12.07.2015 Views

Avvocato Igor Visentin - Associazione nazionale degli urbanisti e dei ...

Avvocato Igor Visentin - Associazione nazionale degli urbanisti e dei ...

Avvocato Igor Visentin - Associazione nazionale degli urbanisti e dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNA INTRODUZIONED.lgs 16 marzo 1999 n° 79 “Attuazione della direttiva 96/92/CEE recante le norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica”,dove in particolare si afferma il principio che l’attività di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili è attività libera, diservizio pubblico e di interesse pubblico.D.lgs 29 dicembre 2003 n° 387 e smi “Attuazione della direttiva 2001/77/CEE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta dafonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’energia nel mercato interno dell’elettricità” che definisce i procedimentiamministrativi relativi alla costruzione e l’esercizio <strong>degli</strong> impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili,gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione come definiti dalla norma vigente, nonché leopere connesse e le infrastrutture indispensabili alle costruzione dell’impianto, nel rispetto delle normative vigneti in materia ditutela dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico-architettonico.Decreto Ministeriale del 19/02/2007, che chiarisce alcune parti dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, dove è prevista l’autorizzazione unica perimpianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e semplifica le procedure finora previste per accedere ai benefici del“Conto Energia”.D.G.R. 2204/2008 e relativo Allegato A “Prime disposizioni organizzative per l’autorizzazione, installazione ed esercizio <strong>degli</strong> impianti diproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”D.G.R. 1192/2009 “Aggiornamento delle procedure di competenza regionale per l'autorizzazione all'installazione ed esercizio di impiantidi produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (art. 12, d.lgsl. 387/2003).D.G.R. 1391/2009 “D. lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 - articolo 12. Dgr n. 2204/2008 e n. 1192/2009. Disposizioni procedurali per il rilasciodell’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di energia da biomassa e biogas da produzioni agricole,forestali e zootecniche, entro i limiti di cui al comma 14, lettere a) ed e) dell’articolo 269 del D.lgs. n. 152/2006 e successive modichee integrazioni.D.G.R. 2373/2009 Disposizioni procedurali per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione dienergia elettrica, eolici e fotovoltaici (art. 12, D.lgs 29 dicembre 2003, n. 387).D.G.R. 453/2010 “Competenze e procedure per l'autorizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”Il riferimento principale per la presente proposta rimane comunque il recentissimo Decreto 10 settembre2010 del Ministero dello Sviluppo Economico “Linee guida per l’autorizzazione <strong>degli</strong> impianti alimentatida fonti rinnovabili”, non ancora recepita dalla Regione Veneto, seppur sottoscritta in sede diConferenza S/R

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!