12.07.2015 Views

Armi Magazine - Bignami

Armi Magazine - Bignami

Armi Magazine - Bignami

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

127Il cono di forzamento èsemplicemente esemplare,con la faccia rigidamenteortogonaleall’asse della canna cosìda favorire la costanzadel (ridotto) gap tra cannae tamburo. Cono diforzamento, gap costantee ridotto contribuiscono acontenere entro livelli minimiil fenomeno del gascutting, ovvero l’intaglionel cielo del top straporiginato dai gas ad altissimapressione e temperaturache fuoriesconodal gap allo sparoprecisione alla sede sotto alla canna. Ilgiogo non “sbadiglia” mai ed è anche perquesto che quando un proiettile entra nelcono di forzamento il suo asse è quantopiù possibile coincidente con quelloNella foto vediamo ilcane armato in singolaazione; la barra di intercettazioneè in bassoma vi rimane solo finoa quando il grilletto èpremuto, col grillettoin avanti la barra sale eimpedisce al cane di raggiungereil percussoredell’anima. La “sferetta” al posto dellachiusura anteriore è un “trucco” usatodai gunsmith che realizzano versioni customdei revolver S&W, si può dire che èun accorgimento tipico degli allestimentipiù prestigiosi e quindi sull’Hunter Plusè proprio al suo posto. Quando si sparacon un’arma corta, soprattutto con unrevolver, è obbligatorio indossare occhialidi protezione perché è sempre possibilela proiezione di particelle metalliche o diincombusto. Questa possibilità diventapiù probabile quando vengono sparatecartucce “toste” come la 357 e la 44 Magnum,ma sull’Hunter Plus lo sfogo tratamburo e canna è ai minimi livelli e leproiezioni di particelle molto sotto allamedia. È un po’ come un marchio diqualità per un revolver, ed è uno dei “sintomi”che ci dicono come quel revolversia in grado di sparare veramente moltobene. E, come vedremo tra poco, l’HunterPlus non spara bene: spara benissimo.Ma prima di tutto una piccola critica.Cane e grilletto sonoin acciaio inossidabile,così come stainlesssono tamburo, fustoe canna: le superficinere sono tali per untrattamento superficialesul quale non èstato possibile reperireinformazioni e chesembra una sorta diverniciatura. L’azioneè quella tipica dei revolverS&W e incorporaovviamente tutte lemigliorie implementatenel corso degli annisugli N FrameMirino rosso fluorescenteIl 629 Hunter Plus è un revolver dall’esteticamolto particolare e nel complesso ricordauna delle armi della fanteria imperialedi Star Wars; le forme sono un po’ sbilanciateper la massiccia canna e l’impugnatura“piccola” ma non sono spiacevolie trasmettono la giusta sensazione a chiguarda l’arma. L’unica cosa che propriorisulta mal digeribile è il mirino: alto e arampa, con la faccia posteriore “scavata”e verniciata in rosso fluorescente. Propriobrutto e una soluzione con un mirinotipo Patrdige come quella del 627 8 Timessarebbe stata di gran lunga preferibile;per giunta chi scrive non ama gli inserticolorati e li trova disturbanti quando sitratta di mirare accuratamente. Si, è vero,si tratta di un’arma da caccia, bowling pine silhouette metalliche e per quegli impieghiil mirino non è fuori posto. Il primopensiero è stato: per fortuna che il mirinoè intercambiabile e, o ne trovo uno piùsoddisfacente, o me lo faccio fare ex novo.Poi però, sul campo di tiro, le impressionisono cambiate, la preferenza va sempreal Patrige, magari con un bel grano di ottonealla sommità, ma il temuto disturbodella mira (nel lento mirato) non c’è statoo meglio è stato assai inferiore a quantopreventivato, e il vostro gazzettiere non hapiù gli occhi dei 20 anni. In definitiva, ilmirino resta brutto da vedersi ma probabilmenteresterà al suo posto perché è unottimo compromesso per tutti i possibiliusi del revolver. Comprando un giocattolonuovo talvolta si va a vedere che cosa nescrivono in rete, assai poco ma quel poconon è mai men che entusiasta. UnA r m i c o r t e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!