11.07.2015 Views

Programma dei lavori - Parchi e Riserve naturali del Lazio

Programma dei lavori - Parchi e Riserve naturali del Lazio

Programma dei lavori - Parchi e Riserve naturali del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diego Mantero - Direttore Riserva Regionale Selva <strong>del</strong> LamoneSilviCULTURA: un nuovo approccio alla certificazione forestale.Massimo Bedini - Direttore Riserva Regionale Monte RufenoLa Carta Europea <strong>del</strong> Turismo Sostenibile: l’esperienza <strong>del</strong>la Riserva RegionaleMonte Rufeno.Paolo Henrici - Presidente Riserva Regionale Tevere Farfa<strong>Parchi</strong> ed Energie Rinnovabili.Corrado Battisti - Servizio Ambiente e Aree Protette <strong>del</strong>la Provincia di RomaEnti Parco: un’opportunità per la ricerca applicata alla pianificazione, gestione,conservazione.Guglielmo Villa - Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Architettura ValleGiuliaPer un sistema ricettivo sostenibile nelle aree protette <strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong>:programmi e iniziative.19 gennaio 2010 - ore 14.30 / 18.30SALA CONFERENZE“STRUMENTI E PRODOTTI PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITà”ModeratoreClaudio Cattena - Dirigente Area Conservazione Natura e Osservatorio Regionale per l’Ambiente,Regione <strong>Lazio</strong>IntervengonoStefano De Felici - Università degli studi di Roma Tor VergataFabio Attorre - Università degli studi di Roma La SapienzaPresentazione WEB-GIS <strong>del</strong>l’Osservatorio Regionale per la Biodiversità.Claudio Cattena - Direzione Ambiente, Lucilla Laureti - ISPRA Dipartimento Difesa <strong>del</strong>laNaturaPresentazione <strong>del</strong>la Carta degli Habitat <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> <strong>del</strong> progetto Carta <strong>del</strong>la Natura(ISPRA).Giuseppe Nascetti - DECOS - Università <strong>del</strong>la TusciaPresentazione <strong>del</strong>le Linee Guida per il restauro degli habitat costieri e marini inambito mediterraneo (Life Co.Me.Bi.S).Fulvio Cerfolli - DECOS - Università <strong>del</strong>la TusciaPiano di azione per la conservazione <strong>dei</strong> siti costieri <strong>del</strong>la Rete Natura 2000 <strong>del</strong>Tirreno centrale (Life Co.Me.Bi.S).4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!