12.07.2015 Views

Catalogo bedra EDM

Catalogo bedra EDM

Catalogo bedra EDM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nostro service per Lei | tempo di svolgimento degli elettrodi a filoUnità di imballo | stoccaggio filoDati per la Sua programmazionedi produzioneUnità di imballoTipo di diametro filo peso nominale lunghezza nom. tempo di svolgimento per bobina alla velocità di svolgimento dibobina (mm) per bobina (ca. kg) per bobina 1 (m)peso / bobina bobine / cartone peso / cartone cartoni / strato 1 strato 2 strati 3 strati 4 strati(kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg)6 m/min (h) 9 m/min (h) 12 m/min (h) 15 m/min (h)<strong>bedra</strong>4 0,15 4 26.800 74 50 37 300,20 4 15.000 42 28 21 170,25 4 9.600 27 18 13 110,30 4 6.600 18 12 9 7<strong>bedra</strong>8 0,15 8 53.600 149 99 74 60e 0,20 8 30.000 83 56 42 33K160 - 8 kg 0,25 8 19.200 53 36 27 210,30 8 13.200 37 24 18 150,33 8 10.700 30 20 15 12<strong>bedra</strong>16 0,20 16 60.000 167 111 83 670,25 16 38.400 107 71 53 430,30 16 26.400 73 49 37 290,33 16 21.400 59 40 30 24Bancale standard = EUROPALLET (trattato)K100 0,15 1,6 10.500 29 19 15 120,20 1,6 6.000 17 11 8 70,25 1,6 3.700 10 7 5 40,30 1,6 2.600 7 5 4 3K125 0,15 3,5 23.000 64 43 32 260,20 3,5 12.500 35 23 17 140,25 3,5 8.000 22 15 10 90,30 3,5 5.500 5 10 8 6K160 - 6 kg 0,15 6 39.000 108 72 54 430,20 6 22.000 61 41 31 240,25 6 14.000 39 26 19 160,30 6 9.800 27 18 14 11K200 0,20 15,7 57.500 160 106 80 640,25 15,7 37.000 103 69 51 410,30 15,7 25.800 72 48 36 290,33 15,7 21.200 59 39 29 24K250 0,20 25 93.750 260 174 130 1040,25 25 60.000 167 111 83 670,30 25 41.250 115 76 57 460,33 25 33.500 93 62 47 37K355 0,20 45 165.000 458 306 229 1830,25 45 106.000 294 196 147 1180,30 45 73.500 204 136 102 820,33 45 60.700 167 112 84 67P3 0,15 3 19.700 55 36 27 220,20 3 11.000 31 20 15 120,25 3 7.000 19 13 10 80,30 3 4.900 14 9 7 5P5 0,15 5 32.600 91 60 45 360,20 5 18.300 51 34 25 200,25 5 11.700 33 22 16 130,30 5 8.100 23 15 11 90,33 5 6.740 19 12 9 7P10 0,20 10 36.600 102 68 51 410,25 10 23.400 65 43 33 260,30 10 16.200 45 30 23 180,33 10 13.500 36 25 19 15P15 0,20 20 73.500 204 136 102 820,25 20 46.800 130 87 65 520,30 20 32.400 90 60 45 360,33 20 27.000 75 50 37 30BK100 0,02 - 0,10 5.000 14 9 7 5<strong>bedra</strong>4 0,02 - 0,10 10.000 28 18 14 1120.000 56 36 28 22<strong>bedra</strong>4 4 4 16 6 96 192 288 384<strong>bedra</strong>8 8 2 16 10 160 320 480 640<strong>bedra</strong>16 16 1 16 12 192 384 576K125 3,5 4 14 6 84 168 252 336K160 8 2 16 10 160 320 480 640K200 16 1 16 12 192 384 576K250 25 1 25 12 300 600K355 45 1 45 3 135P5 5 4 20 8 160 320 480 640P10 10 2 20 8 160 320 480 640P15 20 1 20 16 320 640Quantitativo minimo ordinabile per i rivenditori specializzati: 1 stratoStoccaggio filoPrestare attenzione ai seguenti punti:1.Stoccare la bobina sempre nell’imballooriginale in luogo asciutto.Le bobine sono imballate in materiale a provad’urto, polvere e ossidazione affinchè il filo siaprotetto da contaminazioni, danni di trasporto epericolo di accavallamento delle spire. Per questomotivo le bobine devono restare nell’imballooriginale fino al momento dell’utilizzo del filo.Solo in questo modo viene preservato l’altolivello qualitativo dei fili per elettroerosione.2. Fissaggio corretto del filo nelle bobine iniziate.In caso di utilizzo solo parziale della bobina, la finedel filo deve essere fissata o con nastro adesivosul bordo della flangia della bobina (fig.1) o con laformazione di un’ansa (fig.2). Solo in questo modoal riutilizzo della bobina già iniziata verrà garantitoun corretto svolgimento del filo.Scorretti sono invece i fissaggi del filo in bobinegià iniziate riportati nelle fig.3 e 4. Possono portarea problemi nello svolgimento del filo e pertantodevono essere assolutamente evitati.Garanzia di qualità decade in caso distoccaggio non corretto!Modalità corrette di fissaggio filo inbobine iniziate:Fig.1con nastro adesivo sulbordo della flangia dellabobina oppure ...Fig. 2... con formazione diun’ansa nella direzionedell’imbobinatura esuccessivo ancoraggiodel terminale, prestandoattenzione che il filoaderisca alla bobina.Modalità di fissaggio filo assolutamenteda evitare:Fig. 3con nastro adesivodirettamente sul materialeimbobinato o ...Fig. 4... con nodi sovrappostinella direzionedell’imbobinatura.18 | ExtraExtra | 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!