11.07.2015 Views

Curriculum vitae - Dott. Andrea Novaga - Comune di Pioltello

Curriculum vitae - Dott. Andrea Novaga - Comune di Pioltello

Curriculum vitae - Dott. Andrea Novaga - Comune di Pioltello

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Principali attività eresponsabilitàResponsabile del servizio Personale ed Organizzazione.Da ottobre 2001 fino a ottobre 2003, in qualità <strong>di</strong> responsabile del personale,mi è stato assegnato un incarico <strong>di</strong> posizione organizzativa al quale eranoassociati i seguenti obiettivi:- gestione dell'attività <strong>di</strong> formazione del personale;- definizione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> e strumenti innovativi per il reperimento e laselezione <strong>di</strong> nuovo personale;- sviluppo <strong>di</strong> un'analisi organizzativa finalizzata alla definizione <strong>di</strong> nuoviassetti dei servizi, definizione del fabbisogno <strong>di</strong> personale, ridefinizionedei profili professionali, programmazione delle progressioni orizzontalie verticali.Tipo <strong>di</strong> attività o settore Ente LocaleDate DAL 17 LUGLIO 1995 al 28 DICEMBRE 1995Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Lentate sul Seveso (MI)lavoroLavoro o posizione ricoperti Istruttore <strong>di</strong>rettivo cat. D (ex VII Q.F.)Principali attività eresponsabilitàResponsabile del servizio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport, Tempo libero eBibliotecaTipo <strong>di</strong> attività o settore Ente LocaleIstruzione e formazioneDate Dicembre 2006 - giugno 2008Titolo della qualifica rilasciata Executive Master in Management degli enti locali (EMMEL)Principali materie / abilità Strategia e governance degli Enti Locali, modelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione degli enti locali,professionali oggetto dello forme <strong>di</strong> gestione dei servizi pubblici locali, marketing territoriale e politiche <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o sviluppo locale, <strong>di</strong>agnosi organizzative, progettazione <strong>di</strong> nuove modalità <strong>di</strong>Nome e tipo d'organizzazioneerogatrice dell'istruzione eformazioneerogazione dei servizi.Università L. Bocconi - Milano - Scuola <strong>di</strong> Direzione AziendaleDate Maggio 2006 - ottobre 2006Titolo della qualifica rilasciata Titolo <strong>di</strong> perfezionamento per la <strong>di</strong>rigenza nell'ente locale (COPERFEL)Principali materie / abilità Strumenti <strong>di</strong> management, contabilità finanziaria ed economica, strumenti <strong>di</strong>professionali oggetto dello programmazione e controllo, organizzazione e gestione risorse umane,stu<strong>di</strong>o marketing territoriale, modalità <strong>di</strong> finanziamento progetti.Nome e tipo d'organizzazione Università L. Bocconi - Milano - Scuola <strong>di</strong> Direzione Aziendaleerogatrice dell'istruzione eformazioneDate 13/6/1994Titolo della qualifica rilasciata Laurea in scienze politiche - in<strong>di</strong>rizzo politico sociale votazione 110/110Principali materie / abilità Materie sociali ed economicheprofessionali oggetto dellostu<strong>di</strong>oNome e tipo d'organizzazione Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano - Facoltà <strong>di</strong> Scienze Politicheerogatrice dell'istruzione eformazioneDate Anno scolastico 1983/1984Titolo della qualifica rilasciata Diploma <strong>di</strong> maturità classicaNome e tipo d'organizzazione Liceo classico "Simone Weil" <strong>di</strong> Treviglio (BG)erogatrice dell'istruzione eformazioneCapacità e competenzepersonaliMadrelinguaItalianaAltra lingua IngleseAutovalutazione Comprensione Parlato ScrittoLivello europeo (*) Ascolto Lettura InterazioneoraleProduzioneoralePagina 2/4 - <strong>Curriculum</strong> <strong>vitae</strong> <strong>di</strong><strong>Novaga</strong> <strong>Andrea</strong>


Lingua IngleseB1Utenteautonomo B1UtenteautonomoA2 Utente base A2 Utente base B1Utenteautonomo(*) Quadro comune europeo <strong>di</strong> riferimento per le lingueCapacità e competenze sociali • orientamento al citta<strong>di</strong>no derivante dall'esperienza <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione emiglioramento <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> front-office;• elevata capacità <strong>di</strong> ascolto derivante dalla pluriennale esperienza nellagestione <strong>di</strong> personale <strong>di</strong> tutti i livelli professionali.Capacità e competenzeorganizzative• Capacità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare gruppi <strong>di</strong> lavoro e consuetu<strong>di</strong>ne a lavorare inteam.Capacità e competenzetecniche• Elevata conoscenza delle normative in materia <strong>di</strong> personale e dellemetodologie <strong>di</strong> gestione e sviluppo delle risorse umane;• elevata conoscenza delle metodologie per l’analisi, la riprogettazione ela semplificazione dei processi e delle procedure nella P.A.;• elevata conoscenza degli strumenti <strong>di</strong> pianificazione strategica e <strong>di</strong>programmazione e controllo.Capacità e competenzeinformatiche• Utilizzo <strong>di</strong> software <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ting per file <strong>di</strong> testo e fogli elettronici;• utilizzo <strong>di</strong> software per presentazioni multime<strong>di</strong>ali.PatenteBUlteriori informazioni:principali esperienze <strong>di</strong>formazione e confronto conaltri enti locali• Dall'anno 2008 partecipo alla Public Administration HR Communitydella Scuola <strong>di</strong> Direzione Aziendale dell'Università Bocconi <strong>di</strong> Milanoche, attraverso il confronto fra <strong>di</strong>rigenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse amministrazioniitaliane, approfon<strong>di</strong>sce le problematiche legate alla gestione delpersonale nelle organizzazioni pubbliche anche alla luce dell'attualeriforma del pubblico impiego.• Dall’anno 2011 sono componente <strong>di</strong> POLI-NET 3.0 la prima rete deglisportelli polifunzionali in Italia promossa dalla società Sistemasusioconsulenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione.• Nell'anno 2003 ho partecipato al progetto formativo <strong>di</strong> analisi eriprogettazione dei profili professionali in alcuni enti locali lombar<strong>di</strong> i cuirisultati sono contenuti nella pubblicazione "Il modello delle competenzenel sistema delle autonomie locali", a cura <strong>di</strong> IREF e IFOST.• Nel periodo <strong>di</strong>cembre 2002-aprile 2003 ho frequentato il corso “lagestione efficace dei processi relazionali per un servizio <strong>di</strong> qualità”tenuto dalla società Elea presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong>.• Nel periodo novembre 1995 – marzo 1996 ho frequentato il “corso <strong>di</strong>preparazione al concorso per segretari comunali” organizzatodall’Università Cattolica del Sacro Cuore <strong>di</strong> Milano.Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo30 giugno 2003, n. 196 "Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali".Pagina 3/4 - <strong>Curriculum</strong> <strong>vitae</strong> <strong>di</strong><strong>Novaga</strong> <strong>Andrea</strong>


<strong>Pioltello</strong>, 3 febbraio 2012<strong>Andrea</strong> <strong>Novaga</strong>RETTRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALEAmministrazione : COMUNE DI PIOLTELLODirigente: Settore Affari Generali e Organizzazioneincarico ricoperto:stipen<strong>di</strong>otabellareposizione partefissaposizione partevariabileretribuzione <strong>di</strong>risultatoaltro*TOTALE LORDOANNUO€ 45.523,00 € 22.766,00 € 11.684,00 € 79.973,00Pagina 4/4 - <strong>Curriculum</strong> <strong>vitae</strong> <strong>di</strong><strong>Novaga</strong> <strong>Andrea</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!