29.11.2012 Views

Curriculum Tommaso - Ordine degli Architetti Ppc Varese

Curriculum Tommaso - Ordine degli Architetti Ppc Varese

Curriculum Tommaso - Ordine degli Architetti Ppc Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dati anagrafici <strong>Tommaso</strong> Delmastro<br />

nato a Torino<br />

il 25 - Gennaio - 1979<br />

curriculum vitae<br />

<strong>Tommaso</strong> Delmastro<br />

istruzione e formazione Laureato in Architettura il 05.03.2005 presso la Facoltà di Architettura<br />

del Politecnico di Torino.<br />

attività didattica<br />

univarsitaria<br />

attività didattica<br />

extraunivarsitaria<br />

Iscritto all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Architetti</strong> PPT della Provincia di Torino dal 31.05.2006<br />

matricola 7148.<br />

Collaboratore a Contratto presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino<br />

ha prestato servizio da settembre 2006 ad oggi in qualità di assistente di Design<br />

dell'Esporre nel Corso di Studi di Design dell'Esporre, 2° anno, negli Anni Accademici<br />

2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011.<br />

Titolare del workshop di visual design da 12 crediti formativi “Cioccolato Materia<br />

Creativa – una pagina pubblicitaria per Ciqlaté”, presso il Corso di Laurea Interfacoltà<br />

in Scienze della Comunicazione dell'Università <strong>degli</strong> Studi di Perugia, 2°<br />

anno, tenuto nell'Anno Accademico 2003-2004.<br />

Docente titolare del corso di comunicazione e visual design inserito nel percorso<br />

didattico IFTS per Organizzatori di Eventi Culturali, finanziati da FSE e Regione<br />

Piemonte, con l'Università del Piemonte Orientale e la Facoltà di Scienze Politiche,<br />

per gli anni 2003-2004 e 2004-2005.<br />

Docente titolare del corso di Logo Design presso presso la Scuola di Arti Visive<br />

dell'Istituto Europeo di Design di Torino, per l'anno 2010-2011, inserito nel Corso<br />

di Studi Triennale di Grafica, 2° anno.<br />

Docente titolare del corso Comunicare il Progetto presso la Scuola di Design<br />

dell'Istituro Europeo di Design di Torino, per gli anni 2009-2010 e 2010-2011,<br />

inserito nel Corso di Studi Triennale di Interior Design, 1° anno.<br />

Docente titolare del corso AfterVille – identità visiva per la città del futuro presso la<br />

Scuola di Arti Visive dell'Istituto Europeo di Design di Torino, per gli anni 2008-<br />

2009 e 2009-2010, inserito nel Corso di Studi Triennale di Digital Design, 3° anno.<br />

Docente titolare del corso Specializzazione e Aggiornamento in Arredamento<br />

presso la Scuola di Design dell'Istituto Europeo di Design di Torino, per gli anni<br />

2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011.<br />

Docente titolare del corso Brand Design inserito nel programma del Master in<br />

Interior Design presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, per l'anno<br />

2009-2010.<br />

Docente titolare del corso Logo Design inserito nel programma del workshop<br />

Thype!, patrocinato da Politecnico di Torino e AIAP (Associazione Italiana Progettazione<br />

per la Comunicazione Visiva), anno 2010.<br />

Docente del corso Extreme Brand Identity inserito nel programma del workshop<br />

internazionale FAME! - I wanna live forever, organizzato dall'associazione Làbora,<br />

supportato dalla Camera di Commercio di Torino e patrocinato dall'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Architetti</strong> PPT della Provincia di Torino, anno 2010.


attività professionali Socio fondatore e direttore creativo dello studio Undesign, dal 2003 si occupa<br />

della progettazione di sistemi di identità coordinata per aziende e istituzioni, con<br />

particolare attenzione agli aspetti legati al design grafico.<br />

Oltre all’attività professionale svolta per privati (progetto grafico de L'inserto per Il<br />

Sole 24 Ore, art direction del magazine Rent per il franchising immobiliare<br />

Soloaffitti, progetti di immagine coordinata per Ilti Luce by Philips Group, Maxema,<br />

Joint System, Fratelli Calegaro Argentieri, Trabo), si è dedicato da un lato a quella<br />

che un tempo si definiva come “grafica di pubblica utilità” (immagine dei Torino<br />

Pride, copertina del calendario Cisl Vicenza, progetto di comunicazione "Ministero<br />

della Paura" nel quartiere San Salvario a Torino, identità visiva per la Bottega Reale<br />

al Castello di Racconigi, campagna virale "Facciamolo Adesso" per la Regione<br />

Piemonte, logotipo e coordinato grafico per il congresso internazionale ILGA<br />

Europe Torino 2011, press kit per Torino 2008 World Design Capital); dall’altro a<br />

operazioni di transmitting della cultura del progetto (curatela del ciclo di eventi<br />

AfterVille collegati ufficialmente al XXIII Congresso Mondiale <strong>degli</strong> <strong>Architetti</strong> UIA<br />

Torino 2008 e progettazione grafica dell'identità visiva e del magazine omonino,<br />

progetto di identità visiva per la mostra “Artieri domani” inserita nel calendario<br />

ufficiale di Esperienza Italia per i festeggiamenti dei 150 anni dell' Unità d'Italia,<br />

Progetto di identità visiva di Operae – mostra mercato del design autoprodotto,<br />

guida Tourin Tour che nel 2005 ha presentato ad Instambul la candidatura di<br />

Torino come prima capitale italiana che tre anni dopo avrebbe ospitato il già citato<br />

Congresso Mondiale UIA, dal 2009 comunicazione grafica per il MIAAO di Torino,<br />

Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi).<br />

selezione lavori<br />

L'inserto di IL<br />

Progetto Grafico<br />

Il Sole 24 Ore - Milano - 2010/in corso<br />

Artieri Domani<br />

Progetto di identità visiva per la mostra “Artieri domani” inserita nel calendario<br />

ufficiale di Esperienza Italia per i festeggiamenti dei 150 anni dell' Unità d'Italia<br />

Comitato Italia 150 - Torino - 2010/in corso<br />

ILGA Europe Torino 2011<br />

Progetto di Identità Visiva del omonimo Congresso Internazionale<br />

Comitato Torino Pride - Torino - 2010/in corso<br />

Operae / Mostra Mercato sul Design Autoprodotto<br />

Progetto di Identità Visiva<br />

Biella Intraprendere - Torino - 2010/in corso<br />

Rent<br />

Art Direction e Progetto Grafico<br />

Solo Affitti Spa - Cesena - dal 2009/in corso<br />

Ilti Luce<br />

Progetto di Identità Coordinata<br />

Philips Group - Torino - dal 2009/in corso<br />

Calegaro<br />

Progetto di Identità Coordinata<br />

Fratelli Calegaro Argentieri - Padova - 2009/in corso<br />

Bottega Reale<br />

Progetto di Identità Visiva<br />

Le Terre dei Savoia - Castello di Racconigi Cuneo - 2010<br />

Museo Internazionale Arti Applicate Oggi<br />

Comunicazione grafica<br />

MIAAO - Torino - dal 2009/in corso<br />

Maxema<br />

Progetto di Identità Coordinata<br />

Maxema srl - Volpiano (To) - dal 2008/in corso<br />

Joint System<br />

Progetto di Identità Coordinata<br />

Joint System - Bruino (To) - dal 2008/in corso


selezione lavori<br />

Undesign<br />

Ministero della Paura<br />

Campagna di comunicazione virale<br />

Torino Sistema Solare - Torino - 2009<br />

Facciamolo Adesso / Uniamo le Energie<br />

Campagna di Comunicazione Virale<br />

Regione Piemonte - Torino - 2008<br />

Trabo<br />

Progetto di Identità Coordinata<br />

Trabo Srl - Milano - 2008/2009<br />

AfterVille / UIA 2008<br />

Progetto di curatela <strong>degli</strong> eventi omonimi collegati ufficialmente al XXIII Congresso<br />

Mondiale <strong>degli</strong> <strong>Architetti</strong> UIA Torino 2008<br />

FOAT - Torino - 2008<br />

Torino 2008 World Design Capital<br />

International Press Kit<br />

Comitato TWDC - Torino - 2008<br />

Guida Tourin Tour<br />

Introduzioni Visive<br />

Camera di Commercio Torino - Torino - 2008<br />

Torino Pride<br />

Progetto di Immagine Coordinata<br />

Comitato Torino Pride - 2006 - 2009<br />

Oropropoli<br />

Progetto di Packaging<br />

Farmatek SRL - 2008<br />

Pasticceria Rippa<br />

Progetto di Packaging<br />

Pasticceria Rippa SNC - 2008<br />

Con Undesign, ha esposto una selezione di suoi lavori nelle mostre collettive:<br />

Spaghetti Grafica<br />

Triennale di Milano, novembre 2009 - gennaio 2010<br />

organizzata dal Ministero della Grafica insieme al Triennale Design Museum.<br />

Beyond Media<br />

International Festival for Architecture and Media, Firenze, Stazione Leopolda,<br />

luglio, 2009<br />

a cura di Marco Brizzi.<br />

Rosso + Nero – Futurismo: per un centenario incendiario<br />

MIAAO - Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi, 20 febbraio 2009 – 5<br />

aprile 2009<br />

a cura di Enzo Biffi Gentili.<br />

Design after school – European creativity<br />

Spazio ExGil Roma, dicembre 2008<br />

organizzata da Roma Design +, Dipartimento ITACA – Sezione Arti, Design e<br />

Nuove Tecnologie - Sapienza Università di Roma, ADI Associazione Disegno<br />

Industriale.<br />

Piemonte Torino Design<br />

Mostra Internazionale itinerante, Torino, 2008<br />

a cura di Studio De Ferrari <strong>Architetti</strong><br />

Storie di Grafica<br />

Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi, settembre 2007<br />

a cura del Ministero della Grafica.


è intervenuto come relatore<br />

nelle conferenze<br />

Altri titoli e servizi prestati<br />

Allegati<br />

Firma<br />

Give Joy - Quattro piccoli progetti per cambiare il mondo (o almeno per provare a<br />

farlo...)<br />

Festival della Creatività, Firenze, Santa Verdiana, domenica 24 ottobre 2010.<br />

Need - Thpye Workshop -<br />

Politecnicno di Torino, Torino, maggio 2010.<br />

Urban Center Live – Nuove culture e nuovi linguaggi della città Contemporanea<br />

Centro di Arte Contemporanea EX3, Firenze, martedì 22 giugno 2010.<br />

Evento promosso dall'Associazione Verdiana Network, Crossing Lab, Sapienza<br />

Università di Roma.<br />

Territori in trasformazione, tra tradizione e contemporaneità<br />

Presentazione del secondo volume di TXT: Toscana Sensibile.<br />

Un territorio, cinque sensi. a cura di Pacini Editore.<br />

Fiera Internazionale del Libro di Torino, Sala Avorio, sabato 15 maggio 2010.<br />

I creativi immaginano la città del futuro<br />

Festival della Creatività, Firenze, Santa Verdiana, sabato 17 ottobre 2009.<br />

Curatore della rassegna culturale Afterville, ufficialmente collegata al XXIII<br />

Congesso Mondiale <strong>degli</strong> <strong>Architetti</strong> UIA Torino 2008.<br />

Membro del consiglio direttivo di Turn – Design Community Torino<br />

per gli anni 2007-2008<br />

Selezione lavori.<br />

Elenco pubblicazioni e recensioni.<br />

Copia pubblicazione e recensioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!