26.11.2012 Views

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e 5° e 6° blocco 2006 e con il 4°, 5° e 6°<br />

blocco 2005, dal 1° <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong> ed entro il<br />

termine perentorio del 31 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong>; 2^<br />

Immissione: Esercito Italiano - 1450 Posti;<br />

Tempi per la presentazione della<br />

domanda relativ a alla 2^ Immissione: dal<br />

01/03/<strong>2012</strong> al 31/03/<strong>2012</strong><br />

- b) 178 posti nella Marina militare, <strong>di</strong> cui<br />

157 per il CEMM e 21 per le CP, nella 2^<br />

immissione. La domanda <strong>di</strong> partecipazione<br />

per la 2^ immissione puo' essere presentata<br />

dai VFP 1 incorporati con il 2° blocco<br />

2011, 2° incorporamento, e 3° blocco<br />

2011, 1° e 2° incorporamento, nonche' dai<br />

VFP 1 in servizio (anche se<br />

precedentemente congedati per f ine f erma<br />

pref issata <strong>di</strong> un anno), in rafferma o in<br />

congedo per f ine ferma, incorporati con il<br />

2° blocco 2010, 2° incorporamento, e 3°<br />

blocco 2010, 1° e 2° incorporamento, 2°<br />

blocco 2009, 2° incorporamento, e 3°<br />

blocco 2009, 1° e 2° incorporamento,<br />

2° blocco 2008, 2° incorporamento, 3°<br />

blocco 2008, 1° e 2° incorporamento, 2°<br />

blocco 2007, 2° incorporamento, e 3°<br />

blocco 2007, 1° e 2° incorporamento<br />

nonche' con il 2° blocco 2006, 2°<br />

incorporamento, 3° blocco 2006, 1° e 2°<br />

incorporamento, e con il 4°, 5° e 6° blocco<br />

2005, dal 1° <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong> ed entro il<br />

termine perentorio del 31 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong>; 2^<br />

Immissione: Marina Militare - 178 Posti;<br />

Tempi per la presentazione della<br />

domanda relativ a alla 2^ Immissione: dal<br />

01/03/<strong>2012</strong> al 31/03/<strong>2012</strong>.<br />

c) 250 posti nell'Aeronautica militare<br />

nella 2^ immissione. La domanda <strong>di</strong><br />

partecipazione per la 2^ immissione puo'<br />

essere presentata dai VFP 1 incorporati con<br />

il 2° blocco 2011, nonche' dai VFP 1 in<br />

serv izio (anche se precedentemente<br />

congedati per fine f erma pref issata <strong>di</strong> un<br />

anno), in rafferma o in congedo per fine<br />

f erma, incorporati con il 2° blocco 2010, 2°<br />

blocco 2009, 3° blocco 2008, 3° blocco<br />

2006 e con il 3° blocco 2005, dal 1° <strong>marzo</strong><br />

<strong>2012</strong> ed entro il termine perentorio del 31<br />

<strong>marzo</strong> <strong>2012</strong>.<br />

I concorrenti che desiderano partecipare al<br />

reclutamento per una Forza armata <strong>di</strong>v ersa<br />

da quella <strong>di</strong> prov enienza dov ranno<br />

presentare domanda facendo riferimento<br />

alla corrispondente immissione prevista<br />

per la Forza armata nella quale hanno<br />

sv olto la ferma in qualita' <strong>di</strong> VFP 1 (es.: un<br />

VFP 1 che ha prestato servizio in Marina<br />

militare che dev e partecipare alla 1^<br />

immissione nella Marina militare puo'<br />

partecipare alla 1^ immissione<br />

nell'Esercito o nell'Aeronautica militare.<br />

Se, invece, deve partecipare alla 2^<br />

immissione nella Marina, puo' partecipare<br />

alla 2^ immissione nell'Esercito o<br />

nell'Aeronautica militare). 2^ Immissione:<br />

Aeronautica Militare - 250 Posti. Tempi per<br />

la presentazione della domanda relativa<br />

alla 2^ Immissione: dal 01/03/<strong>2012</strong> al<br />

31/03/<strong>2012</strong>. Requisiti: avere compiuto il 18°<br />

anno <strong>di</strong> eta' e non aver superato il giorno<br />

del compimento del 30° anno <strong>di</strong> eta'; statura<br />

non inf eriore a m. 1,65, se concorrenti <strong>di</strong><br />

sesso maschile, a m. 1,61, se<br />

concorrenti <strong>di</strong> sesso f emminile e,<br />

limitatamente alla Marina militare, non<br />

superiore a m. 1,95; <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> istruzione<br />

secondaria <strong>di</strong> primo grado.<br />

Inf o: www.<strong>di</strong>f esa.it. e www.persomil.<strong>di</strong>f esa.it<br />

�Banca d'Italia ban<strong>di</strong>sce un concorso, per<br />

l'assunzione <strong>di</strong> 15 coa<strong>di</strong>utori per l'analisi<br />

economica territoriale delle filiali della<br />

Banca d'Italia, cosi ripartiti: A. 2 Coa<strong>di</strong>utori<br />

per Milano; B. 1 Coa<strong>di</strong>utore per Trento; C. 1<br />

Coa<strong>di</strong>utore per Trieste; D. 1 Coa<strong>di</strong>utore per<br />

Firenze; E. 1 Coa<strong>di</strong>utore per L'Aquila; F.<br />

1 Coa<strong>di</strong>utore per Campobasso; G. 2<br />

Coa<strong>di</strong>utori per Napoli; H. 1 Coa<strong>di</strong>utore per<br />

Bari; I. 1 Coa<strong>di</strong>utore per Potenza; L. 2<br />

Coa<strong>di</strong>utori per Catanzaro; M. 1 Coa<strong>di</strong>utore<br />

per Palermo; N. 1 Coa<strong>di</strong>utore per Cagliari.<br />

Requisiti: laurea specialistica/magistrale,<br />

conseguita con un punteggio <strong>di</strong> almeno<br />

105/110 o v otazione equiv alente, in una<br />

delle seguenti classi: scienze economicoaziendali<br />

(S84 o M77); scienze<br />

dell’economia (S64 o M56); scienze<br />

economiche per l’ambiente e la cultura (S83<br />

o M76); f inanza (S19 o M16); statistica<br />

demograf ica e sociale (S90); statistica<br />

economica, f inanziaria ed attuariale (S91);<br />

statistica per la ricerca sperimentale (S92);<br />

scienze statistic he (M82); scienze<br />

statistiche attuariali e finanziarie (M83);<br />

meto<strong>di</strong> per l’analisi valutativ a dei sistemi<br />

complessi (S48); ingegneria gestionale<br />

(S34 o M31); matematica (S45 o M40);<br />

f isica (S20 o M17); giurisprudenza (S22 o<br />

NEWS CERCALAVORO Pag 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!