26.11.2012 Views

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

5 marzo 2012 n° 9 opportunità di lavoro, formazione e mobilità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il 10 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong><br />

UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N.<br />

1, Belluno<br />

- 1 collaboratore fisioterapista Scade il 17<br />

<strong>marzo</strong> <strong>2012</strong><br />

- 1 collaboratore terapista occupazionale<br />

Scade il 17 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong><br />

3, Bassano del Grappa (VI)<br />

- collaboratori infermieri Scade il 22 <strong>marzo</strong><br />

<strong>2012</strong><br />

10, San Donà <strong>di</strong> Piave (VE)<br />

- collaboratore tecnico della prevenzione<br />

nell’ambiente Scade il 01 aprile <strong>2012</strong><br />

Al tr i En ti<br />

Ipab Casa <strong>di</strong> riposo “A. Galvan”,<br />

Pontelongo (PD)<br />

- operatore <strong>di</strong> cucina scuola me<strong>di</strong>a inferiore<br />

o altro Scade il 25 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong><br />

Unione dei Comuni del Marosticense,<br />

Marostica (VI)<br />

- educatori asilo nido Scade il 16 <strong>marzo</strong><br />

<strong>2012</strong><br />

NEWS<br />

�Clic<strong>lavoro</strong>: il portale nazionale per il<br />

<strong>lavoro</strong> del Ministero del Lavoro e delle<br />

Politiche Sociali pensato come luogo <strong>di</strong><br />

incontro v irtuale tra tutti i soggetti del<br />

mondo del <strong>lavoro</strong>. L’obiettiv o è garantire ai<br />

citta<strong>di</strong>ni, alle imprese e agli operatori del<br />

lav oro un accesso imme<strong>di</strong>ato a informazioni<br />

e serv izi, migliorare l'interme<strong>di</strong>azione tra<br />

domanda e offerta <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> e i raccor<strong>di</strong> con<br />

i sistemi delle imprese, dell’istruzione, della<br />

f ormazione e delle politiche sociali. La<br />

nav igazione tra le pagine del portale è<br />

libera, tuttav ia la registrazione permette <strong>di</strong><br />

essere aggiornati sulle nov ità attrav erso le<br />

newsletter e la rassegna stampa. Inoltre,<br />

sarà possibile inserire il proprio curriculum o<br />

prof ilo aziendale per entrare in contatto con<br />

chi cerca o offre lav oro. Infine, da gennaio<br />

<strong>2012</strong> è possibile trovare sul portale<br />

Clic<strong>lavoro</strong> anche le offerte <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong><br />

pubblico. http://www.clic<strong>lavoro</strong>.gov.it/<br />

Pagine/def ault.aspx.<br />

SERVIZIO PER IL LAVORO DI<br />

CURA FAMILIARE<br />

�"Servizio per il Lavoro <strong>di</strong> Cura<br />

Familiare" presso il centro “2πf_f amiglia a<br />

tutto raggio” in Via Cartigliana, 200 a<br />

Bassano del Grappa. Serv izio attivato<br />

dall'Amministrazione Comunale <strong>di</strong><br />

Bassano del Grappa e che offre attività<br />

<strong>di</strong> consulenza gratuita a tutti i citta<strong>di</strong>ni<br />

che si presenteranno o telefoneranno<br />

allo sportello: si accolgono, tutti i citta<strong>di</strong>ni<br />

che necessitano <strong>di</strong> trov are una persona che<br />

li aiuti in casa per l’assistenza del proprio<br />

caro sia esso anziano, <strong>di</strong>sabile o minore; e<br />

si accolgono inoltre tutti coloro che si<br />

offrono come assistenti f amiliari. Si riceve il<br />

Mercole<strong>di</strong> dalle 16.30 alle 18.30 e il<br />

Vener<strong>di</strong> dalle 8.30 alle 10. 30 su<br />

appuntamento, presso l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> cui<br />

sopra, telef onando allo 338/5704080.<br />

A B ASSANO PER I PIU’<br />

PICCOLI<br />

�Programmazione “Volta la carta…<br />

letture ad alta voce in biblioteca”. 15<br />

incontri pomeri<strong>di</strong>ani, con cadenza<br />

settimanale, de<strong>di</strong>cati alla lettura animata.<br />

Fav ole, f ilastrocche, ninne-nanne e storie <strong>di</strong><br />

mille tipi riviv ranno grazie alla voce e<br />

all’animazione appositamente stu<strong>di</strong>ate per i<br />

bambini. In programma anche un percorso<br />

<strong>di</strong> letture de<strong>di</strong>cate ai <strong>di</strong>v ersi paesi del<br />

mondo, alcune anche in lingua originale.<br />

Questo il calendario degli incontri: STORIE<br />

DA RIDERE: giov edì 8 <strong>marzo</strong> ore 16.45-<br />

18.15 (3-5 anni). STORIE INTORNO AL<br />

MONDO: Racconti da altri paesi (anche in<br />

lingua originale): mercoledì 14 <strong>marzo</strong> ore<br />

16.45-18.15 (6-9 anni), mercoledì 21 <strong>marzo</strong><br />

ore 16.45-18.15 (3-5 anni), sabato 31<br />

<strong>marzo</strong> ore 10.30-12.00 (6-9 anni),<br />

mercoledì 4 aprile ore 16.45-18.15 (3-5<br />

anni), mercoledì 11 aprile ore 16.45-18.15<br />

(5-7 anni), mercoledì 18 aprile ore 16.45-<br />

18.15 (6-9 anni), Story time. Letture in<br />

lingua inglese. STORIE DI AMICIZIA:<br />

giov edì 3 maggio ore 16.45-18.15 (6-9<br />

anni), giov edì 10 maggio ore 16.45-18.15<br />

(3-5 anni), giovedì 17 maggio ore 16.45-<br />

18.15 (6-9 anni), sabato 26 maggio ore<br />

10.30-12.00 (6-9 anni). La Biblioteca Civ ica<br />

e’ aperta: lunedì 14.30/18.30 – da martedì a<br />

sabato 9.00/18.30, Galleria Ragazzi del<br />

‘99 - Bassano del Grappa, tel. 0424<br />

NEWS CERCALAVORO Pag 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!