11.07.2015 Views

rapporto 2007 attività Comando provinciale ... - Sassariweb.info

rapporto 2007 attività Comando provinciale ... - Sassariweb.info

rapporto 2007 attività Comando provinciale ... - Sassariweb.info

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaATTIVITA’ OPERATIVA <strong>2007</strong>


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaPersone arrestate per non averottemperato al decreto diespulsione641672006<strong>2007</strong>Persone denunciate in stato dilibertà per non aver ottemperato aldecreto di espulsione1362006<strong>2007</strong>3. DELITTI IN PARTICOLAREa. Omicidi.Nel <strong>2007</strong> nel territorio dell’intera provincia sono stati consumati i sottonotati 5omicidi (4 in più rispetto al 2006, pari in percentuale a + 80%), per i quali haproceduto sempre l’Arma:- Banari (SS) località “Santa Maria di Cea”, 19.01.<strong>2007</strong>, ignoti uccidevano condue colpi di fucile da caccia cal. 12 caricato a pallettoni PORCHEDDUGiovanni Battista, nato a Banari il 31.01.1950, ivi residente, allevatore.Arrestato ALBA Marciano, nato a Siliqua (CA) il 16.06.1939, residente aBanari, ritenuto responsabile del delitto;- Padru (SS), frazione “Sa Serra”, località “La Funtana”, 12.02.<strong>2007</strong>, ignotifreddavano con due colpi di fucile cal. 12 caricato a pallettoni SECCHIPaolino, nato a Buddusò (SS) il 15.09.1939, residente a Padru in frazione SaSerra, celibe, pensionato. Arrestato PAU Marco, nato ad Ozieri (SS) il05.12.1981, residente a Padru, pastore, responsabile del delitto;Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 5 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistica- Nule (SS), via Dante, 31.03.<strong>2007</strong>, ignoti esplodevano colpi di fucile cal. 12,caricato a pallettoni, all’indirizzo di ZORODDU Salvatore, nato a Nule il31.10.1960, ivi residente, celibe, nullafacente, pluripregiudicato, che venivaattinto mortalmente al torace. Tuttora in corso le indagini;- Padru, località “Agrò”, 22.04.<strong>2007</strong>, militari della locale Stazione rinvenivano ilcadavere di MILEA Danut, nato a Tecuci (Romania) il 19.04.1968, iviresidente, coniugato, guardiano presso l’azienda agrituristica “Il Cavallino”,sita in Padru località “Boltei”, ove era di fatto domiciliato. Arrestati PAUGavino, nato ad Olbia il 17.12.1982, operaio pregiudicato, PAU Sergio, nato aBuddusò il 08.01.1962, pastore, BECCONI Renzo, nato a Nuoro il 18.09.1975,residente a Padru, imbianchino, tutti residenti a Padru, ritenuti responsabilidel reato;- Anela (SS), “località Monte e Mesu”, 14.05.<strong>2007</strong>, veniva ucciso con alcuni colpidi fucile da caccia cal. 12 caricato a pallettoni, NOCCO Sebastiano, nato aGaltellì (NU) il 26.02.1943, residente ad Anela, celibe, allevatore, pregiudicato.Arrestato VIRDIS Pasquale, nato ad Anela il 12.04.1960, ivi residente,coniugato, allevatore, pregiudicato, ritenuto responsabile del delitto.6542006100<strong>2007</strong>om icidi consum ati om icidi scoperti persone denunciateb. Tentati Omicidi.Nel <strong>2007</strong> sono stati consumati 12 tentati omicidi (5 in più rispetto al 2006 pari a +71,42%):1212127782006<strong>2007</strong>tentati om iciditentati om icidiscopertipersone denunciateAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 6 di 23


c. Rapine.<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaNel <strong>2007</strong>, l’Arma ha proceduto per 52 rapine, equivalenti al 45,61 % di quelleperpetrate in tutta la provincia, per 29 delle quali (pari al 55,76%) sono statiidentificati gli autori (nel 2006 le rapine scoperte erano state 24 pari al 53,34% deltotale).455224 29 25342006<strong>2007</strong>rapineconsumaterapinescopertepersonedenunciateIn particolare, le rapine sono state commesse:Luogo svolgimento rapina 2006 <strong>2007</strong>in istituti di credito 6 7in uffici postali 2 3in abitazione ed esercizi commerciali 35 39in pubblica via 1 3a trasporto valori 1 0Nel diagramma seguente è illustrata la distribuzione per tipologia delle rapineperpetrate nel <strong>2007</strong> nel territorio <strong>provinciale</strong>. Dall’esame dei dati emerge come latipologia più rilevante, in termini assoluti e incrementali, sia quella delle rapinein abitazione ed esercizi commerciali.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 7 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistica75%in bancain uffici postali6%in esercizi com m ercialied abitazioniin pubblica via6%13%Nei grafici seguenti sono visualizzate le rapine suddivise per tipologia.rapine in bancarapine in uffici PP.TT.70consum atescoperte31consum atescoperterapine in esercizi commerciali edabitazionirapine in pubblica via33925consum atescoperte3consum atescoperted. Furti.Nel <strong>2007</strong>, l’Arma ha altresì proceduto per 5.203 furti, pari al 72,38% di quelliperpetrati in tutta la provincia, 108 in meno rispetto a quelli perseguiti dai repartiAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 8 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logisticadipendenti dell’anno precedente (- 2,03%), così suddivisi con riguardo alleprincipali tipologie:- con destrezza (borseggi): 22 (+1 rispetto al 2006);- in esercizi commerciali: 504 ( + 91 rispetto al 2006);- in abitazione: 965 ( + 49 rispetto al 2006);- su auto in sosta: 799 ( - 202 rispetto al 2006);- di autoveicoli e motoveicoli: 468 (- 57 rispetto al 2006);- con strappo (scippi): 16 (- 8 rispetto al 2006);- altri furti: 2213 (+ 109 rispetto al 2006).45%0% 10%20%borseggiin esercizi com m ercialiin abitazionesu auto in sosta0%9%16%di autoveicoli e m otoveicoliscippialtri furtiNel totale sono stati scoperti gli autori del 6,27% dei furti denunciati (con unaflessione pari allo 0,10% rispetto al 2006).e. Truffe.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 9 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaLe truffe denunciate all’Arma hanno fatto registrare un lieve aumento passandodalle 363 del 2006 alle 428 nel <strong>2007</strong> pari ad un incremento del +17,90%.363 428 108 128 126 1232006<strong>2007</strong>truffedenunciatetruffescopertepersonedenunciatef. Reati inerenti agli stupefacenti.Nel <strong>2007</strong>, rispetto al 2006, si è registrata una diminuzione dei reati accertati, ed unaumento dei risultati positivi conseguiti nell’attività di contrasto condottadall’Arma, sintetizzabili nei seguenti dati:- numero reati accertati: 442 ( - 1,33%);- persone arrestate: 352 ( + 15,40%);- persone deferite in stato di libertà: 209 ( - 16,06%);- persone segnalate all’U.T.G.: 331 ( + 15,33%);- stupefacente sequestrato: kg. 82,200 ( +267,85%) di cui:Cocaina Eroina Hashish(gr.) (gr)(gr)Altro2006 2.836 2.600 13.609 13.210<strong>2007</strong> 2.525 3.026 49.020 22.459Il diagramma seguente riporta, in sintesi, l’attività antidroga effettuata nelbiennio 2006 - <strong>2007</strong>.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 10 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistica448 442305352249 2092873312006<strong>2007</strong>22,382,2reatiaccertatipersonearrestatepersonedeferiteall'A.G.personesegnalateall'U.T.G.stupefacentesequestratoNel particolare settore, infine, degna di citazione è stata l’attività del LASS(Laboratorio Analisi Sostante Stupefacenti) del Reparto Operativo, che haeseguito 2680 analisi (+ 36,04% rispetto al 2006) di stupefacente sequestrato,dall’Arma e da altre Forze di Polizia, nelle province di Sassari e Nuoro.g. Estorsioni.Nell’anno in esame, le estorsioni perseguite hanno fatto registrato un lieveaumento. A fronte delle 12 estorsioni denunciate nel 2006, infatti, nel <strong>2007</strong> nesono state denunciate 14 (+16,66%), delle quali 13 scoperte, 1 in più dell’annoprecedente (+8,33%). Il dato si presta a una duplice lettura favorevole, al di là delmero valore quantitativo. Da un lato, la quasi totalità si riferisce a fatti episodici,frutto di iniziative estemporanee dei singoli. Dall’altro, trattandosi di un tipo direato che emerge quasi sempre a seguito di denuncia delle vittime, l’incremento èaddebitabile anche ad una aumentata propensione al contatto con l’Arma, chepuò essere interpretata come segno di maggior fiducia nell’Istituzione.14132006<strong>2007</strong>1212DenunciateScoperteAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 11 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logisticah. Sequestri di persona.L’Arma nel <strong>2007</strong> ha proceduto ad eseguire le indagini:- relative al sequestro di persona a scopo di estorsione di PINNA GiovanniBattista conclusosi con la liberazione dell’ostaggio e l’arresto di 2 autori delfatto, unitamente alla Polizia di Stato e alla Guardia di Finanza;- al sequestro di persona messo in atto da SULEJMANOVIC Dzevad, nato aSanski Most (Bosnia Herzegoniva) il 15.5.1980, pregiudicato eSULEJMANOVIC Suhra, nata a Kotor Varbo (YU) il 14.4.1942, entrambidomiciliati a Sassari, in danno di FOIS Giovanni, nato a Sassari il 14.9.1951,pensionato, il quale era stato segregato all’interno di un container ubicato nelcampo nomadi di Sassari. Il FOIS veniva costretto, giornalmente, ad effettuareprelevamenti di somme di danaro dal suo conto corrente.i. Incendi dolosi.Gli incendi dolosi per i quali ha proceduto l’Arma della provincia di Sassari sonodiminuiti del 9,75% rispetto al 2006, passando dai 41 denunciati nel 2006 ai 37 del<strong>2007</strong>. Si è registrato un aumento degli incendi scoperti, passato da 6 nel 2006 a 8nel <strong>2007</strong> (+33,33%). Nella quasi totalità dei casi si tratta comunque di reati fini a séstessi, conseguenza di atti vandalici, che hanno solo per mera occasionalitàsuperato la soglia del “danneggiamento per mezzo del fuoco”, quindi nonriconducibili a fenomenologie criminali più allarmanti.41 37 6 8 7112006<strong>2007</strong>IncendidenunciatiIncendiscopertiPersoneperseguiteAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 12 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistical. Violenze sessuali.Nel <strong>2007</strong> sono stati perseguiti 27 (19 nel 2006) reati per violenza sessuale pari adun incremento del 42,10%. Per 22 di essi (17 nel 2006) sono stati scoperti gliautori.2006192717222523<strong>2007</strong>ViolenzesessualidenunciatescopertePersoneperseguitem. Prostituzione.Rispetto all’anno precedente, sono aumentati del 1500% i delitti perseguiti, del650% quelli scoperti e del 1600% delle persone perseguite per reati connessi con ilmeretricio (favoreggiamento, sfruttamento, induzione , etc.).3234152006222<strong>2007</strong>DelittidenunciatiDelittiscopertiPersoneperseguiten. Reati connessi con le armi, munizioni e materiale esplodente.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 13 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaComplessivamente, nel <strong>2007</strong> sono state sequestrate 143 armi da fuoco (85 nel2006, in percentuale +68,23%) e 6327 munizioni (2841 nel 2006, +122,70%). E’ statoinfine registrato un forte incremento della quantità di materiale esplodentesequestrato, per lo più riconducibile a ingenti sequestri di miccia detonante edesplosivo.63278514328418102006<strong>2007</strong>Armi da fuocoNell’anno in corso, le persone arrestate per tale tipologia di reati, sono state 39 afronte delle 30 del 2006 (+30%) mentre le persone denunciate in stato di libertàsono state 274, rispetto alle 279 del 2006 (-1,01%).In materia, gli artificieri del <strong>Comando</strong> Provinciale hanno effettuato, nel <strong>2007</strong>, 21interventi a fronte dei 32 effettuati nel 2006 (-34,35% rispetto al 2006), anche inaltre province della Regione.o. Sfruttamento della manodopera clandestina e tutela leggi sociali.Si tratta di un settore verso il quale sono stati intensificati i controlli, consideratala particolare rilevanza assunta da tale fenomenologia anche sotto il profilo socioeconomico.Nel <strong>2007</strong>, a seguito di specifici servizi eseguiti anche in collaborazionecon il militari del Nucleo Carabinieri, presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro,nell’ambito dei comuni di Olmedo, Alà dei Sardi, Tempio Pausania e Olbia, sonostati denunciati in stato di libertà 8 imprenditori per aver impiegato manodoperaclandestina. Dall’esame dei dati si evidenzia una notevole diminuzione dei reatisoprattutto anche grazie ad un assiduo controllo da parte dei reparti preposti.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 14 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaNel complesso sono state eseguite n. 2.426 (2.493 nel 2006) ispezioni in aziendeindustriali, agricole e commerciali accertando 109 (142 nel 2006) infrazioni esegnalando in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria 77 persone(105 nel 2006).Nel corso dell’attività in particolare è stata accertata l’assunzione irregolare di n.263 (58 nel 2006) lavoratori di cui 87 totalmente in nero.2493 24262006<strong>2007</strong>142 109 105 77 58263Aziende controllateInfrazioniaccertatePersonedenunciatelavoratori irregolarip. Attività anticontraffazione.Rispetto al 2006, l’azione di contrasto nel particolare settore non è stata rivoltatanto ad infrenare il commercio abusivo, trattandosi di attività illecita di naturaeminentemente amministrativa, bensì a colpire, con indagini mirate, un livellointermedio superiore a quello della vendita a dettaglio, nel quale maggiormentesi evidenziano i fenomeni, penali, della contraffazione. Un minor numero diviolazioni amministrative contestate e di persone deferite all’A.G. è stato cosìcompensato da una significativa quantità di prodotti sequestrati, superiore aglianni passati, e dagli arresti operati.12 8692313312006<strong>2007</strong>Personetratte inarrestoPersonedeferiteall'A.G.Sanzioniam m .veAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 15 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistica478948702006<strong>2007</strong>oggetti contraffatti e sequestrati4. MISURE DI PREVENZIONELe proposte inoltrate all’Autorità di P.S., rispetto al 2006, sono aumentate inpercentuale del 173,77% per quanto riguarda la sottoposizione ad Avviso Orale e del109,09% per l’irrogazione della Sorveglianza Speciale.Avviso orale334Sorv. Spec.(L.1423/56)12211 2 79 4 023 01613 0Sorv. Spec.ObbligoSoggiornoProposte 2006 Accolte 2006 Proposte <strong>2007</strong> Accolte <strong>2007</strong>5. SERVIZIO ISTITUZIONALESulla base delle precise direttive impartite dal <strong>Comando</strong> Generale, è stata perseguitauna più accorta attività di organizzazione del lavoro “interno”, volta a razionalizzarele procedure e a incrementare i servi di controllo del territorio e di prossimità.Ciò ha permesso di conseguire una maggiore proiezione in servizi esterni, con:- un incremento del 24,17% dei servizi di controllo del territorio (68.163 rispetto ai54.891 del 2006);Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 16 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logistica- un aumento quantitativo del 25,78% delle persone accompagnate per la compiutaidentificazione (8.250 rispetto alle 6.559 del 2006).Con riguardo alle molteplici attività “esterne”, è da rilevarsi, inoltre:- l’elevato calo dei servizi di scorta/tutela (-325,90%)707Scorte/tutele1662006<strong>2007</strong>- dei servizi di vigilanza fissa (-144,32%)14495932006<strong>2007</strong>Vigilanze fisse- un più limitato decremento dei servizi di ordine pubblico (-7,50%) espletati2522 23462006<strong>2007</strong>Servizi di ordine pubblicoIn quest’ultimo settore, che peraltro impegna profondamente l’Arma non solo nelCapoluogo ma, quotidianamente, in tutti i comuni della provincia, particolare rilievohanno avuto i servizi in occasione di incontri di calcio in Sassari ed Olbia.Assai rilevante è stato altresì l’attività genericamente qualificabile come di “PoliziaMilitare”, affidata in esclusiva all’Arma, con l’effettuazione di numerosissimi servizidi viabilità, scorta e vigilanza in occasione di visite di alti rappresentanti militariAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 17 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e Logisticanazionali ed esteri, movimenti di colonne militari, trasporto valori, sicurezza nellecerimonie.6. SERVIZI DI PROSSIMITA’a. Carabiniere di Quartiere.Nel <strong>2007</strong> il servizio “Carabiniere di Quartiere” si è confermato parte rilevantedell’attività di controllo del territorio, volta specificamente ad aumentare lapercezione di sicurezza da parte dei cittadini. Oggi si contano 4 zone attive inSassari, 1 ad Alghero e 2 ad Olbia.A seguito di ciò, il <strong>Comando</strong> Provinciale ha espresso 2153 servizi di “Carabinieredi Quartiere”, per un totale di 10.904 ore;b. Servizio Porta a Porta.In tale ambito, va altresì sottolineata la rinnovata attenzione agli altri “ servizi diprossimità”, che la sola Arma conduce sia nelle zone rurali, con un approcciodefinibile “porta a porta”, sia nei piccoli centri, con servizi di “contattoambientale”, sempre con lo scopo di rendere l’Istituzione ancora “più vicina, piùvisibile, più accessibile” al cittadino.Il servizio “porta a porta, di recente istituzione, si traduce, quindi nella visita daparte dei militari dell’Arma alle abitazioni isolate, suonando il campanello perperseguire essenzialmente tre scopi:- rendere concreta e visibile la presenza dei Carabinieri;- dare tranquillità e sicurezza;- meritare la fiducia della gente così invogliata a fornire notizie di interesse;c. Chiamate al 112.Nell’anno in esame il 112 ha ricevuto 221.735 richieste di intervento;d. Attività di Polizia Stradale e di Soccorso.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 18 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaI Reparti della provincia hanno eseguito 2.125 (1.556 nel 2006) interventi a seguitodi incidenti stradali e hanno effettuato 1.170 (1.107 nel 2006) interventi perassistenza ad utenti della strada nonché 888 (944 nel 2006) servizi di soccorso apersone in difficoltà;155621252006<strong>2007</strong>interventi a seguito di incidenti stradali110711702006<strong>2007</strong>interventi di assistenza ad utenti della strada9448882006<strong>2007</strong>interventi di soccorsoe. Altri.La “prossimità” infine, è anche intesa come prestazione di ulteriori servizi“atipici” volti comunque a rafforzare la conoscenza dell’Istituzione e,conseguentemente, ad accrescere confidenza e fiducia. Con questo obiettivo sonostate tenute apposite conferenze di educazione alla legalità in istituti scolastici ditutta la provincia e organizzate visite di scolaresche alle caserme, per un totale,rispettivamente, di 48 classi e 1552 alunni.7. ULTERIORI ATTIVITÀ DI SERVIZIOAttività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 19 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaNell’arco del <strong>2007</strong>, particolarmente intensa è stata anche l’attività addestrativa voltaall’aggiornamento professionale del personale.I corsi tenutisi nell’anno trascorso hanno riguardato principalmente la preparazione perl’utilizzo dei nuovi software in dotazione, l’aggiornamento sulle novelle legislative,l’impiego dei nuovi materiali tecnico-scientifici, il tiro con le armi in dotazione: nellespecifiche attività sono stati impegnati 1.010 militari.E’ altresì da citare l’addestramento di molti militari per l’impiego in missioni di paceall’estero: infatti, nel <strong>2007</strong> il <strong>Comando</strong> Provinciale di Sassari ha fornito 11 militari permissioni all’estero per mantenimento della pace.8. PRINCIPALI OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA CONCLUSE NEL <strong>2007</strong>a. “BODY GUARD” e “PINK PANTHER”(RONO)Disarticolate due organizzazioni criminali dedite al traffico, anche dall’estero, edallo spaccio di sostanze stupefacenti. Arrestate 34 persone;b. “TRAFFICO DI ARMI” (Compagnia di Bono)Arrestati 2 trafficanti di armi da guerra clandestine e sequestrati due fucilimitragliatori AK 47 Kalashnikov, una mitraglietta Skorpion ed un fucile Garand,nonché relativo munizionamento;c. “OMICIDI VOLONTARI” (RONO e Compagnie Olbia, Bono e Bonorva)Identificati ed arrestati gli autori di 4 dei 5 omicidi complessivamente commessidurante l’anno nella provincia di Sassari;d. “TENTATIVO EVASIONE DALLA CASA CIRCONDARIALE DI SASSARI”(RONO)Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 20 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaSventato un tentativo di evasione di due detenuti ad alta sorveglianza. Rinvenuti esottoposti a sequestro un telefono cellulare e 47 seghe per metalli, opportunamenteoccultati in un incavo, ricavato all’interno della cella occupata dai carcerati;e. “AZIONE FASCISTA NAZIONAL SOCIALISTA” (RONI e RONO)Oscurati 4 siti internet e denunciate in s.l. 6 persone ritenute responsabili di averpromosso ed organizzato un sodalizio avente quale metodi di azione quelli propridel partito fascista, istigazione all’odio razziale e istigazione a delinquere;f. “DISPERSIONE SCOLASTICA” (Compagnie dipendenti)Deferiti in s.l. 100 genitori per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione scolasticanei confronti dei propri figli in età scolare;g. “PIAZZA PULITA” (Compagnia Sassari)Arrestate 30 persone responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti, di cui 26 suO.C.C. e 4 in flagranza di reato;h. “PERDINCA’” (Compagnia Ozieri)Arrestate 4 persone per detenzione abusiva di armi clandestine;i. “PRIMA LUCE” (Compagnia Sassari)Arrestati 21 indagati e denunciate in stato di libertà altre 29 persone ritenuteresponsabili di spaccio di sostanze stupefacenti.Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 21 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaIN SINTESIPercentuali dei delittiscoperti dall’Arma nella ProvinciaOmicidi 80,00%Rapine 55,00%Estorsioni 92,85%Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 22 di 23


<strong>Comando</strong> Provinciale Carabinieri di SassariUfficio <strong>Comando</strong> - Sezione Operazioni e LogisticaIncendi dolosi 21,00%Truffe 29,90%Furti 6,27%Dati di riepilogoDifferenza2006 <strong>2007</strong>dell’attività operativa dell’Arma%Delitti perseguiti 12.665 13.004 +2,67Delitti scoperti 5.280 5.647 +6,95Arresti effettuati 891 1.077 +20,87Denunce in Stato libertà 5.595 5.941 +6,18Servizi di controllo del territorio 55.792 68.163 +22,17Servizi di “Carabiniere di Quartiere” 2.032 2.153 +5,95Attività Operativa anno <strong>2007</strong> pagina 23 di 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!