11.07.2015 Views

Il formaggio d'alpe.pdf - Scuolapiancavallo.it

Il formaggio d'alpe.pdf - Scuolapiancavallo.it

Il formaggio d'alpe.pdf - Scuolapiancavallo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La produzioneLa quant<strong>it</strong>à media di latte lavorato negli alpeggi che producono il Bettelmatt, oscilla tra i 300 e 500l<strong>it</strong>ri al giorno, ovviamente in funzione della quant<strong>it</strong>à dei capi e del periodo stagionale.In totale si producono all’incirca 10.000 forme di Bettelmatt del peso variabile tra i 2,5 e i 5chilogrammi. <strong>Il</strong> periodo di produzione in alpeggio è di due mesi: in pratica i soli mesi estivi.La qual<strong>it</strong>à del <strong>formaggio</strong> d’alpe è determinata dalle caratteristiche della vegetazione del pascolo esarà tanto più pregiata quanto più l’erba sarà densa e nutriente per le bestie. La vegetazione, spessoattaccata alle morene, costretta ad una estate molto breve e a fredde temperature notturne godetuttavia di una forte luminos<strong>it</strong>à che favorisce la fotosintesi.Una curios<strong>it</strong>à riguarda l’erba dei pascoli. Infatti la presenza della Festuca rubra, del Ligusticummutellina, e di altre erbe alpine particolarmente ricche di molecole aromatiche, può essereconsiderata un possibile “marcatore” del produttore, del pascolo e quindi dell’origine del prodotto.La cosiddetta erba Mottolina, purtroppo non ben precisata, gli conferisce il caratteristico coloregiallo.BIBLIOGRAFIAT. Iacchini “Sapori della provincia azzurra” da Le Rive n°4/2003R. Di Corato “A tavola nell’Ossola” Comun<strong>it</strong>à Montana Valle OssolaE. Rizzi “Cucina d’alpe” Fondazione Enrico MontiE. Rizzi “I Walser” Fondazione Enrico MontiP. Crosa Lenz, G. Frangioni “Escursionismo in Valdossola-Antigorio Formazza” Ed. GrossiDomodossolaE. Ferrari, A. Pagani “Terra d’Ossola” Ed. Grossi DomodossolaSMS di Piancavallo5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!