12.07.2015 Views

Ricordo di Don Pozzi. Di Antonio Miserocchi - associazione pionieri ...

Ricordo di Don Pozzi. Di Antonio Miserocchi - associazione pionieri ...

Ricordo di Don Pozzi. Di Antonio Miserocchi - associazione pionieri ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

festa è in programma sabato 12 luglio. Vi parteciperà anche un gruppo <strong>di</strong> piacentini, fra cuiil parroco <strong>di</strong> Castelsangiovanni mons. Giuseppe Illica.Il 30 ottobre 2009 mons. Domenico <strong>Pozzi</strong> muore a Nairobi, in KenyaVito Schiavi consegna il prestigioso riconoscimentodell’Angil dal Dom a mons. Domenico <strong>Pozzi</strong>Una delle ultime foto <strong>di</strong> mons. <strong>Pozzi</strong>Piacenza piange don <strong>Pozzi</strong>. Con i suoi 101 anni, era il più anziano dei sacerdotipiacentini. Ma, soprattutto, era il prete che, 69enne, età in cui si può pensare al meritatoriposo, aveva deciso <strong>di</strong> partire missionario per l’Africa. Si è spento ieri mattina all’ospedaleAga Kan <strong>di</strong> Nairobi, in Kenya, mons. Domenico <strong>Pozzi</strong>. Parroco <strong>di</strong> Cortemaggiore negli annidell’Agip <strong>di</strong> Enrico Mattei, don <strong>Pozzi</strong> nel 1977 approda a Ongata Rongai , villaggio a 30chilometri dalla capitale. Stava allora muovendo i primi passi la “Missione Fatima”, doveoperavano due sue parrocchiane, Anna Bonadelli e Alma Bisagni. “Vado a fare il prete dovepreti non ce ne sono”, <strong>di</strong>ceva con semplicità a chi gli chiedeva la ragione della sua partenza.Trent’anni dopo, Ongata Rongai può contare su un <strong>di</strong>spensario, un reparto maternità, unlaboratorio <strong>di</strong> analisi e vaccinazioni, un orfanotrofio, un ricovero, la scuola e un centro <strong>di</strong>formazione professionale. Dal ’94 opera nella zona <strong>di</strong> Lengesim anche il me<strong>di</strong>co piacentinoFrancesca Lipeti, neo-premiata a Brescia con il “Cuore amico”, il nobel dei missionariistituito dai Saveriani. “E’ stato un esempio per noi sacerdoti”, ricorda il vicario generalemonsignor Lino Ferrari, che <strong>di</strong> don <strong>Pozzi</strong> sottolinea la profonda vita <strong>di</strong> preghiera. Devoto allaMadonna, aveva voluto che l’opera che stava nascendo in Kenya richiamasse le apparizioni aFatina. “Quando a Cortemaggiore si era incen<strong>di</strong>ato un pozzo metanifero, vi aveva gettatomedagliette della Vergine per chiedere la sua intercessione – racconta monsignor Ferrari -.Le stesse medagliette che aveva sparso anche nel terreno <strong>di</strong> Ongata Rongai su cui poi è sortala missione”. Si è spento in Africa il più anziano sacerdote della <strong>di</strong>ocesi.Barbara Sartori (su Avvenire.it 31 ottobre 2009)ConclusioniIl giu<strong>di</strong>zio sull’articolo che ho appena terminato lo daranno i lettori, se lettori vi saranno.Sono certo che molto altro si sarebbe potuto scrivere. E altri forse lo faranno.A chiusura dell’articolo voglio soltanto aggiungere un piccolo ricordo personale: quando laMadonna <strong>di</strong> Fatima arrivò a Cortemaggiore in elicottero.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!