12.07.2015 Views

Layout 2 - Sardegna Film Commission - Regione Autonoma della ...

Layout 2 - Sardegna Film Commission - Regione Autonoma della ...

Layout 2 - Sardegna Film Commission - Regione Autonoma della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lago alto del Flumendosa, Villagrande Strisaili


Presentazione guida 2008Presentation of the 2008 GuideIntroduzione 8IntroductionPerchè girare in <strong>Sardegna</strong> 11Why choose Sardinia as a filming location?Politiche regionali sull’audiovisivo 12Regional Policies for the Audiovisual SectorContatti 15Contacts<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 8Introduzione IntroductionLa <strong>Sardegna</strong>, uno scrigno che custodisce tesori di inestimabilevalore. Un’isola di straordinaria bellezza e ricchezza, la cui specificitàè il risultato di millenarie stratificazioni e contaminazioni diciviltà e culture. Il patrimonio dei beni culturali e paesaggisticiracconta in ogni sua manifestazione, materiale ed immateriale,la storia e il sentimento di un luogo che è da tempo immemorabilecrocevia del Mediterraneo.Le politiche regionali investono nel settore e prevedono strumentiper la promozione e lo sviluppo delle attività cinematografichenell’Isola. La <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> mette competenze,professionalità ed entusiasmo a disposizione delle produzioniche scelgono la magia <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> come scenario delleloro opere. La Cineteca Regionale Sarda - Centro di documentazioneaudiovisiva - fornisce un apporto straordinario in terminidi conservazione e diffusione di materiale audiovisivo, al servizionon solo <strong>della</strong> memoria ma anche <strong>della</strong> sperimentazione nelsenso più creativo e di apertura ai nuovi linguaggi.Maria Antonietta MongiuAssessore <strong>della</strong> Pubblica Istruzione, Beni Culturali,Informazione, Spettacolo e SportSardinia, a coffer holding treasures of inestimable value.An island of extraordinary beauty and riches whose uniqueidentity is the outcome of the superimposition and interweavingof cultures and civilizations over thousands of years. The island’scultural and landscape heritage with its wealth of tangible andintangible expressions tells the tale and conveys the feeling of aplace which has been a crossroads of the Mediterranean sincethe dawn of time. Regional policies target investment in the filmindustry, providing tools for the promotion and development offilmmaking and related activities on the island.The <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> places a full range of knowhow,professional skill and enthusiasm at the disposal of filmproductions choosing the magic of Sardinia as location for theirprojects. The Regional <strong>Film</strong> Library of Sardinia - AudiovisualDocumentation Centre plays a key role in the conservation anddissemination of audiovisual materials, not only preserving thememory of the past but also promoting experimentation, creativeprojects and the exploration of new languages.Maria Antonietta MongiuRegional Minister for Education, Cultural Heritage,Media, Entertainment and Sport


Tafoni granitici presso Aggius


Dune di Porto Pino, S. Anna Arresi


Perché girare in <strong>Sardegna</strong> Why choose Sardinia as a filming location?La <strong>Sardegna</strong> è un’isola al centro del Mediterraneo, con unagrande varietà di ambientazioni naturali: spiagge lunghissime ebianche, falesie rocciose a strapiombo sul mare, dune di sabbiasconfinate, piccole baie dai colori verdi e azzurri, spazi incontaminatiper duemila chilometri di costa, aspri paesaggi montuosiimmersi nei colori e nei profumi intensi <strong>della</strong> macchia mediterranea.Ma l’isola è nota anche per le numerose testimonianze storichedi antiche civiltà - le domus de janas, le “allées couvertes”,i circoli megalitici, i dolmen e i menhir, i nuraghi e le tombe digiganti - e vasti insediamenti di archeologia mineraria e industriale.Una terra che per le sue caratteristiche geologiche haconservato pressoché intatti i monumenti di ogni epoca storica.In <strong>Sardegna</strong> sono ancora vitali antiche tradizioni ormai perdutein altre aree del Mediterraneo, sopravvivono feste, solenni ritireligiosi, sagre che rendono l’isola una terra affascinante emisteriosa. Con il suo clima mite e temperato, l’intera regionecostituisce una sorta di studio cinematografico all’aperto di24.000 chilometri quadrati utilizzabile 365 giorni l’anno.Sardinia is an Island in the centre of the Mediterranean, with agreat variety of natural scenery: long and white beaches,breathtaking cliffs and rock formations overlooking the sea,endless sand dunes and small green and sky-blue coves, twohundred kilometers of uncontaminated coastline.Harsh mountain landscapes clothed in the deep colors and perfumesof Mediterranean scrub.The island is famous for a number of historical remains whichbear witness to ancient civilizations - the Domus de Janas, the“allées couvertes”, megalithic stone circles, Dolmen and Menhir,Nuraghi and Tombs of the Giants. There are also extensive, fascinatingindustrial archaeology sites witnessing its mining andindustrial past. Thanks to Sardinia’s geological configuration,monuments dating from all ages have remained almost intact.In Sardinia, many traditions of times gone by live on, whereasthey have been lost in other Mediterranean areas. Feast days,solemn religious rites and village festivals transform the islandinto a charming, mysterious land.Thanks to its mild climate, we can say the whole region constituteswhat we might call a 24,000 km 2 open-air film studio, utilizableyear round.<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 11


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 12Politiche regionali sull’audiovisivo Regional Policies for the Audiovisual SectorLa <strong>Regione</strong> <strong>Sardegna</strong> investe sul cinema con una apposita leggee attraverso l’istituzione di due importanti strutture:la <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> e la Cineteca Regionale Sarda -Centro di documentazione audiovisiva.La legge riconosce il cinema come mezzo di espressione artistica, diformazione culturale, di comunicazione e strumento di crescitasociale ed economica. A questo scopo, la <strong>Regione</strong> incentiva annualmente,in seguito alla pubblicazione di appositi bandi di gara, laproduzione e la distribuzione di opere cinematografiche di interesseregionale.Promuove inoltre l’attività di ricerca e sperimentazione sui nuovilinguaggi e tecnologie audiovisive, l’organizzazione di festival erassegne, l’incremento e l’innovazione <strong>della</strong> didattica del cinemaattraverso contributi a scuole e università.Cineteca Regionale SardaCentro di documentazione audiovisivaLa Fondazione Cineteca Regionale Sarda nasce per conservare ediffondere la memoria audiovisiva <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>, ma anche persollecitare la sperimentazione e la produzione cinematografica.La <strong>Regione</strong>, investendo nella Cineteca, intende avviare il processodi unificazione del patrimonio filmico esistente: una testimonianzafondamentale sul ricco bagaglio dell’identità e dell’evoluzionedei modi di essere <strong>della</strong> popolazione, che si rinnova attra-The Region of Sardinia is investing on the cinema through aregional law and the creation of two major agencies: the<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> and the Cineteca Regionale Sarda -The Regional <strong>Film</strong> Library of Sardinia.The law states that the cinema is a means of artistic expression,cultural growth, communication, and social and economic development.In order to encourage the regional film industry, eachyear the Regional Government publishes calls for proposalsaimed at supporting the production and distribution of films ofregional interest. The Region also promotes research and experimentationon new audiovisual languages and technologies, theorganization of film festivals and screenings, and the developmentand innovation of film studies through grants to schoolsand universities.Cineteca Regionale Sarda<strong>Film</strong> and audiovisual documentation centreThe Cineteca Regionale Sarda Foundation was established topreserve and spread the audiovisual heritage of Sardinia, and tofoster film production and experimentation. The Region, byinvesting in the Cineteca, intends to collect in a single archivethe existing audiovisual heritage: a fundamental testimony ofthe local population’s identity and way of living and their changesover time, hence a powerful instrument for spreading and


verso la diffusione e la fruizione <strong>della</strong> conoscenza.Nella Cineteca confluiranno anche i materiali di interesse regionaleprovenienti dagli archivi nazionali e tutto sarà reso liberamenteconsultabile. In tal modo si intende contribuire allo sviluppodel settore cinematografico, con particolare riferimentoalle attività culturali e alla formazione del pubblico.<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>La <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> è istituita con lo scopo di suscitarel’interesse verso l’isola da parte delle produzioni cinematografichee televisive, italiane e straniere. La film commission offre gratuitamentela propria assistenza nelle varie fasi di sviluppo del progettodi produzione, nella fase di preparazione e durante le riprese.L’azione <strong>della</strong> film commission mira a favorire le attività cinematografichee audiovisive in <strong>Sardegna</strong> e si sviluppa anche attraversola collaborazione con le Province e i Comuni dell’isola, per ilrilascio di autorizzazioni e permessi, l’utilizzo di aree, edifici pubblici,ambienti di pregio culturale e paesaggistico.Servizi offerti dalla film commission:• informazioni preliminari di carattere tecnico, logistico, burocratico;• collegamento tra la produzione e le professionalità localimediante l’uso di banche dati;• supporto per il disbrigo delle pratiche inerenti la realizzazionedelle riprese e in particolare per il rilascio di permessi ed autorizzazioniriguardanti l’occupazione del suolo pubblico;• supporto nelle attività di comunicazione e nei rapporti con leistituzioni e con i media locali.pursuing knowledge. The Cineteca will also collect the audiovisualmaterials concerning the Region held in national archives.All materials will be available for free consultation, in order tosupport cultural activities and audiovisual education.<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>The <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> has been created with the statutoryaim of promoting Sardinia as a location for Italian andforeign film and television productions. The <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>provides free of charge assistance in the various steps of filmingprojects, from planning to shooting.The <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> promotes the development of film andaudiovisual activities in Sardinia and collaborates with the island’slocal authorities (Provinces and Municipalities). It helps fasttrackingthe issue of authorizations and permits for filming inpublic areas and buildings, or in cultural or natural heritagesites.The <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> provides the following services:• information on technical, logistical and permit issues;• assistance in the sourcing of local professionals through dedicateddatabases;• fast tracking the issue of all permits required for filming, particularauthorizations to film in public locations;• PR support and relations with local institutions and media.<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 13


Dune di Piscinas, Arbus


Contatti Contacts<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>Assessorato <strong>della</strong> Pubblica Istruzione, Beni Culturali,Informazione, Spettacolo e SportRegional Ministry for Education, Cultural Heritage,Media, Entertainment and SportViale Trieste, 186 - 09123 Cagliaritel: +39 070.6064923tel: +39 070.6064347tel: +39 070.6064764fax: +39 070.6064026filmcommission@regione.sardegna.itwww.regione.sardegna.it/argomenti/cultura/cinema/filmcommissionOrari di apertura al pubblico / Opening hoursDal lunedì al venerdì / From Monday to Friday 9.00 - 13.30Il martedì e il mercoledì / Tuesday and Wednesday 15.00 - 18.00<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 15


Nanni Loy, foto di Daniela Zedda


Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy“Quando insegnavo al Centro Sperimentale ogni tanto chiedevo agli aspiranti registi:“Ma perché hai scelto questa professione?”. Mi sentivo rispondere “perché voglioesprimermi”, e subito mi figuravo anni e anni di disperazione, case vendute all’asta,il povero giovane e la sua famiglia sul lastrico. Noi facevamo cinema per vivere,guadagnare, sbarcare il lunario, fare soldi. Per noi era un lavoro come un altro”“When I was teaching at the Experimental Cinematography Centre I sometimesasked aspiring directors: “What makes you want to do this job?”. And they answered:“Because I want to express myself” and all at once I imagined years of desperation,houses sold from under their feet, the poor young men and their familiesreduced to penury. We, on the other hand, made movies to live, to earn, to makeends meet, basically to make money. For us it was a job - just like any other”Nanni Loy in L’Unità, 18 agosto 1995Nanny Loy, from an interview to L’Unità, 18 August 1995


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 18I professionisti del cinema per una guida a Nanni LoyCinema professionals for a guide to Nanni LoyNanni Loy muore nell’agosto del 1995 mentre lavora al suoprimo film “sardo”, tratto dal romanzo Procedura di SalvatoreMannuzzu. Il regista cagliaritano è stato, oltre che regista cinematografico,autore di televisione, attore, uomo di cultura impegnatoin campo politico e sindacale. Lo ricordiamo in questepagine attraverso le testimonianze dei suoi più stretti collaboratori:sceneggiatori, attori, montatori che raccontando il loromestiere ricostruiscono un periodo importante del cinema italianoe, soprattutto, restituiscono la profonda umanità di un personaggiosignificativo del cinema italiano e non solo.Giorgio Arlorio, sceneggiatore“Solo per la prima serie (Specchio segreto n.d.r.) inventammopiù di duecento sketch: poi selezionavamo, facevamo dei proviniche dimostravano come alcuni fossero sbagliati o inefficaci. (…)Prendiamo lo sketch più famoso, quello <strong>della</strong> zuppetta, labrioche intinta nel cappuccino. Questo episodio ha una storiacuriosa: avevamo già deciso di abbandonarlo perché a Roma irisultati erano fallimentari, anzi brutali. Nanni era stato subitopreso per un matto e quindi rifiutato e a volte offeso. (…)Avevamo già deciso di abbandonare la provocazione, quando latroupe che girava l’Italia si spostò a Bologna e si fece un ultimotentativo. Sarà anche per lo spirito dei cittadini, ma miracolosa-Nanni Loy died in August 1995 while he was working on hisfirst Sardinian movie, based on Salvatore Mannuzzu’s novel entitledProcedura. This Sardinian director had had a checkeredcareer: television author, actor, involved in politics and the TradeUnions, as well as being a motion-picture director.We remember him in these pages through the testimony of hisclose collaborators: screenwriters, actors and assistant editors,reminiscing about their jobs, bringing back to life a very importantperiod of the Italian cinema but above all paying homageto the deep humanity of an important figure in both the Italianand international cinema.Giorgio Arlorio, screenwriter“Just for the first part (Specchio segreto - Candid camera -Editor’s note -) we invented more than two hundred sketches:then we made our choice, held screen tests which showed thatsome were inappropriate or not striking. (…) Take the exampleof the most famous sketch, “dunking” where the croissant isdipped in a cappuccino. This sketch has a curious story: we’dalready decided to drop it because in Rome it had been a completedisaster, really awful. Nanni had been classed as a madmanand rejected, even at times insulted (…) We had alreadydecided to give up this provocation when the troupe in its trav-


mente le cose cambiarono e la scenetta divenne quel grandesuccesso che è stato. La provocazione iniziale <strong>della</strong> zuppetta eraquesto shock di vedere che qualcuno ti ‘puccia’, come si dice, labrioche nel cappuccino o nel caffè, nell’aperitivo”.Elvio Porta, sceneggiatore“Di solito, dopo le prime riunioni di sceneggiatura (Café Expressn.d.r.), io scrivevo da solo. Poi ci rivedevamo e discutevamo <strong>della</strong>voro svolto. Lui collaborava preparando materiali, ragionando,portando una marea di pezzettini di carta, ritagli di giornali,dati, modi di dire napoletani, battute appuntate dovunque. Nonbuttava via niente. Era molto zavattiniano. Se sentiva una fraseche gli piaceva la conservava e poi la tirava fuori alla prima sceneggiatura.C’erano notazioni, ritagli, appunti che io vedevoemergere per un film e che, dopo essere stati messi da parte,poi tornavano per un altro film”.Furio Scarpelli, sceneggiatore“Cosa si pensa di persone che fanno il cinematografo? Chequando stanno insieme parlano di cinema? Sì certo, può capitarecome a tutti di dire: ma hai visto quel film com’è piacevole,quell’altro com’è divertente… In realtà si parla e si parlava sempredi altre cose che se poi vanno a finire nel cinema lo arricchiscono.In America i buoni film (…) si arricchiscono di cose chenon sono cinematografiche, che sono anche politica, socialità,psicologia, scienza, scienza medica. Cose che hanno una vitapropria, anche tragica, indipendentemente dal cinema”.els round Italy reached Bologna and decided to make one lastattempt. Maybe it was a result of the citizens’ sense of fun, butmiraculously everything changed and the scene became thatgreat success we all remember. The initial provocation of the“dunking” sketch lay in the shock of seeing someone “dunking”,as we say, his croissant in your cappuccino, in your coffeeor in your aperitif”.Elvio Porta, screenwriter“After the first script meetings (Café Express - Editor’s note - ) Iusually wrote on my own. Then we would get together again todiscuss what had been done. He collaborated by preparingbackground material, thinking things through, bringing piles ofscraps of paper, press clippings, data, Neapolitan phrases, jokesand punch lines noted everywhere. He never threw anythingaway. He was a true follower of Zavatti. If he heard a sentencehe liked, he kept it in mind and brought it out of the hat for thenext screenplay. I remember notes, clippings and cuttings seeminglyworthy of a movie, set-aside, and then being unearthedfor another movie”.Furio Scarpelli, screenwriter“What is our usual impression of people working in the movies?That when they get together they talk cinema all the time?Yes, of course, this may happen, anyone can say, did you seethat film - a great job, or really amusing … But what actuallyhappens - and has always happened - is that we talked of other<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 19


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 20Claudio Cirillo, direttore <strong>della</strong> fotografia“Qualche volta che ci trovavamo fuori Roma per gli esternipoteva succedere che di sera ce ne andassimo al cinema. Emagari lui, davanti a certe fotografie meravigliose, mi diceva:«Vedi che inutile sfoggio di bravura…». Era da questi dettagliche io potevo capire quale tipo di scelte fotografiche lui volesse,perché in realtà di fotografia non ne parlava mai. (…) Del restocerte indicazioni essenziali riguardo alla fotografia stavano scrittesulla sceneggiatura. E quella era la Bibbia, per Nanni”.Marcello Gatti, direttore <strong>della</strong> fotografia“Durante le riprese (Le quattro giornate di Napoli n.d.r.) i danniche abbiamo fatto noi del cinema, a Napoli, non glieli ha fattinessuno, nemmeno i tedeschi. (…) Una volta, fin dalle tre delmattino abbiamo ricoperto il «Rettifilo» (…) con polvere dicemento. (…) Poi, dal fondo <strong>della</strong> strada sono partiti i carriarmati tedeschi. Il cemento sul selciato, al passaggio dei cingoli,si alzava provocando una nuvola di polvere tremenda. L’effettoera bellissimo sotto il sole d’agosto. Però quel cemento si èdepositato dappertutto. Secondo me, nei negozi del «Rettifilo»ancora oggi è rimasta la traccia di quel cemento. I napoletanihanno dato proprio tutto per noi. C’era una scena in cui lagente buttava dai balconi oggetti contundenti di tutti i tipiaddosso ai tedeschi: secchi, lavandini, ante di armadio, bidet.Naturalmente era tutta roba portata dai nostri attrezzisti. Ma c’èstato perfino qualcuno che - trascinato dall’entusiasmo - hastaccato il bidet di casa sua per collaborare alla realizzazionethings, and if they just happened to end up in a film, theyenriched it. In the States for example good movies (…) are brimfullof issues which have very little to do with the cinema, suchas politics, social issues, psychology, science, and medicine.Things that have a life of their own - even tragic if you will -independently of the cinema”.Claudio Cirillo, picture manager“At times when we were shooting outdoor scenes outsideRome, we would go to the movies in the evening. And it mighthappen that, faced by a series of wonderful frames, he wouldsay to me “Just look at that useless flaunting of skill…». And itwas these details that helped me understand just what sort ofshot he was looking for, because to tell the truth he neverspoke of photography (…) Indeed, some of the basic indicationsneeded were noted on the script, and as far as Nanni was concernedthat was Nanni’s Gospel”.Marcello Gatti, picture manager“During shooting (Le Quattro giornate di Napoli - The four Daysof Naples) the damage we film people caused in Naples wasunbelievable, not even the Germans had gone so far. (…)Once, at 3:00 am, we covered the “Rettifilo” (…) with cementdust. (…) Then, from the end of the street, the German tanksadvanced. The dust on the road surface raised a terrific cloud asthe tank tracks rumbled over it.The effect was fantastic under the August sun. But that cement


<strong>della</strong> scena. (…) Sotto, in strada, c’era il mio operatore di macchina,Giuseppe Ruzzolini. (…) Saltava di qua e di là come unpicchio, per scansare lavandini e bidet che gli piovevano addosso.Alcune cose le ho girate io stesso con la macchina a mano,perché Ruzzolini quando sentiva i colpi di cannone non potevafare a meno di sobbalzare”.Franco Fraticelli, montatore“Ricordo che fu un po’ tormentato il montaggio di Detenuto inattesa di giudizio, perché c’era come protagonista Sordi, chevoleva dire la sua. Oltre ad essere un grande attore, AlbertoSordi era anche un regista ed aveva portato al film una serie diidee. Nanni, giustamente, non sempre le accettava. Non gli proibivadi venire in moviola, perché lui ascoltava tutti. Ma non silasciava influenzare. Ecco, durante il montaggio di Detenuto inattesa di giudizio, qualche piccolo attrito ci fu. Anche NinoManfredi era uno che veniva abbastanza spesso in moviola (…).Nanni, da parte sua, girava l’essenziale: il taglio giusto per ogniinquadratura. Curava molto la recitazione degli attori e davaimportanza al doppiaggio, che gli offriva la possibilità di tagliareo modificare sia scene che dialoghi”.Giancarlo Giannini, attore“La figura dell’investigatore, che interpreto nel film (Mi mandaPicone n.d.r.) è stata da me arricchita in fase di realizzazione.D’altra parte un regista intelligente sa che deve lasciare spazioall’intuizione, alla fantasia che hai; e fare il protagonista di unpenetrated everywhere. I’m convinced that the shops in the“Rettifilo” are still sweeping it up.The inhabitants of Naples truly pulled out all the stops for us andthe movie. There was one shot where people threw all kinds ofheavy objects over their balconies on to the Germans: buckets,washbasins, wardrobe doors and bidets. Obviously, these were allprops we had brought with us for the movie. But someone - inthe throes of the general excitement - uprooted his own bidet tojoin in the shot. (…) Down in the street was my cameramanGiuseppe Ruzzolini. (…) He started jumping around like a flea ona griddle to avoid the washbasins and the bidets pouring down. Ihad to handle some of the shots myself, because Ruzzolini leaptinto the air at each boom of the cannon”.Franco Fraticelli, film editor“I remember the tough editing job involved in the movieDetenuto in attesa di giudizio starring Alberto Sordi, who insistedon expressing his own opinions very forcefully. Apart frombeing a great actor, Alberto Sordi was also a director and hadbrought a lot of his own ideas to the film. Quite rightly, Nannidid not always accept them. He certainly didn’t ban Sordi fromthe cutting room, because he listened to everyone, but herefused to be influenced. And in fact during the cutting ofDetenuto in attesa di giudizio there were a few small clashes.Nino Manfredi too often came to the cutting room (…) Nanni,on the other hand, would only shoot what was essential: theright frame for each shot. He followed the performance of each<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 21


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 22film non è mica semplice, è piuttosto difficile anche per un attorebravo che deve richiamare sempre, scena per scena, l’attenzionedel pubblico. (…) Certo, se vede che fai qualcosa che ritienesbagliato te lo dice: “Guarda io questa cosa la vedrei così…”e allora tu attore spieghi il perché la vedi così, perché non è chefai il macellaio, sei uno che durante la notte ha studiato il copione,l’ha analizzato, si è fatto tutti i suoi diagrammi (…), i nodidrammatici, cosa deve succedere qui e cosa deve succedere là...Fare l’attore non è così facile, perché devi forzare la tua natura edevi riuscire a non vergognarti di quello che fai, devi poterinventare qualcosa”.Leo Gullotta, attore“Dell’attore Nanni rispettava profondamente il lato umano. Unrispetto che affondava le radici nel suo essere persona profondamentecivile. Lui rispettava le fantasie e le opinioni dell’attoree dava sempre spazio alla discussione. A dispetto delle sue sceneggiature,che erano di ferro, sul set si riapriva tutto e Nannivagliava le idee nuove con il massimo rispetto, come dovrebbeessere in questo mestiere (e raramente è). Nanni non si arrabbiavamai sul set. (…) Era l’emblema <strong>della</strong> pacatezza (…).Trattava le maestranze con il più grande rispetto. E, all’ora dipranzo, si metteva in fila con tutti gli altri per la distribuzionedel cestino. Non approfittare del privilegio dell’essere regista perlui era la cosa più normale del mondo. Era la sua chiave di lettura<strong>della</strong> vita (…). In A che punto è la notte facevo un operaio<strong>della</strong> Fiat che diventa una specie di sacrestano, una bestiolina,actor with great care and spent a lot of time on the dubbingwhich allowed him to cut or modify both scenes and dialogue”.Giancarlo Giannini, actor“The character of the detective that I play in the movie (Mi mandaPicone - Where’s Picone?- Editor’s note - ) was expanded by meduring the shooting of the film. Any director knows he has toleave some slack both for intuition and imagination - playing thelead in a movie is certainly not easy, it’s difficult even for a reallygood actor to hold the public’s attention scene after scene. (…)Of course, if he sees something he’s not happy with, he’ll say toyou: “Look, this is the way I see this bit …” and then you, as anactor, explain your own point of view, because after all you’re nota butcher, you are someone that has studied the script all night,you analyzed it and you have thought out all the possible combinations(…),for example the dramatic moments, what’s supposedto happen here and what there …The actor’s job is not an easyone: you have to flex your nature, you must never be ashamed ofwhat you’re doing, you must be able to work off the cuff”.Leo Gullotta, actor“Nanni deeply respected the actor’s humanity, and this stemmedfrom the fact that he was an extremely civil person. He respectedthe actor’s creativity and opinions and he was always willingto talk things through. In spite of the fact his screenplays werewritten in stone, once on the set everything came into play againand Nanni assessed new ideas with the greatest respect, some-


un personaggio quasi demoniaco. Non era un ruolo da commedia.Anzi, devo dire che Nanni è stato il primo a credere nellemie potenzialità di attore a 360 gradi. (…) Nanni non aveva prevenzioninei confronti degli attori comici. Invece, in Italia lacomicità è sempre stata considerata con una gran puzza sotto alnaso. Nanni combatteva questo atteggiamento”.Marisa Merci, segretaria di edizione“Noi segretarie di edizione sul set dobbiamo stare attente a certidettagli che sembrano insignificanti, ma danno continuitàall’azione. Dove si trova un posacenere sul tavolo, quanto èpieno un bicchiere. Cose minime però importantissime. E iodovevo sapere se Nanni le aveva previste, per evitare errori dicontinuità. Allora mi avvicinavo per dirgli cose così, timidamente,io bassina, lui altissimo. (…) Capiva che gli rompevo le scatolesoltanto per motivi di lavoro. Rispettava molto le persone chelavorano seriamente e mettono amore in quello che fanno. Nonso quando lo troverò un altro regista che prima di dare il ciak miguarda e mi dice: «Marì, posso girare?»”.Danda Ortona, costumista“Anche nel costume Nanni cercava in primo luogo la funzionalità.Per esempio in Pacco, doppio pacco e contropaccotto c’eraun episodio nel qual Haber assale Mara Venier perché vuole farel’amore con lei e gli rimane tra le mani un pezzo di vestito di lei.Io disegnai un vestito che aveva la gonna a tanti spicchi e spiegaia Nanni: «Fra tutti questi spicchi ce ne mettiamo unothing that should always happen in this line of work (but rarelydoes). Nanni never got angry on the set. (…) He was the imageof calm (…). He treated set workers with great respect. At lunchtime, he would queue with everyone else for his packed lunch.Not taking advantage of the fact that he was the director was,for him, the most normal thing in the world, his key for interpretingthe world. (…) In the movie A che punto è la notte I was aFiat assembly line worker who becomes a sort of sexton, a realbeast, almost a fiend.. It wasn’t a comedy role, on the contrary,and I must say Nanni was the first director to believe in my full allround gifts as an actor. (…) Nanni had nothing against comicactors, whereas in Italy comedy has always been looked down on.Nanni did his best to combat this attitude”.Marisa Merci, continuity supervisor“On the set, we continuity persons are called upon to follow upcertain details which might seem insignificant, but in fact givecontinuity to the action. For example, the position of an ashtrayon the table or how full a glass is. Tiny details but very important.And my job was to know if Nanni had foreseen them toavoid errors in continuity. Then I’d go up to him to mentionthese things, shyly, because I was very short and he was verytall. (…) He knew perfectly well that I was bothering him onlybecause that was my job. He fully respected people that workedseriously and loved their work. I don’t know if I will ever findanother director that before calling “Action” will look round atme and ask: «Marì, can I shoot?»”.<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 23


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Omaggio a Nanni Loy A tribute to Nanni Loy / 24“finto”, staccabile, così basta che Haber acchiappi quello giustoe subito gli resterà fra le mani…». (…) E quando poi il vestitoarrivava in scena non guardava se a Mara stesse bene o meno.«Fammi vedere il pezzo che si stacca, fammelo vedere…». Lasola cosa che gli importava era la meccanica del pezzo che sidoveva staccare. Guardava la funzionalità delle cose in base alcopione, che era il suo toccasana, forse perché i suoi copionierano molto meditati, ruminati, studiati, riscritti”.Umberto Turco, scenografo“Nanni Loy, invece, ci teneva molto alla ricerca delle location,eseguiva i sopralluoghi con molta passione e cura, dedicandocimolto tempo. Anzi, durante i sopralluoghi studiava le possibiliposizioni degli attori, facendo di tutti noi delle controfigure. «Iomi alzo da qui. Tu mettiti qui e tu là…». Progettava le inquadrature,scena per scena. Durante i sopralluoghi, con Nanni, il filmveniva praticamente girato. E, poi, durante le riprese difficilmentecambiava le postazioni che aveva prefigurato”.(I brani delle interviste tratti dal volume Nanni Loy, un regista fattapposta a cura diTredicilune, sono stati gentilmente concessi dalla Casa editrice CUEC.)(Excerpts from interviews in Nanni Loy un regista fattaposta edited by Tredicilune,reproduced by kind permission of the publisher, CUEC).Danda Ortona, costume Designer“Nanni wanted functional costumes first and foremost.For example, in the movie Pacco, doppio pacco e contropaccotto,there was an episode in which Haber comes on to actress MaraVenier, because he wants to make love to her and he is left witha piece of her dress in his hands. I designed a dress with a goredskirt, then I explained to Nanni: «Among all these gores, one is afake that can be ripped out, so all Haber has to do is grab theright one, and it will come away in his hands …». (…) When thedress came onto the set, he didn’t check to see if it suited Mara.«Let me have a look at the piece that rips away, let me see it…».The only thing he was concerned with was the mechanics of thepiece to be torn out. He looked for functionality related to thescript, that was his magic cure-all, maybe because his scripts werevery well thought out, meditated, studied and rewritten”.Umberto Turco, set designer“Nanni Loy usually spent a lot of time finding the best location,carrying out accurate, careful inspections, spending a lot of timeon studying the possible positions of the actors, using us asstand-ins. «I stand up here. You stay here and you there…». Heplanned the shots scene by scene. During these inspections withNanni the movie was to all intents and purposes shot. Andwhen we came to the actual shooting, he very rarely altered thepositions chosen the first time round”.


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generaliGeneral informationIl portale <strong>della</strong> <strong>Regione</strong> <strong>Sardegna</strong> 28The Official Portal of the Region of SardiniaGeografia <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> 30Sardinia geographyClima <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> 37Climate of SardiniaAlba e tramonto 58Sunrise and sunset timesDistanze fra le principali località 59Distances between the main localitiesI comuni nelle otto province 60The Municipalities in the eight ProvincesTrasporti e vie di comunicazione 62Transport routes and linksIndirizzi e numeri utili 68Useful addresses and telephone numbersTavole di conversione pesi e misure 74Weights and measures conversion chartsFestività in <strong>Sardegna</strong> 78Festivities in SardiniaFestival del cinema in <strong>Sardegna</strong> 84<strong>Film</strong> festivals in SardiniaLe film commission in Italia 92<strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>s in Italy


Cala Goloritzè, Baunei


Santa Teresa GalluraPorto TorresAlgheroSassariSSTempioOTOlbiaGolfo AranciVSCINUOROristanoSanluriVillacidroNuoroLanuseiCAIglesias CagliariCarboniaOGTortolìArbatax


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 30Geografia <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> Sardinia geographySuperficie, localizzazione, abitantiCon una superficie di circa 24.000 kmq, la <strong>Sardegna</strong> è la secondaisola del Mediterraneo e la terza regione italiana:• situata tra il 41° ed il 38° parallelo, mentre il 40° la divide praticamentea metà;• lunghezza 270 km, larghezza 145 Km;• a est il Mar Tirreno separa la <strong>Sardegna</strong> dalla penisola Italiana -distanza circa 187 Km;• a sud il Canale di <strong>Sardegna</strong> separa l'isola dalle coste <strong>della</strong>Tunisia - distanza circa 184 Km;• a ovest il Mar di <strong>Sardegna</strong> la separa dalla penisola Iberica e dalleisole Baleari;• a nord le Bocche di Bonifacio la separano dalla Corsica -distanza 11 Km;• abitanti circa 1.650.000, densità demografica 69 abitanti perkmq (densità Italia 192 abitanti per kmq).Montagne e pianurePiù dell’80% del territorio è montuoso; per il 67,9% è formatoda colline e da caratteristici altopiani rocciosi chiamati giare ogollei, se granitici o basaltici, tacchi o tonneri, se in arenaria ocalcarei.La vetta più alta è Punta La Marmora (1.834 m), che si trovanella parte centrale dell’Isola nel Massiccio del Gennargentu.Area, inhabitants and locationWith an area of about 24,000 square kilometers, Sardinia is thesecond largest island in the Mediterranean and the third largestregion of Italy:• the island is located between the 41 st and the 38 th parallel,while it straddles the 40 th parallel;• length: 167.67 miles (270 km), width: 90.04 miles (145 km);• Sardinia lies 116 miles (187 km) from the Italian mainland,from which it is divided by the Tyrrhenian Sea;• the Channel of Sardinia separates the southern coast ofSardinia from the coasts of Tunisia, which are approximately114 miles (184 km) away;• the Straits of Bonifacio divide it to the north from Corsica for6.83 miles (11 km);• to the west, the sea of Sardinia separates the island from theIberian peninsula and the Balearic islands;• population: approximately 1,650,000. Population density:69/km 2 (the national figure is 192/km 2 ).Mountains and plainsMore than 80% of the island’s territory is mountainous; 67.9%consists of hills and characteristic rocky uplands, known as giareor gollei, when formed by basalts or granites, tacchi or tonneri,when made of sandstone or limestone.


Da nord, si distinguono i Monti di Limbara (1.362 m), i Monti diAlà (1.090 m), il Monte Rasu (1.259 m), il Monte Albo (1.127m) e il Supramonte con il monte Corrasi (1.463 m).A sud, il Monte Linas (1.236 m) e i Monti dell’Iglesiente digradanoverso il mare con minori altitudini.Le zone pianeggianti sono il 18,5% del territorio. La pianura piùestesa è il Campidano, che separa i rilievi centro settentrionalidai monti dell’Iglesiente. La piana <strong>della</strong> Nurra si trova nella partenord-occidentale verso la città di Sassari.Fiumi e laghiI fiumi più importanti sono il Tirso, il Flumendosa, il Coghinas, ilCedrino, il Temo; hanno carattere torrentizio e i più importantisono sbarrati da imponenti dighe che formano ampi laghi artificialiutilizzati principalmente per irrigare i campi. Tra questi, ilbacino del lago Omodeo, il più vasto d’Italia. Seguono poi ilbacino del Flumendosa, del Coghinas, del Posada.L’unico lago naturale è il lago di Baratz, a nord di Alghero.Coste e isole minoriPer complessivi 1850 km, le coste si articolano nei golfidell’Asinara a settentrione, di Orosei a oriente, di Cagliari ameridione e di Oristano a occidente. Per la maggior parte, circail 75%, sono alte, rocciose e con piccole insenature che a nordestdiventano profonde e s’incuneano nelle valli. Per la restanteparte, soprattutto nella zona meridionale e occidentale dell’isola,si trovano litorali bassi e sabbiosi, talvolta con stagni costieriThe highest peak is Punta La Marmora, 1,834 m asl (6,016 ft),situated in the central portion of the island, part of theGennargentu range.In the Northern part of the island, we find the Limbara Mountains(1,362 m - 4,467 ft), the Alà Mountains (1,090 m - 3,574 ft),Mount Rasu (1,259 m - 4,129 ft), Mount Albo (1,127 m - 3,696 ft)and the Supramonte with Mount Corrasi (1,463 m - 4,798 ft).In the south is Mount Linas (1,263 m - 4,142 ft) and theIglesiente Mountains, that gradually slope down towards thesea. Plain areas account for 18.5% of the island’s territory. Thelargest plain is the Campidano, which separates the centralnorthernreliefs from the Iglesiente mountains.The Nurra plain lies in the north-west, towards the city ofSassari.Rivers and lakesThe main rivers are the Tirso, Flumendosa, Coghinas, Cedrinoand Temo. They are torrent-like and the most important areinterrupted by massive dams forming large artificial lakes, mainlyused for irrigation. Among them is the Omodeo lake, thelargest artificial basin in Italy. Then come the Flumendosa, theCoghinas and the Posada basins. The only natural lake is theBaratz, to the north of Alghero.Coasts and small islandsCovering approximately 1,148 miles (1,850 km), the coasts arecomposed of the Asinara gulf to the north, the Orosei gulf to<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 31


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 32e zone umide molto importanti dal punto di vista naturalistico.La <strong>Sardegna</strong> è circondata da isole minori e arcipelaghi, tra cuil’Asinara, San Pietro, Sant’Antioco, Tavolara, l’arcipelago <strong>della</strong>Maddalena con Caprera.ClimaIl clima mediterraneo è tipico di gran parte <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>, trannealcune zone interne contraddistinte da un clima più rigido.Lungo le zone costiere, dove risiede la gran parte <strong>della</strong> popolazione,si hanno inverni miti grazie alla presenza del mare, connevicate rare, all’incirca ogni 5 - 10 anni, temperatura quasi maisotto lo zero, estati calde e secche; la bassa umidità e la notevoleventosità permettono di sopportare facilmente le elevate temperatureestive, capaci di raggiungere i 35 - 40 °C.Nelle zone interne il clima è più rigido. Sui monti delGennargentu nei mesi invernali spesso nevica e le temperature scendonosotto lo zero. D’estate il clima è fresco, soprattutto durante leore notturne, e raramente caldo per molti giorni consecutivi.Le precipitazioni sono scarse lungo le coste e nella zona meridionale,con medie inferiori ai 500 mm annui; in particolare, lalocalità di Capo Carbonara fa registrare il valore minimo assolutosia <strong>della</strong> regione che dell’intero territorio nazionale italiano,con una media di soli 266 mm annui. Nelle aree interne <strong>della</strong>maggior parte dell’isola la piovosità media è di 500-800 mm ein prossimità dei principali rilievi montuosi, si registrano i valoripluviometrici maggiori dell’intera regione.La <strong>Sardegna</strong> è una regione ventosa. Il vento dominante è il maetheeast, the gulf of Cagliari to the south and the Oristano gulfto the west. These coasts are steep and rocky (75%) and aremarked by small inlets which to the north east become deeper,penetrating the valleys.In the southern and northern areas of the island we find lowcoasts, sandy and at times marshy, with coastal lagoons andwetlands of great environmental value.Sardinia is surrounded by small islands and archipelagos, includingAsinara, San Pietro, Sant’Antioco, Tavolara, and the archipelagoof La Maddalena with Caprera.ClimateSardinia is marked by a mainly Mediterranean climate, with theexception of some interior areas having a harsher climate. In thecoastal areas, where most of the population lives, winters aremild thanks to the presence of the sea, snowfalls are rare,(every 5 - 10 years), and temperatures very rarely fall belowzero; summers are hot and dry. The low humidity rate and theprevalence of sea breezes make it relatively easy to bear thehigh summer temperatures, which often reach 35 - 40 °C.The climate is harsher in the interior areas.In the winter period the Gennargentu Mountains are often mantledwith snow and temperatures frequently drop below zero.In the summer, the climate is cool, especially during the nighthours and it is rarely hot for many consecutive days.Rainfall is scarce along the coasts and in the southern area, withmean values of less than 500 mm per year; in particular, the


strale, ma si riscontra anche una certa frequenza dello scirocco. Ilprimo mitiga le temperature estive, e per la sua velocità si rivelatalvolta dannoso per l’agricoltura e per la propagazione degliincendi. Il regime dei venti ha favorito l’installazione di numerosiimpianti eolici sui crinali di alcuni rilievi e in alcune aree industriali.Città e paesiLe città più importanti sono Cagliari, capoluogo regionale, e Sassari,secondo polo di rilevanza regionale. Cagliari (circa 160mila abitanti)è al centro di un’area urbana di 450mila abitanti, i cui principalicentri sono Quartu Sant’Elena (70mila ab.), Selargius (circa 28milaab.), Assemini (26mila ab.), Capoterra (21mila ab.), Monserrato(20mila ab.), Sestu (18mila ab.) e Quartucciu (12mila ab.).Sassari, unica altra città a superare i 100mila abitanti (129milaab.), possiede un’area urbana, sviluppata soprattutto verso ilGolfo dell’Asinara, di circa 250mila abitanti, i cui principali centrisono Alghero (40mila ab.), Porto Torres (22mila ab.) e Sorso(14mila ab.).Le rimanenti città che svolgono funzione di polarità locale hannotutte una popolazione compresa tra i 10mila e 50mila abitanti:Olbia (52mila ab), Nuoro (36mila ab.), Oristano (32mila ab.),Carbonia (30mila ab.), Iglesias (27mila ab.), Villacidro (14mila ab.),Tempio Pausania (14mila ab.), Guspini (12mila ab.), Arzachena(12mila ab.), Sant’Antioco (11mila ab.), La Maddalena (11milaab.), Siniscola (11mila ab.), Ozieri (11mila ab.), Macomer (11milaab), Terralba (10mila ab.) e Tortolì (10mila ab.). Tra i centri conmeno di 10mila abitanti sono inclusi due capoluoghi di provincia:Sanluri (8mila ab.) e Lanusei (6mila ab.).Capo Carbonara area has the absolute minimum value, both ona regional and a national level, with an average of only 266 mmper year.In most of the interior areas, mean average rainfall is 500 - 800mm per year, while the region’s highest values occur near themain mountain ranges.Sardinia is a windswept region, the dominant wind being theMistral (north west), but the Sirocco is also fairly frequent. Theformer mitigates summer heat, though at times its speed causesdamage to agriculture and is a contributing factor to brushfires. The prevalence of winds has encouraged the installation ofa number of wind farms on some high points and in someindustrial parks.Cities and townsThe main cities are Cagliari, the regional capital, and Sassari, thesecond largest city on the island. Cagliari, with its 160,000inhabitants, lies in the centre of a metropolitan area numbering450,000 inhabitants, whose main towns are: Quartu Sant’Elena(70,000 inhab.), Selargius (28,000), Assemini (26,000),Capoterra (21,000); Monserrato (20,000), Sestu (18,000) andQuartucciu (12,000).Sassari, the only other city with more than 100,000 inhabitants(129,000), has an urban hinterland of 250,000 inhabitantsmainly stretching towards the Gulf of Asinara: the main townsof this metropolitan area are Alghero (pop. 40,000), PortoTorres (22,000) and Sorso (14,000).<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 33


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 34The remainder of the cities acting as local hubs all have a populationbetween 10,000 and about 50,000 inhabitants:Olbia (pop. 52,000), Nuoro (36,000), Oristano (32,000),Carbonia (30,000), Iglesias (27,000); Villacidro (14,000), TempioPausania (14,000); Guspini (12,000), Arzachena (12,000),Sant’Antioco (11,000); La Maddalena (11,000), Siniscola(11,000). Ozieri (11,000), Macomer (11,000), Terralba (10,000)and Tortolì (10,000).The minor centres, with less than 10,000 inhabitants, includetwo towns which are provincial capitals: Sanluri (8,000) andLanusei (6,000).Perda Liana, tra Gairo e Seui


Il vecchio faro di Capo Testa, S. Teresa Gallura


Pinnetto sulla Giara di Gesturi


Clima <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>Climate of SardiniaLe elaborazioni di questa sezione sono state realizzate sulla basedei dati raccolti nel periodo 1951-2007.Ulteriori previsioni meteorologiche ad elevato dettaglio territorialepossono essere richieste al S.A.R.Graphs and tables provided in this section are based on datacollected in the period 1951-2007.More detailed weather info on specific areas can be requestedfrom S.A.R.Consorzio S.A.R. <strong>Sardegna</strong> srlServizio Agrometeorologico Regionale per la <strong>Sardegna</strong>Centro Operativo Regionale, viale Porto Torres, 11907100 Sassariwww.sar.sardegna.itsarinfo@sar.sardegna.ittel: +39 079.258600 - fax: +39 079.262681<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 37


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 38Il clima <strong>della</strong> provincia di Cagliari The climate of the Province of CagliariNella provincia di Cagliari si riscontrano tre zone climatiche: fasciacostiera con temperature miti d’inverno ed elevate d’estate; zonacollinare che beneficia meno degli effetti del mare, con marcatedifferenze di temperatura tra estate e inverno; zona pedemontanaposta all’estremo nord <strong>della</strong> provincia, con temperature invernalibasse e temperature estive più miti. La tabella riporta le temperaturemedie tipiche di quattro mesi dell’anno. Per ogni mese siriportano i valori medi delle temperature minime e massime. Inparticolare si riportano i valori di: Cagliari, Muravera e Teulada(fascia costiera); Armungia (zona collinare a circa 300 m s.l.m.); Isili(zona pedemontana a 700 m s.l.m.). La città di Cagliari è caratterizzatada uno dei climi più marittimi dell’intera <strong>Sardegna</strong>.Le piogge sono più frequenti nei mesi invernali. Nelle zone costieresono più irregolari, con alternanza di annate quasi secche e annatecon piogge intense. Nella parte orientale <strong>della</strong> provincia, non sonoinfrequenti eventi di precipitazione molto intensa che talora produconoesondazioni del Flumendosa o dei corsi d’acqua minori. Intabella si osserva il numero di giorni piovosi tipici di quattro mesidell’anno. Le piogge sono frequenti nei mesi autunnali-invernali equasi assenti in estate. Particolarmente rare le piogge di Cagliariche, assieme al Basso Campidano, è la zona meno piovosa <strong>della</strong><strong>Sardegna</strong>.Il grafico riporta la frequenza complessiva <strong>della</strong> copertura nuvolosasulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circa un cinquantennio,a Cagliari.In the Province of Cagliari there are three climatic zones: thecoastal zone with mild winters and hot summers; the hill areaswhich benefit to a lesser extent from the sea and have markedtemperature differences between summer and winter; and apiedmont area in the far north of the Province, with cold wintersand milder summers. The table shows mean temperaturesof four months of the year. For each month, the average minimumand maximum temperatures are indicated. The valuesshown are typical of: Cagliari, Muravera and Teulada (coastalzone); Armungia (hilly area about 300 m asl); Isili (piedmontarea at 700 m asl). The city of Cagliari has one of the most maritimeclimates in the whole of Sardinia.Rains are more frequent during the winter months. In thecoastal areas they are more irregularl, alternating very dry yearswith others of abundant rainfall. In the eastern part of theprovincie, episodes of heavy rain are not infrequent, and attimes may lead to flooding of the Flumendosa or other smallerwatercourses. The table shows the average number of rainydays in four months of the year. Rainfall is frequent in autumnwinterand almost absent in summer. Very rare are rains in theCagliari area, which together with the Basso Campidano is thezone with least rainfall in Sardinia.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made every three hours, for about fifty years, inCagliari.


Provincia di Cagliari temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CCagliari 7,2 14,3 10,5 18,9 20,5 30,0 15,2 23,3Muravera 5,9 14,6 9,2 19,6 18,8 32,1 13,9 23,7Armungia 3,3 13,0 6,5 17,9 17,9 32,8 11,8 23,6Teulada 5,9 14,3 8,6 18,4 18,0 32,8 14,0 23,2Isili 2,3 8,7 5,9 14,4 17,9 28,0 10,4 18,4Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyFrequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di CagliariFrequency of cloud cover in CagliariGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysCagliari 4 - 11 3 - 80 0 - 1 3 - 90Muravera 4 - 10 3 - 80 0 - 1 4 - 80Armungia 5 - 12 3 - 10 0 - 1 3 - 10Teulada 5 - 14 5 - 11 0 - 1 4 - 10Isili 6 - 14 6 - 12 0 - 2 4 - 1135,3% 37,7%27,0%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 39


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 40Il clima <strong>della</strong> provincia di Carbonia Iglesias The climate of the Province of Carbonia IglesiasIl clima del Sulcis-Iglesiente beneficia dell’effetto mitigante delmare solo nelle zone costiere e nelle isole di San Pietro eSant’Antioco. Nella parte più interna <strong>della</strong> provincia, invece, letemperature sono continentali con valori relativamente bassid’inverno e molto alti d’estate.La tabella riporta le temperature medie tipiche di quattro mesidell’anno. Per ogni mese e per ogni località si riportano i valorimedi delle temperature minime e massime. Si osservi la bassaescursione annuale delle temperature di Carloforte e l’elevataescursione di quelle di Iglesias, le cui massime estive risultanomolto elevate.Le piogge sono soprattutto invernali, raramente di forte intensità.Sulle due isole e lungo la costa le piogge sono di modestaentità, mentre sono un po’ più abbondanti nelle zone collinari.In tabella si osserva il numero di giorni piovosi tipici di quattromesi dell’anno. Si osservino i valori più modesti di Carloforte epiù elevati di Iglesias e la quasi totale assenza di piogge estiveche, nel mese di luglio, diventa quasi un evento eccezionale.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaun quarantennio, a Carloforte.The climate of the Sulcis-Iglesiente Province benefits from themitigating effects of the sea only along the coast and on theislands of San Pietro and Sant’Antioco. In the inland areas ofthe Province, on the other hand, temperatures are continental,with relatively cold winters and very hot summers.The table shows mean temperatures of four months of the year.For each month and each locality average minimum and maximumtemperatures are indicated. Note the low annual temperatureexcursion of Carloforte and the marked excursion ofIglesias, whose summer peak temperatures are extremely high.Rainfall occurs mainly in the winter and is rarely of strong intensity.On the two coastal islands and along the coast, rainfall isslight, while it is rather more abundant in the hilly areas. Thetable shows the average number of rainy days in four months ofthe year. Note the lower values for Carloforte and the higherones for Iglesias, as well the almost complete lack of summerrains, especially in the month of July.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made approximately every three hours over fortyyears at Carloforte.


Provincia di Carbonia Iglesias temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CIglesias 6,4 14,0 9,2 18,7 19,0 32,7 13,9 23,8Carloforte 9,9 13,8 12,3 17,2 21,6 27,5 17,3 22,3Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyFrequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di CarloforteFrequency of cloud cover in CarloforteGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysIglesias 6 - 16 5 - 11 0 - 1 5 - 12Carloforte 7 - 12 3 - 90 0 - 0 4 - 1136,0% 39,7%24,3%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 41


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 42Il clima <strong>della</strong> provincia del Medio Campidano The climate of the Province of Medio CampidanoIl clima del Medio Campidano è di tipo continentale con valoridelle temperature relativamente bassi d’inverno e molto altid’estate. Ai margini occidentale e orientale <strong>della</strong> provincia, sirisente <strong>della</strong> distanza crescente dal fondovalle che tende a smorzarequesti effetti. La tabella riporta le temperature medie tipichedi quattro mesi dell’anno. Per ogni mese e per ogni localitàsi riportano i valori medi delle temperature minime e massime.Si osservi l’elevata escursione termica di Sanluri, caratterizzatada massime estive molto elevate e minime invernali piuttostobasse; a Villacidro, invece, che è posta a circa 200 m s.l.m.,l’escursione termica risulta meno marcata.Le piogge <strong>della</strong> provincia risentono in modo combinato di tutti iregimi pluviometrici <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>. Il risultato sono pioggesoprattutto invernali, raramente di forte intensità. In tabella siosserva il numero di giorni piovosi tipici di quattro mesi dell’anno.Si osservino le frequenti piogge invernali e la quasi totaleassenza di pioggie estive che, nel mese di luglio, diventanoquasi un evento eccezionale.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaquaranta anni, a Decimomannu. La stazione si trova fuori delconfine provinciale, ma è comunque rappresentativa del suoclima.As to temperatures, the climate of the Medio CampidanoProvince is of the continental type, with relatively cold wintersand very hot summers. At the western and eastern borders ofthe Province, the higher terrain tends to mitigate these effects.The table shows mean temperatures in four months of the year.For each month and each locality average minimum and maximumtemperatures are indicated. Note the marked temperatureexcursion of Sanluri, with very hot summers and fairly cold winters;at Villacidro, on the other hand, which lies at about 200 masl, temperature excursion is less marked.Rains in the Province display a combination of all the rainfallregimes found in Sardinia. The result is mainly wintertime rainfall,rarely intense. The table shows the average number of rainydays in four months of the year. Note the frequent winter rainsand the almost complete absence of summer rains, especially inthe month of July.The graph shows the overall frequency of cloud cover on thebasis of recordings made every three hours for about forty yearsat Decimomannu. This station, while not located within the bordersof the Province, is representative of its climate.


Provincia del Medio Campidano temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CVillacidro 7,3 13,0 10,2 18,2 20,3 31,6 15,1 22,4Sanluri 3,9 13,3 7,3 18,7 16,7 31,8 13,3 23,0Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysVillacidro 6 - 14 5 - 11 0 - 1 4 - 11Sanluri 5 - 13 4 - 90 0 - 1 3 - 11Frequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di DecimomannuFrequency of cloud cover in Decimomannu35,3% 37,7%27,0%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 43


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 44Il clima <strong>della</strong> provincia di Nuoro The climate of the Province of NuoroL’orografia <strong>della</strong> provincia di Nuoro è particolarmente complessa equesto dà vita ad una notevole varietà di microclimi. Si osservanoclimi miti nelle zone costiere, quasi continentali nelle zone collinarie pedemontane, climi più rigidi nelle zone montuose. Questa differenzaè molto marcata nelle temperature.La tabella riporta le temperature medie tipiche di quattro mesi dell’anno.Per ogni mese e per ogni località si riportano i valori medidelle temperature minime e massime.La parte occidentale <strong>della</strong> provincia di Nuoro è caratterizzata dapiogge frequenti e moderatamente abbondanti, la parte orientaleè caratterizzata da piogge meno frequenti, ma con periodici eventiintensi a volte associati a straripamenti dei corsi d’acqua. Nellezone montuose non sono rare le precipitazioni estive. In tabella èriportato il numero di giorni piovosi tipici di quattro mesi dell’annoin quattro località rappresentative dei diversi microclimi.Nella parte occidentale, dove si trova Macomer, le piogge sonofrequenti e abbondanti da ottobre ad aprile, mentre sono assentid’estate; nella parte centrale, dove si trovano Nuoro e Fonni, l’abbondanzae la frequenza variano in funzione <strong>della</strong> quota; sullacosta, come ad esempio ad Orosei, le piogge sono poco frequenti,ma di quantità molto variabili tra un anno e l’altro. Su granparte del territorio provinciale nevica quasi tutti gli anni e, nellezone di montagna, più volte nell’arco di un medesimo inverno.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaun quarantennio, a Fonni.The terrain of the Province of Nuoro is particularly varied, givingrise to a variety of different micro-climates. Note the mild climatesin the coastal areas, which become almost continental inthe hilly and mountain slope zones, with more rigid climates inthe mountain areas. This difference is very marked as to temperature.The table shows mean temperatures of four monthsof the year. For each month and each locality the average minimumand maximum temperatures are indicated.The western portion of the Province of Nuoro is marked by frequent,moderately copious rains, its eastern portion has less frequentrainfall, but with some intense episodes, at times leadingto flooding of watercourses and rivers. In the mountain areas,summer rains are not infrequent. The table shows the averagenumber of rainy days in four months of the year in four localitiesrepresenting the different micro-climates. At Macomer, rainsare frequent and abundant from October to April, whereas theyare absent in the summer; at Nuoro and Fonni, abundance andfrequency vary in accordance with altitude; at Orosei, on thecoast, rains are infrequent, but with marked annual variations.Almost every winter, some snow falls on much of the territoryof this Province: in the mountain areas, several snowy periodsoccur during the same winter.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made every three hours for forty years at Fonni.


Provincia di Nuoro temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CNuoro 3,8 10,6 7,2 16,9 17,7 31,2 11,9 20,9Macomer 3,7 10,8 7,0 18,1 16,4 33,1 11,4 22,2Orosei 6,6 14,3 10,0 18,5 19,7 29,3 14,4 23,2Fonni 2,2 8,3 6,0 14,3 16,5 28,3 10,1 18,5Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyFrequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di FonniFrequency of cloud cover in FonniGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysNuoro 6 - 14 5 - 12 0 - 2 5 - 12Macomer 7 - 15 6 - 12 0 - 1 5 - 12Orosei 3 - 10 3 - 80 0 - 1 3 - 9Fonni 6 - 15 6 - 13 0 - 3 6 - 1344,5% 41,4%14,1%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 45


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 46Il clima <strong>della</strong> provincia dell’Ogliastra The climate of the Province of OgliastraLe temperature <strong>della</strong> provincia dell’Ogliastra risentono in modomarcato <strong>della</strong> differenza di quota. I valori medi, sia minimi chemassimi, decrescono uniformemente con l’aumentare <strong>della</strong>quota, dalle temperature miti <strong>della</strong> piana di Tortolì e delle zonecostiere, a quelle più rigide dei Monti del Gennargentu. L’effettomitigante del mare fa sentire i suoi effetti sull’intera provincia.La tabella riporta le temperature medie tipiche di quattro mesidell’anno. Per ogni mese e per ogni località si riportano i valorimedi delle temperature minime e massime.Le piogge di questa provincia sono riconducibili al regime di precipitazioneorientale, sul quale si fa sentire in modo marcato laripida orografia. L’effetto combinato dei due fattori porta precipitazionimeno frequenti ma spesso più intense rispetto al resto<strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>, soprattutto nelle zone collinari. Da un annoall’altro i cumulati di precipitazione possono variare moltissimo,in funzione dell’intensità dei singoli eventi, soprattutto nelperiodo autunnale. L’esposizione a sud dei versanti montuosiriduce l’incidenza <strong>della</strong> neve che risulta più rara rispetto ad altreprovince. In tabella è riportato il numero di giorni piovosi tipicidi quattro mesi dell’anno. Si osservi l’ampio intervallo delle precipitazioniautunnali e invernali.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaun quarantennio, a Tortolì.The temperatures of the Province of Ogliastra are affected to amarked degree by differences in altitude. Mean values, bothminimum and maximum, gradually decrease at higher elevations,from the mild temperatures of the plain of Tortolì and thecoastal zones, to the harsher ones of the Gennargentu mountainrange. The mitigating effect of the sea is felt over thewhole Province. The table shows mean temperatures of fourmonths of the year. For each month and each locality the averageminimum and maximum temperatures are indicated.North-eastern Sardinia belongs to the eastern rainfall regime,which is also influenced by the steep orography. These two factorslead to less frequent rainfall but often much more intensethan in the rest of Sardinia, especially in the hilly areas. Fromone year to the next total amounts may vary considerably,depending on the intensity of single rain events, especially inthe autumn. The southern exposure of the mountain rangesreduces the incidence of snowfall which is rarer than in otherprovinces. The table shows the average number of rainy days infour months of the year. Note the wide interval of autumn andwinter rainfall.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made every three hours for forty years at Tortolì.


Provincia dell’Ogliastra temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CLanusei 4,0 12,6 6,5 17,6 17,7 30,4 11,6 21,8Tortolì 8,1 13,6 11,0 17,4 20,9 28,2 15,5 21,8Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysLanusei 5 - 14 5 - 9 0 - 2 4 - 10Tortolì 3 - 80 2 - 6 0 - 1 3 - 90Frequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di TortolìFrequency of cloud cover in Tortolì31,2% 47,3%21,5%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 47


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 48Il clima <strong>della</strong> provincia di Olbia Tempio The climate of the Province of Olbia TempioIn Gallura i valori medi <strong>della</strong> temperatura, sia minimi che massimi,decrescono uniformemente con l’aumentare <strong>della</strong> quota. Dalletemperature miti delle zone costiere, a quelle più rigide del MonteLimbara. L’effetto mitigante del mare fa sentire i suoi effetti sull’interaprovincia, riuscendo in parte a mitigare le basse temperaturedelle zone montuose. La tabella riporta le temperature medietipiche di quattro mesi dell’anno. Per ogni mese e per ogni localitàsi riportano i valori medi delle temperature minime e massime.Le piogge del nord-est <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> si differenziano nellediverse aree <strong>della</strong> provincia: sulla parte più settentrionale sonorare e poco abbondanti; sulla fascia costiera Tirrenica sono pocofrequenti ma con sporadici eventi intensi che causano straripamentidei corsi d’acqua; sul Monte Limbara le precipitazionisono più frequenti e abbondanti e, saltuariamente, assumonocarattere nevoso. In tabella è indicato il numero di giorni piovositipici di quattro mesi dell’anno. Si osservi come nei mesi piovosinon sia raro avere pioggia anche un giorno su tre nell’arco dell’interomese. Nei mesi estivi le piogge sono rare o addiritturaassenti per un intero mese, ad eccezione di Tempio, posta allependici del Monte Limbara, dove si possono verificare occasionalitemporali estivi.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaun quarantennio, a La Maddalena.In Gallura, average minimum and maximum temperaturedecrease uniformly with the increase in altitude, going from themild temperatures of the coastal zones to the harsher ones ofMonte Limbara. The mitigating effect of the sea is felt throughoutthe Province, partly alleviating the low temperatures of themountain zones. The table shows mean temperatures of fourmonths of the year. For each month and each locality, the averageminimum and maximum temperatures are indicated.The rains of North-eastern Sardinia differ in the various areas ofthe Province: in the northern portion they are sparse and of limitedamount: on the Tyrrhenian coast they are relatively infrequent,but with some episodes of great intensity, leading toflooding of watercourses; on Mount Limbara, rains are morefrequent and abundant, with occasional snowfalls. The tableshows the average number of rainy days in four months of theyear. In the rainy months it is not unusual to have rain one dayout of three throughout the month. In the summer monthsrainfall is rare and a whole month often goes by with no rain atall, with the exception of Tempio, on the slopes of MountLimbara, where sporadic summer storms may occur.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made every three hours for about forty years at LaMaddalena.


Provincia di Olbia Tempio temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CTempio 3,8 9,2 7,3 15,0 17,4 28,5 11,8 19,2Olbia 5,8 10,0 10,0 18,5 20,4 29,9 14,2 22,4La Maddalena 8,5 14,0 11,7 18,0 21,3 28,9 16,2 24,4Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyFrequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di La MaddalenaFrequency of cloud cover in La MaddalenaGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysTempio 7 - 14 6 - 12 0 - 2 4 - 13Olbia 5 - 12 3 - 90 0 - 1 4 - 10La Maddalena 3 - 11 3 - 80 0 - 2 3 - 9033,4% 40,5%26,1%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 49


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 50Il clima <strong>della</strong> provincia di Oristano The climate of the Province of OristanoIl clima <strong>della</strong> provincia di Oristano beneficia dell’effetto del maresolo nella parte settentrionale e lungo le coste. Nel resto <strong>della</strong>provincia, invece, le temperature sono continentali con valorirelativamente bassi d’inverno e molto alti d’estate.La tabella riporta le temperature medie tipiche di quattro mesidell’anno. Per ogni mese e per ogni località si riportano i valorimedi delle temperature minime e massime. Si osservi l’elevataescursione termica di Oristano, Ghilarza ed Ales, caratterizzateda massime estive molto elevate e minime invernali piuttostobasse.Le piogge sono soprattutto invernali, un po’ più frequenti sullaPlanargia e sul Montiferru, raramente di forte intensità.Nella tabella si osserva il numero di giorni piovosi tipici di quattromesi dell’anno. Si osservino le frequenti piogge invernali e laquasi totale assenza di piogge estive che, nel mese di luglio,diventa quasi un evento eccezionale.Nel grafico è riportata la frequenza complessiva <strong>della</strong> coperturanuvolosa sulla base di osservazioni fatte ogni tre ore, per circaun decennio, a Oristano.The climate of the Province of Oristano benefits from the presenceof the sea only in its northern portion and along the coast.In the remainder of the Province, temperatures are continentalwith relatively cold winters and very hot summers.The table shows mean temperatures in four months of the year.For each month and each locality average minimum and maximumtemperatures are indicated. Note the high temperatureexcursion of Oristano, Ghilarza and Ales, marked by very highsummer maximums and fairly low winter minimums.Rainfall occurs above all in the winter months, mainly in thePlanargia and Montiferru districts, but is rarely of any greatintensity.The table shows the average number of rainy days in fourmonths of the year. Note the frequent winter rains and thealmost complete absence of summer rains, especially in themonth of July.The graph shows the overall frequency of cloud cover based onrecordings made every three hours for about a decade atOristano.


Provincia di Oristano temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °COristano 5,3 14,6 9,1 19,8 17,9 30,9 18,1 24,2Bosa 7,1 15,2 10,8 19,9 16,9 31,0 15,2 23,8Ales 2,7 11,8 6,2 17,6 15,9 33,3 10,0 22,1Ghilarza 6,0 12,0 8,6 17,9 17,9 30,7 13,1 22,9Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyFrequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di OristanoFrequency of cloud cover in OristanoGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysOristano 4 - 13 5 - 10 0 - 1 4 - 12Bosa 6 - 13 4 - 12 0 - 1 4 - 11Ales 5 - 13 5 - 11 0 - 1 3 - 11Ghilarza 6 - 12 5 - 11 0 - 2 5 - 1138,5% 41,0%20,5%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 51


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 52Il clima <strong>della</strong> provincia di Sassari The climate of the Province of SassariLe temperature <strong>della</strong> provincia di Sassari beneficiano dell’effettomitigante del mare nelle località costiere. Tale effetto si riduceallontanandosi dalla costa, sino ad avere un clima quasi continentalenel Monte Acuto e nel Goceano. La tabella riporta le temperaturemedie tipiche di quattro mesi dell’anno. Per ogni mese e per ognilocalità si riportano i valori medi delle temperature minime e massime.Ozieri, per la sua particolare posizione, presenta escursioni termichenell’arco dell’anno più marcate rispetto alle altre località.Le piogge del nord-ovest <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> sono solitamente frequenti,sebbene poco abbondanti. Una peculiarità di questo territorioè l’estrema rarità delle piogge intense che, invece, sonofrequenti in altre zone <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>. Nella tabella si noti ilnumero di giorni piovosi tipici di quattro mesi dell’anno. Siosservi come nei mesi piovosi (da ottobre ad aprile) non sia raroavere pioggia anche un giorno su tre nell’arco dell’intero mese.Nei mesi estivi, invece, le piogge sono rare o addirittura assentiper un intero mese.La neve cade in modo significativo solo sulle località montanedell’interno <strong>della</strong> provincia (Logudoro, Meilogu, Marghine eGoceano).Nel grafico sono riportati i valori percentuali riferiti alla coperturanuvolosa sulla base di osservazioni effettuate ogni tre ore, percirca un quarantennio, ad Alghero.Temperatures in the Province of Sassari benefit from the mitigatingeffect of the sea in coastal areas. This effect diminishes withdistance from the coast, until we find an almost continental climatein the Monte Acuto and Goceano areas. The table showsmean temperatures in four months of the year. For each monthand each locality average minimum and maximum temperaturesare indicated. Ozieri (due to its particular position) has greatertemperature range than the other three localities.Rains in North-western Sardinia are usually frequent, albeit notparticularly abundant. One peculiarity of this territory is theextreme rarity of heavy rainfall events which are frequent inother parts of Sardinia. The table shows the average number ofrainy days in four months of the year. In the rainy season (fromOctober to April) it is not unusual to have rain one day out ofthree throughout the month. In the summer months, on theother hand, rains are very scarce and a whole month often goesby without rainfall.Significant snowfalls only occur in the mountain localities in theinterior of the Province (Logudoro, Meilogu, Marghine andGoceano).The graph shows the percentage of cloudy weather based onrecordings made every three hours for about forty years atAlghero.


Provincia di Sassari temperature medie Average temperaturesGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ towns Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °C Min. °C Max. °CSassari 6,0 13,2 8,6 15,7 17,1 29,4 13,2 22,6Alghero 4,5 12,1 8,4 16,8 17,6 28,3 12,8 21,7Castelsardo 6,2 11,7 9,0 16,7 17,1 26,7 12,1 19,4Ozieri 1,8 12,2 4,6 18,5 14,8 32,9 9,8 23,1Frequenza delle precipitazioni Rainfall frequencyGENNAIO January APRILE April LUGLIO July OTTOBRE OctoberCITTÀ giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggia giorni di pioggiatowns rainy days rainy days rainy days rainy daysSassari 5 - 11 4 - 13 0 - 1 4 - 11Alghero 5 - 12 4 - 10 0 - 2 3 - 12Castelsardo 7 - 13 5 - 11 0 - 2 5 - 11Ozieri 6 - 13 5 - 10 0 - 2 4 - 11Frequenza <strong>della</strong> copertura nuvolosa di AlgheroFrequency of cloud cover in Alghero26,4% 45,8%27,8%Sereno o poco nuvolosoClear skyIrregolarmente nuvolosoPartly cloudy skyMolto nuvoloso o copertoCloudy or overcast sky<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 53


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 54Valore medio delle temperature minime e massime per il mese di gennaioMean minimum and maximum temperatures in January-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34


Valore medio delle temperature minime e massime per il mese di aprileMean minimum and maximum temperatures in April-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 55


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 56Valore medio delle temperature minime e massime per il mese di luglioMean minimum and maximum temperatures in July-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34


Valore medio delle temperature minime e massime per il mese di ottobreMean minimum and maximum temperatures in October-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34-1 - 0° C1 - 23 - 45 - 67 - 89 - 1011 - 1213 - 1415 - 1617 - 1819 - 2021 - 2223 - 2425 - 2627 - 2829 - 3031 - 3233 - 34<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 57


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 58Alba e tramonto Sunrise and sunset times2008 Alba / sunrise Tramonto / sunset 2008 Alba / sunrise Tramonto / sunsetGennaio January 15 07:42 17:24 Luglio July 15 06:09 20:4931 06:22 20:37 31 07:33 17:42Febbraio February 15 07:17 17:59 Agosto August 15 06:36 20:2029 06:56 18:17 31 06:50 19:58Marzo March 15 06:36 18:30 Settembre September 15 07:04 19:3331 07:10 19:46 31 07:18 19:09Aprile April 15 06:48 20:01 Ottobre October 15 07:33 18:4631 06:27 20:15 31 06:40 17:06Maggio May 15 06:11 20:30 Novembre November 15 07:06 17:0931 06:00 20:43 31 07:23 17:02Giugno June 15 05:57 20:51 Dicembre December 15 07:36 17:0231 06:00 20:54 31 07:43 17:10Ora Solare Change from winter time to summer time 2:00 - 3:00 Dom 30 Marzo 2008 Sun 30 March 2008Ora Legale Change from summer time to winter time 3:00 - 2:00 Dom 26 Ottobre 2008 Sun 26 October 2008


Distanze tra i capoluoghi di provincia Distances between provincial capitalsCagliari Carbonia Iglesias Lanusei Nuoro Olbia Oristano Sanluri Sassari Tempio Tortoli VillacidroCagliari 72 58 141 182 281 93 48 212 249 136 50Carbonia 72 24 266 208 291 123 74 241 275 196 62Iglesias 58 24 252 205 280 96 60 218 260 181 48Lanusei 141 266 252 69 164 150 126 181 204 18 204Nuoro 182 208 205 69 101 91 142 122 144 87 145Olbia 281 291 280 164 101 190 248 103 44 182 229Oristano 93 123 96 150 91 190 49 121 157 168 59Sanluri 48 74 60 126 142 248 49 192 226 170 22Sassari 212 241 218 181 122 103 121 192 70 198 179Tempio 249 275 260 204 144 44 157 226 70 222 213Tortoli 136 196 181 18 87 182 168 170 198 222 224Villacidro 50 62 48 204 145 229 59 22 179 213 224Distanze tra i principali porti e aeroporti Distances between ports and airportsAlghero Arbatax Cagliari Golfo Aranci Olbia Porto Torres TortolìAlghero 210 247 151 136 40 194Arbatax 210 147 193 187 238 4,5Cagliari 247 147 306 281 234 136Golfo Aranci 151 193 306 19 138 200Olbia 136 187 281 19 125 182Porto Torres 40 238 234 138 125 221Tortoli’ 194 4,5 136 200 182 221<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 59


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 60Elenco dei Comuni nelle otto province Directory of Municipalities in the eight ProvincesProvincia di Province of CAGLIARI (CA)Armungia - Assemini - Ballao - Barrali - Burcei - Cagliari -Capoterra - Castiadas - Decimomannu - Decimoputzu -Dolianova - Domus De Maria - Donori - Elmas - Escalaplano -Escolca - Esterzili - Gergei - Gesico - Goni - Guamaggiore -Guasila - Isili - Mandas - Maracalagonis - Monastir - Monserrato -Muravera - Nuragus - Nurallao - Nuraminis - Nurri - Orroli -Ortacesus - Pimentel - Pula - Quartu Sant’Elena - Quartucciu -Sadali - Samatzai - San Basilio - San Nicolò Gerrei - San Sperate- San Vito - Sant’Andrea Frius - Sarroch - Selargius - Selegas -Senorbì - Serdiana - Serri - Sestu - Settimo San Pietro - Seulo -Siliqua - Silius - Sinnai - Siurgus Donigala - Soleminis - Suelli -Teulada - Ussana - Uta - Vallermosa - Villa San Pietro -Villanovatulo - Villaputzu - Villasalto - Villasimius - Villasor -VillaspeciosaProvincia di Province of CARBONIA-IGLESIAS (CI)Buggerru - Calasetta - Carbonia - Carloforte - Domusnovas -Fluminimaggiore - Giba - Gonnesa - Iglesias - Masainas - Musei -Narcao - Nuxis - Perdaxius - Piscinas - Portoscuso - San GiovanniSuergiu - Sant’Anna Arresi - Sant’Antioco - Santadi - Tratalias -Villamassargia - VillaperuccioProvincia del Province of MEDIO CAMPIDANO (VS)Arbus - Barumini - Collinas - Furtei - Genuri - Gesturi -Gonnosfanadiga - Guspini - Las Plassas - Lunamatrona -Pabillonis - Pauli Arbarei - Samassi - San Gavino Monreale -Sanluri - Sardara - Segariu - Serramanna - Serrenti - Setzu - Siddi -Tuili - Turri - Ussaramanna - Villacidro - Villamar - Villanovaforru -VillanovafrancaProvincia di Province of NUORO (NU)Aritzo - Atzara - Austis - Belvì - Birori - Bitti - Bolotana - Borore -Bortigali - Desulo - Dorgali - Dualchi - Fonni - Gadoni - Galtellì -Gavoi - Irgoli - Lei - Loculi - Lodè - Lodine - Lula - Macomer -Mamoiada - Meana Sardo - Noragugume - Nuoro - Oliena -Ollolai - Olzai - Onanì - Onifai - Oniferi - Orani - Orgosolo -Orosei - Orotelli - Ortueri - Orune - Osidda - Ottana - Ovodda -Posada - Sarule - Silanus - Sindia - Siniscola - Sorgono - Teti -Tiana - Tonara - TorpèProvincia <strong>della</strong> Province of OGLIASTRA (OG)Arzana - Barisardo - Baunei - Cardedu - Elini - Gairo - Girasole -Ilbono - Jerzu - Lanusei - Loceri - Lotzorai - Osini - Perdasdefogu -Seui - Talana - Tertenia - Tortolì - Triei - Ulassai - Urzulei -Ussassai - Villagrande Strisaili


Provincia di Province of OLBIA-TEMPIO (OT)Aggius - Aglientu - Alà dei Sardi - Arzachena - Badesi -Berchidda - Bortigiadas - Buddusò - Budoni - Calangianus -Golfo Aranci - La Maddalena - Loiri Porto San Paolo -Luogosanto - Luras - Monti - Olbia - Oschiri - Padru - Palau -San Teodoro - Sant’Antonio di Gallura - Santa Teresa Gallura -Telti - Tempio Pausania - Trinità d’Agultu e VignolaProvincia di Province of ORISTANO (OR)Abbasanta - Aidomaggiore - Albagiara - Ales - Allai - Arborea -Ardauli - Assolo - Asuni - Baradili - Baratili San Pietro - Baressa -Bauladu - Bidonì - Bonarcado - Boroneddu - Bosa - Busachi -Cabras - Cuglieri - Curcuris - Flussìo - Fordongianus - Genoni -Ghilarza - Gonnoscodina - Gonnosnò - Gonnostramatza -Laconi - Magomadas - Marrubiu - Masullas - Milis - Modolo -Mogorella - Mogoro - Montresta - Morgongiori - Narbolia -Neoneli - Norbello - Nughedu Santa Vittoria - Nurachi - Nureci -Ollastra Simaxis - Oristano - Palmas Arborea - Pau - Paulilatino -Pompu - Riola Sardo - Ruinas - Sagama - Samugheo - SanNicolò d’Arcidano - San Vero Milis - Santa Giusta -Santulussurgiu - Scano di Montiferro - Sedilo - Seneghe - Senis -Sennariolo - Siamaggiore - Siamanna - Siapiccia - Simala - Simaxis -Sini - Siris - Soddì - Solarussa - Sorradile - Suni - Tadasuni -Terralba - Tinnura - Tramatza - Tresnuraghes - Ula Tirso - Uras -Usellus - Villa Sant’Antonio - Villa Verde - Villanova Truschedu -Villaurbana - Zeddiani - ZerfaliuProvincia di Province of SASSARI (SS)Alghero - Anela - Ardara - Banari - Benetutti - Bessude -Bonnanaro - Bono - Bonorva - Borutta - Bottidda - Bultei - Bulzi -Burgos - Cargeghe - Castelsardo - Cheremule - Chiaramonti -Codrongianos - Cossoine - Erula - Esporlatu - Florinas - Giave -Illorai - Ittireddu - Ittiri - Laerru - Mara - Martis - MonteleoneRocca Doria - Mores - Muros - Nughedu San Nicolò - Nule -Nulvi - Olmedo - Osilo - Ossi - Ozieri - Padria - Pattada -Perfugas - Ploaghe - Porto Torres - Pozzomaggiore - Putifigari -Romana - Santa Maria Coghinas - Sassari - Sedini - Semestene -Sennori - Siligo - Sorso - Stintino - Tergu - Thiesi - Tissi - Torralba -Tula - Uri - Usini - Valledoria - Viddalba - Villanova Monteleone<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 61


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 62Trasporti e vie di comunicazione Transport routes and linksMaggiorni informazioni disponibili sul sito Further information is available on website: www.sardegnaturismo.itAeroportiAirportsAeroporto Internazionale di Alghero FertiliaAlghero Fertilia International AirportInfo: +39 079.935282www.aeroportodialghero.it - algheroairport@sogeaal.itPrincipali Collegamenti Main destinations:Nazionali Domestic flights: Bergamo, Bologna, MilanoMalpensa, Milano Linate, Napoli, Pisa, Roma, VeronaInternazionali International flights: Barcellona, Brema,Copenhagen, Dublino, Dusseldorf, Francoforte, Helsinki,Madrid, Londra, StoccolmaAeroporto di Cagliari ElmasCagliari Elmas AirportInfo: +39 070.211211www.sogaer.it - info@sogaer.itPrincipali Collegamenti Main destinations:Nazionali Domestic flights: Olbia, Roma, Milano, Napoli,Bologna, Venezia, Genova, Palermo, Verona, Bergamo, Firenze,BolzanoInternazionali International flights: Madrid, Bruxelles,Stuttgart, Parigi, Altenrhein, Basilea, Barcellona, Berna, Colonia,Copenhagen, Dresda, Malta, MonacoAeroporto di Olbia - Costa SmeraldaOlbia - Costa Smeralda AirportInfo: +39 0789.563444www.geasar.it, info@geasar.itPrincipali Collegamenti Main destinations:Nazionali Domestic flights:Roma, Milano, Napoli, Bologna, Verona, Bolzano, Catania,GenovaInternazionali International flights: Colonia Dusseldorf,Francoforte, Hannover, Lourdes, Monaco, Parigi, Stoccarda,Berlino, AmburgoVoli di prossima attivazione Upcoming flights: Vienna,Praga, Copenhagen, Leeds, Bristol, Birmingham


Aeroporto di TortolìTortolì AirportInfo: +39 0782.624300 - 624900www.aeroportotortoliarbatax.it, gearto@tiscali.itPrincipali Collegamenti Main destinations:Nazionali Domestic flights: Roma, MilanoInternazionali International flights: MonacoVoli di prossima attivazione Upcoming flights: ogni annovengono attivati nuovi voli / New links are added each yearPrincipali compagnie aereeMain airlinesAlitalia +39 06.2222www.alitalia.itMeridiana 892.928www.meridiana.itAir One 199.207080www.flyairone.itAlpi Eagles 899.500058www.alpieagles.comEasyjet 899.234589www.easyjet.comRyanair 899.678910www.ryanair.itTuifly 199.192692www.tuifly.comAir Dolomiti +39 045.2886140www.airdolomiti.itLufthansa 199.400044www.lufthansa.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 63


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 64Trasporto Autobus - TrenoBus and train linksFerrovie Dello Statowww.trenitalia.it - Info: 892.021Via Roma, 6 CagliariInfo: +39 070.6794635 rapclientela.sa@trenitalia.itFds - Trenino VerdeVia Cugia, 1 - CagliariInfo: 800.460220www.treninoverde.com - fdsdc@tin.itArstInfo: 800.865042www.arst.sardegna.it - info@arst.sardegna.itFerrovie Meridionali SardeVia Crocifisso, 92 - IglesiasInfo: +39 0781.39800 - 800.044553www.ferroviemeridionalisarde.it - fmsarde@tin.itPortiSeaportsCagliariCollegamenti links to: Arbatax, Civitavecchia, Napoli, Palermo,Trapani, GenovaCompagnie ferry lines: TirreniaGolfo AranciCollegamenti links to: Bastia, Civitavecchia, Piombino, Livorno,Fiumicino, La SpeziaCompagnie ferry lines: Tirrenia, Sardinia FerriesOlbiaCollegamenti links to: Civitavecchia, Genova, Piombino,Livorno, ArbataxCompagnie ferry lines: Tirrenia, Moby LinesPorto TorresCollegamenti links to: Genova, Propriano, Marsiglia, ToloneCompagnie ferry lines: Tirrenia, Moby Lines, DelcomarArbataxCollegamenti links to: Cagliari, Olbia, Civitavecchia, Fiumicino,GenovaCompagnie ferry lines: Tirrenia


Santa Teresa GalluraCollegamenti links to: BonifacioCompagnie ferry lines: Moby Lines, Sardinia Ferries, Saremar,SNCMCalasettaCollegamenti links to: CarloforteCompagnie ferry lines: Delcomar, SaremarPortoscusoCollegamenti links to: CarloforteCompagnie ferry lines: SaremarCompagnie di navigazioneFerry and shipping linesTirreniaInfo: 892.123www.tirrenia.itMoby LinesInfo: +39 0789.27927CarloforteCollegamenti links to: Calasetta, PortoscusoCompagnie ferry lines: Delcomar, SaremarPalauCollegamenti links to: La Maddalena, GenovaCompagnie ferry lines: Delcomar, Saremar, EnermarLa MaddalenaCollegamenti links to: PalauCompagnie ferry lines: Delcomar, Saremar, Enermar<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 65


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 68Indirizzi e numeri utili Useful addressess and telephone numbersI comuni capoluogo di provinciaProvincial capitalsComune di Cagliari Info +39 070.6771www.comune.cagliari.itComune di Carbonia Info +39 0781.6941www.comune.carbonia.ca.itComune di Iglesias Info +39 0781.2741www.comune.iglesias.ca.itComune di Oristano Info +39 0783.7911www.comune.oristano.itComune di Nuoro Info +39 0784.216700www.comune.nuoro.itComune di Olbia Info +39 0789.52000www.comune.olbia.ss.itComune di Tortolì Info +39 0782.600700www.comuneditortoli.itComune di Lanusei Info +39 0782.4731www.comunedilanusei.it/index.phpComune di Tempio Pausania Info +39 079.679999www.comune.tempiopausania.ss.itComune di Villacidro Info +39 070.934421www.comune.villacidro.ca.itComune di Sassari Info +39 079.279337www.comune.sassari.itLe province sardeProvinces of SardiniaProvincia di CagliariV.le Ciusa 21, Cagliari, Info +39 070.40921URP: 800 25 08 27www.provincia.cagliari.itProvincia di Carbonia - IglesiasVia Fertilia 40, Carbonia, Info +39 0781.66951Via Argentaria 14, Iglesias, Info +39 0781.31908www.provincia.carboniaiglesias.it


Provincia del Medio CampidanoVia Carlo Felice 267, Sanluri, Info +39 070.9356700Via Parrocchia 190, Villacidro, Info +39 070.9356500www.provincia.mediocampidano.itProvincia di NuoroPiazza Italia 22, Nuoro, Info +39 0784.238600www.provincia.nuoro.itProvincia dell’OgliastraVia Pietro Pistis, Lanusei, Info +39 0782.42108Via Mameli 22, Tortolì, Info +39 0782.600900www.provincia.ogliastra.itProvincia di Olbia - TempioPalazzo degli Scolopi, Piazza del Carmine, Tempio PausaniaInfo +39 079.6725701Via Nanni 17/19, Olbia, Info +39 0789.557600www.provincia.olbia-tempio.itProvincia di OristanoVia Carboni, Oristano, Info +39 0783.7931www.provincia.or.itParchi Nazionali e Aree Marine ProtetteNational Parks and Marine Protected AreasParco nazionale Arcipelago di La MaddalenaInfo +39 0789.79021www.lamaddalenapark.itParco nazionale dell’Asinarawww.parcoasinara.orgArea naturale marina protetta Capo Caccia Isola PianaInfo +39 079.998551, info@ampcapocaccia.itwww.ampcapocaccia.itArea naturale marina protetta Capo CarbonaraInfo +39 070.790234, info@ampcapocarbonara.itwww.ampcapocarbonara.itArea naturale marina protetta Isola dell’AsinaraInfo +39 079.503388, parco@asinara.orgwww.parcoasinara.orgProvincia di SassariPiazza d’Italia 31, Sassari, Info +39 079.2069000www.provincia.sassari.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 69


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 70Area naturale marina protetta Penisola del SinisIsola Mal di VentreInfo +39 0783.290071, info@areamarinasinis.itwww.areamarinasinis.itArea naturale marina protetta TavolaraPunta Coda CavalloInfo +39 0789.203013, info@amptavolara.itwww.amptavolara.itBeni culturaliCultural Heritage AgenciesDirezione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici<strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>Via dei Salinieri 20-24, CagliariInfo +39 070.34281, dr-sar@beniculturali.itwww.sardegna.beniculturali.itSoprintendenza per i Beni Archeologiciper le province di Sassari e NuoroPiazza Sant’Agostino 2, SassariInfo +39 079.20674, sba-ss@beniculturali.itwww.archeossnu.beniculturali.itSoprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggioe per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologicoper le province di Cagliari e OristanoVia Cesare Battisti 2, CagliariInfo +39 070.20101, sbappsae-ca@beniculturali.itwww.sbappsaecaor.beniculturali.itSoprintendenza per i Beni Architettonici, il Paesaggio,il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologicoper le province di Sassari e NuoroVia Monte Grappa 24, SassariInfo +39 079.2112900, sbappsae-ss@beniculturali.itwww.sbappsaessnu.beniculturali.itSoprintendenza per i Beni Archeologiciper le province di Cagliari e OristanoPiazza Indipendenza 7, CagliariInfo +39 070.605181, sba-ca@beniculturali.itwww.archeocaor.beniculturali.it


Autorità MarittimeMaritime AuthoritiesDirezione Marittima, CagliariVia dei Calafati, CagliariInfo +39 070.605171www.guardiacostiera.it/cagliariCapitaneria di Porto, La MaddalenaInfo +39 0789.730632www.guardiacostiera.it/lamaddalenaCapitaneria di Porto, OlbiaInfo +39 0789.21243www.guardiacostiera.it/olbiaCapitaneria di Porto, OristanoInfo +39 0783.72262www.guardiacostiera.it/oristanoCapitaneria di Porto, Porto TorresInfo +39 079.502258www.guardiacostiera.it/portotorresEnte Foreste <strong>Sardegna</strong>Sardinian Forestry AgencyDirezione GeneraleViale Luigi Merello 86, CagliariInfo +39 070.27991, info@enteforestesardegna.it;Orari di apertura al pubblico:Dal lunedì al venerdì h 09:00 - 13:00www.sardegnaambiente.it/foresteServizio Territoriale di CagliariViale Luigi Merello 86, CagliariInfo +39 070.27991, efs.ca@enteforestesardegna.itServizio Territoriale di SassariVia Roma 62, SassariInfo +39 079.2018200 - efs.ss@enteforestesardegna.itServizio Territoriale di OristanoFrazione Massama, OristanoInfo +39 0783.3192000 - efs.or@enteforestesardegna.itServizio Territoriale di NuoroVia Deffenu 7, NuoroInfo +39 0784.22800 - efs.nu@enteforestesardegna.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 71


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 72Servizio Territoriale di LanuseiVia Piscinas 5, LanuseiInfo +39 0782.490700 - efs.la@enteforestesardegna.itServizio Territoriale di Tempio PausaniaVia Belluno 14, 07029 Tempio Pausania (OT)Info +39 079.678721 - efs.te@enteforestesardegna.itAutorità di poliziaPolice AuthoritiesQuestura di CagliariVia Amat 9, Cagliaritel: +39 070.60271questura.relesterne.ca@poliziadistato.itQuestura di OristanoVia Beatrice D`Arborea, Oristanotel: +39 0783.21421; fax: +39 0783.2142777Questura di NuoroViale Europa 1, Nuorotel: +39 0784.214111; fax: +39 0784.214139urp.nu@poliziadistato.itQuestura di SassariVia Giovanni Palatucci 1, Sassaritel: +39 079.2495000; fax: +39 079.2495777uffgab.ss@poliziadistato.itCompartimento Polizia Stradale <strong>Sardegna</strong>Viale Poetto 28, Cagliaritel: +39 070.379141; fax: +39 070.37914240polstradacomp.ca@poliziadistato.itNumeri generali per l’emergenzaEmergency phone numbers112 Carabinieri113 Polizia di stato State Police117 Guardia di Finanza Fiscal Police115 Vigili del Fuoco Fire Department118 Emergenza Sanitaria Medical Emergency1515 Emergenza Ambientale Environmental Emergency1530 Guardia Costiera Coast Guard800.865065 Corpo Forestale Forest Rangers


Il lungomare di Alghero


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 74Tavole di conversione pesi e misure Weights and measures conversion chartsAbbigliamento donna Women’s clothesItaly 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56U.S. named size XS XS-S S M M L L-XL XL XXL XXL XXXLU.S. 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22U.K. 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24France 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52Germany 30 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50Japan 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25Calzature donna Women’s shoesEU 35 35 1/2 36 37 37 1/2 38 38 1/2 39 40 41 42U.S. 5 5 1/2 6 6 1/2 7 7 1/2 8 8 1/2 9 9 1/2 10U.K. 2 1/2 3 3 1/2 4 4 1/2 5 5 1/2 6 6 1/2 7 7 1/2Japan 21 21 1/2 22 22 1/2 23 23 1/2 24 24 1/2 25 25 1/2 26


Abbigliamento uomo Men’s clothesItaly 44 46 48 50 52 54 56 58U.S. named size S S M M L L XL XLU.S. 34 36 38 40 42 44 46 48U.K. 34 36 38 40 42 44 46 48France 42 44 46 48 50 52 54 56Germany 42 44 46 48 50 52 54 56Japan S S M L L L XL XLCalzature uomo Men’s shoesEU 38 39 40 41 42 43 44 45U.S. 6 7 8 9 10 11 12 13U.K. 2 1/2 3 3 1/2 4 4 1/2 5 5 1/2 6 6 1/2 7 7 1/2Japan 21 21 1/2 22 22 1/2 23 23 1/2 24 24 1/2 25 25 1/2 26<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 75


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Pesi e misure Weights and measuresInformazioni generali General information / 761 litro litre 1,76 pints1 grammo gram 0,035 ounces1 chilogrammo kilogram 2,205 pounds1 metro metre 1,093 yards1 chilometro kilometre 0,621 miles1 m 2 1,196 sq. yards1 km 2 0,386 sq. milespint 0,568 litri litresounce28,353 grammi gramspound 0,454 chilogrammi kilogramsyard 0,915 metri metresmile 1,609 chilometri kilometressq. yard 0,836 m 2


Scal ‘e Pradu, Oliena


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 78Festività FestivitiesFestività nazionali 2008Public holidays in Italy 200801 gen 1 Jan Capodanno New Year06 gen 6 Jan Epifania Epiphany23 mar 23 Mar Pasqua Easter24 mar 24 Mar Lunedi dell’Angelo Easter Monday25 apr 25 Apr Festa <strong>della</strong> Liberazione Liberation Day01 mag 1 May Festa del Lavoro Labour Day02 giu 2 Jun Festa <strong>della</strong> Repubblica Republic Day15 ago 15 Aug Assunzione Assumption Day01 nov 1 Nov Ognissanti All Saints’ Day08 dic 8 Dec Festa dell’Immacolata Immaculate Conception25 dic 25 Dec Natale Christmas Day26 dic 26 Dec Santo Stefano St. Stephen’s Day


Festività in <strong>Sardegna</strong> Festivities in SardiniaLe <strong>Sardegna</strong> è ricca di feste e sagre popolari singolari e sentite.La maggior parte seguono il calendario religioso anche se, spesso,sono radicate nelle tradizioni precristiane. In <strong>Sardegna</strong> è facileimbattersi in sagre che si ripropongono, anno dopo anno,immutate nei secoli. Per questo è indispensabile conoscere icalendari delle feste locali che, se da una parte aggiungonofascino alla nostra terra, dall’altra potrebbero condizionare ladisponibilità delle popolazioni o delle amministrazioni comunaliin occasione dei festeggiamenti.Nelle date contrassegnate con il rosso si possono verificare localmentedelle modifiche degli orari di lavoro negli uffici e negliesercizi commerciali.Un elenco più dettagliato è consultabile sul sito:www.sardegnacultura.it16 e 17 gennaio - Sant’Antonio AbateLa notte del 16 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate (SantuAntoni de su fogu). Si tratta di una festa particolarmente sentitain molti centri dell’interno dell’isola: grandi cataste di legna vengonobruciate all’imbrunire e il fuoco viene mantenuto vivo sinoall’alba.Sardinia is an island with a rich heritage of deeply felt folk festivalsthat follow the religious calendar, although many have theirroots in pre-Christian traditions.It is easy to come across town and village festivals that arerepeated year after year, unchanged over the centuries. So visitorsneed to be well informed on the local festival calendarsince, although they add great charm to our island, they mightlimit the availability of local communities and administrations toprovide help and assistance.On dates shown in red there could be local changes in theopening hours of offices and shops.A more detailed list is available on website:www.sardegnacultura.it16 - 17 January - Sant’Antonio AbateSt Anthony’ Feast (Santu Antoni de su fogu) is celebrated onthe evening of 16 January.This is a pre-Christian feast particularly popular in many townsof the interior of the island: great bonfires are lit at dusk andthe fire is kept burning until dawn.January and February - CarnivalThe Sardinian Carnival has a thousand fascinating faces: theancient traditions of Barbagia, with mysterious ancestral masks(Mamutones, Boes, Merdules, Thurpos etc.); or the exciting cele-<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 79


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 80Gennaio e febbraio - CarnevaleIl carnevale in <strong>Sardegna</strong> ha mille volti affascinanti: quello anticodei suggestivi carnevali barbaricini con le misteriose maschereancestrali (Mamuthones, Boes, Merdules, Thurpos ecc.); quellovibrante dei carnevali a cavallo, come ad Oristano e aSantulussurgiu (Sa Carrela ‘e nanti) nei quali i cavalieri mostranoil loro valore, coraggio e abilità, sfidandosi in corse temerarieper il centro cittadino; quello irriverente di Tempio e di Bosa conla tipica simbologia dei travestimenti e il fantoccio di “ReGiorgio” (Giolzi a Bosa) processato e bruciato in piazza.Le manifestazioni raggiungono il culmine nei giorni di giovedì edi martedì grasso e si concludono il mercoledì delle Ceneri.Febbraio - Sa SartigliaLa Sartiglia, manifestazione tra le più spettacolari e coreografichedell’isola, si svolge ad Oristano nel periodo del carnevale. È unagiostra equestre legata strettamente alla sorte, alla fortuna, ai ritipagani propiziatori di fertilità <strong>della</strong> terra. Nell’etimologia del termineSartiglia - anello (dal castigliano Sortija e dal catalanoSortilla) è racchiuso il senso <strong>della</strong> giostra come corsa all’anello.17 - 23 marzo - Settimana SantaLa Settimana Santa viene vissuta in numerosi centri dell’Isola conmanifestazioni di intensa religiosità. Si apre con la Domenica dellePalme e culmina nel giorno di Pasqua, in una corona di riti e processioniche fanno rivivere nella tradizione popolare i momenti<strong>della</strong> Passione e Resurrezione di Cristo.brations on horseback held in Oristano and Santulussurgiu, (SaCarrela ‘e nanti) where horsemen show their bravery and dexterity,competing in daredevil races through the city centre. Andagain, the irreverent Bosa and Tempio carnivals, with their allegoricalcostumes, and the effigy of “Re Giorgio” brought to trialand burned in the town square.Events culminate on jeudi gras and mardi gras, and come to anend on Ash Wednesday.February - Sa SartigliaThe Sartiglia, held in Oristano, is one of the most spectacularand colourful events of the Sardinian Carnival period a Medievalequestrian joust, linked to fate, chance and pagan fertility rites.The word Sartiglia (ring, from the Spanish Sortija and theCatalan Sortilla) comes from the nature of the joust as a race topierce the ring.17 - 23 March 2008 - Holy WeekIn many towns and villages on the Island, Holy Week is celebratedwith deeply felt religious pageants. Holy Week begins withPalm Sunday and ends on Easter Day and is enacted accordingto popular tradition, with rites and processions depicting Christ’sPassion and Resurrection.April and August - Sant’AntiocoOn the fifteenth day after Easter, a celebration is held in thetown of Sant’Antioco, in honour of the Saint of the same name,


Aprile e agosto - Sant’AntiocoA Sant’Antioco, il quindicesimo giorno dopo Pasqua, si celebrala festa in onore dell’omonimo santo, protettore dell’isola.Decine di gruppi provenienti da tutta la <strong>Sardegna</strong> con il costumetradizionale, sfilano in processione seguendo il simulacro delSanto, decorato con i cosiddetti coccòis de su Santu, dei panifinemente decorati con motivi floreali. Il primo agosto si celebral’edizione estiva <strong>della</strong> festa, anche questa con processione religiosae sfilata di gruppi in costume.1 maggio - Sant’EfisioLa sagra di Sant’Efisio rappresenta uno dei più importanti eventireligiosi e di folklore <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>. Si festeggia a Cagliari doveil Santo viene venerato da oltre 3 secoli per aver liberato la cittàdalla peste.15 maggio - San SimplicioSan Simplicio è il santo patrono <strong>della</strong> città di Olbia. La giornatadedicata al santo è il 15 maggio, ma i festeggiamenti hanno iniziogià a partire dal 6 maggio con l’avvio <strong>della</strong> novena. La spettacolarità<strong>della</strong> festa e la suggestione delle celebrazioni religiosee civili, fanno di San Simplicio una delle feste più importanti econosciute dell’Isola.protector of the island. Dozens of groups come from all parts ofSardinia in their traditional costumes.They walk in procession following the Saint’s statue, decoratedwith what are known as the coccòis de su Santu, small loavesof bread embellished with flower designs.The summer edition of the festival takes place on the first dayof August, again with a religious procession and parade ofgroups in costume.1 May - The Feast of Sant’EfisioThis folk festival is one of the most important religious and folkculture events in Sardinia.It is held in Cagliari, where the Saint has been venerated formore than three centuries for having freed the city from theplague.15 May - San SimplicioSt. Simplicius is the patron saint of the city of Olbia. The daydedicated to the Saint is the 15 May, but the feast officiallybegins on the 6 May, with the start of the novena (specialprayers held on nine successive days).San Simplicio is one of the most important and best known festivalsheld on the island, thanks to its spectacular nature andthe evocative power of the religious celebrations.<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 81


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 82Maggio - Cavalcata SardaLa città di Sassari, nella penultima domenica di maggio, è teatrodi una delle più importanti rassegne folkloristiche <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>.Si possono ammirare e apprezzare i costumi, i canti, i suoni, ledanze e soprattutto i cavalieri con le loro spericolate acrobazie.6 e 7 luglio - ArdiaIn diversi paesi <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> (fra cui ricordiamo Sedilo ePozzomaggiore), si svolge l’Ardia, una sfrenata corsa rituale acavallo, dedicata a San Costantino.Grandi folle si accalcano lungo il percorso per ammirare la bravurae il coraggio dei cavalieri.14 e 15 agosto - I CandelieriA Sassari, Nulvi e Ploaghe si celebra la solenne festa deiCandelieri. Si tratta di una processione devozionale durante laquale imponenti ceri lignei vengono trasportati per le vie <strong>della</strong>città. I ceri rappresentano i gremi, congregazioni di arti e mestieri.15 agosto - L’AssuntaLa festa in onore <strong>della</strong> Madonna Assunta, è una delle più celebratein <strong>Sardegna</strong>. Nelle zone costiere sono caratteristiche leprocessioni a mare, che rappresentano la parte più viva e significativa<strong>della</strong> festa.Second to last Sunday in May - Cavalcata sardaSassari hosts one of the most important folklore cavalcades onthe island - an excellent opportunity to admire and appreciatecostumes, songs, sounds, dances and above all the horsemenand their daring stunts.6 and 7 July - The ArdiaSeveral towns in Sardinia (including Sedilo and Pozzomaggiore)host the Ardia, a daring ritual horseback race dedicated to St.Constantine. Large crowds gather along the racetrack, toadmire the skills and the bravery of the knights.14 and 15 August - The CandelieriThe solemn Candelieri Festival is celebrated in Sassari.This is a devotional procession during which impressively tallwooden candles are carried through the streets of the city.They represent the gremi, that is the arts and crafts guilds.15 August - Feast of the AssumptionThis is one of the most famous religious festivals in Sardinia,held in honour of Our Lady of the Assumption. The heart of thecelebrations are the characteristic sea processions.


29 agosto - RedentoreIl Redentore è una festa religiosa che si svolge a Nuoro, caratterizzatada un forte coinvolgimento popolare. Alla processionepartecipano centinaia di uomini e donne in costume tradizionaleprovenienti dai diversi centri dell’isola.Settembre - Corsa degli ScalziA Cabras, all’alba del primo sabato di settembre, il simulacro diSan Salvatore viene trasportato a spalla da centinaia di corridoriscalzi, vestiti con il tradizionale saio bianco, lungo un percorso dicirca sette chilometri.4 ottobre - San Francesco di LulaIl 4 ottobre ed il 1 maggio si festeggia a Lula, nel santuario diSan Francesco, una delle sagre campestri più originali <strong>della</strong><strong>Sardegna</strong>.29 August - RedentoreThe Feast of the Redeemer is held in Nuoro.Characterised by strong popular involvement, this is a processionwith the participation of hundreds of men and women, alldressed in traditional Sardinian costume that walk through thestreets of the city.The first weekend in September - The Barefoot RaceAt the dawn of the first Saturday in September, in Cabras, thestatue of San Salvatore is carried on the shoulders of hundredsof barefoot runners, dressed in traditional white robes along aroute covering approximately seven kilometres.4 October - San Francesco di LulaOn 4 October and 1 May, the sanctuary of San Francesco atLula hosts one of most original country festivals in Sardinia.<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 83


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 84I Festival del cinema in <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> Festivals in SardiniaSardinia International Ethnographic <strong>Film</strong> Festival (SIEFF)Dal 1982, ogni due anni, nel mese di settembre si svolge aNuoro la Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico organizzatadall’Istituto Superiore Regionale Etnografico <strong>della</strong><strong>Sardegna</strong> (I.S.R.E.). La rassegna ha assunto una dimensione internazionalecrescente negli anni.La direzione del festival è di Paolo Piquereddu.Istituto Superiore Regionale EtnograficoVia Papandrea 6, Nuoro; +39 0784.242900rassegna.sieff@isresardegna.org; www.isresardegna.orgCortosardo - concorso per videocortometraggiGiunto alla quinta edizione, Cortosardo si svolge a Sassari in primavera.Quest’anno l’appuntamento è per il mese di maggio.Il concorso, di norma, si divide in quattro sezioni distinte: film asoggetto, “videocell” (realizzati con il cellulare), videoarte e specialescuole (rivolto agli alunni delle scuole medie superiori).Organizza l’associazione Aguaplano.Aguaplano - Circolo di Cultura CinematograficaViale Umberto I 119, Sassari; +39 079.270637info@cortosardo.org; aguaplano@email.it; www.cortosardo.orgSardinia International Ethnographic <strong>Film</strong> Festival (SIEFF)The International Ethnographic <strong>Film</strong> Festival has been held inNuoro every two years in September, since 1982 and is organizedby the Sardinian Regional Ethnographic Institute (I.S.R.E.).The Festival has gained increasing international importance overthe years.The Festival is organized by Paolo Piquereddu.Istituto Superiore Regionale EtnograficoVia Papandrea 6, Nuoro; +39 0784.242900rassegna.sieff@isresardegna.org; www.isresardegna.orgCortosardo - Video Shorts CompetitionThe Cortosardo event, now in its fifth edition, is held at Sassari inthe spring. This year it was held in May. It usually comprises foursections: theme films, “videocells” (videos made using cell phonecameras), video art, and schools (reserved for high school students).This festival is organised by the Aguaplano Association.Aguaplano - Circolo di Cultura CinematograficaViale Umberto I 119, Sassari; +39 079.270637info@cortosardo.org; aguaplano@email.it; www.cortosardo.org


Sardinia <strong>Film</strong>festivalIl Sardinia <strong>Film</strong>festival, giunto alla terza edizione, è una rassegnainternazionale del cortometraggio, occasione di confronto edibattito tra registi indipendenti. Si tiene a Sassari nel mese digiugno ed è organizzato dallo storico Cineclub Sassari (aderentealla FEDIC).Cineclub Sassari+39 079.242668; fax: +39 079.262477cineclubsassari@gmail.com; www.sardiniafilmfestival.itLa valigia dell’AttoreDedicato al grande Gian Maria Volontè, il festival si svolge a LaMaddalena nel mese di giugno, grazie all’iniziativadell’Associazione Culturale Quasar, col fine di approfondire ediffondere il mestiere dell’attore. La direzione artistica è diGiovanna Gravina. Il Festival maddalenino è un tassello del progetto“Le isole del cinema”.Associazione Culturale QuasarVia Magenta 15, La Maddalena; +39 0789.737344Ufficio stampa: +39 347.5796760ass.quasar@libero.it; www.valigiattore.itSardinia <strong>Film</strong>festivalThe Sardinia <strong>Film</strong>festival, at its third edition, is a short internationalfilm event and represents a chance for evaluations anddiscussions among freelance directors. The exhibition is held inSassari in June and is organized by the historical SassariCineclub (member of FEDIC).Cineclub Sassari+39 079.242668; fax: +39 079.262477cineclubsassari@gmail.com; www.sardiniafilmfestival.itThe Actor’s travelling bagAs a tribute to the great Gian Maria Volontè, the Festival is heldon the island of La Maddalena in June, thanks to the initiativeof the Cultural Association Quasar, whose aim is to study andpromote the work of the actor. Giovanna Gravina is the artisticdirector. La Maddalena Festival it is part of the main project “Leisole del cinema”.Quasar Cultural AssociationVia Magenta 15, La Maddalena; +39 0789.737344; PressOffice: +39 347.5796760ass.quasar@libero.it; www.valigiattore.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 85


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 86Una notte in Italia: il cinema italiano a TavolaraSi svolge a luglio sull’isola di Tavolara. Nato nel 1991 ad operadi Antonello Grimaldi, Sante Maurizi, Marco e Augusto Navoneè ormai un classico appuntamento col cinema italiano sotto ladirezione artistica di Piera Detassis, direttrice del mensile “Ciak”.Il Festival fa parte del circuito “Le isole del cinema”.Associazione Argonauti: +39 347.3800278cinema.tavolara@tiscali.it; www.cinematavolara.itAsuni film festival: cinema e terre di confineProiezioni, dibattiti, anteprime, incontri conviviali ad Asuni(Oristano), nel cuore <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>. Il festival nasce nel 2005 esi svolge nell’ultima settimana di luglio. L’organizzazione è delComune di Asuni e dell’Associazione “Su nenniri”. La sua caratteristicaè l’ospitalità diffusa che coinvolge l’intero paese.Comune di Asuni: +39 0783.960134Segreteria organizzativa: +39 0783.212641www.asunifilmfestival.comPensieri & parole: libri e film dall’AsinaraRassegna che mette in luce le tecniche <strong>della</strong> trasposizione cinematograficadi opere letterarie. Dopo le precedenti edizioni adAlghero, Pensieri & parole è approdato nella suggestiva isoladell’Asinara come parte del progetto “Le isole del cinema”.One night in Italy: the Italian Cinema in TavolaraThis Festival is held on the island of Tavolara in July.Founded in 1991, thanks to Antonello Grimaldi, Sante Maurizi,Marco and Augusto Navone, it has become an Italian cinemaevent not to be missed. Art director is Piera Detassis, who is alsothe editor of the Italian monthly magazine “Ciak”. The Festivalbelongs to the “Le isole del cinema” project.Argonauti Association: +39 347.3800278cinema.tavolara@tiscali.it; www.cinematavolara.itAsuni <strong>Film</strong> Festival: Cinema and bordering lands.Screenings, debates, previews, convivial meetings in Asuni(Oristano), in the heart of Sardinia. The Festival was founded in2005 and is held the last week of July. The Festival, which isorganized by the Asuni Municipality and by the “Su nenniri”Association, is characterized by widespread hospitality whichinvolves the entire town.Asuni Municipality: +39 0783.960134Organization office: +39 0783.212641www.asunifilmfestival.comThoughts & words: books and films from l’AsinaraThis exhibition explores the translation of literary works into films.After the previous editions in Alghero, “Thoughts & Words” has


La rassegna si svolge nel mese di agosto e la direzione artistica èdi Antonello Grimaldi e Sante Maurizi.Associazione culturale CinearenaIsola dell’Asinara, Cala d’Oliva; +39 340.4695962cinearena@tiscali.it; www.festivalasinara.itBos'artFestival internazionale del cinema delle culture mediterraneeDall’1 all’8 agosto si svolgerà a Bosa la quinta edizione <strong>della</strong> rassegnadi arte contemporanea multimediale: Filosofia, Letteratura,Arte, Musica, Cinema e Teatro, sezione cinema. Al festival sarannopresentati lungometraggi, corti e documentari; alle tre miglioriopere è assegnato il premio “Sa phuntana manna”. La manifestazioneè organizzata dalla fondazione Lucio Colletti e la direzioneartistica <strong>della</strong> sezione è del regista Mario Brenta. Tra gli eventi specialisono in programma la mostra fotografica dai set dei film diSalvatore Mereu e la mostra dei quadri di Michelangelo Antonioni.+39 051.235982; +39 340.9010325; fax +39 051.230968associazione@luciocolletti.it; olivia.spatola@tin.itwww.luciocolletti.itCinema Indipendente Sardo ItineranteIl festival nasce per promuovere il cinema indipendente sardo attraversodiverse piazze dell’isola, ma anche in Italia e all’estero.Giunto quest’anno alla quarta edizione, è ideato e organizzatocome to the fascinating Island of L’Asinara in the framework ofthe “Le isole del cinema” project. The event’s art directors areAntonello Grimaldi and Sante Maurizi.Cultural Association CinearenaAsinara Island, Cala d’Oliva; +39 340.4695962cinearena@tiscali.it; www.festivalasinara.itBos'artThe International <strong>Film</strong> Festival of Mediterranean CultureFrom 1 to 8 August 2008, Bosa will host the fifth edition of thiscontemporary multimedia art festival, which includes philosophy,literature, art, music, film and theatre. The festival includesscreenings of feature films, shorts and documentaries; the threebest works will receive the prize “Sa phuntana manna”. Thisevent is organised by the Lucio Colletti Foundation and artdirector is filmmaker Mario Brenta. Special events include anexhibition of photos from the sets of films by Salvatore Mereuand an exhibition of paintings by Michelangelo Antonioni.+39 051.235982; +39 340.9010325; fax +39 051.230968associazione@luciocolletti.it; olivia.spatola@tin.itwww.luciocolletti.itTravelling Festival of Independent Sardinian <strong>Film</strong>makingThis festival promotes independent Sardinian film at variousvenues on the Island, but also in mainland Italy and abroad.Now in its fourth edition, it was created and is organised by<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 87


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 88dall’Associazione Janas e diretto dalla regista nuorese P. J. Gambioli.Le giornate inaugurali dell’edizione 2008 sono previste per il 18-19-20 agosto a Nuoro, mentre a settembre la rassegna si sposterà nelleprovince di Nuoro e Sassari.Associazione Culturale JanasVia Gramsci 125, Nuoro; +39 338.2781494janas.cinema@libero.it; www.associazioneculturalejanas.comPremio Tumbarinu d’argentoIl Festival è organizzato nel paese di Gavoi, in provincia di Nuoro,dall’associazione di volontariato ProCiv-Arci, che ogni anno inagosto, a partire dal 2000, premia con il “Tumbarinu d’argento”il cinema meno visibile d’impegno sociale e civile. Un’esperienzaparticolare, contrassegnata anche dalla volontà di far ripartire lesale nei piccoli comuni.Associazione Prociv-Arci Gavoi+39 0784.529072procivarci@tiscali.it; www.cinemagavoi.comCreuza de MàUn festival dedicato alla musica per film: quattro giornate di proiezioni,concerti, incontri con musicisti e gente di cinema, in programmanel mese di settembre a Carloforte (dall’11 al 14 per il2008), nell’isola di San Pietro. Il titolo è tratto da una famosa canzonedi Fabrizio De Andrè: nelle intenzioni del suo direttore artistico,il regista Gianfranco Cabiddu, il festival vuol essere anche unomaggio al grande cantautore, sardo d’adozione.Associazione Janas; art director is Nuorese filmmaker PjGambioli. The 2008 edition opens on 18-19-20 August atNuoro, and in September the festival will travel round theProvinces of Nuoro and Sassari.Associazione Culturale JanasVia Gramsci 125, Nuoro; +39 338.2781494janas.cinema@libero.it; www.associazioneculturalejanas.comSilver Tumbarinu AwardThe Festival is organized in Gavoi (Nuoro) by the ProCiv ArciCharity which starting from 2000, each year in August awardsthe “Silver Tumbarinu” prize to films marked by social and culturalengagement. The event also aims to support small-townmovie theatres.Prociv-Arci Gavoi Association+39 0784.529072procivarci@tiscali.it; www.cinemagavoi.comCreuza de Mà FestivalA Festival dedicated to film music: four days of projections, concerts,meetings with musicians and filmmakers, held inSeptember (11-14 Sep in 2008) in Carloforte, on the island ofSan Pietro. The Festival takes its name from a song by FabrizioDe Andrè: art director Gianfranco Cabiddu also wished to pay atribute to the great singer-songwriter who chose Sardinia as hisadopted land.


+39 335.470244; gcabidd@tin.itCoordinamento organizzativo: Mattea Lissia +39 347.5796760mattea.lissia@libero.it; www.festivalcarloforte.orgPassaggi d’autoreRassegna di cortometraggi che si svolge dal 2005 a Sant’Antioco,intorno alla metà di settembre. Organizzata dal Circolo del Cinema“Immagini”, si pone come obiettivo la diffusione <strong>della</strong> culturacinematografica attraverso momenti di incontro tra registi e pubblico.La manifestazione, che coinvolge nella selezione delle opereil produttore Marco Gallo, è articolata in due sezioni: i corti sardi ei corti premiati nelle più importanti manifestazioni nazionali come,ad esempio, il David di Donatello.Circolo del cinema ImmaginiVia Belvedere 97, Sant’Antioco; +39 328.1035793immagini@passaggidautore.it; www.passaggidautore.itConcorso nazionale di cinematografia “Villa di Chiesa”Promosso dallo storico cineclub di Iglesias affiliato alla FederazioneItaliana dei Cineclub (Fedic), il concorso, che si svolge in ottobre,giunge nel 2008 alla 39° edizione. Ai film vincitori sono assegnatipremi in denaro, un premio per il miglior film sulla <strong>Sardegna</strong> èinviato dalla Presidenza <strong>della</strong> Repubblica, altri piccoli premi sonoofferti da ditte locali. Il presidente è Enzo Ghessa.Cineclub IglesiasInfo: +39 349.5803267 enzoghessa@hotmail.comInfo: +39 335.470244 gcabidd@tin.itCoordination office: Mattea LissiaInfo: +39 347.5796760 mattea.lissia@libero.itwww.festivalcarloforte.orgPassaggi d’AutoreA “short film" festival held since 2005 at Sant’Antioco, in mid-September. Organised by the Immagini <strong>Film</strong> Club, its aim is tofoster the spread of film culture by means of meetings betweendirectors and the public. This event, which sees participation ofproducer Marco Gallo in the selection process, has two sections:Sardinian shorts and shorts awarded prizes at major nationalevents, such as the David di Donatello Awards.Circolo del cinema ImmaginiVia Belvedere 97, Sant’Antioco; +39 328.1035793immagini@passaggidautore.it; www.passaggidautore.it“Villa di Chiesa” National <strong>Film</strong> CompetitionOrganised by the historic Iglesias <strong>Film</strong> Club, a member of FEDIC,the Italian <strong>Film</strong> Club Federation, this competition, held in October,celebrates its 39th edition in 2008. Winning entries receive monetaryawards; a prize for the best film on Sardinia is awarded by thePresidency of the Republic, and other minor prizes are offered bylocal businesses. The competition is chaired by Enzo Ghessa.Iglesias <strong>Film</strong> ClubInfo: +39 349.5803267; enzoghessa@hotmail.com<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 89


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Guida alla Produzione / 90V-art - Festival Internazionale Immagine d’autoreFondato nel 1995 da Giovanni Coda, V-art è un concorso percortometraggi, con un occhio di riguardo verso le nuove tendenzee la sperimentazione “Audiovisuale”. Il Festival si svolge aCagliari nei mesi invernali e, da oltre un decennio, raccoglietutto il materiale pervenuto con particolare attenzione alle produzionieuropee (videoarte, animazione, ricerca elettronica edelettroacustica, documentaristica sperimentale...). Ogni dueanni, il festival diventa rassegna con concorso.Associazione Culturale LaborVia Giardini 162/a, Cagliari; +39 070.4560529aclabor@tiscali.it; www.videoarte.itOgliastra film FestivalFestival di cinema indipendente, nasce in Ogliastra nel 2004 acura dell’Associazione culturale S’Aposentu, con la direzioneartistica di Maria Angela Sodde. Il Festival si suddivide in piùsezioni: concorso, fuori concorso, pellicole di particolare interessesociale, culturale o territoriale; uno spazio è riservato allescuole e alle associazioni.Associazione Culturale s’Aposentu+39 328.8113383s.aposentu@tiscali.it; www.ogliastrafilmfestival.itV-art - The Author’s image - International FestivalEstablished in 1995 by Giovanni Coda, V-art is a short film competition,with a focus on experimental audiovisual projects. Formore than a decade, the Festival has collected all the footagereceived, especially European productions (video-art, animation,electronic and electro-acoustic projects, experimental documentary-making…).The Festival is held every two years.Labor Cultural AssociationVia Giardini 162/a, Cagliari; +39 070.4560529aclabor@tiscali.it; www.videoarte.itOgliastra film FestivalThis independent Cinema Festival, founded in Ogliastra in 2004by cultural association S’Aposentu, has Angela Sodde as its artdirector. The Festival includes various sections: competing andnon-competing works, films of special social, cultural or localinterest. There is also a section reserved for schools and associations.Associazione Culturale s’Aposentu+39 328.8113383s.aposentu@tiscali.it; www.ogliastrafilmfestival.it


Cala francese, La Maddalena


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 92Le <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> in Italia <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>s in ItalyABRUZZO FILM COMMISSIONCentro Europeo dell’immaginetel/fax: +39 0862.24845 -filmcom@abruzzofilmcommission.orgwww.abruzzofilmcommission.orgBOLOGNA FILM COMMISSIONc/o Cineteca di Bolognatel: +39 051.2194827; fax: +39 051.2194821filmcommission@comune.bologna.itenrica.serrani@comune.bologna.itwww.cinetecadibologna.itCAMPANIA FILM COMMISSIONtel: +39 081.5091533; fax: +39 081.5098470info@campaniafilmcommission.orgwww.campaniafilmcommission.orgEMILIA ROMAGNA FILM COMMISSIONfax: +39 051.5273646; fax +39 051.5273370filmcom@regione.emilia-romagna.itwww.regione.emilia-romagna.it/cinemaFILM COMMISSION REGIONE CAMPANIAtel: +39 081.4206071; fax: +39 081.7904221info@fcrc.it; simona.monticelli@fcrc.itwww.fcrc.itFILM COMMISSION TORINO PIEMONTEtel: +39 011.2379201; fax: +39 011.2379299info@fctp.itwww.fctp.itFONDAZIONE APULIA FILM COMMISSIONtel: +39 080.9752900; fax: +39 080.9147464email@apuliafilmcommission.itwww.apuliafilmcommission.itFONDAZIONE FILM COMMISSION DI ROMA, DELLEPROVINCE E DEL LAZIOtel: +39 06.3260 0128; fax: +39 06.9799 0817info@romalaziofilmcommission.itwww.romalaziofilmcommission.itFONDAZIONE LATINA FILM COMMISSIONtel: +39 348.4641453 - +39 348.4641454info@latinafilmcommission.itwww.latinafilmcommission.it


FRIULI VENEZIA GIULIA FILM COMMISSIONtel/fax: +39 040.3720142info@fvgfilmcommission.comwww.fvgfilmcommission.comGENOVA - LIGURIA FILM COMMISSIONtel: +39 320 0605698 - +39 320 7291259info@genovaliguriafc.itandrea@genovaliguriafc.itwww.genovaliguriafc.itITALIAN RIVIERA - ALPI DEL MARE FILM COMMISSIONtel: +39 0182.595042; fax: +39 0182.8430888info@italianrivierafilmcommission.orgwww.italianrivierafilmcommission.orgLOMBARDIA FILM COMMISSIONtel: +39 02.89410090; fax: +39 02.89422766filmcom@filmcomlombardia.itwww.filmcomlombardia.itMARCHE FILM COMMISSIONtel: +39 071.8063612 - 8062151; fax: +39 071.8062332filmcommission@regione.marche.itlaura.capozucca@regione.marche.itanna.olivucci@regione.marche.itwww.marchefilmcommission.itSARDEGNA FILM COMMISSIONtel: +39 070.6064923 - 6064347 - 6064764fax: +39 070.6064026filmcommission@regione.sardegna.itwww.regione.sardegna.it/tematiche/cultura/cinema/filmcommissionUMBRIA FILM COMMISSIONtel: +39 0744.5441354; fax: +39 0744.5441355ufc@centromultimediale.itwww.umbriafilmcommission.orgVENICE FILM COMMISSIONtel: +39 041.5241320; fax: +39 041.5241342circuitocinema@comune.venezia.itSportello Cinematel: +39 041.2747928/31 fax: +39 041.2747927venicefilmcommission@comune.venezia.itwww.venicefilmcommission.itVICENZA FILM COMMISSIONtel: +39 0444.994770 ; fax: +39 0444.994779info@vicenzafilmcommission.itwww.vicenzafilmcommission.com<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni generali General information / 93


Campu Oddeu, Urzulei


Informazioni professionaliLocal professional resourcesProfessionisti 97Freelance professionalsImprese 135Companies<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 96Le informazioni raccolte in questa sezione <strong>della</strong> guida alla produzioneriportano gli elenchi di professionisti e aziende specializzateoperanti nel settore audiovisivo in <strong>Sardegna</strong>.I professionisti sono suddivisi per reparto e, all’interno di ciascunreparto, per ruolo professionale ed elencati in ordine alfabetico.Per ciascun nominativo sono stati indicati i tre creditiprincipali che rappresentano le tre esperienze significative che iprofessionisti hanno liberamente scelto di segnalare; i curriculacompleti possono essere consultati presso gli uffici <strong>della</strong><strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>.Le imprese sono classificate in base alla tipologia di servizio edelencate in ordine alfabetico.I dati sono stati raccolti nella seconda metà del 2007.La <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> declina ogni responsabilità in relazionealle informazioni fornite da terzi.Per ogni comunicazione, rettifica o aggiornamento dei daticontattare:<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>tel: +39 070.6064923tel: +39 070.6064347tel: +39 070.6064764fax: +39 070.6064026filmcommission@regione.sardegna.itwww.regione.sardegna.it/tematiche/cultura/cinema/filmcommissionInformation provided in this section of the film production guideincludes lists of specialised professionals and companies operatingin the audiovisual sector in Sardinia.Professionals are listed by sector, and within each sector, byprofessional profile. The names shown for each profile are listedin alphabetical order. For each name, three main credits are provided,relating to the three most significant experiences eachprofessional has chosen to indicate. The full résumés of eachprofessional are available from the office of the <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong><strong>Commission</strong>.Companies are grouped by type of service and appear inalphabetical order within each category.Data are updated as at the second half of 2007.The <strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong> can accept no responsibility forany inaccuracies in the information provided by third parties.For any communication, amendment or updating of the data,please contact:<strong>Sardegna</strong> <strong>Film</strong> <strong>Commission</strong>tel: +39 070.6064923tel: +39 070.6064347tel: +39 070.6064764fax: +39 070.6064026filmcommission@regione.sardegna.itwww.regione.sardegna.it/tematiche/cultura/cinema/filmcommission


Indice professionisti Directory of freelance professionalsProduzione ProductionDirettore di produzione Production manager 99Ispettore di produzione Unit manager 100Assistente di produzione Production assistant 100Location manager Location manager 101Runner Runner 103Regia DirectionRegista Director 103Aiuto regia First assistant director 104Assistente alla regia Assistant director 105Segretario di edizione Script supervisor 108Sceneggiatore Screenwriter 108Direttore casting Casting director 109Montaggio EditingMontatore Editor 110Assistente al montaggio Assistant edior 111Montatore RVM video TV TV Editor 111Fotografia Camera departmentDirettore dela fotografia Director of photography 112Operatore di ripresa Camera operator 112Operatore di ripresa sub Underwater camera operator 114Operatore steadycam Steadycam operator 114Assistente operatore Assistant camera operator 115Assistente operatore cinema Assistant film camera operator 115Fotografo di scena Set photographer 115<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 97


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 98Suono Sound departmentFonico Production sound mixer 117Microfonista Boom operator 117Montatore del suono Sound editor 118Maestranze CrewElettricista Electrician 124Macchinista Grip 125Generico Daily labor 126Scenografia Art departmentScenografo Production designer 118Assistente scenografo Assistant production designer 119Attrezzista Prop 120Pittore decoratore Painter, scenic artist 121Scenotecnico Construction co-ordinator 121Costumi e trucco Costume departmentCostumista o stylist Costume designer 122Assistente costumista Assistant costume designer 123Truccatore Makeup artist 123Parrucchiere Hair dresser 124Personale artistico Artistic personnelAttore Actor 126Speaker Speaker 131Compositore musicista Music composer 131Altri professionisti Other professionsMaestro d’armi Armourer 133Grafico illustratore Graphic designer 133Interprete traduttore Interpreter and translator 134


Produzione ProductionDirettore di produzioneProduction managerSimone Adiletta+39 347.8003340; simone.adiletta@gmail.comcredits2006 Tim estate, spot, regia Umberto RiccioniProduzione e location Production and location manager2005 Amaro Montenegro - idrovolante, spot, regia Dario PianaDirettore di produzione Production manager2004 Vodafone summer 2004 - elicottero, spot, regia Ago PaniniLocation managerLingue: ingleseLanguages: EnglishFederico Demontis+39 348.8450459; federico.demontis@tiscali.itcredits2004 Evilenko, lungometraggio, regia David GriecoExecutive producer2004 Nerone, lungometraggio, regia Paul MarcusProduttore associato Associate producer2004 Il mercante di Venezia, lungometraggio, regia Michael RadfordAssistant executive producerLingue: inglese, spagnolo, tedesco, olandeseLanguages: English, Spanish, German, DutchFederico Floris+ 39 347.7779128; fax: +39 070.6852361;info@eiasardinia.com; federico@eiasardinia.com; www.eiasardinia.comcredits2008 Italia 2068, lungometraggio, regia Carlo VanzinaLocation manager2006 Sa regula, cortometraggio, regia Simone ContuDirettore di produzione Production manager2003 5x2, lungometraggio, regia François OzonLocation managerLingue: inglese, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic French, basic SpanishFlavia Oertwig+39 333.6948543; +49 173.2182443;flavia@freenet.de; flavia@intrigointernazionale.comcredits2004 Sinai Man, political thriller, documentario, regia Beniamino CatenaCoordinatrice di produzione Production co-ordinator2004 Il fantasma di Corleone, documentario, regia Marco AmentaCoordinatrice di produzione Production co-ordinator2003 Sommer - Unde - Sonne, lungometraggio, regia Cyril TuschiAssistente di produzione e script editor Production assistantLingue: inglese, francese, spagnolo, tedescoLanguages: English, French, Spanish, GermanElisabetta Pilia+39 349.4036652; +49 174.3107050; fax: +49 (0)307.8991440; pilia@t-online.decredits2006 The Music of Architecture, documentario, regia Fergus MeiklejohnCoordinatrice di produzione Production co-ordinator2005 Romasudovest / il palazzo, documentario, regia Katharina CoponyAssistente alla regia e consulente di produzione Assistant director<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 99


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 1002005 Rauchzeichen (segnali di fumo), documentario, regia Rudolf ThomeCoordinatrice di produzione e organizzatrice generaleProduction co-ordinator, line producerLingue: inglese, francese, spagnolo, tedescoLanguages: English, French, Spanish, GermanAlessandra Puggioni+39 393.2429708; +39 079.278546; fax: +39 178.2272787;ale.puggioni@email.itcredits2007 Passaggio a livello, cortometraggio, regia Luca ImpagliazzoDirettore di produzione Production manager2006 Sa regula, cortometraggio, regia Simone ContuSegretaria di produzione Production secretary2004 Trane, lucida follia, cortometraggio, regia Paolo TrebiniDirettore di produzione Production managerLingue: ingleseLanguages: EnglishIspettore di produzioneUnit managerSimone Contu+39 339.6605326; +39 06.44251389; fax: 178.2703865; tramudau@tiscali.itcredits2006 Crimini, fiction TV, regia Gianfranco CabidduIspettore di produzione Unit manager2005 Non prendere impegni stasera, lungometraggio, regia G. M. TavarelliIspettore di produzione Unit manager2005 Passo a due, lungometraggio, regia Andrea BarziniIspettore di produzione Unit managerLingue: inglese scolastico, franceseLanguages: basic English, FrenchAssistente di produzioneProduction assistantMarzia Amoroso+39 338.4708755; +39 340.7869727; marziamoroso@tiscali.itcredits2006 La Clinique de la Fertilitè, documentario, regia J. de Missolz e F. KeinAssistente di produzione Production assistant2006 Le Lièvre de Vatanen, lungometraggio, regia Marc RivièreAssistente di produzione e location manager Production assistant2005 Bunker Paradise, lungometraggio, regia Stefan LiberskiAiuto alla produzione Production assistantLingue: inglese, franceseLanguages: English, FrenchRiccardo Basile+39 338.2956612; +39 349.2309568; riccardo.basile@virgilio.it; riccabasile@tiscali.itcredits2005 Sono Alice, cortometraggio, regia Peter MarciasSegretario di produzione Production secretary2002 No Go Areas, cortometraggio, regia Michele FasanoAssistente di produzione Production assistant2000 Talk Italian, programma TV, regia Chris WoolleyAssistente alla produzione Production assistantLingue: ingleseLanguages: EnglishFrancesca Caddeo+39 328.2330160; francesca-caddeo@tiscali.itcredits2008 Location sample <strong>Sardegna</strong>, documentarioSegretaria di produzione Production secretary2007 Banco di <strong>Sardegna</strong> - Servizi alle imprese, spot, regia Enrico SpanuAssistente di Produzione Production assistant


2006 Disegno di sangue, fiction TV, regia Gianfranco CabidduSecondo assistente alla regia Second assistant directorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English2005 Don Matteo 5, fiction TV, regia Giulio BaseSegretario di produzione Production secretaryLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishRoberto Carta+39 349.4239521; +39 0781.955049; cartroberto@gmail.comcredits2006 Milonga station, programma TV di Carlo LucarelliSegretario di produzione Production secretary2004 E il vento fa il suo giro, lungometraggio, regia di G. Diritti e F. VallaAssistente alla regia Assistant director2004 Compagni di viaggio, documentario, regia di Riccardo MarchesiniSegretario di produzione Production secretaryLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic FrenchNicola Cois+39 339.1324935; nicola.cois@alumnibocconi.itcredits2006 Doppio, lungometraggio, regia di Eric AlexanderDirettore di produzione Production manager2005 Tuffi, cortometraggio, regia di Eric AlexanderAssistente di produzione Production assistant2004 Buonanotte topolino, lungometraggio, regia di Jan Henrik StahlbergAssistente di produzione Production assistantLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English,French, SpanishRachele Fontanesi+39 339.3357444; +39 070.309060; rakelefontanesi@yahoo.itcredits2006-07 Reparto maternità, programma TV, regia Claudio CanepariCoordinatrice di produzione Production co-ordinator2006 Solometro, lungometraggio, regia Marco CucurinaIspettore e coordinatrice di produzione Production co-ordinatorVinicio Metastasio+39 329.3879354; v-vinicio@tiscali.itcredits2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAiuto segretario di produzione Production assistantLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishSimonetta Orrù+39 333.9617635; simomiorin@virgilio.itcredits2000 L’unione Sarda, spot, regia Gavino Sanna e Angelo PallaSegretaria di produzione e di edizione Production secretary and script supervisor2000 Gran Gala, programma TV, regia Angelo PallaSegretaria di produzione e di edizione Production secretary and script supervisor1987 Tempi stretti, programma TV, regia Giovanni ColumbuAiuto regia Assistant directorLingue: inglese scolastico, tedescoLanguages: basic English, GermanLocation managerSimone Adiletta+39 347.8003340; simone.adiletta@gmail.comcredits2006 Tim estate, spot, regia Umberto RiccioniProduzione e location Production and location manager2005 Amaro Montenegro, spot TV, regia Dario PianaDirettore di produzione Production manager<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 101


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 1022004 Vodafone summer 2004 - elicottero, spot, regia Ago PaniniLocation managerLingue: ingleseLanguages: EnglishDavide Beccu+39 338.3774082; +39 0785.71942; mrdavide@libero.itcredits2001 Wild on the Italia Islands, programma TV, regia Larissa MichieliLocation scout e location manager2000 Histories d’Iles, documentario, regia P. Sarragot e S. GuadagninoLocation scout e location manager1996 Jaguar XK8, spot, regia Steven Cadden e Richard AdamsLocation scout e location managerLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishFederico Floris+ 39 347.7779128; fax: +39 070.6852361; info@eiasardinia.com;federico@eiasardinia.com; www.eiasardinia.comcredits2007 Italia 2068, lungometraggio, regia Carlo VanzinaLocation manager2006 Sa regula, cortometraggio, regia Simone ContuDirettore di produzione Production manager2003 5x2, lungometraggio, regia François OzonLocation managerLingue: inglese, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic French, basic SpanishGabriele Lasio+ 39 328.5660243; +39 334.7842090; cinescene@libero.it; cinescenografia@yahoo.itcredits2005 L’ultima Frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniLocation manager2004 Voci dal vuoto, lungometraggio, regia G. ChiesaLocation manager2003 Sincronicity, documentario, regia Karin Giegerich e Flaminia GraziadeiLocation managerLingue: inglese, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic French, basic SpanishAlessandro Pani+39 392.1913678; + 39 070.9633005; pani.alessandro@tiscali.itcredits2005 Nestea, spot, regia Alessandro D’AlatriLocation manager2005 3G, spot, regia Carlo VanzinaAssistente di produzione Production assistant2004 5x2, lungometraggio, regia François OzonAssistente di produzione e location manager Production assistant, location managerLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic FrenchFrancesco Primavera+39 347.1985271; francesco.primavera@tiscali.itcredits2007 Banco di <strong>Sardegna</strong> - servizi alle imprese, spot, regia Enrico SpanuLocation manager e organizzazione generale Location manager, line producer2006 I capelli <strong>della</strong> sposa, cortometraggio, regia Marco DanieliLocation scout e coordinatore di produzione Location scout, production co-ordinator


2005 Vodafone - Neverending words, spot, regia Agust BaldurssonLocation scout e assistente di produzioneLingue: ingleseLanguages: EnglishEnrico Spanu+39 348.3509547; enrico@artevideo.itcredits2005 Vodafone - Neverending words, spot, regia Agust BaldurssonLocation manager2002 Barilla campagna 2002, spot, regia Alessandro D’AlatriLocation manager2000 Tiscali international, spot, regia Tony KayeLocation managerLingue: ingleseLanguages: EnglishRunnerRunnerDiego Venerdiano+39 347.0623328; fax: +39 070.4521373; egod@tiscali.itcredits1998 The problem with Tipo, cortometraggio, regia Amina AhmadRunner1998 Pearshaped, cortometraggioRunnerLingue: ingleseLanguages: EnglishRegia DirectionRegistaDirectorPaolo Carboni+ 39 333.5285619; areavisuale@tiscali.it; www.areavisuale.itcredits2007 Il cinema racconta il lavoro - circolare notturna, documentarioRegista e sceneggiatore Director and screenwriter2005-06 Sentidu - Videolina, programma TVRegista Director2005 Il bastardino, cortometraggioSceneggiatore e regista Screenwriter and directorLingue: ingleseLanguages: EnglishGiovanni Columbu+39 070.650251; giovanni.columbu@tiscali.itcredits2007 Fare cinema in <strong>Sardegna</strong>, documentarioRegista Director2005 Ritratto di Pablo Volta, documentarioRegista Director2001 Arcipelaghi, lungometraggioRegista DirectorLingue: ingleseLanguages: English<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 103


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 104Antonio Maciocco+39 339.2643527; mac.ant@tiscali.itcredits2006 Up & Down, documentarioRegista Director2005 Video promozionale Alghero, documentarioRegista Director2005 Nois, documentarioRegista DirectorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishBianca Laura Petretto+39 070.541177; +39 070.667717; biancalaurapetretto@icsaa.itcredits1997 Menhir, cortometraggioRegista Director1996 Il desiderio di Icnussa, cortometraggioRegista Director1994 Violenza sulle donne, spotRegista DirectorLingue: franceseLanguages: FrenchChrystelle Robin+39 393.9617718; +39 339.4698759; +39 070.7241187; fax: +39 070.2298305;lesfilmsducorsaire@tiscali.it; http://filmsducorsaire.canalblog.comcredits2005 Il Caimano, lungometraggio, regia Nanni MorettiSecondo aiuto regista Second assistant director2003 5x2, lungometraggio, regia François OzonAiuto regista italiano, casting e capo gruppo Italian assistant director2002 La meglio gioventù, lungometraggio, regia Marco Tullio GiordanaCoordinatrice di produzione Production coordinatorLingue: inglese scolastico, francese madrelinguaLanguages: basic English, FrenchEnrico Spanu+39 348.3509547; enrico@artevideo.itcredits2007 Banco di sardegna - servizi alle imprese, spotRegista e montatore Director, editor2006 Vivere Cagliari, DocumentarioRegista e montatore Director, editor2003 Verso il santuario dei cetacei, docufictionRegista e montatore Director, editorLingue: ingleseLanguages: EnglishAiuto registaFirst assistant directorManuela Atzori+44 79.13176543; +39 0783.391134; uela77angel@yahoo.itcredits2007 Darkness, cortometraggioRegista Director2005 11 seconds, cortometraggioRegista Director2004 Life of Leon, cortometraggioRegista e direttore di fotografia Director and Director of PhotographyLingue: ingleseLanguages: English


Dario Bertini+39 347.5030285; +39 0789.966287; +39 06.2023413;dariobertini@gmail.com; www.isolasardegnanet.it; www.dembleefilm.comcredits2007 Sotto le nuvole, lungometraggio, regia S. Guigli & R. StefaniAssistente alla regia e assistente alla produzione Assistant director2007 Il varco, lungometraggio, regia Giovanni GallettaAiuto regista Assistant director2004-05 Buoni e cattivi, e…, Senorita, videoclip di Vasco Rossi, regia S. SalvatiAiuto regista Assistant directorLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic SpanishGloria Mannazzu+39 335.7418839; +39 079.510436; fax: +39 079.517310gloriasalvat@gmail.com; www.gloriasalvat.comcredits2007 Mandrake Root, lungometraggio, regia Malachi BogdanovAiuto regista Assistant director2006 The Seer, lungometraggio, regia Luigi DesoleAiuto regista, assistant location e production assistant Assistant director2006 Sirens in the City, spot, regia Harvey and CarolynStagista - assistente alla regia Assistant directorLingue: inglese, spagnolo madrelinguaLanguages: English, Spanish mother tongueChrystelle Robin+39 393.9617718; +39 339.4698759; +39 070.7241187; fax: +39 070.2298305;lesfilmsducorsaire@tiscali.it; http://filmsducorsaire.canalblog.comcredits2005 Il Caimano, lungometraggio, regia Nanni MorettiSecondo aiuto regista Second assistant director2003 5x2, lungometraggio, regia François OzonAiuto regista italiano, casting e capo gruppo Italian assistant director2002 La meglio gioventù, lungometraggio, regia Marco Tullio GiordanaCoordinatrice di produzione Production coordinatorLingue: inglese scolastico, francese madrelinguaLanguages: basic English, French mother tongueDavide Zanza+39 339.4989351; dzproduction@hotmail.comcredits2002 La vita continua, cortometraggio, regia Giovanni GallettaAssistente alla regia Assistant director2002 Mercatone uno, spot, regia Luigi ZanolioAssistente alla regia Assistant director2001 Un delitto impossibile, lungometraggio, regia Antonello GrimaldiVideo assist, assistente alla regia, curatore backstage Assistant directorLingue: inglese, tedescoLanguages: English, GermanAssistente alla regiaAssistant directorMaria Luisa Crisponi+39 340.2751308; mlcrisponi@gmail.comcredits2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAssistente alla regia e video assist Assistant director2007 To Build a Home, videoclipRegista e sceneggiatura Director and screenwriter2006 541 Orchard Road, videoclipRegista DirectorLingue: inglese, francese scolastico, spagnoloLanguages: English, basic French, Spanish<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 105


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 106Carla Chicca Barnes+39 338.8425601; +39 070.300323; barnescc@gmail.comcredits1983-98 Spot Pubblicitari varie ProduzioniAssistente di produzione Production assistant1992 Cavalleria Rusticana, Pagliacci, teatro, regia Francesco PriviteraAiuto regista Assistant director1989 Italia ‘90 Championship “<strong>Sardegna</strong>”, documentario, regia C. LizzaniAssistente alla regia, location e casting Assistant directorLingue: ingleseLanguages: EnglishRoberto Carta+39 349.4239521; +39 0781.955049; cartroberto@gmail.comcredits2006 Milonga station, programma TV di Carlo LucarelliSegretario di produzione Production secretary2004 E il vento fa il suo giro, lungometraggio, regia di G. Diritti e F. VallaAssistente alla regia Assistant director2004 Compagni di viaggio, documentario, regia di Riccardo MarchesiniSegretario di produzione Production secretaryLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic FrenchSilvia Felce+44 788.4483695; +44 207.6077959; silvia.felce@googlemail.comcredits2006 The Last Stop, cortometraggioRegista, Sceneggiatore e coproduttore Director and screenwriter2005 Let Love Shine, videoclip, regia Robert AckroydContinuity supervisor2004 Splinter, lungometraggio, regia Kay MaurerContinuity supervisorLingue: inglese, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic French, basic SpanishLuca Impagliazzo+39 347.8336179; +39 0789.736377; luca_impagliazzo@tin.itcredits2006 Video-Backstages per Domus, programma TV, regia Piero MarchettiAiuto regia Assistant director2005-06 Il mercante di stoffe, lungometraggio, regia Antonio BaioccoAssistente alla regia Assistant director2004 Garibaldi e la musica, documentarioRegista, montatore e operatore Director, editor and camera operatorLingue: ingleseLanguages: EnglishCarla Loddo+39 380.7189176; +39 070.485241; fax: +39 070.981104;carla.loddo@virgilio.itcredits2004 Il gioco possibile, cortometraggio, regia F. Kalomenidis e F. SannaSegretaria di edizione Script supervisor2003 Don Matteo 4, fiction TV, regia Giulio BaseAssistente alla regia Assistant directorLingue: inglese, portogheseLanguages: English, PortugueseFrancesco Loi+39 320.8536549; +39 070.540573; francescoloi@gmail.comcredits2006 Il progetto di Renzo Piano a Sesto SG, Milano, documentario, regia E. OlmiAiuto regista Assistant director2005 Location scouting in <strong>Sardegna</strong>, lungometraggio, regia Giacomo GattiLocation scout2005 Genio perpetuo, spot, regia Giacomo Gatti e Francesco CarrozziniAiuto regia ed edizione Assistant directorLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, Spanish


Massimo Loi+39 333.3144697; +39 0783.290294; +39 06.45494330; kida79@libero.itcredits2007 Questa è la mia terra 2, fiction TV, regia Raffaele MertesAssistente alla regia Assistant director2006 Sottocasa, fiction TVAssistente alla regia Assistant director2005 Questa è la mia terra 1, fiction TV, regia Raffaele MertesAssistente alla regia Assistant directorLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishLuca Losito+39 330.306964; +39 346.0975646; +39 079.212346; losito@tiscali.it;www.lucalosito.comcredits2007 Ludwig, cortometraggioRegista, attore e montatore Director, actor and editor2007 Scuse dovute, cortometraggioAutore, regista e montatore Author, director and editor2007 Trane lucida follia, cortometraggioRegista e autore Director and authorLingue: inglese, francese, spagnolo, arabo scolasticoLanguages: English, French, Spanish, Basic arabicRoberta Martucci+39 339.3279872; +39 070.664769; fax: +39 070.664717;robynmart@yahoo.comcredits2007 Camera Obscura, cortometraggio, regia Tommaso MannoniSceneggiatrice Screenwriter2007 Tutto Torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiAssistente alla regia2007 Per Sofia, lungometraggio, regia Ilaria PaganelliAiuto regista Assistant directorLingue: inglese, francese scolastico, spagnoloLanguages: English, basic French, SpanishClaudia Marelli+39 340.2806508; claudiamarelli@gmail.comcredits2005-07 Fuori orario, programma TV, regia Enrico GhezziAssistente al programma Assistant2007 Batik <strong>Film</strong> festival, festival, curatore A. Riccini RicciOrganizzatrice Production assistant2006 Il vento del cinema, Procida, festival, curatori S. Francia di Celle, E. GhezziOrganizzatrice Production assistantLingue: ingleseLanguages: EnglishChrystelle Robin+39 393.9617718; +39 339.4698759; +39 070.7241187; fax: +39 070.2298305;lesfilmsducorsaire@tiscali.it; http://filmsducorsaire.canalblog.comcredits2005 Il Caimano, lungometraggio, regia Nanni MorettiSecondo aiuto regista Second assistant director2003 5x2, lungometraggio, regia François OzonAiuto regista italiano, casting e capo gruppo Assistant director2002 La meglio gioventù, lungometraggio, regia Marco Tullio GiordanaCoordinatrice di produzione Production coordinatorLingue: inglese scolastico, francese madrelinguaLanguages: basic English, French<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 107


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 108Chiara Sulis+39 338.2854641; c.sulis@tiscali.itcredits2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiAssistente alla regia Assistant director2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuVideo-assist2006 Bottoni, cortometraggioRegia e sceneggiatura Director and screenwriterLingue: ingleseLanguages: EnglishSimonetta Orrù+39 333.9617635; simomiorin@virgilio.itcredits2000 L’unione Sarda, spot, regia Gavino Sanna e Angelo PallaSegretaria di produzione e di edizione Production secretary and script supervisor2000 Gran Gala, programma TV, regia Angelo PallaSegretaria di produzione e di edizione Production assistant and script supervisor1987 Tempi stretti, programma TV, regia Giovanni ColumbuAiuto regia Assistant directorLingue: inglese scolastico, tedescoLanguages: basic English, GermanSegretario di edizioneScript supervisorCarla Loddo+39 380.7189176; +39 070.485241; fax: +39 070.981104;carla.loddo@virgilio.itcredits2004 Il gioco possibile, cortometraggio, regia F. Kalomenidis e F. SannaSegretaria di edizione Script supervisor2003 Don Matteo 4, fiction TV, regia Giulio BaseAssistente alla regia Assistant directorLingue: inglese, portogheseLanguages: English, PortugueseSceneggiatoreScreenwriterGiovanni Floris+39 340.5708200; floris@gianlucafloris.com; www.gianlucafloris.comcredits2007 La preda, lungometraggio, in lavorazioneSceneggiatore, autore Screenwriter and author1991 I porti <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>, documentario, regia Enrico SpanuRegista, sceneggiatore ed autore di testi Director, screenwriter and author1989 Salvataggio di un capodoglio, documentario, regia Marco BenoniSceneggiatore ScreenwriterLingue: inglese, francese scolastico, tedescoLanguages: English, basic French, German


Pierfrancesco Loche+39 339.5015061; info@pierfrancescoloche.it; www.pierfrancescoloche.itcredits2004 Uno sguardo dal ponte Copertino, teatroAutore e Regista Director, author1997 Disokkupati, programma TV, regia Franza Di RosaAttore e sceneggiatore Actor, screenwriter1996 Scoppiati, teatro, regia Walter LupoAutore authorLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic FrenchGiuseppe Pili+39 347.9196992; jopili@tiscali.itcredits2005 I Qualificatori, sceneggiatura, finalista al premio SolinasSceneggiatore Screenwriter1997 Serie a fumetti, Agenzia AlphaSoggettista Writer1997 Serie a fumetti, TopolinoSoggettista e sceneggiatore ScreenwriterLingue: ingleseLanguages: EnglishDirettore castingCasting directorStefania Medda+39 347.6207547; stefaniamedda@tiscali.itcredits2006 I capelli <strong>della</strong> sposa; cortometraggio, regia Marco DanieliCasting manager <strong>Sardegna</strong>2005 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniCasting manager <strong>Sardegna</strong>2001 Il caso Soffiantini, fiction TV, regia Riccardo MilaniCasting manager <strong>Sardegna</strong>Lingue: inglese, spagnoloLanguages: English, Spanish<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 109


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 110Montaggio EditingMontatoreEditorMarco Gallus+39 338.1707477; +39 070.852090; marcogallus@libero.itcredits2007 La formazione va a teatro e mette in scena la sicurezza ,documentario, regia Giancarlo Biffi e Silvio MorgantiMontatore Editor2006 L’antico sposalizio selargino, documentarioRegista e montatore Director and editor2005 Fratelli, cortometraggioRegista e montatore Director and editorLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic FrenchFederica Peltzfedepeltz@hotmail.itcredits2005 Top Secret, programma TV, regia Lele BiscussiMontatrice Editor2004 Le Iene, programma TV, regia Lele BiscussiMontatrice Editor2004 Elmo di Scipio, documentario, regia Enrico DeaglioMontatrice EditorLingue: ingleseLanguages: EnglishLuca Sgualdini+39 328.6982104; lucasgualdini@tiscali.itcredits2007 Palestre di mare, documentario, regia E. SpanuMontatore Editor2007 Saras La casa del petrolio, documentario, regia E. SpanuAssistente al montaggio Assistant editor2007 <strong>Sardegna</strong> Ricerche, documentario istituzionale, regia E. SpanuAssistente al montaggio Assistant editorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishEnrico Spanu+39 348.3509547; enrico@artevideo.itcredits2007 Banco di sardegna - servizi alle imprese , spotRegista e montatore Director, editor2006 Vivere Cagliari, DocumentarioRegista e montatore Director, editor2003 Verso il santuario dei cetacei, docufictionRegista e montatore Director, editorLingue: ingleseLanguages: English


Assistente al montaggioAssistant editorLuca Losito+39 330.306964; +39 346.0975646; +39 079.212346;losito@tiscali.it; www.artstribu.itcredits2007 Scuse dovute, cortometraggioRegista e montatore Director and editor2007 Ludwig, cortometraggioRegista e montatore Director and editor2007 Trane lucida folliaRegista e montatore Director and editorLingue: inglese, francese, spagnolo, arabo scolasticoLanguages: English, French, Spanish, basic ArabicMonica Tamponi+39 347.7266926;+39 393.9742276; +39 079.630338; tamon72@libero.itcredits2006-07 TG2 Eat Parade, Salute, Medicina 33, programmi TV,regia Bruno Gamba Corta e Marcello MaviMontatore, responsabile edizione Editor and script supervisor2006 TG3 Primo Piano, programma TV, regia Onofrio DispenzaMontatore Editor2005 Molise 2002 - viaggio all’indomani del terremoto, documentarioAutore, regista e montatore Author, director and editorLingue: ingleseLanguages: EnglishClaudia Marelli+39 340.2806508; claudiamarelli@gmail.comcredits2005-07 Fuori orario, programma TV, regia Enrico GhezziAssistente al programma Assistant2007 Batik <strong>Film</strong> festival, festival, curatore A. Riccini RicciOrganizzatrice Production assistant,2006 Il vento del cinema, Procida, festival curatori S. Francia di Celle, E. GhezziOrganizzatrice Production assistantLingue: ingleseLanguages: EnglishMontatore RVM video TVTV editorMarco Di Stefano+39 333.8606473; tel e fax: +39 070.554175; marcodistefa@tiscali.itcredits1999-00 SKY, RAI, Tele+, TV, programmi sportiviMixer video e montatore RVM TV editor1986-98 <strong>Sardegna</strong>1, emittente TV, programmi variMixer video e montatore RVM TV editorLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: basic English, French<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 111


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 112Fotografia Camera departmentDirettore <strong>della</strong> fotografiaDirector of photographyClaudio Marceddu+39 349.2993010; +39 06.87907470; mapoitta@virgilio.itcredits2007 Il primo giorno di Dio (viaggio in tre scuole confessionali),documentario, regia Gualtiero PeirceDirettore <strong>della</strong> fotografia Director of photography, cameraman2006 Gemini, cortometraggio, regia Andrea VaccaDirettore <strong>della</strong> Fotografia e operatore Director of photography2006 Cassa di Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”, spot, regia L. CarlucciDirettore <strong>della</strong> Fotografia e Operatore Director of photographyLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishOperatore di ripresaCamera operatorValentino Cappai+39 338.9531506; +39 070.401506; v.cappai@tiscali.itcredits2007 Sky calcio, programma TVOperatore di ripresa Camera operator1997 L’errore, programma TVOperatore di ripresa Camera operator1990 Navicella 90, programma TVCameramanLingue: inglese, francese scolastico, spagnoloLanguages: English, basic French, SpanishPaolo Carboni+ 39 333.5285619; areavisuale@tiscali.it; www.areavisuale.itcredits1987-07 Programmi vari emittente Videolina, programmi TVOperatore di ripresa e steadycam Camera operator, steadycam2004 Piccola pesca, lungometraggio, regia Enrico PitziantiSecondo operatore di ripresa Camera operator1990-00 Rai, Tele+, Mediaset, La7, programmi TVOperatore di ripresa e steadycam Camera operator, steadycamLingue: ingleseLanguages: EnglishAntonio Cauterucci+39 328.8341265; +39 340.256065; caut.ant@tiscali.itcredits2006 Campagna sociale barriere architettoniche, spot, regia G. MannazzuDirezione fotografia, operatore di ripresaDirector of photography, Camera operator2005 Storie Brevi, cortometraggio, regia Giovanni ColumbuOperatore di ripresa Camera operator2000-07 ENNEELLE Produzioni televisiveOperatore di ripresa e camcrane Camcrane operatorLingue: inglese, francese scolastico, spagnoloLanguages: English, basic French, SpanishAlessandro Massimo Cimino+39 347.6675271; alex.cimino@tiscali.itcredits2003 News Videolina, programma TVOperatore video Camera operator2003 Spot pubblicitariOperatore video Camera operatorLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, Spanish


Gianmarco Floris+39 340.0672615; fax: +39 0781.22574; gianmarcofloris@yahoo.comcredits2003-07 RAISat, MagicTV, RAI2, SKY TG24, troupe e programmi variOperatore video e regista Camera operator, director2004 Gli ultimi saranno i primi, cortometraggio, regia Lucio GiordanoOperatore video e assistente alla regia, Camera operator, assistant director2003 Sonicaonirica, cortometraggioAttore, regista e cameraman Actor, director and camera operatorMarco Gallus+39 338.1707477; +39 070.852090; marcogallus@libero.itcredits2006 Donne in Provincia? Come conciliare, documentarioOperatore video e regista Camera operator, director2004 Grandu festa - Sa Razza, videoclip, regia Federico de VirgilisOperatore video Camera operator2000 Internazionali di tennis di Cagliari, programma TVOperatore video Camera operatorLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic FrenchClaudio Marceddu+39 349.2993010; +39 06.87907470; mapoitta@virgilio.itcredits2007 Geo&Geo, documentario Rai, regia Andrea BoniOperatore Camera operator2006 Il mistero <strong>della</strong> contessa Violante De Carroz, lungometraggio,regia Alessandro De Palo1° Operatore Camera operator2005 Twin Brothers Rip, cortometraggio, regia Andrea VaccaDiettore <strong>della</strong> fotografia Director of photographyLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishStefano Nieddu+39 328.8966878; fax: +39 070.521493; snieddu@inwind.itcredits1997-07 vari Programmi TV, RAI, SKY, emittenti localiOperatore di ripresa Camera operatorLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishOrieta Peddis+39 339.6689490; +39 070.9189287; fabioargiolas@tiscali.itcredits2001-05 Le feste, programma TVOperatore di ripresa e regista Camera operator, director2001 Arcipelaghi, lungometraggio, regia Giovanni ColumbuAssistente operatrore di ripresa Assistant camera operator2000 Giordano Bruno, Giovanni Maria Angioy, Laurence in <strong>Sardegna</strong>,documentari, regia Pier Luigi SerraOperatore video Camera operatorLingue: francese scolasticoLanguages: basic FrenchMichele Picciaredda+39 335.5910327; +39 0789.22857; +39 06.36304997; fax: +39 06.36304997;michele.picciaredda@libero.itcredits1992 L’Amant, lungometraggio, regia Jean Jacques AnnaudOperatore Camera operator1990 Thè nel deserto, lungometraggio, regia Bernardo BertolucciOperatore di ripresa Camera operator1982 Identificazione di una donna, lungometraggio, regia M. AntonioniOperatore di ripresa Camera operatorLingue: inglese, franceseLanguages: English, French<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 113


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 114Roberto Pirodda+39 340.4055850; fax: +39 070.666601; cinematica@hotmail.itcredits2006 Sant’Efisio 2 K, videoclipRegista, operatrore di ripresa e montatore Director, camera operator, editor2004 L’Area Marina Protetta di Villasimius, documentarioRegista, operatrore di ripresa e montatore Director, camera operator, editor2003 Triathlon, cortometraggioRegista, operatrore di ripresa e montatore Director, camera operator, editorLingue: ingleseLanguages: EnglishMassimo Pusceddu+39 338.4505269; +39 070.725093; pusceddu.massimo@tiscali.it;www.videomar.itcredits2007 Niffoi - Le invasioni barbariche, documentario, regia P. RiversoOperatore di ripresa Camera operator2006 Le mattanze, documentarioOperatore di ripresa sub Underwater camera operator2000-06 Pianeta mare, programma TV, regia Massimo Fusi e Aldo InnocentiOperatore di ripresa sub Underwater camera operatorLingue: ingleseLanguages: EnglishOperatore steadycamSteadycam operatorPaolo Carboni+ 39 333.5285619; areavisuale@tiscali.it; www.areavisuale.itcredits1987-07 Programmi vari emittente Videolina, programmi TVOperatore di ripresa e steadycam Camera operator, steadycam2004 Piccola pesca, lungometraggio, regia Enrico PitziantiSecondo operatore di ripresa Camera operator1990-00 Rai, Tele+, Mediaset, La7, programmi TVOperatore di ripresa e steadycam Camera operator, steadycamLingue: ingleseLanguages: EnglishOperatore di ripresa subUnderwater camera operatorMassimo Pusceddu+39 338.4505269; +39 070.725093; pusceddu.massimo@tiscali.it;www.videomar.itcredits2007 Niffoi - Le invasioni barbariche, documentario, regia P. RiversoOperatore di ripresa Camera operator2006 Le mattanze, documentarioOperatore di ripresa sub Underwater camera operator2000-06 Pianeta mare, programma TV, regia Massimo Fusi e Aldo InnocentiOperatore di ripresa sub Underwater camera operatorLingue: ingleseLanguages: English


Luca Sgualdini+39 328.6982104; lucasgualdini@tiscali.itcredits2007 Palestre di mare, documentario, regia E. SpanuOperatrore di ripresa subacqueo Underwater camera operator2003 Verso il santuario dei cetacei, docufiction, regia E. SpanuOperatrore di ripresa subacqueo Underwater camera operator2001 Un’estate blu, docufiction, regia E. SpanuAssistente operatrore subacqueo Assistant underwater camera operatorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishAssistente operatoreAssistant camera operatorFrancesco Cadoni+39 328.6743973; raparigo80@yahoo.comcredits2007 The Seer, lungometraggio, regia Luigi DesoleCamera backstageLingue: inglese, portogheseLanguages: English, PortugueseDanilo Puddu+39 328.5321189; +39 0784.878156; scpuddu@tiscali.itcredits2007 The Seer, lungometraggio, regia Luigi DesoleAssistente operatore Assistant camera operatorLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic FrenchAssistente operatore cinemaAssistant film camera operatorCorrado Serri+39 349.1437354; +39 070.580147; corrado@corradoserri.com;www.corradoserri.comcredits2007 Colpo d’occhio, lungometraggio, regia Sergio RubiniAssistente operatore Assistant camera operator2007 Affare fatto, spot, regia Daniele LucchettiAiuto Operatore Assistant camera operator2007 Sa regula, cortometraggio, regia Simone ContuDirettore <strong>della</strong> fotografia Director of photographyLingue: inglese, portogheseLanguages: English, PortugueseFotografo di scenaSet photographerLuigi Corda+39 349.1640221; +39 070.308652; fax: +39 178.2252054;luigi.corda@tiscali.it; www.luigicorda.itcredits2007 Torno subito, videoclip, regia di Cosimo AlemàFotografo di scena Set photographer2007 Campagna Wind 2007, Spot, regia Marcello cesenaFotografo di scena Set photographer2004 TIM 2004, Spot, regia Luca LuciniFotografo di scena Set photographerLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic Spanish<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 115


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 116Rosaria Giua+39 329.3677453; tel e fax: +39 070.655103; rosigiua@tiscali.itcredits2006 Trasfigura, teatro, regia Ornella D’AgostinoFotografa di scena Set photographer2004 Ritratto di Pablo Volta, documentario, regia Giovanni ColumbuFotografa di scena Set photographer2002 Piccola Pesca, lungometraggio, regia Enrico PitziantiFotografa di scena Set photographerClaudia Maccioni+39 347.9301558; piddusardu@tiscali.itcredits2005 Realtà, Immaginazione, Equilibrio, mostra personaleFotografa e curatrice Photographer2004 Teatro Lenz di Parma, TeatroFotografa di scena Set photographer2004 Fatto a Parma, mostra fotograficaFotografa e curatrice <strong>della</strong> mostra PhotographerLingue: inglese, francese, spagnolo, catalano, indonesianoLanguages: English, French, Spanish, Catalan, IndonesianMaria Gabriella Manca+39 328.4835030; tel e fax: +39 070.8340222; vidya.mail@tiscali.itcredits2005 Di luce e di vento, volume fotograficoAutore e fotografa Author and photographer2005 Asinara, documentarioOperatore video e regista Camera operator and director1999 Con la terra e col fuoco, documentarioOperatore video e regista Camera operator and directorLingue: ingleseLanguages: EnglishAnna Nieddu+39 339.4994637; zelmer.a@libero.itcredits2007 Vulnerasti cor meum, cortometraggio, regia Catherine Mc GilvrayFotografa di scena Set photographer2006 Ad Ipponion, lungometraggio, regia Lucia GrilloFotografa di scena Set photographer2005 L’ultimo Vento, cortometraggio, regia Cristiana EspositoFotografa di scena Set photographerLingue: inglese, francese, tedesco, portogheseLanguages: English, French, German, Portuguese


Suono Sound departmentFonicoProduction sound mixerLeonardo Cao+39 347.6839870; +39 070.284191; caoleo@hotmail.comcredits2004-07 Sportitalia, Eurosport, Camera cafè, Piloti, programmi TVTecnico del suono Sound technician2001-04 24 ore TV, Milan Channel, programmi TVTecnico del suono Sound technician2001 Troupe RAI, spot pubblicitari, programmi TVFonico Production sound mixerLingue: ingleseLanguages: EnglishPiergiuseppe Fancellu+39 340.0776202; +39 06.45423041; piergiuseppefancellu@yahoo.comcredits2006 Sette Ottavi, lungometraggio, regia Stefano LandiniFonico presa diretta Production sound mixer2006 Troppi equivoci, lungometraggio, regia Andrea ManniMicrofonista Boom operator2006 Dentro Roma, cortometraggio, regia Francesco CostabileMontatore del suono Sound editorLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, SpanishMicrofonistaBoom operatorCorrado Aledda+39 070.780977; +39 346.2487504; mistade@interfree.itcredits2007 Campagna sociale, Spot TV, regia Francesca LixiMicrofonista Boom operator2006 La fontana di Morù, lungometraggio, regia Luca SulisMicrofonista Boom operator2005-06 Apri le ali, cortometraggio, regia Tommaso MannoniMicrofonista Boom operatorLingue: inglese scolastico, spagnoloLanguages: basic English, SpanishMarco Nicola Salaris+39 328.4273266; +39 079.240388; jassbass@virgilio.itcredits2006 Produzioni varie, Centro musica service, Olbia,Tecnico del suono Sound technician2005 Miss Mondo - <strong>Sardegna</strong>, programma TVFonico di palco e sala Sound technician2004 Produzioni varie, Rockhouse service di A. Erre,Fonico di palco e tecnico audio Sound technicianLingue: inglese, francese scolastico, russo scolasticoLanguages: English, basic French, basic Russian<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 117


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 118Montatore del suonoSound editorLeonardo Cao+39 347.6839870; +39 070.284191; caoleo@hotmail.comcredits2004-07 Sportitalia, Eurosport, Magnolia, programmi TVTecnico del suono Sound technician2001-04 24 ore TV, Milan Channel, programmi TVTecnico del suono Sound technician2001 Troupe ENG e regie mobili, programmi TVFonico Production Sound mixerLingue: inglese, francese scolastico, spagnoloLanguages: English, basic French, SpanishPiergiuseppe Fancellu+39 340.0776202; +39 06.45423041; piergiuseppefancellu@yahoo.comcredits2006 Sette Ottavi, lungometraggio, regia Stefano LandiniFonico presa diretta Production sound mixer2006 Troppi equivoci, lungometraggio, regia Andrea ManniMicrofonista Boom operator2006 Dentro Roma, cortometraggio, regia Francesco CostabileMontatore del suono Sound editorLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, SpanishScenografia Art departmentScenografoProduction designerGabriele Lasio+ 39 328.5660243; +39 334.7842090; cinescene@libero.it;cinescenografia@yahoo.itcredits2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiScenografo Production designer2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAssistente scenografo Assistant production designer2002 Ballo a tre passi, lungometraggio, regia Salvatore MereuAssistente scenografo Assistant production designerLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, SpanishBarbara Simona Lecca+39 347.4366012; +39 0781.950090; barbarasimona@tiscali.itcredits2007 La signorina Effe, lungometraggio, regia Wilma LabateAssistente arredatrice Assistant set decorator2007 La perfezionista, lungometraggio, regia Cesare lanzaAssistente scenografa Assistant production designer2007 Infostrada-campagna 2007, spotAssistente scenografa Assistant production designerLingue: inglese, franceseLanguages: English, French


Davide Mura+39 347.1564702; davidemurart@virgilio.itcredits2000-07 Stagione lirica, Teatro Lirico di CagliariMacchinista, scenografo Grip, production designer2006 Lo spirito <strong>della</strong> contessa Violante Carroz, cortometraggio,regia Alessandro De Palo e Daniela PiuScenografo Production designer1999 Raccolta differenziata, programma TV, regia S. e M. MancaScenografo e costumista Production designer, costume designerLingue: inglese scolastico, franceseLanguages: basic English, FrenchPietro Rais+ 39 340.2447387; tel e fax: +39 070.499911; xrais@tiscali.it;www.noaudesign.comcredits2006-07 Campagna Banco di <strong>Sardegna</strong>, spot, regia Enrico SpanuScenografo Production designer2005 Panas, cortometraggio, regia Marco Antonio PaniScenografo Production designer1997 Il figlio di Bakunin, lungometraggio, regia Gianfranco CabidduAiuto Scenografo e arredatore Assistant production designerLingue: inglese, franceseLanguages: English, FrenchAssistente scenografoAssistant production designerSalvatore Aresu+39 349.1558042; +39 329.2655014; salvatorearesu@hotmail.comcredits2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAssistente scenografo Assistant production designer2006 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauAssistente scenografo Assistant production designer2006 Una storia x, cortometraggio, regia Marco Gallus ed Emanuela CaoCostumista e scenografo Production designer, costume designerLingue: franceseLanguages: FrenchFederica Buscemi+39 338.4650931; fbuscemi@libero.itcredits2000 La piovra 10, lungometraggio, regia L. PerelliAssistente scenografo Assistant production designer1996 Nedda, documentario, regia R. CarnevaleAssistente scenografo Assistant production designerLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic SpanishGiulia Camoglio+39 328.8029679; giooli@hotmail.comcredits2007 Colpo d’occhio, lungometraggio, regia Sergio RubiniAssistente scenografo Assistant production designer2006-07 Liberi di giocare, fiction TV, regia Francesco MiccichèAiuto scenografo Assistant production designer<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 119


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 1202006 Stai bene come stai, videoclip, regia Riccardo StrucchiScenografo Production designerLingue: ingleseLanguages: EnglishFancesca Melis+39 348.6514437; +39 070.852610; tiepila@hotmail.comcredits2007 Per Sofia, lungometraggio, regia Ilaria PaganelliAssistente scenografo Assistant production designer2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiAssistente scenografo Assistant production designer2007 Peter Pan, La Corrida, Grease, Il Varietà, Napoli, Rugantino; TeatroScenografoLingue: spagnoloLanguages: SpanishCristian Uccheddu+39 333.7097074; cristian.uccheddu@gmail.comcredits2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiAssistente scenografo e attrezzista Assistant production designer2007 Un ballo in maschera, teatro, regia Alberto FassiniMacchinista Grip2007 Banco di <strong>Sardegna</strong> - servizi alle imprese, spot TV, regia Enrico SpanuScenografo attrezzista Assistant production designerAttrezzistaPropCarla Chicca Barnes+39 338.8425601; +39 070.300323; barnescc@gmail.comcredits1989 Adriatic, modern dance company, teatroProgettazione e costruzione scenografie Construction co-ordinator1985-89 Teatro Lirico di CagliariResponsabile attrezzeria palcoscenico e laboratorio Prop1980-85 Teatro comunale BolognaAttrezzista di Scena PropLingue: ingleseLanguages: EnglishMassimiliano Deledda+39 328.7298235; +39 0784.288406; deledda.massimo@tiscali.itcredits2006 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAiuto macchinista Grip assistant2005-06 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniAttrezzista di scena PropLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English


Pittore, decoratorePainter, scenic artistStefano Garau+39 340.825916; +39 0783.89063; gas.design@libero.itcredits2002-03 Laboratorio aerografiaInsegnante aerografista Airbrush technician2000-05 Decorazione e restauro di interniDecoratore, aerografista Painter, Airbrush technicianLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic FrenchValeria Verdosci+39 338.5991258; +39 346.0110037; valeriavert@hotmail.itcredits2006 La sconosciuta, lungometraggio, regia di Giuseppe TornatoreDecoratore Scenic artist2005 Ma quando arrivano le ragazze?, lungometraggio, regia Pupi AvatiDecoratore Scenic artist2004 Quattro salti in pa<strong>della</strong>, TIM, Insalate Rio Mare, Carpisa, spotDecoratore Scenic artistLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic FrenchScenotecnicoConstruction co-ordinatorMichele Gasparini+39 328.0525048; +39 06.7850523; gaspa-40@tele2.itcredits2007 Pugni in tasca, MTV, programma TV, scenografo Michele ModafferiCostruttore scenografo Construction co-ordinator2006-07 Stagione teatrale, teatro ArgentinaMacchinista di scena Grip2005-06 Evviva, teatro, regia Piero GarineiMacchinista di scena GripLingue: ingleseLanguages: English<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 121


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 122Costumi e trucco Costume departmentCostumista o stylistCostume designerElisabetta Antico+39 335.8119713; +39 06.5759964; antico.elisabetta@tiscali.itcredits2005-06 Teresa muerte y vida, lungometraggio, regia Ray LorigaCostumista Costume designer2002 Ilaria Alpi - il più crudele dei giorni, lungometraggio,regia Ferdinando Vicentini OrgnaniCostumista Costume designer1999/’00 Il mestiere delle armi, lungometraggio, regia Ermanno OlmiCostumista Costume designerLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, SpanishLuciano Bonino+39 070.657649credits2007 Io sono l’urlo disperato di Silvia Plath, teatro, regia m. ParodiCostumista Costume designer1997 Il figlio di Bakunin, lungometraggio, regia G. CabidduScenografo costumista Production designer, costume designer1974 Gruppo di famiglia in un interno, lungometraggio, regia L. ViscontiDisegnatore costumi Costume designerLingue: franceseLanguages: FrenchStefania Grilli+39 347.2335406; steffy_crikets@yahoo.itcredits2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiCostumista Costume designer2006 I capelli <strong>della</strong> sposa, cortometraggio, regia Marco DanieliCostumista Costume designer2003 Ballo a tre passi, lungometraggio, regia Salvatore MereuCostumista Costume designerLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic SpanishPaola Zoroddu+39 347.8405393; +39 079.786146; pzoroddu@tiscali.itcredits2003 Time machine, cortometraggio, regia Massimo PaolucciCostumista Costume designer2003 Autogrill, cortometraggio, regia Massimo PaolucciCostumista Costume designerLingue: inglese, franceseLanguages: English, French


Assistente costumistaAssistant costume designerSalvatore Aresu+39 349.1558042; +39 329.2655014; salvatorearesu@hotmail.comcredits2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAssistente scenografo Assistant production designer2006 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauAssistente scenografo Assistant production designer2006 Una storia x, cortometraggio, regia Marco Gallus ed Emanuela CaoCostumista e scenografo Costume designer and production designerLingue: franceseLanguages: FrenchKatia Loddo+39 347.6465873; +39 070.495544; katy.72@tiscali.itcredits2004 Alfonso und Estrella, teatroAssistente ai costumi Assistant costume designer1999 Macbeth, teatro, regia Luca RonconiAssistente ai costumi Assistant costume designer1997-98 Una donna per amico, fiction TV, regia Rossella IzzoAiuto scenografo Assistant production designerLingue: inglese, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic SpanishTruccatoreMake up artistDaniela Guiso+39 346.2351739; +39 070.728788; danielaguiso@hotmail.itcredits2006 Il trucco e l’anima, cortometraggio, regia Pierfranco ZapparedduTruccatrice Make up artist1999 Kyrie Elison, Filleprer, cortometraggio, regia Bepi VignaResponsabile trucco Make up artist1998 Roxy bar, cortometraggio, regia Bepi VignaTruccatrice Make up artistLuca Mascia+39 347.6742503; tel./fax +39 070.680882; lucamaestroditrucco@hotmail.itcredits2005 Vodafone, spot, regia Gabriele MuccinoTruccatore Make up artist2005 Fratelli, cortometraggio, regia Marco GallusTruccatore Make up artist2004 Miniere di Montevecchio, documentario, regia Gianfranco CabidduTruccatore Make up artistLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishMarco Murgia+39 347.6848184; +39 070.530372; santefisy@gmail.comcredits2007 Tutto torna, lungometraggio, regia Enrico PitziantiAiuto costumista Assistant costume designerLingue: inglese, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic Spanish<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 123


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 124ParrucchiereHair dresserGerolama Sale+39 339.3019313; +39 079.349049; gero.sale@libero.itcredits2006 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuParrucchiera Hair dresser2004 Stasera pago io devolution, programma TVParrucchiera Hair dresser2003 892424 Pagine gialle, spot, regia Gabriele MuccinoParrucchiera Hair dresserLingue: inglese scolastico, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic French, basic SpanishMaestranze CrewElettricistaElectricianCorrado Aledda+39 346.2487504; +39 070.780977; mistade@interfree.itcredits2007 Linea verde, programma TVAiuto elettricista Electrician2007 Per Sofia, lungometraggioAiuto elettricista Electrician2006 Tim, Wolksvagen, <strong>Sardegna</strong> fatti bella, spotAiuto elettricista ElectricianLingue: inglese scolastico, spagnoloLanguages: basic English, SpanishMarco Cabitza+39 333.2418237; +39 0782.94263; marcocabitza@tiscali.itcredits2006 Toyota, spotElettricista e macchinista Electrician, grip2005 Benito Urgu, videoclipElettricista Electrician2005 H3G, spotAiuto elettricista ElectricianLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English


Mirco Fincato+39 333.6440803credits2005 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauElettricista Electrician2001 Elisa di Rivombrosa, fiction TV, regia Cinzia TH TorriniCapo elettricista 2° unità Gaffer2000 Non ho sonno, lungometraggio, regia Dario ArgentoElettricista ElectricianLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishSimone Murru+39 349.6777545; murru_simone@yahoo.itcredits2006 The Seer, lungometraggio, regia L. DesoleElettricista Electrician2006 I capelli <strong>della</strong> sposa, cortometraggio, regia Marco DanieliMacchinista Grip2006 La cura, cortometraggio, regia T. MannoniAiuto regista Assistant directorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishSimone Sotgiu+39 070.561781; plastilina@libero.itcredits2005 Non avrei mai, videoclip, regia Lorenzo VignoloElettricista Electrician2005 Castello, cortometraggio, regia Sergio PiraElettricista e macchinista Electrician, grip2005 Cavalcata, spot, regia Roberto BadòElettricista e macchinista Electrician, gripLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishMacchinistaGripGiuliano Boni+39 393.9465280; +39 0781.674036; bonvi1971@tiscali.itcredits2005 Il regista di matrimoni, lungometraggio, regia Marco BellocchioMacchinista di scena Grip2003 Buongiorno notte, lungometraggio, regia Marco BellocchioMacchinista di scena Grip2003 Lavorare con lentezza, lungometraggio, regia Guido ChiesaMacchinista di scena GripLingue: inglese, tedescoLanguages: English, GermanMichele Gasparini+39 328.0525048; +39 06.7850523; gaspa-40@tele2.itcredits2007 Pugni in tasca, Programma TV,Costruttore scenografico Construction co-ordinator2000-07 Teatro Argentina di RomaMacchinista di scena Grip2005-06 Evviva, teatro, regia Pietro GarineiMacchinista di scena GripLingue: ingleseLanguages: English<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 125


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 126Diego Venerdiano+39 347.0623328; fax: +39 070.4521373; egod@tiscali.it;www.myspace/venerdiego.comcredits2001 Volvo group presentation, documentario, regia Jallo FaberMacchinista di scena e aiuto elettricista Electrician, grip2001 Maria Milena - My lullaby, videoclip, regia Alex HerronMacchinista di scena e aiuto elettricista Electrician, grip2001 Safri Duo: Sweet freedom, videoclipMacchinista di scena e assistente elettricista Electrician, gripLingue: ingleseLanguages: EnglishGenericoDaily labourValentino Bonsignore+39 333.7564186; robert.smith@hotmail.comcredits2006 Oscar TV, programma TVOperatore generico Daily labour2005-06 Festival di San Remo, programma TVOperatore generico Daily labour2004-06 Canzonissima, programma TVOperatore generico Daily labourLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishPersonale artistico Artistic personnelAttoreActorValeria Alzari+39 347.7754912; +39 079.272871; valeria.alzari@email.itcredits2007 Dora e Mollica, cortometraggio, regia Antonio MacioccoAttrice protagonista Leading actress2007 Scuse dovute, cortometraggio, regia Luca LositoAttrice co-protagonista Supporting actress2000 Un delitto impossibile, lungometraggio, regia Antonello GrimaldiFigurante Bit playerLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic FrenchRiccardo Barracu+39 347.1153884; +39 078.3550105; lucignolino@tiscalil.itcredits2003 Prima dammi un bacio, lungometraggio, regia Ambrogio LogiudiceAttore Actor2001 Come se fosse amore, lungometraggio, regia Roberto BurchielliAttore Actor1992 Domani compio venti anni, lungometraggioAttore ActorLingue: inglese, franceseLanguages: English, French


Giovanni Carroni+39 340.2352021; fax: +39 0784.200062; boche.teatro@tiscali.itcredits2006 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniAttore Actor2006 Cefalonia, fiction TV, regia Riccardo MilaniAttore Actor2001 Il sequestro Soffiantini, fiction TV, regia Riccardo MilaniAttore ActorLingue: inglese scolastico, franceseLanguages: basic English, FrenchGianfranco Cudrano+39 338.5611645; +39 070.49905; gianfrancocudrano@hotmail.comcredits2007 Alle Anderen, lungometraggio, regia Maren AdenAttore Actor2007 Il risveglio, cortometraggio, regia Maurizio UsaiComparsa Extra2006 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauComparsa ExtraLingue: ingleseLanguages: EnglishStefano Chessa+39 340.3005693; stefa.chessa@tiscali.itcredits2004 Il significato <strong>della</strong> tragedia, cortometraggio, regia Samuel F. UsaiAttore Actor2003 L'eternita' delle forme, cortometraggio, regia Samuel F. UsaiAttore Actor2001 Cronaca di una amicizia, cortometraggio, regia Samuel F. UsaiAttore ActorLingue: inglese, franceseLanguages: English, FrenchRaffaele Corti+39 349.4749602; +39 070.400478; marrav@tiscali.itcredits1981-07 Attività teatrale ventennaleAttore ActorSenio Dattena+39 328.4471828; palazzodinverno@tiscali.itcredits1990-02 Palazzo d’inverno, teatroDirettore artistico, attore, regista Director, actor1990 Geometrie di un sogno, lungometraggio, regia A. Liori M. SchirruAttore protagonista ActorCaterina Anna Floris+39 349.4164011; +39 078.4878894; cfloris@alice.itcredits2007 Dalla lana alla trama, documentario, regia P.J. GambioliVoce narrante Speaker2007 Bestie, cortometraggio, regia P.J. GambioliAttrice Actress2006 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniAttrice ActressLingue: inglese, francese scolasticoLanguages: English, basic French<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 127


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 128Vanni Fois+39 335.8160609; +39 333.4039640credits2003 Ilaria Alpi, il più crudele dei giorni, lungometraggio, regia F. V. OrgnaniAttore Actor2002 Pesi leggeri, lungometraggio, regia Enrico PauAttore Actor1993 La fine è nota, lungometraggioAttore ActorLingue: inglese, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic SpanishEmiliana Gimelli+39 349.1324744; emilianagimelli@hotmail.itcredits2004 Cento, programma TV, regia Michela GiangrassoAttrice Actress2003 Ballo a tre passi, lungometraggio, regia Salvatore MereuAttrice Actress2000 Autorità Portuale di Cagliari, spot TV, regia Carmina ConteAttrice ActressLingue: inglese scolastico, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic French, basic SpanishSimeone Latini+39 338.3041612; simelatini@yahoo.it; www.simeonelatini.comcredits2007 Close up, programma TVCo-autore e conduttore Co-authotr and host2006 Sa contissa, cortometraggio, regia Alessandro de PaloAttore co-protagonista Supporting actor2003 Centovetrine, fiction TVAttore ActorLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishAngelica La Sala+39 340.7965842; angeliquels@yahoo.itcredits2004-07 Non violenza adesso, teatro, regia Virginia SiriuAttrice Actress2005 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauComparsa Extra2004 Il giardino dei gabbiani, teatro, regia Francesco OrigoAttrice ActressLingue: inglese scolastico, francese madrelinguaLanguages: basic English, FrenchPierfrancesco Loche+39 339.5015061; info@pierfrancescoloche.it; www.pierfrancescoloche.itcredits2006 Le ragioni dell’aragosta, lungometraggio, regia Sabina GuzzantiAttore Actor1997 Disokkupati, programma TV, regia Franz Di RosaAttore Actor1991-93 Avanzi, programma TV, Serena Dandini - V. Amurri - L. BrunettaAttore ActorLingue: inglese scolastico, francese scolasticoLanguages: basic English, basic French


Luca Losito+39 330.306964; +39 079.212346; losito@tiscali.it; www.lucalosito.comcredits2007 Ludwig, cortometraggioRegista e attore Actor, director2004 Invisibili, fiction TV, regia M. ApreaAttore co-protagonista Supporting actor2000 Un delitto impossibile, lungometraggio, regia Antonello GrimaldiFigurante speciale Special bit playerLingue: inglese, francese, spagnolo, arabo scolasticoLanguages: English, French, Spanish, basic ArabicMaria Luisa Massa+39 329.4177302; mery.massa@hotmail.comcredits2005 Signorina Julie, teatro, regia Lelio LecisAttrice Actress2003 Col corpo capisco, Da dove sto chiamando, Storia delle lacrime,Il trucco e l'anima, regia Pierfranco ZapparedduAttrice ActressLingue: inglese, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: English, basic French, basic SpanishCostantino Mazzanobile+39 392.7590996; +39 329.9323675; +39 070.495103; mazza9@jumpy.itcredits2006-07 Rassegna stramba, programma TV, regia Antonello LaiAttore Actor2002 Emptyness - il vuoto dentro, cortometraggio, regia S. Galia, A. PiliAttore Actor2001-06 Varie opere liriche, teatroAttore figurante Bit playerLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic SpanishDaniele Meloni+39 347.8182258; xdanimel@yahoo.itcredits2005 Fratelli, cortometraggio, regia Marco GallusAttore Actor2003 Una domenica, cortometraggio, regia Marco GallusAttore Actor2001 Il sequestro Soffiantini, fiction TV, regia Riccardo MilaniAttore ActorLingue: ingleseLanguages: EnglishDaniele Benedetto Monachella+39 347.4749056; fax: +39 178.2233845; daniele.monachella@tiscali.itcredits2006 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniAttore Actor2006 The Seer, lungometraggio, regia Luigi DesoleAttore Actor2005 Les bronzes 3, lungometraggio, regia Patrice LeconteAttore ActorLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 129


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 130Liliana Rocio Molina Medina+39 339.4376796; +39 339.5853081; +39 0789.67238; liliputzu@hotmail.comcredits2006-07 Il Cilindro, teatro, regia Marco MartininiAttrice Actress1999-00 SS9 - Ulysses on the road, teatro, regia Franco BrambillaAttrice Actress1995-96 Refugio de pecadores, teatro, regia Carlotta LianoAttrice ActressLingue: inglese scolastico, spagnolo madrelinguaLanguages: basic English, Spanish mother tongueRaffaela Perra+39 333.3702154; +39 070.825373; raffaela.perra@tiscali.itcredits2006 Mozzarella Arborea, spot, regia Franco AngeliAttrice Actress2004 Come le onde del mare, lungometraggio, regia Gabriele FerrandoAttrice Actress2002 Coming soon television, spot, regia Marco GalloAttrice ActressLingue: inglese scolastico, portogheseLanguages: basic English, PortogueseAntonella Puddu+39 340.7921795; antunedda@tiscali.itcredits2006 Sa Paristòria de Bakis - Le avventure di Bakis, cortometraggio,Francesco Cheratzu, disegni Eva RasanoDoppiatrice lingua italiana e sarda Voiceover actress in Italian and Sardinian1998 Violenza, cortometraggio, regia Filippo Usai e Luciano CongiuAttrice ActressLingue: inglese scolastico, francese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic French, basic SpanishFausto Siddi+39 328.3054635; +39 070.761000; faustosiddi@tiscali.itcredits2006 L’ultima frontiera, fiction TV, regia Franco BerniniAttore co-protagonista Supporting actor1997 Il figlio di Bakunin, lungometraggio, regia Gianfranco CabidduAttore protagonista Leading actor1996 Prima <strong>della</strong> fucilazione, cortometraggio, regia Salvatore MereuAttore protagonista Leading actorAurora Simeone+39 349.4325227; aurorasimeone@tiscali.itcredits2005 Jimmy <strong>della</strong> collina, lungometraggio, regia Enrico PauOrganizzatrice generale Line producer2001 Un delitto impossibile, lungometraggio, regia Antonello GrimaldiAttrice Actress1996 La volpe e l'ape, cortometraggio, regia Enrico PauAiuto regista Assistant directorLingue: franceseLanguages: FrenchDaniela Spissu+ 39 338.6905931 +39 070.283642; daniela.spissu@yahoo.itcredits2006 PIM PUM PAM il museo eccolo qua, teatro, regia Rita AtzeriAttrice Actress2006 Storie di pietra e di pane, teatro, regia Rita AtzeriAttrice Actress2005 Apparenze, teatro, regia S. LeddaAttrice ActressLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English


Giovanni Tarasconi+39 347.7527249; giotaras@hotmail.comcredits2007 Punto, punto e virgola, due punti, videoclip,regia Donata Genezzani e Simona PuscedduAttore ActorLingue: inglese, spagnoloLanguages: English, SpanishMassimo Zordan+39 338.9557899; +39 070.826873; fax: +39 070.826873;massimozordan@tiscali.it; www.ciajka.itcredits2006 Sa regula, cortometraggio, regia Simone ContuAttore Actor2005 Cuore contro cuore, fiction TVAttore Actor2004 Distretto di polizia, fiction TV, regia Monica VulloAttore ActorSpeakerLuca Gentile+39 338.9610220; tel. e fax: +39 0781.675208; gentileluca@yahoo.itcredits2004 Dai valori alla vita, programma TVCuratore e conduttore Speaker1997 Obiettivo lavoro, programma TVAutore e conduttore Author and Speaker1996 Dai valori alla vita, programma TVCuratore e conduttore SpeakerLingue: ingleseLanguages: EnglishAlessandro Valentini+39 070.215399; alessandro@amarti.bz; www.amarti.bizcredits2004 Candidato consigliere Chicco Porcu, spot, regia Gianni GiugniniSpeaker2004 Coalizione <strong>Sardegna</strong> Insieme, spot, regia Gavino SannaSpeaker1998-99 Campagna pubblicitaria Tiscali, spot TV, regia Gianni GiugniniSpeakerLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishCompositore musicistaMusic composerEnzo Favata+39 335.8410237; +39 079.952118; favata@tiscali.it; www.favata.com;www.janaproject.com; www.musicasullebocche.comcredits2007 Sonetaula, lungometraggio, regia Salvatore MereuAutore <strong>della</strong> colonna sonora Composer2006 The Seer, lungometraggio, regia Luigi DesoleAutore <strong>della</strong> colonna sonora Composer1995 Il cielo è sempre più blu, lungometraggio, regia Antonello GrimaldiAutore <strong>della</strong> colonna sonora ComposerLingue: inglese, spagnolo, catalanoLanguages: English, Spanish, Catalan<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 131


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 132Alessio Olla+39 328.9574974; bilex@tiscali.it; www.musicaepubblicità.comcredits2007 Banco di <strong>Sardegna</strong> - servizi alle imprese, spot, regia Enrico SpanuCompositore Composer2003 Verso il santuario dei cetacei, docufiction, regia Enrico SpanuCompositore Composer1997-07 Vari documentari, spot radio e TVCompositore ComposerLingue: ingleseLanguages: EnglishCristiano Sanna Martini+39 329.6246476; +39 070.765837; bacchette2001@yahoo.it; www.tancaruja.itcredits2004 Isettande, album discografico, autore TancarujaBatterista percussionista Drummer2004 Sconfini, album discograficoBatterista e compositore Composer, drummer1997 Io non volo, album discograficoBatterista DrummerLingue: inglese scolastico, spagnolo scolasticoLanguages: basic English, basic Spanish1985 Nel paese di Eleonora, lungometraggio, regia Roberto OllaAutore <strong>della</strong> colonna sonora ComposerLingue: franceseLanguages: FrenchRomeo Scaccia+39 328.7487071; romeoscaccia@yahoo.it; www.romeoscaccia.comcredits2007 L’ottavo samurai, cortometraggio, regia Justin AmbrosinoCompositore colonna sonora Music score composer2006 American <strong>Film</strong> Institute, lungometraggi, cortometraggi e documentariCompositore Composer2006 La Grazia, Esecuzione dal vivo, lungometraggio, regia A. De BenedettiCompositore ed esecutore ComposerLingue: inglese, francese, tedesco, ungherese, olandeseLanguages: English, French, German, Hungarian, DutchMauro Palmas+39 348.5113674; info@mauropalmas.it; www.mauropalmas.itcredits2003 Passaggi di tempo, lungometraggio, regia G. CabidduAutore <strong>della</strong> colonna sonora Composer2002 La destinazione, lungometraggio, regia Piero SannaAutore <strong>della</strong> colonna sonora Composer


Altre professioni Other professionsMaestro d’armiArmourerCristiano Corona+39 338.7744445; +39 070.781951;info@sardiniashootingclub.it; www.sardiniashootingclub.itcredits2007 Panas, lungometraggio, regia Tiziano PillittuConsulente e responsabile impiego armi storiche Armourer2006 Il banditismo in <strong>Sardegna</strong>, documentario, regia Mariano OrgianaConsulente e responsabile impiego armi storiche Armourer2003 Storie di faida, documentario, regia Ignazio CoronaConsulente e responsabile impiego armi storiche ArmourerLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishGrafico illustratoreGraphic designerCristina Farci+39 338.4875322; tel-fax: +39 070.4525703; fax: 178.2282721;farcicristina@tiscali.it; www.cristinafarci.comcredits2003 Segnali, videoclip, regia Giovanni ColombuConcept e realizzazione videografica Graphic designer2003 Giornale di campagna, videoclip, regia Giovanni ColombuConcept e grafica Graphic designer2002 Formula 3000, spot TV, regia Giovanni ColombuConcept e grafica Graphic designerLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishPierangelo Putzu+39 329.1311212; pierangelo.putzu@tiscali.itcredits2005-06 Itinerari turistici del nord <strong>Sardegna</strong>Art director2001-06 Produzioni varie per Mediterranean Consulting NeworkArt director1990-00 produzioni varie per Ero DesignArt directorLuca Sgualdini+39 328.6982104; lucasgualdini@tiscali.itcredits2007 Palestre di mare, documentario, regia E. SpanuGrafica e authoring DVD Graphic designer2005 Sinnai e il suo territorio, documentario, regia E. SpanuGrafica DVD Graphic designer2004-07 produzioni varie, ArtevideoProgettazione grafica e story board Graphic designerLingue: inglese scolasticoLanguages: basic English<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 133


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 134Walter Tommasi+39 328.1431227; info@wtdesign.info; www.wtdesign.infocredits2007 Il realismo di Winspeare, fotografia, di Edoardo WinspeareCreazione grafica Graphic designer2003 I bambini e il cinema, Manifesto e brochureCreazione grafica Graphic designer2003 Il dolce rumore <strong>della</strong> vita, Manifesto e brochureCreazione grafica Graphic designerLingue: inglese scolasticoLanguages: basic EnglishIntreprete traduttoreInterpreter and translatorSandro Cesaraccio+39 329.9030777; info@segretariopersonale.com; www.segretariopersonale.comcredits2007 I film girati in <strong>Sardegna</strong>, DVDSegreteria internazionale e interpretariato Secretary, Interpreting2005 Vodafone - Neverending words, spot TV, regia Agust BaldurssonInterprete, runner InterpreterLingue: inglese, franceseLanguages: English, FrenchPaola Demartino+39 340.3620442; 0789.737093; fax 0789.611045; paolademartin@tiscali.itcredits1998-02 Manuali e pubblicità, group Mistraltraduttrice Translator2001 Università Cattolica, brochure e testiCopywriter italiano e inglese Copywriter2001 Software e manuali tecnici, Keywords inc.traduttrice TranslatorLingue: inglese, norvegeseLanguages: English, NorseMilena Finazzi+39 340.3654384; 070.861001; mfinazzi@yahoo.comLingue: inglese, francese, spagnoloLanguages: English, French, SpanishPier Francesco Staffa+39 328.7299397; +39 070.402835; +39 070.402966;franco@italiainghilterra.org; www.italiainghilterra.orgcredits2005 Storie Brevi, cortometraggio, regia Giovanni ColumbuTraduzione dialoghi e testi Translator1984 The fires within, fiction TV, regia Antonella HartogProduttore associatoLingue: ingleseLanguages: EnglishMatteo Tuveri+39 340.5522069; +39 070.946738; m.tuveri@gmail.comcredits2005 Tirocinio Presso URP direzione generale presidenza RASElaborazione e traduzione testi e addetto PR Translator2005 Reason, Freedom and Democracy, S. Abdolkarim, Oxford University, libroTraduttore Translator2005 Traduzione sito web cooperativa Villa Abbas - Traduttore TranslatorLingue: inglese, tedescoLanguages: English, German


Indice imprese Companies indexSocietà di produzione Production companies 136Servizi alla produzione Production co-ordination services 137Noleggio materiale tecnico Rental 139Scenografia Set construction and props 139Casting Casting services 140Grafica Graphic design 140Altri servizi Miscellaneous services 141<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 135


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 136Imprese CompaniesSocietà di produzioneProduction companiesArtevideo società cooperativaProduzione e servizi cinetelevisivi <strong>Film</strong> and TV production and servicesReferente contact: Enrico Spanulocalità Is Coras C/P 330 - 09028 Sestu (CA)+39 070.260628; fax: +39 070.261978;mail@artevideo.it; www.artevideo.itBencast s.n.c.Produzioni e postproduzioni cinetelevisive <strong>Film</strong> and TV productionReferente contact: Rosanna CastangiaZona industriale Predda Niedda Nord strada 5/66 - 07100 Sassari+39 349.1308378; +39 079.262476; fax: +39 079.262477;bencast@tiscali.it; www.bencast.itDidaxa società cooperativa socialeVideoriproduzioni digitali, riprese e montaggioDigital video reproduction, filming and editingReferente contact: Francesco Congiuvia del Sole 11 - 09126 Cagliari+39 329.3806599; +39 070.3839112; fax: +39 070.3839112;info@didaxa.it; www.didaxa.itDigital Reporter di Antonio PulitoServizi fotografici e videoVideo and photographyReferente contact: Antonio Pulitovia Vittorio Veneto 84 - 07026 Olbia+39 339.2965672; +39 0789.608094; fax: +39 0789.608094;info@digitalreporter.it; www.digitalreporter.itEia Sardinia Service di Federico FlorisService e produzioni cinematografiche <strong>Film</strong> services and productionReferente contact: Federico Florisvia Cavour 66 - 09012 Capoterra (CA)+39 396.48056; +39 347.7779128; +39 070.2298106; fax: +39 070.2298305;federicofloris@tiscali.it; federico@eiasardinia.com; info@eiasardinia.com;www.eiasardinia.comENNEELLE Eventi & Produzioni TV s.r.l.Società di produzione Production companyReferente contact: Nicole NiedduSede operativa via I. Newton, 24 - 09100 CagliariSede legale via R.Koch,1 - 09100 Cagliari+39 070.487755Karel Produzioni Audiovisive di Luca MelisProduzione cinematografiche e video <strong>Film</strong> and video productionReferente contact: Luca Melisviale Ciusa 46 - 09131 Cagliari+39 348.5188082; +39 349.7348375; +39 070.487666; fax: +39 070.487666;info@karel.it; www.karel.it


Paofilm s.r.l.Società di produzione Production companyReferente contact: Maria Luisa Pigavia Delitala 10 - 09127 Cagliari,+39 335.5737643; +39 06.3700566; +39 070.6848560;marilisa@tin.itVideogramma Onlus AssociazioneAssociazione culturale produzione indipendenteCultural association, indipendent producerReferente contact: Federico De Virgilisvia Zagabria 60 - 09129 Cagliari+39 349.3629804; +39 329.1154942;dariosarigu@libero.it; dvfreddy@hotmail.comServizi alla produzioneProduction co-ordination servicesArtevideo società cooperativaProduzione e servizi cinetelevisivi <strong>Film</strong> and TV production and servicesReferente contact: Enrico Spanulocalità Is Coras C/P 330 - 09028 Sestu (CA)+39 070.260628; fax: +39 070.261978;mail@artevideo.it; www.artevideo.itBencast s.n.c.Produzioni e postproduzioni cinetelevisive <strong>Film</strong> and TV productionReferente contact: Rosanna CastangiaZona industriale Predda Niedda Nord strada 5/66 - 07100 Sassari+39 079.262476; + 349.1308378; fax: +39 079.262477;bencast@tiscali.it; www.bencast.itB-side di Marcellino GarauPostproduzione audio/video, servizi specializzati di registrazioni sonore e attivitàconnesse Audio-video post-production specialized sound recordingReferente contact: Marcellino Garauvia Bandello,19 - 09131 Cagliari+39 333.6171235; +39 070.499878;marcellino.garau@tiscali.itDedo s.r.l.Location scouting, incoming, organizzazione convegni e incentivesLocation scouting, incoming, organization of conferences and incentivesReferente contact: Mario Delitalapiazza Caduti del Lavoro 2 - 07100 Sassari+39 329.0839947; +39 079.2005082; fax: +39 079.2005082;info@motus.sardinia.it; www.motus.sardinia.itDidaxa società cooperativa socialeVideoriproduzioni digitali, riprese e montaggioDigital video reproduction, filming and editingReferente contact: Francesco Congiuvia del Sole 11 - 09123 Cagliari+39 329.3806599; +39 070.3839112; fax: +39 070.3839112;info@didaxa.it; www.didaxa.itDigital Reporter di Antonio PulitoServizi fotografici e videoVideo and photographyReferente contact: Antonio Pulitovia Vittorio Veneto 84 - 07026 Olbia+39 339.2965672; +39 0789.608094; fax: +39 0789.608094;info@digitalreporter.it; www.digitalreporter.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 137


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 138Eia Sardinia Service di Federico FlorisService e produzioni cinematografiche <strong>Film</strong> services and productionReferente contact: Federico Florisvia Cavour 66 - 09012 Capoterra (CA)+39 347.7779128; +39 396.48056; +39 070.2298106; fax: +39 070.2298305;federicofloris@tiscali.it; federico@eiasardinia.com; info@eiasardinia.com;www.eiasardinia.comENNEELLE Eventi & Produzioni TV s.r.l.Società di produzione Production companyReferente contact: Nicole NiedduSede operativa via I. Newton, 24 - 09100 CagliariSede legale via R.Koch,1 - 09100 Cagliari+39 070.487755Karel Produzioni Audiovisive di Luca MelisProduzione cinematografiche e video <strong>Film</strong> and video productionReferente contact: Luca Melisviale Ciusa 46 - 09131 Cagliari+39 348.5188082; +39 349.7348375; +39 070.487666; fax: +39 070.487666;info@karel.it; www.karel.itMovie People s.r.l.Noleggio materiale cinematografico <strong>Film</strong> equipment rentalReferente contact: Antonio Lucrezioviale Monastir km 10 - 09058 Sestu (CA)+39 335.6001055; +39 070.2298165; fax: +39 070.2298305;sardegna@moviepeople.it; www.moviepeople.itOxhide di Davide CoronaServizi informatici e multimediali, registrazioni audio in presa diretta e multitraccia,postproduzione audio, regia mobile audio e video, noleggio apparecchiatureComputer and multimedia services, live and multitrack recording, sound post-production,OB vehicle, equipment rentalReferente contact: Davide Coronavia Eleonora d’Arborea 24 - 09040 San Vero Milis (OR)+39 349.6535692; +39 0783.558034; fax: +39 0783.558219;info@oxhide.itPaofilm s.r.l.Società di produzione Production companyReferente contact: Maria Luisa Pigavia Delitala 10 - 09127 Cagliari,+39 335.5737643; +39 06.3700566; +39 070.6848560;marilisa@tin.itPromedia s.n.c.Soluzioni Informatiche e tecnologie multimedialiComputer and multimedia technology solutionsReferente contact: Josto Murgiavia S. Efisio 36 - 09124 Cagliari+39 392.04482; +39 070.684052; fax: +39 070.6852361;pmedia@tiscali.it; www.p-mediacard.com; www.promediacompany.com<strong>Sardegna</strong> Cinelocation s.r.l.Location e production servicesReferente contact: Simone Adilettavia La Marmora 140 - 09124 Cagliari; corso Umberto 27 - 07026 Olbia+39 347.8003340; +39 070.672007; fax: +39 070.671121info@sclproduction.com; www.sardegnacinelocation.com


Sardinia Productions s.r.l.Servizi di produzione e postproduzione Production and post-production servicesReferente contact: Giorgia Faddavia Palestrina 60 - 09129 Cagliari+39 329.0804306; +39 070.4524866; fax: +39 070.4524866;giorgia@sardiniaproductions.com; www.sardiniaproductions.comVideomar di Massimo PuscedduRiprese sub, post produzione audio e videoUnderwater filming, audio and video post-productionReferente contact: Massimo Puscedduvia Garibaldi 119 - 09011 Calasetta+39 338.4505269; +39 070.725093pusceddu.massimo@tiscali.it; www.videomar.itNoleggio materiale tecnicoRentalMovie People s.r.l.Noleggio materiale cinematografico <strong>Film</strong> equipment rentalReferente contact: Antonio Lucrezioviale Monastir km 10 - 09058 Sestu (CA)+39 335.6001055; +39 070.2298165; fax: +39 070.2298305;sardegna@moviepeople.it; www.moviepeople.itVideomar di Massimo PuscedduRiprese sub, post produzione, noleggio attrezzature video, imbarcazioni, camperUnderwater filming, post-production, underwater camera and boat rentalReferente contact: Massimo Puscedduvia Garibaldi 119 - 09011 Calasetta+39 070.725093; +39 338.4505269;pusceddu.massimo@tiscali.it; www.videomar.itScenografiaSet construction and propsArt Scenic s.a.s.Laboratori scenografici Set constructionReferente contact: Andrea Concasvia Nervi 5 - ZI Casic 09030 Elmas+39 335.6316537; +39 070.240091; fax: +39 070.240091;info@artscenic.it; www.artscenic.itCagliari Auto d’Epoca by Risorse Unite di Alessandro SannaNoleggio auto d’epoca Vintage car rentalReferente contact: Alessandro Sannaviale Bonaria 32 - 09125 Cagliari+ 39 340.8744997; +39 070.662422; fax: +39 070.662422;info@cagliari-autoepoca.com; www.cagliari-autoepoca.comSardinia Productions s.r.l.Noleggio materiale cinematografico <strong>Film</strong> equipment rentalReferente contact: Giorgia Faddavia Palestrina 60 - 09129 Cagliari+39 329.0804306; +39 070.4524866; fax: +39 070.4524866;giorgia@sardiniaproductions.com; www.sardiniaproductions.com<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 139


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 140CastingCasting servicesLore model show di Lorenzo FasoloAgenzia specializzata casting ed organizzazione Casting and event organizationReferente contact: Lorenzo Fasolovia dei Genovesi 101 - 09124 Cagliari;corso Umberto 27 - 07026 Olbia+39 329.6937821; +39 070.672007; +39 070.671121; fax: +39 070.671121;loremodelshow@gmail.com; www.loremodelshow.itGraficaGraphic designGruppo Misto Comunicazione di Alessandro DeplanoGrafica e comunicazione Graphic design and communicationReferente Alessandro Deplanovia Jenner 13 - 09100 Cagliari+39 333.9933566; +39 070.52901249;alessandrodeplano@hotmail.comLe Industrie Visive di Stefano CossuPostproduzione, Computer grafica e animazionePost-production, computer graphics and animationReferente contact: Stefano Cossuvia Ponente 124 - 08070 Oristano+39 328.0782298; +39 0783.72258; fax: +39 0783.72258info@leindustrievisive.com; www.leindustrievisive.comSardiniaweb di Raffaelangela PaniComputer grafica e animazione Computer graphics and animationReferente contact: Raffaelangela Panipiazza Galilei 3 - 09128 Cagliari+39 070.499252; +39 338.7073563; +39 338.7717274; fax: +39 070.499252;sardiniaweb@tiscali.it; www.sardiniaweb.itInterattiva s.r.l.Grafica e comunicazione integrata Graphic design and comunicationReferente contact: Roberto Concasvia Nervi 5 - ZI Casic 09030 Elmas+39 070.2110229; fax: +39 070.2110229;info@interattiva.org, www.interattiva.org


Altri serviziMiscellaneous servicesFoto Studio Altea dei fratelli Altea s.n.c.Foto-studio, fotografi e video operatori professionistiPhoto studio, photographers and camera operatorsReferente contact: Stefano Alteavia Roma 136 - 09037 San Gavino Monreale+39 347.9368515; +39 070.9339111; fax: +39 070.9339111;fotostudioaltea@tiscali.it; www.fotostudioaltea.itIsland Group di Sandro Salerno & C. s.a.s.Creazione e gestione eventi, comunicazione e graficaGraphic design, communication and event organizationReferente contact: Sandro Salernogalleria E. Loi 8 - 08100 Nuoro+39 393.3340717; +39 0784.30483; fax: +39 0784.208885;info@islandgroup.it, www.islandgroup.itJust Money di Alessandro PaniCredito e Finanziamenti alla produzione Production financingReferente contact: Alessandro Panivia Lomi - 09047 Selargius (CA)+39 328.8124947; fax: +39 070.541207; justmoney@libero.itManifattura Kalaritana di Bianca Maria ContiniLaboratorio stilistico Artisan dressmakersReferente contact: Valentina Chiricovia Donizatti 84a - 09128 Cagliari+39 368.7218544; tel efax:+39 070.499596; manif_karalitana@tiscali.itMiamo Pret a porter di Luciano BoninoProgettazione, consulenza, realizzazione di abbigliamento, costumi e accessoriDesing, consultancy and production of clothes, costumes and accessoriesReferente contact: Luciano Boninovia Azuni 50 - 09124 Cagliari+39 070.657649Networld s.r.l.Servizi linguistici, traduzioni e interpretariato Language services, translation and interpretingReferente contact: Samantha Cipollinavia Palestrina 58 - 09128 Cagliari+39 335.210422; +39 070.454000; fax: +39 070.4523712;info@networldonline.it; www.networldonline.itPriamo Perra trasporti di Priamo PerraTrasporti con conducente Vehicle rental with driverReferente contact: Priamo Perravico primo Regina Elena 7 - 09020 Villanovafranca VS+39 338.5999466; perra.viaggi@tiscali.it<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 141


<strong>Sardegna</strong><strong>Film</strong><strong>Commission</strong>Informazioni professionali Local professional resources / 142Società dolciaria Arangino di Arangino Gianluigi & C. s.n.c.Produzione dolci Production of sweets and pastriesReferente contact: Fabiola Aranginoviale IV Novembre 70 - 08030 Belvì+39 0784.629681; fax: +39 0784.629681; dolciaria_arangino@tiscali.itSorelle Piredda di Patrizia PireddaLaboratorio sartoria artigiana Artisan dressmakersReferente contact: Rita Pireddavia Procida 13 - 09126 Cagliari+39 347.2945256; +39 329.4146964; +39 348.7037146; tel efax:+39 070.380408;sorellepiredda@tiscali.it; www.sorellepiredda.comTravel Service di Giuseppe LoddeTrasporti, noleggio attrezzature, scouting, location, housingReferente contact: Giuseppe Loddevia Mameli 173 - 09123 Cagliari+39 340.2236601; Tel: e fax: +39 070.274563travelservice@tin.it; www.sardiniatravelservice.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!