALLA RIUNIONE PERIODICA DIPREVENZIONE E PROTEZIONE


IL MEDICO COMPETENTECHI E’? EMEDICO IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE INMEDICINA DEL LAVORO, DOCENZA O LIBERA DOCENZAIN MEDICINA DEL LAVORO E AUTORIZZAZIONE(ex art. 55 D. Lgs. . 277/91)COSADEVE FARE?• EFFETTUARE LA SORVEGLIANZA SANITARIA E LEVISITE RICHIESTE DAL LAVORATORE(se corre<strong>la</strong>te ai <strong>rischi</strong> professionali)• ISTITUIRE ED AGGIORNARE UNA CARTELLASANITARIA E DI RISCHIO (da tenere presso il DdL consalvaguar<strong>di</strong>a del segreto professionale) PER OGNILAVORATORE SOTTOPOSTO A SORVEGLIANZASANITARIA


MC: COSA DEVE FARE?• ESPRIMERE GIUDIZI DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE EDINFORMARE IL DdL ED IL LAVORATORE DELL’EVENTUALEEVENTUALEGIUDIZIO DI INIDONEITA’ PARZIALE, TEMPORANEA OTOTALE• COLLABORARE:- al<strong>la</strong> stesura del documento <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong>- al<strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione delle misure per <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong>salute <strong>dei</strong> <strong>la</strong>voratori- al<strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione del servizio <strong>di</strong> pronto soccorso- all’attivitattività <strong>di</strong> formazione ed informazione <strong>dei</strong> <strong>la</strong>voratori• VISITARE GLI AMBIENTI DI LAVORO• PARTECIPARE ALLA RIUNIONE PERIODICA(ALMENO ANNUALE) DI PREVENZIONE E PROTEZIONEDAI RISCHI


LA METODOLOGIA DIVALUTAZIONE DEI RISCHICONTENUTO: VALUTAZIONEDEI RISCHICONTENITORE: DOCUMENTODI VALUTAZIONE DEI RISCHIANALISI DEI PROCESSISICUREZZA/QUALITA’


CARATTERISTICHE ESSENZIALIDEL D.V.R.Il Documento <strong>di</strong> Valutazione <strong>dei</strong> Rischideve contenere:‣ METODOLOGIA adottata e CRITERI concui è stata effettuata <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong>‣ ESITO del<strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong>‣ Misure per il MIGLIORAMENTO‣ PROGRAMMA <strong>di</strong> realizzazione


CARATTERISTICHE PRINCIPALIDELLA METODOLGIA‣ COMPLETEZZA: identificazione <strong>di</strong> tutti ipericoli e quantificazione <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong>‣ PIANIFICABILITÀ: definizione <strong>di</strong> tutti gliinterventi in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> priorità‣ CONSULTABILITÀ:ogni informazione deveessere <strong>di</strong>sponibile con facilità‣ AGGIORNABILITÀ: ogni mo<strong>di</strong>fica deve esseregestita e registrata con facilità


INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLII pericoli possono essere:‣ Pertinenti al CONTESTO DI RISCHIO(CdR) frequentato dal <strong>la</strong>voratore‣ Pertinenti all’ATTIVITÀ SVOLTAdal <strong>la</strong>voratore


CONTESTI DI RISCHIO EMANSIONICDR: Ogni luogo frequentato dai Lavoratori (Sede,Pa<strong>la</strong>zzo, ….)MANSIONE: Specifico compito o attività, oinsieme <strong>di</strong> attività svolte dal<strong>la</strong>voratore nell’espletamento delsuo incarico.


IDENTIFICAZIONE DEI CdROgni <strong>la</strong>voratore:<strong>la</strong>vora in una sedeaccede a certi e<strong>di</strong>ficiper frequentare certe areeper svolgere una attivitàoperando su Macchine,Attrezzature o Impiantiutilizzando Sostanze


INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLIPericoli pertinenti al<strong>la</strong> SedePericoli pertinenti agli E<strong>di</strong>ficiPericoli derivantidall’AmbientePericoli pertinenti alle AreePericoli eRischiPericoli pertinenti alle SostanzePericoli pertinenti alle Macchine, ecc.Pericoli pertinenti all’AttivitàPericoli derivantiDal<strong>la</strong> Mansione


ARTICOLAZIONE DELL’ANALISISEDE pertinenze comuniEDIFICIPianiAREELocaliDOCUMENTIAutorizzazioniCol<strong>la</strong>u<strong>di</strong>, .......STRUMENTIMacchineApparecchiature, ..SOSTANZETossicitàInfiammabilità, ...PERSONALEMansioniProcedure, .…..AREEStato,Manutenzioni, ……


INTERVENTI DI MIGLIORAMENTOGli INTERVENTI DI MIGLIORAMENTOpossono essere <strong>di</strong> tipo:‣ TECNICO:(aggiornamento e/o mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong>impianti, strutture, attrezzature, ecc. )‣ ORGANIZZATIVO:(aggiornamento e/o mo<strong>di</strong>ficadelle procedure <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, <strong>di</strong> formazione eaddestramento, ecc.)Il PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI viene stabilito in base aconsiderazioni <strong>di</strong> PRIORITÀ e <strong>di</strong> COSTO


IL PERCORSO1° STEP‣ Identificare tutti i CONTESTI DI RISCHIO(CdR) frequentati da ciascun <strong>la</strong>voratore e leATTIVITÀ svolte‣ Per ogni CdR/Attività in<strong>di</strong>viduare i PERICOLI per<strong>la</strong> sicurezza e <strong>la</strong> salute‣ Per ogni pericolo in<strong>di</strong>viduare tutti i LAVORATORIESPOSTIPERICOLOLAVORATORE


IL PERCORSO2° STEP‣ Per ogni pericolo valutare il <strong>rischi</strong>o corrispondente‣ Per ogni <strong>rischi</strong>o definire le misure <strong>di</strong> prevenzione eprotezione da adottare per eliminare il pericolo oridurre il <strong>rischi</strong>oRISCHIO AltoINTERVENTOLAVORATORERISCHIO Basso


IL PERCORSO3° STEPOrganizzare i dati per poter visualizzare:‣ ELENCO DEI PERICOLI per luogo e per <strong>la</strong>voratore‣ ELENCO DEI RISCHI or<strong>di</strong>nati in base al<strong>la</strong> priorità <strong>di</strong>intervento‣ ELENCO DEGLI INTERVENTI per eliminare i pericolio ridurre i <strong>rischi</strong>


CODIFICA DELLE INFORMAZIONIPer semplificare le corre<strong>la</strong>zioni tra:PericoloRischioLavoratori coinvoltiInterventi <strong>di</strong> miglioramentoPuò risultare conveniente utilizzare un sistema <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica.In partico<strong>la</strong>re potrebbe essere co<strong>di</strong>ficato:• Ogni tipo e c<strong>la</strong>sse <strong>di</strong> PERICOLO• Ogni con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> RISCHIO in<strong>di</strong>viduata• Ogni MANSIONE• Ogni INTERVENTO Proposto


VALUTAZIONE DEI RISCHIUTILIZZO DI UNA FORMULA:R = PxDCOSA SONO R, P, DR= RISCHIOP = PROBABILITA’ DI ACCADIMENTOD = GRAVITA’ DEL DANNO O MAGNITUDO


VALUTAZIONE DEI RISCHI 1INTERVALLO DEI PARAMETRI P e DP tra 1 – 4D tra 1 - 4R= RISCHIO COMPRESO TRA 1 e 16POICHE’:P = PROBABILITA’ DI ACCADIMENTO ( 1 – 4 )D = GRAVITA’ DEL DANNO ( 1 – 4 )


VALUTAZIONE DEI RISCHI 2R = 8P = 2 D = 4COSA VUOL DIRE ?OPPUREP = 4 D = 2COSA VUOL DIRE ?


VALUTAZIONE DEI RISCHI 31- PIANIFICAZIONE V. R.2- SCELTA PRESUPPOSTI TEOR.3- INDIVIDUAZIONE D4- INDIVIDUAZIONE P5- INDIVIDUAZIONE SCALA P


VALUTAZIONE DEI RISCHI 46- INDIVIDUAZIONE U. O.7- INDVID. PREPOSTI8- INDIVID. LAVORATORI U.O.9- INDIVID. FATTORI RISCHIO10- INDIVID./ATTRIB. R. IND.


VALUTAZIONE DEI RISCHI 511-(SPP) MODALITA’ SOPRAL.12- AI SENSI DLGS 81-SI!VIENE CONVOCATO DALMEDICO COMPETENTE.( re<strong>la</strong>zione congiunta MC/RSPP)


VALUTAZIONE DEI RISCHI 6-NO!VIENE CONVOCATO EDEFFETTUATO SOLO DA SPP( re<strong>la</strong>zione RSPP a DAT. LAV)13- ( D.G.) STESURA PIANI DIINTERVENTO


VALUTAZIONE DEI RISCHI 714- INSERIMENTO NEL D.V.R.15- COMUNICAZIONE DEL D.G.DURANTE LA RIUNIONEPERIODICA DELLA SICUREZZA!16- ORA SERVONO I DENARI!


C O N C L U S I O N IIL DLGS 81/2008 NON E’ UNALEGGE TECNICISTICAMA E’ UN SISTEMA DIGESTIONE INTEGRATO CHERICHIEDE ADEGUATEPROFESSIONALITA’ EDINVESTIMENTI


RICORDIAMOCI:CHE COSA E’ PIU’ PRECISODELLA PRECISIONE ?L’ I L L U S I O N E( Marianne Moore)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!