12.07.2015 Views

Pompei-gli stili pittorici e musivi

Pompei-gli stili pittorici e musivi

Pompei-gli stili pittorici e musivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Secondo Stile _ dall’80 a.C. alla fine del I secolo a.C. detto STILEARCHITETTONICO(o illusionismo architettonico)Particolare di dipinto dalla Casa del Frutteto: questa abitazione apparteneva probabilmente a un coltivatoredi frutta; non ampia, fu danneggiata dal terremoto del 62 d.C., ma ci ha tuttavia conservato le più belle pitturepompeiane di frutteto e di giardino. Scompartite da esili fusti di colonne sono riprodotte fedelmente molte varietà dialberi da frutta: ciliegi, fichi, sorbi, corbezzoli e persino limoni. Un truce serpente attorci<strong>gli</strong>ato a un albero di pero ediversi uccelli animano l’immobilità delle piante, affiancate da cespu<strong>gli</strong> di oleandri, di rose e di caprifo<strong>gli</strong>o checompletano l’incantoillusionistico di questorigo<strong>gli</strong>oso giardino.Villa dei Misteri ...A <strong>Pompei</strong> ed Ercolano le pitture di questo stilecontengono piccoli elementi architettonici, quali i pilastri per ladivisione verticale delle superfici...quest' ultimo tema architettonicoprese completamente il sopravvento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!