11.07.2015 Views

prima generazione

prima generazione

prima generazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Angela Filippa del Rosso , battezzata il 14 novembre 1632 dal canonico Lorenzo Sampero epadrini il dottor don Andre Gavino Dias, canonico del duomo, e Isabella Escarchoni, moglie diPietro Santus.ROSSO ORIGINARI DI GENOVAI dati riguardanti questa famiglia Rosso si possono descrivere in cinque generazioniPRIMA GENERAZIONEAppartennero alla <strong>prima</strong> <strong>generazione</strong>Francesco Rosso, sposato con Margherita Ravena. Il loro figlio appartenne alla seconda<strong>generazione</strong>.Giovanni Rosso, naturale di Alassio, il 22 gennaio 1606 sposò nel duomo di Cagliari AntoniaAlambi, entrambi in prime nozze. Fecero da testimoni Francesco Nater e Antonio Capra, diacono.Giovanni Rosso morì a Cgliari il 10 gennaio 1614 e fu sepolto nella chiesa di Santa Caterina. I suoifigli appartennero alla seconda <strong>generazione</strong>.Domenico Rosso, genovese, morì a Cagliari il 19 ottobre 1617 e fu sepolto in Santa Caterina.SECONDA GENERAZIONEAppartennero alla seconda <strong>generazione</strong>A) i figli di Francesco Rosso e Margherita RavenaDiego Salvatore Rosso y Ravena battezzato il 28 marzo 1601 dal reverendo Michele Gessa,beneficiato del duomo, e padrini Michele Scarxoni, canonico, e Giulia Cabras.B) i figli di Giovanni Rosso e Antonia AlambiMaria Lucrezia Rosso y Alambi battezzata l’11 gennaio 1607 dal reverendo Giovanni Delitala epadrini Giovanni Antonio Martì e Maddalena Blancafort moglie di Alessio Picasso. Morì forse il 27luglio 1608.Figlio, morto albat il 3 novembre 1608.C) Antoneto Rosso, cagliaritano, minOre d’età morì il 19 ottobre 1617 e fu sepolto in SantaCaterina.D) Vincenzo Rosso, genovese, sposò Benedetta Montana. I loro figli appartennero allaterza <strong>generazione</strong>.E) Giovanni Andrea Rosso, genovese, morì il 17 novembre 1625 e fu sepolto in SantaCaterina. I suoi figli appartennero alla terza <strong>generazione</strong>.TERZA GENERAZIONEAppartennero alla terza <strong>generazione</strong>A) i figli di Vincenzo Rosso e Benedetta MontanaFiglio, morto albat il 13 gennaio 1612, fu sepolto in Santa Caterina dei GenovesiMaria Francesca Rosso y Montana battzzata il 20 giugno 1615 dai padrini Alessandro Gabuti eMaria Araguerra y Montana.B) Figli di Giovanni Andrea RossoGiovanni Stefano Rosso morì l’8 settembre 1622 per una stoccata al cervello. Fu sepolto inSanta Caterina. “Non fece testamento perché giovane e perché non ne aveva ragione”C) Geronimo Rosso, genovese, morì il 16 giugno 1626 e fu sepolto in Santa Caterina.QUARTA GENERAZIONEAppartennero alla quarta <strong>generazione</strong>Benedetto Rosso, genovese, morì il 13 aprile 1643 e fu sepolto in Santa CaterinaA) Giuseppe Rosso 3 . Sposò donna Maria (Minia) Ripoll y Asquer, figlia di Pedro Ripoll e didonna Anna Maria Asquer. Don Giuseppe Rosso morì il 19 settembre 1691, ebbe ufficiocanonicale e fu sepolto nella chiesa di Santa Caterina Martire. Sua moglie, donna Minia Ripoll sirisposò con Agostino Portugues.QUINTA GENERAZIONEAppartennero alla quinta <strong>generazione</strong> i figli di Giuseppe Rosso e Minia Ripoll3 Non è certo che fosse figlio di Gavino e Caterina Rosso.La frequentazione con gli Asquer e la sua sepoltura, comequella dei figli, in Santa Caterina farebbe piuttosto pensare ad una appartenenza all’altra famiglia, quella dei Rossogenovesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!